Redazione di Hardware Upg
21-03-2025, 10:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/nuove-etichette-per-l-accessibilita-nei-videogiochi-nintendo-microsoft-e-altri-produttori-aderiscono-all-iniziativa_136871.html
Electronic Arts, Google, Microsoft, Nintendo of America e Ubisoft hanno avviato una collaborazione per introdurre un sistema di etichette che evidenzierà le caratteristiche di accessibilità nei videogiochi
Click sul link per visualizzare la notizia.
integrare le etichette va bene, ma magari anche puntare a fare quel che serve per poter apporre ai titoli quelle più ampiamente inclusive sarebbe meglio.
jepessen
21-03-2025, 13:49
integrare le etichette va bene, ma magari anche puntare a fare quel che serve per poter apporre ai titoli quelle più ampiamente inclusive sarebbe meglio.
Cinicamente parlando potrebbe anche non essere meglio. Quando si sviluppa un software (ma qualsiasi cosa in genere) devi tener conto della tipologia degli utenti finali. Ovviamente vuoi vendere il prodotto a piu' persone possibili, ma questo significa anche aumentare i costi per venire incontro alle esigenze di tutti, e potrebbe non valerne la pena. Quello che decide e' l'analisi di mercato: conviene (sparo numeri a caso eh? giusto per far capire il concetto) spendere 50.000 euro per adattare un prodotto per persone con problemi motori, se dalla ricerca di mercato si stima che i possibili acquirenti che ne trarrebbero vantaggio acquisterebbero il prodotto per un totale di 15.000 euro? Ci sono interi reparti marketing che fanno ricerche di questo tipo, ed anche in base alle risposte si sceglie che direzione e che feature includere in un prodotto. Specificare il pubblico a cui il gioco e' dedicato non significa sforzarsi di accontentare piu' persone possibili, ma solo rendere piu' chiaro a chi il prodotto e' rivolto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.