PDA

View Full Version : ASUS TUF Gaming B760-PLUS WiFi: collo di bottiglia pci-e?


AndreaCT
22-03-2025, 05:35
Salve a tutti,

ho deciso di aggiornare parte del mio sistema ed ho preso una ASUS TUF Gaming B760-PLUS WiFi (Intel B760, LGA 1700, ATX, DDR5, PCIe 5.0, 3 Slot M.2: https://www.asus.com/it/motherboards-components/motherboards/tuf-gaming/tuf-gaming-b760-plus-wifi/) dove monterò una asus rtx3080 ed un nvme samsung 990pro 2tb (entrambi pci-e 4.0)!

Dovrei montare anche la mia affezionata scheda sonora Asus Xonar DX (dovrebbe essere mini pci-e 1.0: https://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1975/asus-xonar-dx-piccola-e-dalla-spiccata-personalita_index.html) e vi porgo 2 domande a riguardo:

1) posso avere dei problemi sul pci-e cioè avere decadenza di prestazioni vga o nvme?

2) se oltre alla scheda sonora monterei un altro nvme (sempre pci-e 4.0 in mio possesso) posso riscontrare sempre problemi di perdita prestazionale?

3) Dal bios, il settaggio "abilita rapid storage" è disabilitato di default: va abilitato (e poi installati i relativi driver?)?

Grazie anticipatamente a chiunque perda 5 minuti per rispondermi ;)

celsius100
22-03-2025, 11:55
Ciao
No problem la scheda audio tanto nn occupa banda
E un pcie x vga ed ssd nn sono un problema
Peccato che hai puntato un socket che è già fuori produzione, nn sarei andato su una b760 di questi tempi, di solito si va di am5
Se sei in tempo x annullare e cambiare ordine ci penserei, (cambiano anche le cpu)
X il rapid storage lascialo di default se nn devi fare raid

AndreaCT
22-03-2025, 13:53
Ciao
No problem la scheda audio tanto nn occupa banda
E un pcie x vga ed ssd nn sono un problema
Peccato che hai puntato un socket che è già fuori produzione, nn sarei andato su una b760 di questi tempi, di solito si va di am5
Se sei in tempo x annullare e cambiare ordine ci penserei, (cambiano anche le cpu)
X il rapid storage lascialo di default se nn devi fare raid

Intanto grazie mille!

Diciamo che non sono un videogiocatore incallito... il PC mi serve anche per lavorare in fotografia: onestamente visto i prezzi anche dei processori AMD (pecialmente la serie "x3d" che sia nuovi ed usati hanno prezzi folli) ho preferito mantenermi su Intel... e visto la poca affidabilità della 13a e 14a gen, ho preso un bel 12700k usato per 2.lire... che alla fine non sfigura con i suoi fratelli maggiori della stessa serie (anche prestazionalmente non c'è moltissimo differenza se non il costo e l'affidabilità)!

Con meno di 600 mi sono fatto la mb del threed nuova, 32gb ddr5 6000 c30 nuove, artic freezer III da 240 (nel case attuale possono andare solo questa misura) sempre nuovo, ed usato ho preso un bel 990pro 2tb dissipato di fabbrica (sigillato), e l'intel 12700k...

Considerando anche il fatto che qualcosa la recupero vendendo i componenti del mio attuale PC in firma... ho fatto un piccolo upgrade con un costo irrisorio e componenti in garanzia... Ecco perché ho scelto questa configurazione dopo qualche mese di attesa... non sono un tipo che aggiorna spesso il proprio PC ormai dai tempi belli sono passati da un po' ������*♂️

celsius100
22-03-2025, 14:43
Bene bene su queste cifre nulla da dire
Non sarà nuovissimo ma direi che hai fatto un buon acquisto

AndreaCT
22-03-2025, 15:06
Bene bene su queste cifre nulla da dire
Non sarà nuovissimo ma direi che hai fatto un buon acquisto

...ed ho voluto passare alle ddr5 (100) e comprare un nvme di livello più capiente (100) ed un dissipatore al liquido nuovo (65): se prendevo una scheda madre con ddr4 (mantenendo RAM, nvme e dissy) facevo tutto con poco più di 300 euro...(mb/cpu) :D

grazie ancora, buon fine settimana ;)