PDA

View Full Version : L’Europa obbliga Apple ad aprire ancora di più iPhone. Apple: ''Così regaliamo nostre innovazioni''


Redazione di Hardware Upg
20-03-2025, 07:44
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/l-europa-obbliga-apple-ad-aprire-ancora-di-piu-iphone-apple-cosi-regaliamo-nostre-innovazioni_136826.html

L'UE impone ad Apple una maggiore apertura del suo ecosistema, richiedendo interoperabilità con prodotti di terze parti. Apple critica la decisione, esprimendo preoccupazioni su innovazione, sicurezza e privacy.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
20-03-2025, 07:51
L’Europa obbliga Apple ad aprire ancora di più iPhone. Apple: ''Così regaliamo nostre innovazioni''

Come no. :rolleyes:
Al massimo "così non possiamo inchiappettare gli utenti obbligandoli a pagare un botto di soldi per ogni cazzata" :asd:

TorettoMilano
20-03-2025, 07:51
se la concorrenza non riesce a imporsi allora bisogna sabotare apple, sarebbe interessante l'UE facesse una analisi su cosa vuole il cliente apple, se favorevole o no a questi cambiamenti

baruk
20-03-2025, 08:02
Il problema grosso è che l'UE è una banderuola e interpreta i diritti del consumatore un po' come gli piace. Per quanto mi riguarda ho da sempre device di entrambi i mondi (iOS e Android), e ne sfrutto i vantaggi a seconda delle mie esigenze. Il fatto che altri debbano decidere cosa è meglio per me (io ad esempio avrei tenuto volentieri l'ingresso Lightning che ritengo migliore), mi fa parecchio incazzare.

TorettoMilano
20-03-2025, 08:06
Il problema grosso è che l'UE è una banderuola e interpreta i diritti del consumatore un po' come gli piace. Per quanto mi riguarda ho da sempre device di entrambi i mondi (iOS e Android), e ne sfrutto i vantaggi a seconda delle mie esigenze. Il fatto che altri debbano decidere cosa è meglio per me (io ad esempio avrei tenuto volentieri l'ingresso Lightning che ritengo migliore), mi fa parecchio incazzare.

in merito a lighting (periferica comunque ottima) è l'unico punto in cui sono d'accordo con l'UE, imporre un connettore universale per tutti i dispositivi (non solo smartphone) ha effettivamente senso e la qualità dell'usbc è oggettivamente apprezzabile

supertigrotto
20-03-2025, 08:07
A me piace l'Apple Watch ma non ho più un iPhone e per ora non ho intenzione di riprendere uno, finché esiste il notch,ho un poco f2 pro ma prendo in considerazione un Nubia per il futuro,non mi piacciono i display bucati,preferirei le cornici superiori e inferiori in stile vecchia scuola piuttosto.
Anche Samsung e Huawei fanno più o meno la stessa cosa,alcune funzioni di auricolari o smartwatch sono disponibili solo se si ha un telefono della stessa marca.
Secondo me,Apple,troverà il modo di guadagnarci lo stesso con qualche espediente,tipo iscrizione al Cloud o un abbonamento.
Quella della esperienza d'uso etc è una cavolata,loro puntano a fare comprare al cliente tutta la serie dei loro prodotti.
Vi immaginate se Mercedes vi obbligasse a comprare gomme Mercedes,olio Mercedes,benzina Mercedes,tagliandi solo Mercedes,pulizia auto solo nei concessionari Mercedes, pastiglie dei freni Mercedes e via via.
Una cosa del genere farebbe adirare il mondo intero, però se lo fa Apple tutto è concesso?
Perfino Microsoft è più liberale.....

TorettoMilano
20-03-2025, 08:09
A me piace l'Apple Watch ma non ho più un iPhone e per ora non ho intenzione di riprendere uno, finché esiste il notch,ho un poco f2 pro ma prendo in considerazione un Nubia per il futuro,non mi piacciono i display bucati,preferirei le cornici superiori e inferiori in stile vecchia scuola piuttosto.
Anche Samsung e Huawei fanno più o meno la stessa cosa,alcune funzioni di auricolari o smartwatch sono disponibili solo se si ha un telefono della stessa marca.
Secondo me,Apple,troverà il modo di guadagnarci lo stesso con qualche espediente,tipo iscrizione al Cloud o un abbonamento.
Quella della esperienza d'uso etc è una cavolata,loro puntano a fare comprare al cliente tutta la serie dei loro prodotti.
Vi immaginate se Mercedes vi obbligasse a comprare gomme Mercedes,olio Mercedes,benzina Mercedes,tagliandi solo Mercedes,pulizia auto solo nei concessionari Mercedes, pastiglie dei freni Mercedes e via via.
Una cosa del genere farebbe adirare il mondo intero, però se lo fa Apple tutto è concesso?
Perfino Microsoft è più liberale.....

a apple come a tutte le aziende interessa la pecunia e non salvare il pianeta. detto questo l'apertura intrinsecamente porta il dispositivo a essere meno sicuro e in un periodo come questo in cui subiamo attacchi di ogni genere (ieri ho ricevuto due messaggi "papà aggiungimi su whatsapp ho cambiato numero") tutelarsi ritengo sia una scelta saggia

AlexSwitch
20-03-2025, 08:17
se la concorrenza non riesce a imporsi allora bisogna sabotare apple, sarebbe interessante l'UE facesse una analisi su cosa vuole il cliente apple, se favorevole o no a questi cambiamenti

Perfettamente d'accordo!

Perchè mai un cliente che ha scelto Apple, magari propio per il fatto che si senta più sicuro riguardo alla sua privacy ( cosa a cui l'UE tiene parecchio a cuore ), deve subire che alla fine i suoi dati siano ceduti " per forza " a terzi?
Perché Apple deve condividere le password di rete, le carte del mio wallet, anche verso dispositivi o app che non offrono nessuna garanzia di sicurezza?

Ago72
20-03-2025, 08:24
Io non capisco. Se iPhone e/o Apple fossero in una posizione dominante, oppure ci fosse un cartello tra Android e iPhone, queste richieste sarebbero piu' che leggitime. Ma con un market share del 33% e una sostanziale differenza tra le due piattaforme, non capisco perchè continuare su questa strada di iperegolamentazione. Se hai bisogno di quelle funzioni, semplicemente non compri Apple, ma Android. Che è quanto meno alla pari di iPhone.

AlexSwitch
20-03-2025, 08:31
Io non capisco. Se iPhone e/o Apple fossero in una posizione dominante, oppure ci fosse un cartello tra Android e iPhone, queste richieste sarebbero piu' che leggitime. Ma con un market share del 33% e una sostanziale differenza tra le due piattaforme, non capisco perchè continuare su questa strada di iperegolamentazione. Se hai bisogno di quelle funzioni, semplicemente non compri Apple, ma Android. Che è quanto meno alla pari di iPhone.

Perchè oramai la Commissione UE, i cui membri non sono eletti da nessuno, è diventata solamente un falansterio che vuole controllare ogni aspetto della società e del mercato.
Insomma una specie di comitato centrale che ricorda quello dei Paesi socialisti, che impone cosa fare e cosa non fare, imponendo la sua visione delle cose e del mondo.

insane74
20-03-2025, 08:32
alcune richieste sono poco ragionevoli, altre più comprensibili.
io oggi apro un'azienda che sviluppa smartwatch.
se lo voglio integrare con Android, posso competere con tutti gli smartwatch che supportano Android. ho accesso a tutte le stesse funzionalità. sta a me e solo a me fare un prodotto competitivo.
se lo voglio integrare con iOS non posso in alcun modo competere con Apple Watch perché iOS non me lo permette. sono tagliato fuori da quel mercato. Apple non permette una "vera" concorrenza.
quindi si obbliga Apple a rendere disponibili API etc in modo che altre aziende possano, se vogliono, competere con Apple Watch. magari ci riescono, magari no e la gente continuerà a preferire Apple Watch, ma almeno potrebbe esserci concorrenza, e quindi spinta allo sviluppo.

è il primo esempio che mi è venuto in mente, e lo dico da possessore di soli device Apple (come si vede in firma).

TorettoMilano
20-03-2025, 08:37
alcune richieste sono poco ragionevoli, altre più comprensibili.
io oggi apro un'azienda che sviluppa smartwatch.
se lo voglio integrare con Android, posso competere con tutti gli smartwatch che supportano Android. ho accesso a tutte le stesse funzionalità. sta a me e solo a me fare un prodotto competitivo.
se lo voglio integrare con iOS non posso in alcun modo competere con Apple Watch perché iOS non me lo permette. sono tagliato fuori da quel mercato. Apple non permette una "vera" concorrenza.
quindi si obbliga Apple a rendere disponibili API etc in modo che altre aziende possano, se vogliono, competere con Apple Watch. magari ci riescono, magari no e la gente continuerà a preferire Apple Watch, ma almeno potrebbe esserci concorrenza, e quindi spinta allo sviluppo.

è il primo esempio che mi è venuto in mente, e lo dico da possessore di soli device Apple (come si vede in firma).

se oggi vuoi produrre smartwatch sai di poterlo rendere compatibile con la stragrande maggioranza dei dispositivi venduti sul mercato (apple non ha il 24% circa?), semplicemente ignorerai gli iphone. di sicuro come produttore di smartwatch è una possibile perdita di introiti ma non mi sembra così grave come situazione

insane74
20-03-2025, 08:43
se oggi vuoi produrre smartwatch sai di poterlo rendere compatibile con la stragrande maggioranza dei dispositivi venduti sul mercato (apple non ha il 24% circa?), semplicemente ignorerai gli iphone. di sicuro come produttore di smartwatch è una possibile perdita di introiti ma non mi sembra così grave come situazione

lo decidi tu che non è grave?
gli utenti iPhone sono più propensi a spendere rispetto agli utenti Android (vedi per esempio i guadagni dei rispettivi app store rispetto alle rispettive quote di mercato).
quindi se NON posso competere con Apple Watch mi precludo un mercato remunerativo. è un bel problema.

TorettoMilano
20-03-2025, 08:51
lo decidi tu che non è grave?
gli utenti iPhone sono più propensi a spendere rispetto agli utenti Android (vedi per esempio i guadagni dei rispettivi app store rispetto alle rispettive quote di mercato).
quindi se NON posso competere con Apple Watch mi precludo un mercato remunerativo. è un bel problema.

facciamo un parallelo, se domani produco accessori tuning per le auto e i miei clienti sono tutti meno i marchi premium è grave? sicuramente non avere come possibili clienti i più "spendaccioni" è un problema ma direi si possa comunque iniziare serenamente il proprio business

AlexSwitch
20-03-2025, 08:52
alcune richieste sono poco ragionevoli, altre più comprensibili.
io oggi apro un'azienda che sviluppa smartwatch.
se lo voglio integrare con Android, posso competere con tutti gli smartwatch che supportano Android. ho accesso a tutte le stesse funzionalità. sta a me e solo a me fare un prodotto competitivo.
se lo voglio integrare con iOS non posso in alcun modo competere con Apple Watch perché iOS non me lo permette. sono tagliato fuori da quel mercato. Apple non permette una "vera" concorrenza.
quindi si obbliga Apple a rendere disponibili API etc in modo che altre aziende possano, se vogliono, competere con Apple Watch. magari ci riescono, magari no e la gente continuerà a preferire Apple Watch, ma almeno potrebbe esserci concorrenza, e quindi spinta allo sviluppo.

è il primo esempio che mi è venuto in mente, e lo dico da possessore di soli device Apple (come si vede in firma).

