View Full Version : Il mercato globale di smartwatch è calato nel 2024. Non era mai successo
Redazione di Hardware Upg
13-03-2025, 13:54
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearables/il-mercato-globale-di-smartwatch-e-calato-nel-2024-non-era-mai-successo_136629.html
Le spedizioni globali di smartwatch sono diminuite del 7% nel 2024, segnando il primo calo storico del settore. Mentre Apple perde terreno, la Cina conquista la leadership grazie a HUAWEI e Xiaomi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ripper89
13-03-2025, 13:58
Penso sia normale, ad un certo punto la moda passa e gli oggetti inutili finiscono di vendere.
TorettoMilano
13-03-2025, 14:05
Penso sia normale, ad un certo punto la moda passa e gli oggetti inutili finiscono di vendere.
primo risultato trovato nel web
https://www.grupposandonato.it/news/2020/settembre/smartwatch-cuore
ci sta non piacciano e ci sta li si reputi non proprio il massimo (io non ne ho mai avuto uno) ma addirittura ritenerli inutili mi sembra una conclusione errata.
moltissimi sportivi ne possono trarre giovamento come gli anziani possono tenere monitorati la situazione. poi ci sono altri utilizzi utili per tutti come il monitoraggio del sonno
cronos1990
13-03-2025, 14:15
Penso sia normale, ad un certo punto la moda passa e gli oggetti inutili finiscono di vendere.Inutili per te semmai. Ma che diamine di discorsi sono :asd:
Sono strumenti utili in diversi contesti, ma al tempo stesso non è che servano a tutti (a differenza di uno smartphone che oramai è importante quanto avere le chiavi di casa).
Più probabile che siano giunti a saturazione del mercato. E comunque parliamo di un dispositivo che mediamente dura molto di più di, appunto, uno smartphone o altri congegni correlati (tipo che so, un paio di cuffie bluetooth). A meno di non volere qualcosa di particolare, uno strumento del genere lo tieni senza problemi per parecchi anni.
Ripper89
13-03-2025, 14:16
primo risultato trovato nel web
https://www.grupposandonato.it/news/2020/settembre/smartwatch-cuore
ci sta non piacciano e ci sta li si reputi non proprio il massimo (io non ne ho mai avuto uno) ma addirittura ritenerli inutili mi sembra una conclusione errata.
moltissimi sportivi ne possono trarre giovamento come gli anziani possono tenere monitorati la situazione. poi ci sono altri utilizzi utili per tutti come il monitoraggio del sonno
Puoi fare tutto con lo smartphone.
E soprattutto questi non possono sostituire il cellulare ma viceversa sì !
Se stai pensando per caso al controllo dei battiti cardiaci o roba alla "fitbit" ci sono dei gadgets bluetooth da associare allo smartphone e che ti consente di fare anche quei tasks evitando l'orologio.
Inutili per te semmai. Ma che diamine di discorsi sono :asd:
Sono strumenti utili in diversi contesti, ma al tempo stesso non è che servano a tutti (a differenza di uno smartphone che oramai è importante quanto avere le chiavi di casa).
Più probabile che siano giunti a saturazione del mercato. E comunque parliamo di un dispositivo che mediamente dura molto di più di, appunto, uno smartphone o altri congegni correlati (tipo che so, un paio di cuffie bluetooth). A meno di non volere qualcosa di particolare, uno strumento del genere lo tieni senza problemi per parecchi anni.
Fammi 2-3 esempi di utilizzi che non puoi fare con lo smartphone allora.
Non si finisce mai di imparare dopo tutto no ?
TorettoMilano
13-03-2025, 14:21
Sono inutili al 100%, puoi fare tutto con lo smartphone.
E soprattutto questi non possono sostituire il cellulare ma viceversa sì !
...
a sto punto ti chiedo come fai a monitorare tutti quei parametri vitali con lo smartphone, magari dicendomi app e modello di smartphone
...
Se stai pensando per caso al controllo dei battiti cardiaci o roba alla "fitbit" ci sono dei gadgets bluetooth da associare allo smartphone e che ti consente di fare anche quei tasks evitando l'orologio.
