PDA

View Full Version : Prezzo del gasolio, aumentano le accise dal 2025 per 5 anni. Cala invece la benzina


Redazione di Hardware Upg
14-03-2025, 09:48
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/prezzo-del-gasolio-aumentano-le-accise-dal-2025-per-5-anni-cala-invece-la-benzina_136656.html

Il Governo deve riallineare le accise tra i due carburanti, per evitare infrazioni dall'Europa che chiede la parità di trattamento

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
14-03-2025, 09:50
nel frattempo staranno studiando un modo per infilare le "accise" anche sull'elettricità usata per i veicoli elettrici?

Kal
14-03-2025, 10:00
nel frattempo staranno studiando un modo per infilare le "accise" anche sull'elettricità usata per i veicoli elettrici?

Magari! Così vedremo quanto radical la compreranno per "inquinare zero" :D

kbios
14-03-2025, 10:14
nel frattempo staranno studiando un modo per infilare le "accise" anche sull'elettricità usata per i veicoli elettrici?

Guarda che l'elettricità è già tassata :)

hackaro75
14-03-2025, 10:20
che idea geniale, visto che i trasporti su gomma si basano su diesel al 80% ... vuol dire più inflazione per tutti!!! bravi al governo, eh!

bonzoxxx
14-03-2025, 10:20
nel frattempo staranno studiando un modo per infilare le "accise" anche sull'elettricità usata per i veicoli elettrici?

Faranno come qui da me, bollo auto normale e conteggiato secondo la potenza massima: una model Y passa da meno di 100€ a oltre 1500€ l'anno :muro: :muro:

megthebest
14-03-2025, 10:29
che idea geniale, visto che i trasporti su gomma si basano su diesel al 80% ... vuol dire più inflazione per tutti!!! bravi al governo, eh!
Infatti il problema principale è proprio questo, non quello "indicato" che porterà ad un aumento della spesa media di un possessore di auto diesel di 100€ ogni anno..
Purtroppo quando si fanno certe scelte, non si guarda mai più lontano del naso, questo è un problema di tutti i politici, la loro lungimiranza arriva solo fino al punto di saturare il loro portafogli...

Kal
14-03-2025, 10:34
Faranno come qui da me, bollo auto normale e conteggiato secondo la potenza massima: una model Y passa da meno di 100€ a oltre 1500€ l'anno :muro: :muro:

Magari!

TecnoPC
14-03-2025, 10:38
nel frattempo staranno studiando un modo per infilare le "accise" anche sull'elettricità usata per i veicoli elettrici?

E' ovvio, si deve mantenere il gettito fiscale per mandare la baracca "Italia"

...del resto il Green Deal è un escamotage per vivacizzare una economia stagnante del vecchio continente con un impatto MOLTO marginale sulla riduzione delle emissioni globali

Cromwell
14-03-2025, 10:50
Guarda che l'elettricità è già tassata :)

Mi sembra che tassa e accisa siano due cose diverse.
Infileranno l'accisa per la guerra in Etiopia anche per il consumo del tuo frigorifero/forno/tv/abat jour... :O
Metodo veloce e senza impegno... e con gettito maggiore delle attuali accise derivanti dal carburante

Paganetor
14-03-2025, 10:57
Guarda che l'elettricità è già tassata :)

Mi sembra che tassa e accisa siano due cose diverse.
Infileranno l'accisa per la guerra in Etiopia anche per il consumo del tuo frigorifero/forno/tv/abat jour... :O
Metodo veloce e senza impegno... e con gettito maggiore delle attuali accise derivanti dal carburante

esatto: anche la benzina è già tassata, ma le accise sono un'altra cosa.

troveranno un modo per "differenziare" il costo dell'elettricità (ovviamente a vantaggio delle entrate statali). Anche a costo di alzarla per tutto e tutti e ciao.

Paganetor
14-03-2025, 11:00
Faranno come qui da me, bollo auto normale e conteggiato secondo la potenza massima: una model Y passa da meno di 100€ a oltre 1500€ l'anno :muro: :muro:


"qui" dove? Sei fuori dall'Italia?

Perché da noi per ora il calcolo della potenza motore è basata su caratteristiche tipiche dei motori termici: ciò significa che veicoli elettrici da 600 CV pagano meno bollo delle utilitarie a benzina... Chiaro che se dovessero cambiare il metro di misura ci sarebbe da ridere, visto che le centinaia di cavalli delle auto "medie" picchierebbero duro sul portafoglio degli utenti...

kbios
14-03-2025, 11:12
Mi sembra che tassa e accisa siano due cose diverse.


infatti intendevo che è già "accisata", solo che non mi piaceva la parola :D
https://www.vivienergia.it/normativa/imposte-sullenergia-elettrica-quali-sono-e-quanto-incidono-sulla-bolletta

HSH
14-03-2025, 11:15
Faranno come qui da me, bollo auto normale e conteggiato secondo la potenza massima: una model Y passa da meno di 100€ a oltre 1500€ l'anno :muro: :muro:

seriamente una model Y paga 1500 di bollo? (chiedo eh)

bonzoxxx
14-03-2025, 11:35
"qui" dove? Sei fuori dall'Italia?
Si, fuori Italia.
seriamente una model Y paga 1500 di bollo? (chiedo eh)

Confermo. Fino al oltre 1600, almeno cosi dice la normativa qui.

E per rispondere a Kal, magari un corno perchè oggi tocca ai proprietari delle EV, domani potrebbe capitare ai proprietari di auto ICE per "convincerli" a cambiare auto.

Gli aumenti indiscriminati non sono mai un bene.

Mi ricordo un utente del forum, prima del covid, che auspicava un aumento del prezzo dell'energia per andare contro ai miners, poi è scoppiata la guerra in Ucraina e l'energia è aumentata per tutti e sappiamo bene come è andata a finire.

Augurare a qualcuno di pagare di più è molto, molto sbagliato.

Ripper89
14-03-2025, 11:43
Ovviamente le tasse aumenterenno o ne metteranno di nuove.
Bisogna organizzarsi per recuperare l'extra debito per il riarmamento deciso unilateralmente dalla tedesca a capo all'UE.

ninja750
14-03-2025, 11:52
veramente già adesso a meno di avere la tariffa più conveniente del mondo, l'auto elettrica al km non conviene più

non siamo più in epoca pre covid

agonauta78
14-03-2025, 11:53
Prossimo passo potrebbe essere di togliere l'esenzione al pagamento del bollo per le elettriche , fare pagare il parcheggio durante la ricarica ( all'estero funziona già così ) e far pagare il bollo sui cavalli effettivi e non quelli scritti sul libretto . È solo una questione di tempo

kbios
14-03-2025, 11:54
veramente già adesso a meno di avere la tariffa più conveniente del mondo, l'auto elettrica al km non conviene più

non siamo più in epoca pre covid

a meno di non caricare sempre alle colonnine conviene come sempre, faccio un pieno con 25 euro senza nemmeno considerare il fotovoltaico

AlexSwitch
14-03-2025, 11:55
Guarda che l'elettricità è già tassata :)

Guarda che le accise sono una cosa diversa e riguardano l'autotrazione... E' inevitabile che con il calo dei carburanti nel tempo, lo Stato recuperi il gettito alle colonnine di ricarica!!

AlexSwitch
14-03-2025, 11:58
che idea geniale, visto che i trasporti su gomma si basano su diesel al 80% ... vuol dire più inflazione per tutti!!! bravi al governo, eh!

Appunto... fossimo un Paese dove la maggior parte della logistica è basata sul ferro, l'impatto sarebbe minimo. Invece noi in Italia abbiamo tutto il " fresco " che viaggia su gomma, assieme ad altri beni di prima necessità!!
Io avrei bilanciato su tutti i tipi di carburante, GPL, metano e corrente elettrica compresi!!

