PDA

View Full Version : Incompatibilità codec HEVC con Windows 11


Trial4life
20-03-2025, 11:47
Ciao a tutti,
sto riscontrando un problema con i file HEVC (H.265) che non vengono riprodotti correttamente su Windows 11. VLC non mostra il video (sento solo l’audio), e Premiere Pro importa correttamente il file ma visualizzo uno schermo nero (mentre anche qui l’audio funziona correttamente). Ho provato di tutto, ma niente sembra risolvere il problema.

Specifiche del sistema:

- OS: Windows 11 Pro (completamente aggiornato)
- CPU: AMD Ryzen 9 9900X
- GPU: RTX 4070 Super
- Lettori multimediali testati: VLC, Windows Media Player
- Software di editing: Adobe Premiere Pro 2022

Problema:

- VLC riproduce solo l’audio, il video è nero.
- Premiere Pro importa il file HEVC ma mostra uno schermo nero invece del video.
- Windows Media Player non riesce a riprodurre il video.

Tentativi effettuati (senza successo):

- Installato il codec ufficiale HEVC di Microsoft (versione a pagamento, 0,99 €) → Nessun cambiamento.
- Provato il codec gratuito "HEVC Video Extensions from Device Manufacturer" (non ufficiale) → Nessun cambiamento.
- Installato libde265 per VLC → Nessun cambiamento.

Se qualcuno ha già affrontato questa situazione o ha suggerimenti su altre soluzioni da provare?

Grazie in anticipo!

aled1974
21-03-2025, 11:35
lo fa con qualsiasi video o solo con alcuni specifici?

ovvero qualsiasi hevc anche scaricato online free (es. Link (https://filesamples.com/samples/video/hevc/sample_960x400_ocean_with_audio.hevc)) si comporta allo stesso modo con qualsiasi lettore?

o sono solamente gli hevc che stai testando che si comportano così?


ciao ciao

Trial4life
21-03-2025, 14:05
Ho questo problema soltanto con i file C-LOG3 registrati con la Canon EOS R6.

File sample scaricati online si riproducono anche con VLC.

Comunque ho provato con MPV player e sono riuscito a risolvere per i file Canon. Inoltre, su Premiere Pro, creando un nuovo progetto da zero, sono riuscito a riprodurre gli stessi file.

Quindi al momento il problema rimane solo con la riproduzione su VLC, e solo per i file Canon.

aled1974
22-03-2025, 08:21
non sono pratico di video quindi non prenderla come certezza assoluta ma credo che la colpa non sia tanto nell'algoritmo di compressione (HEVC) quanto in quello della canon, o meglio dello spazio colore utilizzato nel c-log3, che dovrebbe essere a 10bit (4:2:2? può essere?) mentre i player in genere riescono a gestire solamente gli 8bit a meno di installare i codec appositi

ad esempio per DaVinci Resolve, che ho letto giusto ieri per rispondere ad un'altra persona, è la sola versione "Studio" che permette di manipolare materiale 10bit (oltre a >4k ecc)


in teoria vlc dovrebbe già avere i codec per i 10bit integrati nel pacchetto di installazione, quindi una volta installato dovrebbe poter leggere materiale 10bit senza altri interventi da parte nostra :stordita:

nel dubbio però prova a vedere in Strumenti - Preferenze - Video e poi Ingresso/Codificatori se cambia qualcosa modificando alcune voci

:sperem:

ciao ciao


Edit
se vuoi puoi uppare uno spezzone di un filmato canon problematico così possiamo vedere con i nostri Vlc cosa modificare per farlo leggere :mano:

piwi
23-03-2025, 11:11
Per curiosità, prova a disabilitare la decodifica hardware.