View Full Version : Installazione app di terze parti
MambaHere
13-03-2025, 15:34
Ciao ragazzi.
Ho un quesito da porvi riguardo l'installazione di app di terze parti, nel caso in cui il Mac non riesce a riconoscere lo sviluppatore.
Al momento, le impostazioni del mio Mac sono tali per cui in situazioni simili blocca l'installazione dell'app. Il fatto è che capita piuttosto spesso, e ci sono volte in cui necessiterei l'installazione di una certa app piuttosto che un'altra.
Ora, il fatto che mi blocchi mi preoccupa un po', perché temo sempre che sia un blocco corretto e che magari questo file di installazione contenga qualcosa che non va.
Pertanto vi chiedo: utilizzate per caso un anti-virus oppure un software simile che vi permette di analizzare le app di terze parti prima dell'installazione ed eventualmente procedere?
Vi ringrazio infinitamente per l'aiuto che mi darete! :)
spaccacervello
13-03-2025, 20:18
Tutte le applicazioni di terze parti (al di fuori di Apple Store) vengono bloccate da Gatekeeper, non è specifica per certe app, ma per tutte. Una volta copiate in Applicazioni (/Applications oppure ~/Applications) tasto destro e poi Apri, Gatekeeper chiederà conferma la prima volta, ed eventualmente a seconda dell'applicazione l'accesso a particolari cartelle, microfono, webcam, etc. (Impostazioni di Sistema > Privacy e Sicurezza).
Un modo sicuro per installare App al di fuori dell'Apple Store è utilizzare Homebrew (https://brew.sh/) o MacPorts (https://www.macports.org/): il primo contiene più software, il secondo è disponibile anche per sistemi operativi vetusti (più vecchi delle ultime tre versioni), con Homebrew in questo caso dei pacchetti vengono scaricati i sorgenti anziché i binari con conseguenti lunghi tempi di compilazione.
Se cerchi un antivirus Malwarebytes (https://www.malwarebytes.com/) è gratuito, almeno la scansione on demand, quella in tempo reale è in prova per x giorni, ma imho se installi software tramite Homebrew/MacPorts l'antivirus è superfluo. In alternativa anche VirusTotal (https://www.virustotal.com/) tramite browser.
MambaHere
13-03-2025, 22:17
Tutte le applicazioni di terze parti (al di fuori di Apple Store) vengono bloccate da Gatekeeper, non è specifica per certe app, ma per tutte. Una volta copiate in Applicazioni (/Applications oppure ~/Applications) tasto destro e poi Apri, Gatekeeper chiederà conferma la prima volta, ed eventualmente a seconda dell'applicazione l'accesso a particolari cartelle, microfono, webcam, etc. (Impostazioni di Sistema > Privacy e Sicurezza).
Un modo sicuro per installare App al di fuori dell'Apple Store è utilizzare Homebrew (https://brew.sh/) o MacPorts (https://www.macports.org/): il primo contiene più software, il secondo è disponibile anche per sistemi operativi vetusti (più vecchi delle ultime tre versioni), con Homebrew in questo caso dei pacchetti vengono scaricati i sorgenti anziché i binari con conseguenti lunghi tempi di compilazione.
Se cerchi un antivirus Malwarebytes (https://www.malwarebytes.com/) è gratuito, almeno la scansione on demand, quella in tempo reale è in prova per x giorni, ma imho se installi software tramite Homebrew/MacPorts l'antivirus è superfluo. In alternativa anche VirusTotal (https://www.virustotal.com/) tramite browser.
Ciao spaccacervello.
Il file di installazione è un .dmg.
Per by-passare il blocco del Gatekeeper dovrei trascinare il file di installazione della cartella delle Applicazioni quindi ?
spaccacervello
14-03-2025, 00:26
DMG è un contenitore tipo ZIP, RAR, ISO, etc. con un doppio clic visualizzi l'app da trascinare in Applicazioni, a volte è presente un link alla cartella Applicazioni nella stessa finestra. Una volta copiata l'app in Applicazioni se ci fai doppio clic appare il blocco Gatekeeper, per superare questo tasto destro sull'app e poi Apri.
Diverso è il caso di applicazioni che presentano installer simile a MS Windows: file con estensione .pkg o .app (questa come per tutte la applicazioni è in realtà una cartella con estensione nascosta), basta seguire la procedura guidata ed al termine sarà presente l'applicazione dentro Applicazioni. Rispetto al metodo DMG la rimozione dell'applicazione può essere più complicata perché non basta trascinarla nel cestino ma può servire lo stesso installer (vedi Oracle Java VM per esempio). Va detto che nemmeno per le app contenute nei file DMG, la rimozione tramite cestino non lascia file residui generalmente in Libreria (/Library o ~/Library) per quello si può utilizzare l'ottimo AppCleaner (https://freemacsoft.net/appcleaner/)
Homebrew brew install --cask app-cleaner
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.