...
cioè smartband utile (non sono considerati comunque smartwatch?) e smartwatch non utile... ammetto di perdermi in tali riflessioni
Diffidate da questi controlli effettuati da smartwatch e smartphone.
Un mio amico una volta è morto e mi ha detto che entrambi continuavano a segnalarlo come vivo e in buona salute.
Però non ha fatto in tempo a contattare l'assistenza che il terreno si è aperto e Satana ha reclamato la sua anima.
Adesso lavora come Diaulo Castigatore nel girone dei bugiardi ! :O
Ripper89
13-03-2025, 14:25
a sto punto ti chiedo come fai a monitorare tutti quei parametri vitali con lo smartphone, magari dicendomi app e modello di smartphone
cioè smartband utile (non sono considerati comunque smartwatch?) e smartwatch non utile... ammetto di perdermi in tali riflessioni
L'ho scritto nel mio commento.
Esistono gadget appositi da associare il bluetooth allo smartphone, come anche gli smartring o il braccialetto tracker
debrasteel
13-03-2025, 14:25
Puoi fare tutto con lo smartphone.
E soprattutto questi non possono sostituire il cellulare ma viceversa sì !
Se stai pensando per caso al controllo dei battiti cardiaci o roba alla "fitbit" ci sono dei gadgets bluetooth da associare allo smartphone e che ti consente di fare anche quei tasks evitando l'orologio.
Fammi 2-3 esempi di utilizzi che non puoi fare con lo smartphone allora.
Non si finisce mai di imparare dopo tutto no ?
Le tue considerazioni danno l'impressione che tu non ne abbia mai utilizzato uno, personalmente li trovo comodissimi e li uso da anni; da amante degli orologi ho anche provato a tornare all'orologio tradizionale (ne ho parecchi) ma trovo scomodo l'utilizzo dello smartphone durante la corsa, inoltre considero le notifiche un plus non indifferente.
TorettoMilano
13-03-2025, 14:29
L'ho scritto nel mio commento.
Esistono gadget appositi da associare il bluetooth allo smartphone, come anche gli smartring.
perchè uno smartband (ignorando siano essi stessi smartwatch) o un accessorio terzo bluetooth è utile mentre uno smartwatch che fa le stesse cose non lo è? arrivati a sto punto ti chiedo un esempio concreto, davvero mi sfugge il punto
Ripper89
13-03-2025, 14:32
perchè uno smartband (ignorando siano essi stessi smartwatch) o un accessorio terzo bluetooth è utile mentre uno smartwatch che fa le stesse cose non lo è? arrivati a sto punto ti chiedo un esempio concreto, davvero mi sfugge il punto
Ma si può sapere chi ha parlato di smartband ?
Io ho citato lo smartring o braccialetti a dire il vero.
Lo smartband poi nemmeno ne conoscevo l'esistenza, alla fine è sempre un orologio, la segna l'ora no ?
Detto questo mi sai anche dire un secondo tipo di utilizzo che con lo smartphone non posso fare a parte il monitoraggio DIRETTO dei parametri ? Sono curioso, dico sul serio.
TorettoMilano
13-03-2025, 14:39
Ma si può sapere chi ha parlato di smartband ?
Io ho citato lo smartring a dire il vero.
Lo smartband poi nemmeno ne conoscevo l'esistenza, alla fine è sempre un orologio, si vede che è molto utile .....
Detto questo mi sai anche dire un secondo tipo di utilizzo che con lo smartphone non posso fare a parte il monitoraggio DIRETTO dei parametri ? Sono curioso, dico sul serio.
puoi controllare le notifiche/rispondere a una telefonata di una determinata persona mantenendo le mani libere
non avendo mai avuto uno smartwatch sono probabilmente l'ultima persona a poterti convincere dell'utilità degli stesso
Ripper89
13-03-2025, 14:43
puoi controllare le notifiche/rispondere alle chiamate mantenendo le mani libere
Le notifiche posso guardarle su smartphone su una schermo più grande e se non sono troppe posso anche evitare di dover scorrere in basso la lista.
