PDA

View Full Version : Trump dichiara guerra alle auto straniere: dazi del 25% dal 2 aprile


Redazione di Hardware Upg
27-03-2025, 09:08
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/trump-dichiara-guerra-alle-auto-straniere-dazi-del-25-dal-2-aprile_137061.html

Trump ha deciso di colpire l'industria automobilistica globale annunciando dazi del 25% sull'import. Ma vediamo cosa cambierà dal prossimo 2 aprile e quali sono state le reazioni dell'UE e degli altri Paesi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ago72
27-03-2025, 09:30
Io non capisco, prendendo per buoni i dati dell'articolo, si parla di 7.3 Milioni di auto. Prendendo come riferimento la WV, vorrebbe dire aver bisogno di 600'000 lavoratori, il 0.3% in più dell'attuale forza lavoro americana. Ma con una disocuppazione al 4.0% dove prendono i lavoratori? Favoriscono l'immigrazione? In quanto tempo possono allestire le nuovo linee produttive? E nel frattempo?

TheDarkAngel
27-03-2025, 09:39
Io non capisco, prendendo per buoni i dati dell'articolo, si parla di 7.3 Milioni di auto. Prendendo come riferimento la WV, vorrebbe dire aver bisogno di 600'000 lavoratori, il 0.3% in più dell'attuale forza lavoro americana. Ma con una disocuppazione al 4.0% dove prendono i lavoratori? Favoriscono l'immigrazione? In quanto tempo possono allestire le nuovo linee produttive? E nel frattempo?

Parti secondo me da un presupposto sbagliato che abbia idea di quello che fa, non bisognerebbe mai darlo per scontato.
Il mercato del lavoro usa è già largamente sotto stress, una richiesta del genere non è soddisfabile, porterà solo ad una spirale inflazionistica (come hanno sempre fatto i dazi a pioggia)

Ripper89
27-03-2025, 09:42
Parti secondo me da un presupposto sbagliato che abbia idea di quello che fa, non bisognerebbe mai darlo per scontato.
Il mercato del lavoro usa è già largamente sotto stress, una richiesta del genere non è soddisfabile, porterà solo ad una spirale inflazionistica (come hanno sempre fatto i dazi a pioggia)
Il presidente degli USA non è un dittatore e non ha poteri assoluti.
Se fa qualcosa è perchè c'è una strategia dietro messa a punto dai repubblicani già ben prima di vincere le elezioni.
Affermare che possa fallire è una cosa ma addirittura dire che un presidente "non sa quello che fa" è esagerato.

Se fosse vero quel che dici, allora Biden non lo ha mai saputo.

Univac
27-03-2025, 09:42
Secondo me ormai inutile cercare spiegazioni del tipo "sotto sotto ha un piano, vedrete", a sto punto i casi possono essere solo 2:

1- E' un cretino totale, che non capisce che tutto il resto del mondo mettera' dazi sulle auto americane per lo stesso volume di affari dei quelli introdotti da lui, compromettendo al tempo stesso l'immagine di affidabilita' degli USA (che fara' pure piu' danni dei dazi).
Ma e' ad un livello di cretinaggine tale che che ormai pure l'opzione 2 diventa plausibile.

2- Sa quello che sta facendo, quindi sta effettivamente cercando di fare crollare l'economia americana per un qualche motivo...

Douglas Mortimer
27-03-2025, 09:42
E un aumento di tasse per gli americani e l'ultimo chiodo sulla bara dell'industria automobilistica tedesca, dopo che la bara gliela ha costruita la commissione UE con green deal, obblighi per elettrico, divieti per termico e multe Co2.

Unrue
27-03-2025, 09:43
Che immane cazzata. L'economia USA prenderà tante di quelle sberle che lo cacceranno a pedate, altro che giorno della rinascita.

Pascas
27-03-2025, 09:44
Ma con una disocuppazione al 4.0% dove prendono i lavoratori? Favoriscono l'immigrazione? In quanto tempo possono allestire le nuovo linee produttive? E nel frattempo?

Troppe domande.. che ansia.. rilassati e stai a guardare!

Phoenix Fire
27-03-2025, 09:44
Parti secondo me da un presupposto sbagliato che abbia idea di quello che fa, non bisognerebbe mai darlo per scontato.
Il mercato del lavoro usa è già largamente sotto stress, una richiesta del genere non è soddisfabile, porterà solo ad una spirale inflazionistica (come hanno sempre fatto i dazi a pioggia)

concordo al 100% con la prima parte, sta solamente giocando ad andare a caxxo duro sui tavoli

sulla seconda parte sono abbastanza ignorante, a logica ha pienamente senso

TheDarkAngel
27-03-2025, 09:44
Il presidente degli USA non è un dittatore e non ha poteri assoluti.
Se fa qualcosa è perchè c'è una strategia dietro messa a punto dai repubblicani già ben prima di vincere le elezioni.

Affermare che possa fallire è una cosa ma addirittura dire che un presidente "non sa quello che fa" .....