Fino ad un certo punto... Ho posseduto il primo Pebble, acquistato nel 2014, ed accoppiato ad un iPhone 5 prima ed un 6S dopo: potevo tranquillamente ricevere tutte le notifiche dei messaggi e non, controllare la musica in riproduzione sull'iPhone, ricevere gli avvisi di chiamata telefonica.
Tutta questa chiusura nelle funzionalità non l'ho mai avvertita!!

magicken
20-03-2025, 09:28
alcune richieste sono poco ragionevoli, altre più comprensibili.
io oggi apro un'azienda che sviluppa smartwatch.
se lo voglio integrare con Android, posso competere con tutti gli smartwatch che supportano Android. ho accesso a tutte le stesse funzionalità. sta a me e solo a me fare un prodotto competitivo.
se lo voglio integrare con iOS non posso in alcun modo competere con Apple Watch perché iOS non me lo permette. sono tagliato fuori da quel mercato. Apple non permette una "vera" concorrenza.
quindi si obbliga Apple a rendere disponibili API etc in modo che altre aziende possano, se vogliono, competere con Apple Watch. magari ci riescono, magari no e la gente continuerà a preferire Apple Watch, ma almeno potrebbe esserci concorrenza, e quindi spinta allo sviluppo.

è il primo esempio che mi è venuto in mente, e lo dico da possessore di soli device Apple (come si vede in firma).
Assolutamente d'accordo!
Non puoi limitare le funzionalità del tuo sistema operativo alle applicazioni terze! Sia software che hardware.
E per chi dice "eh vabbe' ma apple è al 33% di market, non è monopolio", e ti pare poco?!
E il problema dello store unico... dei cavi unici... delle fee che rendono impossibile competere con le proprie applicazioni... dei gadget...
E io non dimenticherò mai del supporto di Java!!
(Dissero: Java è piu' lento e consuma piu' batteria! Ma se io voglio realizzare una stupida calcolatrice (ogni riferimento è puramente casuale :D ), perchè la devo realizzare in linguaggi diversi quando basterebbe farla 1 volta in java e funzionerebbe su TUTTI i dispositivi?!!?. Semplice, altrimenti molti sviluppatori non sarebbero obbligati ad usare Objective C o SWIFT!!)

Giuss
20-03-2025, 09:28
Quali innovazioni?

TorettoMilano
20-03-2025, 09:35
Assolutamente d'accordo!
Non puoi limitare le funzionalità del tuo sistema operativo alle applicazioni terze! Sia software che hardware.
E per chi dice "eh vabbe' ma apple è al 33% di market, non è monopolio", e ti pare poco?!
E il problema dello store unico... dei cavi unici... delle fee che rendono impossibile competere con le proprie applicazioni... dei gadget...
E io non dimenticherò mai del supporto di Java!!
(Dissero: Java è piu' lento e consuma piu' batteria! Ma se io voglio realizzare una stupida calcolatrice (ogni riferimento è puramente casuale :D ), perchè la devo realizzare in linguaggi diversi quando basterebbe farla 1 volta in java e funzionerebbe su TUTTI i dispositivi?!!?. Semplice, altrimenti molti sviluppatori non sarebbero obbligati ad usare Objective C o SWIFT!!)

in realtà può benissimo, finchè hai uno share del'1% fai praticamente quanto ti pare. apple ha la "colpa" di avere influenza sul mercato e l'UE cerca di sabotarla, il tutto mi farebbe piacere se ipoteticamente stessimo difendendo qualche costruttore di smartphone europeo (ma così non è)

insane74
20-03-2025, 09:50
Fino ad un certo punto... Ho posseduto il primo Pebble, acquistato nel 2014, ed accoppiato ad un iPhone 5 prima ed un 6S dopo: potevo tranquillamente ricevere tutte le notifiche dei messaggi e non, controllare la musica in riproduzione sull'iPhone, ricevere gli avvisi di chiamata telefonica.
Tutta questa chiusura nelle funzionalità non l'ho mai avvertita!!

con un Amazfit GTR (prima versione) con Android potevo rispondere alle notifiche, con iOS no.
con l'Apple Watch si.
perché Apple NON permette a nessun smartwatch che non sia il suo quella possibilità.
ergo, seghi la concorrenza sugli smartwatch "a monte" perché hai il controllo sul sistema operativo con cui uno smartwatch concorrente dovrebbe poter interagire.
ergo stai impedendo alla concorrenza di concorrere.

insane74
20-03-2025, 09:52
facciamo un parallelo, se domani produco accessori tuning per le auto e i miei clienti sono tutti meno i marchi premium è grave? sicuramente non avere come possibili clienti i più "spendaccioni" è un problema ma direi si possa comunque iniziare serenamente il proprio business

è esattamente il contrario di quello che sta succedendo. :mbe:
se Mercedes producesse un motore che NON permette alcun tuning che non fosse il suo, tu saresti tagliato fuori dal mondo Mercedes.
se tu che produci l'accessorio tuning e decidi per quali modelli svilupparlo, è una decisione tua.
ma se a monte il produttore dell'auto ti impedisce di sviluppare per quel marchio, allora la "colpa" è del marchio, non di chi decide di entrare nel mercato del tuning.

TorettoMilano
20-03-2025, 09:56
è esattamente il contrario di quello che sta succedendo. :mbe:
se Mercedes producesse un motore che NON permette alcun tuning che non fosse il suo, tu saresti tagliato fuori dal mondo Mercedes.
se tu che produci l'accessorio tuning e decidi per quali modelli svilupparlo, è una decisione tua.
ma se a monte il produttore dell'auto ti impedisce di sviluppare per quel marchio, allora la "colpa" è del marchio, non di chi decide di entrare nel mercato del tuning.

ma puoi tranquillamente dare la "colpa" a apple, è lapalissiano apple ostacoli la concorrenza di accessori. sto solo dicendo te produttori di accessori hai una platea infinita. banalmente se io produco il miglior smartwatch sul mercato a un prezzo concorrenziale sicuramente venderò tanto anche se venderò zero a chi ha iphone

Douglas Mortimer
20-03-2025, 09:59
Altra zappata sui piedi per la libertà e la credibilità della UE, ormai percepita come un inferno per innovazione e impresa.

LA UE non rispetta la proprietà privata e la libertà di impresa, una continua caduta nel baratro autoritario, ente guidato da esaltati socialisti-dirigisti nemici del capitalismo e di quel poco di ordine liberale che è rimasto.

insane74
20-03-2025, 10:09
ma puoi tranquillamente dare la "colpa" a apple, è lapalissiano apple ostacoli la concorrenza di accessori. sto solo dicendo te produttori di accessori hai una platea infinita. banalmente se io produco il miglior smartwatch sul mercato a un prezzo concorrenziale sicuramente venderò tanto anche se venderò zero a chi ha iphone

e io vorrei poter usare un meno costoso Amazfit col mio iPhone così come potrei fare con un Android qualsiasi.
preferisco iPhone, ma non vorrei spendere tanto per un Apple Watch.
mi attacco?
o magari se si spinge Apple ad aprire quel tantino la piattaforma in modo da permettere una vera concorrenza sugli "accessori"?
perché l'NFC è bloccato?
perché non posso usare altri metodi di pagamento?
abbiamo già fatto questo discorso altre volte.
NON si è obbligati ad usare le alternative (store terzi, metodi di pagamento terzi, ecc).
ma la SCELTA per il consumatore è SEMPRE un vantaggio.
Apple ci sta togliendo la scelta.
e no, dire "c'è sempre Android" non è una risposta valida.
perché A ME piace il mio iPhone, il mio iPad, il mio Mac, e vorrei continuare ad usarli.
ma se voglio usare l'iPhone con un Amazfit ho un'esperienza inferiore PER COLPA di Apple.
e così via.

dai, non è difficile. :rolleyes:

TorettoMilano
20-03-2025, 10:15
e io vorrei poter usare un meno costoso Amazfit col mio iPhone così come potrei fare con un Android qualsiasi.
preferisco iPhone, ma non vorrei spendere tanto per un Apple Watch.
mi attacco?
o magari se si spinge Apple ad aprire quel tantino la piattaforma in modo da permettere una vera concorrenza sugli "accessori"?
perché l'NFC è bloccato?
perché non posso usare altri metodi di pagamento?
abbiamo già fatto questo discorso altre volte.
NON si è obbligati ad usare le alternative (store terzi, metodi di pagamento terzi, ecc).
ma la SCELTA per il consumatore è SEMPRE un vantaggio.
Apple ci sta togliendo la scelta.
e no, dire "c'è sempre Android" non è una risposta valida.
perché A ME piace il mio iPhone, il mio iPad, il mio Mac, e vorrei continuare ad usarli.
ma se voglio usare l'iPhone con un Amazfit ho un'esperienza inferiore PER COLPA di Apple.
e così via.

dai, non è difficile. :rolleyes:

senza dilungarci in infinite riflessioni io sono per la libertà del produttore, poi il mercato (quindi il consumatore) deciderà se la scelta è vincente o no.
quindi le tue preferenze sono legittime come io amerei vedere apple tornare a produrre iphone di dimensioni di iphone6 senza buchi e cam sporgenti, sono appunto preferenze e io non mi azzardo a imporle. ogni qual volta prendiamo un prodotto ne accettiamo i pregi e i difetti, se i difetti superano i pregi semplicemente ci conviene cambiare prodotto/marchio

insane74
20-03-2025, 10:19
senza dilungarci in infinite riflessioni io sono per la libertà del produttore, poi il mercato (quindi il consumatore) deciderà se la scelta è vincente o no.
quindi le tue preferenze sono legittime come io amerei vedere apple tornare a produrre iphone di dimensioni di iphone6 senza buchi e cam sporgenti, sono appunto preferenze e io non mi azzardo a imporle. ogni qual volta prendiamo un prodotto ne accettiamo i pregi e i difetti, se i difetti superano i pregi semplicemente ci conviene cambiare prodotto/marchio

aridaje.
la decisione di produrre smartphone da 4" o da 20" non la impone nessuno e non limita/influenza il mercato di altri.
la decisione di produrre smartphone che hanno l'NFC blindato e non comunicano "allo stesso modo" con accessori bluetooth è una scelta che LIMITA/INFLUENZA il mercato di altri, limitando/influenzando la possibile concorrenza (e con esso i possibili vantaggi per il consumatore, cioè noi).

TorettoMilano
20-03-2025, 10:22
aridaje.
la decisione di produrre smartphone da 4" o da 20" non la impone nessuno e non limita/influenza il mercato di altri.
la decisione di produrre smartphone che hanno l'NFC blindato e non comunicano "allo stesso modo" con accessori bluetooth è una scelta che LIMITA/INFLUENZA il mercato di altri, limitando/influenzando la possibile concorrenza (e con esso i possibili vantaggi per il consumatore, cioè noi).

sono perfettamente d'accordo sul discorso del limitare e l'ho già detto nei messaggi precedenti, semplicemente ci sono i risvolti positivi e i risolvi negativi in certe scelte del produttore. lato nfc se lo apri hai più libertà di utilizzo ma porgi il fianco verso queste casistiche per esempio
https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/ngate-e-il-malware-per-android-che-clona-la-carta-di-credito-sfruttando-il-modulo-nfc_130088.html

benderchetioffender
20-03-2025, 10:25
Perfettamente d'accordo!

Perchè mai un cliente che ha scelto Apple, magari propio per il fatto che si senta più sicuro riguardo alla sua privacy ( cosa a cui l'UE tiene parecchio a cuore ), deve subire che alla fine i suoi dati siano ceduti " per forza " a terzi?
Perché Apple deve condividere le password di rete, le carte del mio wallet, anche verso dispositivi o app che non offrono nessuna garanzia di sicurezza?

miseria, perchè é così difficile capire gli insiemi e le dinamiche che sottendono?
apple, ovvero iOS è un insieme di funzioni, ma è un insieme isolato

semplicemente vogliono che l'insime "apple" sia interseca-bile ad altri prodotti esterni

questo non implica che l'utente debba affidarsi a soluzioni esterne - ipoteticamente inficiando la sicurezza -

se non vuole, non usa dispositivi di terze parti, il suo dispositivo rimane nel cerchio apple al 100%, e quindi nessuna condivisione "forzosa" di password o quant'altro con terribili app e dipositivi esterni (che par condicio, se non reputa sicure non le compra a prescindere)

famme indovinà, voti a Dx?

