PDA

View Full Version : I giocatori PC superano quelli console, ma prediligono giochi di 6 anni fa o più


Redazione di Hardware Upg
24-03-2025, 14:46
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/i-giocatori-pc-superano-quelli-console-ma-prediligono-giochi-di-6-anni-fa-o-piu_136955.html

Un'analisi di Newzoo mostra la crescita costante che sta vivendo il settore del PC Gaming, seppur l'acquisto di hardware di ultima generazione non appaia come una priorità. Inoltre, evidenzia il successo di alcuni giochi live service che capitalizzano la maggior parte delle ore di gioco su computer

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ripper89
24-03-2025, 16:50
I titoli più apprezzati sono:

Counter-Strike 2 (7,1% delle ore totali)
League of Legends (6,4%)
Roblox (6,2%)
Dota 2 (5,8%)
Fortnite (5,4%)
Sono poco più del 30% questi, una percentuale significativa ma non tale da poter etichettare i giocatori PC come amanti dei giochi vecchi.

Se escludessimi questi, il restante sarebbe un numero paragonabile all'intera utenza console, stando a quanto dicono nell'articolo :
nel 2024 sono aumentati a 907,5 milioni. I giocatori console, invece, si stima siano circa 653,1 milioni al 2024

Gio22
24-03-2025, 17:23
nel 2023 i giocatori PC erano 873,5 milioni, mentre nel 2024 sono aumentati a 907,5 milioni.

con quello che costa una scheda video di questi tempi non so che pensare...
stiamo diventano più ricchi a livello globale? :sofico: :sofico: :sofico:

totalblackuot75
24-03-2025, 18:01
strano veramente ...con quello che costano le gpu ...mah...

Cfranco
24-03-2025, 19:17
Sono poco più del 30% questi, una percentuale significativa ma non tale da poter etichettare i giocatori PC come amanti dei giochi vecchi.

Quelli sono solo i 5 più usati, non che tutti gli altri siano recenti, c'è gente che gioca ancora a Skyrim, GTA 5 o anche roba più vecchia

Il dato importante è questo :
"il 67% delle ore giocate è stato trascorso su titoli vecchi di almeno 6 anni"

Quindi il 2/3 del tempo si passa su titoli non recenti

Alodesign
24-03-2025, 21:23
strano veramente ...con quello che costano le gpu ...mah...

No perché usano in molti schede vecchi. Magari in notebook o in pre assemblati.

bobby10
24-03-2025, 21:50
Io faccio andare il mondo avanti di qualche anno.
Sono anni che gioco gratis a tutti i giochi che ho nel backlog che pian piano vengono regalati.
L anno scorso dopo non so quanto tempo ho speso 20€ totali per dei giochi.

marcram
24-03-2025, 23:44
nel 2023 i giocatori PC erano 873,5 milioni, mentre nel 2024 sono aumentati a 907,5 milioni.
In pratica, 1 pc su 2 viene usato per giocare... Non me l'aspettavo.
C'è però da chiedersi da dove tirino fuori sti numeri...

UtenteHD
25-03-2025, 07:00
I numeri li prendono da STeam, dagli store delle consoles ecc.. e bisogna vedere se hanno considerato anche GOG che anche quello e' un sito immenso.

Beh, io preferisco il gioco di qualche anno fa perche' non compro i giochi a prezzo pieno, come gioco con GPU da max 70Watt, ecc.. insomma gioco stando attento ai consumi.
Si puo' capitare che compro un gioco appena uscito, ma cosa ultra rara e deve veramente valerne la pena, altrimenti aspetto che scenda di prezzo e nel frattempo gioco ad altro.

Si molti PC sono usati per giocare, io rientro nella media, 1 per lavorare ed uno per giocare (Linux Mint con Steam/Proton e GOG/Wine) GPU 3050 6GB

omerook
25-03-2025, 07:43
Pc economici e giochi gratuiti o economici. Che strano c'é ancora chi si diverte senza svenarsi:D

marcram
25-03-2025, 09:40
I numeri li prendono da STeam, dagli store delle consoles ecc.. e bisogna vedere se hanno considerato anche GOG che anche quello e' un sito immenso.