No, confermo, non ha idea delle conseguenze reali delle sue azioni. Chiaro che nel suo establishment c'è un ragionamento su dove porterà questa manovra ma è semplicemente sbagliato. E' come pretendere che il bianco diventi per magia nero e tutti inizino a crederlo.
Sono così stupidi che hanno cambiato il nome di un golfo, siamo a questo punto ma piegare la narrativa ai propri scopi, non la renderà vera.

lcfr
27-03-2025, 09:51
2- Sa quello che sta facendo, quindi sta effettivamente cercando di fare crollare l'economia americana per un qualche motivo...

La seconda che hai detto... (cit.)

Ormai è evidente che dietro ci sia una strategia studiata appositamente per colpire tutte le economie sviluppate, ad unico vantaggio di chi attualmente ha un sistema economico di guerra.

Neanche alla Cina piacciono le attuali politiche dell'amministrazione Trump; se si tolgono Europa, UK, Canada, Cina, tutti i Paesi americani eslcusi gli USA, chi rimane?

Unrue
27-03-2025, 09:53
Il presidente degli USA non è un dittatore e non ha poteri assoluti.


Beh, si comporta come tale, e pare che nessuno riesca a fermarlo, anche se palesemente viola le regole ( vedi l'utilizzo di Signal per posizioni governative, che sarebbe vietato). Qualunque cosa fa resta impunito, se ne fotte delle regole e di tutto, sia lui che i suoi leccapiedi. Non sarà dittatura ma poco ci manca.


Se fa qualcosa è perchè c'è una strategia dietro messa a punto dai repubblicani già ben prima di vincere le elezioni.
Affermare che possa fallire è una cosa ma addirittura dire che un presidente "non sa quello che fa" è esagerato.


Fino ad ora i fatti dicono che si è inimicato tutto il mondo a parte Putin. Avrà anche una strategia, ma gli altri non sono fessi e non dimenticano. Questo atteggiamento arrogante e strafottente non fa certo bene alle relazioni diplomatiche. Le conseguenze a lungo termine sulle relazioni internazionali si faranno sentire.

Lo ZiO NightFall
27-03-2025, 10:07
Credo che banalmente dazi al 25% riflettano la svalutazione euro/dollaro.

L'UE sotto spinta tedesca ha svalutato l'euro a più riprese dal valore di 1.4 a all'attuale 1.08 per favorire l'export e politiche mercantilistiche. Tale svalutazione competitiva è circa appunto il 25%.

Questa configurazione ha portato ad un deficit Usa nei confronti della UE (Germania per la maggior parte) di circa 200 miliardi di dollari annui.

Per difenderti da svalutazioni competitive hai alcune opzioni:
- fare austerità uccidendo la domanda interna
- svalutare la moneta a tua volta
- mettere dazi

Nel primo caso esegui un suicidio sociale (vedasi Italia e Grecia ad es,)
Nel secondo caso se sei la valuta di riserva mondiale ti è difficile e in più Marte o Venere non sono mercati di sbocco, non avrebbero acquirenti.
Nel terzo caso rischi inflazione nel breve termine ma tassi di occupazione più elevati nel medio.

icoborg
27-03-2025, 10:18
Il presidente degli USA non è un dittatore e non ha poteri assoluti.
Se fa qualcosa è perchè c'è una strategia dietro messa a punto dai repubblicani già ben prima di vincere le elezioni.
Affermare che possa fallire è una cosa ma addirittura dire che un presidente "non sa quello che fa" è esagerato.

Se fosse vero quel che dici, allora Biden non lo ha mai saputo.

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

pengfei
27-03-2025, 10:36
Beh gli USA sono tendenzialmente messi male come bilancia commerciale sui beni fisici ma recuperano ampiamente su servizi, royalties, beni intangibili e accumulo di dati quindi potenzialmente a far saltare il banco sugli scambi di beni fisici potrebbero ridurre il passivo su quel versante, e mantenere il vantaggio sul resto che è molto più difficile da colpire da parte di Europa ed altri paesi.
Però fatto in un modo così sboccato con tutto il corredo di prepotenze, insulti e dimostrazione di inaffidabilità non so se i danni nelle relazioni saranno superiori a eventuali benefici

AlexSwitch
27-03-2025, 10:39
Il presidente degli USA non è un dittatore e non ha poteri assoluti.
Se fa qualcosa è perchè c'è una strategia dietro messa a punto dai repubblicani già ben prima di vincere le elezioni.
Affermare che possa fallire è una cosa ma addirittura dire che un presidente "non sa quello che fa" è esagerato.

Se fosse vero quel che dici, allora Biden non lo ha mai saputo.

