PDA

View Full Version : Renault 5 Turbo 3E in video: due motori elettrici da 200kW e potenza di 540 CV


Redazione di Hardware Upg
17-03-2025, 06:01
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/renault-5-turbo-3e-in-video-due-motori-elettrici-da-200kw-e-potenza-di-540-cv_136627.html

Renault 5 Turbo 3E riporta in strada il DNA delle leggendarie Renault 5 Turbo e Turbo 2 degli anni Ottanta, ora come auto elettrica dalle prestazioni straordinarie. Con una potenza di 540 CV, trazione posteriore e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3,5 secondi, questa compatta sportiva inaugura una nuova categoria: quella delle supercar elettriche compatte. La produzione sarà limitata a 1.980 esemplari numerati, con consegne previste a partire dal primo semestre del 2027

Click sul link per visualizzare la notizia.

lucasantu
17-03-2025, 07:17
Mi sa di cassa da morto 2.0 :stordita:
Cmq molto bella esteticamente aldilà che possa piacere o no la motorizzazione...


il caricabatterie di bordo da 11 kW


questo continuo a non capirlo , cosa costa mettere i 22KW ?

Notturnia
17-03-2025, 07:25
stranamente leggera per avere 70 kWh di batterie.

se leggo bene 540 cv
2,7 kg/cv e quindi 1.458 kg totali.

certo la macchina è una compatta ma 70 kWh di batterie "ieri" pesavano 500 kg per cui lascerebbero 1 tonnellata alla vettura ma con i canoni moderni sembra leggera

se però uno pensa che quella originale pesava appena 850 kg :D, certo aveva 115 cv.. ma mi sa che era divertente visto i morti che faceva.. con la tecnologia di oggi avrebbe avuto tranquilli 200 cv per 850 kg.. (a benzina)

frankie
17-03-2025, 07:29
Certo che Turbo non si può sentire, Renault o Porsche che sia.

Oggi le auto per fortuna hanno una struttura più resistente di questa
https://www.youtube.com/watch?v=pwGgRUkrnng
w ovviamente più metallo == più peso

Per il discorso caricabatteria 11/22Kw in AC, sì è più difficile e costoso, ha senso se poi hai quello in DC molto più potente?

berson
17-03-2025, 07:44
Anche volendo sarebbe stato difficile farla più brutta di così.

Haran Banjo
17-03-2025, 08:00
Mado' ma che è 'sta cafonata

tony73
17-03-2025, 08:26
Orribile come la sua antenata, poi il fatto che sia elettrica fa il resto.

TheDarkAngel
17-03-2025, 08:38
Per il discorso caricabatteria 11/22Kw in AC, sì è più difficile e costoso, ha senso se poi hai quello in DC molto più potente?

Moltissimo perchè le colonnine fast dc sono rare e costose, invece 11kw o 22kw ac paghi la stessa cifra e a 22kw con una banale spesa di 90 minuti ti fai 30kwh netti sia che la macchina sia allo 0% o all'80% dato che i 22kw sono tenuti fino al 90/95%.

gd350turbo
17-03-2025, 08:41
Moltissimo perchè le colonnine fast dc sono rare e costose, invece 11kw o 22kw ac paghi la stessa cifra e a 22kw con una banale spesa di 90 minuti ti fai 30kwh netti sia che la macchina sia allo 0% o all'80% dato che i 22kw sono tenuti fino al 90/95%.

Banale spesa di 90 minuti ?
Un ora e mezza ?
:eek:

TheDarkAngel
17-03-2025, 08:50
Banale spesa di 90 minuti ?
Un ora e mezza ?
:eek:

Ma guardate ogni tanto gli orologi quando fate le cose? :sofico:

Adesso non fai neanche 90 minuti di spesa alla settimana da quando parcheggi l'auto a quando rientri sul veicolo per tornare a casa.
Pur di non lascire il veicolo fermo comprate solo pasta correndo dentro il supermercato :asd: oppure solo mcdrive.

Cosa comprate a fare una casa? vivete solo in macchina che fate prima.

!fazz
17-03-2025, 08:53
Ma guardate ogni tanto gli orologi quando fate le cose? :sofico:

Adesso non fai neanche 90 minuti di spesa alla settimana da quando parcheggi l'auto a quando rientri sul veicolo per tornare a casa.
Pur di non lascire il veicolo fermo comprate solo pasta correndo dentro il supermercato :asd:

personalmente non passo mai la mezz'ora calcolata da quando esco a quando rientro a casa 45 minuti massimo se trovo code strane :D :D

ma sono un caso particolare dopo 6 anni a lavorare nella gdo per me andare al supermercato non è un piacere anzi meno ci sto dentro meglio è

TheDarkAngel
17-03-2025, 08:56
personalmente non passo mai la mezz'ora calcolata da quando esco a quando rientro a casa 45 minuti massimo se trovo code strane :D :D

ma sono un caso particolare dopo 6 anni a lavorare nella gdo per me andare al supermercato non è un piacere anzi meno ci sto dentro meglio è

Ma pure io non faccio 90 minuti filati ma vado 3 volte alla settimana per 30 minuti tra quando fisicamente esco dal veicolo a quando ritorno e siamo solo in 2. Non usando nemmeno le casse "umane" ma solo self.
Non posso neanche credere che qualcuno con famiglia o anche single non riesca a passare 90 minuti con il veicolo fermo senza dover fare trapianti d'organi d'urgenza, inizia sembrare un pò cringe questo accanimento per non lasciare sti benedetti veicoli fermi in un qualche parcheggio :stordita:

Saturn
17-03-2025, 08:58
Ma guardate ogni tanto gli orologi quando fate le cose? :sofico:

Adesso non fai neanche 90 minuti di spesa alla settimana da quando parcheggi l'auto a quando rientri sul veicolo per tornare a casa.
Pur di non lascire il veicolo fermo comprate solo pasta correndo dentro il supermercato :asd: oppure solo mcdrive.

Cosa comprate a fare una casa? vivete solo in macchina che fate prima.

Oh sarò "strano" ma io molto meno di mezz'ora faccio tutto. E senza fretta.

Semplicemente so quello che acquistare, lo prendo e me torno a casa o in ufficio (tanto ho il frigo anche li per far sostare la spesa).

Sai com'è, preferisco passare il mio tempo in luoghi migliori del supermercato...!

(Casse con esseri umani, o presunti tali)

p.s. spesa UNA VOLTA a settimana.