AlexSwitch
14-03-2025, 12:01
infatti intendevo che è già "accisata", solo che non mi piaceva la parola :D
https://www.vivienergia.it/normativa/imposte-sullenergia-elettrica-quali-sono-e-quanto-incidono-sulla-bolletta

Quella è energia riservata alle utenze domestiche, cosa ben diversa dalle colonnine di ricarica...

kbios
14-03-2025, 12:03
Quella è energia riservata alle utenze domestiche, cosa ben diversa dalle colonnine di ricarica...

quando ricarichi in casa che energia pensi di usare? :rolleyes:

AlexSwitch
14-03-2025, 12:17
a meno di non caricare sempre alle colonnine conviene come sempre, faccio un pieno con 25 euro senza nemmeno considerare il fotovoltaico

Certo perchè tutti hanno una wallbox a casa ed i pannelli sopra il tetto o possono installarle!!!

BASTAAAA calati nel mondo reale per piacere!! :rolleyes:

kbios
14-03-2025, 12:20
Certo perchè tutti hanno una wallbox a casa ed i pannelli sopra il tetto o possono installarle!!!

BASTAAAA calati nel mondo reale per piacere!! :rolleyes:

che senso ha non mettere una wallbox quando compri un'elettrica? si ripaga in pochi mesi per non parlare della comoditá

AlexSwitch
14-03-2025, 12:29
che senso ha non mettere una wallbox quando compri un'elettrica? si ripaga in pochi mesi per non parlare della comoditá

Ma dove vivi su Marte? Sulla Luna?
LA MAGGIOR PARTE DEGLI AUTOMOBILISTI NON PUO' PERMETTERSI UNA WALLBOX!! Non hanno spazio dove metterla, non hanno un box o un garage dove parcheggiare la macchina!!
Ma credi che tutti vivano in una bella villetta o condominio con parcheggio privato e giardino?
Finiamola di distorcere la realtà e di raccontare balle!! Più dell'80% dei possessori di auto in Italia o ricarica ad una colonnina altrimenti rimane a secco! O dobbiamo cambiare casa per l'auto elettrica?

kbios
14-03-2025, 12:31
Ma dove vivi su Marte? Sulla Luna?
LA MAGGIOR PARTE DEGLI AUTOMOBILISTI NON PUO' PERMETTERSI UNA WALLBOX!! Non hanno spazio dove metterla, non hanno un box o un garage dove parcheggiare la macchina!!
Ma credi che tutti vivano in una bella villetta o condominio con parcheggio privato e giardino?
Finiamola di distorcere la realtà e di raccontare balle!! Più dell'80% dei possessori di auto in Italia o ricarica ad una colonnina altrimenti rimane a secco! O dobbiamo cambiare casa per l'auto elettrica?

evvai con le percentuali sparate a caso :D

ale_rx
14-03-2025, 12:37
Ma dove vivi su Marte? Sulla Luna?
LA MAGGIOR PARTE DEGLI AUTOMOBILISTI NON PUO' PERMETTERSI UNA WALLBOX!! Non hanno spazio dove metterla, non hanno un box o un garage dove parcheggiare la macchina!!
Ma credi che tutti vivano in una bella villetta o condominio con parcheggio privato e giardino?
Finiamola di distorcere la realtà e di raccontare balle!! Più dell'80% dei possessori di auto in Italia o ricarica ad una colonnina altrimenti rimane a secco! O dobbiamo cambiare casa per l'auto elettrica?

va che non è che se metti il caps lock le stronxate che dici hanno più senso eh.

aparte che:
1) il box nemmeno serve, basta un posto auto comodo
2) nemmeno la wallbox serve, ho percorso 70k km negli ultimi 3 anni caricando da una presa poco più prestante di una schuko
3) se non puoi permetterti di spendere 2/300 euro per un caricatore forse l'auto elettrica o meno è l'ultimo dei tuoi problemi.

AlexSwitch
14-03-2025, 13:12
evvai con le percentuali sparate a caso :D

Sisi a caso.... proprio... Vatti a vedere i dati catastali nelle maggiori città e centri urbani e poi ne riparliamo!!

ninja750
14-03-2025, 13:13
a meno di non caricare sempre alle colonnine conviene come sempre, faccio un pieno con 25 euro senza nemmeno considerare il fotovoltaico

con il fotovoltaico altro discorso

la media arera SENZA offerte a tempo è sui 35 cent kwh "nudo" a cui vanno sommate le varie altre imposte trasporto commercializzazione ecc

una elettrica tipicamente consuma sui 15kwh/100km

https://it.motor1.com/reviews/213238/le-auto-che-consumano-meno-la-classifica-del-roma-forli/#elettriche

che vuol dire 5,25€ per fare 100km

una moderna diesel da 25 al litro con 4 litri a 1,67 fa 6,68€

quell'euro di differenza non esiste sono i costi di cui sopra

Guarda che le accise sono una cosa diversa e riguardano l'autotrazione... E' inevitabile che con il calo dei carburanti nel tempo, lo Stato recuperi il gettito alle colonnine di ricarica!!

lo recupera già con le tasse nella bolletta

AlexSwitch
14-03-2025, 13:16
va che non è che se metti il caps lock le stronxate che dici hanno più senso eh.

aparte che:
1) il box nemmeno serve, basta un posto auto comodo
2) nemmeno la wallbox serve, ho percorso 70k km negli ultimi 3 anni caricando da una presa poco più prestante di una schuko
3) se non puoi permetterti di spendere 2/300 euro per un caricatore forse l'auto elettrica o meno è l'ultimo dei tuoi problemi.

Stronzate saranno le tue come questa risposta!! Leggi prima e poi rispondi!! Il problema non è il costo di una wallbox, fava, ma l'installarla... Chi è costretto a parcheggiare per strada perchè non ha un " posto auto comodo " o altro dove la tira la presa schuko assieme al cavo?
Va bene essere fanatici ma qui si rasenta il grottesco!!

AlexSwitch
14-03-2025, 13:18
lo recupera già con le tasse nella bolletta

Non direi proprio... il sistema di accise sulla corrente elettrica, per uso domestico, è differente da quello per i carburanti!
Alla pompa tu paghi subito l'accisa anche se ti rifornisci di mezzo litro di carburante, con l'energia elettrica devi superare un certo quantitativo di corrente assorbita.

ale_rx
14-03-2025, 13:25
Stronzate saranno le tue come questa risposta!! Leggi prima e poi rispondi!! Il problema non è il costo di una wallbox, fava, ma l'installarla... Chi è costretto a parcheggiare per strada perchè non ha un " posto auto comodo " o altro dove la tira la presa schuko assieme al cavo?
Va bene essere fanatici ma qui si rasenta il grottesco!!

ho capito il personaggio mi sa

va che nessuno ha mai ragliato che le ev vanno bene il 100% della popolazione eh, chi è costretto a parcheggiare in strada, per ora (a meno che non sia fanatico di ev come li chiami tu) non si compra l'ev semplicemente.

per le altre stronzate che hai scritto?
cherry picking?

kbios
14-03-2025, 13:27
con il fotovoltaico altro discorso

la media arera SENZA offerte a tempo è sui 35 cent kwh "nudo" a cui vanno sommate le varie altre imposte trasporto commercializzazione ecc

una elettrica tipicamente consuma sui 15kwh/100km

https://it.motor1.com/reviews/213238/le-auto-che-consumano-meno-la-classifica-del-roma-forli/#elettriche

che vuol dire 5,25€ per fare 100km

una moderna diesel da 25 al litro con 4 litri a 1,67 fa 6,68€

quell'euro di differenza non esiste sono i costi di cui sopra



lo recupera già con le tasse nella bolletta

mi sa che hai fatto un po' di confusione col prezzo del kWh, nudo sta sui 15 centesimi al momento (https://www.facile.it/energia-luce-gas/tag/costo-kwh.html) che diventano circa 25 finiti con oneri e tasse

TheDarkAngel
14-03-2025, 13:29
Non direi proprio... il sistema di accise sulla corrente elettrica, per uso domestico, è differente da quello per i carburanti!
Alla pompa tu paghi subito l'accisa anche se ti rifornisci di mezzo litro di carburante, con l'energia elettrica devi superare un certo quantitativo di corrente assorbita.

