View Full Version : Lotta dei dazi, l'Europa risponde agli USA: colpiti anche whisky e Harley-Davidson
Redazione di Hardware Upg
13-03-2025, 15:00
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/lotta-dei-dazi-l-europa-risponde-agli-usa-colpiti-anche-whisky-e-harley-davidson_136632.html
Ai dazi appena imposti da Trump, la EU risponde con altri dazi su prodotti americani, a partire da whisky e moto. Poi arriverà un secondo pacchetto ancora più severo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ripper89
13-03-2025, 15:23
Le nostre moto anche Custom oramai sono migliori e il Whisky fa male.
Non capisco perchè ci siano voluti dei dazi per limitarne la diffusione, ma davvero ci sono in giro così tanti europei che comprano auto e moto solo perchè le vedono nelle serie TV ?
con i dazi a whisky e Harley-Davidson metteremo in ginocchio l'economia USA :eek:
hackaro75
13-03-2025, 16:19
è solo un assaggio... suvvia...
Le nostre moto anche Custom oramai sono migliori e il Whisky fa male.
Non capisco perchè ci siano voluti dei dazi per limitarne la diffusione, ma davvero ci sono in giro così tanti europei che comprano auto e moto solo perchè le vedono nelle serie TV ?
Se togli il fattore emotivo dalle auto e moto, restano solo mezzi di trasporto.
ma perché si vendono ancora le hd?
supertigrotto
13-03-2025, 17:32
Cominciassero con Google, Facebook, Microsoft,Apple,CPU e GPU ,farmaci e altro ancora.....
Magari un pochino di male glielo facciamo a Trump.
Sandro kensan
13-03-2025, 18:00
Minaccia USA: dazi del 200% sul vino (prosecco) se non verranno tolti i dazi sul liquore USA.
Basta tassare al 25% TUTTE le attività delle più grosse aziende USA, per vederlo scappare con la coda fra le gambe .... e fra l'altro sarebbe pure giusto.
giuvahhh
13-03-2025, 19:45
aspe perche il gas liquido che arriva dagli usaegetta non lo hanno ancora nominato. cerco che bisogna essere sbirulini per sostenere chi ci ha causato la crisi energetica danneggiando il gasdotto
Douglas Mortimer
13-03-2025, 22:00
LA UE impone da decenni dazi, IVA all'importazione e blocchi non tariffari contro le merci USA.
Contemporaneamente gli USA pagano il 72,5% dei costi per la difesa militare dell'Europa.
Quelli di Trump sono dazi di rappresaglia contro gli ipocriti UE, favorevoli a dazi in ingresso ma non in uscita.
(ennesimo fazioso articolo di politica che nulla c'entra con tecnologia)
...
Grazie a te posso leggere tutte le balle di Trump senza dover andare su X, grazie per il tuo lavoro nel riportare le vaccate maga
Max Power
14-03-2025, 07:10
Contemporaneamente gli USA pagano il 72,5% dei costi per la difesa militare dell'Europa.
Che viene ampiamente compensato dall'acquisto di materiale bellico USA.
Cosa che smetteremo di fare al più presto, se c'è un po' di buon senso.
Cominciassero con Google, Facebook, Microsoft,Apple,CPU e GPU ,farmaci e altro ancora.....
Magari un pochino di male glielo facciamo a Trump.
This.
Tassa al 15% sul fatturato di Amazon&C, visto che ora non pagano un caz, come diceva Calenda.
Ma i nostri governi sono deboli e non hanno le @@ per farlo.
Però dovremmo iniziare noi, a non comprare più su Amazon.
Ma anche qui, non abbiamo le @@ per farlo :rolleyes:
Cominciassero con Google, Facebook, Microsoft,Apple,CPU e GPU ,farmaci e altro ancora.....
Magari un pochino di male glielo facciamo a Trump.
Mi sa che farebbe più male a noi che a loro.
TheDarkAngel
14-03-2025, 07:45
LA UE impone da decenni dazi, IVA all'importazione e blocchi non tariffari contro le merci USA.
Contemporaneamente gli USA pagano il 72,5% dei costi per la difesa militare dell'Europa.
Quelli di Trump sono dazi di rappresaglia contro gli ipocriti UE, favorevoli a dazi in ingresso ma non in uscita.
(ennesimo fazioso articolo di politica che nulla c'entra con tecnologia)
Fai perfettamente coppia con Trump nel non avere idea di cosa sia l'iva in europa e quanto sia diversa negli usa. :asd:
Ma non mi stupisco, il tratto distintivo dei "capitani" del 2025 è non studiare neanche le basi ed essere orgogliosi della propria ignoranza.
