PDA

View Full Version : Alexa+, passo indietro sulla privacy (solo in USA): le conversazioni verranno inviate tutte nel cloud


Redazione di Hardware Upg
17-03-2025, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/alexa+-passo-indietro-sulla-privacy-solo-in-usa-le-conversazioni-verranno-inviate-tutte-nel-cloud_136721.html

A partire dal 28 marzo, Amazon invierà automaticamente al cloud tutte le registrazioni vocali degli utenti di dispositivi Echo. La decisione, legata al lancio di Alexa+, fa emergere qualche perplessità sulla gestione della privacy.

Click sul link per visualizzare la notizia.

randorama
17-03-2025, 11:37
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/alexa+-passo-indietro-sulla-privacy-le-conversazioni-verranno-inviate-tutte-nel-cloud_136721.html

A partire dal 28 marzo, Amazon invierà automaticamente al cloud tutte le registrazioni vocali degli utenti di dispositivi Echo. La decisione, legata al lancio di Alexa+, fa emergere qualche perplessità sulla gestione della privacy.

Click sul link per visualizzare la notizia.

riesce a inviarle anche se l'echo-coso è riposto nella sua scatoletta?

aqua84
17-03-2025, 11:42
Pensate quando questi device riusciranno a leggere la nostra mente, per poter impartire comandi senza nemmeno parlare ma solo pensando al comando

Quando uno penserà "Appena arriva a casa mia moglie con la macchina rigata la uccido", verrà immediatamente inviata la comunicazione alle forze dell'ordine

Questa funzione sarà ovviamente esclusa per l'Italia in quanto è risaputo che non verrebbe nemmeno presa in considerazione.

AceGranger
17-03-2025, 12:36
sinceramene mi sfugge il problema.. si parla delle registrazioni dei messaggi che l'utente effettua volontariamente dopo aver attivato Alexa, quindi di cosa stiamo parlando ? che Amazon si tiene le mie registrazioni di io che accendo la luce e tiro su le tapparelle :rolleyes: ? ma uno sticazzi no ?

ma veramente perdono tempo con queste puttanate della privacy ?

marcram
17-03-2025, 14:18
sinceramene mi sfugge il problema.. si parla delle registrazioni dei messaggi che l'utente effettua volontariamente dopo aver attivato Alexa, quindi di cosa stiamo parlando ? che Amazon si tiene le mie registrazioni di io che accendo la luce e tiro su le tapparelle :rolleyes: ? ma uno sticazzi no ?

ma veramente perdono tempo con queste puttanate della privacy ?
Sapevo che la gente parla sempre meno in famiglia, ma che le uniche conversazioni riguardino luci e tapparelle, mi sembra un po' pochetto...:D

A parte gli scherzi, saranno puttanate per te.
Io sono abituato a parlare liberamente in casa anche di argomenti personali e delicati.
Un microfono collegato in cloud con una multinazionale dedicata alla profilazione e al commercio, per me (e tanti altri) è un discorso serio.

Ginopilot
17-03-2025, 14:23
Lo scopo evidentemente e' quello di addestrare la AI. Ma che fine faranno le registrazioni non si sa. Oltreututto non e' chiaro se inviera' tutto quanto sente, oltre le conversazioni.

WarDuck
17-03-2025, 14:25
Personalmente non uso assistenti vocali, eccetto quello della mia Ford Fiesta 2014, che per inciso funziona benissimo anche senza essere connesso ad internet ;).

Trovo che già siamo troppo connessi, figurarsi dare le chiavi di casa a questa gente.

Opteranium
17-03-2025, 14:39
facile soluzione, scaffale. Questo come altri

Zappz
17-03-2025, 15:14
Sapevo che la gente parla sempre meno in famiglia, ma che le uniche conversazioni riguardino luci e tapparelle, mi sembra un po' pochetto...:D

A parte gli scherzi, saranno puttanate per te.
Io sono abituato a parlare liberamente in casa anche di argomenti personali e delicati.
Un microfono collegato in cloud con una multinazionale dedicata alla profilazione e al commercio, per me (e tanti altri) è un discorso serio.

In teoria dovrebbe inviare solo i comandi detti dopo la parola di attivazione.

AceGranger
17-03-2025, 15:51
Sapevo che la gente parla sempre meno in famiglia, ma che le uniche conversazioni riguardino luci e tapparelle, mi sembra un po' pochetto...:D

A parte gli scherzi, saranno puttanate per te.
Io sono abituato a parlare liberamente in casa anche di argomenti personali e delicati.
Un microfono collegato in cloud con una multinazionale dedicata alla profilazione e al commercio, per me (e tanti altri) è un discorso serio.

le cose sono 3:

1- non hai idea di come funzioni Alexa e di conseguenza non hai capito cosa dice la news e a cascata di cosa ho detto io.

2- sei in fase gomloddddooo e anche se sai come funziona Alexa pensi comunque che ci sia una registrazione infinita sui server

3- i tuoi discorsi seri e argomenti personali dedicati li fai partire dopo aver chiamato Alexa e li fai con lei :asd:

spero vivamente che sia la prima, cosa risolvibile facilmente e in breve tempo.


Lo scopo evidentemente e' quello di addestrare la AI. Ma che fine faranno le registrazioni non si sa. Oltretutto non e' chiaro se inviera' tutto quanto sente, oltre le conversazioni.

quello non lo fa, non lo ha mai fatto e non lo farà mai; se lo facesse tu avresti un'occupazione continua e spasmodica della rete e i server di Amazon occuperebbero tutta la rete degli stati uniti visto che si parla di centinaia di MILIONI di dispositivi echo :rolleyes:

l'ascolto in loco dei microfoni è continua ma l'attivazione dell'invio della registrazione avviene solo quando il chip rileva una delle 4 parole per l'attivazione selezionata dall'utente.

marcram
17-03-2025, 16:11
le cose sono 3:

1- non hai idea di come funzioni Alexa e di conseguenza non hai capito cosa dice la news e a cascata di cosa ho detto io.

O forse non ne hai idea tu, e di come un dispositivo elettronico sia soggetto a falle di vario tipo, alcune volte addirittura volute e tirate in ballo come "scusa" per giustificare un comportamento scorretto.

2- sei in fase gomloddddooo e anceh se sai come funzioan Alexa pensi comunque che registri tutto a prescindere

Mi dispiace, ci sono casi confermati e comportamenti facilmente deducibili con semplice logica. Ma capisco che tirare fuori le teorie del complotto sia un modo semplice per contrastare le posizioni altrui...

3- i tuoi discorsi seri e argomenti personali dedicati li fai partire dopo aver chiamato Alexa e li fai con lei :asd:
Questo non rientra nel problema della privacy, se glieli dai volontariamente, no?In teoria dovrebbe inviare solo i comandi detti dopo la parola di attivazione.
Appunto, in teoria. Ma non sempre è così.