!fazz
17-03-2025, 09:02
Ma pure io non faccio 90 minuti filati ma vado 3 volte alla settimana per 30 minuti tra quando fisicamente esco dal veicolo a quando ritorno e siamo solo in 2.
Non posso neanche credere che qualcuno con famiglia o anche single non riesca a passare 90 minuti con il veicolo fermo senza dover fare trapianti d'organi d'urgenza, inizia sembrare un pò cringe questo accanimento per non lasciare sti benedetti veicoli fermi in un qualche parcheggio :stordita:

beh dipende se dove ti vuoi fermare hai colonnine le trovi libere ecc ecc da noi ad esempio la cosa più ragionevole sarebbe caricare l'auto a lavoro peccato che a fronte di un parcheggio di spannometricamente 4000 posti auto le colonnine non riservate sono 2 per totale 4 stalli. quindi nonostante di auto elettriche e plugin non ce ne siano se no con il lumicino si vedono scene fantozziane per accaparrarsi il posto con litigi quasi quotidiani e con corse durante l'orario lavorativo per spostare le auto perchè, sfatiamo quest'altro mito nessuno regala niente e nonostante siano nel parcheggio le colonnine sono delle plenitude a pagamento

TheDarkAngel
17-03-2025, 09:04
beh dipende se dove ti vuoi fermare hai colonnine le trovi libere ecc ecc da noi ad esempio la cosa più ragionevole sarebbe caricare l'auto a lavoro peccato che a fronte di un parcheggio di spannometricamente 4000 posti auto le colonnine non riservate sono 2 per totale 4 stalli. quindi nonostante di auto elettriche e plugin non ce ne siano se no con il lumicino si vedono scene fantozziane per accaparrarsi il posto con litigi quasi quotidiani e con corse durante l'orario lavorativo per spostare le auto perchè, sfatiamo quest'altro mito nessuno regala niente e nonostante siano nel parcheggio le colonnine sono delle plenitude a pagamento

Attenzione, parlo solo di opportunità, che la rete di colonnine sia sottodimensionata e soprattutto mal distribuita è palese. Certamente non possono pensare di arrivare neanche al 40% di parco circolante ev con la condizione di oggi perchè sarebbe solo ridicolo.
Il discorso è che con un numero decente di colonnine ac da 22kw, per gran parte degli automobilisti verrebbe meno anche pensare di dover aver una wallbox o ricaricare a casa facendo chissà quali trapezismi per portare una presa decente nel box. Diventerebbe tutto comodo, semplice e non credo traumatico.

gd350turbo
17-03-2025, 09:08
Ma guardate ogni tanto gli orologi quando fate le cose? :sofico:

Dato che fino a che non vado in pensione il mio tempo libero è limitato, devo sempre gestirlo con oculatezza, quindi si al 100%

Adesso non fai neanche 90 minuti di spesa alla settimana da quando parcheggi l'auto a quando rientri sul veicolo per tornare a casa.

Ma assolutamente NO, nella maniera più categorica e assoluta !
Se sono da solo, direi 15 minuti, se sono con la compagna 30.

Cosa comprate a fare una casa? vivete solo in macchina che fate prima.
Cosa compri a fare un auto elettrica se devi gironzolare per il supermercato per 90 minuti per aspettare di avere 30 kwh di carica ?
Io il rifornimento lo faccio in tre minuti ogni 10/15 giorni in pausa pranzo mentre vado in mensa, quindi entro al supermercato sapendo già cosa mi serva metto nel carrello e vado in cassa, non devo perdere tempo per permettere all'auto di caricarsi.

TheDarkAngel
17-03-2025, 09:14
Dato che fino a che non vado in pensione il mio tempo libero è limitato, devo sempre gestirlo con oculatezza, quindi si al 100%

... certo.

Ma assolutamente NO, nella maniera più categorica e assoluta !
Se sono da solo, direi 15 minuti, se sono con la compagna 30.

Pieno di gente che corre nel supermercato, 15 minuti alla settimana da quando esci a quando rientri nel veicolo, vaaaaaaa bene.

Cosa compri a fare un auto elettrica se devi gironzolare per il supermercato per 90 minuti per aspettare di avere 30 kwh di carica ?
Io il rifornimento lo faccio in tre minuti ogni 10/15 giorni in pausa pranzo mentre vado in mensa, quindi entro al supermercato sapendo già cosa mi serva metto nel carrello e vado in cassa, non devo perdere tempo per permettere all'auto di caricarsi.

E' solo un (ovvio) luogo dove passi (obbligatoriamente) del tempo fermo in un parcheggio tranne per gli utenti di hwupgrade che abbiamo scoperto non fare neanche la spesa. Corrono nel supermercato perchè il tempo per la palestra non ce l'hanno. Se poi mi fate meno di 100kg in panca tutti rimandati a settembre.
Dal TG hwuprade è tutto, al prossimo collegamento :O

Utonto_n°1
17-03-2025, 09:27
Moltissimo perchè le colonnine fast dc sono rare e costose, invece 11kw o 22kw ac paghi la stessa cifra e a 22kw con una banale spesa di 90 minuti ti fai 30kwh netti sia che la macchina sia allo 0% o all'80% dato che i 22kw sono tenuti fino al 90/95%.

La teoria dei 90 minuti, è con cognizione di causa provata, oppure è una tua ipotesi?
Fare il pieno su una ZOE, che ha il caricatore da 22kW, ci vogliono 3 ore e mezza, la differenza di kWh caricati in 90 min, a 22 o a 11 kW di potenza è quasi irrilevante, ci sono sempre le curve di carica all'aumentare della potenza, ma, la differenza di costo del caricatore non vale il gioco.
Poi, quasi tutti caricano a casa, ho conosciuto chi non può, ed ha abbonamento flat, poi carica quasi sempre fast al volo, oppure la notte in strada, quindi 22 o 11 nn è rilevante

lucasantu
17-03-2025, 09:29
Per il discorso caricabatteria 11/22Kw in AC, sì è più difficile e costoso, ha senso se poi hai quello in DC molto più potente?


si ha senso come poi hanno già scritto perchè purtroppo il costo di ricarica tra 11 e 22 è lo stesso , oltretutto le wallbox possono caricare tranquillamente fino a 22kw.
io ricarico al lavoro e non ho problemi di orario però se potessi dargli 22Kw non mi farebbe mica schifo :stordita:

TheDarkAngel
17-03-2025, 09:30
La teoria dei 90 minuti, è con cognizione di causa provata, oppure è una tua ipotesi?
Fare il pieno su una ZOE, che ha il caricatore da 22kW, ci vogliono 3 ore e mezza, la differenza di kWh caricati in 90 min, a 22 o a 11 kW di potenza è quasi irrilevante, ci sono sempre le curve di carica all'aumentare della potenza, ma, la differenza di costo del caricatore non vale il gioco.
Poi, quasi tutti caricano a casa, ho conosciuto chi non può, ed ha abbonamento flat, poi carica quasi sempre fast al volo, oppure la notte in strada, quindi 22 o 11 nn è rilevante

Sono buono perchè so che su hwupgrade sono tutti speciali:
https://www.ansa.it/canale_lifestyle/notizie/food/2021/09/24/fare-la-spesa-non-piace-al-27-degli-italiani_2f7c2df6-10de-4a1e-89de-ce0e6e239eb3.html

Fare la spesa è un’incombenza che tocca a tutti e occupa molto tempo prezioso all’interno della settimana dei consumatori: basti pensare che 1 persona su 10 (10%) trascorre al supermercato oltre tre ore della propria settimana, mentre il 43% dalle due alle tre ore.

Ho messo 90 minuti per comprendere una maggioranza sicura ma qui siamo tra i 15 ed i 30 minuti di media eh siamo nella nicchia dello 1% degli specialissimi.

