View Full Version : Moto 2025, crolla il mercato italiano ma crescono i brand asiatici. Chi sono i nuovi protagonisti?
Redazione di Hardware Upg
14-03-2025, 14:27
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/moto-2025-crolla-il-mercato-italiano-ma-crescono-i-brand-asiatici-chi-sono-i-nuovi-protagonisti_136676.html
In un panorama del mondo delle due ruote che sta incontrando grandi difficoltà, ci sono alcune aziende che invece crescono anche in tripla cifra. È l'invasione dall'oriente anche per le moto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Semplicemente i mezzi asiatici (per quanto buoni) costano meno.
Punto.
Belle le c@g@te elettriche in foto
La royal enfield guerrilla 450 è troppo carina e costa veramente niente.
Ripper89
14-03-2025, 15:11
Anche nelle moto l'UE sta perdendo terreno contro la Cina.
Massimiliano Zocchi
14-03-2025, 15:15
Semplicemente i mezzi asiatici (per quanto buoni) costano meno.
Punto.
Belle le c@g@te elettriche in foto
Al netto dell'aggettivo che gli dai, noi di solito seguiamo di più questi prodotti, e non mi sembrava onesto usare foto di prodotti che non abbiamo mai trattato, anche se il discorso era più generale.
il motivo è sempre e solo uno: IL PREZZO
fino a che "permetteranno" alla Cina di avere un prezzo nettamente piu basso non ci saranno altre soluzioni
e badate bene, non sto indicando eventuali dazi ai prodotti cinesi, piuttosto di ABBASSARE i prezzi qui in Europa.
E' inutile mettere la tassa su questo e la tassa su quello e il contributo ambiente e il contributo diritti umani e il contributo di sto caxxo... quando poi alla fine altri vendono il prodotto alla metà del tuo prezzo e tu NON VENDI
E se non vendi i vari contributi che hai messo non portano nulla nelle casse
Ripper89
14-03-2025, 15:37
il motivo è sempre e solo uno: IL PREZZO
fino a che "permetteranno" alla Cina di avere un prezzo nettamente piu basso non ci saranno altre soluzioni
e badate bene, non sto indicando eventuali dazi ai prodotti cinesi, piuttosto di ABBASSARE i prezzi qui in Europa.
E' inutile mettere la tassa su questo e la tassa su quello e il contributo ambiente e il contributo diritti umani e il contributo di sto caxxo... quando poi alla fine altri vendono il prodotto alla metà del tuo prezzo e tu NON VENDI
E se non vendi i vari contributi che hai messo non portano nulla nelle casseLa storia dei diritti umani è un ipocrisia bella e buona. Si fanno le lotte per ottenere i diritti e poi si va a lavorare specificatamente dove questi diritti non ci sono. Per ogni cosa ci sono dei pro e dei contro e il modello industriale cinese è chiaramente superiore.
il motivo è sempre e solo uno: IL PREZZO
fino a che "permetteranno" alla Cina di avere un prezzo nettamente piu basso non ci saranno altre soluzioni
e badate bene, non sto indicando eventuali dazi ai prodotti cinesi, piuttosto di ABBASSARE i prezzi qui in Europa.
E' inutile mettere la tassa su questo e la tassa su quello e il contributo ambiente e il contributo diritti umani e il contributo di sto caxxo... quando poi alla fine altri vendono il prodotto alla metà del tuo prezzo e tu NON VENDI
E se non vendi i vari contributi che hai messo non portano nulla nelle casse
Per abbassare i prezzi qua in Europa basterebbe avere le stesse condizioni socio economiche cinese, chi ci starebbe?
randorama
14-03-2025, 15:42
Anche nelle moto l'UE sta perdendo terreno contro la Cina.
così.
Max Power
14-03-2025, 15:44
€
CAPITELO :asd:
Ripper89
14-03-2025, 15:44
Per abbassare i prezzi qua in Europa basterebbe avere le stesse condizioni socio economiche cinese, chi ci starebbe?La Cina ci sta.
Allora dovremmo vietare i prodotti Cinesi.
Oppure andare a produrre in Cina con tanto di bandiera dell'ipocrisia.
così.
