Redazione di Hardware Upg
18-03-2025, 13:18
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/google-acquisisce-la-startup-di-sicurezza-cloud-wiz-per-32-miliardi-di-dollari_136762.html
Google è tornata all'assalto di Wiz dopo un tentativo di acquisizione fallito l'estate scorsa: questa volta, con 32 miliardi di dollari in contanti, Big G l'ha spuntata. Wiz, nata nel 2020, si occupa di sicurezza in ambito cloud.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma una società che dichiara un fatturato di 350 Milioni USD con 1200 dipendenti, può ancora essere definita una startup?
Hiei3600
18-03-2025, 15:37
Ma una società che dichiara un fatturato di 350 Milioni USD con 1200 dipendenti, può ancora essere definita una startup?
Stavo per scrivere la stessa cosa .... :stordita:
ma una azienda che fattura 350 milioni può valere 32 miliardi?
Hiei3600
18-03-2025, 17:31
ma una azienda che fattura 350 milioni può valere 32 miliardi?
Se non sbaglio Twitter era in perdita quando è stato acquistato per 50+ miliardi $$
Che pagliacciata
Fattura 350 milioni e vale 32 miliardi
Ma che Google me li dia a me sti soldi, anche solo 10 miliardi e gli riproduco il servizio che questa WIZ sta offrendo... mica sarà una tecnologia aliena....
Con meno di 32 miliardi non posso trovare una soluzione in casa?
Qualcuno mi spiega in poche parole semplici che servizio offrono? Sul web non ho trovato nulla che io riuscissi a capire in forma semplice
Che pagliacciata
Fattura 350 milioni e vale 32 miliardi
Ma che Google me li dia a me sti soldi, anche solo 10 miliardi e gli riproduco il servizio che questa WIZ sta offrendo... mica sarà una tecnologia aliena....
Con meno di 32 miliardi non posso trovare una soluzione in casa?
Qualcuno mi spiega in poche parole semplici che servizio offrono? Sul web non ho trovato nulla che io riuscissi a capire in forma semplice
Non penso che in Google siano scemi e non abbiamo fatto le loro considerazioni non credi? Non è questione di quanto vale in se, se tu vuoi una cosa assolutamente, devi pagarla al prezzo che richiede il proprietario, che ovviamente lo fa salire il più possibile.
Se per loro frutterà più di quanto speso, allora la cifra è assolutamente sensata. Evidentemente hanno visto qualcosa nella loro tecnologia che la ritengono una miniera d'oro.
Google ha costruito la sua fortuna con le acquisizioni, quindi qualcosina ne sa. E se proprio va male, beh per loro 32 miliardi sono comunque briciole.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.