Chi ha parlato di "pieno"? :mbe:
Quasi tutti caricano a casa perchè a) mancano 22kw/ultrafast b) fa schifo la diffusione c) costa molto meno.

ninja750
17-03-2025, 09:33
Certo che Turbo non si può sentire, Renault o Porsche che sia.

che si inventino un nuovo nome per le elettriche

:sofico:

gd350turbo
17-03-2025, 09:33
Pieno di gente che corre nel supermercato, 15 minuti alla settimana da quando esci a quando rientri nel veicolo, vaaaaaaa bene.

Abito in un paesino di campagna, non in centro a Pavia...
Quindi:
Il parcheggio si trova ed è a poca distanza dal supermercato.
Non è un ipermercato, quindi si gira in fretta.
Non c'è solitamente fila alle casse !

E' solo un (ovvio) luogo dove passi (obbligatoriamente) del tempo fermo in un parcheggio tranne per gli utenti di hwupgrade che abbiamo scoperto non fare neanche la spesa.

Se vogliono mangiare, la devono fare...
Ma se non devono aspettare che la macchina si carichi di 30 kwh, possono evitare di perdere tempo dentro al medesimo, poi ovviamente ci sono anche quelli che gli piace stare dentro ad un centro commerciale, io meno tempo di sto meglio è !
Poi da me c'è easycoop che per 3,9€ ti porta a casa tutto quello che vuoi il giorno dopo !

Corrono nel supermercato perchè il tempo per la palestra non ce l'hanno. Se poi mi fate meno di 100kg in panca tutti rimandati a settembre.
Dal TG hwuprade è tutto, al prossimo collegamento :O
Come già detto abito in campagna non in centro a Pavia, non ho bisogno di andare in palestra, ho tantissime occasioni per fare movimento, tagliare la legna, sistemare il prato, le piante, portare a spasso il cane, ecc.ecc.
L'unica cosa che non devo fare è attaccare la macchina alla spina.

gnpb
17-03-2025, 10:09
stranamente leggera per avere 70 kWh di batterie.

se leggo bene 540 cv
2,7 kg/cv e quindi 1.458 kg totali.

certo la macchina è una compatta ma 70 kWh di batterie "ieri" pesavano 500 kg per cui lascerebbero 1 tonnellata alla vettura ma con i canoni moderni sembra leggera

se però uno pensa che quella originale pesava appena 850 kg :D, certo aveva 115 cv.. ma mi sa che era divertente visto i morti che faceva.. con la tecnologia di oggi avrebbe avuto tranquilli 200 cv per 850 kg.. (a benzina)
Per riportare il discorso su qualcosa di serio (che le menate delle ricariche di queste ultime 2 pagine non si possono sentire più), in realtà questa è il seguito della
R5 turbo a trazione posteriore, solito 4 cilindri turbo ma da 160cv
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Renault_5_Turbo

Probabilmente è così leggera perché non ha nulla a che spartire con la R5 elettrica normale, questa ha il telaio in carbonio. Sicuramente costerà poco.
Ma del resto anche la sua antenata era una vettura che nulla aveva a che spartire con la R5 di serie, neanche il prezzo ma era stata sviluppata espressamente per le corse. Questa....

bio82
17-03-2025, 11:25
Io il rifornimento lo faccio in tre minuti ogni 10/15 giorni in pausa pranzo mentre vado in mensa, quindi entro al supermercato sapendo già cosa mi serva metto nel carrello e vado in cassa, non devo perdere tempo per permettere all'auto di caricarsi.

se fai rifornimento ogni 15 giorni, puoi farlo tranquillamente nei 15 minuti che passi dentro il supermercato.. anche perchè 15 minuti di spesa non penso ti bastino per più di 2 giorni...

ieri per esempio, ringraziando la perfetta organizzazione domestica di mia moglie :asd:, sono andato 2 volte ad un supermercato...

la prima di 11 minuti per prendere:
- mozzarella per pizza
- 2 etti di cotto
- funghi
- luganega
- petto di pollo

la seconda per di 6 minuti per prendere:
- 4 panini

eh sì mia moglia è passata da volere le bruschette a volere l'hamburger (i 4 panini del secondo giro) :asd:

ma come noterai ho impiegato 6 minuti per entrare e uscire (cassa automatica con UN prodotto preso dallo scaffale) in un caso e 11 minuti per prendere 5 prodotti nell'altro caso... e in entrambi in casi sono entrato con esattamente la lista in ordine di posizione sugli scaffali perchè ero di fretta (passo da alpino, carrello piccolo preso e lasciato sul percorso e nessuna necessità di dover scegliere prodotto o marca)...

è fisicamente impossibile fare una spesa che duri più di due giorni in meno di 15 minuti REALI...

bio

Saturn
17-03-2025, 11:30
se fai rifornimento ogni 15 giorni, puoi farlo tranquillamente nei 15 minuti che passi dentro il supermercato.. anche perchè 15 minuti di spesa non penso ti bastino per più di 2 giorni...

ieri per esempio, ringraziando la perfetta organizzazione domestica di mia moglie :asd:, sono andato 2 volte ad un supermercato...

la prima di 11 minuti per prendere:
- mozzarella per pizza
- 2 etti di cotto
- funghi
- luganega
- petto di pollo

la seconda per di 6 minuti per prendere:
- 4 panini

eh sì mia moglia è passata da volere le bruschette a volere l'hamburger (i 4 panini del secondo giro) :asd:

ma come noterai ho impiegato 6 minuti per entrare e uscire (cassa automatica con UN prodotto preso dallo scaffale) in un caso e 11 minuti per prendere 5 prodotti nell'altro caso... e in entrambi in casi sono entrato con esattamente la lista in ordine di posizione sugli scaffali perchè ero di fretta (passo da alpino, carrello piccolo preso e lasciato sul percorso e nessuna necessità di dover scegliere prodotto o marca)...

è fisicamente impossibile fare una spesa che duri più di due giorni in meno di 15 minuti REALI...

bio

Hai dei filmati a dimostrazione di quanto affermi con nome, cognome, date e volti riconoscibili ?
Tutto autenticato, si intende !

Io ti credo ! Altri potrebbero non farlo ! :Prrr:

:sofico:

gd350turbo
17-03-2025, 11:34
è fisicamente impossibile fare una spesa che duri più di due giorni in meno di 15 minuti REALI...

bio

é come dire: ho 50 euro in tasca vanno bene ?
Dipende da *.* fattori ed evidentemente le tue esigenze sono diverse dalle mie.
E se leggi bene, ho scritto quando sono da solo !

Qarboz
17-03-2025, 12:23
Moltissimo perchè le colonnine fast dc sono rare e costose, invece 11kw o 22kw ac paghi la stessa cifra e a 22kw con una banale spesa di 90 minuti ti fai 30kwh netti sia che la macchina sia allo 0% o all'80% dato che i 22kw sono tenuti fino al 90/95%.
Occhio che l'energia che esce dalla presa non entra tutta nella batteria, visto che non esiste nulla con rendimento=1 (caricabatterie, batterie, cavi, ecc.).