Piedone1113
20-03-2025, 10:30
senza dilungarci in infinite riflessioni io sono per la libertà del produttore, poi il mercato (quindi il consumatore) deciderà se la scelta è vincente o no.
quindi le tue preferenze sono legittime come io amerei vedere apple tornare a produrre iphone di dimensioni di iphone6 senza buchi e cam sporgenti, sono appunto preferenze e io non mi azzardo a imporle. ogni qual volta prendiamo un prodotto ne accettiamo i pregi e i difetti, se i difetti superano i pregi semplicemente ci conviene cambiare prodotto/marchio
Guarda anch'io sono per la libertà del produttore, il problema con ios è che nessun produttore può competere, e non per incapacità, negli accessori per ios.
Domani arriva Nokia, ericson, huawai o chi per loro e rifiuta tutte le connessioni radio da apparati ios perchè trasferisce dati aldifuori dell'europa.
Ed aivoglia poi a giustificare il fatto che nessuno impedisce ad Apple di costruirsi la sua infrastruttura radio che comunque sarà sempre isolata dal resto della rete.
In fondi i produttori hanno la libertà di poter fare questo, o sbaglio ( sempre per motivi di privacy e sicurezza per gli utenti)

Piedone1113
20-03-2025, 10:38
miseria, perchè é così difficile capire gli insiemi e le dinamiche che sottendono?
apple, ovvero iOS è un insieme di funzioni, ma è un insieme isolato

semplicemente vogliono che l'insime "apple" sia interseca-bile ad altri prodotti esterni

questo non implica che l'utente debba affidarsi a soluzioni esterne - ipoteticamente inficiando la sicurezza -

se non vuole, non usa dispositivi di terze parti, il suo dispositivo rimane nel cerchio apple al 100%, e quindi nessuna condivisione "forzosa" di password o quant'altro con terribili app e dipositivi esterni (che par condicio, se non reputa sicure non le compra a prescindere)

famme indovinà, voti a Dx?
Fammi indovinare voti a SX?
Perchè a guardare bene non mi sembra che finora la sx in occidente abbia mai mosso un dito per tutelare i consumatori.
Un esempio lampante è il fatto che gli airtag apple trasmettono anche le posizioni e gli id di dispositiviti BT non APPLE nelle vicinanze ai server di Cupertino.
Questa è una violazione della privacy grande come un continente sopratutto per quegli utenti che di APPLE non hanno nemmeno un cavetto.
Che sia voluto o meno ( ed il fatto che si traccino i mac non APPLE fa protendere per la prima ipotesi) rimane sempre un gravissimo esempio di come la privacy e la sicurezza delle persone sono valori solo negli spot pubblicitari.

MikTaeTrioR
20-03-2025, 12:08
oooh, finalmente dopo 15 anni, nel 2025, potro scambiare file tra due telefoni da 1000 euro l'uno senza ricorrere a internet e seppur di marchi diversi...incredibile dove siamo riusciti ad arrivare, la tecnologia è una cosa pazzesca, anche questo scoglio insormontabile sta per essere superato, pazzesco!!

:asd:

AlexSwitch
20-03-2025, 12:09
miseria, perchè é così difficile capire gli insiemi e le dinamiche che sottendono?
apple, ovvero iOS è un insieme di funzioni, ma è un insieme isolato

semplicemente vogliono che l'insime "apple" sia interseca-bile ad altri prodotti esterni

questo non implica che l'utente debba affidarsi a soluzioni esterne - ipoteticamente inficiando la sicurezza -

se non vuole, non usa dispositivi di terze parti, il suo dispositivo rimane nel cerchio apple al 100%, e quindi nessuna condivisione "forzosa" di password o quant'altro con terribili app e dipositivi esterni (che par condicio, se non reputa sicure non le compra a prescindere)

famme indovinà, voti a Dx?

Fammi indovinare: la vuoi buttare in caciara politica, vero?

Ho fatto le mie personali riflessioni, del tutto legittime, esposte anche nell'articolo.
Perchè mai Meta deve, per legge, ficcare il naso nei miei dati al di fuori del contesto delle sue App che posso aver installato sul mio iPhone? Semplicemente perché non è un " Gatekeeper "?
Tu hai la perfetta conoscenza come lavorano le App sotto il cofano nel raccogliere, organizzare, classificare i dati utente? Tu sai a prescindere quali siano le politiche di monetizzazione di uno sviluppatore o di un produttore di un dispositivo con quanto viene fatto da un utente?
Quindi sai certificare, sempre a prescindere, se una App o un dispositivo, anche di un fornitore noto, siano sicuri al 100%?

Fammi indovinare: non hai letto l'articolo ed hai parecchia confusione in testa!

Unrue
20-03-2025, 12:45
Perfettamente d'accordo!

Perchè mai un cliente che ha scelto Apple, magari propio per il fatto che si senta più sicuro riguardo alla sua privacy ( cosa a cui l'UE tiene parecchio a cuore ), deve subire che alla fine i suoi dati siano ceduti " per forza " a terzi?
Perché Apple deve condividere le password di rete, le carte del mio wallet, anche verso dispositivi o app che non offrono nessuna garanzia di sicurezza?

Perché lo scopo è rompere il dominio Apple, ovvio. Però occhio, che poi Trump dice che trattiamo male le aziende americane e mette il dazio sulle mutande importate :D

megamitch
20-03-2025, 13:15
facciamo un parallelo, se domani produco accessori tuning per le auto e i miei clienti sono tutti meno i marchi premium è grave? sicuramente non avere come possibili clienti i più "spendaccioni" è un problema ma direi si possa comunque iniziare serenamente il proprio business

i numeri del mercato del "tuning car" sono infimi rispetto ai dispositivi collegati a smartphone.

paragone molto poco calzante

aqua84
20-03-2025, 13:48
Ma io sono una azienda che fa un Prodotto A che funziona al meglio con I MIEI accessori B e C.

Poi ci sono aziende concorrenti che fanno un prodotto X che è compatibile con E F G H I J K…. anche di aziende diverse

Perché qualcuno deve OBBLIGARE l Azienda A a comportarsi come l Azienda B??

Non possono essere i clienti a decidere quale usare e quindi quale premiare??

Se poi l azienda A vede che le vendite calano perché le persone non vogliono essere così “chiusi” dentro quel marchio ci penserà eventualmente lei a fare le modifiche.

MikTaeTrioR
20-03-2025, 13:49
Perché lo scopo è rompere il dominio Apple, ovvio. Però occhio, che poi Trump dice che trattiamo male le aziende americane e mette il dazio sulle mutande importate :D

ma dominio apple de che!?!? :asd:


lo scopo è solo farli smettere con le loro chiarissime politiche anti concorrenziali altro che...


è inaccettabile nel 2025 che, per fare un esempio, non si possa trasferire un file da un telefono all'altro senza passare da internet...è demenziale, è una evidente presa in giro, è anti innovazione, è discriminatorio...È LA CLASSICA PORCATA IN STILE APPLE....


e con questo non voglio dire che apple faccia solo porcate, assoultamente, è una grandissima azienda che pero mi cade su queste sciocchezze...

Ma io sono una azienda che fa un Prodotto A che funziona al meglio con I MIEI accessori B e C.

Poi ci sono aziende concorrenti che fanno un prodotto X che è compatibile con E F G H I J K…. anche di aziende diverse

Perché qualcuno deve OBBLIGARE l Azienda A a comportarsi come l Azienda B??

Non possono essere i clienti a decidere quale usare e quindi quale premiare??

Se poi l azienda A vede che le vendite calano perché le persone non vogliono essere così “chiusi” dentro quel marchio ci penserà eventualmente lei a fare le modifiche.

perchè oggi come oggi se delle cuffie non possono essere utilizzate con un dispositivo non può che essere per una precisa scelta del produttore di questo dispositivo, è anche probabile che il produttore spenda piu risorse per creare queste "incompatibilità" di quando dovrebbe spendere per colmarle....in pratica scelgono deliberatamente di chiuderti nel loro sistema, costi quel che costi, questo perchè il mezzo monopolio conviene....ma sempre mezzo monopolio rimane.

TorettoMilano
20-03-2025, 13:49
i numeri del mercato del "tuning car" sono infimi rispetto ai dispositivi collegati a smartphone.

paragone molto poco calzante

prima cosa a venirmi in mente, trova il settore in cui vendi a tutti tranne ai premium e va bene uguale

Ma io sono una azienda che fa un Prodotto A che funziona al meglio con I MIEI accessori B e C.

Poi ci sono aziende concorrenti che fanno un prodotto X che è compatibile con E F G H I J K…. anche di aziende diverse

Perché qualcuno deve OBBLIGARE l Azienda A a comportarsi come l Azienda B??

Non possono essere i clienti a decidere quale usare e quindi quale premiare??

Se poi l azienda A vede che le vendite calano perché le persone non vogliono essere così “chiusi” dentro quel marchio ci penserà eventualmente lei a fare le modifiche.

come dicevo nel mio primo post sarebbe interessante l'UE avesse fatto un sondaggio con i clienti apple. obbligare l'eccezione a essere come gli altri non è molto rispettoso verso i clienti i quali cercavano proprio l'eccezione (e l'esatto opposto di libertà di scelta)

Unrue
20-03-2025, 13:52
ma dominio apple de che!?!? :asd:



Su quale pianeta vivi?


lo scopo è solo farli smettere con le loro chiarissime politiche anti concorrenziali altro che...


Eh appunto, e perché? Perché sono diventati talmente grandi che possono imporre robe del genere. Altrimenti chi se li filerebbe?

MikTaeTrioR
20-03-2025, 13:58
Su quale pianeta vivi?



Eh appunto, e perché? Perché sono diventati talmente grandi che possono imporre robe del genere. Altrimenti chi se li filerebbe?

ma android è enormemente piu diffuso di ios...windows e linux sono piu diffusi di mac os....

eppure non impongono nulla anzi....


nel passato MS provò ad imporre qualcosa...e paga ancora oggi le penali credo...

perchè Apple dovrebbe fare eccezione?????????


finalmente oggi iniziano ad usare USBC (altro esempio)...non c'era nessun motivo per imporre anche li i loro stupidi standard se non quello di approfittare bellamente di quello che di fatto è un mezzo monopolio.

aqua84
20-03-2025, 14:15
perchè oggi come oggi se delle cuffie non possono essere utilizzate con un dispositivo non può che essere per una precisa scelta del produttore di questo dispositivo, è anche probabile che il produttore spenda piu risorse per creare queste "incompatibilità" di quando dovrebbe spendere per colmarle....in pratica scelgono deliberatamente di chiuderti nel loro sistema, costi quel che costi, questo perchè il mezzo monopolio conviene....ma sempre mezzo monopolio rimane.

ah ma quindi non è più necessario avere il Monopolio per essere sanzionati ma è sufficiente il Mezzo-Monopolio ??

Se quel produttore ha DECISO che devi usare LE SUE CUFFIE con IL SUO TELEFONO, ma xche non ti compri un altro telefono così puoi usare tutte le cuffie che ti pare??

Proprio perché non è un Monopolio hai la possibilità di comprare dalla concorrenza se quel prodotto non ti va bene.

biometallo
20-03-2025, 14:29
se la concorrenza non riesce a imporsi allora bisogna sabotare apple, sarebbe interessante l'UE facesse una analisi su cosa vuole il cliente apple, se favorevole o no a questi cambiamenti

Che mi pare sia esattamente il motivo per cui praticamente in tutti i paesi civili del mondo esistono leggi ed organi antitrust o come dice wikipedia Legislazione antimonopolistica (https://it.wikipedia.org/wiki/Legislazione_antimonopolistica)

Problema dei monopoli che stando a wikipedia viene affrontato fin dal 1600...


Perché Apple deve condividere le password di rete, le carte del mio wallet, anche verso dispositivi o app che non offrono nessuna garanzia di sicurezza?
Intanto se TU hai scelto di abbinare al tuo Iphone uno smarwatch non Apple magari sei TU che lo vuoi e non si capisce perché se TU vuoi correre questo rischio Apple dovrebbe impedirtelo, ma credo che ai fini antitrust quel che vogliono gli utenti conti poco, così come in democrazia non sempre la maggioranza ha ragione ma è importante difendere i diritti anche delle minoranze.