Parliamo di 150kwh al mese, non copri neanche il fabbisogno domestico. Le autoelettriche pagano in proporzione più accise e tasse delle termiche, non parliamo poi dei costi alle colonnine pubbliche. Gli unici che risparmiano sono chi usa solo i pannelli fotovoltaici dove non deve pagare nessuna accisa, nessuna tassa e neanche il costo di dispacciamento.

Vorrei anche ricordare che non può essere un demerito consumare meno energia, qualsiasi sia la fonte, per percorre 1km.

Il resto dei tuoi discorsi va beh, rancore da impossibilità di comprare elettriche direi, non vedo altri motivi.

AlexSwitch
14-03-2025, 13:31
ho capito il personaggio mi sa

va che nessuno ha mai ragliato che le ev vanno bene il 100% della popolazione eh, chi è costretto a parcheggiare in strada, per ora (a meno che non sia fanatico di ev come li chiami tu) non si compra l'ev semplicemente.

per le altre stronzate che hai scritto?
cherry picking?

Sarebbero mr. fava? Qui chi le spara sei proprio tu!!

AlexSwitch
14-03-2025, 13:39
Parliamo di 150kwh al mese, non copri neanche il fabbisogno domestico. Le autoelettriche pagano in proporzione più accise e tasse delle termiche, non parliamo poi dei costi alle colonnine pubbliche. Gli unici che risparmiano sono chi usa solo i pannelli fotovoltaici dove non deve pagare nessuna accisa, nessuna tassa e neanche il costo di dispacciamento.

Vorrei anche ricordare che non può essere un demerito consumare meno energia, qualsiasi sia la fonte, per percorre 1km.

Il resto dei tuoi discorsi va beh, rancore da impossibilità di comprare elettriche direi, non vedo altri motivi.

Rancore perchè non posso comprare una elettrica? Sei fuori strada proprio... Mi incavolo e tanto con chi ha la presunzione, non te, di adeguare il resto del mondo alla sua visione ( wallbox ). Nella situazione immobiliare italiana, tralasciando il discorso di chi può permettersi una BEV, sono pochi coloro che possono permettersi una wallbox e un impianto solare a cui collegarla.
Ma pochi proprio!!
O sono stronzate, come scrive Mr. fava, anche queste?
Sbaglio o il ban del 2035, al momento, è ancora in piedi?
Pensi davvero che in 10 anni la situazione immobiliare per ricariche condominiali possa cambiare in maniera sostanziale?
E a queste cose mi vengono rispondere di cherry picking?

Unax
14-03-2025, 13:40
L'Europa considera questa posizione un "sussidio ambientalmente dannoso", e richiede che vi sia parità di trattamento, e quindi lo Stato italiano deve rispondere aumentando le tasse sul gasolio O diminuendole sulla benzina

così è corretta

in altre parole l'europa chiede che non ci sia difformità, il governo ha scelto la formula che permetterà di incassare ma avrebbe potuto scegliere di far calare solo quelle sulla benzina per riallineare

scegliendo di aumentare quelle sul gasolio questo non solo farà pagare di più chi ha il diesel ma dato che il trasporto su gomma va a gasolio aumenteranno indirettamente anche i costi delle merci

vi ricordate il video della meloni sulle accise che andavano tolte?

TheDarkAngel
14-03-2025, 13:47
Rancore perchè non posso comprare una elettrica? Sei fuori strada proprio... Mi incavolo e tanto con chi ha la presunzione, non te, di adeguare il resto del mondo alla sua visione ( wallbox ). Nella situazione immobiliare italiana, tralasciando il discorso di chi può permettersi una BEV, sono pochi coloro che possono permettersi una wallbox e un impianto solare a cui collegarla.
Ma pochi proprio!!
O sono stronzate, come scrive Mr. fava, anche queste?
Sbaglio o il ban del 2035, al momento, è ancora in piedi?
Pensi davvero che in 10 anni la situazione immobiliare per ricariche condominiali possa cambiare in maniera sostanziale?
E a queste cose mi vengono rispondere di cherry picking?


Premesso che il 2035 è il ban per la vendita del nuovo, il ban per il parco esistente non esiste, premesso che in italia ci sono 40 milioni di auto e non si vendono nemmeno 2 milioni di auto all'anno quindi in tutti i casi non è possibile cambiare il parco circolante in meno di 20 anni da oggi. Premesso anche che sappiamo bene di avere il parco circolante tra i più vecchi d'europa.

Fatte tutte queste premesse, al 2035 la tecnologica delle auto elettriche che "potresti" essere costretto a comprare sarà (molto) diversa da oggi e molto probabilmente lo schema attuale di ricaricare fast (benzinaio) sarà la norma per buona parte della popolazione anche con le elettriche, "probabilmente" la differenza anche nel 2035 è che una ricarica fast (aka futuro benzinaio elettrico) non sarà di 4 minuti ma di 10/15 minuti.

Non capisco perchè tutti si aspettino che nel 2035 sarà obbligatorio ricaricare solo "slow" a casa con 3/6kwh, non sarà proprio così. Chi potrà lo farà e probabilmente risparmierà ma sono le stesse differenze di oggi tra chi può prendersi un'auto ultratech che fa i 25km/l e chi ha un'auto da 14km/l mezza sgangherata.

ninja750
14-03-2025, 13:53
mi sa che hai fatto un po' di confusione col prezzo del kWh, nudo sta sui 15 centesimi al momento (https://www.facile.it/energia-luce-gas/tag/costo-kwh.html) che diventano circa 25 finiti con oneri e tasse

sì aspetta senza tasse oneri ecc certo, nella mia ultima bolletta 0,143, ho scritto erroneamente nudo

vedi però io che pago la bolletta faccio così: prendo la bolletta, guardo il totale 147€, scorporo il canone rai -18€ fanno 129€ e questo lo divido per il numero dei kwh fatturati cioè 344 fanno 129/344=0,375cent. e ultimamente la tendenza del PUN è +10% al mese. i calcoli prima li ho fatti apposta sui 35cent che sono in difetto come ho scritto

prima del covid questo totale era 0,22cent, per dire

Douglas Mortimer
14-03-2025, 14:16
È un enorme aumento di tasse dato che in un anno le vendite del diesel sono quasi il triplo rispetto alla benzina, così incasseranno quasi 200 milioni in più all'anno.

Le minori tasse sul gasolio rispetto alla benzina le chiamano "sussidi".
Disgustoso.

tuttodigitale
14-03-2025, 14:48
così è corretta

in altre parole l'europa chiede che non ci sia difformità, il governo ha scelto la formula che permetterà di incassare ma avrebbe potuto scegliere di far calare solo quelle sulla benzina per riallineare

scegliendo di aumentare quelle sul gasolio questo non solo farà pagare di più chi ha il diesel ma dato che il trasporto su gomma va a gasolio aumenteranno indirettamente anche i costi delle merci

vi ricordate il video della meloni sulle accise che andavano tolte?