TheDarkAngel
17-03-2025, 12:24
Occhio che l'energia che esce dalla presa non entra tutta nella batteria, visto che non esiste nulla con rendimento=1 (caricabatterie, batterie, cavi, ecc.).
Non ho scritto 33kwh apposta... sempre perché su hwup sono speciali perché in ac l'efficienza è > del 95% ma resto largo.

Goofy Goober
18-03-2025, 13:51
Ma guardate ogni tanto gli orologi quando fate le cose? :sofico:

Adesso non fai neanche 90 minuti di spesa alla settimana da quando parcheggi l'auto a quando rientri sul veicolo per tornare a casa.
Pur di non lascire il veicolo fermo comprate solo pasta correndo dentro il supermercato :asd: oppure solo mcdrive.

Cosa comprate a fare una casa? vivete solo in macchina che fate prima.

se sto 1 ora e 30 al centro commerciale a far la spesa mi si ferma il cuore, altro che guardare l'orologio, guardo il cardiofrequenzimetro.

secondo me siete "voi" (in senso buono, sia chiaro) che o non avete idea dei ritmi medi delle persone che vi circondano, o che per qualche motivo amate gironzolare nei "centri consumistici 2.0" perchè lo ritenete un buon investimento di tempo.
per me il buon investimento di tempo è volare come una fottuta starship dentro e fuori da quei luoghi svuotasche.

solo per la massa informe di persone che gira con i carelli guardando in alto, in basso, il telefono, il cane nel carrello, il bambino nel carrello, il cane e il bambino nel carrello che si azzuffano mentre io devo fare lo slalom con il salvatempo e cercare di salvare la mia sanità mentale da quel circo sferragliante di disagio su 4 ruote e tornare alla mia vita ASAP.... 1 ora e 30?

se ci sto 30 dentro è già un problema, l'auto forse 40 minuti ferma ci sta.

secondo me caro Dark dipende al 90% dal momento del giorno in cui vai a fare la spesa.
io da quando ho scoperto che se entro al mattino presto appena aperto o la sera tardi 1 ora prima della chiusura trovo il deserto, ci metto uno sputo di tempo rispetto ad aspettare la massa di scalmanati e cavallette che fanno la spesa o il venerdì sera o peggio il sabato/domenica in tarda mattinata e magari si fermano pure a mangiare dentro l'ipermercato aiuto mi salvi chi può :asd:

Goofy Goober
18-03-2025, 14:01
Abito in un paesino di campagna, non in centro a Pavia...
Quindi:
Il parcheggio si trova ed è a poca distanza dal supermercato.
Non è un ipermercato, quindi si gira in fretta.
Non c'è solitamente fila alle casse !


che poi, anche andando all'ipermercato come capita spesso a me (nonostante anche io viva in campagna):
1. agli orari giusti c'è pochissima gente per strada e il parcheggio dell'iper è semi deserto
2. per quanto grande l'ipermercato, una volta che si conosce la location dei prodotti che si cercano, si tira diritti che se il carrello avesse le gomme, fumerebbero
3. la fila alle case non la faccio dall'anno in cui hanno inserito i salvatempo, minimo da un lustro o più.

a raffronto perdo più tempo al discount che ha solo le "casse umane" nonostante sia grande meno di un terzo, per non parlare del minimarket di paese che o ci vai a piedi o buona fortuna a trovare un posto per l'auto, classico esempio del perdere più tempo a muovere il mezzo che a espletare il compito per cui lo si muove :muro:

TheDarkAngel
18-03-2025, 14:09
se sto 1 ora e 30 al centro commerciale a far la spesa mi si ferma il cuore, altro che guardare l'orologio, guardo il cardiofrequenzimetro.

secondo me siete "voi" (in senso buono, sia chiaro) che o non avete idea dei ritmi medi delle persone che vi circondano, o che per qualche motivo amate gironzolare nei "centri consumistici 2.0" perchè lo ritenete un buon investimento di tempo.
per me il buon investimento di tempo è volare come una fottuta starship dentro e fuori da quei luoghi svuotasche.

solo per la massa informe di persone che gira con i carelli guardando in alto, in basso, il telefono, il cane nel carrello, il bambino nel carrello, il cane e il bambino nel carrello che si azzuffano mentre io devo fare lo slalom con il salvatempo e cercare di salvare la mia sanità mentale da quel circo sferragliante di disagio su 4 ruote e tornare alla mia vita ASAP.... 1 ora e 30?

se ci sto 30 dentro è già un problema, l'auto forse 40 minuti ferma ci sta.

secondo me caro Dark dipende al 90% dal momento del giorno in cui vai a fare la spesa.
io da quando ho scoperto che se entro al mattino presto appena aperto o la sera tardi 1 ora prima della chiusura trovo il deserto, ci metto uno sputo di tempo rispetto ad aspettare la massa di scalmanati e cavallette che fanno la spesa o il venerdì sera o peggio il sabato/domenica in tarda mattinata e magari si fermano pure a mangiare dentro l'ipermercato aiuto mi salvi chi può :asd:


https://www.ansa.it/canale_lifestyle/notizie/food/2021/09/24/fare-la-spesa-non-piace-al-27-degli-italiani_2f7c2df6-10de-4a1e-89de-ce0e6e239eb3.html

Fare la spesa è un’incombenza che tocca a tutti e occupa molto tempo prezioso all’interno della settimana dei consumatori: basti pensare che 1 persona su 10 (10%) trascorre al supermercato oltre tre ore della propria settimana, mentre il 43% dalle due alle tre ore.

:stordita:

Vivete in un mondo parallelo...

gd350turbo
18-03-2025, 14:17
Vivete in un mondo parallelo...

Ci sono e ne conosco pure io di persone che passano parte della loro vita li dentro...
Ho colleghe che quando escono dal lavoro, un giretto al centro commerciale per vedere cosa c'è di nuovo, lo fanno.
Per non parlare d'estate quando fuori ci sono 40 gradi e dentro i centri commerciali si e no 25, devi fare a sgomitate se vuoi entrare !
Degustibus?

TheDarkAngel
18-03-2025, 14:24
Ci sono e ne conosco pure io di persone che passano parte della loro vita li dentro...
Ho colleghe che quando escono dal lavoro, un giretto al centro commerciale per vedere cosa c'è di nuovo, lo fanno.
Per non parlare d'estate quando fuori ci sono 40 gradi e dentro i centri commerciali si e no 25, devi fare a sgomitate se vuoi entrare !
Degustibus?

Non so perchè pensate che io stia dicendo che è giusto/sbagliato/efficiente/corretto o come dobbiate allocare il vostro tempo.
Ho solo fatto presente che con l'utilizzo dei soli supermercati da parte degli italiani, se ci fossero ste bendette ricariche da 22kw ac nei parcheggi in numero decente, la scomodità dell'ev sarebbe immediatamente superata. Anche solo fare questa (unica) attività porta via alla maggioranza delle persone (e delle auto) tanto tempo quanto quello necessario a ricaricare l'auto per una settimana o giù di lì.