Ripper89
20-03-2025, 14:40
se la concorrenza non riesce a imporsi allora bisogna sabotare apple, sarebbe interessante l'UE facesse una analisi su cosa vuole il cliente apple, se favorevole o no a questi cambiamenti

Personalmente penso che Apple fra le grandi aziende americane dovrebbe essere quelle che più di tutte si può tassare senza ripercussioni significative, i suoi prodotti sono tutti perfettamente rimpiazzabili e superflui nel mercato, vive di sola moda.
Lato AI ed Enterprise l'impatto sarebbe quasi nullo.

Tuttavia oggi che invece c'è anche la guerra dei dazi, Apple fra tutte le big tech è di conseguenza anche quella più sanzionabile in assoluto per gli stessi motivi sopra.

Fossi in Ursula Von der Truppen dazierei questa azienda al massimo possibile come esempio principale della guerra commerciale di Trump, roba anche del 200% !

Perfettamente d'accordo!

Perchè mai un cliente che ha scelto Apple, magari propio per il fatto che si senta più sicuro riguardo alla sua privacy ( cosa a cui l'UE tiene parecchio a cuore ), deve subire che alla fine i suoi dati siano ceduti " per forza " a terzi?
Perché Apple deve condividere le password di rete, le carte del mio wallet, anche verso dispositivi o app che non offrono nessuna garanzia di sicurezza?Sicurezza Apple ?
Ma ancora credete che gli USA non ci spiino ?
Banalmente parlando comunque non c'è bisogno di una ragione valida, la vita semplicemente è per natura anche ingiusta a volte e va accettato, PUNTO.

xatrius
20-03-2025, 14:51
Apple e' sempre stato il male, ha sempre venduto aria fritta a peso d'oro e si e' sempre nascosta dietro questi (presunti) problemi per continuare a fregare le persone. L'unica cosa che potrebbe far coesistere apple ed innovazione nella stessa frase e': "apple ha trovato un modo innovativo per inc... gli utenti"

Detto questo e' stra-vero che l'unione europea e' un cartello, peggiore di apple e google messi insieme e che cercano di andare "incontro" agli utenti finali solo a seconda di come tira il vento (politico ovviamente...)

Ripper89
20-03-2025, 14:53
Apple, Tesla e Harley Davidson ..... 3 brands che vivono solo di moda e nient'altro.

biometallo
20-03-2025, 14:58
ah ma quindi non è più necessario avere il Monopolio per essere sanzionati ma è sufficiente il Mezzo-Monopolio ??


Ma guarda che è da una vita che è così... forse te lo sei scordato ma anche quando 20 e passa anni fa MS è stata sanzionata per Internet explorer non aveva il 100% del mercato, il mezzo-Monopolio infatti si chiama "abuso di posizione dominante" e ad una rapida ricerca basta avere più del 40% delle quote di mercato per esserne a rischio.

AlexSwitch
20-03-2025, 14:59
Perché lo scopo è rompere il dominio Apple, ovvio. Però occhio, che poi Trump dice che trattiamo male le aziende americane e mette il dazio sulle mutande importate :D

Sarebbe il dominio di Apple?

Market share mondiale degli OS per mobile a Febbraio: Android 71,75%; iOS 27,78%; Samsung 0,29%, altri 0,15%.

https://gs.statcounter.com/os-market-share/mobile/worldwide

Market share europeo mobile OS a Febbraio: Android 66,29%; iOS 33,25%; Samsung 0,42%; altri 0,03%.

https://gs.statcounter.com/os-market-share/mobile/europe

Italia a Febbraio: Android 68.72%; iOS 30,9%; Samsung 0,36%; altri 0,02%.

Market share OS euorpeo per tablet a Febbraio: Android 52,27; iPadOS 47.54%; altri 0,18%.

AlexSwitch
20-03-2025, 15:01
Ma guarda che è da una vita che è così... forse te lo sei scordato ma anche quando 20 e passa anni fa MS è stata sanzionata per Internet explorer non aveva il 100% del mercato, il mezzo-Monopolio infatti si chiama "abuso di posizione dominante" e ad una rapida ricerca basta avere più del 40% delle quote di mercato per esserne a rischio.

Posizione dominante che, numeri alla mano, Apple non ha...

AlexSwitch
20-03-2025, 15:03
Intanto se TU hai scelto di abbinare al tuo Iphone uno smarwatch non Apple magari sei TU che lo vuoi e non si capisce perché se TU vuoi correre questo rischio Apple dovrebbe impedirtelo, ma credo che ai fini antitrust quel che vogliono gli utenti conti poco, così come in democrazia non sempre la maggioranza ha ragione ma è importante difendere i diritti anche delle minoranze.

Infatti, come ho riportato in un altro post, Apple non lo ha impedito con il mio Pebble del 2013/14!!

Unrue
20-03-2025, 15:05
Sarebbe il dominio di Apple?

Market share mondiale degli OS per mobile a Febbraio: Android 71,75%; iOS 27,78%; Samsung 0,29%, altri 0,15%.

https://gs.statcounter.com/os-market-share/mobile/worldwide

Market share europeo mobile OS a Febbraio: Android 66,29%; iOS 33,25%; Samsung 0,42%; altri 0,03%.


Si va beh, ma perché Android è installato anche sugli smartphone da 50 euro... grazie al tram. Apple è l'azienda con più alta capitalizzazione al mondo, può fare quello che le pare, ed infatti lo fa.

AlexSwitch
20-03-2025, 15:07
Si va beh, ma perché Android è installato anche sugli smartphone da 50 euro.. Apple è l'azienda più capitalizzata al mondo, può fare quello che le pare, ed infatti lo fa.

Cosa c'incastra la capitalizzazione di borsa con le quote di mercato lo sai solamente te. Sono due misure concettualmente differenti che esprimono valori di significato diverso.

Unrue
20-03-2025, 15:08
Cosa c'incastra la capitalizzazione di borsa con le quote di mercato lo sai solamente te. Sono due misure concettualmente differenti che esprimono valori di significato diverso.

Sei tu che hai messo le vendite, io non mi riferivo a quello infatti.

sbaffo
20-03-2025, 15:17
Posizione dominante che, numeri alla mano, Apple non ha... Se rientra nelle politiche Ue deve avere i requisiti richiesti, altrimenti sarebbe fuori dal radar dei vari DMA e DSA ecc. Non so quali siano esattamente ma di certo è rilevante, altrimenti i suoi avvocati avrebbero gioco facile a farla "uscire dal radar".


E' divertente vedere gente a cui piace essere mesa a 90 dalle aziende e le difendono pure a spada tratta con le argomantazioni più assurde.
Perchè non difendono HP e gli altri produttori di stampanti perchè impongono l'uso di cartucce originali con mezzucci ridicoli, eppure nessuno di loro "ha posizione dominante". :doh:
Perchè non sento dire che la ue ce l'ha con loro e vuole boicottarleHHH ? :rolleyes:

MikTaeTrioR
20-03-2025, 15:44
ah ma quindi non è più necessario avere il Monopolio per essere sanzionati ma è sufficiente il Mezzo-Monopolio ??

Se quel produttore ha DECISO che devi usare LE SUE CUFFIE con IL SUO TELEFONO, ma xche non ti compri un altro telefono così puoi usare tutte le cuffie che ti pare??

Proprio perché non è un Monopolio hai la possibilità di comprare dalla concorrenza se quel prodotto non ti va bene.

bhe sai, potrebbe capitare che magari sono un ragazzo giovane e mia madre mi passa il suo vecchio iphone e mio zio le sue vecchie cuffie android e per colpa di apple rimango fottuto...ma si chissene frega, l'importante è che il mezzo monopolio prosperi..

the_joe
20-03-2025, 15:49
La legge è uguale per tutti per cui se un apparecchio deve sottostare a certi standard, lo devono fare quelli prodotti da tutti i produttori. Sic et simpliciter.

Fare eccezioni distorce il mercato, punto.

aqua84
20-03-2025, 16:11
Perchè non difendono HP e gli altri produttori di stampanti perchè impongono l'uso di cartucce originali con mezzucci ridicoli, eppure nessuno di loro "ha posizione dominante". :doh:


Infatti alle varie notizie di HP che vuole "imporre" l'uso di cartucce solamente originali i commenti erano in stile "Basta HP, cambio marca"

Invece qui la solita risposta è "Eh no, Apple DEVE fare come voglio"

Un po' di differenza mi pare...

david-1
20-03-2025, 16:31
in merito a lighting (periferica comunque ottima) è l'unico punto in cui sono d'accordo con l'UE, imporre un connettore universale per tutti i dispositivi (non solo smartphone) ha effettivamente senso e la qualità dell'usbc è oggettivamente apprezzabile

concordo... solo questa della USB-C è interessante e utile per il consumatore.

per il resto i sistemi sono diversi ed è giusto che ognuno si crei il proprio ecosistema

MikTaeTrioR
20-03-2025, 16:33
stampanti molto diverso perchè sto mettendo un pezzo dentro al loro macchinario, se quel pezzo non è fatto abbastanza bene potrebbe rompere il macchinario e causare richieste di rimpiazzo tramite garanzia...

invece per tutto quello che chiede EU guarda un po', ci sono degli standard precisi e non scrivono da nessuna parte che devo poter infilare qualunque roba dentro il mio super magico iphone...chiedono solo di adottare degli standard universali...che roba inaudita!!

MikTaeTrioR
20-03-2025, 16:35
concordo... solo questa della USB-C è interessante e utile per il consumatore.

per il resto i sistemi sono diversi ed è giusto che ognuno si crei il proprio ecosistema

nono, io posseggo dia mac che iphone che android che linux...ed ESIGO, in virtu di quello che li pago, la totale interoperabilità.

e magari anche un safari browser che non sia piu il "nuovo internet expoler"

megamitch
20-03-2025, 16:57
Sarebbe il dominio di Apple?

Market share mondiale degli OS per mobile a Febbraio: Android 71,75%; iOS 27,78%; Samsung 0,29%, altri 0,15%.

https://gs.statcounter.com/os-market-share/mobile/worldwide

Market share europeo mobile OS a Febbraio: Android 66,29%; iOS 33,25%; Samsung 0,42%; altri 0,03%.

https://gs.statcounter.com/os-market-share/mobile/europe

Italia a Febbraio: Android 68.72%; iOS 30,9%; Samsung 0,36%; altri 0,02%.

Market share OS euorpeo per tablet a Febbraio: Android 52,27; iPadOS 47.54%; altri 0,18%.

i dati di android sono distribuiti su n aziende però

interessante (se vero, lo spero) questo articolo
https://ethique.rexel.com/it/diritto-della-concorrenza/abuso-di-posizione-dominante/#:~:text=In%20genere%2C%20si%20ritiene%20che,operatore%20in%20un%20mercato%20frammentato.

AlexSwitch
20-03-2025, 17:06
Sei tu che hai messo le vendite, io non mi riferivo a quello infatti.

Primo ho messo le quote di mercato di tutti gli OS; secondo le vendite, alias fatturato, nulla hanno a che fare con la capitalizzazione in borsa di un titolo e tantomeno con presunte, o vere, posizioni dominanti sul mercato.

AlexSwitch
20-03-2025, 17:11
i dati di android sono distribuiti su n aziende però

interessante (se vero, lo spero) questo articolo
https://ethique.rexel.com/it/diritto-della-concorrenza/abuso-di-posizione-dominante/#:~:text=In%20genere%2C%20si%20ritiene%20che,operatore%20in%20un%20mercato%20frammentato.

E quindi? Nelle osservazioni della UE si parla di sistemi operativi, della loro diffusione e del loro funzionamento... Se sono spalmati su terminali di n produttori piuttosto che di un singolo produttore, non importa.
Altrimenti, riguardo ad Android, Google non sarebbe considerata un " Gatekeeper " dal DMA.

