PDA

View Full Version : Pavel Durov all'attacco: "WhatsApp è un'imitazione scadente e annacquata di Telegram"


Redazione di Hardware Upg
25-03-2025, 08:30
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/pavel-durov-all-attacco-whatsapp-e-un-imitazione-scadente-e-annacquata-di-telegram_136975.html

Telegram raggiunge un miliardo di utenti attivi mensili, mentre il CEO Pavel Durov critica duramente WhatsApp, definendola un'imitazione scadente.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
25-03-2025, 09:09
al di là di tutto, tecnicamente è nata prima WA quindi in fondo in fondo è Telegram l'"imitazione"...

marcram
25-03-2025, 10:26
Non che avessi voglia di provare Telegram, ma queste uscite riescono ad allontanarmi ancora di più dalla possibilità...

Unrue
25-03-2025, 10:33
Annacquata o no, WhatsApp ha molti più utenti e alla fine conta quello.

matsnake86
25-03-2025, 12:05
Purtroppo è così.

Non sempre la cosa più "usata" è per forza la migliore.

cronos1990
25-03-2025, 12:19
Pavel Durov a muso Duro(v) :O


Si, insultatemi pure :asd:

marcram
25-03-2025, 12:19
Annacquata o no, WhatsApp ha molti più utenti e alla fine conta quello.
Non per tutti.
Alcuni vogliono raggiungere il maggior numero possibile di utenti.
Ad altri basta la propria ristretta cerchia di conoscenti/familiari...

Giuss
25-03-2025, 12:36
Alla fine non è che parliamo di software particolari, è una app di messaggistica che fa quello che deve fare ed è molto più diffusa e conosciuta. Il 99% degli utilizzatori non ha alcun motivo di cambiare o usarne una meno diffusa

Unknown84
25-03-2025, 13:04
Alcuni vogliono raggiungere il maggior numero possibile di utenti.
Ad altri basta la propria ristretta cerchia di conoscenti/familiari...

Concordo, sono applicazioni diverse, chi utilizza Telegram immagino lo faccia per partecipare ai gruppi, non per ricalcare quello che può benissimo fare su WhatsApp.

Poi si potrebbe pure discutere dell'utilità di questi gruppi, personalmente continuo a preferire i forum, ma evidentemente si va in una direzione differente.

Unrue
25-03-2025, 13:05
Non per tutti.
Alcuni vogliono raggiungere il maggior numero possibile di utenti.
Ad altri basta la propria ristretta cerchia di conoscenti/familiari...

Beh insomma, sono pur sempre aziende che devono fatturare, e più utenti hanno meglio è.

marcram
25-03-2025, 13:21
Beh insomma, sono pur sempre aziende che devono fatturare, e più utenti hanno meglio è.
Ah, ok, non avevo capito...:doh:
Pensavo ti riferissi lato utente, non lato azienda...

asdf
25-03-2025, 17:36
Sarebbe interessante anche sapere le ore di utilizzo.
Personalmente uso sempre WhatsApp, Telegram lo uso solo per il gruppo di pausa pranzo al lavoro (due colleghi temevano che Zuckerberg scoprisse cosa mangiano).

maldepanza
25-03-2025, 18:57
Pavel Durov a muso Duro(v) :O

Charles Bronson e guai a toccargli le angurie... :D

maldepanza
25-03-2025, 19:05
chi utilizza Telegram immagino lo faccia per partecipare ai gruppi,
- Io lo uso per la flessibilità di utilizzo: posso usarlo tranquillamente su tablet (anche senza collegamento cellulare/sim) e Pc senza per questo dovermi collegare pure con lo smartphone con sim (e questa è già per me una limitazione immensa su whatsapp).
- Le risorse utilizzate da Telegram sono nettamente inferiori a quelle di Whatsapp, soprattutto considerando le moltitudini di mod che esistono (ufficiali e non), anche con aggiunte di funzioni.
- L'invio di un codice sms è obbligatorio unicamente nella prima registrazione di un account su Telegram, poi puoi evitarlo per sempre durante l'utilizzo.

Unknown84
25-03-2025, 20:30
- Io lo uso per la flessibilità di utilizzo: posso usarlo tranquillamente su tablet (anche senza collegamento cellulare/sim) e Pc senza per questo dovermi collegare pure con lo smartphone con sim (e questa è già per me una limitazione immensa su whatsapp).
- Le risorse utilizzate da Telegram sono nettamente inferiori a quelle di Whatsapp, soprattutto considerando le moltitudini di mod che esistono (ufficiali e non), anche con aggiunte di funzioni.
- L'invio di un codice sms è obbligatorio unicamente nella prima registrazione di un account su Telegram, poi puoi evitarlo per sempre durante l'utilizzo.