Poi chiaro che qui su hwupgrade fate tutti la spesa in 30 minuti scarsi e assolutamente la scomodità dell'ev è insuperabile, qualsiasi artificio si metta in campo, giustissimo, è un covo di ex nerd che si sono scoperti conservatori reazionari ma va bene così. Nessuno vi regalerà le ev per darvi questa tortura, non preoccupatevi. :boh:

Goofy Goober
18-03-2025, 14:37
:stordita:

Vivete in un mondo parallelo...

Non hai letto il post bene.

Se vivessi in un mondo parallelo nessuno impiegherebbe tanto a far la spesa perchè tutti sarebbero come me.

Mentre io sono come sono proprio perchè è pieno di zombie da supermercato/ipermercato/centro commerciale. Se fossimo tutti come me e altri forse sarebbe anche piacevole star più di mezz'ora dentro quei luoghi di perdizione, infatti durante la pandemia io godevo tantissimo a fare la spesa, si e no 10 carrelli oltre al mio. UN SOGNO.

Questo perchè devi capire che non tutti usano "l'andare a fare la spesa" come un passatempo.
E altrettanti odiano pianificare e delegano al loro cervello l'ingrato compito di dare priorità automatizzate dove fare la spesa finisce all'ultimo posto dell'ottimizzazione del proprio tempo portando intere masse di zombie ad ammassarsi tutte assieme negli stessi momenti....

Non suona folle?

Per svariate persone, me incluso, è solo un grande dito in culo infilarsi al supermercato e cacciare il grano per beni di consumo, ripetutamente, continuamente per tutto l'anno e gli anni a venire.

Secondo te dovrei trovar pure la voglia di allungare il più possibile la visita in questi luoghi? :stordita:

Non so perchè pensate che io stia dicendo che è giusto/sbagliato/efficiente/corretto o come dobbiate allocare il vostro tempo.
Ho solo fatto presente che con l'utilizzo dei soli supermercati da parte degli italiani, se ci fossero ste bendette ricariche da 22kw ac nei parcheggi in numero decente, la scomodità dell'ev sarebbe immediatamente superata. Anche solo fare questa (unica) attività porta via alla maggioranza delle persone (e delle auto) tanto tempo quanto quello necessario a ricaricare l'auto per una settimana o giù di lì.

Poi chiaro che qui su hwupgrade fate tutti la spesa in 30 minuti scarsi e assolutamente la scomodità dell'ev è insuperabile, qualsiasi artificio si metta in campo, giustissimo, è un covo di ex nerd che si sono scoperti conservatori reazionari ma va bene così. Nessuno vi regalerà le ev per darvi questa tortura, non preoccupatevi. :boh:

Quello che penso io è che dai per scontato che siccome c'è una pletora di gente lobotomizzata dal consumismo allora è giusto che anche la parte non lobotomizzata lo diventi per il queto vivere

Si chiama generalizzare e a me non piace mai.
Il fatto che le ricariche nei centri commerciali/iper e supermercati siano utile invece siamo d'accordo tutti lo siano, mentre le specifiche di autonomia e ricarica di tante auto elettriche non sono comunque solvibili dalla loro presenza.
Non per tutti almeno.

E per corollario stai tranquillo che tanti pascolatori seriali da centro commerciale non appartengono alla fascia di popolazione che sgomiterebbe per acquistare auto elettriche solo perchè si ritrova il parcheggio foderato di prese di ricarica.
Qui si, sto generalizzando, me ipocrita :asd:

p.s.
io la EV la comprerei oggi stesso avessi un posto di ricarica a casa e zero al supermercato :O

gd350turbo
18-03-2025, 14:38
Non so perchè pensate che io stia dicendo che è giusto/sbagliato/efficiente/corretto o come dobbiate allocare il vostro tempo.
Ho solo fatto presente che con l'utilizzo dei soli supermercati da parte degli italiani, se ci fossero ste bendette ricariche da 22kw ac nei parcheggi in numero decente, la scomodità dell'ev sarebbe immediatamente superata. Anche solo fare questa (unica) attività porta via alla maggioranza delle persone (e delle auto) tanto tempo quanto quello necessario a ricaricare l'auto per una settimana o giù di lì.

Qui dove abito, paese in gran parte agricoltori, non ci sono ricariche nei due supermercati presenti, non è sicuramente un elenco esaustivo ma io l'unica persona che conosco ad averla è il mio dentista.
( e con i soldi che si prende...)
Quindi niente ricarica al supermercato.
Nei centri commerciali grossi, ovviamente ci sono ma direi che siano in una percentuale talmente bassa da non fare certamente numero.

Poi chiaro che qui su hwupgrade fate tutti la spesa in 30 minuti scarsi e assolutamente la scomodità dell'ev è insuperabile, qualsiasi artificio si metta in campo, giustissimo, è un covo di ex nerd che si sono scoperti conservatori reazionari ma va bene così. Nessuno vi regalerà le ev per darvi questa tortura, non preoccupatevi. :boh:
Io ti posso assicurare che anche se avessi un auto elettrica, i miei tempi di permanenza all'interno del supermercato, non subirebbero variazioni.

gd350turbo
18-03-2025, 14:43
Per svariate persone, me incluso, è solo un grande dito in culo infilarsi al supermercato e cacciare il grano per beni di consumo, ripetutamente, continuamente per tutto l'anno e gli anni a venire.

Esattamente questo !
E' sempre stato, lo è tutt'ora e con buona probabilità lo sarà sempre, un luogo in cui stare meno tempo possibile e solo per restare in vita, al pari degli ospedali !

!fazz
18-03-2025, 14:48
Non so perchè pensate che io stia dicendo che è giusto/sbagliato/efficiente/corretto o come dobbiate allocare il vostro tempo.
Ho solo fatto presente che con l'utilizzo dei soli supermercati da parte degli italiani, se ci fossero ste bendette ricariche da 22kw ac nei parcheggi in numero decente, la scomodità dell'ev sarebbe immediatamente superata. Anche solo fare questa (unica) attività porta via alla maggioranza delle persone (e delle auto) tanto tempo quanto quello necessario a ricaricare l'auto per una settimana o giù di lì.

Poi chiaro che qui su hwupgrade fate tutti la spesa in 30 minuti scarsi e assolutamente la scomodità dell'ev è insuperabile, qualsiasi artificio si metta in campo, giustissimo, è un covo di ex nerd che si sono scoperti conservatori reazionari ma va bene così. Nessuno vi regalerà le ev per darvi questa tortura, non preoccupatevi. :boh:

è impensabile per un supermercato sobbarcarsi il costo di dotarsi di decine e decine di colonnine anche a bassa potenza, senza calcolare che poi il parcheggio spesso non è neanche di proprietà dell'azienda
io vivo nel posto al mondo con la più elevata concentrazione di supermercati roba che in un raggio di 10 minuti di macchina da casa ho non meno di 10 tra supermercati / ipermercati di quelli grandi ed almeno 20 di quelli piccoli / discount ma anche li le colonnine sono ridotte al lumicino e giusto per marketing per dire sul sito che ci sono perchè 4 stalli ev su minimo 10000 posti auto sono letteralmente una goccia nel mare.