Se li prendono da Steam, allora vuol dire che non sono conteggiati tutti quelli che usano altri store (il che vorrebbe dire dover fare un incrocio di dati, e non so come facciano a capire se una installazione di Steam, una di Epic, e una di Gog provengano dalla stessa macchina...), e nemmeno quelli che usano giochi senza utilizzare store.
Il che vorrebbe dire numeri ancora più grandi di giocatori...

Cavolo, pc aziendali non utilizzati per giocare, ce ne sono ancora? :D

biometallo
25-03-2025, 10:36
Non per fare il saccente ma il primo paragrafo dell'articolo recita:

Ben Porter, direttore della società di ricerca Newzoo, ha snocciolato alcuni interessanti numeri in merito al mercato dei videogiochi nel suo complesso. Dall'analisi emerge che i giocatori su PC sono di più rispetto a quelli console, ma la popolazione di 73.000 soggetti interrogati ogni anno evidenzia una maggiore attenzione verso titoli datati.

Quindi i numeri dovrebbero essere estratti dal loro sondaggio fatto su campione di 73 mila volontari, poi quanto questo campione sia rapresentativo del mondo reale non ci è dato saperlo, ma si suppone sia stato fatto in modo serio e competente...

Che poi qui non si parla tanto di giochi vecchi, ma come dice l'articolo Games as a service, giochi che hanno tutta una serie di meccanismi che creano dipendenza...

Pc economici e giochi gratuiti o economici. Che strano c'é ancora chi si diverte senza svenarsi:D

Sì beh, giochi gratis pieni però di microtransazioni loot box e altre cose per cui magari si la maggior parte dei giocatori non spende o spende poco, ma poi ci sono le "balene" che invece ci spendono su fortune e i famosi casi in cui il genitore si trova a fine mese il conto corrente prosciugato dal figlio... ok sono casi limite e la colpa prima di tutto e dei genitori, resta il fatto che siamo alla stregua del gioco d'azzardo e proprio in questi giorni si sta parlando di come la UE stia cercando di mettere delle regole più rigide a questa piaga.

marcram
25-03-2025, 10:45
Non per fare il saccente ma il primo paragrafo dell'articolo recita:

Ben Porter, direttore della società di ricerca Newzoo, ha snocciolato alcuni interessanti numeri in merito al mercato dei videogiochi nel suo complesso. Dall'analisi emerge che i giocatori su PC sono di più rispetto a quelli console, ma la popolazione di 73.000 soggetti interrogati ogni anno evidenzia una maggiore attenzione verso titoli datati.

Quindi i numeri dovrebbero essere estratti dal loro sondaggio fatto su campione di 73 mila volontari, poi quanto questo campione sia rapresentativo del mondo reale non ci è dato saperlo, ma si suppone sia stato fatto in modo serio e competente...
Ho guardato un po' in giro, e il sondaggio sembra essere stato fatto su 73.000 giocatori.
Se il campione è già ristretto alla popolazione di giocatori, non può esserci nessun dato statistico che indichi la sua grandezza...

Gio22
25-03-2025, 10:59
è il contrario, 73.000 giocatori come campione è largo.

Quando fanno i sondaggi sulle intenzioni di voto i campioni presi in esame sono più ristretti.

Ripper89
25-03-2025, 11:02
Quelli sono solo i 5 più usati, non che tutti gli altri siano recenti, c'è gente che gioca ancora a Skyrim, GTA 5 o anche roba più vecchia

Il dato importante è questo :
"il 67% delle ore giocate è stato trascorso su titoli vecchi di almeno 6 anni"

Quindi il 2/3 del tempo si passa su titoli non recentiIl 33% di 900k è 300k, quindi metà di tutti i giocatori console, rimane ugualmente una cifra significativa.