TorettoMilano
20-03-2025, 17:19
Infatti alle varie notizie di HP che vuole "imporre" l'uso di cartucce solamente originali i commenti erano in stile "Basta HP, cambio marca"

Invece qui la solita risposta è "Eh no, Apple DEVE fare come voglio"

Un po' di differenza mi pare...

vedo due macrodifferenze:
-l'iphone non ha bisogno di cartucce, molta gente compra iphone e non ci paga nulla, usa social, messaggistica e altro (inoltre si possono fare acquisti in-app da safari pagando 0% di commissioni a apple)
-iphone da sempre ha una strategia chiara sul proprio sistema, le stampanti nascono con cartucce intercambiabili per poi diventare un porcaio odierno

detto questo per me HP può fare come le pare ma deve scrivere a caratteri cubitali davanti alla scatola "compatibile solo con cartucce HP".
in questo modo il consumatore è consapevole delle limitazioni del prodotto e poi decide se acquistare o meno

megamitch
20-03-2025, 17:20
E quindi? Nelle osservazioni della UE si parla di sistemi operativi, della loro diffusione e del loro funzionamento... Se sono spalmati su terminali di n produttori piuttosto che di un singolo produttore, non importa.
Altrimenti, riguardo ad Android, Google non sarebbe considerata un " Gatekeeper " dal DMA.

Perchè sono le aziende che fanno scelte di "chiusura" non i sistemi operativi. I poveri sistemi sono costruiti cosi dalle aziende.

Piedone1113
20-03-2025, 18:05
E quindi? Nelle osservazioni della UE si parla di sistemi operativi, della loro diffusione e del loro funzionamento... Se sono spalmati su terminali di n produttori piuttosto che di un singolo produttore, non importa.
Altrimenti, riguardo ad Android, Google non sarebbe considerata un " Gatekeeper " dal DMA.

Non c'entra nulla l'os nelle lamentele del caso:
Praticamente Apple una politica tale che potrebbe essere accostata alla concorrenza sleale.
Col tuo OS esponi le chiamate come ti pare, ma il tuo accessorio deve avere le stesse identiche chiamate di comunicazione di qualsiasi altro concorrente.
Se Rolex decidesse di fare uno Smart watch per IOS in collaborazioni con i migliori team di progettazione Hardware e di sicurezza informatica al mondo sarebbe sempre e comunque limitato ed inferiore ad un iWatch per ostacoli imposti da Apple ai concorrenti artificiosamente e non certo per qualità superiori.
Facile vantarsi dei propri prodotti se gli altri non hanno la possibilità di giocarsela, come fare una partita di calcio 100 contro 11.
Ma davvero non ci arrivate a capire che la questione riguarda la libera concorrenza e non la presunta maggior qualità dei propri prodotti?

sbaffo
20-03-2025, 18:09
concordo... solo questa della USB-C è interessante e utile per il consumatore.

per il resto i sistemi sono diversi ed è giusto che ognuno si crei il proprio ecosistema Anche le altre "standardizzazioni" volute dalla Ue sono utili per i consumatori, tanto quanto la usb-c. Non vedo perchè una vada bene e le altre no, il criterio è sostanzialmente lo stesso.

i dati di android sono distribuiti su n aziende però

interessante (se vero, lo spero) questo articolo
https://ethique.rexel.com/it/diritto-della-concorrenza/abuso-di-posizione-dominante/#:~:text=In%20genere%2C%20si%20ritiene%20che,operatore%20in%20un%20mercato%20frammentato. dal link, ecco un possobile chiarimento che quasi nessuno ha letto:
"Una posizione dominante non è definita solo dalla quota di mercato detenuta, ma anche dalla classificazione come leader di mercato. In genere, si ritiene che un’impresa abbia una posizione dominante se detiene una quota di mercato superiore al 40%, ma anche una quota di mercato del 15% può essere considerata dominante se l’azienda è il principale operatore in un mercato frammentato. La determinazione della posizione dominante sul mercato di una società richiede un’analisi dettagliata e approfondita in stretta collaborazione con l’Ufficio legale"
suppongo ci siano altri criteri non specificati nel link abbastanza sintetico.

E' inutile che continuate a difendere aipple su questo punto, la discussione sulla sua posizione è già stata affrontata a livello europeo e ci rientra, altrimenti non dovrebbe sottostare al DMA e DSA. I suoi avvocati non sono dei pivelli e non hanno certo bisogno dei vostri consigli.
Fine della storia.

Infatti alle varie notizie di HP che vuole "imporre" l'uso di cartucce solamente originali i commenti erano in stile "Basta HP, cambio marca"

Invece qui la solita risposta è "Eh no, Apple DEVE fare come voglio"

Un po' di differenza mi pare... La differenza è che Aipple rientra nel DMA, Hp no.
Però anche Hp è piena di class action ed ha chiuso accordi di risarcimento con Altroconsumo in italia e altri in giro per il mondo.
A ognuno il suo.

vedo due macrodifferenze:
-l'iphone non ha bisogno di cartucce, molta gente compra iphone e non ci paga nulla, usa social, messaggistica e altro (inoltre si possono fare acquisti in-app da safari pagando 0% di commissioni a apple)
-iphone da sempre ha una strategia chiara sul proprio sistema, le stampanti nascono con cartucce intercambiabili per poi diventare un porcaio odierno

detto questo per me HP può fare come le pare ma deve scrivere a caratteri cubitali davanti alla scatola "compatibile solo con cartucce HP".
in questo modo il consumatore è consapevole delle limitazioni del prodotto e poi decide se acquistare o meno quindi anche aipple dovrebbe scrivere a caratteri cubitali sulle sue scatole "compatibile solo con prodotti aipple"...

Mparlav
20-03-2025, 18:24
Per chi parla della "cattiva" Europa, invito a leggere questo atto del 7/3/2025 negli Usa:
https://storage.courtlistener.com/recap/gov.uscourts.dcd.223205/gov.uscourts.dcd.223205.1184.0_1.pdf

Sempre per Alphabet, Chrome e Android.
Segue quanto già anticipato a novembre scorso:
https://www.hwupgrade.it/news/web/il-dipartimento-di-giustizia-usa-pesantissimo-su-google-vendere-chrome-per-mettere-fine-al-monopolio_132977.html

Apple da sola ha fatto il 46% del fatturato mondiale degli smartphone nel 2024, contro il 38% del 2023.

sbaffo
20-03-2025, 18:26
tanto per par condicio, anche google è sotto inchiesta per il DMA:
https://www.repubblica.it/tecnologia/2025/03/19/news/la_commissione_europea_accusa_google_e_apple_di_violare_le_regole_della_concorrenza-424073149/

la sua risposta è curiosamente uguale a quella di apple: :D
"le nuove richieste dell’UE "danneggiano le aziende e i consumatori europei, ostacolano l’innovazione, indeboliscono la sicurezza e peggiorano la qualità dei prodotti”, insomma lo hanno fatto per il nostro bene :asd:
stessi avvocati? :D

@ mparlav
se ci spoileri il pdf non ci offendiamo :D , sono 27 pagine...

gabrieleromano
20-03-2025, 18:32
credo che di apple sia l'unica cosa apprezzabile...
cioè un telefono (si fa per dire)
che costa 800 (nuovo)
fa accapponare la pelle...

però almeno per quanto riguarda la privacy stanno avanti

sulle batterie da quello che ho letto sono al mezzi diastro

gioffry81
20-03-2025, 18:37
Io non ne capisco di programmazione, peró la prima cosa che mi viene in mente è che se una funzione Apple è più veloce o diciamo più efficiente (non so se ci sia e quale sia), perché poi Apple deve condividere il know how agli altri che magari vedono come è fatta e la copiano? Non mi sembra giusto o sbaglio?

Notturnia
20-03-2025, 19:26
EU... un'accozzaglia di burocrati inutili che stanno rovinando l'Europa e creando solo problemi alla gente che vive in Europa..

imbarazzante che aumentino sempre di più leggi, norme, vincoli, obblighi cercando di rovinare il mercato al posto di agevolarlo..

stranissimo che l'Europa sia in crisi e il resto del mondo stia lavorando per crescere mentre noi cerchiamo di affossare sempre di più la nostra economia.

chissà che lavoro eccelso stanno facendo questi grandi saggi che ci governano.. hanno distrutto l'industria pesante europea, stanno finendo di uccidere l'industria dell'automotive a che altro grande successo stanno puntando ?

:rolleyes:

fatto bene l'UK ad uscire da questo cimitero

Notturnia
20-03-2025, 19:32
credo che di apple sia l'unica cosa apprezzabile...
cioè un telefono (si fa per dire)
che costa 800 (nuovo)
fa accapponare la pelle...

però almeno per quanto riguarda la privacy stanno avanti

sulle batterie da quello che ho letto sono al mezzi diastro

io ho un 12 pro.. fa 5 anni quest'anno e ho ancora la batteria abbastanza efficiente (81%) da permettermi di fare una giornata intera di lavoro con svariate ore di telefonate, whatsapp e tutto quello che mi serve per lavorare.. tanto per dire sono al 35% adesso dopo 5 ore e 15 minuti di telefonate, 1 ore e 22 di whatsapp, 40 minuti di musica e varie ed eventuali..

sicuramente c'è di meglio ma vedo che normalmente almeno 5 anni un iphone lo tengo senza soffrire e lo cambio di norma solo se ho un problema (caduta accidentale e vetro da sostituire.. batteria cotta in macchina etc.. normalmente guasti causati da mala gestione mia..)

sentire che la UE vuole crearmi un nuovo problema mi da fastidio visto che non vedo i benefici in tutto questo lavoro che apple dovrebbe fare

AlexSwitch
21-03-2025, 00:02
Per chi parla della "cattiva" Europa, invito a leggere questo atto del 7/3/2025 negli Usa:
https://storage.courtlistener.com/recap/gov.uscourts.dcd.223205/gov.uscourts.dcd.223205.1184.0_1.pdf

Sempre per Alphabet, Chrome e Android.
Segue quanto già anticipato a novembre scorso:
https://www.hwupgrade.it/news/web/il-dipartimento-di-giustizia-usa-pesantissimo-su-google-vendere-chrome-per-mettere-fine-al-monopolio_132977.html

Apple da sola ha fatto il 46% del fatturato mondiale degli smartphone nel 2024, contro il 38% del 2023.

Il fatturato, come la capitalizzazione in borsa, con il market share non c'entra nulla!!
E' arcinoto che in media gli iPhone costino notevolmente di più dei terminali Android, spiegando quindi il primato del fatturato. Ma le statistiche su quanti utenti usino iOS e quanti Android, in percentuale, sono quelle che ho postato e dimostrano che il sistema operativo di Apple non è in posizione dominante.

david-1
21-03-2025, 02:51
Anche le altre "standardizzazioni" volute dalla Ue sono utili per i consumatori, tanto quanto la usb-c. Non vedo perchè una vada bene e le altre no, il criterio è sostanzialmente lo stesso.



E quali sarebbero?

Mparlav
21-03-2025, 06:28
Il fatturato, come la capitalizzazione in borsa, con il market share non c'entra nulla!!
E' arcinoto che in media gli iPhone costino notevolmente di più dei terminali Android, spiegando quindi il primato del fatturato. Ma le statistiche su quanti utenti usino iOS e quanti Android, in percentuale, sono quelle che ho postato e dimostrano che il sistema operativo di Apple non è in posizione dominante.

Centra nel momento in cui deve essere giudicata la posizione dominante di una società ed eventuali abusi
I parametri sono molti, non ci si basa solo su un solo numero
Ho aggiunto il dato a quelli che hai postato tu, non li ho mica contraddetti.

Unrue
21-03-2025, 06:53
Primo ho messo le quote di mercato di tutti gli OS; secondo le vendite, alias fatturato, nulla hanno a che fare con la capitalizzazione in borsa di un titolo e tantomeno con presunte, o vere, posizioni dominanti sul mercato.