Muovere le mani non costa nulla, specie per degli istanti, per altro è falso visto che quello schermino è minuscolo e devi scorrere la lista o tirare fuori lo smartphone per visionare nel dettaglio la notifica.
Devo veramente spendere dei soldi perchè non si ha voglia di tirare fuori un telefono ? Siamo arrivati a questo livello di pigrizia ?
non avendo mai avuto uno smartwatch sono probabilmente l'ultima persona a poterti convincere dell'utilità degli stessoO molto più semplicemente scarseggiano le aree di utilità.
TorettoMilano
13-03-2025, 14:48
Le notifiche posso guardarle su smartphone su una schermo più grande e se non sono troppe posso anche evitare di dover scorrere in basso la lista.
Muovere le mani non costa nulla, specie per degli istanti, per altro è falso visto che quello schermino è minuscolo e devi scorrere la lista o tirare fuori lo smartphone per visionare nel dettaglio la notifica.
Devo veramente spendere dei soldi perchè non si ha voglia di tirare fuori un telefono ? Siamo arrivati a questo livello di pigrizia ?
O molto più semplicemente scarseggiano le aree di utilità.
se mi vuoi convincere a non comprarlo ci sei riuscito appunto non avendone mai avuto uno :D rimangono comunque oggettivamente dei dispositivi con diverse funzioni utili, se poi il singolo le reputerà non fondamentali semplicemente non lo compra (come me e te)
supertigrotto
13-03-2025, 15:26
Ho sempre detto che per me,uno smartwatch con schermo tondo è inutile (si perde area utile per le notifiche e il resto) ma la cosa che mi lascia perplesso è che,il numero uno degli smartwatch ha lo schermo rettangolare e la concorrenza,invece di copiare per una volta tanto,continua a fare smartwatch con schermo tondo.
È uno dei motivi per cui,ho fatto cambiare lo schermo al mio Oppo Watch 1,per ora,non ho trovato un degno successore,tranne quei ibridi che hanno un sistema operativo proprietario e non hanno wear os,ma appunto per questo,avendo il sistema operativo proprietario,li lascio sullo scaffale.
cronos1990
13-03-2025, 15:34
Fammi 2-3 esempi di utilizzi che non puoi fare con lo smartphone allora.
Non si finisce mai di imparare dopo tutto no ?Io uso il mio per decine di cose senza lo smartphone. Non c'è bisogno di fare esempi, se già parti prevenuto su questa cosa, da una congettura palesemente falsa, inutile anche fare alcun tipo di discorso.
Che peraltro non ho voglia di fare, non devo convincere nessuno di alcunchè. Mi son solo permesso di sottolineare una cosa ovvia: ovvero che uno strumento non è inutile in quanto tale solo perchè lo è per te e basta.
hackaro75
13-03-2025, 16:25
Puoi fare tutto con lo smartphone.
E soprattutto questi non possono sostituire il cellulare ma viceversa sì !
Fammi 2-3 esempi di utilizzi che non puoi fare con lo smartphone allora.
Non si finisce mai di imparare dopo tutto no ?
Un'altro genio da tastiera: :muro:
mi fai un esempio di un cellulare, da solo, che ti misura la temperatura corporea? O il livello di ossigeno nel sangue? O ti fa l'ECG? :D
Poi che lo smartwatch sia un "ripetitore" è indubbio ma vuoi mettere la praticità? Ricorri al telefono nella metà dei casi... anche meno... e tutto diventa più semplice.
insane74
13-03-2025, 16:34
anche solo girando per casa, lo smartwatch è sempre al polso, lo smartphone posso averlo lasciato in un'altra stanza.
al di là di tutto il monitoraggio (battito cardiaco, saturazione ossigeno, apnea notturna, sonno, ecc), anche solo la normale interazione notifiche/assistente smart (Siri o equivalente).
se non ho lo smartphone vicino, me lo devo andare a cercare nell'altra stanza.
difficilmente non ho il polso con me.
