PDA

View Full Version : ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 al debutto: raffreddamento al top per le CPU Intel e AMD


Redazione di Hardware Upg
27-03-2025, 13:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/arctic-liquid-freezer-iii-pro-360-al-debutto-raffreddamento-al-top-per-le-cpu-intel-e-amd_137038.html

ARCTIC ha presentato la nuova gamma di sistemi di raffreddamento a liquido Liquid Freezer III Pro, di cui abbiamo provato il modello con radiatore da 360 mm. Ottime le prestazioni di raffreddamento, mentre la curva delle ventole va gestita a mano. Su piattaforma Intel il montaggio richiede di sostituire il meccanismo di ritenzione della CPU.

Click sul link per visualizzare la notizia.

gianni_davide
27-03-2025, 15:27
600 grammi???

supertigrotto
27-03-2025, 15:56
Dopo aver usato aio in diversi PC,in questo periodo sto costruendo due PC con raffreddamento a liquido custom con pezzi barrow e non e radiatori rigorosamente in rame.
Il problema di questi aio è che sono spesso sigillati,una volta che muoiono è difficile ripararli e montano spesso,se non sempre, radiatori in alluminio per venderli un prezzo basso,ne so qualcosa con un cooler master nepton.
Inoltre ti durano più o meno 5 anni,poi di solito la pompa si guasta,alle volte sono anche riparabili ma bisogna sbattersi un bel po' per farlo.

vash79
27-03-2025, 16:41
raffreddamento a liquido custom con pezzi barrow e non e radiatori rigorosamente in rame.

ciao Supertigrotto giusto per curiosità, visto che non necessito di liquido, hai seguito qualche guida?

vortex99
27-03-2025, 17:00
lo prenderei solo per il "tubetto da 600 grammi di pasta termica ARCTIC MX-6" 😎😅

supertigrotto
27-03-2025, 17:55
ciao Supertigrotto giusto per curiosità, visto che non necessito di liquido, hai seguito qualche guida?
Di guide ne trovi tante,anche sulla sezione di questo forum ma,siccome riparavo e facevo manutenzione a macchinari industriali,un semplice raffreddamento a liquido non è così difficile da montare,basta stare attenti alle perdite per assemblaggio approssimativo,non mescolare materiali diversi e metterli a contatto (rame,inox,alluminio) per la corrosione galvanica
e usare acqua bidistillata che puoi prendere in farmacia,usando un buon biocida/anticorrosione.
Se vuoi essere più sicuro aggiungi dei pezzetti di nickel in un serbatoio e ricordati di mettere un filtro per eventuali impurità.
Logicamente,bisogna avere pazienza per fare uscire le bolle d'aria nell' impianto,ci vorranno anche un paio di giorni in cui,la pompa potrebbe fare rumore ma poi si stabilizza una volta sparite le bolle,anche perché le bollicine di aria possono portare alla cavitazione.
Insomma,volendo trovi queste cose scritte un po' dappertutto, dovresti trovare anche delle guide semplici semplici se hai dubbi.

Ziggy Stardust
27-03-2025, 20:00
Altezza di pompa e radiatore...la stessa.

Alekx
28-03-2025, 08:39
ciao Supertigrotto giusto per curiosità, visto che non necessito di liquido, hai seguito qualche guida?

Di configurazioni Custom e come farle ne trovi a bizzeffe in giro ma piu' che a farle devi pensare che devono essere di manutenzionate BENE periodicamente altrimenti rischi di rompere tutto o di avere un sistema non efficiente, senza pensare che dopo diversi anni di lavoro devi anche cambiare le varie tubazioni/raccordi che si seccano e diventano piuttosto fragili.

Il problema della manutenzione e' quello che mi ha fatto desistere pur essendo affascinato da queste configurazioni.

GLi AIO non mi piacciono, il mio Noctua D14 lavora dai tempi dell FX8350 ed ha lavorato su diverse configurazioni, sempre efficiente e per pulirlo basta una bella aspirata/soffiata per riortarlo a nuovo.

euscar
28-03-2025, 08:47
600 grammi???

E' palese cha è stata una svista di Manolo ... ingrandendo la foto in cui compare il tubetto sembra di leggere 6 o 8 grammi. Tra l'altro di recente ho acquistato un tubetto da 20 grammi di MX-4 ed è decisamente più grande (a meno che la MX-6 non pesi come il piombo :asd: )

lo prenderei solo per il "tubetto da 600 grammi di pasta termica ARCTIC MX-6" 😎😅

Sì, certo :stordita:

TheDarkAngel
28-03-2025, 09:16
Tutto l'articolo si potrebbe riassumere con... arctic ha cambiato le ventole con una versione con più portata (e rumore) e ha chiamato il tutto PRO :D