View Full Version : SSD o PCIE per computer ufficio, cosa prendere?
JoeGasket
18-03-2025, 21:32
ciao a tutti, devo sostituire un ssd di un pc in ufficio, va bene anche un 256gb, visto che il pc supporta anche ssd pci sono indeciso su quale standard scegliere, anche se nel mio caso cambierebbe poco in quanto non movimento files di grosse dimensioni, sarebbe comunque un mettersi al passo con le ultime tecnologie. unica cosa che mi preoccupa la posizione in cui la scheda madre monta il drive pcie, un po' sacrificata ed a rischio aumento delle temperature.
Comunque volendo scegliere un ssd o un pcie che fosse affidabile, secondoi voi su quali marche e modelli sarebbe giusto puntare? in giro vedo di tutto anche dei gigimundo che non ho neanche mai sentito......
Black (Wooden Law)
18-03-2025, 23:18
Ciao, devi dire che PC è (che scheda madre ha), budget e taglio che vorresti. Ti consiglio di lasciare stare sia i 256GB che i 512GB.
JoeGasket
19-03-2025, 09:34
ah ok, il taglio come dicevo mi andrebbe bene anche 256gb, come quella che c'è adesso ma che non è mia, ci sono circa 80gb liberi, il pc è un optiplex 3050 small form factor, il budget non l'ho definito, vedo che i costi vanno dai 50 ai 60/70 euro, di media, grazie dell'aiuto
Black (Wooden Law)
19-03-2025, 10:42
Vai con il Fanxiang S880 da 1TB a 75 € su Amazon (https://www.amazon.it/fanxiang-S880-Unità-interna-solido/dp/B0C36YQCX8/ref=mp_s_a_1_7_sspa?crid=1NEMPET2SO2GG&dib=eyJ2IjoiMSJ9.-GcaZA3G5zCz1zEukiyXyZHE2PK9jJSsqWvEnqFJPtPZfOePBTUjFnBlkAs0RMaE83mwdy_wJ8rKkUGh2aMDIH4ffcrTNO9OmBE3goLzRxm1wa0vXgSiVGv9O9rj1WYSSu2kfDmlZeJrlqB2rLZqaH9gn6H200WsTof2FYCQAaxZbHl3bwjW_4e9MzteE_77e6DpQ64hRt8g-OASvCETFA.KGSNQbQzSavn_2NMNtKfII2fyD8tEovz5nHr-01WT60&dib_tag=se&keywords=fn955+1tb&qid=1742380764&sprefix=FN955%2Caps%2C144&sr=8-7-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9waG9uZV9zZWFyY2hfbXRm&psc=1) oppure con il Fikwot FN955 (che è lo stesso SSD) da 1TB sul proprio sito (https://fikwot.net/products/fikwot-fn955-1tb-ssd-m-2-2280-pcie-gen4-x4-nvme-1-4-internal-solid-state-drive-speeds-up-to-7350mb-s-configure-slc-cache-compatible-with-laptop-desktop-ps?srsltid=AfmBOoqdCSJ3uFL1e7O2gSXruj2b7ctL3DjZz-dl69xGoE0N9XhEI8mH) che non costa un cavolo, 57 €.
JoeGasket
19-03-2025, 11:21
ritieni che sia affidabile? io non l'ho neanche mai sentita questa marca, però è anche vero che sono rimasto ai soliti nomi noti, crucial, samsung, kingston, transcend adata e similari...
Black (Wooden Law)
19-03-2025, 16:14
ritieni che sia affidabile? io non l'ho neanche mai sentita questa marca, però è anche vero che sono rimasto ai soliti nomi noti, crucial, samsung, kingston, transcend adata e similari...
Sì, è affidabile tanto quanto ADATA visto che anche questo brand usa gli stessi componenti di Fanxiang, Fikwot ed Ediloca. Penso anche Transcend usi un po' di componenti cinesi per gli SSD ma non sono sicuro al 100%, non si vedono da un pezzo i loro SSD in Italia/Europa.
aled1974
19-03-2025, 20:10
perchè devi sostituire il disco ssd?
quello che hai ora in cosa ti limita?
ciao ciao
JoeGasket
19-03-2025, 20:22
perfetto grazie della risposta, devo dire che fikwot dal loro sito ha un prezzo allettante.....in questo caso potrei spostarli su un optiplex 7040 mt e metetrli in raid 1, ci possono essere delle controindicazioni? uno andrebbe sullo slot pcie nvme della scheda madre mentre l'altro andrebbe su una scheda pci adattatore, sul optiplex 3050 potrei spostare la ssd che attualmente si trova sul 7040 che è una teamgroup cx2, niente di particolare mi verrebbe da dire, da 512gb, che ne pensi? potrebbe valere la pena?
JoeGasket
19-03-2025, 20:22
perchè devi sostituire il disco ssd?
quello che hai ora in cosa ti limita?
ciao ciao
lo devo restituire perchè non è mio, quindi lo devo rendere, per la cronaca è una samsung 850 da 256gb
aled1974
19-03-2025, 20:59
ok, per un uso tipico office-web-videogames non c'è alcuna sostanziale differenza tra sata o pciex di varia declinazione (finanche gli ultimi ultrafast 5.0)
IMHO prendine uno con nand TLC, con dram e con cache slc, che ti offra un buon valore di TBW/anni di garanzia e vivi sereno che per stare al passo con le nuove tecnologie anche l'uso deve esserne conseguente, altrimenti è a spreco
per dirti, questo un ottimo pcie 4.0 con il suo dissipatore da installare nel momento in cui lo si usi veramente
https://i.postimg.cc/k25FyRnb/sabrent-rocket-4.jpg (https://postimg.cc/k25FyRnb)
^^ cliccami
altrimenti lo stesso disco utilizzato per office-web-videogames si può usare tranquillamente col dissipatore fornito dalla scheda madre e non avrà problemi di temperatura, e quindi di thermal throttling
ti lascio anche un vecchio link windows-videogames: https://www.youtube.com/watch?v=4YoRKQy-UO4 (https://www.youtube.com/watch?v=4YoRKQy-UO4) a riprova dell'inutilità di rincorrere le nuove tecnologie in ambito domestico / soho :sofico:
meglio puntare sulla qualità che sulle velocità promesse e in ogni caso inutilizzabili ;)
ciao ciao
JoeGasket
20-03-2025, 18:25
cosa intendi per dissipatore fornito dalla scheda madre? perchè non mi sembra che ci sia nulla del genere sulla mia
Black (Wooden Law)
20-03-2025, 18:29
Nelle schede madri più recenti c'è già installato un dissipatore per lo slot M.2 ma nel tuo PC dubito che ci sia, sinceramente.
aled1974
21-03-2025, 11:26
vale per quelle che ne forniscono uno (sottile) di serie, non avevo controllato il tuo modello pc ;)
per uso home/soho può anche non servire affatto ma se c’è di serie si usa quello che male non fa
nel tuo caso, se vedi che le temperature del ssd superano i 65~70°C allora ne prendi uno aftermarket a sentimento (quello che ti piace di più), e risparmio, che rientri tra gli ingombri possibili :mano:
ciao ciao
JoeGasket
27-03-2025, 09:59
grazie delle risposte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.