View Full Version : Western Digital difettoso
Emaborsa
23-03-2025, 08:50
Ciao,
Ho un WD5000BMVW 11AMCS2 che viene riconosciuto dal pc, ma non come disco fisso. Mettendoci l'orecchio si sente che il disco non gira, il led continua a lampeggiare.
Qualcuno ha avuto un problema simile? Dite potrei risolvere cambiano la pcb?
molto probabilmente è la pcb guasta, ma non risolverai sostituendola.
aled1974
24-03-2025, 20:33
ahimè tendo a concordare :cry:
di fatto non è sufficiente sostituire la pcb ma andrebbe estratto il contenuto del chip della vecchia e forse (probabile) la chiave di cifratura on-the-fly andando poi a ricopiare il tutto nel nuovo
quindi servirebbe un programmatore e/ee-prom (o quel che è, chi se lo ricorda più per gli hdd all-in-one di casa wd :D )
se i dati non sono importanti IMHO fai prima a portarlo all'isola ecologica
se i dati sono importantissimi allora sempre IMHO smetti immediatamente di usarlo e affidati ad una ditta di recupero seria, cioè che non abbia sede in un condominio e che faccia preventivo e report su quanto stimano di recuperare in modo da concordare con te se continuare o no
ciao ciao
Emaborsa
25-03-2025, 07:18
Aha, non sapevo di questa cosa. Anni fa mi sembra di averne salvati scambiando semplicemente la PCB...
Cmq, sia di programmazione EEPROM che di saldature... ho una certa esperienza. Basta che collego, leggo e scrivo? O ci sono altri accorgimenti?
Gli hdd su cui era sufficiente fare lo swap della pcb con una donatrice uguale sono quelli molto vecchi, prodotti fini ai primi anni 2000
Adesso oltre a trovare una pcb donatrice identica è necessario fare il trasferimento della rom, se non ci sono altri problemi sul disco (esempio testine danneggiate o service area danneggiata, dovrebbe ripartire normalmente dopo lo swap di pcb e rom).
Se sei un tecnico, potresti anche tentare di riparare la tua pcb, ammesso che sia davvero guasta. Se la pcb non dovesse essere guasta significa che il danno è interno.
Emaborsa
25-03-2025, 10:12
Capisco,
cmq, sarebbe sufficiente dissaldare e risaldare la rom? Diciamo che sono più pratico (molto) con il saldatore :D
si, fai attenzione però a non danneggiare la rom o a non perderla, se succede poi recuperare i dati diventa quasi impossibile.
Se sei pratico con il saldatore, immagino tu abbia anche un multimetro.
Con quello potresti verificare se i diodi TVS vicino al connettore di alimentazione sono andati in corto, in tal caso potresti rumuoverli e il disco dovrebbe ripartire. Ovviamente vale solo se il guasto è limitato a uno dei due (o entrambi) i tvs.
Emaborsa
25-03-2025, 14:49
Si ho un multimetro/tester. Verificherò.
Appena ho news ti(vi) faccio sapere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.