Quali repubblicani? La vecchia scuola tradizionale, quella di Reagan e Bush padre, è morta e sepolta! E con loro tutto l'establishment, tutto l'apparato, che sorreggeva e consigliava le rispettive amministrazioni.
Per contro il curriculum si Trump non è che sia così esaltante come Tycoon: una costellazione di fallimenti, diversi con il sospetto di frode!
Se durante il suo primo mandato intorno a se aveva delle persone che potevano correggere i suoi marchiani errori di valutazione ed i suoi eccessi, in questa il cotonato arancione si è circondato esclusivamente di yes men, di arrampicatori sociali raccogliticci, abbastanza presuntuosi nella loro ignoranza del mondo e delle relazioni che lo governano.
Sono stati capaci di inimicarsi, in poco più di un mese, Canada e Messico, due fedelissimi alleati nell'ambito regionale e globale e per di più offendendoli nella dignità si Stati sovrani. Per non parlare poi delle relazioni atlantiche, il caposaldo occidentale della loro Sea Power, già minacciato nel Mediterraneo dalle infiltrazioni russe in Libia e Siria.
Trump sta portando avanti una politica di riassetto globale, comprensibile e già iniziata dall'amministrazione Biden, nella stessa maniera in cui la farebbe un ragazzetto delle elementari che gioca a Risiko, sottovalutando tanti aspetti e dando troppa fiducia a personaggi come Putin.
In Ucraina sta costruendo una pace con le fondamenta che poggiano sul tritolo, con contratti capestro che alla fine si riveleranno altamente svantaggiosi perchè non ci sarà una vera pacificazione.
Oppure vogliamo parlare delle continue provocazioni destabilizzanti riguardo la Groenlandia, che alla luce del diritto internazionale " de facto ", possono costituire un pericoloso precedente nei confronti di altri appetiti a nostro discapito?
Almeno, in questo bailamme allucinato e allucinante, ci fosse della competenza tecnica... Invece siamo al cospetto di perfetti ed inconsapevoli ( degli effetti delle loro azioni ) cialtroni, capaci di tenere un meeting segreto su una operazione della Difesa classificata a mezzo di una piattaforma di messaggistica pubblica, invitando per di più un giornalista, accusandolo poi di essere lui la pietra dello scandalo.
Ripeto siamo al cospetto di persone che ragionano ed agiscono come dei ragazzetti che stanno giocando ad un torneo on line!!
Questa è l'attuale amministrazione Trump; questi sono i nuovi repubblicani del MAGA che stanno finendo di fottere, perdonami e perdonatemi il termine, anche i loro elettori.
Rimpiango Bush figlio!! :rolleyes:

Ripper89
27-03-2025, 10:44
No, confermo, non ha idea delle conseguenze reali delle sue azioni. Chiaro che nel suo establishment c'è un ragionamento su dove porterà questa manovra ma è semplicemente sbagliato. E' come pretendere che il bianco diventi per magia nero e tutti inizino a crederlo.
Sono così stupidi che hanno cambiato il nome di un golfo, siamo a questo punto ma piegare la narrativa ai propri scopi, non la renderà vera.Per poter affermare che sia sbagliata bisognerebbe prima attendere.

Haran Banjo
27-03-2025, 10:57
ma addirittura dire che un presidente "non sa quello che fa" è esagerato

Ma dai, è un coglione questo Trump

randorama
27-03-2025, 10:57
il ragionamento credo sia:dall'europa importo 500.000 auto l'anno e ne esporto 250.000 (rapida ricerca su internet, se sbagliata smentitemi); quindi ho più da guadagnare che non da perdere.
che poi le cose non siano così lineari, lo so anch'io.

megamitch
27-03-2025, 11:08
Quindi in Italia le auto europee costeranno meno ?

chichino84
27-03-2025, 11:09
Per poter affermare che sia sbagliata bisognerebbe prima attendere.
Nella stessa misura in cui bisogna aspettare l'impatto col suolo dopo un tuffo dal quinto piano per poter dire di essersi fatti male.

Giuss
27-03-2025, 11:13
Quindi in Italia le auto europee costeranno meno ?

Secondo me l'opposto.... se si ridurranno le esportazioni a causa dei dazi i produttori europei potrebbero compensare le perdite aumentando ancora i prezzi in europa....

Questo non vale solo per le auto perchè si parla di dazi anche su altri prodotti tipo alimentari che l'italia esporta in usa

randorama
27-03-2025, 11:13
Quindi in Italia le auto europee costeranno meno ?

beh, se vogliono piazzare quelle che non vendono negli stati uniti, potrebbe anche darsi.

Alodesign
27-03-2025, 11:28
Secondo me l'opposto.... se si ridurranno le esportazioni a causa dei dazi i produttori europei potrebbero compensare le perdite aumentando ancora i prezzi in europa....

Questo non vale solo per le auto perchè si parla di dazi anche su altri prodotti tipo alimentari che l'italia esporta in usa

Se l'Europa colpisce l'export americano e i compratori Europei comprano europeo, magari questo aumento sarà marginale.

Ma poi quali sono le auto americane, prodotte in america, che vengono esportate in europa?
Ford se non sbaglio ha le fabbriche in Europa.
Tesla pure ormai. Chi cavolo è che si compra gli altri catorci made in usa?

Mparlav
27-03-2025, 12:04
Diciamo che la Corte Suprema dovrà fare gli straordinari tra tutti i ricorsi dei giudici federali ai suoi ordini esecutivi:
https://www.usnews.com/news/national-news/articles/how-many-of-trumps-executive-orders-are-being-challenged

e siamo solo agli inizi

ndrmcchtt491
27-03-2025, 12:04
Se fosse vero quel che dici, allora Biden non lo ha mai saputo.

Biden non sapeva neanche dove era e con chi parlava :asd:

Mparlav
27-03-2025, 12:05
Trump è quello che ha messo a verbale 34 "non ricordo" durante l'inchiesta Muller sulle elezioni del 2016. Pensa ora dopo 9 anni cone è diventata la sua "memoria" :asd:

AlexSwitch
27-03-2025, 12:08
Per poter affermare che sia sbagliata bisognerebbe prima attendere.