sulla "moda" di passare le giornate al centro commerciale ti confermo che parecchie persone ci vanno anche solamente il sabato per fare un giro, lo vedevo dai dati del vecchio lavoro, ma dire che serve quel tempo per fare spesa è sbagliato in quanto tantissimo di quel tempo è speso in cazzeggio in galleria

io ad esempio piuttosto di passare del tempo nel centro commerciale sto a casa, è una scelta mia dopo averci passato per anni 6 giorni a settimana non ne ho la minima voglia di perdere tempo vado compro le mie 3-4 borse di roba con lo scanner in mano e volo a casa. utilizzerei la spesa online se non mi facessi fisime sulle scadenze dei freschi e qualità della frutta e verdura

TheDarkAngel
18-03-2025, 14:57
è impensabile per un supermercato sobbarcarsi il costo di dotarsi di decine e decine di colonnine anche a bassa potenza, senza calcolare che poi il parcheggio spesso non è neanche di proprietà dell'azienda
io vivo nel posto al mondo con la più elevata concentrazione di supermercati roba che in un raggio di 10 minuti di macchina da casa ho non meno di 10 tra supermercati / ipermercati di quelli grandi ed almeno 20 di quelli piccoli / discount ma anche li le colonnine sono ridotte al lumicino e giusto per marketing per dire sul sito che ci sono perchè 4 stalli ev su minimo 10000 posti auto sono letteralmente una goccia nel mare.

Ed è proprio il problema del 2025, una infrastruttura di ricarica definibile misera (ed è fare un complimento).
Poi chi si debba sobbarcare il costo non saprei, le ricariche non sono gratis, i margini li hanno sicuramente vista la differenza tra il costo del kwh che abbiamo a casa (e che non ci regalano) e quello delle colonnine ac.

sulla "moda" di passare le giornate al centro commerciale ti confermo che parecchie persone ci vanno anche solamente il sabato per fare un giro, lo vedevo dai dati del vecchio lavoro, ma dire che serve quel tempo per fare spesa è sbagliato in quanto tantissimo di quel tempo è speso in cazzeggio in galleria

Ma anche cercando altre fonti, altri anni, altri "popoli", la sola spesa occupa almeno 90 minuti alla settimana in media :p
Il tempo passato al cinema/centro commerciale/passeggiata in centro/hobby casuale degli italiani, è tutta esclusa da queste statistiche

utilizzerei la spesa online se non mi facessi fisime sulle scadenze dei freschi e qualità della frutta e verdura

Io anche a solo a scegliere i kiwi ci passo un paio di minuti, non riesco ad accettare qualcuno che a caso mi scelga un frutto della consistenza che non voglio :stordita:

gd350turbo
18-03-2025, 14:58
utilizzerei la spesa online se non mi facessi fisime sulle scadenze dei freschi e qualità della frutta e verdura
da me c'è easycoop che funziona molto bene, la uso una due volte al mese, ho provato anche freschi e surgelati, non male !

gd350turbo
18-03-2025, 15:00
doppio

!fazz
18-03-2025, 15:11
Ed è proprio il problema del 2025, una infrastruttura di ricarica definibile misera (ed è fare un complimento).
Poi chi si debba sobbarcare il costo non saprei, le ricariche non sono gratis, i margini li hanno sicuramente vista la differenza tra il costo del kwh che abbiamo a casa (e che non ci regalano) e quello delle colonnine ac.



Ma anche cercando altre fonti, altri anni, altri "popoli", la sola spesa occupa almeno 90 minuti alla settimana in media :p
Il tempo passato al cinema/centro commerciale/passeggiata in centro/hobby casuale degli italiani, è tutta esclusa da queste statistiche



Io anche a solo a scegliere i kiwi ci passo un paio di minuti, non riesco ad accettare qualcuno che a caso mi scelga un frutto della consistenza che non voglio :stordita:

ok che hanno un certo guadagno ma ricorda che lo scopo di un centro commerciale è portare la gente a spendere all'interno del centro commerciale stesso non di vendere energia elettrica

anche le pompe di carburante e tutti i servizi accessori (meno cari di quanto si trova nel circondario) hanno lo scopo di portare gente dentro il centro commerciale (vado a fare benzina li che costa meno, ah già che ci sono mi fermo a comprare il pane ed il latte --> l'utente esce con 300€ di spesa)

il guadagno è li, il business plan è li ed i costi di struttura devono essere i più bassi possibile, mettiamo che tu vorresti coprire il 10% degli stalli in ac dovresti spannometricamente avere una sottostazione dedicata da 22MW per il solo parcheggio per un ipermercato di grandi dimensioni e le milionate di euro spese per creare questa mastodontica infrastruttura chi le paga? è molto più efficiente per un supermercato metterti 4 stalli ac vicino all'ingresso tanto per dire di essere green sul sito a cui aggiungere magari 4 stalli hp dc nella zona benzine per coprire chi arriva scarico, non può tornare a casa e deve per forza ricaricare anche ad alto costo e quindi abbassare la scomodità percepita dagli utenti ev ed investire una frazione del budget faraonico del mega impianto di ricarica nel pagare un tozzo di pane 4 ragazzetti travestiti da bing e pikachu con 50 kg di chiacchere e bugie per attirare i bambini in galleria.

posso capire i desiderata, anche io desiderei una presa di ricarica in ogni parcheggio ma bisogna essere realistici

gd350turbo
18-03-2025, 15:18
anche le pompe di carburante e tutti i servizi accessori (meno cari di quanto si trova nel circondario) hanno lo scopo di portare gente dentro il centro commerciale (vado a fare benzina li che costa meno, ah già che ci sono mi fermo a comprare il pane ed il latte --> l'utente esce con 300€ di spesa)

Vero...
Il primo a farlo da noi è stato il conad, negli anni 90...
Per non so quanti mesi c'era sempre una fila lunghissima di auto.

TheDarkAngel
18-03-2025, 15:20
ok che hanno un certo guadagno ma ricorda che lo scopo di un centro commerciale è portare la gente a spendere all'interno del centro commerciale stesso non di vendere energia elettrica

anche le pompe di carburante e tutti i servizi accessori (meno cari di quanto si trova nel circondario) hanno lo scopo di portare gente dentro il centro commerciale (vado a fare benzina li che costa meno, ah già che ci sono mi fermo a comprare il pane ed il latte --> l'utente esce con 300€ di spesa)

il guadagno è li, il business plan è li ed i costi di struttura devono essere i più bassi possibile, mettiamo che tu vorresti coprire il 10% degli stalli in ac dovresti spannometricamente avere una sottostazione dedicata da 22MW per il solo parcheggio per un ipermercato di grandi dimensioni e le milionate di euro spese per creare questa mastodontica infrastruttura chi le paga? è molto più efficiente per un supermercato metterti 4 stalli ac vicino all'ingresso tanto per dire di essere green sul sito a cui aggiungere magari 4 stalli hp dc nella zona benzine per coprire chi arriva scarico, non può tornare a casa e deve per forza ricaricare anche ad alto costo e quindi abbassare la scomodità percepita dagli utenti ev ed investire una frazione del budget faraonico del mega impianto di ricarica nel pagare un tozzo di pane 4 ragazzetti travestiti da bing e pikachu con 50 kg di chiacchere e bugie per attirare i bambini in galleria.