Non solo, così facendo incasseranno anche 170milioni di euro in più di gettito....(appunto perché si consuma, ovviamente, più gasolio che benzina, di un fattore 2.5x)

WarSide
14-03-2025, 14:52
Io non capisco perché vi scaldate tanto. Possono aumentarle anche del 500%, tanto giorgina ha detto che vi toglie le accise. Era una delle promesse elettorali, o sbaglio? :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

ale_rx
14-03-2025, 14:54
Rancore perchè non posso comprare una elettrica? Sei fuori strada proprio... Mi incavolo e tanto con chi ha la presunzione, non te, di adeguare il resto del mondo alla sua visione ( wallbox ). Nella situazione immobiliare italiana, tralasciando il discorso di chi può permettersi una BEV, sono pochi coloro che possono permettersi una wallbox e un impianto solare a cui collegarla.
Ma pochi proprio!!
O sono stronzate, come scrive Mr. fava, anche queste?
Sbaglio o il ban del 2035, al momento, è ancora in piedi?
Pensi davvero che in 10 anni la situazione immobiliare per ricariche condominiali possa cambiare in maniera sostanziale?
E a queste cose mi vengono rispondere di cherry picking?

non sono solo stronzate, ma gigantesche stronzate.

a partire dalla percentuale di italiani che hanno un garage/box auto che non è il 20% come spari tu ma il 38%. quindi già oggi quasi il 40% della gente se volesse potrebbe usare una ev senza troppe turbe mentali

seconda stronzata, che non so se fai fatica leggere o proprio non capisci, NON è obbligatoria la wallbox, entro i 100km giornalieri di percorrenza basta e avanza il carichino.

terza stronzata, (ti ricordo che continuare a ripete minchiate non le fa avverare ma vabbè) non è vero che la maggior parte di automobilisti non si può permettere una wallbox, dal momento in cui in media il prezzo di un auto nuova è 30k credi davvero che la gente fatica a spendere dalle 500 ad 1k di wallbox?

HSH
14-03-2025, 15:31
Io non capisco perché vi scaldate tanto. Possono aumentarle anche del 500%, tanto giorgina ha detto che vi toglie le accise. Era una delle promesse elettorali, o sbaglio? :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

alle prossime elezioni vota qualcun altro e vediamo se invece loro fanno diventare tutti ricchi :D

aqua84
14-03-2025, 15:36
Adesso vendo la macchina a gasolio e compro quella a benzina così li frego!!

the_joe
14-03-2025, 15:51
alle prossime elezioni vota qualcun altro e vediamo se invece loro fanno diventare tutti ricchi :D

E invece votare chi facendo un bagno di verità, dicesse le cose come stanno e quelle che possono essere messe in campo, invece di rincorrere i populismi più beceri, non potrebbe essere una buona idea?

Saturn
14-03-2025, 15:52
Adesso vendo la macchina a gasolio e compro quella a benzina così li frego!!

+GPL/METANO.

Dai retta a Zio ! ;)

aqua84
14-03-2025, 15:53
E invece votare chi facendo un bagno di verità, dicesse le cose come stanno e quelle che possono essere messe in campo, invece di rincorrere i populismi più beceri, non potrebbe essere una buona idea?

sarebbe BELLISSIMO!

il problema è che quelle persone NON ESISTONO, o almeno NON ESISTONO in Politica.

e quelli che OGGI dicono come andrebbero fatte le cose le dicono perchè devono dare contro a chi governa, e a loro volta venivano criticati dalla precedente opposizione per gli stessi motivi.

quindi chi voti??

forse sarebbe il caso, fino a che ci sono queste "figure", di NON VOTARE PER NIENTE, ma nessuno proprio.

the_joe
14-03-2025, 15:54
+GPL/METANO.

Dai retta a Zio ! ;)

Oggi il metano non conviene più, al momento il GPL è il migliore per risparmiare e per comodità.

berson
14-03-2025, 15:55
Assurdo che la accise sul gasolio finora fossero più basse che sulla benzina, dovrebbero essere più alte, dato che il gasolio è molto più inquinante. Nene ha fatto l'UE a obbligare il governo.

the_joe
14-03-2025, 15:56
sarebbe BELLISSIMO!

il problema è che quelle persone NON ESISTONO, o almeno NON ESISTONO in Politica.

e quelli che OGGI dicono come andrebbero fatte le cose le dicono perchè devono dare contro a chi governa, e a loro volta venivano criticati dalla precedente opposizione per gli stessi motivi.

quindi chi voti??

forse sarebbe il caso, fino a che ci sono queste "figure", di NON VOTARE PER NIENTE, ma nessuno proprio.

Purtroppo sono convinto che anche se esistesse una figura così, prenderebbe una manciata di voti perchè la gente preferisce seguire il pifferaio magico piuttosto che la strada della verità, è più facile e promette cose più belle.

HSH
14-03-2025, 15:59
E invece votare chi facendo un bagno di verità, dicesse le cose come stanno e quelle che possono essere messe in campo, invece di rincorrere i populismi più beceri, non potrebbe essere una buona idea?

certo, purtroppo non conosco nessuno così...

baruk
14-03-2025, 15:59
Signori, quando le cifre in entrata sono queste
" ... Solo nel 2023, quantifica Unimpresa, le entrate derivanti dalle accise sui prodotti petroliferi sono state stimate in circa 25 miliardi di euro..."
non esiste un governo che se ne privi. Appena i veicoli elettrici diverranno un numero significativamente redditizio, le accise verranno messe anche a loro.

aqua84
14-03-2025, 16:16
Purtroppo sono convinto che anche se esistesse una figura così, prenderebbe una manciata di voti perchè la gente preferisce seguire il pifferaio magico piuttosto che la strada della verità, è più facile e promette cose più belle.

Anche quello
Molto probabilmente se esistesse una figura così verrebbe "fatto fuori", politicamente intendo
Andrebbe contro a troppi interessi

WarSide
14-03-2025, 16:18
alle prossime elezioni vota qualcun altro e vediamo se invece loro fanno diventare tutti ricchi :D

Io non voto più in italia per fortuna. Mi viene solo da ridere per il livello da asilo nido che si ha a dx-dx, dx, finta-sx-che-è-dx, sx-che-crede-di-essere-sx-ma-è-una-melma-amorfa, uno-vale-uno-che-la-meritocrazia-spostati.

Se dovessi ritornare a votare in italia, voterei dudù, sicuramente più intelligente del politico medio italiano. Poi sicuramente saprebbe raccontare le barzellette meglio del suo ex padrone :asd:

Strato1541
14-03-2025, 16:43
L'Europa chiama e l'italia risponde....
Ovviamente con tutto il trasporto su gomma non comporta aumento dell'inflazione e quindi dei costi per tutti....:read:
GENIALI! :doh:

Saturn
14-03-2025, 16:45
L'Europa chiama e l'italia risponde....
Ovviamente con tutto il trasporto su gomma non comporta aumento dell'inflazione e quindi dei costi per tutti....:read:
GENIALI! :doh:

Mai sulla retta via, sempre sulla via del retto ! (Combucio II)

Strato1541
14-03-2025, 16:45
con il fotovoltaico altro discorso

la media arera SENZA offerte a tempo è sui 35 cent kwh "nudo" a cui vanno sommate le varie altre imposte trasporto commercializzazione ecc

una elettrica tipicamente consuma sui 15kwh/100km

https://it.motor1.com/reviews/213238/le-auto-che-consumano-meno-la-classifica-del-roma-forli/#elettriche

che vuol dire 5,25€ per fare 100km

una moderna diesel da 25 al litro con 4 litri a 1,67 fa 6,68€

quell'euro di differenza non esiste sono i costi di cui sopra



lo recupera già con le tasse nella bolletta

Shhhh le auto diesel che consumano poco non esistono, come il cucchiaio:D

Notturnia
14-03-2025, 16:53
Guarda che l'elettricità è già tassata :)

vero.. e sbagliato allo stesso tempo..

le accise sui carburanti non sono uguali alle accise sugli stessi combustibili usati per altri casi..