Attendere cosa?
Attendere che, seguendo il topic della notizia, le auto negli USA costeranno dai 3000 ai 6000 Dollari in più? Per poi scoprire che i prezzi maggiorati rimarranno anche quando, tra qualche anno, entreranno eventualmente in funzione i nuovi impianti industriali " inshore "?
I conti le associazioni di categoria li hanno già fatti, solamente un cieco o una persona in malafede, non li vedrebbe!
Non basta vedere in che condizioni ha gettato i mercati ( vatti a vedere lo storico degli indici ) e di conseguenza di come stia mettendo a rischio i risparmi di milioni di investitori?
Non bastano le centinaia di migliaia di impiegati pubblici, tra cui molti sostenitori MAGA, licenziati dall'oggi al domani, aumentando la precarietà?
Cos'altro bisogna aspettare? Che dichiari guerra alla Danimarca e quindi all'Europa?
Ma per piacere...

LMCH
27-03-2025, 12:59
Credo che banalmente dazi al 25% riflettano la svalutazione euro/dollaro.

L'UE sotto spinta tedesca ha svalutato l'euro a più riprese dal valore di 1.4 a all'attuale 1.08 per favorire l'export e politiche mercantilistiche. Tale svalutazione competitiva è circa appunto il 25%.

Questa configurazione ha portato ad un deficit Usa nei confronti della UE (Germania per la maggior parte) di circa 200 miliardi di dollari annui.

Per difenderti da svalutazioni competitive hai alcune opzioni:
- fare austerità uccidendo la domanda interna
- svalutare la moneta a tua volta
- mettere dazi

Nel primo caso esegui un suicidio sociale (vedasi Italia e Grecia ad es,)
Nel secondo caso se sei la valuta di riserva mondiale ti è difficile e in più Marte o Venere non sono mercati di sbocco, non avrebbero acquirenti.
Nel terzo caso rischi inflazione nel breve termine ma tassi di occupazione più elevati nel medio.

Stai sopravvalutando l'acume di Trump.
Il tizio sta copiando la "Chicken Tax (https://en.wikipedia.org/wiki/Chicken_tax)" del 1964.

La "Chicken Tax" consiste in dazi del 25% sugli autocarri leggeri importati negli USA (capito da dove spunta quel 25%? ) che sono il motivo proincipale per cui i grossi gruppi automobilistici statunitensi hanno fatto dei SUV e dei pickup (entrambi autocarri leggeri) i loro prodotti principali.
Inutile dire che nonostante questo, i produttori europei e giapponesi hanno aggirato il problema impiantando "fabbriche cacciavite" negli USA che usano componetistica e kit preassemblati importati.

Visto che anche i grandi produttori statunitensi le auto al di sotto degli autocarri leggeri le producono principalmente all'estero (Messico, Canada), pure loro impianteranno delle "fabbriche cacciavite" per le auto e la cosa finirà li.

Notare che il rialzo del 25% sugli automezzi d'importazione di fatto non avrà effetto sulle auto di fascia alta (se ti compri una Ferrari o una Porsche di soldi ne hai parecchi non le aquisti perchè costano meno delle Ford Mustang o simili), ma su quelle di fascia bassa che è più probabile siano comprate da chi non naviga nell'oro e dove i costruttori di auto hanno già margini bassi.

Si, sarà un ulteriore problema anche per i produttori esteri, ma non è così grave, del resto le grandi aziende statunitense a suo tempo "protette" dalla Chicken Tax invece di riguadagnare posizioni nei 40 anni successivi, hanno vissuto di rendita negli USA e perso quote di mercato all'estero.

maxsin72
27-03-2025, 13:12
Per poter affermare che sia sbagliata bisognerebbe prima attendere.

Ma attendere che cosa? Ci vogliono le fette di prosciutto sugli occhi per non vedere quanto trump e i suoi siano incompetenti al limite dell'assurdo, nemmeno nei Simpson sarebbero stati capaci di inventarsi situazioni più assurde di quelle che invece il parrucchino arancione sta creando nel mondo reale, una su tutte l'annessione della Groenlandia... ma stiamo scherzando!?!?

Ripper89
27-03-2025, 13:30
il ragionamento credo sia:dall'europa importo 500.000 auto l'anno e ne esporto 250.000 (rapida ricerca su internet, se sbagliata smentitemi); quindi ho più da guadagnare che non da perdere.
che poi le cose non siano così lineari, lo so anch'io.Non è quello l'argomento principale.
I dazi servono a incentivare lo spostamento della produzione dei marchi stranieri su territorio USA così da esserne esenti.
Il punto è che se qualcuno inizia a farlo, poi tutti gli altri potrebbero anche seguire a ruota aldilà delle lagne e dei proclami.

https://www.tomshw.it/automotive/hyundai-apre-un-nuovo-stabilimento-automobilistico-in-usa-2025-03-27

Gli USA come anticipato prima cercano solo di aumentare la produzione sul proprio territorio per rivaleggiare con la Cina.