Purtroppo è così, una guerra persa in partenza, loro sono un miliardo, hanno risorse naturali e materie prime e un governo unico che essendo regime può fare quello che vuole, in Europa siamo la metà con 27 governi diversi ognuno dei quali può mettere veto sulle decisioni del parlamento europeo e soprattutto che non vogliono rinunciare alla propria fetta di sovranità, sommersi da una montagna di burocrazia che dovrebbe proteggere invece ostacola ecc.
La Cina ci sta.
Te ci staresti a vivere come il 90% dei cinesi?
Allora dovremmo vietare i prodotti Cinesi.
Così noi falliamo ieri senza export
Oppure andare a produrre in Cina con tanto di bandiera dell'ipocrisia.
Perchè finora cosa hanno fatto i nostri industriali?
come per l'auto incidono i prezzi, i listini negli ultimi anni hanno raggiunto vette demenziali, moto che qualche anno fà costavano 12/13k oggi costano 17/18k
come per l'auto incidono i prezzi, i listini negli ultimi anni hanno raggiunto vette demenziali, moto che qualche anno fà costavano 12/13k oggi costano 17/18k
Ripper89
14-03-2025, 16:06
Te ci staresti a vivere come il 90% dei cinesi?
Considerando che ho un parente che è andato a viverci da qualche anno, e che ho avuto modo di visitarla ben due volte sono poco propenso a credere alla nostra propaganda.
Ma effettivamente posso capire possa essere traumatico per un italiano stare in una nazione dove il "controllo" viene vissuto male ( il che lascia intendere solo che hai cose illecite da nascondere o intendi farle ) e dove non si ha paura di usare tutti i mezzi a disposizione per mettere in riga i criminali. Sì il principio usato per controllare la società è la paura, ma funziona, visto che non esiste alcun problema di sicurezza.
Nessuno di noi dovrebbe avere nulla da nascondere e assolvere ai nostri doveri prima di pretendere i diritti. Fa parte del rispetto verso le istituzioni ( sconosciuto in italia ) e dell'amor per la propria patria che quì è reato.
Così noi falliamo ieri senza exportFalliamo ieri, ci serviamo da una dittatura che abbiamo fino a poco tempo fa sfruttato ma continuiamo a fargli la predica ancora oggi ?
Perchè finora cosa hanno fatto i nostri industriali?Mi risulta che i modelli FIAT vengano prodotti in Polonia e che anche in Francia ci siano molte fabbriche Stellantis.
Alodesign
14-03-2025, 16:12
Auto, moto, elettrodomestici etc.
Ma i politicanti e industriali europei pessano che la classe media e povera d'Europa abbia soldi da spendere?
il motivo è sempre e solo uno: IL PREZZO
fino a che "permetteranno" alla Cina di avere un prezzo nettamente piu basso non ci saranno altre soluzioni
e badate bene, non sto indicando eventuali dazi ai prodotti cinesi, piuttosto di ABBASSARE i prezzi qui in Europa.
E' inutile mettere la tassa su questo e la tassa su quello e il contributo ambiente e il contributo diritti umani e il contributo di sto caxxo... quando poi alla fine altri vendono il prodotto alla metà del tuo prezzo e tu NON VENDI
E se non vendi i vari contributi che hai messo non portano nulla nelle casse
non è solo il costo "cinesi" per anni i produttori sia italiani che Giapponesi hanno alzato di anno in anno sempre di più i prezzi
quando presi la prima moto "grossa" una transalp costava 8000€ nuova messa in strada e dando dentro uno scooter catorcio l'ho portata via a 6000€ messa in strada adesso quei soldi non bastano neanche per comprare uno scarico sportivo dei marchi più blasonati di proprietà crucca 6000€ per un pezzo di metallo vs il prezzo di un'intera moto
negli stessi anni una ipersportiva veniva meno di 10k finita adesso se si sta sulle giapponesi si va abbondantemente oltre i 25, 40 per le tedesche e che cosa hanno aggiunto? 3€ di mems e 10€ di plastica in più per le winglets
Considerando che ho un parente che è andato a viverci da qualche anno, e che ho avuto modo di visitarla ben due volte sono poco propenso a credere alla nostra propaganda.
Ma effettivamente posso capire possa essere traumatico per un italiano stare in una nazione dove il "controllo" viene vissuto male e dove non si ha paura di usare tutti i mezzi a disposizione per mettere in riga i criminali.