posso capire i desiderata, anche io desiderei una presa di ricarica in ogni parcheggio ma bisogna essere realistici

Ma quante colonnine brandizzate dal punto vendita hai visto? A parte qualche eccezione come iper e coop, le altre sono sempre i soliti produttori di petrolio con i vari brand per il greenwashing ad avere le colonnine. Da me ad esempio sono tutte becharge o enelx con nulla a che spartire con il punto vendita di turno.
Non riesco ad immaginare come non possano guadagnare da colonnine molto economiche da 22kw ac e l'infrastruttura elettrica a corredo usate intensivamente come può essere un cc o un supermercato.
Possono farlo credere perchè hanno tutto l'interesse di avere il loro business in piedi il più possibile ma è insostenibile dati alla mano dire che non convenga.
Anche perchè abbiamo l'esempio dei supercharger di tesla che sono tutto fuorchè in perdita e hanno prezzi 0,46/0,52€ al kwh qui in italia (meno delle ac) e sono ultrafast.

!fazz
18-03-2025, 15:27
Ma quante colonnine brandizzate dal punto vendita hai visto? A parte qualche eccezione come iper e coop, le altre sono sempre i soliti produttori di petrolio con i vari brand per il greenwashing ad avere le colonnine. Da me ad esempio sono tutte becharge o enelx con nulla a che spartire con il punto vendita di turno.
Non riesco ad immaginare come non possano guadagnare da colonnine molto economiche da 22kw ac e l'infrastruttura elettrica a corredo usate intensivamente come può essere un cc o un supermercato.
Possono farlo credere perchè hanno tutto l'interesse di avere il loro business in piedi il più possibile ma è insostenibile dati alla mano dire che non convenga.
Anche perchè abbiamo l'esempio dei supercharger di tesla che sono tutto fuorchè in perdita e hanno prezzi 0,46/0,52€ al kwh qui in italia (meno delle ac) e sono ultrafast.

non è difficile da capire dai tu desiderei circa un migliaio di colonnine in uno stesso posto (copertura 10% ) se non di più

ora a parte che da me quasi tutti gli ipermercati hanno pompe di benzina a loro marchio e anche gli stalli ev per marketing semplicemente il supermercato non ha interesse a farlo ed ivi anche i brand di colonnine pubbliche, possono essere interessati a mettere qualche decina di stalli ma tu ne desideri migliaia il che ha un costo infrastrutturale pazzesco in quanto diversamente dalle 4 colonnine non le puoi allacciare e basta confidando nel fattore di contemporaneità ma ti serve quanto meno una stazione di media dedicata ma soprattutto chi gli garantisce che vengano utilizzate tutte? se l'enelx di turno ha budget per 200 colonnine le spargono il più possibile sul territorio rispetto a metterle tutte in un certo posto

barzokk
18-03-2025, 15:36
Poi chiaro che qui su hwupgrade fate tutti la spesa in 30 minuti scarsi e assolutamente la scomodità dell'ev è insuperabile, qualsiasi artificio si metta in campo, giustissimo, è un covo di ex nerd che si sono scoperti conservatori reazionari ma va bene così. Nessuno vi regalerà le ev per darvi questa tortura, non preoccupatevi. :boh:
Oppure è un covo di ex nerd, ma che sono diventati adulti e sanno fare non dico impresa ma almeno un cazzo di budget plan,
e hanno capito che le auto a pile sono una emerita stronzata.

TheDarkAngel
18-03-2025, 15:55
non è difficile da capire dai tu desiderei circa un migliaio di colonnine in uno stesso posto (copertura 10% ) se non di più

ora a parte che da me quasi tutti gli ipermercati hanno pompe di benzina a loro marchio e anche gli stalli ev per marketing semplicemente il supermercato non ha interesse a farlo ed ivi anche i brand di colonnine pubbliche, possono essere interessati a mettere qualche decina di stalli ma tu ne desideri migliaia il che ha un costo infrastrutturale pazzesco in quanto diversamente dalle 4 colonnine non le puoi allacciare e basta confidando nel fattore di contemporaneità ma ti serve quanto meno una stazione di media dedicata ma soprattutto chi gli garantisce che vengano utilizzate tutte? se l'enelx di turno ha budget per 200 colonnine le spargono il più possibile sul territorio rispetto a metterle tutte in un certo posto

Il ricambio di auto in italia resta del 5% annuo (scarso), è impossibile che pensiate sempre tutto da 0 a 1000, oddio come sarà possibile avere domani mattina 1000 colonnine da 22kwh in un unico luogo tutte al 100%, che diavolo di posto è che ha 10000 stalli auto? tra un pò neanche l'ikea di corsico con tutti i concorrenti vicini, usa numeri ragionevoli.

Se segui questa logica un paese di 100k abitanti avrà 1 milione di colonnine e la lombardia con 10 milioni di abitanti quante vuoi prevederne? 100 milioni tutte sempre a 22kwh? non siamo assurdi.
Averne 10k (o 5k) in un paese di 100k abitanti sarà più che sufficiente e collocate dove le persone stanno a fare qualcosa e non come adesso nel nulla assoluto senza motivo e poi dove servono 4. Grazie che la gente guarda con diffidenza le ev.

Oppure è un covo di ex nerd, ma che sono diventati adulti e sanno fare non dico impresa ma almeno un cazzo di budget plan,
e hanno capito che le auto a pile sono una emerita stronzata.

Sono diventati vecchi, sull'adulti ho parecchi dubbi. Ma non ti preoccupare, non ti regaleranno nessuna ev e non avrai nessuna croce da portare.

!fazz
18-03-2025, 16:27
Il ricambio di auto in italia resta del 5% annuo (scarso), è impossibile che pensiate sempre tutto da 0 a 1000, oddio come sarà possibile avere domani mattina 1000 colonnine da 22kwh in un unico luogo tutte al 100%, che diavolo di posto è che ha 10000 stalli auto? tra un pò neanche l'ikea di corsico con tutti i concorrenti vicini, usa numeri ragionevoli.

Se segui questa logica un paese di 100k abitanti avrà 1 milione di colonnine e la lombardia con 10 milioni di abitanti quante vuoi prevederne? 100 milioni tutte sempre a 22kwh? non siamo assurdi.
Averne 10k (o 5k) in un paese di 100k abitanti sarà più che sufficiente e collocate dove le persone stanno a fare qualcosa e non come adesso nel nulla assoluto senza motivo e poi dove servono 4. Grazie che la gente guarda con diffidenza le ev.



Sono diventati vecchi, sull'adulti ho parecchi dubbi. Ma non ti preoccupare, non ti regaleranno nessuna ev e non avrai nessuna croce da portare.

beh non sono io che ho scritto:


Non so perchè pensate che io stia dicendo che è giusto/sbagliato/efficiente/corretto o come dobbiate allocare il vostro tempo.
Ho solo fatto presente che con l'utilizzo dei soli supermercati da parte degli italiani, se ci fossero ste bendette ricariche da 22kw ac nei parcheggi in numero decente, la scomodità dell'ev sarebbe immediatamente superata. Anche solo fare questa (unica) attività porta via alla maggioranza delle persone (e delle auto) tanto tempo quanto quello necessario a ricaricare l'auto per una settimana o giù di lì.


cosa significa numero decente per te? uno stallo su 10 sono troppi?