Ripper89
27-03-2025, 13:34
Ma attendere che cosa? Ci vogliono le fette di prosciutto sugli occhi per non vedere quanto trump e i suoi siano incompetenti al limite dell'assurdo, nemmeno nei Simpson sarebbero stati capaci di inventarsi situazioni più assurde di quelle che invece il parrucchino arancione sta creando nel mondo reale, una su tutte l'annessione della Groenlandia... ma stiamo scherzando!?!?
Mi domando sulla base di cosa sai già che falliranno ? Dati pubblici e speculazioni ? Le borse e le azioni che crollano ( e che poi risaliranno ) ?
Uno scotto iniziale è normale quando imposti un radicale cambio di rotta nella strategia.

E se è così certo che fallirà perchè il suo establishment non gli fa fare dietrofront ? Come detto prima i poteri del presidente USA hanno dei limiti.

Sull'annessione della Groenlandia che sia impossibile anche no.
Se invadesse davvero la Groenlandia militarmente cosa gli farebbe l'UE ? Gli dà le sanzioni ? Interviene militarmente ? Nulla.

AlexSwitch
27-03-2025, 14:11
Mi domando sulla base di cosa sai già che falliranno ? Dati pubblici e speculazioni ? Le borse e le azioni che crollano ( e che poi risaliranno ) ?
Uno scotto iniziale è normale quando imposti un radicale cambio di rotta nella strategia.

E se è così certo che fallirà perchè il suo establishment non gli fa fare dietrofront ? Come detto prima i poteri del presidente USA hanno dei limiti.

Sull'annessione della Groenlandia che sia impossibile anche no.
Se invadesse davvero la Groenlandia militarmente cosa gli farebbe l'UE ? Gli dà le sanzioni ? Interviene militarmente ? Nulla.

Cioè gli USA invaderebbero un loro alleato e, secondo la tua logica, non accadrebbe nulla? Vabbè oramai siamo al grottesco! Mi sarebbe piaciuto scrivere fantascienza, anzi fantapolitica, ma oramai con l'arancione nulla è scontato!! :rolleyes:

piwi
27-03-2025, 14:39
Accadrebbe di certo qualcosa, ma nulla in grado di far ... mollare l'osso.

Ripper89
27-03-2025, 15:09
Cioè gli USA invaderebbero un loro alleato e, secondo la tua logica, non accadrebbe nulla?
La Groenlandia fa parte della Danimarca ma di fatto è una propria autonomia e non fa parte del continente europeo, non verrebbe vista esattamente come un invasione della Danimarca in stile russo come in Ucraina.

Detto questo no, non accadrebbe nulla di concreto solo conseguenze poco significative, il fatto verrebbe probabilmente ridimensionato dai media fino a che non susciterebbe più alcun interesse. Questo perchè gli USA sono il principale esportatore di tecnologia nel mondo e nessuno può permettersi di staccarsi, mentre la Danimarca è solo uno dei tanti stati vassalli aldilà delle frasi rilasciate.

AlexSwitch
27-03-2025, 15:34
La Groenlandia fa parte della Danimarca ma di fatto è una propria autonomia e non fa parte del continente europeo, non verrebbe vista esattamente come un invasione della Danimarca in stile russo come in Ucraina.

Detto questo no, non accadrebbe nulla di concreto solo conseguenze poco significative, il fatto verrebbe probabilmente ridimensionato dai media fino a che non susciterebbe più alcun interesse. Questo perchè gli USA sono il principale esportatore di tecnologia nel mondo e nessuno può permettersi di staccarsi, mentre la Danimarca è solo uno dei tanti stati vassalli aldilà delle frasi rilasciate.

Ma dimmi un pò, tu il diritto internazionale dove lo hai studiato? Sull'almanacco di Paperino o su quello di Topolino?
Conseguenze quasi nulle? Ti sfugge forse il fatto che la Danimarca fa parte della NATO? Una aggressione diretta avrebbe conseguenze catastrofiche in Europa!!
Forse riflettere prima di scrivere certe boiate eviterebbe di farti fare certe figuracce.

AlexSwitch
27-03-2025, 15:35
Accadrebbe di certo qualcosa, ma nulla in grado di far ... mollare l'osso.

Questo è tutto da verificare.

randorama
27-03-2025, 16:12
mah, secondo l'esito delle recenti elezioni non va preso sottogamba.
magari non hanno voglia di andare con gli statunitensi, ma sembra che i greonlancosi non gradiscano più molto i danesi.

AlexSwitch
27-03-2025, 16:26
mah, secondo l'esito delle recenti elezioni non va preso sottogamba.
magari non hanno voglia di andare con gli statunitensi, ma sembra che i greonlancosi non gradiscano più molto i danesi.

Molto di più degli yankee: vedi come hanno accolto la " scampagnata " di Vance e gentile Signora, ridotta all'ultimo ad una visita alla base militare USA in loco.
Comunque sia, autonomia a parte di cui Trump se ne strasbatte gli zebedei a differenza della Danimarca, la Groenlandia è formalmente un territorio danese, invaderla da parte di chi tira le file della NATO, di cui la Danimarca è membro, è a dir poco paradossale.

