PDA

View Full Version : Qualcomm bussa alla porta delle agenzie antitrust mondiali nella sua battaglia contro Arm


Redazione di Hardware Upg
26-03-2025, 08:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/qualcomm-bussa-alla-porta-delle-agenzie-antitrust-mondiali-nella-sua-battaglia-contro-arm_137014.html

Qualcomm accusa Arm di pratiche anticoncorrenziali e si rivolge alle autorità antitrust globali. La disputa riguarda licenze e accesso alla tecnologia, con possibili ripercussioni sul settore dei semiconduttori e sulle strategie di mercato delle due società.

Click sul link per visualizzare la notizia.

The FoX
26-03-2025, 09:27
vincesse ARM ci sarebbe un impulso ad investire nello sviluppo della ISA RISC-V... open e senza royalty...
ARM rischia di vincere la battaglia ma di perdere la guerra.

supertigrotto
26-03-2025, 09:35
Diciamo che Arm si comporta come si comportano quelli che hanno le licenze X86,cerca di massimizzare il profitto.
Volendo IBM ha liberalizzato le architetture Power (mi pare solo le più vecchie) anche mips e considerando che esiste pure risc-v si potrebbe cominciare a pensare ad una alternativa.
Power funziona ancora bene,mips se la cavava ancora meglio di arm, risc-v è ancora giovane ma si potrebbe accelerare lo sviluppo.
Per il discorso Linux che potrebbe girarci sopra,stanno sviluppando Linux con Rust,abbandonando Gnu che ci ha servito bene per anni,una svecchiata all' hardware e software non sarebbe male.

supertigrotto
26-03-2025, 09:35
Diciamo che Arm si comporta come si comportano quelli che hanno le licenze X86,cerca di massimizzare il profitto.
Volendo IBM ha liberalizzato le architetture Power (mi pare solo le più vecchie) anche mips e considerando che esiste pure risc-v si potrebbe cominciare a pensare ad una alternativa.
Power funziona ancora bene,mips se la cavava ancora meglio di arm, risc-v è ancora giovane ma si potrebbe accelerare lo sviluppo.
Per il discorso Linux che potrebbe girarci sopra,stanno sviluppando Linux con Rust,abbandonando Gnu che ci ha servito bene per anni,una svecchiata all' hardware e software non sarebbe male.

supertigrotto
26-03-2025, 09:35
Diciamo che Arm si comporta come si comportano quelli che hanno le licenze X86,cerca di massimizzare il profitto.
Volendo IBM ha liberalizzato le architetture Power (mi pare solo le più vecchie) anche mips e considerando che esiste pure risc-v si potrebbe cominciare a pensare ad una alternativa.
Power funziona ancora bene,mips se la cavava ancora meglio di arm, risc-v è ancora giovane ma si potrebbe accelerare lo sviluppo.
Per il discorso Linux che potrebbe girarci sopra,stanno sviluppando Linux con Rust,abbandonando Gnu che ci ha servito bene per anni,una svecchiata all' hardware e software non sarebbe male.

supertigrotto
26-03-2025, 09:36
Diciamo che Arm si comporta come si comportano quelli che hanno le licenze X86,cerca di massimizzare il profitto.
Volendo IBM ha liberalizzato le architetture Power (mi pare solo le più vecchie) anche mips e considerando che esiste pure risc-v si potrebbe cominciare a pensare ad una alternativa.
Power funziona ancora bene,mips se la cavava ancora meglio di arm, risc-v è ancora giovane ma si potrebbe accelerare lo sviluppo.
Per il discorso Linux che potrebbe girarci sopra,stanno sviluppando Linux con Rust,abbandonando Gnu che ci ha servito bene per anni,una svecchiata all' hardware e software non sarebbe male.

Pascas
27-03-2025, 10:32
Diciamo che Arm si comporta come si comportano quelli che hanno le licenze X86,cerca di massimizzare il profitto.... X 4

ok ma ti si è bloccato il dito sul tasto ENTER?