:sofico:
PS: io ero uno che usava solo orologi "classici" e appena rientrava in casa se lo toglieva per il fastidio e lo metteva nel cassetto fino al giorno successivo.
da quando sono passato allo smartwatch lo indosso 24/7 e mi "manca" quando lo tolgo per caricarlo. :D
megamitch
13-03-2025, 16:40
ma a voi piace avere le notifiche al polso ?
io già disattivo tutte le notifiche o quasi, se ti serve una cosa urgente puoi sempre chiamarmi.
non sopporterei di avere notifiche "addosso", perchè immagino che l'orologio vibri.
infatti mai comprato uno smartwatch e non penso di farlo mai a meno di essere "costretto".
insane74
13-03-2025, 16:45
ma a voi piace avere le notifiche al polso ?
io già disattivo tutte le notifiche o quasi, se ti serve una cosa urgente puoi sempre chiamarmi.
non sopporterei di avere notifiche "addosso", perchè immagino che l'orologio vibri.
infatti mai comprato uno smartwatch e non penso di farlo mai a meno di essere "costretto".
beh, se uno riceve 1000 notifiche al giorno probabilmente gli viene il gomito del tennista o simile. :D
ma no, in generale nessun problema. anzi, la vibrazione è troppo leggera e mi capita di non notarla a volte.
poi personalmente preferirei poter mantenere le notifiche "duplicate" su Watch e iPhone senza perdere il Wallet, ma Apple nella sua insindacabile autorità non lo permette (almeno, non fino ad oggi. si sa mai che in futuro rinsaviscano).
Proteo71
13-03-2025, 17:22
... poi personalmente preferirei poter mantenere le notifiche "duplicate" su Watch e iPhone senza perdere il Wallet, ma Apple nella sua insindacabile autorità non lo permette (almeno, non fino ad oggi. si sa mai che in futuro rinsaviscano).
Cioe' ?? In che senso ?
Che c'entra il wallet con le notifiche ?
(domanda seria)
megamitch
13-03-2025, 17:29
beh, se uno riceve 1000 notifiche al giorno probabilmente gli viene il gomito del tennista o simile. :D
ma no, in generale nessun problema. anzi, la vibrazione è troppo leggera e mi capita di non notarla a volte.
poi personalmente preferirei poter mantenere le notifiche "duplicate" su Watch e iPhone senza perdere il Wallet, ma Apple nella sua insindacabile autorità non lo permette (almeno, non fino ad oggi. si sa mai che in futuro rinsaviscano).
Io sono particolarmente suscettibile, una notifica è già una notifica di troppo
insane74
13-03-2025, 17:29
Cioe' ?? In che senso ?
Che c'entra il wallet con le notifiche ?
(domanda seria)
se hai iPhone e abbini l'Apple Watch, puoi usare il Watch per i pagamenti SENZA dover usare il telefono. ma per poter accedere al Wallet dove sono salvate le carte di credito ecc, il Watch deve essere protetto da PIN e deve essere attiva la "rilevazione del polso" (in pratica appena lo togli si blocca, così da evitare che se te lo rubano ma non è stato bloccato da remoto e ha accesso per esempio alla rete mobile -> lo potrebbero usare per pagare).
ma in questa modalità TUTTE le notifiche (escluse le telefonate, le sveglie e i timer) vengono riprodotte (suono e/o vibrazione) SOLO dal Watch. l'iPhone resta muto.
SE si vuole che la notifica (per esempio di Whatsapp) suoni SIA sull'iPhone CHE sul Watch, è necessario rinunciare al "rilevazione polso" e di conseguenza alla possibilità di usare il Watch per i pagamenti (che sono comodissimi tramite Watch).
almeno, finora è sempre stato così, nonostante le varie lamentele anche sul sito del supporto Apple. fa la gnorri e non da la possibilità di duplicare le notifiche senza dover rinunciare a qualcosa.
insane74
13-03-2025, 17:30
Io sono particolarmente suscettibile, una notifica è già una notifica di troppo
e vabbè, così allora dovresti tenere sempre in modalità aereo pure lo smartphone! :sofico:
Proteo71
13-03-2025, 23:09
se hai iPhone e abbini l'Apple Watch, puoi usare il Watch per i pagamenti SENZA dover usare il telefono. ma per poter accedere al Wallet dove sono salvate le carte di credito ecc, il Watch deve essere protetto da PIN e deve essere attiva la "rilevazione del polso" (in pratica appena lo togli si blocca, così da evitare che se te lo rubano ma non è stato bloccato da remoto e ha accesso per esempio alla rete mobile -> lo potrebbero usare per pagare).