Ripper89
27-03-2025, 16:30
Ma dimmi un pò, tu il diritto internazionale dove lo hai studiato? Sull'almanacco di Paperino o su quello di Topolino?
Conseguenze quasi nulle?
Mi domando io invece dove tu abbia vissuto fino ad oggi.
Mi parli veramente di diritto internazionale in relazione agli USA che sono quelli che l'han violato più di tutti ?

Non è un pezzo di carta a poter imporre restrizioni, ma l'influenza economica e militare che ognuno può esercitare.
Ad oggi nessuno in UE è in grado di fare a meno degli USA.
Le leggi internazionali si interpretano a proprio piacimento, come han sempre fatto finora.

Ti sfugge forse il fatto che la Danimarca fa parte della NATO? Una aggressione diretta avrebbe conseguenze catastrofiche in Europa!!La Danimarca fa parte della NATO.
La stessa NATO che è governata praticamente dagli USA.

Parli di conseguenze catastrofiche ma non hai ancora detto quali saranno mai.

Guarda che non è che perchè esiste l'articolo 5 significa che tutti lo rispetteranno, come detto prima verranno interpretate diversamente le regole facendo leva che la Groenlandia in un certo senso è autonoma e la faccenda verrà minimizzata.

aqua84
27-03-2025, 16:43
ma non possiamo rispondere con dazi del 2000% 3000% per la merce che arriva dagli USA ??

tanto cosa hanno loro da darci?? abbiamo tutto, e quello che non abbiamo lo prendiamo dalla Cina.

che si fottano

Aumenteranno i prezzi del McDonald, e la Coca Cola... PAZIENZA

quando si accorgeranno che il presidente sta rovinando tutto sarà ormai troppo tardi.

AlexSwitch
27-03-2025, 17:34
ma non possiamo rispondere con dazi del 2000% 3000% per la merce che arriva dagli USA ??

tanto cosa hanno loro da darci?? abbiamo tutto, e quello che non abbiamo lo prendiamo dalla Cina.

che si fottano

Aumenteranno i prezzi del McDonald, e la Coca Cola... PAZIENZA

quando si accorgeranno che il presidente sta rovinando tutto sarà ormai troppo tardi.

Ma nemmeno... McDonald utilizza tutte materie prime italiane o importate dall'UE, la Coca Cola è prodotta su licenza in Italia. ;)

aqua84
27-03-2025, 17:46
Ma nemmeno... McDonald utilizza tutte materie prime italiane o importate dall'UE, la Coca Cola è prodotta su licenza in Italia. ;)

E allora...

Secondo me l'unico modo per rispondere a quel buffone è in modo ancora piu da buffone.
Mi metti i dazi del 25% sui prodotti europei? E io ti rispondo con il 250%.
Lo alzi al 200% ? e io te li alzo al 2000%

Vediamo chi si stanca prima.

AlexSwitch
27-03-2025, 17:49
Mi domando io invece dove tu abbia vissuto fino ad oggi.
Mi parli veramente di diritto internazionale in relazione agli USA che sono quelli che l'han violato più di tutti ?

Non è un pezzo di carta a poter imporre restrizioni, ma l'influenza economica e militare che ognuno può esercitare.
Ad oggi nessuno in UE è in grado di fare a meno degli USA.
Le leggi internazionali si interpretano a proprio piacimento, come han sempre fatto finora.

La Danimarca fa parte della NATO.
La stessa NATO che è governata praticamente dagli USA.

Parli di conseguenze catastrofiche ma non hai ancora detto quali saranno mai.

Guarda che non è che perchè esiste l'articolo 5 significa che tutti lo rispetteranno, come detto prima verranno interpretate diversamente le regole facendo leva che la Groenlandia in un certo senso è autonoma e la faccenda verrà minimizzata.

Ma ti rendi conto delle boiate che scrivi si o no?
Ma credi davvero che i rapporti tra USA ed Europa occidentale, anche durante la guerra fredda, siano stati di vassallaggio totale nei confronti dei primi o come se l'immagina Trump e suoi spacconi di contorno?
Ma hai mai letto qualcosa sulla NATO? Come e perchè stata creata, com'è stata governata fino ad oggi, come sono state gestite le relazioni diplomatiche e militari in seno all'Alleanza?
Io ci ho fatto su qualche esame ai bei tempi dell'università... tu?

Io fino ad oggi ho vissuto, con visione realistica della politica, in un occidente che alla fine si è sempre dimostrato compatto contro le minacce ed ha sempre rispettato le clausole di mutua assistenza, anche quando, come hai giustamente scritto, certe azioni degli USA erano palesemente in violazione dei principi del diritto internazionale sia pattizio che consuetudinario.
Ed in pieno realismo ed oggettività ti posso assicurare che l'Europa degli " scrocconi ", almeno per quanto riguarda quei Paesi membri della NATO, ha garantito per più di mezzo secolo dei bei contratti miliardari all'industria bellica e tecnologica USA!!

Ma qui siamo al paradosso anche in ambito dei principi fondanti della NATO, dove un presidente degli USA sta usando la stessa dialettica usata da una mezza sega con i baffetti più di 80 anni fa per giustificare i suoi appetiti.

AlexSwitch
27-03-2025, 17:50
E allora...