Nessuno di noi dovrebbe avere nulla da nascondere e assolvere ai nostri doveri prima di pretendere i diritti. Fa parte del rispetto verso le istituzioni ( sconosciuto in italia ) e dell'amor per la propria patria che quì è reato.
Falliamo ieri, ci serviamo da una dittatura che abbiamo fino a poco tempo fa sfruttato ma continuiamo a fargli la predica ancora oggi ?
Mi risulta che i modelli FIAT vengano prodotti in Polonia e che anche in Francia ci siano molte fabbriche Stellantis.
Premetto che conosco abbastanza la Cina essendoci stato per lavoro e se sei nella parte alta della piramide stai benissimo, solo che su un miliardo c'è una gran parte di popolazione che è nell'era pre industriale o giù di lì, comunque le grandi città sono 20 anni avanti alle nostre e l'industria con le tecnologie che abbiamo portato noi e la capacità finanziaria cinese vanno il doppio rispetto alle nostre.
L'unico settore ancora non esportato in Cina era appunto il reparto automotive, per questo dico che ci siamo svegliati un po' tardi quando è dagli anni 80 che le i nostri industriali fanno pellegrinaggio in Cina per produrre a bassi costi e vendere in Europa a prezzi europei. Ora possono imparare anche a fare le automobili e le motociclette, contrariamente a quanto crede qualcuno qua dentro e allora saranno volatili per diabetici, anzi già lo sono.
ai ragazzini non interessa minimamente il "motorino", hanno altri desideri e crescendo si disinteressano delle 2 ruote (in parte anche delle 4 ruote).
Detto ciò anche il mondo dello scooter è stato relegato solo nei centri urbani
PorkintosH
14-03-2025, 18:20
non è solo il costo "cinesi" per anni i produttori sia italiani che Giapponesi hanno alzato di anno in anno sempre di più i prezzi
quando presi la prima moto "grossa" una transalp costava 8000€ nuova messa in strada e dando dentro uno scooter catorcio l'ho portata via a 6000€ messa in strada adesso quei soldi non bastano neanche per comprare uno scarico sportivo dei marchi più blasonati di proprietà crucca 6000€ per un pezzo di metallo vs il prezzo di un'intera moto
negli stessi anni una ipersportiva veniva meno di 10k finita adesso se si sta sulle giapponesi si va abbondantemente oltre i 25, 40 per le tedesche e che cosa hanno aggiunto? 3€ di mems e 10€ di plastica in più per le winglets
Verissimo nel 2011 comprai quella che poi fù la mia ultima moto, gsx-r 1000, ovviamente nuova, con scarico Yoshimura (fatto installare direttamente dal concessionario) e qualche altro accessorio per la stupenda cirfra di 12mila euro e spicci... Oggi il modello 2024 da sito suzuki questo è il prezzo $18,499
Verissimo nel 2011 comprai quella che poi fù la mia ultima moto, gsx-r 1000, ovviamente nuova, con scarico Yoshimura (fatto installare direttamente dal concessionario) e qualche altro accessorio per la stupenda cirfra di 12mila euro e spicci... Oggi il modello 2024 da sito suzuki questo è il prezzo $18,499
io qualche anno prima, ringrazio ancora mio padre che si oppose fermamente per non farmi prendere come prima moto una fireblade modello 2006 quello con lo scarico ovale sotto il codone moto+ colorazione repsol (quella con i cerchi arancioni )+ terminale in offerta dal concessionario nuova a 9.999€ senza nulla in permuta e si parla di honda quando ora era al top
Goofy Goober
18-03-2025, 13:56
ai ragazzini non interessa minimamente il "motorino", hanno altri desideri e crescendo si disinteressano delle 2 ruote (in parte anche delle 4 ruote).
Detto ciò anche il mondo dello scooter è stato relegato solo nei centri urbani
ai ragazzini, per fortuna, sembra non interessare indebitarsi per molti anni solo per comprare qualcosa che non possono permettersi, come dei mezzi a motore che ormai sembrano dover esser trattati al pari di vincoli contrattuali decennali.
magari sono più svegli di tanti e pensano che indebitarsi a vita per una casa basti e avanzi.