La capitalizzazione è fortemente dipendente dalla posizione dominante. Guarda caso le aziende più capitalizzate sono Apple, Google, Microsoft e Nvidia, tutte accusate in qualche modo di posizione dominante ;) Se poi per te vendite e capitalizzazione non hanno nulla a che vedere, allora direi che gli analisti non hanno mai capito un cazzo fino ad'ora, vaglielo a dire.

Notturnia
21-03-2025, 07:50
La capitalizzazione è fortemente dipendente dalla posizione dominante. Guarda caso le aziende più capitalizzate sono Apple, Google, Microsoft e Nvidia, tutte accusate in qualche modo di posizione dominante ;) Se poi per te vendite e capitalizzazione non hanno nulla a che vedere, allora direi che gli analisti non hanno mai capito un cazzo fino ad'ora, vaglielo a dire.

non hanno capito un cazzo.. su questo non ci sono molti dubbi..
tanto che Vodafone e Tim mi chiamano per farmi proposte di vendita a prezzi scontati di prodotti SAMSUNG e non Apple (che pure hanno in catalogo)

non mi sono mai sentito obbligato da Apple a comprare i suoi cellulari ne mi pare che facciano pubblicità aggressiva o che investano poi tanto per IMPORRE i propri prodotti ai loro reseller

che poi la UE abbia bisogno di soldi e quindi vada dalle aziende più grandi in modo da fare meno fatica a sgranocchiare qualche euro è ovvio.

ma far passare apple per la cattiva del settore della telefonia dove è pieno di brand solo perchè non ha voluto cedere ai ricatti europei mi pare aria fritta.. a me pare che siano queste commissioni ridicole a fare da bulletto

si interessino di cose più importanti e non di farci perdere tempo con i cavi dei cellulari, con gli store dentro ai cellulari etc... hanno fatto già abbastanza danni con il GDPR.. vadano a scegliere di nuovo la dimensione dei vassoi per gli aerei sui voli nazionali..

AlexSwitch
21-03-2025, 08:13
Centra nel momento in cui deve essere giudicata la posizione dominante di una società ed eventuali abusi
I parametri sono molti, non ci si basa solo su un solo numero
Ho aggiunto il dato a quelli che hai postato tu, non li ho mica contraddetti.

E ti ribadisco che il fatturato, per giudicare una eventuale posizione dominante in un dato mercato, non c'incastra.
Un fatturato più alto rispetto ai concorrenti può essere un effetto da posizione dominate se questa effettivamente esiste nella distribuzione di quote di mercato. Se ho più del 60% di un mercato posso avere un fatturato più elevato perchè riesco ad agire in regime di monopolio relativo od oligopolio.
Ma nei fatti, nel mercato degli OS mobili, non è così.

Unrue
21-03-2025, 08:18
non hanno capito un cazzo.. su questo non ci sono molti dubbi..
tanto che Vodafone e Tim mi chiamano per farmi proposte di vendita a prezzi scontati di prodotti SAMSUNG e non Apple (che pure hanno in catalogo)


Ma che c'entra, io mi riferivo agli analisti dei bilanci, mica ai call center, che ormai sono delle vere e proprie truffe.




si interessino di cose più importanti e non di farci perdere tempo con i cavi dei cellulari, con gli store dentro ai cellulari etc... hanno fatto già abbastanza danni con il GDPR.. vadano a scegliere di nuovo la dimensione dei vassoi per gli aerei sui voli nazionali..

I cavi dei cellulari standard permettono di ridurre i rifiuti elettronici, non mi pare una cazzata. Poi è chiaro che da sola non risolve il problema, ma almeno è un passo verso la direzione giusta.

AlexSwitch
21-03-2025, 08:25
La capitalizzazione è fortemente dipendente dalla posizione dominante. Guarda caso le aziende più capitalizzate sono Apple, Google, Microsoft e Nvidia, tutte accusate in qualche modo di posizione dominante ;) Se poi per te vendite e capitalizzazione non hanno nulla a che vedere, allora direi che gli analisti non hanno mai capito un cazzo fino ad'ora, vaglielo a dire.

Ma anche no! La capitalizzazione dipende prima di tutto dalle aspettative degli investitori in un determinato settore e dalla speculazione su un singolo titolo od un gruppo di questi.
Secondo fattore di cui si tiene conto sono i fondamentali economici di un titolo da cui di valuta la redditività di una società, ovvero la capacità di generare utili e dividendi da distribuire.
Terzo ed ultimo fattore sono le eventuali politiche che le società perseguono nei confronti dei propri titoli nei mercati di riferimento: Apple, ad esempio, è riuscita a mantenere una determinato valore medio per azione nel tempo alternando degli " share split " ( ultimo il 28/8/2020 con ratio 4:1 ) con campagne di buy back.

Quindi le vendite sono solamente un aspetto che concorre a raggiungere una determinata capitalizzazione di un titolo in borsa, non l'unico... E tutto ciò gli analisti lo sanno benissimo!!

Unrue
21-03-2025, 08:28
Quindi le vendite sono solamente un aspetto che concorre a raggiungere una determinata capitalizzazione di un titolo in borsa, non l'unico... E tutto ciò gli analisti lo sanno benissimo!!

Io non ho detto che è l'unico, ma a quanto pare parliamo lingue diverse.

aqua84
21-03-2025, 08:29
E ti ribadisco che il fatturato, per giudicare una eventuale posizione dominante in un dato mercato, non c'incastra.
Un fatturato più alto rispetto ai concorrenti può essere un effetto da posizione dominate se questa effettivamente esiste nella distribuzione di quote di mercato. Se ho più del 60% di un mercato posso avere un fatturato più elevato perchè riesco ad agire in regime di monopolio relativo od oligopolio.
Ma nei fatti, nel mercato degli OS mobili, non è così.

Ma lascia perdere Alex, è tutto inutile.
Apple vende I SUOI prodotti a caro prezzo, NON HA assolutamente il Monopolio degli smartphone eppure la gente li compra lo stesso e ha un fatturato da record. È una moda?? Boh può anche essere, anche se è una moda che va avanti dal 2007…

IO ritengo in prodotti Apple eccellenti. C è di meglio? È probabile, dipende dalle esigenze.
Non posso fare una certa cosa con un terminale Apple e con un terminale di concorrenza si? Compro il terminale di concorrenza.

AlexSwitch
21-03-2025, 08:45
Io non ho detto che è l'unico, ma a quanto pare parliamo lingue diverse.

Da quanto hai scritto in precedenza, perdonami, così sembra... Evidentemente abbiamo convinzioni diverse nel dare maggior peso ad un singolo fattore piuttosto che all'insieme di quelli più determinati.
Altrimenti come mi spiegheresti il collasso di un colosso bancario come Lehman Brothers? Eppure, 12 mesi prima del crack, aveva raggiunto i massimi del suo market cap ed era tra le 4 big sister che si spartivano il mercato delle banche d'affari. In 6 mesi la sua capitalizzazione andò praticamente a zero con conseguente fallimento di tutta la baracca!!

benderchetioffender
21-03-2025, 08:48
Fammi indovinare: la vuoi buttare in caciara politica, vero?

no, semplicemente vedo un parallelo con l'approcio ad alcuni diritti che le destre vorrebbero eliminare per partito preso e che non riesco a comprendere come un aumento di libertà sia un problema per uno che vuole un insime piu ristretto per sè stesso:
- non ti piace il divorzio? e tu non divorziare, che te frega degli altri?
- non ti piace l'eutanasia? e tu non chiederla, che te frega degli altri?
- non ti piace il matrimonio gay? e tu non farlo, che te frega degli altri?
- non ti piace l'aborto? e tu non abortire, che te frega degli altri?

- non ti piace che lo smartwatch huawei si colleghi ad iphone? e tu compri iWatch e stai a posto, sereno.


Ho fatto le mie personali riflessioni, del tutto legittime, esposte anche nell'articolo.
Perchè mai Meta deve, per legge, ficcare il naso nei miei dati al di fuori del contesto delle sue App che posso aver installato sul mio iPhone? Semplicemente perché non è un " Gatekeeper "?
Questa cosa la vedi solo tu: Apple ha gia messo i blocchi intra-app per i cookies

il problema nasce quando compri un dispositivo terzo (tipo lo smarwatch) che installa l'app e questa non puo accedere ad esempio alle notifiche
quindi -> compro un dispositivo che su Android ha 100% di funzioni e quando cambio smartphone perdo funzioni acquistate perchè apple taglia per partito preso.

OVVIAMENTE se a te non garba che il software huawei acceda a X dati, o lo blocchi via soft (che sarebbe la soluzione piu morbida e sa apple volesse basterebbe uno slider software) o compri l'iwatch. punto.

ma ad un altro potrebbe garbare non essere spinto con gabole software imposte a priori di dover cambiare smartwatch per dire.

Tu hai la perfetta conoscenza come lavorano le App sotto il cofano nel raccogliere, organizzare, classificare i dati utente? Tu sai a prescindere quali siano le politiche di monetizzazione di uno sviluppatore o di un produttore di un dispositivo con quanto viene fatto da un utente?
Quindi sai certificare, sempre a prescindere, se una App o un dispositivo, anche di un fornitore noto, siano sicuri al 100%?

e secondo te? dragano tutto il dragabile e basta, tutte e indistintamente
o pensi che apple faccia soldi solo vendendo device?

e in ogni caso rimane il punto: se ti fidi ok, se non ti fidi non lo fai e amen

Unrue
21-03-2025, 08:49
Da quanto hai scritto in precedenza, perdonami, così sembra... Evidentemente abbiamo convinzioni diverse nel dare maggior peso ad un singolo fattore piuttosto che all'insieme di quelli più determinati.

Non c'è problema, fino a quando la discussione resta in toni civili, sono sempre disposto a discutere.


Altrimenti come mi spiegheresti il collasso di un colosso bancario come Lehman Brothers? Eppure, 12 mesi prima del crack, aveva raggiunto i massimi del suo market cap ed era tra le 4 big sister che si spartivano il mercato delle banche d'affari. In 6 mesi la sua capitalizzazione andò praticamente a zero con conseguente fallimento di tutta la baracca!!

Perché in quel caso ci fu una vera e propria truffa contabile con la questione dei mutui subprime, si erano esposti troppo. In pratica, tutto ciò che dicevano non corrispondeva al vero. Che è ben diverso da non rispettare le aspettative di mercato. Comunque direi che siamo decisamente OT.

TorettoMilano
21-03-2025, 08:51
Ma lascia perdere Alex, è tutto inutile.
Apple vende I SUOI prodotti a caro prezzo, NON HA assolutamente il Monopolio degli smartphone eppure la gente li compra lo stesso e ha un fatturato da record. È una moda?? Boh può anche essere, anche se è una moda che va avanti dal 2007…

IO ritengo in prodotti Apple eccellenti. C è di meglio? È probabile, dipende dalle esigenze.
Non posso fare una certa cosa con un terminale Apple e con un terminale di concorrenza si? Compro il terminale di concorrenza.

infatti può anche essere "bella e buona" la direttiva UE ma si fanno gli interessi di tutti meno del consumatore. voglio spendere 200 euro e fare le stesse cose di iphone? ho infiniti prodotti con android e magari ho pure feature in più (120hz per esempio). se invece spendo di più per avere un prodotto"limitato" evidentemente è proprio per quello per cui sto spendendo di più

sbaffo
21-03-2025, 09:27
E quali sarebbero? Lo standard bluetooth per esempio, che ti permette di collegare le cuffiette wireless* ed altri accessori, lo standard RCS per i messaggi a cui si sta conformando da sola, ecc.
Tutto ciò che è interoperabile si appoggia su standard condivisi di solito, come l'usb-c per i cavi.

Io non ne capisco di programmazione, peró la prima cosa che mi viene in mente è che se una funzione Apple è più veloce o diciamo più efficiente (non so se ci sia e quale sia), perché poi Apple deve condividere il know how agli altri che magari vedono come è fatta e la copiano? Non mi sembra giusto o sbaglio? Non si chiede di condividere know how, ma di conformarsi agli standard e/o di permettere l'interoperabilità* con altri prodotti.