Secondo me l'unico modo per rispondere a quel buffone è in modo ancora piu da buffone.
Mi metti i dazi del 25% sui prodotti europei? E io ti rispondo con il 250%.
Lo alzi al 200% ? e io te li alzo al 2000%

Vediamo chi si stanca prima.

E' l'unico linguaggio che, a causa dei suoi limiti, il cotonato arancione capisce!!

Notturnia
27-03-2025, 19:48
E allora...

Secondo me l'unico modo per rispondere a quel buffone è in modo ancora piu da buffone.
Mi metti i dazi del 25% sui prodotti europei? E io ti rispondo con il 250%.
Lo alzi al 200% ? e io te li alzo al 2000%

Vediamo chi si stanca prima.

noi perchè abbiamo molto meno soldi degli USA e non siamo una nazione ma un'accozzaglia di stati che fa finta di avere un unico obbiettivo..

per questo siamo alla mercè di Russia, Cina, USA, Opec etc..

siamo tutti egoisti e ognuno degli stati Europei pensa in primis per se stesso..

aqua84
27-03-2025, 19:50
noi perchè abbiamo molto meno soldi degli USA e non siamo una nazione ma un'accozzaglia di stati che fa finta di avere un unico obbiettivo..

per questo siamo alla mercè di Russia, Cina, USA, Opec etc..

siamo tutti egoisti e ognuno degli stati Europei pensa in primis per se stesso..

magari è la volta buona che ci "aiutiamo" uno con l'altro.

maxsin72
27-03-2025, 20:24
Mi domando sulla base di cosa sai già che falliranno ? Dati pubblici e speculazioni ? Le borse e le azioni che crollano ( e che poi risaliranno ) ?
Uno scotto iniziale è normale quando imposti un radicale cambio di rotta nella strategia.

E se è così certo che fallirà perchè il suo establishment non gli fa fare dietrofront ? Come detto prima i poteri del presidente USA hanno dei limiti.

Sull'annessione della Groenlandia che sia impossibile anche no.
Se invadesse davvero la Groenlandia militarmente cosa gli farebbe l'UE ? Gli dà le sanzioni ? Interviene militarmente ? Nulla.

I dazi sono sempre un danno per tutti perchè inibiscono gli scambi commerciali, è una legge di mercato ed è anche semplice da capire.
Se invadesse davvero la Groenlandia sarebbe davvero una bella spinta all'inizio della terza guerra mondiale visto che un paese NATO, gli USA, aggredirebbero un altro paese NATO dando così il via libera a Cina e Russia di invadere chi vogliono: vedi Taiwan, Ucraina ecc..
Ma non mi aspetto che tu riesca a capirlo, visti i ragionamenti che fai.

the_joe
27-03-2025, 20:39
I dazi sono sempre un danno per tutti perchè inibiscono gli scambi commerciali, è una legge di mercato ed è anche semplice da capire.
Se invadesse davvero la Groenlandia sarebbe davvero una bella spinta all'inizio della terza guerra mondiale visto che un paese NATO, gli USA, aggredirebbero un altro paese NATO dando così il via libera a Cina e Russia di invadere chi vogliono: vedi Taiwan, Ucraina ecc..
Ma non mi aspetto che tu riesca a capirlo, visti i ragionamenti che fai.
In effetti c'è seriamente il rischio che la NATO diventi un orpello inutile, chi metterebbe la mano sul fuoco che nel caso la Russia attaccasse la Polonia, la NATO attacherebbe la Russia?
Io no.

Notturnia
27-03-2025, 20:59
magari è la volta buona che ci "aiutiamo" uno con l'altro.

non siamo così intelligenti.. guarda il disastro fatto con l'Automotive..
credo sia più facile che ci svendiamo uno con l'altro per diventare il meno affamato fra i cadaveri del vecchio mondo

stiamo svendendo tutto in Europa.. se fossimo furbi avremmo già iniziato a creare una CEE come era il sogno di noi bambini delle elementari negli anni '80.. una grande Europa forte che cresceva senza rivali nel mondo perchè formatasi la dove la cultura e la scienza erano sempre state di casa ma invece ...

aqua84
27-03-2025, 21:02
In effetti c'è seriamente il rischio che la NATO diventi un orpello inutile, chi metterebbe la mano sul fuoco che nel caso la Russia attaccasse la Polonia, la NATO attacherebbe la Russia?
Io no.

Io mi voglio augurare che AL MONDO ci sia ancora qualcuno sano di mente.

Se anche la Russia dovesse attaccare qualche stato spero che tutti gli altri siano uniti contro la Russia e non che inizino ad attaccarsi uno con l'altro come una guerra Mondiale.

aqua84
27-03-2025, 21:04
non siamo così intelligenti.. guarda il disastro fatto con l'Automotive..
credo sia più facile che ci svendiamo uno con l'altro per diventare il meno affamato fra i cadaveri del vecchio mondo

stiamo svendendo tutto in Europa.. se fossimo furbi avremmo già iniziato a creare una CEE come era il sogno di noi bambini delle elementari negli anni '80.. una grande Europa forte che cresceva senza rivali nel mondo perchè formatasi la dove la cultura e la scienza erano sempre state di casa ma invece ...