Alodesign
18-03-2025, 14:50
ai ragazzini, per fortuna, sembra non interessare indebitarsi per molti anni solo per comprare qualcosa che non possono permettersi, come dei mezzi a motore che ormai sembrano dover esser trattati al pari di vincoli contrattuali decennali.
magari sono più svegli di tanti e pensano che indebitarsi a vita per una casa basti e avanzi.
Quali ragazzini? Quelli di città.
In provincia i ragazzini si comprano la Golf o la Cupra perché tanto:
- Hanno un lavoro da 1100-1200€ di fabbrica o simile
- Vivono con i genitori e non ci pensano di uscire di casa
- Possono quindi spendere anche 500€ al mese di rate
Ripper89
18-03-2025, 15:02
ai ragazzini, per fortuna, sembra non interessare indebitarsi per molti anni solo per comprare qualcosa che non possono permettersi, come dei mezzi a motore che ormai sembrano dover esser trattati al pari di vincoli contrattuali decennali.
magari sono più svegli di tanti e pensano che indebitarsi a vita per una casa basti e avanzi.
Quale casa ? Stanno da mamma e papà.
Non si indebitano per il motorino ma per il telefonino invece sì.
O per i vestiti di bassa qualità palesemente made in China ma con l'etichetta "Gucci" appiccicata e le strisce verdi e rosse ( abbinamento schifoso per altro ).
Goofy Goober
18-03-2025, 15:29
Quali ragazzini? Quelli di città.
In provincia i ragazzini si comprano la Golf o la Cupra perché tanto:
- Hanno un lavoro da 1100-1200€ di fabbrica o simile
- Vivono con i genitori e non ci pensano di uscire di casa
- Possono quindi spendere anche 500€ al mese di rate
in provincia vanno di scassoni usati, tranquillo.
fonte: ci vivo
Quale casa ? Stanno da mamma e papà.
Non si indebitano per il motorino ma per il telefonino invece sì.
O per i vestiti di bassa qualità palesemente made in China ma con l'etichetta "Gucci" appiccicata e le strisce verdi e rosse ( abbinamento schifoso per altro ).
la casa prima o poi se dovranno comprare, dagli il beneficio del dubbio sul fatto che stiano risparmiando invece di comprarsi moto o auto del cazzo solo per fare i fighi.
qui da me i più tamarri girano con i 50ini smarmittati o le api cross ereditate dalle ultime 10 generazioni di tamarri di provincia.
Alodesign
18-03-2025, 15:31
in provincia vanno di scassoni usati, tranquillo.
fonte: ci vivo
la casa prima o poi se dovranno comprare, dagli il beneficio del dubbio sul fatto che stiano risparmiando invece di comprarsi moto o auto del cazzo solo per fare i fighi.
qui da me i più tamarri girano con i 50ini smarmittati o le api cross ereditate dalle ultime 10 generazioni di tamarri di provincia.
Mi sa che arrivi da una provincia povera.
Da me i 50ini smarmittati sono esclusiva dei migranti africani. :D
Goofy Goober
18-03-2025, 15:50
Mi sa che arrivi da una provincia povera.
Da me i 50ini smarmittati sono esclusiva dei migranti africani. :D
O forse tu da una ricca. :D
Provincia di Genova, magari è solo deformazione locale (braccini corti), ma qui pochi sperperano in mezzi con debiti (o meno).
Ripper89
19-03-2025, 14:14
La casa prima o poi se dovranno comprareQualcuno se la comprerà forse, molti altri la erediteranno quando mamma e papà se ne vanno all'altro mondo.
Tieni conto che in certe zone d'Italia i figli o le figlie portano anche in casa con i genitori a vivere pure gli spasimanti di turno.
qui da me i più tamarri girano con i 50ini smarmittati o le api cross ereditate dalle ultime 10 generazioni di tamarri di provincia.Da me scooter 50ini o motorette 2T di bassa cilindrata invece se ne vedono pochissime anche nelle scuole, prima era strapieno ai miei tempi.
Oramai sono fuori moda, piuttosto i quadricicli leggeri ( i 50ini ).
Alodesign
19-03-2025, 14:24
O forse tu da una ricca. :D
Provincia di Genova, magari è solo deformazione locale (braccini corti), ma qui pochi sperperano in mezzi con debiti (o meno).
Brianza. Qui a 16 anni si comprano le mini car.
A 18 le Polo.
A 21 le Golf o le Cupra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.