tanto per dire, le accise sul gasolio da riscaldamento non sono uguali a quelle del gasolio per autotrazione che sono diverse ancora da quelle del gasolio per uso industriale

così come le accise per il metano da riscaldamento sono differenti da quelle per autotrazione (che poi pagano anche una tassazione maggiore come fondo bombole)

tornando a noi le accise di energia elettrica attuali sono quelle nate pensando all'uso di energia per l'industria (e della cosa ne beneficia anche il civile)

se ragioniamo che un veicolo a gasolio fa 17 km/litro e che le accise che paga sono di 0,63 €/Litro ne viene fuori che per ogni km percorso si pagano 0,037 €/km.

per contro una tesla (visto che la si prende come riferimento) fa circa 6 km con 1 kWh di energia elettrica e quindi pagherebbe 0,002 €/km di accise

venti volte di meno ..

visto che il gettito dovrà restare uguale è naturale pensare (e anche in politica era uscita la questione) che le accise per autotrazione elettrica dovranno necessariamente passare da 0,0125 €/kWh a 0,22 €/kWh e quindi l'energia elettrica per le auto si troverebbe a passare da 0,27 €/kWh attuali (a casa) a 0,5 €/kWh solo per l'effetto delle accise da traslare fra benzina/gasolio -> elettricità

sarebbe da ridere (o piangere) perchè vorrebbe dire che la tesla di cui sopra, anche alimentata a casa spenderebbe 0,083 €/km di sola energia elettrica contro una vettura a gasolio che farebbe 0,11 €/km di gasolio

ma se la stessa vettura venisse caricata fuori casa dove oggi paga 0,46 €/kWh domani ne pagherebbe circa 0,68 €/kWh e quindi oltre il costo del gasolio stesso.

o meglio.. si pareggerebbe il costo per lo stato e per il cliente annullando i falsi benefici economici che oggi ci sono a causa dei soldi inseriti nel sistema auto-elettriche dallo stato.

se le accise verranno spostate non vi sarà più nessun vantaggio economico e visto l'aumento dei costi sarà normale andare verso auto cinesi più economiche di quelle europee per tornare a costi sostenibili con i nostri stipendi

kbios
14-03-2025, 16:56
vero.. e sbagliato allo stesso tempo..

le accise sui carburanti non sono uguali alle accise sugli stessi combustibili usati per altri casi..

tanto per dire, le accise sul gasolio da riscaldamento non sono uguali a quelle del gasolio per autotrazione che sono diverse ancora da quelle del gasolio per uso industriale

così come le accise per il metano da riscaldamento sono differenti da quelle per autotrazione (che poi pagano anche una tassazione maggiore come fondo bombole)

tornando a noi le accise di energia elettrica attuali sono quelle nate pensando all'uso di energia per l'industria (e della cosa ne beneficia anche il civile)

se ragioniamo che un veicolo a gasolio fa 17 km/litro e che le accise che paga sono di 0,63 €/Litro ne viene fuori che per ogni km percorso si pagano 0,037 €/km.

per contro una tesla (visto che la si prende come riferimento) fa circa 6 km con 1 kWh di energia elettrica e quindi pagherebbe 0,002 €/km di accise

venti volte di meno ..

visto che il gettito dovrà restare uguale è naturale pensare (e anche in politica era uscita la questione) che le accise per autotrazione elettrica dovranno necessariamente passare da 0,0125 €/kWh a 0,22 €/kWh e quindi l'energia elettrica per le auto si troverebbe a passare da 0,27 €/kWh attuali (a casa) a 0,5 €/kWh solo per l'effetto delle accise da traslare fra benzina/gasolio -> elettricità

sarebbe da ridere (o piangere) perchè vorrebbe dire che la tesla di cui sopra, anche alimentata a casa spenderebbe 0,083 €/km di sola energia elettrica contro una vettura a gasolio che farebbe 0,11 €/km di gasolio

ma se la stessa vettura venisse caricata fuori casa dove oggi paga 0,46 €/kWh domani ne pagherebbe circa 0,68 €/kWh e quindi oltre il costo del gasolio stesso.

o meglio.. si pareggerebbe il costo per lo stato e per il cliente annullando i falsi benefici economici che oggi ci sono a causa dei soldi inseriti nel sistema auto-elettriche dallo stato.

se le accise verranno spostate non vi sarà più nessun vantaggio economico e visto l'aumento dei costi sarà normale andare verso auto cinesi più economiche di quelle europee per tornare a costi sostenibili con i nostri stipendi

fortunatamente una cosa del genere è impossibile da realizzare perché lo stato non può sapere per cosa uso l'elettricità in casa

Strato1541
14-03-2025, 16:59
fortunatamente una cosa del genere è impossibile da realizzare perché lo stato non può sapere per cosa uso l'elettricità in casa

Con i contatori di seconda generazione non è così difficile risalire alla fonte dell'assorbimento... Basta volerlo, inoltre vi sono un'infinità di modi per aggiungere i balzelli, in questo tutti gli stati del mondo hanno più fantasia di un bambino.. Poi se piace illudersi che non sia così allora , come dico sempre va benissimo...

kbios
14-03-2025, 17:04
Con i contatori di seconda generazione non è così difficile risalire alla fonte dell'assorbimento... Basta volerlo, inoltre vi sono un'infinità di modi per aggiungere i balzelli, in questo tutti gli stati del mondo hanno più fantasia di un bambino.. Poi se piace illudersi che non sia così allora , come dico sempre va benissimo...

spiegami come fa un contatore a capire se sto caricando la macchina o se sta andando la pompa di calore o il fornello a induzione o qualsiasi altro grosso utilizzatore :D

Strato1541
14-03-2025, 17:44
spiegami come fa un contatore a capire se sto caricando la macchina o se sta andando la pompa di calore o il fornello a induzione o qualsiasi altro grosso utilizzatore :D

è possibile stimarlo, il sistema funziona come per le prese smart che riconoscono i carichi.
Inoltre non è detto che debba essere per forza separata l'accisa, può essere applicata indistintamente a tutta l'energia prelevata, o invece dell'accisa può essere applicato un bollo all'auto, è inutile fissarsi sulle modalità.
Oggi è così e chi ha le condizioni adatte può sfruttare i vantaggi se ancora ne trae beneficio.
Io ricordo perfettamente quando i supercharger viaggiavano sotto i 30 cen al kWh e i "menestrelli" dicevano chissà tra quanto i prezzi raddoppieranno, tra 10 o più anni..Infatti abbiamo visto...

Cromwell
14-03-2025, 18:11
fortunatamente una cosa del genere è impossibile da realizzare perché lo stato non può sapere per cosa uso l'elettricità in casa

Senza troppi pensamenti, senza spremersi troppo le meningi, senza fronzoli: accisa di un tot. al kwh su tutti i kwh consumati in bolletta. Anche se non si ha un'auto elettrica. Veloce, pratico, e con molto più gettito da incamerare.

AlexSwitch
15-03-2025, 08:25
non sono solo stronzate, ma gigantesche stronzate.

a partire dalla percentuale di italiani che hanno un garage/box auto che non è il 20% come spari tu ma il 38%. quindi già oggi quasi il 40% della gente se volesse potrebbe usare una ev senza troppe turbe mentali

seconda stronzata, che non so se fai fatica leggere o proprio non capisci, NON è obbligatoria la wallbox, entro i 100km giornalieri di percorrenza basta e avanza il carichino.

terza stronzata, (ti ricordo che continuare a ripete minchiate non le fa avverare ma vabbè) non è vero che la maggior parte di automobilisti non si può permettere una wallbox, dal momento in cui in media il prezzo di un auto nuova è 30k credi davvero che la gente fatica a spendere dalle 500 ad 1k di wallbox?

Ancora... vabbè.. ciao core!! Con te ho già dato!!

Strato1541
15-03-2025, 09:11
Ancora... vabbè.. ciao core!! Con te ho già dato!!