Bene, mi sembra ottimo !
ma in questa modalità TUTTE le notifiche (escluse le telefonate, le sveglie e i timer) vengono riprodotte (suono e/o vibrazione) SOLO dal Watch. l'iPhone resta muto.
SE si vuole che la notifica (per esempio di Whatsapp) suoni SIA sull'iPhone CHE sul Watch, è necessario rinunciare al "rilevazione polso" e di conseguenza alla possibilità di usare il Watch per i pagamenti
Bella cazzata !! :muro:
azi_muth
13-03-2025, 23:17
Puoi fare tutto con lo smartphone.
E soprattutto questi non possono sostituire il cellulare ma viceversa sì !
Se stai pensando per caso al controllo dei battiti cardiaci o roba alla "fitbit" ci sono dei gadgets bluetooth da associare allo smartphone e che ti consente di fare anche quei tasks evitando l'orologio.
Fammi 2-3 esempi di utilizzi che non puoi fare con lo smartphone allora.
Non si finisce mai di imparare dopo tutto no ?
Ma perchè andare a correre con lo smartphone che pesa?
In piscina ti porti lo smartphone?
Quando giochi a tennis ti metti lo smarphone nei pantaloncini?
In palestra non sai dove metterlo lo smarthone, la smartwatch lo usi come cronografo tra una serie e l'altra e per tenere traccia del cardio.
insane74
14-03-2025, 05:27
Bella cazzata !! :muro:
E non ti racconto di cosa succede se nel mucchio ci metti pure le AirPods (non delle cuffie bluetooth qualsiasi, proprio le AirPod di Apple!)…:p :rolleyes: :muro:
randorama
14-03-2025, 09:53
Diffidate da questi controlli effettuati da smartwatch e smartphone.
Un mio amico una volta è morto e mi ha detto che entrambi continuavano a segnalarlo come vivo e in buona salute.
beh, hai poco da ridere.
io ne avevo preso uno (da poco prezzo, per carità) e un paio di volte registrava pulsazioni anche quando non l'avevo al polso.
per carità, l'avevo preso solo per contare le vasche in piscina (e scazzava pure li), però...
Ripper89
14-03-2025, 10:21
Ma perchè andare a correre con lo smartphone che pesa?Se è per questo le chiavi di casa pesano di più, le attacchi allo smartwatch ?
Ah e quanto ti chiamano ? Lo smartwatch riceve le chiamate in autonomia ?
In piscina ti porti lo smartphone?Come ho detto esistono smartring e braccialetti tracker che si collegano allo smartphone con il bluetooth.
Ammesso che uno trovi prioritario monitorare i parametri mentre nuota.
Immagino che alla fine di ogni nuotata si metta lì ad analizzare i dati ogni volta.
Quando giochi a tennis ti metti lo smarphone nei pantaloncini?
Si, le tasche dei pantoloncini a quello servono.
In palestra non sai dove metterlo lo smarthone, la smartwatch lo usi come cronografo tra una serie e l'altra e per tenere traccia del cardio.In palestra usano tutti quelli che vedo lo smartphone infatti come cronometro, NON lo smartwatch.
Anche perchè lo usano anche per fare altro in palestra, come chattare e farsi i selfie o guardare le mail durante le fasi di riposo.
Inoltre senza smartphone come le ricevi le chiamate se lo lasci nell'armadietto ?
Dove lo metti ? Sul machinario, per terra, in tasca, su un appoggio di fianco ..... ovunque.
Inoltre se uno deve usare i polsini o i guanti in palestra l'orologio come se lo mette ?