Poi va detto che alcune titologie di titoli non sono recenti perchè i produttori non si degnano di presentare nè un sequel ma nemmeno un remake.
Chi gioca a Skyrim o GTA è perchè questi non hanno avuto alcun seguito.
Anche Counter Strike 2 che è recente prima che uscisse tutti giocavano a CS1.

con quello che costa una scheda video di questi tempi non so che pensare...
stiamo diventano più ricchi a livello globale? :sofico: :sofico: :sofico:
In pratica, 1 pc su 2 viene usato per giocare... Non me l'aspettavo.
C'è però da chiedersi da dove tirino fuori sti numeri...Per essere etichettato come "giocatore" non serve una VGA.
Nelle statistiche "giocatore" può benissimo essere quello che si fa la partitina con un giochino di carte sul PC in ufficio.
Quindi si, molti giocano ANCHE col PC in assenza di specifiche per catalogare i giocatori come tali.

marcram
25-03-2025, 11:12
è il contrario, 73.000 giocatori come campione è largo.

Quando fanno i sondaggi sulle intenzioni di voto i campioni presi in esame sono più ristretti.
Che c'entra?
Se io intervisto solo giocatori, come faccio a fare una statistica su quanti sono?
"Quanti di voi giocano?" Tutti, naturalmente...

E' come se facessi un sondaggio per telefono, e da questo sondaggio tirassi fuori la percentuale di quanti italiani hanno il telefono...
Nelle statistiche "giocatore" può benissimo essere quello che si fa la partitina con un giochino di carte sul PC in ufficio.
Quindi si, molti giocano ANCHE col PC in assenza di specifiche per catalogare i giocatori come tali.
Non credo che l'utilizzatore di Solitario possa essere etichettato come "giocatore"...
Come l'utilizzatore del Blocco Note non viene considerato "scrittore"...:D

Cfranco
25-03-2025, 11:24
Che c'entra?
Se io intervisto solo giocatori, come faccio a fare una statistica su quanti sono?

Newzoo ha un sacco di numeri e di statistiche
Il numero dei videogiocatori sono contenuti in un altro studio
Poi hanno fatto anche uno studio particolare solo sui giocatori PC:
"Dal pubblico PC è stata estratta una popolazione di 73.000 soggetti"
Che è quello da cui emerge il fatto che 2/3 del tempo sono dedicati a giochi vecchi

Wrib
25-03-2025, 13:40
Mi incuriosisce il dato giocatori console: "I giocatori console, invece, si stima siano circa 653,1 milioni al 2024, un numero ritenuto stabile rispetto agli anni precedenti. "

Riporto dei dati di vendita (https://www.vgchartz.com/charts/platform_totals/Hardware.php/)

Nintendo Switch 150 milioni
Playstation 4 117 milioni
Playstation 5 75 milioni
xbox one 58 milioni
xbox serie x 33 milioni

Tra le ultime due gen (la switch dura da una gen e mezza praticamente) abbiamo un venduto di: 433 milioni. La stima di 653,1 milioni sarà basata solo sui distinti utenti online o anche includendo (a stima senza dati misurabili) chi gioca offline?

Per arrivare a 653,1 milioni di giocatori ci sarà un mix di questi due fattori:
-più di un utente usa la stessa console nella stassa casa (devono proprio aver fatto due utenti diversi per andare online altrimenti come potrebbero contare due giocatori invece che uno?)
-molti usano ancora console di gen precedenti a queste, qui probabilmente il numero di stimati offline cresce

Solo per amore statistico sarei curioso di capire l'entità di questi fattori..

marcram
25-03-2025, 14:03
Newzoo ha un sacco di numeri e di statistiche
Il numero dei videogiocatori sono contenuti in un altro studio
Poi hanno fatto anche uno studio particolare solo sui giocatori PC:
"Dal pubblico PC è stata estratta una popolazione di 73.000 soggetti"
Che è quello da cui emerge il fatto che 2/3 del tempo sono dedicati a giochi vecchi
Rimane il fatto che, se parliamo di sondaggi, senza una spiegazione sul campione utilizzato, i dati perdono significato.

Non sto dicendo che non siano validi, solo mi sembra strano che la metà dei pc esistenti venga utilizzata per giocare.
Avrei pensato che fossero molti meno, considerando quanti computer aziendali esistono, e quanti hanno un pc domestico ma non giocano...

Ripper89
25-03-2025, 14:05
Non credo che l'utilizzatore di Solitario possa essere etichettato come "giocatore"..."scrittore"...:DSono d'accordo anche io, ma penso che questa statistica siano inclusi anche questi.
Altrimenti è difficile pensare che il 50% dei possessori di PC e notebook siano VERI giocatori.