TheDarkAngel
18-03-2025, 16:35
beh non sono io che ho scritto:



cosa significa numero decente per te? uno stallo su 10 sono troppi?

Se mi parli di strutture di 10000 stalli come niente, direi di si. Vengono fuori numeri non compatibili con gli abitanti di una intera regione se porti come esempio la tua zona (non so quale sia) con così tanti supermercati ogni 10 minuti di auto (8km di raggio?) da 10000 stalli.
Quanto è grande la città dove vivi? Mi sembra che citi una densità abitativa degna di singapore, permettimi di essere perplesso.
10000 stalli se sei una città media italiana da 100k abitanti, prevedi che 1/10 di tutti quanti stiano lì? fosse anche di 200k abitanti, 1/20 della popolazione *tutta* lì? tra l'altro negli stessi 90 minuti?

Si, personalmente mi aspetto numeri molto più bassi di colonnine necessarie ma con tutta onestà mi mancano i dati urbanistici per trovare l'optimus numerico. Ti direi numeri a caso sul complessivo di abitanti di una città, mi aspetto che 1/10 1/20 sia distribuito su tutti i punti sensibili dove la gente lascia la macchina a fare commesse e non una copertura così ampia in % per stalli. Davvero, mi pare un attimo arrivare a 100 milioni di colonnine per la lombardia dove purtroppo so quanta gente c'è :asd:

Posso anche sbagliarmi senza dubbio e puoi aver ragione te che saranno necessari questi mega hub e che la fiscalità generale dovrà pagare, però è una stima degna di una analisi che va pagata e molto lontana dal pourparler di un forum. :fagiano:

!fazz
18-03-2025, 16:52
Se mi parli di strutture di 10000 stalli come niente, direi di si. Vengono fuori numeri non compatibili con gli abitanti di una intera regione se porti come esempio la tua zona (non so quale sia) con così tanti supermercati ogni 10 minuti di auto (8km di raggio?) da 10000 stalli.
Quanto è grande la città dove vivi? Mi sembra che citi una densità abitativa degna di singapore, permettimi di essere perplesso.
10000 stalli se sei una città media italiana da 100k abitanti, prevedi che 1/10 di tutti quanti stiano lì? fosse anche di 200k abitanti, 1/20 della popolazione *tutta* lì?

Si, personalmente mi aspetto numeri molto più bassi di colonnine necessarie ma con tutta onestà mi mancano i dati urbanistici per trovare l'optimus numerico. Ti direi numeri a caso sul complessivo di abitanti di una città, mi aspetto che 1/10 1/20 sia distribuito su tutti i punti sensibili dove la gente lascia la macchina a fare commesse e non una copertura così ampia in % per stalli. Davvero, mi pare un attimo arrivare a 100 milioni di colonnine per la lombardia dove purtroppo so quanta gente c'è :asd:

semplicemente a Bergamo non Singapore ma nei dintorni (10 min di auto) abbiamo

3 Ipermercati a marchio Iper (Orio, Seriate, Brembate)
2 Ipermercati ex Auchan ora Conad (Curno Bergamo)
4 Esselunga Stezzano Bergamo Curno
innumerevoli Conad
almeno 2 coop grandi (treviglio e bergamo)

ecc ecc
senza contare quelli piccoli

non stavo scherzando dicendo che è la provincia al mondo con più supermercati per abitante è veramente una cosa assurda e tanti sono immensi ad esempio oriocenter un colosso da tipo un ipermercato + 200 negozi + 60 ristoranti + un multisala da 14 sale che serve anche tanta clientela estera essendo collegato direttamente all'aereoporto da 4 parcheggi esterni e 4 parcheggi interrati

TheDarkAngel
18-03-2025, 17:19
semplicemente a Bergamo non Singapore ma nei dintorni (10 min di auto) abbiamo

3 Ipermercati a marchio Iper (Orio, Seriate, Brembate)
2 Ipermercati ex Auchan ora Conad (Curno Bergamo)
4 Esselunga Stezzano Bergamo Curno
innumerevoli Conad
almeno 2 coop grandi (treviglio e bergamo)

ecc ecc
senza contare quelli piccoli

non stavo scherzando dicendo che è la provincia al mondo con più supermercati per abitante è veramente una cosa assurda e tanti sono immensi ad esempio oriocenter un colosso da tipo un ipermercato + 200 negozi + 60 ristoranti + un multisala da 14 sale che serve anche tanta clientela estera essendo collegato direttamente all'aereoporto da 4 parcheggi esterni e 4 parcheggi interrati

Ho capito la zona adesso ma se tutta la provincia di bergamo fa 1,1 milione di abitanti, capisci che non puoi mettere 20k colonnine in un fazzoletto di territorio e poi estenderlo al resto e dire questa sarà la baseline? :stordita:

Non ci vedo tutti gli abitanti servirsi in quei posti, però posso tranquillamente sbagliarmi e ripeto, dovrebbe esserci qualcuno che progetta la transizione elettrica (e non lasciare tutto al caso) e prevedere un numero sensato, e supportato dai numeri, di colonnine. Ad oggi questo non succede e sono d'accordo con chi dice che comprare una ev ora è scontrarsi con un mondo di una lentezza (anche solo mentale) impressionante e che rendono fastidioso qualcosa che dovrebbe essere banale.
I supermercati ed i centri commerciali come tempistiche rappresentano di sicuro un buon posto dove iniziare e risultano compatibili, almeno all'apparenza, nei modi e nei tempi.
Poi alle soluzioni facili ed immediate non credo neanch'io.

!fazz
18-03-2025, 17:47
Ho capito la zona adesso ma se tutta la provincia di bergamo fa 1,1 milione di abitanti, capisci che non puoi mettere 20k colonnine in un fazzoletto di territorio e poi estenderlo al resto e dire questa sarà la baseline? :stordita:

Non ci vedo tutti gli abitanti servirsi in quei posti, però posso tranquillamente sbagliarmi e ripeto, dovrebbe esserci qualcuno che progetta la transizione elettrica (e non lasciare tutto al caso) e prevedere un numero sensato, e supportato dai numeri, di colonnine. Ad oggi questo non succede e sono d'accordo con chi dice che comprare una ev ora è scontrarsi con un mondo di una lentezza (anche solo mentale) impressionante e che rendono fastidioso qualcosa che dovrebbe essere banale.
I supermercati ed i centri commerciali come tempistiche rappresentano di sicuro un buon posto dove iniziare e risultano compatibili, almeno all'apparenza, nei modi e nei tempi.
Poi alle soluzioni facili ed immediate non credo neanch'io.

quello sicuro, non si tratta di una scelta facile anche perchè è un pò un gatto che si morde la coda, se non ci sono le ev le colonnine sono inutili ma se non ci sono colonnine le ev non sono comode ecc ecc