Redazione di Hardware Upg
26-03-2025, 18:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-core-ultra-300s-arrow-lake-refresh-potrebbe-arrivare-nelle-sole-varianti-k-e-kf_137048.html
In un nuovo post su X, il leaker Jaykihn ha condiviso alcuni aggiornamenti sulla presunta gamma Core Ultra 300S Arrow Lake Refresh di Intel. A quanto pare, le nuove CPU verranno proposte solo nelle varianti K e KF con moltiplicatore sbloccato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Max Power
26-03-2025, 18:10
Nessuna installazione Intel Desktop da 1 anno a questa parte, in 32 anni di laboratorio, mi riferiscono.
Mai successo prima.
Nessuna installazione Intel Desktop da 1 anno a questa parte, in 32 anni di laboratorio, mi riferiscono.
Mai successo prima.
32 di laboratorio?
urcazza che tipo di macchine?
Max Power
27-03-2025, 01:54
32 di laboratorio?
urcazza che tipo di macchine?
Come indicato sopra il riferimento e sui Desktop (che siano da ufficio o Workstation) escludendo Server e Notebook.
Zero richieste specifiche da parte di clienti/software house.
Sembrerebbe Intel campi solo più di OEM.
Come indicato sopra il riferimento e sui Desktop (che siano da ufficio o Workstation) escludendo Server e Notebook.
Zero richieste specifiche da parte di clienti/software house.
Sembrerebbe Intel campi solo più di OEM.
anche lato server, epyc stanno andando forte eh
noi abbiamo 4 nodi che montano AMD , per dire
roba che 10 anni fa era impensabile
questa storia, questo lento declino tecnico di Intel, una roba che si studierà alle università
quando non c'è concorrenza, e l'innovazione muore
StylezZz`
27-03-2025, 08:50
Ogni tanto mi ricordate l'esistenza di queste cpu.
Sonicpau
27-03-2025, 15:10
io sono appena passato a Core Ultra 9 285k per video editing e monto senza problemi flussi in 4k, testato il RAW di Canon e gira senza problemi anche quello.
La gente vede problemi dove non ci sono o perchè gli altri lo dicono.
Poi che in ambito server chiedano altro bene, queste non sono cpu server cmq.
io sono appena passato a Core Ultra 9 285k per video editing e monto senza problemi flussi in 4k, testato il RAW di Canon e gira senza problemi anche quello.
La gente vede problemi dove non ci sono o perchè gli altri lo dicono.
Poi che in ambito server chiedano altro bene, queste non sono cpu server cmq.Qualcuno stava dicendo che non si potessero editare video 4K con un 285K?
Gli ultimi Intel hanno evidenti lacune in gaming, la piattaforma sembra nata morta (tanto per cambiare), e il prezzo non è neanche conveniente.
Se non ti rendi conto del di sopra: La gente non vede problemi quando non vuole vederli...
Qualcuno stava dicendo che non si potessero editare video 4K con un 285K?
Gli ultimi Intel hanno evidenti lacune in gaming, la piattaforma sembra nata morta (tanto per cambiare), e il prezzo non è neanche conveniente.
Se non ti rendi conto del di sopra: La gente non vede problemi quando non vuole vederli...
Concordo, e personalmente penso che INTEL si stia reggendo soprattutto per i contratti OEM in essere e mi chiedo cosa succedera' quando arriveranno alla scadenza.
Oggi e' un dato di fatto che i blue vanno meno e le piattaforme costano di piu' e lato server, dove girano i soldi veri, oramai penso che AMD sia avanti (pensate che la tecnologia X3D era stata progettata per i server e non per il gaming), ma poi...... ;-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.