Per la maggior parte degli utenti queste cose contano poco o nulla.

Tra l'altro nessuno si fa problemi ad usare i social media della galassia Meta, non vedo perchè qualcuno si dovrebbe porre qualche problema per un servizio di messaggistica.

sk0rpi0n
25-03-2025, 21:48
Ha perfettamente ragione, WhatsApp ha solo avuto la fortuna di nascere prima e per questo è la più diffusa; sicuramente non la migliore tra le due.

Lexan
26-03-2025, 06:10
Ogni tanto salta fuori sta storiella a cui non frega niente a nessuno.
Io installai Watzapp e quella inizia ad usare. E come me, tutti i miei amici e colleghi di lavoro. Il resto sono chiacchiere. Durov vorrebbe un bacino di utenza superiore ma è arrivato dopo.

kirylo
26-03-2025, 08:18
Uso entrambe, Whatssapp con i famigliari e di solito con gente che non [ molto all- avanguardia sulla technologia.
Telegram per tutto il resto. Telegram è il mio punto di riferimento da anni per notizie dal mondo e gruppi specifici che postano notizie e media, ad esempio sui conflitti mondiali etc etc.
Telegram è di gran lunga superiore a Whatsapp, se potessi farei a meno sia di Whatsapp che di facebook, ma tutti i parenti over 50 usano a fatica queste app e pur di rimanere connessi si fa questo sacrificio.

Whatsapp è un'applicazione vecchia che non si è mai saputa rinnovare, come FB campa grazie al fatto che gli utenti la usano per prigrizia e perché il SIgnor Montagna di Zucchero riesce a tenerli a galla grazie a ingenti somme di denaro e influenza politica.

the_joe
26-03-2025, 09:13
Uso entrambe, Whatssapp con i famigliari e di solito con gente che non [ molto all- avanguardia sulla technologia.
Telegram per tutto il resto. Telegram è il mio punto di riferimento da anni per notizie dal mondo e gruppi specifici che postano notizie e media, ad esempio sui conflitti mondiali etc etc.
Telegram è di gran lunga superiore a Whatsapp, se potessi farei a meno sia di Whatsapp che di facebook, ma tutti i parenti over 50 usano a fatica queste app e pur di rimanere connessi si fa questo sacrificio.

Whatsapp è un'applicazione vecchia che non si è mai saputa rinnovare, come FB campa grazie al fatto che gli utenti la usano per prigrizia e perché il SIgnor Montagna di Zucchero riesce a tenerli a galla grazie a ingenti somme di denaro e influenza politica.

E che Whatsapp è molto più semplice e immediato non ce lo metti e anche che sei sempre sicuro di parlare con la persona giusta e non uno pseudonimo che non sai chi sia, di fatto WA ha sostituito gli SMS con molte funzionalità in più, quello che aggiunge telegram sono cose extra che possono non interessare a tutti, e se si parla di mandare messaggi e raggiungere la persona indicata, WA è superiore, mi basta il suo numero di telefono e che lo abbia installato senza nemmeno dovere mettere il numero in rubrica e lo raggiungo e per chi ci lavora è un plus molto importante anche perchè tutti ricordano il numero di telefono.

TorettoMilano
26-03-2025, 09:28
Uso entrambe, Whatssapp con i famigliari e di solito con gente che non [ molto all- avanguardia sulla technologia.
Telegram per tutto il resto. Telegram è il mio punto di riferimento da anni per notizie dal mondo e gruppi specifici che postano notizie e media, ad esempio sui conflitti mondiali etc etc.
Telegram è di gran lunga superiore a Whatsapp, se potessi farei a meno sia di Whatsapp che di facebook, ma tutti i parenti over 50 usano a fatica queste app e pur di rimanere connessi si fa questo sacrificio.