Vivono nel loro Mondo..
Tra l'altro la questione "carichino" è un bel problema , perchè da utenti spesso non si rendono conto che i cavi degli impianti non hanno le sezioni e i rivestimenti adeguati per mantenere amperaggi elevati per ore. Sono dimensionati per dei "picchi" tipici degli elettrodomestici, soprattutto se non sono impianti nuovi( bastano anche 15- 20 anni figuriamoci gli impianti degli anni 60-70 che vedo in certi condomini). per non parlare delle prese e dell'isolamento delle stesse, mi viene male allo stomaco pensare a questi "esperti" che caricano nei garage comuni con gli altri utenti ignari!
Poi i geni vedono i cavi che si colano e rischiano gli incendi!
Serve una formazione consapevole dei rischi e gli impianti vanno adeguati e si deve spendere il denaro giusto!
Questi vedono una presa della radiosveglia e pensano che bello carico la macchina e sono a posto!:help: :help: :help:

the_joe
15-03-2025, 09:17
Shhhh le auto diesel che consumano poco non esistono, come il cucchiaio:D

25km/l forse nel mondo dei sogni, ma va bene per le elettriche prendere il consumo con 6 persone e bagagli a bordo in salita con il condizionatore acceso e per i diesel i dati dichiarati in discesa con il vento a favore e senza sedili.

Strato1541
15-03-2025, 09:32
25km/l forse nel mondo dei sogni, ma va bene per le elettriche prendere il consumo con 6 persone e bagagli a bordo in salita con il condizionatore acceso e per i diesel i dati dichiarati in discesa con il vento a favore e senza sedili.

Guarda il mix auto, tipologia di percorso e stile di guida fanno la differenza.
Io con una berlina diesel da 200 cv+ 20 ibrido con trazione integrale permanente e dal peso "piuma di 1800 kg" ho 22 km/l di media alla pompa facendo praticamente solo autostrada.
La stessa auto senza trazione integrale consumerebbe ancora meno e non è un'utilitaria diesel da 70cv, ma una vettura da 4 metri e 75..
Con lo stesso stile di guida Model 3 Long range a fatica arriva a 350 km ma dal 100% allo zero..

gd350turbo
15-03-2025, 09:43
fortunatamente una cosa del genere è impossibile da realizzare perché lo stato non può sapere per cosa uso l'elettricità in casa

e quindi dato che non lo sa:

1) non sapendo, rinuncia ad applicarlo, quindi rinuncia a qualche miliardo
2) non sapendo, lo applica a tutti, quiindi anche la vecchiettina si troverà a pagare di più

scegli !

gd350turbo
15-03-2025, 09:47
Vivono nel loro Mondo..
Tra l'altro la questione "carichino" è un bel problema , perchè da utenti spesso non si rendono conto che i cavi degli impianti non hanno le sezioni e i rivestimenti adeguati per mantenere amperaggi elevati per ore. Sono dimensionati per dei "picchi" tipici degli elettrodomestici, soprattutto se non sono impianti nuovi( bastano anche 15- 20 anni figuriamoci gli impianti degli anni 60-70 che vedo in certi condomini).

in un paese qui vicino tempo fa si sono presi a coltellate quando hanno scoperto che un tizio si caricava la macchina con il contatore condominiale.

Strato1541
15-03-2025, 09:51
in un paese qui vicino tempo fa si sono presi a coltellate quando hanno scoperto che un tizio si caricava la macchina con il contatore condominiale.

Non mi stupisco.... Sicuramente i "furbi" con la possibilità di sfruttare qualche presa salteranno fuori come funghi se si continuerà nella direzione "elettrica con ricarica".
Però nasceranno anche le contromisure, ti accorgi se il contatore del condominio non sta facendo funzionare le lampadine dei corridoi... Certo i grandi palazzi con gli ascensori potrebbero avere più difficoltà ad accorgersi se si attacca solo un "furbo" e saltuariamente...
Il problema è il rischio d'incendio più che concreto con gli impianti vecchi e questo la gente non lo capisce!

Cromwell
15-03-2025, 10:40
e quindi dato che non lo sa:

1) non sapendo, rinuncia ad applicarlo, quindi rinuncia a qualche miliardo
2) non sapendo, lo applica a tutti, quiindi anche la vecchiettina si troverà a pagare di più

scegli !

Io sceglierei la terza opzione, ma tanto sappiamo benissimo come andrà a finire: il politico di turno si farà scendere una lacrimuccia, e con un nodo alla gola dirà "abbiamo dovuto farlo" (boh, mi ricorda qualcosa...) :stordita:

fabius21
15-03-2025, 11:14
Il problema è il rischio d'incendio più che concreto con gli impianti vecchi e questo la gente non lo capisce!

Ma la gente non capisce il rischio e la prevenzione per evitare qualsiasi inconveniente. Cmq non è che non capisce, non pensa/ragiona
Ultimamente mi è capitato un paio di volte di discutere, e ho sentito dire "si fà attenzione", avoglia a spiegare che non si deve fare attenzione , ma evitare che possa accadere......

edit:
esempio, posso fare attenzione se in un locale mi fanno entrare mentre è bagnato a terra, perchè cmq mi stanno facendo un favore.

gd350turbo
15-03-2025, 11:28
Il problema è il rischio d'incendio più che concreto con gli impianti vecchi e questo la gente non lo capisce!
Be' per la gente un filo è un filo...
Se trovano un filo che fa andare una lampadina, allo stesso modo può caricare una macchina, tanto è sempre la stessa corrente 😡

Ops... Ha preso fuoco il condominio... Chissà perché

Strato1541
15-03-2025, 11:41
Concordo pienamente.... Il problema è nella mancanza di formazione e comprensione del tema "elettricità"...
Voglio dire anche alcuni "esperti" ellettrofili in questi anni ci hanno mostrato le loro alte conoscenze e poi confondono kW con kWh
Figuriamoci se ci mettiamo a parlare di volt, ampere, sezione cavi, messa a terra.
Il guaio è che si tratta di un problema più che concreto e man mano che le vetture elettriche arriveranno nelle case dei meno "abbienti" con impianti datati la cosa si farà sempre più rischiosa..
Io credo vada fatta una formazione obbligatoria quando compri l'auto...
Tanto per dirne una lo scorso inverno ero a casa mia in montagna e il mio vicino quest'anno è venuto su con una vettura elettrica..
La sera esce e la collega alla presa aggiuntiva che ha vicino al campanello con una prolunga di quelle avvolte con il rocchetto da 8 metri....
Gli dico meglio se la srotoli tutta perchè il cavo avvolto lasciato collegato tutta la notte si scalderà molto....Mi dice: "ma va se te la danno avvolta significa che può andare mica la devi srotolale ogni volta per pochi metri..":doh:
Risultato dopo 2 ore fusibile saltato cavo leggermente cotto e auto non caricata.......:read:
Poi dico sono 3 anni che salgo con sta benedetta Tesla e vedi come la collego io....Però...sempre a sbatterci la testa..

barzokk
15-03-2025, 12:04
25km/l forse nel mondo dei sogni, ma va bene per le elettriche prendere il consumo con 6 persone e bagagli a bordo in salita con il condizionatore acceso e per i diesel i dati dichiarati in discesa con il vento a favore e senza sedili.
un link a caso ma non piangere

45km/L a 90kmh
30km/L a 130kmh
https://youtu.be/L39Wn-qmICo?t=154
Quanto consuma la Mercedes Classe C 220d mild hybrid? Scoprilo nel test sui consumi

Strato1541
15-03-2025, 12:42
un link a caso ma non piangere

45km/L a 90kmh
30km/L a 130kmh
https://youtu.be/L39Wn-qmICo?t=154
Quanto consuma la Mercedes Classe C 220d mild hybrid? Scoprilo nel test sui consumi

Ora scomparirà...
Comunque anche se mi ero stancato di postare screen delle mie auto in questa occasione faccio un'eccezione! :D

https://i.postimg.cc/68rj5n8G/Autonomia.jpg (https://postimg.cc/68rj5n8G)

https://i.postimg.cc/DW7CW0Gp/Smart-Select-20240820-232526-Mercedes-me.jpg (https://postimg.cc/DW7CW0Gp)

Notare il record di autonomia stimata che ho avuto l'estate scorsa....
Posso partire a arrivare a Bruxells direttamente a suonare alla "voderpippen" e dirle che è proprio incapace..