E' vero
Ma magari è perchè abbiamo sempre "dormito" con la convinzione che tutto va bene.
Ma se inizi a vedere che l'America non è piu tanto amica come pensavi e dalla parte opposta ci sono Russia e Cina.... magari inizi a farti due conti e rimetterti in riga.

Di stati in grado di fare le cose come si deve, SE VOGLIONO, ne abbiamo qui in Europa.

Notturnia
27-03-2025, 21:11
E' vero
Ma magari è perchè abbiamo sempre "dormito" con la convinzione che tutto va bene.
Ma se inizi a vedere che l'America non è piu tanto amica come pensavi e dalla parte opposta ci sono Russia e Cina.... magari inizi a farti due conti e rimetterti in riga.

Di stati in grado di fare le cose come si deve, SE VOGLIONO, ne abbiamo qui in Europa.

concordo che di stati che se VOGLIONO possono fare è vero.
io però ho il dubbio che l'interesse di questi stati sia aiutare TUTTI in Europa e non sono gli amici-amici..

guarda la divisione del mondo dell'energia.. un sistema che di fatto è interconnesso dove in questi giorni sto comprando certificati di tutta l'Europa per traghettarli in Italia (perchè ovviamente costano meno) e dove si potrebbe ridurre i costi di tutti facendo un lavoro centralizzato e riorganizzando le dorsali ma non si vuole perchè l'energia è strategica per la concorrenza interna all'Europa ..

o la fatica per il roaming in Europa..

o il fatto che non frega niente a nessuno di proteggere i confini a Sud e si lasciano milioni di clandestini di attraversare l'Europa come niente fosse.

in Europa ci sono stati che hanno interessi molto diversi (quote latte ? vino ? acciaio ?) per cui non credo che sia facile che la Germania aiuti l'Italia nonostante hanno bisogno del nostro metano.. e anche quando noi abbiamo metano in eccedenza (come quest'inverno) non lo daremo alla Germania a buon prezzo.. lo venderemo salato aumentando anche i costi in Italia visto che il mercato è interconnesso e questo permette di guadagnare sia dalla vendita in export che nel mercato interno grazie ai problemi altrui.

siamo serpenti in Europa.. pronti a mordere il vicino per un vantaggio personale

mors tua vita mea..

ma hai ragione, sarebbe bello che imparassimo la lezione dopo 70 anni di pesci in faccia dal resto del mondo

david-1
28-03-2025, 04:43
Chissà cos’ha in mente di fare… lo sto seguendo quotidianamente da un mese e sembra veramente fuori…. e poi è bugiardo o desvia le risposte, disinformato (non sapeva dei 4 militari morti in Lituania), ecc ecc
A parte il problema economico, o no, che sta creando, il maggiore dei problemi americani, secondo me, è che tutti gli alleati stanno perdendo o perderanno fiducia negli Stati Uniti. Si stanno dimostrando molto inaffidabili…. Come fai a fidarti di loro sul medio lungo termine? Trump mi sembra uno che gli dai la mano oggi per siglare un accordo e domattina è capace di mandare tutto in fumo e farti passare pure per un coglione.

Unrue
28-03-2025, 07:10
ma non possiamo rispondere con dazi del 2000% 3000% per la merce che arriva dagli USA ??

tanto cosa hanno loro da darci?? abbiamo tutto, e quello che non abbiamo lo prendiamo dalla Cina.


che si fottano

Aumenteranno i prezzi del McDonald, e la Coca Cola... PAZIENZA

quando si accorgeranno che il presidente sta rovinando tutto sarà ormai troppo tardi.

A parte tutti i servizi web? Perché dimenticate sempre i servizi web? Microsoft, Google, Apple.. QUALUNQUE servizio che si paga e i soldini vanno negli USA potrebbero applicarci i dazi. E parlo di servizi aziendali ormai fondamentali per le aziende stesse, non l'abbonamento di Netflix.

Per non parlare dell'hardware... CPU e GPU sono tutte americane. E' inutile ricordare ormai quanto si dipenda da questi strumenti,

L'informatica è nelle mani degli USA, putroppo hanno loro il coltello dalla parte del manico, e quel coltello è in mano ad uno schizzato.

Unrue
28-03-2025, 07:12
Guarda che non è che perchè esiste l'articolo 5 significa che tutti lo rispetteranno, come detto prima verranno interpretate diversamente le regole facendo leva che la Groenlandia in un certo senso è autonoma e la faccenda verrà minimizzata.

Secondo te perché Putin non vuole l'Ucraina nella NATO? Proprio per via di quell'articolo. Non è detto che venga applicato ok, però c'è e nessuno sano di mente correrebbe il rischio.

euscar
29-03-2025, 09:24
C'è il rischio che da una guerra economica passeremo ad una guerra vera, con l'Europa nel bel mezzo del conflitto, magari vista come zona contesa fra le superpotenze (a mo' di quella raccontata in un famoso romanzo).

omerook
29-03-2025, 09:34
mettessero pure tutti i dazi che vogliono dopo qualche anno, data la mancanza di concorrenza, gli americani avranno sul mercato solo prodotti scrausi a prezzi folli.

Haran Banjo
03-04-2025, 11:33
Ma dai, è un coglione questo Trump

Aggiornamento dopo i proclami del 2 aprile
Che vi avevo detto?