Whatsapp è un'applicazione vecchia che non si è mai saputa rinnovare, come FB campa grazie al fatto che gli utenti la usano per prigrizia e perché il SIgnor Montagna di Zucchero riesce a tenerli a galla grazie a ingenti somme di denaro e influenza politica.

la superiorità di una app di messaggistica si misura dal numero di utenti, fare l'app "migliore" se poi la usano in pochi lascia il tempo che trova.
ad ogni modo oggi per il mio utilizzo, e non solo vecchietto 60enne, whatsapp è praticamente perfetta tranne per la mancanza di trascrizione dei vocali. uso anche telegram felicemente ma non per la messaggistica, sinceramente nemmeno considero telegram un concorrente di whatsapp in tal senso

magick
28-03-2025, 12:37
Sarebbe interessante anche sapere le ore di utilizzo.
Personalmente uso sempre WhatsApp, Telegram lo uso solo per il gruppo di pausa pranzo al lavoro (due colleghi temevano che Zuckerberg scoprisse cosa mangiano).
Mentre se lo sa Durov cosa mangiano va bene?

Telegram è di gran lunga superiore a Whatsapp, se potessi farei a meno sia di Whatsapp che di facebook, ma tutti i parenti over 50 usano a fatica queste app e pur di rimanere connessi si fa questo sacrificio.

Whatsapp è un'applicazione vecchia che non si è mai saputa rinnovare, come FB campa grazie al fatto che gli utenti la usano per prigrizia e perché il SIgnor Montagna di Zucchero riesce a tenerli a galla grazie a ingenti somme di denaro e influenza politica.
Io veramente vorrei capire perché è superiore. Ogni volta che provo a usarlo poi me ne pento.

-non c'è la crittografia, ci si lamenta di dare dati a Meta e poi si lascia tutto in chiaro sui server Telegram
-molte funzionalità gratuite con WhatsApp a pagamento
-ci si può fingere chi non si è, con buona pace della sicurezza
-canali di fake news o illegali di cui sinceramente non so che farmene
-aggiornamenti che introducono mirabolanti funzionalità come regali nft, reaction ai messaggi di servizio e le emoji per le cartelle
-notifiche inutili tipo "tizio si è unito a Telegram" tentativo di monetizzazione dei più beceri.

Telegram è giovattoloso e la funzionalità principale non è più neanche l'invio dei messaggi. Se proprio si vuole trovare un'alternativa a WhatsApp allora meglio usare Signal. Sinceramente spero che WhatsApp non
aggiunga mai certe caratteristiche di Telegram
per restare l'app seria che è adesso.

La colpa di WhatsApp è che Acton ha tradito i valori iniziali per i soldi di Facebook.

insane74
28-03-2025, 12:45
…whatsapp è praticamente perfetta tranne per la mancanza di trascrizione dei vocali…

Veramente anche in Whatsapp c’è la trascrizione dei vocali… :fagiano:
https://blog.whatsapp.com/introducing-voice-message-transcripts?lang=it_IT

TorettoMilano
28-03-2025, 13:00
Veramente anche in Whatsapp c’è la trascrizione dei vocali… :fagiano:
https://blog.whatsapp.com/introducing-voice-message-transcripts?lang=it_IT

non sai quanto mi hai svoltato la giornata, grazie :D

magick
28-03-2025, 15:10
Veramente anche in Whatsapp c’è la trascrizione dei vocali… :fagiano:
https://blog.whatsapp.com/introducing-voice-message-transcripts?lang=it_IT
Non ancora in italiano però... https://faq.whatsapp.com/241617298315321/?cms_platform=android

insane74
28-03-2025, 15:26
Non ancora in italiano però... https://faq.whatsapp.com/241617298315321/?cms_platform=android

su iOS la uso da quando l'hanno annunciata, ed in italiano... :confused:

magick
28-03-2025, 16:41
su iOS la uso da quando l'hanno annunciata, ed in italiano... :confused:

Vero, a quel link c'è distinsione fra Android e iOS. Per il primo solo inglese, spagnolo, portoghese e russo. Chissà come mai questa differenza.

Ti funziona bene o fa molti errori? Spero che si sbrighino a rendere disponibile la lingua anche su Android.

insane74
28-03-2025, 18:43
Vero, a quel link c'è distinsione fra Android e iOS. Per il primo solo inglese, spagnolo, portoghese e russo. Chissà come mai questa differenza.

Ti funziona bene o fa molti errori? Spero che si sbrighino a rendere disponibile la lingua anche su Android.

mah, fortunatamente ricevo pochi vocali (li odio! :p ).
degli ultimi due, uno l'ha trascritto correttamente, l'altro non ha trascritto manco una parola (ma si faceva fatica effettivamente a capire il vocale).
sembra buono, comunque.