Zanzar8
15-03-2025, 12:42
nel frattempo staranno studiando un modo per infilare le "accise" anche sull'elettricità usata per i veicoli elettrici?

Se, per assurdo, tutti comprassero un'auto elettrica, chi ci crede che lo Stato rinuncerebbe alle accise? Qualche altro modo di far cassa devono trovarlo per forza, è sicuro come l'oro.


Mi ricordo un utente del forum, prima del covid, che auspicava un aumento del prezzo dell'energia per andare contro ai miners, poi è scoppiata la guerra in Ucraina e l'energia è aumentata per tutti e sappiamo bene come è andata a finire.

Io mi ricordo degli abitanti di una località turistica che auspicavano la scomparsa dei turisti (che gli portavano i soldi con cui campavano). Poi è arrivato il Covid e i turisti sono spariti per davvero. :stordita:

D'altronde ora abbiamo chi esulta per i dazi americani o auspica per l'avanzata dei russi...

the_joe
15-03-2025, 14:54
un link a caso ma non piangere

45km/L a 90kmh
30km/L a 130kmh
https://youtu.be/L39Wn-qmICo?t=154
Quanto consuma la Mercedes Classe C 220d mild hybrid? Scoprilo nel test sui consumi

Bravo eh! Hai preso l'auto che ha fatto il RECORD di consumi nel 2024, vuoi un applauso o hai la mercedes in questione?

Guarda il mix auto, tipologia di percorso e stile di guida fanno la differenza.
Io con una berlina diesel da 200 cv+ 20 ibrido con trazione integrale permanente e dal peso "piuma di 1800 kg" ho 22 km/l di media alla pompa facendo praticamente solo autostrada.
La stessa auto senza trazione integrale consumerebbe ancora meno e non è un'utilitaria diesel da 70cv, ma una vettura da 4 metri e 75..
Con lo stesso stile di guida Model 3 Long range a fatica arriva a 350 km ma dal 100% allo zero

Strato1541
15-03-2025, 15:00
Bravo eh! Hai preso l'auto che ha fatto il RECORD di consumi nel 2024, vuoi un applauso o hai la mercedes in questione?

Volevi l'auto da 25 km/l... Io ce l'ho! :read: :read:
Non ho solo quella, ho anche Model 3 Long range e altre più interessanti e prestazionali!
Con tanto di prove, continui a blaterare però....:confused:

the_joe
15-03-2025, 15:22
Guarda il mix auto, tipologia di percorso e stile di guida fanno la differenza.
Io con una berlina diesel da 200 cv+ 20 ibrido con trazione integrale permanente e dal peso "piuma di 1800 kg" ho 22 km/l di media alla pompa facendo praticamente solo autostrada.
La stessa auto senza trazione integrale consumerebbe ancora meno e non è un'utilitaria diesel da 70cv, ma una vettura da 4 metri e 75..
Con lo stesso stile di guida Model 3 Long range a fatica arriva a 350 km ma dal 100% allo zero..

Volevi l'auto da 25 km/l... Io ce l'ho! :read: :read:
Non ho solo quella, ho anche Model 3 Long range e altre più interessanti e prestazionali!
Con tanto di prove, continui a blaterare però....:confused:

Perchè sei così aggressivo? Ho quotato te per darti ragione in quanto hai postato un esempio più coerente...

Vabbè a morte l'elettrico, viva il diesel!!!

Strato1541
15-03-2025, 15:32
Perchè sei così aggressivo? Ho quotato te per darti ragione in quanto hai postato un esempio più coerente...

Vabbè a morte l'elettrico, viva il diesel!!!

Non sono aggressivo, anche perchè l'uscita :

"25km/l forse nel mondo dei sogni, ma va bene per le elettriche prendere il consumo con 6 persone e bagagli a bordo in salita con il condizionatore acceso e per i diesel i dati dichiarati in discesa con il vento a favore e senza sedili."

è stata tua, non mia.
Hanno messo una recensione ( che non conoscevo ) con numeri alla mano in diretta e io ho postato i miei...
Non si tratta di viva questo morte l'altro, si tratta di imparare ad ASCOLTARE quando qualcuno tenta di spiegare delle cose.
Tu hai fatto un'uscita che portava a screditare chiunque avesse affermato che realizzava quei consumi.
Aggiungo che ci sono dei motori ( esempio il 200d sia su classe C che A, CLA, B ) che consumano ancora meno! Senza tirare in ballo il 180d che è il motore delle flotte.. ( e numericamente sono tante le auto questi motori).
Parlo solo di Mercedes, ma anche Bmw e Audi sono più o meno lì con il 2.0 diesel da 150 cv...
Dal tuo messaggio invece davi per scontato che non ci fossero auto che fanno 20 o più con un litro, ti hanno dimostrato che non è così..
E sono auto pure grandi e pesanti, se prendiamo le ultime utilitarie "reduci" con motore diesel ( tipo la clio dci da 100 cv ) si hanno valori a dir poco incredibili.
Poi se per decreto i diesel devono sparire come le benzina etc, ciò non significa che oggi siano arrivati a livelli di efficienza incredibili..
La prima auto che ho avuto era un diesel 1.9 da 69 cv con precamera e faceva 15 km/l , montato in un'utilitaria...Oggi con la stessa cilindrata ho quasi 3 volte quella potenza , il doppio del peso e consuma il 50% in meno! In tutto in 15 anni..
Spesso viene citato il WLTP come troppo distante dalla realtà, ecco nel caso di Classe C spesso e senza impegnarmi troppo ho valori migliori del WLTP dichiarato!
Di contro Model 3 Long range ( prima del 2022 ) ora Highland del 2025 il WLTP non l'ho avvicinato nemmeno girando in città a tra i 30 e i 50 km/h, in autostrada di fatto ottengo un WLTP/2...

the_joe
15-03-2025, 15:39
Non sono aggressivo, anche perchè l'uscita :

"25km/l forse nel mondo dei sogni, ma va bene per le elettriche prendere il consumo con 6 persone e bagagli a bordo in salita con il condizionatore acceso e per i diesel i dati dichiarati in discesa con il vento a favore e senza sedili."

è stata tua, non mia.
Hanno messo una recensione ( che non conoscevo ) con numeri alla mano in diretta e io ho postato i miei...
Non si tratta di viva questo morte l'altro, si tratta di imparare ad ASCOLTARE quando qualcuno tenta di spiegare delle cose.
Tu hai fatto un'uscita che portava a screditare chiunque avesse affermato che realizzava quei consumi.
Aggiungo che ci sono dei motori ( esempio il 200d sia su classe C che A, CLA, B ) che consumano ancora meno! Senza tirare in ballo il 180d che è il motore delle flotte.. ( e numericamente sono tante le auto questi motori).
Parlo solo di Mercedes, ma anche Bmw e Audi sono più o meno lì con il 2.0 diesel da 150 cv...
Dal tuo messaggio invece davi per scontato che non ci fossero auto che fanno 20 o più con un litro, ti hanno dimostrato che non è così..
E sono auto pure grandi e pesanti, se prendiamo le ultime utilitarie "reduci" con motore diesel ( tipo la clio dci da 100 cv ) si hanno valori a dir poco incredibili.
Poi se per decreto i diesel devono sparire come le benzina etc, ciò non significa che oggi siano arrivati a livelli di efficienza incredibili..
La prima auto che ho avuto era un diesel 1.9 da 69 cv con precamera e faceva 15 km/l , montato in un'utilitaria...Oggi con la stessa cilindrata ho quasi 3 volte quella potenza , il doppio del peso e consuma il 50% in meno! In tutto in 15 anni..
Spesso viene citato il WLTP come troppo distante dalla realtà, ecco nel caso di Classe C spesso e senza impegnarmi troppo ho valori migliori del WLTP dichiarato!
Di contro Model 3 Long range ( prima del 2022 ) ora Highland del 2025 il WLTP non l'ho avvicinato nemmeno girando in città a tra i 30 e i 50 km/h, in autostrada di fatto ottengo un WLTP/2...