This.
Tassa al 15% sul fatturato di Amazon&C, visto che ora non pagano un caz, come diceva Calenda.
Ma i nostri governi sono deboli e non hanno le @@ per farlo.
This.
(anche del 25%, fosse per me)
Però dovremmo iniziare noi, a non comprare più su Amazon.
Ma anche qui, non abbiamo le @@ per farlo :rolleyes:
Mai fatto per principio un solo acquisto sull'amazzonia :O
Secondo Trump dovremmo subire i dazi senza fiatare.
This.
Tassa al 15% sul fatturato di Amazon&C, visto che ora non pagano un caz, come diceva Calenda.
Ma i nostri governi sono deboli e non hanno le @@ per farlo.
Però dovremmo iniziare noi, a non comprare più su Amazon.
Ma anche qui, non abbiamo le @@ per farlo :rolleyes:
Lo hanno già fatto:
https://taxation-customs.ec.europa.eu/taxation/business-taxation/minimum-corporate-taxation_en#:~:text=If%20the%20effective%20tax%20rate,its%20rate%20up%20to%2015%25.
LA UE impone da decenni dazi, IVA all'importazione e blocchi non tariffari contro le merci USA.
Contemporaneamente gli USA pagano il 72,5% dei costi per la difesa militare dell'Europa.
Quelli di Trump sono dazi di rappresaglia contro gli ipocriti UE, favorevoli a dazi in ingresso ma non in uscita.
(ennesimo fazioso articolo di politica che nulla c'entra con tecnologia)
E questo 72,5% da dove è venuto fuori? Poi vorrei ricordare che agli USA piace tanto mettere il becco ovunque, per esercitare la propria influenza. Non è che lo fanno solo per farci un favore, anche loro hanno il loro tornaconto. Con questa scusa hanno militari e mezzi sparsi un pò ovunque e controllano tutto.
D'altronde 700 miliardi l'anno di spesa militare in qualche modo la devono giustificare.
tuttodigitale
14-03-2025, 09:23
LA UE impone da decenni dazi, IVA all'importazione e blocchi non tariffari contro le merci USA.
Contemporaneamente gli USA pagano il 72,5% dei costi per la difesa militare dell'Europa.
Quelli di Trump sono dazi di rappresaglia contro gli ipocriti UE, favorevoli a dazi in ingresso ma non in uscita.
(ennesimo fazioso articolo di politica che nulla c'entra con tecnologia)
Non so come hai recuperato quei costi...
L'Europa copriva prima dello scoppio del conflitto del 2022 circa il 30% degli interi costi militari della NATO con la differenza che di quei 400 miliardi circa , meno di 100 erano destinati alle fabbriche europee.. Nonostante le spese enormi noi europei non abbiamo certo la metà degli armamenti USA, ma molti di meno (si dice che noi abbiamo appena 50 carrarmati operativi)...segno che stiamo pagando più del dovuto le armi agli USA....con una produzione europea otterremo tre risultati , aumento dell'arsenale, del pil e riduzione dei costi...oltre ad avere il pieno controllo dei mezzi acquistati...
Minaccia USA: dazi del 200% sul vino (prosecco) se non verranno tolti i dazi sul liquore USA.
beh chissene lo scotch è mille spanne sopra al burbon e anche gli irlandesi sono sopra IMHO
magari è la volta buona che nei bar mettono bottiglie leggermente più serie del jack daniels
Lo hanno già fatto:
https://taxation-customs.ec.europa.eu/taxation/business-taxation/minimum-corporate-taxation_en#:~:text=If%20the%20effective%20tax%20rate,its%20rate%20up%20to%2015%25.
Ho detto tassa sul FATTURATO, non sugli utili.
Gli utili li abbassano a livelli ridicoli con tutti i ben noti meccanismi elusivi, che le piccole e medie aziende si possono solo sognare.
beh chissene lo scotch è mille spanne sopra al burbon e anche gli irlandesi sono sopra IMHO
magari è la volta buona che nei bar mettono bottiglie leggermente più serie del jack daniels
This^2 :D
Il jack daniels se lo bevano loro :asd:
Ho detto tassa sul FATTURATO, non sugli utili.
Gli utili li abbassano a livelli ridicoli con tutti i ben noti meccanismi elusivi, che le piccole e medie aziende si possono solo sognare.
Veramente questa nuova legge è stata fatta proprio per evitare tutti quei giochetti di prima. E' appena entrata in vigore, vediamo come va.
Compreremo whisky e moto giapponesi...
LA UE impone da decenni dazi, IVA all'importazione e blocchi non tariffari contro le merci USA.