Questi vanno riallacciati spesso, non è che glielo metti sopra e poi te lo devi togliere ogni volta lo smartwatch
TorettoMilano
14-03-2025, 10:30
Ripper89 sei la prima persona di cui ho testimonianza giocare col cell a tennis, non so come tu faccia ma se riesci e non temi di romperlo ci sta
in merito allo smartwatch lo usano gli sportivi sia a correre e sia in palestra, poi se nel tuo paese nessuno non lo usa in questo modo può tranquillamente essere.
ah diversi smartwatch permettono di condividere la linea col telefono quindi potenzialmente puoi non portarti mai dietro lo smartphone
Io ho una normale smartband senza pretese, eppure non riesco proprio a pensare di tornare all'orologio tradizionale
azi_muth
14-03-2025, 10:49
Se è per questo le chiavi di casa pesano di più, le attacchi allo smartwatch ?
Ah e quanto ti chiamano ? Lo smartwatch riceve le chiamate in autonomia ?
No perchè non hai bisogno di un mazzo intero di chiavi per entrare in casa.
Se si fa sport nonsi ricevono chiamate, si fa solo quello...è una questione di igiene mentale.
Come ho detto esistono smartring e braccialetti tracker che si collegano allo smartphone con il bluetooth.
Ammesso che uno trovi prioritario monitorare i parametri mentre nuota.
Immagino che alla fine di ogni nuotata si metta lì ad analizzare i dati ogni volta.
I dati sull'attività giornaliera sono motivanti e tengono traccia dei progressi.
Si, le tasche dei pantoloncini a quello servono.
Comodissimo che sbatacchia in tasca e ti abbassa i pantaloncini a ogni colpo per il peso.
Di sport ne fai poco eh?
In palestra usano tutti quelli che vedo lo smartphone infatti come cronometro, NON lo smartwatch.
Anche perchè lo usano anche per fare altro in palestra, come chattare e farsi i selfie o guardare le mail durante le fasi di riposo.
Inoltre senza smartphone come le ricevi le chiamate se lo lasci nell'armadietto ?
Non ricevi chiamate in palestra, fai sport.
Esiste tutta una tipologia di smartwatch che funzionano benissimo senza telefono prorpio per questa ragione.
Dove lo metti ? Sul machinario, per terra, in tasca, su un appoggio di fianco ..... ovunque.
Inoltre se uno deve usare i polsini o i guanti in palestra l'orologio come se lo mette ?
Questi vanno riallacciati spesso, non è che glielo metti sopra e poi te lo devi togliere ogni volta lo smartwatch
E poi lo spacchi: ti cade, ci metti i pesi sopra etc. Scomodissimo.
megamitch
14-03-2025, 11:25
e vabbè, così allora dovresti tenere sempre in modalità aereo pure lo smartphone! :sofico:
aereo no, ma le notifiche sono ridotte al minimo.
inoltre non sopporterei di avere addosso qualcosa che vibra e che mi da un feeling "fisico" in qualsiasi momento.
se uno lo usa come "strumento di misura" durante una attività fisica è una cosa diversa, ma non credo serva per forza uno smartwatch per quello. Ma qui non sono esperto, se pure servisse uno smartwatch per forza ok ma sarebbe una attività limitata nel tempo e non un h24.
mrk-cj94
09-06-2025, 14:30
primo risultato trovato nel web
https://www.grupposandonato.it/news/2020/settembre/smartwatch-cuore
ci sta non piacciano e ci sta li si reputi non proprio il massimo (io non ne ho mai avuto uno) ma addirittura ritenerli inutili mi sembra una conclusione errata.
moltissimi sportivi ne possono trarre giovamento come gli anziani possono tenere monitorati la situazione. poi ci sono altri utilizzi utili per tutti come il monitoraggio del sonno
solo a loro? meh... tra l'altro lo smartwatch in palestra non mi sembra sempre comodo anzi...
Io uso il mio per decine di cose senza lo smartphone. Non c'è bisogno di fare esempi, se già parti prevenuto su questa cosa, da una congettura palesemente falsa, inutile anche fare alcun tipo di discorso.
Che peraltro non ho voglia di fare, non devo convincere nessuno di alcunchè. Mi son solo permesso di sottolineare una cosa ovvia: ovvero che uno strumento non è inutile in quanto tale solo perchè lo è per te e basta.
"decine di cose" o "non c'è bisogno di fare esempi"?
mrk-cj94
09-06-2025, 14:51
edit: doppio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.