Ok, ma visto che il parco circolante in Italia ha diversi anni, converrai che NON TUTTI I DIESEL IN CIRCOLAZIONE fanno i 25km/l ?

Strato1541
15-03-2025, 15:48
Ok, ma visto che il parco circolante in Italia ha diversi anni, converrai che NON TUTTI I DIESEL IN CIRCOLAZIONE fanno i 25km/l ?

Cosa c'entra stai deviando la discussione. A parte che sono anni che le diesel sono auto da flotta e le flotte ogni 3-4 anni max le cambiano. Ed è sicuramente positivo dal punto di vista ambientale dato che le vetture che fanno molti km in poco tempo sono quelle più nuove ( e quindi meno inquinanti ).
Quelle vecchie circolano è vero ma in generale non fanno tanti km, ( tralasciando i casi estremi ). Il parco auto "datato" fa tragitti molto brevi, per ovvi motivi.
Premesso tutti ciò tu asserivi che non fosse proprio possibile, qui ti è stato detto che lo è eccome ( in realtà lo è già da una decade con i motori e le auto "giusti")..
Mentre qui lo dico e lo ripeto con le attuali vetture elettriche , soprattutto in autostrada, è IMPOSSIBILE ottenere valori pari al WLTP e il guaio è che degradano anche abbastanza velocemente, la mia prima di rientrarla con 110 mila km e 3 anni aveva perso il 14%, persi oltre 50 km rispetto al principio.
Miglioreranno? Sicuramente, quanto ci vorrà? Bo!

the_joe
15-03-2025, 16:07
Cosa c'entra stai deviando la discussione. A parte che sono anni che le diesel sono auto da flotta e le flotte ogni 3-4 anni max le cambiano. Ed è sicuramente positivo dal punto di vista ambientale dato che le vetture che fanno molti km in poco tempo sono quelle più nuove ( e quindi meno inquinanti ).
Quelle vecchie circolano è vero ma in generale non fanno tanti km, ( tralasciando i casi estremi ). Il parco auto "datato" fa tragitti molto brevi, per ovvi motivi.
Premesso tutti ciò tu asserivi che non fosse proprio possibile, qui ti è stato detto che lo è eccome ( in realtà lo è già da una decade con i motori e le auto "giusti")..
Mentre qui lo dico e lo ripeto con le attuali vetture elettriche , soprattutto in autostrada, è IMPOSSIBILE ottenere valori pari al WLTP e il guaio è che degradano anche abbastanza velocemente, la mia prima di rientrarla con 110 mila km e 3 anni aveva perso il 14%, persi oltre 50 km rispetto al principio.
Miglioreranno? Sicuramente, quanto ci vorrà? Bo!

Infatti oggi le macchine elettriche non sono assolutamente sostitutive per tutti gli scenari di utilizzo.

Strato1541
15-03-2025, 16:14
Infatti oggi le macchine elettriche non sono assolutamente sostitutive per tutti gli scenari di utilizzo.

è quanto ho cercato di spiegare allo sfinimento in questo forum, eppure ho avuto i "fan" che nemmeno ce l'hanno l'auto elettrica contro per partito preso.
Io sono alla seconda Tesla usata per lavoro, magari un po' meno di "boria" e più umiltà nell'ascoltare chi questi mezzi li sta usando intensamente (senza un ritorno del tipo click o referral) non guasterebbe.
In rete si trovano un sacco di personaggi che sparano numeri a caso, solo perchè hanno un tornaconto nel farlo ( giusto settimana scorsa uno su Youtube ha ammesso di aver percorso 85 mila km su 200 gratis grazie ai referral), ti credo ne esalti le peculiarità, anche quelle inesistenti.:doh:

barzokk
15-03-2025, 18:46
Bravo eh! Hai preso l'auto che ha fatto il RECORD di consumi nel 2024, vuoi un applauso o hai la mercedes in questione?
Ah scusa, dovevo prendere un Jeep Wrangler CRD o un Land Rover Defender del 1980 ?

Se Zocchi per vantare l'autonomia delle pile prende una Swasticar Model 3 Highland invece di una Peugeot, ci sarà un motivo.
Per confrontare le tecnologie, confrontiamo il meglio, o no ?

unnilennium
15-03-2025, 19:10
con tutte le norme europee che violiamo e che ci pongono a rischio sanzioni, questa delle accise sui carburanti è davvero la più importante... sul falso in bilancio nessun problema, per esempio. sulle concessioni balneari, nemmeno. tanto paga pantalone. sulla benzina nuooo. ridicoli come sempre.

baolian
15-03-2025, 20:02
Con i contatori di seconda generazione non è così difficile risalire alla fonte dell'assorbimento... Basta volerlo, inoltre vi sono un'infinità di modi per aggiungere i balzelli, in questo tutti gli stati del mondo hanno più fantasia di un bambino.. Poi se piace illudersi che non sia così allora , come dico sempre va benissimo...

Ma perchè scomodare il contatore di casa?
Se voglio mettere una tassazione aggiuntiva sui consumi dell'auto, il contatore io lo metterei lì sopra; dopodichè ognuno carica dove gli pare.
Che poi senza neanche mettere il contatore (ammesso che non ci sia già, visto che al massimo si tratterebbe di far aggiungere qualche riga di codice al sw dell'auto), alla peggio si sposta la tassazione sul chilometraggio:stordita:

CYRANO
15-03-2025, 21:41
Faranno come qui da me, bollo auto normale e conteggiato secondo la potenza massima: una model Y passa da meno di 100€ a oltre 1500€ l'anno :muro: :muro:

Magari



Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj

HSH
16-03-2025, 12:05
Magari



ma anche no, che è già in lista di spesa la Tesla

gd350turbo
17-03-2025, 07:19
ma anche no, che è già in lista di spesa la Tesla

Eh bè, non pensare che questi "regali" che lo stato fa durino per sempre, prima o poi gli chiederà indietro, con gli interessi !

Saturn
17-03-2025, 07:26
Mestamente auguro a Voi Signori Utenti del Forum un buon lune(r)dì* e un entusiasmante inizio di settimana.

* la r aggiunta è per la dieta. Nel senso che mi sono ripromesso di mangiare pasta solo nei giorni che contengono anche la eRe. E oggi mi va di mangiare pasta, quindi...

cronos1990
17-03-2025, 08:06
Ok, ma visto che il parco circolante in Italia ha diversi anni, converrai che NON TUTTI I DIESEL IN CIRCOLAZIONE fanno i 25km/l ?La mia Clio 1.5Tdi quest'anno compie 16 anni (quindi è vecchiotta) e mi fa più di 22Km/l :O

ninja750
17-03-2025, 09:02
un link a caso ma non piangere

45km/L a 90kmh
30km/L a 130kmh
https://youtu.be/L39Wn-qmICo?t=154
Quanto consuma la Mercedes Classe C 220d mild hybrid? Scoprilo nel test sui consumi

guarda mi fido più di Gemelli che nel tema è il rappresentante top in italia

https://it.motor1.com/reviews/562903/mercedes-classe-c-mildhybrid-consumi/

e fa 24

Alodesign
17-03-2025, 15:51
La mia Clio 1.5Tdi quest'anno compie 16 anni (quindi è vecchiotta) e mi fa più di 22Km/l :O

La mia Kia Ceed, 1.6 130CV mi fa 17.5Km/l con gomme invernali.