Contemporaneamente gli USA pagano il 72,5% dei costi per la difesa militare dell'Europa.
Quelli di Trump sono dazi di rappresaglia contro gli ipocriti UE, favorevoli a dazi in ingresso ma non in uscita.
(ennesimo fazioso articolo di politica che nulla c'entra con tecnologia)
Ah! Ah! Ah! Quante ne hai sparate in un singolo post. :sofico:
Gli USA NON "il 72,5% dei costi per la difesa militare dell'Europa".
Quel 72.5% è il valore della spesa per la difesa USA considerndo 100% la spesa militare complessiva di tutti gli stati che fanno parte della NATO.
Quindi nel conto del 72.5% ci sono i soldi spesi dagli USA per avere basi in Giappone, Oceano Indiano, nei paesi del Golfo Persico (Arabia Saudita, Qatar, ecc.), i soldi spesi per la difesa del territorio USA (che decisamente non è in Europa), ecc. ecc.
Gli USA spendono quei soldi per il loro esclusivo interesse, non per bontà loro come sembrano pensare certi individui.
Tutta la pressione degli USA affinchè gli altri paesi NATO "spendano di più in difesa" contiene l'implicito invito a comprare più armamenti dagli USA, altrimenti non si spiega come mai ogni volta che i paesi europei sviluppano armamenti per loro conto subito compaiano campagne mediatiche per "investire meglio" (in prodotti USA).
Oltre a questo la NATO è stata voluta fortemente dagli USA per favorire gli interessi degli USA, la prova evidente è che le due volte che il patto dimutua difesa della NATO è stato attivato ... è stato fatto su richiesta esplicita degli USA e per azioni militari In Afghanistan ed Iraq (decisamente non in Europa).
Poi per la questione dei dazi, è da notare che il grosso dei dazi a suo tempo erano da parte degli USA nei confronti di singoli paesi europei; vedere ad esempio la "guerra dei polli" con la Germania Ovest che come effetto collaterale è stata la ragione principale per cui i vecchi produttori automobilistici USA si sono focalizzati sui SUV (che in USA sono equiparati a light truck).
Ancora adesso più che dazi da parte dell'UE ci sono normative sanitarie che vietano ad esempio la carne di pollo ottenuta da carcasse "ripulite" con la candeggina o con tracce eccessive di antibiotici (in questo ultimo caso perchè carne di quel tipo è più probabile che contenga batteri resistenti agli antibiotici), idem per prodotti che non rispettano le normative Europee.
E' ovvio che alle grandi aziende americane gli rode il culo al pensiero di dover rispettare le normative altrui per poter esportare i loro prodotti.
Pensa ad esempio a come il Cybertruck sia non commercializzabile in UE ed a quanti ne avrebbero venduto qui "sulla fiducia" (prima che fosse chiaro che cialtronata fosse) se non fosse che non era omologabile per le normative UE.
Pensa ad Apple ed al suo connettore custom ed a come si è dovuta piegare alle normative europee e passare ad USB-C.
Poi per favore, evita di scrivere BOIATE COLOSSALI come quella sui "dazi in uscita".
I dazi in uscita li fanno solo paesi che principalmente cercano di limitare l'export di minerali o di prodotti alimentari che gli servono per lo sviluppo interno o per danneggiare deliberatamente industrie estere che dipendono da essi.
Non sono una cosa "più equa" come sembri pensare tu, sono strumenti che si usano se si ha convenienza a farlo.
LA UE impone da decenni dazi, IVA all'importazione e blocchi non tariffari contro le merci USA.
Contemporaneamente gli USA pagano il 72,5% dei costi per la difesa militare dell'Europa.
Quelli di Trump sono dazi di rappresaglia contro gli ipocriti UE, favorevoli a dazi in ingresso ma non in uscita.
(ennesimo fazioso articolo di politica che nulla c'entra con tecnologia)
ma l'iva viene pagata da tutti gli esterni all'UE mica solo gli usa, pensi che le auto giapponesi o coreane non vengano Ivate?
per quanto riguarda i costi della difesa, quelli vengono recuperati vendendoci armamenti
fracama87
16-03-2025, 09:44
LA UE impone da decenni dazi, IVA all'importazione e blocchi non tariffari contro le merci USA.
Contemporaneamente gli USA pagano il 72,5% dei costi per la difesa militare dell'Europa.
Quelli di Trump sono dazi di rappresaglia contro gli ipocriti UE, favorevoli a dazi in ingresso ma non in uscita.
(ennesimo fazioso articolo di politica che nulla c'entra con tecnologia)
La Ue difende solo la qualità dei prodotti. Ci sono norme sanitarie, di sicurezza, di privacy. Uguali per tutti.