TorettoMilano
28-03-2025, 19:03
mah, fortunatamente ricevo pochi vocali (li odio! :p ).
degli ultimi due, uno l'ha trascritto correttamente, l'altro non ha trascritto manco una parola (ma si faceva fatica effettivamente a capire il vocale).
sembra buono, comunque.

testato abbondantemente oggi, va alla grande :D

mrk-cj94
02-06-2025, 18:45
scadente è vero
copia nel senso che sta copiando tutto (spesso male) ormai direi vero anche questo:
| Funzione | Telegram | WhatsApp
| Canali broadcast | Sì, pubblici e illimitati | Solo liste broadcast, limitate |
| Bot | Avanzati e personalizzabili | Quasi assenti |
| Cloud storage | Illimitato e sempre accessibile | Solo backup su Google Drive/iCloud |
| Limite dimensione file | Fino a 4 GB | Fino a 2 GB |
| Gruppi | Fino a 200.000 membri, moderazione avanzata| Max 1024 membri, moderazione pessima |
| Username pubblici | Sì (chat senza numero) | No |
| Web/Desktop | Indipendente dal telefono | Richiede telefono attivo |
| Multi-account nella stessa app | Sì | No |
| Temi e personalizzazione | Molto estesi | Molto limitati |
| Messaggi programmati | Sì | No |
| Modifica messaggi | Sì (entro 48h) | entro 15min |
| Gestione avanzata delle chat | Cartelle, filtri, archiviazione automatica | No |
| Canali live video/audio | Sì | No |

Non che avessi voglia di provare Telegram, ma queste uscite riescono ad allontanarmi ancora di più dalla possibilità...
beh, peggio per te...
- Io lo uso per la flessibilità di utilizzo: posso usarlo tranquillamente su tablet (anche senza collegamento cellulare/sim) e Pc senza per questo dovermi collegare pure con lo smartphone con sim (e questa è già per me una limitazione immensa su whatsapp).
- Le risorse utilizzate da Telegram sono nettamente inferiori a quelle di Whatsapp, soprattutto considerando le moltitudini di mod che esistono (ufficiali e non), anche con aggiunte di funzioni.
- L'invio di un codice sms è obbligatorio unicamente nella prima registrazione di un account su Telegram, poi puoi evitarlo per sempre durante l'utilizzo.
aggiungo che, se non erro, non si può usare whatsapp web contemporanemente su 2 PC (il che è un problema se 2 persone con 2 PC diversi sono dedicate allo stesso ruolo, perchè uno dei 2 dovrà costringere l'altro a chiudere l'app temporaneamente)
E che Whatsapp è molto più semplice e immediato non ce lo metti e anche che sei sempre sicuro di parlare con la persona giusta e non uno pseudonimo che non sai chi sia, di fatto WA ha sostituito gli SMS con molte funzionalità in più, quello che aggiunge telegram sono cose extra che possono non interessare a tutti, e se si parla di mandare messaggi e raggiungere la persona indicata, WA è superiore, mi basta il suo numero di telefono e che lo abbia installato senza nemmeno dovere mettere il numero in rubrica e lo raggiungo e per chi ci lavora è un plus molto importante anche perchè tutti ricordano il numero di telefono.
20 anni fa sicuro, ad oggi mica tanto (un po' perchè il numero non serve quasi mai nel quotidiano, un po perchè tra telefoni aziendali ecc il numero cambia)

Mentre se lo sa Durov cosa mangiano va bene?

Io veramente vorrei capire perché è superiore. Ogni volta che provo a usarlo poi me ne pento.

-non c'è la crittografia, ci si lamenta di dare dati a Meta e poi si lascia tutto in chiaro sui server Telegram
-molte funzionalità gratuite con WhatsApp a pagamento
-ci si può fingere chi non si è, con buona pace della sicurezza
-canali di fake news o illegali di cui sinceramente non so che farmene
-aggiornamenti che introducono mirabolanti funzionalità come regali nft, reaction ai messaggi di servizio e le emoji per le cartelle
-notifiche inutili tipo "tizio si è unito a Telegram" tentativo di monetizzazione dei più beceri.

Telegram è giovattoloso e la funzionalità principale non è più neanche l'invio dei messaggi. Se proprio si vuole trovare un'alternativa a WhatsApp allora meglio usare Signal. Sinceramente spero che WhatsApp non
aggiunga mai certe caratteristiche di Telegram
per restare l'app seria che è adesso.

La colpa di WhatsApp è che Acton ha tradito i valori iniziali per i soldi di Facebook.
"seria"

un'app ferma al 2009 che ci mette 5 anni ad introdurre il tema scuro tra il primo annuncio e il rilascio è seria?