*esempio per entrambi: mia sorella e i suoi figli hanno tutti iphone, hanno preso le cuffiette wireless ma i ragazzi le perdevano spesso, allora per spendere meno mia sorella ha provato alternative meno care, ma dopo alcuni tentativi ha rinunciato perchè non si riusciva ad accoppiarle bene o altri problemi che non ho indagato. Risultato è dovuta tornare sulle cuffiette apple da oltre 100e, e "buttare" (lasciare nel cassetto spero) la altre paia non apple.

Com'è che i device android (ma anche i vecchi symbian ai tempi), le auto, le casse bt, ecc. invece possono abbinarsi a qualunque device/cuffietta bluetooth? semplice, seguono gli standard e non frappongono ostacoli artificiosi.

Il fatturato, come la capitalizzazione in borsa, con il market share non c'entra nulla!!
E' arcinoto che in media gli iPhone costino notevolmente di più dei terminali Android, spiegando quindi il primato del fatturato. Ma le statistiche su quanti utenti usino iOS e quanti Android, in percentuale, sono quelle che ho postato e dimostrano che il sistema operativo di Apple non è in posizione dominante. forse non hai letto perchè non ti avevo quotato, ma mi riferivo proprio a te, riporto per comodità:


dal link di megamitch, ecco un possobile chiarimento che quasi nessuno ha letto:
"Una posizione dominante non è definita solo dalla quota di mercato detenuta, ma anche dalla classificazione come leader di mercato. In genere, si ritiene che un’impresa abbia una posizione dominante se detiene una quota di mercato superiore al 40%, ma anche una quota di mercato del 15% può essere considerata dominante se l’azienda è il principale operatore in un mercato frammentato. La determinazione della posizione dominante sul mercato di una società richiede un’analisi dettagliata e approfondita in stretta collaborazione con l’Ufficio legale"
suppongo ci siano altri criteri non specificati nel link abbastanza sintetico.

E' inutile che continuate a difendere aipple su questo punto, la discussione sulla sua posizione è già stata affrontata a livello europeo e ci rientra, altrimenti non dovrebbe sottostare al DMA e DSA. I suoi avvocati non sono dei pivelli e non hanno certo bisogno dei vostri consigli.
Fine della storia.

!fazz
21-03-2025, 09:39
va be se compra cuffie economiche che non riesce a collegarle con iphone la colpa non è detto che sia di iphone eh?

io ad esempio ho fatto pairing con qualsiasi tipo di cuffiette da quelle cinesi da 20 euro senza il minimo problema giusto per chiarire che gli standard bt e ble sono correttamente supportati e non ci sono problemi di connessione

megamitch
21-03-2025, 09:45
https://www.ifixit.com/News/14279/apples-diabolical-plan-to-screw-your-iphone

AlexSwitch
21-03-2025, 10:19
Non c'è problema, fino a quando la discussione resta in toni civili, sono sempre disposto a discutere.



Perché in quel caso ci fu una vera e propria truffa contabile con la questione dei mutui subprime, si erano esposti troppo. In pratica, tutto ciò che dicevano non corrispondeva al vero. Che è ben diverso da non rispettare le aspettative di mercato. Comunque direi che siamo decisamente OT.

Truffa? Nessuna... hanno seguito la speculazione di mercato, incrementandola sempre di più costruendo derivati su derivati. Al tempo le aspettative di mercato erano di avere sostanziosi ritorni da determinate opzioni sull'immobiliare che hanno gonfiato una bolla colossale. Bolla che poi è scoppiata in faccia a tutti, con chi ci ha rimesso le penne.
Tutto ciò, questo OT, solamente per dimostrare che il mero valore di capitalizzazione di una società è un valore troppo sintetico per riflettere le condizioni reali di questa, sia economiche che nel mercato.

AlexSwitch
21-03-2025, 10:26
https://www.ifixit.com/News/14279/apples-diabolical-plan-to-screw-your-iphone

Ci attacchiamo alle viti per dimostrare cosa? La posizione dominante sul mercato? Mi vuoi dire che altri produttori di smartphone e computer hanno seguito Apple nel rendere più difficile la riparazione di un dispositivo?
Non mi pare che sia andata così...

Comunque sia, sul riparabilità e sul diritto di farlo da parte degli utenti anche presso soggetti terzi, Apple è stata giustamente bacchettata al tempo ed è ancora, sempre giustamente, al centro di indagini per la " schedatura " delle componenti all'interno del firmware.

sbaffo
21-03-2025, 10:34
va be se compra cuffie economiche che non riesce a collegarle con iphone la colpa non è detto che sia di iphone eh?

io ad esempio ho fatto pairing con qualsiasi tipo di cuffiette da quelle cinesi da 20 euro senza il minimo problema giusto per chiarire che gli standard bt e ble sono correttamente supportati e non ci sono problemi di connessione
vabbè, mia sorella non è un genio dell'elettronica, e non so che problemi avesse esattamente, mi ha solo detto che ne ha provate più di una alternativa ma poi è dovuta tornare indietro, magari non rispondeva alle chiamate o non si sentiva bene, boh. Ma questo era solo un esempio visto che la news parla di:
-"Accoppiamento semplificato: i dispositivi di altri produttori devono potersi accoppiare facilmente con iOS, come auricolari non-Apple."
-"Transizione audio fluida: gli utenti devono poter passare l'audio tra dispositivi di marche diverse senza interruzioni."

sbaffo
21-03-2025, 10:36
Comunque sia, sul riparabilità e sul diritto di farlo da parte degli utenti anche presso soggetti terzi, Apple è stata giustamente bacchettata al tempo ed è ancora, sempre giustamente, al centro di indagini per la " schedatura " delle componenti all'interno del firmware. Scusa ma perchè su questo è giustamente bacchettata e su altro no secondo te?
Non dovrebbe poter fare come le pare anche qui? anzi a maggior ragione visto che si toccano i componenti interni, la garanzia, ecc.

!fazz
21-03-2025, 10:44
vabbè, mia sorella non è un genio dell'elettronica, e non so che problemi avesse esattamente, mi ha solo detto che ne ha provate più di una alternativa ma poi è dovuta tornare indietro, magari non rispondeva alle chiamate o non si sentiva bene, boh. Ma questo era solo un esempio visto che la news parla di:
-"Accoppiamento semplificato: i dispositivi di altri produttori devono potersi accoppiare facilmente con iOS, come auricolari non-Apple."
-"Transizione audio fluida: gli utenti devono poter passare l'audio tra dispositivi di marche diverse senza interruzioni."

accoppiamento semplificato significa che con le airpods ti basta aprire la custodia vicino ad un dispositivo apple per fare il pairing senza dover schiacciare sul bottoncino di pairing (che tutte le cuffie hanno airpods incluse per collegarle con dispositivi windows / android o vecchi ios)

transizione audio fluida permette ai dispositivi apple di passarsi le cuffie al volo del tipo stai vedendo un film sull'ipad ti suona il telefono accetti la telefonata ed in automatico il film va in pausa e le cuffie passano al telefono per poi tornare sull'ipad in automatico.

sono funzioni oggettivamente utilissime ma da li a dire che le cuffie tradizionali non funzionano c'è un abisso, semplicemente richiedono 4 tap in più sul dispositivo per ottenere un comportamento simile :D :D

AlexSwitch
21-03-2025, 11:47
Scusa ma perchè su questo è giustamente bacchettata e su altro no secondo te?
Non dovrebbe poter fare come le pare anche qui? anzi a maggior ragione visto che si toccano i componenti interni, la garanzia, ecc.

Semplicemente perchè ha vessato i suoi stessi utenti, indipendente dalla sua posizione sul mercato, anche e soprattutto per dispositivi con garanzia scaduta e quindi al di fuori di qualsiasi clausola contrattuale.
Esempio: il mio iPhone in firma oramai è fuori da qualsiasi garanzia; se si dovesse rompere, ad esempio, un modulo fotocamera posteriore, non avrei potuto sostituirlo con uno funzionante proveniente da un altro terminale o comprato su altri canali esterni a quelli Apple.
Questa è una pratica vessatoria perchè pur non avendo più nessun vincolo con Apple sull'hardware, mi sarebbe stata negata comunque la possibilità di riparare il danno o da me o presso terzi e a costi inferiori.

Piedone1113
21-03-2025, 13:20
Semplicemente perchè ha vessato i suoi stessi utenti, indipendente dalla sua posizione sul mercato, anche e soprattutto per dispositivi con garanzia scaduta e quindi al di fuori di qualsiasi clausola contrattuale.
Esempio: il mio iPhone in firma oramai è fuori da qualsiasi garanzia; se si dovesse rompere, ad esempio, un modulo fotocamera posteriore, non avrei potuto sostituirlo con uno funzionante proveniente da un altro terminale o comprato su altri canali esterni a quelli Apple.
Questa è una pratica vessatoria perchè pur non avendo più nessun vincolo con Apple sull'hardware, mi sarebbe stata negata comunque la possibilità di riparare il danno o da me o presso terzi e a costi inferiori.
Quando acquisti un prodotto non hai nessun vincolo con il produttore:
Quel pur non avendo più sottintende la sottomissione psicologica alle politiche restrittive di Apple, da qui si evincono le crociate a spada tratta facendosi puranche immolare pur di difendere l'immacolato altruismo del brand che fa di tutto per difendere e tenere al sicuro i propri adepti.

sbaffo
21-03-2025, 13:27
Semplicemente perchè ha vessato i suoi stessi utenti, indipendente dalla sua posizione sul mercato, anche e soprattutto per dispositivi con garanzia scaduta e quindi al di fuori di qualsiasi clausola contrattuale.
Esempio: il mio iPhone in firma oramai è fuori da qualsiasi garanzia; se si dovesse rompere, ad esempio, un modulo fotocamera posteriore, non avrei potuto sostituirlo con uno funzionante proveniente da un altro terminale o comprato su altri canali esterni a quelli Apple.
Questa è una pratica vessatoria perchè pur non avendo più nessun vincolo con Apple sull'hardware, mi sarebbe stata negata comunque la possibilità di riparare il danno o da me o presso terzi e a costi inferiori. giusto, ma anche Hp che non permette di usare le cartucce non originali non vessa i suoi utenti allo stesso modo? e Apple che non permette di usare tutte le funzioni con smartwatch non apple (esempio a caso tra i tanti eh) non vessa ugualmente i suoi utenti?

Notturnia
21-03-2025, 13:30
va be se compra cuffie economiche che non riesce a collegarle con iphone la colpa non è detto che sia di iphone eh?

io ad esempio ho fatto pairing con qualsiasi tipo di cuffiette da quelle cinesi da 20 euro senza il minimo problema giusto per chiarire che gli standard bt e ble sono correttamente supportati e non ci sono problemi di connessione

io ho delle costose Sony che non vogliono fare il pairing con uno dei miei pc..

sono collegate a iphone, ipad, due pc, un portatile ma l'ultimo pc non lo vogliono proprio vedere e viceversa il pc non lo vuole vedere.. adesso dico all'UE che deve dire a SOny che deve fare cuffie più inclusive :D

megamitch
21-03-2025, 13:34
Ci attacchiamo alle viti per dimostrare cosa? La posizione dominante sul mercato? Mi vuoi dire che altri produttori di smartphone e computer hanno seguito Apple nel rendere più difficile la riparazione di un dispositivo?
Non mi pare che sia andata così...

Comunque sia, sul riparabilità e sul diritto di farlo da parte degli utenti anche presso soggetti terzi, Apple è stata giustamente bacchettata al tempo ed è ancora, sempre giustamente, al centro di indagini per la " schedatura " delle componenti all'interno del firmware.

non lo dico io lo dice il CEO di ifixit, e voleva essere una cosa divertente da linkare.

comunque visto che qui ve la prendete, hai letto questo link che ho postato prima? a me sembra interessante nel capire cosa si intende per "posizione dominante"

https://ethique.rexel.com/it/diritto-della-concorrenza/abuso-di-posizione-dominante/#:~:text=In%20genere%2C%20si%20ritiene%20che,operatore%20in%20un%20mercato%20frammentato

Mparlav
22-03-2025, 08:00
E ti ribadisco che il fatturato, per giudicare una eventuale posizione dominante in un dato mercato, non c'incastra.
Un fatturato più alto rispetto ai concorrenti può essere un effetto da posizione dominate se questa effettivamente esiste nella distribuzione di quote di mercato. Se ho più del 60% di un mercato posso avere un fatturato più elevato perchè riesco ad agire in regime di monopolio relativo od oligopolio.
Ma nei fatti, nel mercato degli OS mobili, non è così.