Perché non vogliamo le tavole invase dal cibo spazzatura usa, da auto prive di sicurezza o da sw che ledono la privacy.
E poi si c'è l'iva. La stessa iva che paghi per i prodotti europei è giusto che si paghi per quelli importati. Il problema semmai è che le multinazionali usa sono fin troppo brave a evaderla. Ed è tempo di porvi fine.
Quanto alla spesa militare... Che ci liberino dalle basi usa un Europa. Poi voglio vedere come difendono l'imperialismo americano nel mondo
This.
Tassa al 15% sul fatturato di Amazon&C, visto che ora non pagano un caz, come diceva Calenda.
Ma i nostri governi sono deboli e non hanno le @@ per farlo.
Però dovremmo iniziare noi, a non comprare più su Amazon.
Ma anche qui, non abbiamo le @@ per farlo :rolleyes:
Esatto. Alla fine basta ricercare lo stesso prodotto e comprarlo altrove. Spesso a prezzo più basso.
beh chissene lo scotch è mille spanne sopra al burbon e anche gli irlandesi sono sopra IMHO
magari è la volta buona che nei bar mettono bottiglie leggermente più serie del jack daniels
Degustibs, io preferisco il bourbon...
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
fracama87
16-03-2025, 12:21
Degustibs, io preferisco il bourbon...
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
Così a occhio al di là dei gusti però ci perdono più gli americani con il vino che gli europei con il whiskey
Restando in tema di dazi ed import/export, uno dei cavalli di battaglia di Trump durante la campagna elettorale era il prezzo troppo alto delle uova "per colpa di Biden".
Solo che la causa era l'influenza aviaria, e grazie ai tagli ai fondi federali che servivano anche per permettere alle aziende USA di reggere il colpo e ripartire con la produzione ... il prezzo delle uova è salito ancora di più ed ora dagli USA cercano di IMPORTARE PIÙ UOVA dai "cattivi" paesi UE.
https://swedenherald.com/article/usa-asks-denmark-for-help-in-the-egg-crisis
Il problema è che i produttori europei non sono interessati ad esportare visto che il molto più sicuro mercato UE assorbe tutta la loro produzione.
Sempre in tema di dazi ed import/export, Walmart ha chiesto ai suoi fornitori cinesi di abbassare i prezzi del 10% per "limitare l'impatto sui poveri consumatori USA" dei ricari causati dai dazi aggiuntivi del 20% voluti da Trumpino .. il ministro del commercio cinese ē intervenuto direttamente per (molto diplomaticamente) rispondergli picche.
https://www.reuters.com/business/retail-consumer/chinas-commerce-ministry-met-with-walmart-supplier-pricing-state-media-says-2025-03-12/
Sono molto curioso di scoprire come andranno ad impattare, nei prossimi mesi, tutti questi dazi sulla nostra economia e su quella americana ... dovremo assistere a degli stravolgimenti, o noteremo solo un (piccolo) aumento di ciò che consumiamo?
fracama87
17-03-2025, 07:16
Sono molto curioso di scoprire come andranno ad impattare, nei prossimi mesi, tutti questi dazi sulla nostra economia e su quella americana ... dovremo assistere a degli stravolgimenti, o noteremo solo un (piccolo) aumento di ciò che consumiamo?
I dazi sono appositamente selettivi per colpire l'economia usa ma poco i nostri consumi. Ad esempio il whisky e harley davison. Poi bisogna vedere l'escalation ovvio...
Restando in tema di dazi ed import/export, uno dei cavalli di battaglia di Trump durante la campagna elettorale era il prezzo troppo alto delle uova "per colpa di Biden".
Solo che la causa era l'influenza aviaria, e grazie ai tagli ai fondi federali che servivano anche per permettere alle aziende USA di reggere il colpo e ripartire con la produzione ... il prezzo delle uova è salito ancora di più ed ora dagli USA cercano di IMPORTARE PIÙ UOVA dai "cattivi" paesi UE.
https://swedenherald.com/article/usa-asks-denmark-for-help-in-the-egg-crisis
Il problema è che i produttori europei non sono interessati ad esportare visto che il molto più sicuro mercato UE assorbe tutta la loro produzione.
[/url]
Ora dal Messico non arriva più la droga ma le uova :D
https://www.wsj.com/articles/mexico-egg-smuggling-prices-940b3163
Degustibs, io preferisco il bourbon...
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
https://media1.tenor.com/m/VkdrjjhUQBIAAAAd/sacrilegio-aldo-giovanni-e-giacomo.gif
direi che questa è d'obbligo :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.