E ti ribadisco che non si tiene conto di un solo fattore per arrivare a quel giudizio e le relative richieste, che ovviamente vengono sempre contestate nelle sedi appropriate.
Non si parla solo di Os mobile, ma di smartphone.

Ti dò un altro numero: Apple da sola fa oltre l'80% degli utili globali del settore smartphone.
E sì, si tiene conto anche di questo.

AlexSwitch
22-03-2025, 08:06
Quando acquisti un prodotto non hai nessun vincolo con il produttore:
Quel pur non avendo più sottintende la sottomissione psicologica alle politiche restrittive di Apple, da qui si evincono le crociate a spada tratta facendosi puranche immolare pur di difendere l'immacolato altruismo del brand che fa di tutto per difendere e tenere al sicuro i propri adepti.

I legalissimi contratti di garanzia limitata, che perfezioni con l'acquisto di un bene, pongono proprio dei vincoli all'utilizzatore, tra cui, ovviamente, quello di utilizzarlo nell'ambito previsto dal produttore e di non modificarlo.

Gli adepti, per quanto mi riguarda, li lascio ad altre categorie di cose!!

AlexSwitch
22-03-2025, 08:12
giusto, ma anche Hp che non permette di usare le cartucce non originali non vessa i suoi utenti allo stesso modo? e Apple che non permette di usare tutte le funzioni con smartwatch non apple (esempio a caso tra i tanti eh) non vessa ugualmente i suoi utenti?

Infatti mi aspetterei che si intervenisse anche nei confronti di HP... ma si sa che in UE prima vengono ascoltate determinate lobbies e poi i consumatori.

AlexSwitch
22-03-2025, 08:25
E ti ribadisco che non si tiene conto di un solo fattore per arrivare a quel giudizio e le relative richieste, che ovviamente vengono sempre contestate nelle sedi appropriate.
Non si parla solo di Os mobile, ma di smartphone.

Ti dò un altro numero: Apple da sola fa oltre l'80% degli utili globali del settore smartphone.
E sì, si tiene conto anche di questo.

L'UE, come riportato nell'articolo, fa riferimento ad iOS e iPadOS e non ai terminali.

Utili: colpa di Apple, ma potrebbe benissimo essere qualsiasi altro marchio, se nonostante non abbia la maggior quota di mercato in assoluto di terminali venduti, riesca ad incassare così tanto? Non capisco il problema: Apple propone i suoi prodotti ai suoi ( alti ) prezzi in perfetta concorrenza con tutti gli altri soggetti, è un comportamento illecito?
Ora guadagnare di più, senza avere la maggioranza delle quote di mercato ed influenzarlo direttamente, è qualcosa da colpire?

Piedone1113
22-03-2025, 08:35
I legalissimi contratti di garanzia limitata, che perfezioni con l'acquisto di un bene, pongono proprio dei vincoli all'utilizzatore, tra cui, ovviamente, quello di utilizzarlo nell'ambito previsto dal produttore e di non modificarlo.

Gli adepti, per quanto mi riguarda, li lascio ad altre categorie di cose!!

I legalissimi contratti di garanzia limitata sono delle linee per usufruire della garanzia appunto e non ti pongono nessun limite al suo utilizzo.
Se appena uscito dal negozio ti casca il telefono e si spacca lo schermo nessuno ti obbliga a far cambiare lo stesso da Apple, ma tu sei liberissimo di farlo sostituire da chi ti pare ( anche in presenza di Casco).
Paradossalmente nelle regole della garanzia ti viene imposto il vincolo dell'utilizzo di soli accessori originali, quindi secondo quel legalese anche un semplice bumber di terzi dovrebbe far decadere l'accordo di garanzia.

AlexSwitch
22-03-2025, 08:52
I legalissimi contratti di garanzia limitata sono delle linee per usufruire della garanzia appunto e non ti pongono nessun limite al suo utilizzo.
Se appena uscito dal negozio ti casca il telefono e si spacca lo schermo nessuno ti obbliga a far cambiare lo stesso da Apple, ma tu sei liberissimo di farlo sostituire da chi ti pare ( anche in presenza di Casco).
Paradossalmente nelle regole della garanzia ti viene imposto il vincolo dell'utilizzo di soli accessori originali, quindi secondo quel legalese anche un semplice bumber di terzi dovrebbe far decadere l'accordo di garanzia.

Io, sperando che la cosa fosse ovvia nel mio post riguardo al mio iPhone, intendevo vincoli di garanzia. Nel contratto di garanzia Apple, https://www.apple.com/legal/warranty/products/italy-universal-warranty.html#:~:text=TUTELA%20DEI%20CONSUMATORI-,La%20Garanzia%20limitata%20di%20un%20anno%20di%20Apple%20è%20una,alla%20mancata%20conformità%20dei%20prodotti., non c'è nessun limite all'utilizzo di un prodotto per ciò che è stato creato.
Inoltre la garanzia non parla di accessori non originali, come i bumper, come fattore invalidante della garanzia.
Apple è stata bacchettata, non in Europa, per il fatto di aver mantenuto determinati vincoli, descritti nel contratto, anche a garanzia scaduta impedendo che un suo prodotto riacquisti le sue funzionalità perse per un guasto. Aggravante, per Apple, ciò avviene anche con componenti Apple originali acquistate o ricavate da fornitori terzi.

sbaffo
22-03-2025, 09:10
Infatti mi aspetterei che si intervenisse anche nei confronti di HP... Ok, siamo d'accordo che andrebbero bacchettate entrambe perchè entrambe hanno comportamenti scorretti.
A maggior ragione chi ha una posizione "rilevante" ( 15% "dominante" fa un po' ridere, ma non voglio entrare in questo argomento, ne ho già parlato).
Secondo me la UE ora si occupa dei pesci grossi non dei "pesci piccoli" (non rilevanti/dominanti o come vogliamo chiamarli), per quello ci pensano i singoli stati e le associazini di consumatori. Questo per ora, il dma e dsa sono nuovissimi, non è detto che in futuro estenda l'ombrello ai "pesci piccoli". Anzi qualcosa si sta già muovendo con le leggi sul "diritto alla riparazione" e in francia anche sull' "obsolescenza programmata". Credo che tra qualche anno avremo quello che dici, sperem. :sperem:

ma si sa che in UE prima vengono ascoltate determinate lobbies e poi i consumatori.
Che lobby vuoi che faccia pressione contro Apple (e Google) ? Sono loro i maggiori lobbisti !
Ti pare che il dsa/dma siano leggi contro i consumatori? :rolleyes:

Anche in Usa li stanno bacchettando peggio che qui, vogliono spezzettare Google :eek: , per apple non ricordo dopo la causa Epic come è andata, ma mi pare qualche altra grana pure al di là dell'oceano.

aqua84
22-03-2025, 10:01
detto questo per me HP può fare come le pare ma deve scrivere a caratteri cubitali davanti alla scatola "compatibile solo con cartucce HP".
in questo modo il consumatore è consapevole delle limitazioni del prodotto e poi decide se acquistare o meno

Su questo non la vedo nello stesso modo.
Per me HP può e deve poter fare come vuole.
Vuole che le sue stampanti funzionino solo con cartucce originali? Liberissima di farlo.

Il cliente che la acquista NEMMENO dovrebbe sapere che esistono le compatibili.
La stampante NASCE HP e NASCE per cartucce HP.
Se poi qualche azienda si mette a creare cartucce compatibili che però NON FUNZIONANO con la HP eh pazienza.

Se in tutto il mondo esistesse SOLO HP a fare stampanti, e si potessero usare SOLO cartucce originali HP allora avrebbe un senso lamentarsi/multarla.
Ma visto che ci sono tante altre marche non vedo il problema.
HP vuole agire in quel modo? Se mi sta bene continuo ad acquistare HP altrimenti cambio.

elune
22-03-2025, 10:29
Innovazione: cavetto a 30€. Fiero di non averli mai supportati.

AlexSwitch
22-03-2025, 11:29
Ok, siamo d'accordo che andrebbero bacchettate entrambe perchè entrambe hanno comportamenti scorretti.
A maggior ragione chi ha una posizione "rilevante" ( 15% "dominante" fa un po' ridere, ma non voglio entrare in questo argomento, ne ho già parlato).
Secondo me la UE ora si occupa dei pesci grossi non dei "pesci piccoli" (non rilevanti/dominanti o come vogliamo chiamarli), per quello ci pensano i singoli stati e le associazini di consumatori. Questo per ora, il dma e dsa sono nuovissimi, non è detto che in futuro estenda l'ombrello ai "pesci piccoli". Anzi qualcosa si sta già muovendo con le leggi sul "diritto alla riparazione" e in francia anche sull' "obsolescenza programmata". Credo che tra qualche anno avremo quello che dici, sperem. :sperem:


Che lobby vuoi che faccia pressione contro Apple (e Google) ? Sono loro i maggiori lobbisti !
Ti pare che il dsa/dma siano leggi contro i consumatori? :rolleyes:

Anche in Usa li stanno bacchettando peggio che qui, vogliono spezzettare Google :eek: , per apple non ricordo dopo la causa Epic come è andata, ma mi pare qualche altra grana pure al di là dell'oceano.

Un nome a caso? Meta, che vuole a tutti i costi i dati degli utenti iOS!! Non mi pare un pesciolino da acquario...

Dopo la causa Epic è andata a finire che Apple ha dovuto soccombere agli store terzi...

Mparlav
22-03-2025, 11:36
L'UE, come riportato nell'articolo, fa riferimento ad iOS e iPadOS e non ai terminali.

Utili: colpa di Apple, ma potrebbe benissimo essere qualsiasi altro marchio, se nonostante non abbia la maggior quota di mercato in assoluto di terminali venduti, riesca ad incassare così tanto? Non capisco il problema: Apple propone i suoi prodotti ai suoi ( alti ) prezzi in perfetta concorrenza con tutti gli altri soggetti, è un comportamento illecito?
Ora guadagnare di più, senza avere la maggioranza delle quote di mercato ed influenzarlo direttamente, è qualcosa da colpire?

Gli utili del settore comprendono tutto, sia lo smartphone che lo store e gli accessori.
E per quest'ultimi, vedi il perché di quanto richiesto nell'articolo.
Nel 2024 Apple è stato il primo produttore in assoluto di smartphone, o forse, alla pari con Samsung (il dato dipende dalla fonte)

Il problema non sono fare fatturato ed utili, ma tutta una serie di fattori che portano alla contestazione su basi legali

Tant'è che oltre a quanto richiesto nell'articolo, precedentemente sono stati contestati per Apple store ed Apple Music. Per quest'ultima hanno pendente una sanzione da 1.8 miliardi di euro presa lo scorso anno. Appellata.

Lexan
22-03-2025, 11:36
Innovazione: cavetto a 30€. Fiero di non averli mai supportati.

Te pareva se non arrivava quello del "cavetto".
Hai idea di quanti cavi proprietari ci siano in giro e per dispositivi diversi?
Ti svelo un segreto: costano anche 40€ se per sbaglio te li morsica il cane.
A me invece fa enormemente incazzare la UE che rompe le palle sui cavi Apple (con il linghthing ci alimentavo le cuffie così come il telefono) quando adesso sono costretto ad avere in casa 5 cavi diversi per alimentare:


Lo sportWatch
Il regolabarba
Il telefono
Le cuffie
Un computer Lenovo
Un Computer Apple.


Lo standard dove lo vedi?
Chiedo per un amico...:rolleyes: