View Full Version : NVIDIA consegna GeForce RTX 5000 a rotta di collo, ma la domanda è altissima
Redazione di Hardware Upg
13-03-2025, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-consegna-geforce-rtx-5000-a-rotta-di-collo-ma-la-domanda-e-altissima_136618.html
NVIDIA ha dichiarato di aver consegnato il doppio delle GeForce RTX 5000 rispetto alla serie precedente. L'azienda sostiene inoltre che il 90% degli utenti attiva le funzionalità RTX, con DLSS 4 e Multi Frame Generation in rapida adozione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
bonzoxxx
13-03-2025, 13:54
"Oste, com'è lu vino??"
LuFranco
13-03-2025, 13:56
Vi hanno anche fatto i complimenti per le belle recensioni "Imparziali"?
cronos1990
13-03-2025, 13:57
"Oste, com'è lu vino??"Se vuoi te lo dico io che sto cercando di prendere una 5070Ti :asd:
Generalmente evito queste affermazioni dirette ma: Jensen "Giacchetta" Huang, ma veditene di andartene a fare in culo :asd:
Si, "veditene" :asd:
https://i.makeagif.com/media/1-02-2014/ThPyB1.gif
Jensen "Giacchetta" Huang ringrazia, come sempre !!! :read:
bonzoxxx
13-03-2025, 13:59
Se vuoi te lo dico io che sto cercando di prendere una 5070Ti :asd:
Generalmente evito queste affermazioni dirette ma: Jensen "Giacchetta" Huang, ma veditene di andartene a fare in culo :asd:
Si, "veditene" :asd:
Passa al lato rosso della forza!!
Mi associo al mandare a quel paese er giacchetta.
cronos1990
13-03-2025, 14:02
Passa al lato rosso della forza!!
Mi associo al mandare a quel paese er giacchetta.Guarda che 3 delle mie ultime 4 GPU sono state AMD.
Questa volta però non sto lesinando per avere un PC Gaming di livello. A cominciare dalla CPU :asd:
Per cui tra RT e tecnologie (FSR4 è un bel passo in avanti, ma il DLSS è su un altro livello, chi lo nega è falso o è cieco) punto sulla 5070 Ti. Con un occhio alla 5080 se trovo l'offerta fortunata.
Molto fortunata visto il mercato :asd:
supertigrotto
13-03-2025, 14:02
Il che significa 100 a settimana della generazione scorsa e 130 alla settimana di questa generazione.
Lasciatele sugli scaffali un anno e probabilmente,prezzi e disponibilità miglioreranno,almeno che non taglino la produzione per mantenere i prezzi alti (il che è stato sospettato più di una volta)
cronos1990
13-03-2025, 14:06
Il che significa 100 a settimana della generazione scorsa e 130 alla settimana di questa generazione.
Lasciatele sugli scaffali un anno e probabilmente,prezzi e disponibilità miglioreranno,almeno che non taglino la produzione per mantenere i prezzi alti (il che è stato sospettato più di una volta)È praticamente una certezza.
Ora, al netto che il chip AMD è più piccolo (il che conta) la differenza di unità rilasciate sul mercato in media (di questa generazione, quindi parlo delle 9070 e 9070XT) rispetto ad Nvidia è stata di circa 10 volte superiore.
Tanto per capirci, se uno store ha avuto 10 schede Nvidia, di quelle AMD ne ha avute 100. E questo in media in Europa.
Ho già mandato a quel paese Giacchetta? :asd:
bonzoxxx
13-03-2025, 14:06
Guarda che 3 delle mie ultime 4 GPU sono state AMD.
Questa volta però non sto lesinando per avere un PC Gaming di livello. A cominciare dalla CPU :asd:
Per cui tra RT e tecnologie (FSR4 è un bel passo in avanti, ma il DLSS è su un altro livello, chi lo nega è falso o è cieco) punto sulla 5070 Ti. Con un occhio alla 5080 se trovo l'offerta fortunata.
Molto fortunata visto il mercato :asd:
Ti auguro un grosso in bocca al lupo allora :) :)
cronos1990
13-03-2025, 14:07
Ti auguro un grosso in bocca al lupo allora :) :)Probabilmente faccio prima a chiedere una benedizione a Lourdes :asd:
Guarda che 3 delle mie ultime 4 GPU sono state AMD.
Questa volta però non sto lesinando per avere un PC Gaming di livello. A cominciare dalla CPU :asd:
Per cui tra RT e tecnologie (FSR4 è un bel passo in avanti, ma il DLSS è su un altro livello, chi lo nega è falso o è cieco) punto sulla 5070 Ti. Con un occhio alla 5080 se trovo l'offerta fortunata.
Molto fortunata visto il mercato :asd:
...uhm...ma non era meglio che li spendevi in donnine della notte, tutti 'sti soldi ? :sofico:
cronos1990
13-03-2025, 14:16
...uhm...ma non era meglio che li spendevi in donnine della notte, tutti 'sti soldi ? :sofico:Ho un'età oramai, che pretendi.
E poi di notte faccio altre attività, sempre che l'assistenza finisca di controllare la mia strumentazione :O
Ho un'età oramai, che pretendi.
Ma a maggior ragione !
E spariamoli con stile e in modo più soddisfacente possibile...questi ultimi colpi colpi rimasti al fucile ! :sborone:
Che stai a perdere tempo con i giochini al computer !!! :asd:
E poi di notte faccio altre attività, sempre che l'assistenza finisca di controllare la mia strumentazione :O
...avevi la mia curiosità...ora hai la mia attenzione !
Che fai di notte ??? :O
bonzoxxx
13-03-2025, 14:28
saturn sei tremendo :D :D
saturn sei tremendo :D :D
Vale anche per me, eh !!! Meglio precisarlo ! :read:
bonzoxxx
13-03-2025, 14:51
Vale anche per me, eh !!! Meglio precisarlo ! :read:
Vale anche per me, non credere.
Stiamo invecchiando bel, è un sacco che stiamo su sto forum (tu di più) :D :D
Cromwell
13-03-2025, 14:56
...uhm...ma non era meglio che li spendevi in donnine della notte, tutti 'sti soldi ? :sofico:
Ma non hanno il RT, DLSS, ROPs, cips, ciaps...
cronos1990
13-03-2025, 14:56
...avevi la mia curiosità...ora hai la mia attenzione !
Che fai di notte ??? :OUn paio di cose le ho postate nella sezione foto :O
bonzoxxx
13-03-2025, 14:59
Un paio di cose le ho postate nella sezione foto :O
Molto belle, complimenti Cronos!!
Un paio di cose le ho postate nella sezione foto :O
Esiste una sezione foto ??? Vado subito a scoprire che combini di bello...! ;)
Devi scusarmi ma sono vent'anni che non esco dall'orticello di questa sezione "News, politica, attualità e cazzeggio vario !" :read:
bagnino89
13-03-2025, 14:59
È praticamente una certezza.
Ora, al netto che il chip AMD è più piccolo (il che conta) la differenza di unità rilasciate sul mercato in media (di questa generazione, quindi parlo delle 9070 e 9070XT) rispetto ad Nvidia è stata di circa 10 volte superiore.
Tanto per capirci, se uno store ha avuto 10 schede Nvidia, di quelle AMD ne ha avute 100. E questo in media in Europa.
Ho già mandato a quel paese Giacchetta? :asd:
Sarebbe interessante avere un riscontro oggettivo di questo.
Nel senso che, io temo che in realtà Nvidia consegni molte più GPU di AMD... Il problema secondo me non è l'offerta, ma la domanda: le AMD si trovano perché pochi le prendono, mentre il viceversa è fuori controllo.
Però ripeto, sarebbe interessante avere numeri reali.
Ma non hanno il RT, DLSS, ROPs, cips, ciaps...
Ce l'hanno, ce l'hanno, certo devi durare "nel livello" più di due minuti, altrimenti non riesci a cogliere tutti "i dettagli" ! :p
cronos1990
13-03-2025, 15:29
Sarebbe interessante avere un riscontro oggettivo di questo.
Nel senso che, io temo che in realtà Nvidia consegni molte più GPU di AMD... Il problema secondo me non è l'offerta, ma la domanda: le AMD si trovano perché pochi le prendono, mentre il viceversa è fuori controllo.
Però ripeto, sarebbe interessante avere numeri reali.Siccome questi giorni sto ascoltando di tutto, già da alcuni recensori su GPU su youtube si scopre che parlando direttamente (loro) con i vari negozi di vendita avevano conferme di questo tipo in merito.
Poi nel mezzo c'è stata anche una dichiarazione di Sam Altman (si, proprio quel Sam Altman) che in pratica ha dato una conferma indiretta su dove Nvidia sta indirizzando la sua produzione. Se cerchi trovi quel che ha detto sulla rete, ma essenzialmente in questi giorni aggiungerà nella sua azienda decine di migliaia di GPU... inutile che dica la marca.
https://www.yahoo.com/tech/openai-ceo-sam-altman-says-170747221.html?guccounter=1&guce_referrer=aHR0cHM6Ly93d3cuZ29vZ2xlLmNvbS8&guce_referrer_sig=AQAAAEFuu8XHTR9lvXMyQjKxL8HqfgDxHrpPzGMVx-iBPAFGqcVYFPeLDCcYmDjwxRjuY-A36z5ZmRcaxqVbxWYw8eicZQTEd-oWISufhDW4aROCqPm0zII435rMT3oui2Rac3SoeKL92L68ku4Kt2xMNgPKQZUhWTzYr4d8Ck-nhIBb
Ma basta che guardi anche negli store, sebbene anche le AMD sono poche comunque si trovano, le 5xxx sono molte più rare.
Io ho seguito in diretta il lancio della 5070Ti e della 9070XT. La 5070Ti è terminata il giorno del lancio nell'arco di 3 minuti circa. Questo monitorando 5 store alla volta. La 9070XT in quegli stessi store ancora il giorno dopo dal lancio si trovavano.
Non c'è nulla che indichi che Nvidia consegni più GPU di AMD, anzi tutto indica l'opposto. E questa slide mostrata da Nvidia, senza peraltro dei dati concreti, è una presa per il culo a tutti coloro che comprano le loro GPU: non solo continuano a non dire nulla, ma si comportano perfino da sbruffoni dicendoti indirettamente che tutti quelli che si lamentano (spoiler: tutto il mondo) sta dicendo delle balle.
no_side_fx
13-03-2025, 15:54
massì basta aspettare l'estate che la ggente dirotta il cash per le vacanze e la disponibilità aumenterà :asd:
bonzoxxx
13-03-2025, 16:02
Non c'è nulla che indichi che Nvidia consegni più GPU di AMD, anzi tutto indica l'opposto. E questa slide mostrata da Nvidia, senza peraltro dei dati concreti, è una presa per il culo a tutti coloro che comprano le loro GPU: non solo continuano a non dire nulla, ma si comportano perfino da sbruffoni dicendoti indirettamente che tutti quelli che si lamentano (spoiler: tutto il mondo) sta dicendo delle balle.
Concordo al 100%
carloUba
13-03-2025, 16:03
Sarebbe interessante avere un riscontro oggettivo di questo.
Nel senso che, io temo che in realtà Nvidia consegni molte più GPU di AMD... Il problema secondo me non è l'offerta, ma la domanda: le AMD si trovano perché pochi le prendono, mentre il viceversa è fuori controllo.
Però ripeto, sarebbe interessante avere numeri reali.
Ma tu, al di fuori di questo forum, conosci qualcuno che non dorme la notte per comprare una AMD?
E' triste e deprimente ma nel mondo reale esiste solo nvidia.
bagnino89
13-03-2025, 16:46
Ma tu, al di fuori di questo forum, conosci qualcuno che non dorme la notte per comprare una AMD?
E' triste e deprimente ma nel mondo reale esiste solo nvidia.
È quello che penso anche io infatti.
Sarebbe bello avere dei numeri, di sicuro se uno guarda il market share GPU, AMD ha solo le briciole.
Poi si, certo, Nvidia sapendo questo doveva fare molte più scorte ed evitare l'ennesimo paper launch.
bonzoxxx
13-03-2025, 16:53
Mi ricorda la situazione di anni fa in cui agli amici che mi chiedevano consigli per un pc, proponevo AMD al posto di Intel e mi guardavano con la faccia a punto interrogativo rispondendo "ma AMD non scalda da matti e va più piano!?!"
Anche ora che mi chiedono configurazioni o chiedono di riguardare una lista fatta da loro, trovo solo intel + nvidia. Ultimamente anche qualche cpu AMD, ma la stragrande maggioranza della gente vuole intel + nvidia.
O almeno quelli che mi contattano.
[K]iT[o]
13-03-2025, 17:00
E brava nvidia che spara favole per tenersi buoni gli investitori e fare damage control in borsa, ma la nave affonda lo stesso. :ciapet:
Ps: ma di quel trojan di app che spia cosa si fa sulla propria macchina non frega niente a nessuno? Stiamo messi sempre meglio.
bonzoxxx
13-03-2025, 17:02
edit
CrapaDiLegno
13-03-2025, 17:47
[...]
Ma basta che guardi anche negli store, sebbene anche le AMD sono poche comunque si trovano, le 5xxx sono molte più rare.
Io ho seguito in diretta il lancio della 5070Ti e della 9070XT. La 5070Ti è terminata il giorno del lancio nell'arco di 3 minuti circa. Questo monitorando 5 store alla volta. La 9070XT in quegli stessi store ancora il giorno dopo dal lancio si trovavano.
Non c'è nulla che indichi che Nvidia consegni più GPU di AMD, anzi tutto indica l'opposto. E questa slide mostrata da Nvidia, senza peraltro dei dati concreti, è una presa per il culo a tutti coloro che comprano le loro GPU: non solo continuano a non dire nulla, ma si comportano perfino da sbruffoni dicendoti indirettamente che tutti quelli che si lamentano (spoiler: tutto il mondo) sta dicendo delle balle.
Quanto affermi ricade nella impossibilità di sapere se l'offerta di Nvidia è bassa o la richiesta alta.
Fare il paragone tra i tempi di smaltimento delle scorte senza avere i numeri di vendita è inutile.
Storicamente però sappiamo che Nvidia ha venduto dalle 10 alle 20 volte quanto ha venduto AMD, quindi si presuppone che la produzione di Nvidia sia più alta di quella AMD.
La presunzione non è assoluta certezza per via di quanto capitato con il B200 e dei possibili wafer "rubati" al mercato consumer, ma di certo non si può dire che la produzione è volontariamente castrata per tenere i prezzi alti.
Nvidia vende le sue GPU allo stesso prezzo agli AIB, che siano in shortage o meno. Chi fa la cresta sono gli AIB stessi e i distributori. A meno di non voler fare un favore a loro, ad Nvidia interessa vendere quante più GPU può, quindi a produrne quante ne può.
cronos1990
13-03-2025, 19:27
Quanto affermi ricade nella impossibilità di sapere se l'offerta di Nvidia è bassa o la richiesta alta.
Fare il paragone tra i tempi di smaltimento delle scorte senza avere i numeri di vendita è inutile.
Storicamente però sappiamo che Nvidia ha venduto dalle 10 alle 20 volte quanto ha venduto AMD, quindi si presuppone che la produzione di Nvidia sia più alta di quella AMD.
La presunzione non è assoluta certezza per via di quanto capitato con il B200 e dei possibili wafer "rubati" al mercato consumer, ma di certo non si può dire che la produzione è volontariamente castrata per tenere i prezzi alti.
Nvidia vende le sue GPU allo stesso prezzo agli AIB, che siano in shortage o meno. Chi fa la cresta sono gli AIB stessi e i distributori. A meno di non voler fare un favore a loro, ad Nvidia interessa vendere quante più GPU può, quindi a produrne quante ne può.Scusa eh, ma presupponi molto di più tu basandoti su dati del passato che non hanno nulla a che vedere col presente.
È ovvio che la certezza certificata non ce l'ha nessuno, per quello devi chiedere ad Nvidia (e non te lo dirai mai). Ma altresi si può ragionare su quello che sappiamo essere avvenuto.
E quanto ho scritto sopra non sono supposizioni lanciate a caso, ma banali informazioni ricavate avendo seguito tutta la situazione, mio malgrado.
Le GPU Nvidia al lancio si sono volatilizzare letteralmente (e non per scherzo) nel giro di 2-3 minuti, e per il lancio di TUTTE le schede seriem 5000. La situazione è capitata paro paro sia con le 5090/5080 che con le 5070Ti. E non solo in Italia ma pressochè dappertutto.
Io posso lasciarmi aperte tutte le possibilità, ma faccio fatica a credere che la disponibilità fosse elevata e magicamente l'intera popolazione videoludica si sia riversata in massa al day one per acquistare queste schede. Tra l'altro schede con prezzi folli (che, se permetti, già questo farebbe desistere molti) e con una marea di recensioni a certificare quanto siano pessime queste schede, tant'è che chi ha una 4xxx se la tiene ben stretta e col cavolo che la sostituisce. Tutto lascia pensare che le schede fossero poche, non che ci fosse una richiesta esorbitante, o più precisamente chissà quanto superiore rispetto ai lanci precedenti.
Cosa più importante, credo che quando i vari recensori si informano anche direttamente da chi queste schede le ha vendute (in Italia, in Europa) e loro stessi ti dicono che le schede erano oggettivamente poche... anche qui, credi pure a quel che vuoi, ma il discorso non cambia: trovo molto più verosimile che Nvidia abbia castrato il numero delle GPU disponibili piuttosto che per qualche oscura magia tutta la popolazione mondiale abbia voluto spendere 2000 euro per una GPU.
D'altro canto gli stessi prezzi sono stati indicativi, perchè all'MRSP le schede erano quasi inesistenti fin dal lancio, a testimonianza ulteriore che i produttori di schede (in particolare i custom) sapevano di poter rincarare i prezzi che tanto le schede erano così poche (e di conseguenza in percentuale molto inferiore rispetto alla richiesta) che le avrebbero vendute comunque.
D'altro canto, mi verrebbe da dire TU su che basi dici che Nvidia non possa aver castrato la produzione per alzare i prezzi. Questa si è un'illazione basata sul nulla. Anzi, poco verosimile, perchè Nvidia più di una volta nella sua storia ha dimostrato che se può spilla fino all'ultima stilla di sangue ai consumatori, per cui è decisamente plausibile tale mossa.
E se fosse davvero come dici tu, considerate tutte le polemiche che, ripeto, sono sorte in tutto il mondo da parte di chiunque, perchè a questa conferenza non ha spiegato, con dati concreti (e non con un grafichetto pubblicitario senza alcun tipo di supporto), dove sono sorte le problematiche?
Per cui possiamo girarci intorno quanto ti pare: se vuoi la certezza ripeto, devi chiedere ad Nvidia, ma quando Nvidia ha potuto dare direttamente in questa conferenza una risposta a persone del settore, non l'ha data. Se vogliamo invece basarci su quello che sappiamo, e che si può scoprire informandosi, tutto lascia pensare che Nvidia abbia abbia pilotato sapientemente la produzione.
Il suo silenzio, la sua mancata spiegazione in modo chiaro e preciso sulla questione semmai avvalora tale ipotesi.
karlaghaton
13-03-2025, 20:46
Come no, questa affermazione è vera come quella della 5070 Ti che va forte come una 4090 Se continuano perderanno completamente di Credibilità!
Passi nel mondo Desktop...dove la passione ci acceca le menti, ma se faranno lo stesso nel mondo produttivo.... potrebbero passarsela male
StylezZz`
13-03-2025, 20:50
Per cui tra RT e tecnologie (FSR4 è un bel passo in avanti, ma il DLSS è su un altro livello, chi lo nega è falso o è cieco)
''su un altro livello'' ci poteva stare quando veniva confrontato con FSR2 o 3, ma la v4 ti offre una qualità paragonabile al DLSS, ti sfido a trovare le differenze ad occhio nudo, a meno che quando giochi non lo fai con lo zoom 4x :rolleyes:
Ma tu, al di fuori di questo forum, conosci qualcuno che non dorme la notte per comprare una AMD?
E' triste e deprimente ma nel mondo reale esiste solo nvidia.
Quindi le code che si sono formate fuori dai microcenter il giorno del lancio delle RX 9070, probabilmente dovevano essere per le RTX 5070...
AceGranger
13-03-2025, 21:25
iT[o];48746969']E brava nvidia che spara favole per tenersi buoni gli investitori e fare damage control in borsa, ma la nave affonda lo stesso. :ciapet:
Ps: ma di quel trojan di app che spia cosa si fa sulla propria macchina non frega niente a nessuno? Stiamo messi sempre meglio.
come no :ads:
il mercato delle GPU Gaming è diventato una scoreggia del fatturato di nVidia, gli investitori direi che sono piu che contenti di come sta andando, anche perchè se non produce GPU gaming non è che tiene le linee ferme, ci fa le GPU da server ceh vende a uno sproposito, con utili spaventosi e l'investitore è pure piu contento :asd:
fra l'altro il problema è solo delle GPU MSRP perchè basta andare su uno dei piu famosi siti di hardware in Italia Nexths per vedere che le 5070 - 5070Ti e 5080 sono disponibili, il problema è che sono disponibili solo quelle OC e non le entry MSRP, ma questa è una situazione creata dagli AIB che ovviamente spingono prima i modelli OC dove guadagnano di piu;
l'ASUS, MSI o quello che vuoi di turno, prima mandano fuori solo i modelli OC cosi riescono a far spendere qualche centone in piu a chi ha necessita o a chi ha la scimmia, poi fra qualche mese, piano piano, arriveranno quelle MSRP; suvvia è cosi da una vita, ogni lancio si ripete sempre la stessa cosa; io per prendere le mie 2080Ti base dovetti aspettare mesi perchè all'inizio si trovavano praticamente solo modelli OC.
cronos1990
14-03-2025, 06:13
come no :ads:
il mercato delle GPU Gaming è diventato una scoreggia del fatturato di nVidia, gli investitori direi che sono piu che contenti di come sta andando, anche perchè se non produce GPU gaming non è che tiene le linee ferme, ci fa le GPU da server ceh vende a uno sproposito, con utili spaventosi e l'investitore è pure piu contento :asd:
fra l'altro il problema è solo delle GPU MSRP perchè basta andare su uno dei piu famosi siti di hardware in Italia Nexths per vedere che le 5070 - 5070Ti e 5080 sono disponibili, il problema è che sono disponibili solo quelle OC e non le entry MSRP, ma questa è una situazione creata dagli AIB che ovviamente spingono prima i modelli OC dove guadagnano di piu;
l'ASUS, MSI o quello che vuoi di turno, prima mandano fuori solo i modelli OC cosi riescono a far spendere qualche centone in piu a chi ha necessita o a chi ha la scimmia, poi fra qualche mese, piano piano, arriveranno quelle MSRP; suvvia è cosi da una vita, ogni lancio si ripete sempre la stessa cosa; io per prendere le mie 2080Ti base dovetti aspettare mesi perchè all'inizio si trovavano praticamente solo modelli OC.Ma che diavolo dici :asd:
Io più di una volta ho preso GPU all'uscita all'MRSP, senza dover stare a fare le corse contro il tempo e gli altri nel tentativo di comprare in quella finestra ridicola di tempo.
Anzi, mi guardavo con calma i vari store, valutavo prezzi, scheda e affidabilità del venditore, magari ci ragionavo un paio di giorni e poi acquistavo senza problemi. Potresti dire che è un caso singolo, ma in questa situazione diventa il caso di tutti: perchè non è che gli store online fanno un favore a me tenendomi da parte una potenziale GPU da acquistare.
Poi vien da se che ci possa essere il caso specifico o particolare, ma rimane appunto un caso. Tu guarda caso mi citi la 2080Ti, che già di suo e considerando la fascia cui appartiene non è certo il modello che veniva prodotto in maggiori quantità, è ben più probabile il verificarsi di situazioni anomale; oltre al fatto che, come per tutte le generazioni, essendo la GPU di fascia altissima è uscita prima delle altre, quindi quando l'hype così come il numero di potenziali acquirenti concentrati in un periodo ristretto era al massimo. Questo senza andare ad indagare sul caso specifico.
Qui la situazione è generalizzata, a qualunque fascia e scheda, con situazioni al limite dell'assurdo. Non è neanche una questione di prezzi delle custom: perchè è vero che normalmente costano di più, ma qui si vedono prezzi ben più alti dell'MRSP e oltretutto trovi in giro in vendita anche le FE ben al di sopra dei prezzi di riferimento Nvidia. E non voglio neanche mettere bocca sugli stessi prezzi MRSP che già di suo sono un furto (lecito, sia ben chiaro), sia in relazione alla qualità che agli effettivi costi per Nvidia a produrle.
Qualunque riferimento al passato è puerile, privo di alcuna base concreta, fuorviante e soprattutto imparagonabile perchè una situazione del genere non si è mai vista, se non con la serie 4xxx seppur in forma minore (non commento sulla serie 3xxx dove in quel caso c'era una pandemia di mezzo).
Poi sul perchè Nvidia faccia quel che faccia ne possiamo discutere all'infinito, come sul fatto che sicuramente le sue scelte sono mirate con uno scopo ben preciso che interessa a lei (non certo a noi). Ma a me importa zero di questo: a me, da consumatore, interessa comprare una GPU e al momento sia per disponibilità quasi assente che per prezzi folli su quei pochi pezzi disponibili è del tutto impossibile.
Poi bella forza da parte tua dire che le schede da comprare ci sono: peccato cheuna 5070 Ti al prezzo di 1.500 euro sarebbe come (giusto per fare un paragone nello stesso ambito) ritrovarsi una PS5 base al prezzo di 1.500-2.000 euro. Potresti anche comprarla, ma d'altro canto chi sono io per dire come devi letteralmente bruciare i tuoi soldi? Perchè ricordo che un tempo una scheda nella fascia della 5070Ti la trovavi a 300-400 euro, non a 900 di MRSP e 1.500 reali. Ah, ti ricordo che le 5070Ti neanche esistono FE.
Darkless
14-03-2025, 06:38
Che fai di notte ??? :O
Se te lo scrive e poi per caso la digos legge il forum finisce nei guai, fattelo dire via PM.
Probabilmente faccio prima a chiedere una benedizione a Lourdes :asd:
Quando si parla di polli pronti a farsi spennare...
AceGranger
14-03-2025, 08:36
Ma che diavolo dici :asd:
Io più di una volta ho preso GPU all'uscita all'MRSP, senza dover stare a fare le corse contro il tempo e gli altri nel tentativo di comprare in quella finestra ridicola di tempo.
Anzi, mi guardavo con calma i vari store, valutavo prezzi, scheda e affidabilità del venditore, magari ci ragionavo un paio di giorni e poi acquistavo senza problemi. Potresti dire che è un caso singolo, ma in questa situazione diventa il caso di tutti: perchè non è che gli store online fanno un favore a me tenendomi da parte una potenziale GPU da acquistare.
Poi vien da se che ci possa essere il caso specifico o particolare, ma rimane appunto un caso. Tu guarda caso mi citi la 2080Ti, che già di suo e considerando la fascia cui appartiene non è certo il modello che veniva prodotto in maggiori quantità, è ben più probabile il verificarsi di situazioni anomale; oltre al fatto che, come per tutte le generazioni, essendo la GPU di fascia altissima è uscita prima delle altre, quindi quando l'hype così come il numero di potenziali acquirenti concentrati in un periodo ristretto era al massimo. Questo senza andare ad indagare sul caso specifico.
Qui la situazione è generalizzata, a qualunque fascia e scheda, con situazioni al limite dell'assurdo. Non è neanche una questione di prezzi delle custom: perchè è vero che normalmente costano di più, ma qui si vedono prezzi ben più alti dell'MRSP e oltretutto trovi in giro in vendita anche le FE ben al di sopra dei prezzi di riferimento Nvidia. E non voglio neanche mettere bocca sugli stessi prezzi MRSP che già di suo sono un furto (lecito, sia ben chiaro), sia in relazione alla qualità che agli effettivi costi per Nvidia a produrle.
Qualunque riferimento al passato è puerile, privo di alcuna base concreta, fuorviante e soprattutto imparagonabile perchè una situazione del genere non si è mai vista, se non con la serie 4xxx seppur in forma minore (non commento sulla serie 3xxx dove in quel caso c'era una pandemia di mezzo).
è sempre stato un problema delle GPU lanciate per prime, in questo caso è stata pessima l'idea di lanciarne 4 assieme, non è una questione di fasce.
vi state lamentando per delle GPU per giocare, e puerile sarebbe solo aver osservato l'andamento dei prezzi del passato delel GPU lanciate per prime, no ma, OK :asd:
Poi sul perchè Nvidia faccia quel che faccia ne possiamo discutere all'infinito, come sul fatto che sicuramente le sue scelte sono mirate con uno scopo ben preciso che interessa a lei (non certo a noi). Ma a me importa zero di questo: a me, da consumatore, interessa comprare una GPU e al momento sia per disponibilità quasi assente che per prezzi folli su quei pochi pezzi disponibili è del tutto impossibile.
Poi bella forza da parte tua dire che le schede da comprare ci sono: peccato cheuna 5070 Ti al prezzo di 1.500 euro sarebbe come (giusto per fare un paragone nello stesso ambito) ritrovarsi una PS5 base al prezzo di 1.500-2.000 euro. Potresti anche comprarla, ma d'altro canto chi sono io per dire come devi letteralmente bruciare i tuoi soldi? Perchè ricordo che un tempo una scheda nella fascia della 5070Ti la trovavi a 300-400 euro, non a 900 di MRSP e 1.500 reali. Ah, ti ricordo che le 5070Ti neanche esistono FE.
nVidia è cosi da una vita, qui sono gli AIB che decidono cosa mettere in commercio della loro line-up; se ora sono disponibili solo modelli OC e i modelli entry non si sono mai visti è perchè gli AIB hanno deciso di non metterli in vendita ora.
a 1550 prendi una 5080OC, la 5070Ti OC sta a 1100 in negozio fisico.
il prezzo lo ha sempre fatto il mercato, se ti piace compri se non ti piace non compri, seno c'è AMD che vende a meno.
un tempo trovavi anche il pane a 1,5 euro al Kg, le utilitarie partivano da 10000 euro e se vado ancora piu indietro anche un bicchiere di spuma a 200 lire :asd:, che ci vuoi fare, il mondo è diventato un posto brutto.
Darkless
14-03-2025, 09:30
un tempo trovavi anche il pane a 1,5 euro al Kg, le utilitarie partivano da 10000 euro e se vado ancora piu indietro anche un bicchiere di spuma a 200 lire :asd:, che ci vuoi fare, il mondo è diventato un posto brutto.
Stai paragonando le mele con le pere.
Il discorso che fai tu riguarda la semplice inflazione e soprattutto ciascun prodotto fa storia a sè.
In ambito GPU si sono visti rincari senza logica e motivazione che vanno ben oltre i normali aumenti dovuti ad inflazione e costi. E' un'insieme di cose fra shortage forzato, scalping, monopolio, precedenza ad altri mercati e prodotti... e la cosa peggiore è che a differenza di qualsiasi altro prodotto se rincarano le top gamma di lusso a cascata alzano i prezzi anche di tutte le fasce inferiori. Sarebbe come se dato che Massari vende le frittelle a 100€ al Kg il tuo panettiere sotto casa ti piazzasse il pane a 20€ al kg.
Morale della favola: finchè ci saranno polli che corrono a farsi spennare fanno bene a vendere a quelle cifre, il prezzo lo fa il mercato. Va anche detto però che oramai è un mercato del tutto secondario per loro e non gli interessa nemmeno vendere molto, puntano solo al maggior margine sul singolo pezzo, quindi anche non comprando cambierebbe molto poco (e Nvidia stessa sta facendo di tutto per vendere pochi pezzi a quanto pare).
Ciò detto non ha senso fare paragoni con situazioni completamente diverse e giustificare certe pratiche al limite della scorrettezza sicuramente dannose per l'utente finale.
AceGranger
14-03-2025, 11:22
Stai paragonando le mele con le pere.
Il discorso che fai tu riguarda la semplice inflazione e soprattutto ciascun prodotto fa storia a sè.
In ambito GPU si sono visti rincari senza logica e motivazione che vanno ben oltre i normali aumenti dovuti ad inflazione e costi. E' un'insieme di cose fra shortage forzato, scalping, monopolio, precedenza ad altri mercati e prodotti... e la cosa peggiore è che a differenza di qualsiasi altro prodotto se rincarano le top gamma di lusso a cascata alzano i prezzi anche di tutte le fasce inferiori. Sarebbe come se dato che Massari vende le frittelle a 100€ al Kg il tuo panettiere sotto casa ti piazzasse il pane a 20€ al kg.
Morale della favola: finchè ci saranno polli che corrono a farsi spennare fanno bene a vendere a quelle cifre, il prezzo lo fa il mercato. Va anche detto però che oramai è un mercato del tutto secondario per loro e non gli interessa nemmeno vendere molto, puntano solo al maggior margine sul singolo pezzo, quindi anche non comprando cambierebbe molto poco (e Nvidia stessa sta facendo di tutto per vendere pochi pezzi a quanto pare).
Ciò detto non ha senso fare paragoni con situazioni completamente diverse e giustificare certe pratiche al limite della scorrettezza sicuramente dannose per l'utente finale.
non è solo inflazione, molte cose sono aumentate per altri motivi.
io poi non giustifico nulla, ho solo scritto che cose di questo tipo erano capitate anche negli anni passati solo che a questo giro hanno avuto la brillante idea di presentare 4 GPU invece che le solite 2 di fascia alta e quindi il problema ovviamente si amplifica.
purtroppo, come hai ben scritto, il prezzo lo fa il mercato e in aggiunta, se nVidia produce meno GPU Gaming è un non problema per loro, anzi meglio, perchè quelle linee le usano per quelle server, e TSMC non ha altri slot disponibili per nessuno.
ninja750
14-03-2025, 11:56
se la domanda è altissima vuol dire che i prezzi sono troppo bassi
Inutile fare paragoni col passato.
Il mercato globale oggi è molto più ampio ed è più facile trovare utenti disposti a spendere cifre elevate.
CrapaDiLegno
14-03-2025, 12:37
Scusa eh, ma presupponi molto di più tu basandoti su dati del passato che non hanno nulla a che vedere col presente.
È ovvio che la certezza certificata non ce l'ha nessuno, per quello devi chiedere ad Nvidia (e non te lo dirai mai). Ma altresi si può ragionare su quello che sappiamo essere avvenuto.
E quanto ho scritto sopra non sono supposizioni lanciate a caso, ma banali informazioni ricavate avendo seguito tutta la situazione, mio malgrado.
Le GPU Nvidia al lancio si sono volatilizzare letteralmente (e non per scherzo) nel giro di 2-3 minuti, e per il lancio di TUTTE le schede seriem 5000. La situazione è capitata paro paro sia con le 5090/5080 che con le 5070Ti. E non solo in Italia ma pressochè dappertutto.
Io posso lasciarmi aperte tutte le possibilità, ma faccio fatica a credere che la disponibilità fosse elevata e magicamente l'intera popolazione videoludica si sia riversata in massa al day one per acquistare queste schede. Tra l'altro schede con prezzi folli (che, se permetti, già questo farebbe desistere molti) e con una marea di recensioni a certificare quanto siano pessime queste schede, tant'è che chi ha una 4xxx se la tiene ben stretta e col cavolo che la sostituisce. Tutto lascia pensare che le schede fossero poche, non che ci fosse una richiesta esorbitante, o più precisamente chissà quanto superiore rispetto ai lanci precedenti.
Cosa più importante, credo che quando i vari recensori si informano anche direttamente da chi queste schede le ha vendute (in Italia, in Europa) e loro stessi ti dicono che le schede erano oggettivamente poche... anche qui, credi pure a quel che vuoi, ma il discorso non cambia: trovo molto più verosimile che Nvidia abbia castrato il numero delle GPU disponibili piuttosto che per qualche oscura magia tutta la popolazione mondiale abbia voluto spendere 2000 euro per una GPU.
D'altro canto gli stessi prezzi sono stati indicativi, perchè all'MRSP le schede erano quasi inesistenti fin dal lancio, a testimonianza ulteriore che i produttori di schede (in particolare i custom) sapevano di poter rincarare i prezzi che tanto le schede erano così poche (e di conseguenza in percentuale molto inferiore rispetto alla richiesta) che le avrebbero vendute comunque.
D'altro canto, mi verrebbe da dire TU su che basi dici che Nvidia non possa aver castrato la produzione per alzare i prezzi. Questa si è un'illazione basata sul nulla. Anzi, poco verosimile, perchè Nvidia più di una volta nella sua storia ha dimostrato che se può spilla fino all'ultima stilla di sangue ai consumatori, per cui è decisamente plausibile tale mossa.
E se fosse davvero come dici tu, considerate tutte le polemiche che, ripeto, sono sorte in tutto il mondo da parte di chiunque, perchè a questa conferenza non ha spiegato, con dati concreti (e non con un grafichetto pubblicitario senza alcun tipo di supporto), dove sono sorte le problematiche?
Per cui possiamo girarci intorno quanto ti pare: se vuoi la certezza ripeto, devi chiedere ad Nvidia, ma quando Nvidia ha potuto dare direttamente in questa conferenza una risposta a persone del settore, non l'ha data. Se vogliamo invece basarci su quello che sappiamo, e che si può scoprire informandosi, tutto lascia pensare che Nvidia abbia abbia pilotato sapientemente la produzione.
Il suo silenzio, la sua mancata spiegazione in modo chiaro e preciso sulla questione semmai avvalora tale ipotesi.
Mi sembra un discorso del Paese delle Meraviglie, dove tutto funziona al contrario.
Cioè, io ho detto come posso stare le cose BASANDOMI SUI FATTI DEL PASSATO, e no, sono congetture e illazioni.
Tu te ne esci con un teoria che va palesemente contro le più basilari leggi dell'economia, e, già, è più concreta di quanto ho detto io.
Se non hai capito che Nvidia vende le sue GPU allo stesso prezzo con lo stesso margine, shortage sì, shortage no, è chiaro che poi ti avventuri in queste elucubrazioni senza senso condite da becero complottismo infondato.
Non c'è alcuna ragione economica sul fatto che Nvidia voglia produrre volontariamente meno GPU di quanto richiesto dal mercato. Più ne sfornano, più ne vendono avendo una richiesta superiore alla domanda. E con la concorrenza che nel frattempo le ruba i clienti che non hanno voglia né di aspettare né di farsi scalperare dagli AIB/distributori/venditori, cioè tutta la catena post vendita delle GPU su cui Nvidia non ha controllo.
Possiamo trovare mille motivi per cui le schede Nvidia sono scalperate più di quelle AMD, compreso fare illazioni sul QI dei clienti Nvidia, ma rimangono illazioni senza alcun fondamento finché non si hanno i numeri di vendita.
L'unico razionale motivo per cui Nvidia potrebbe (supposizione, non fatto) aver fatto meno GPU consumer del previsto è quello che ho detto prima: al loro posto ha prodotto i B200 fixati che mancavano all'appello dopo che si sono accorti che gli originali non funzionavano a dovere con il nuovo metodo di package avanzato. Il guadagno di un B200 corrisponde a circa 10x5090, quindi è una motivazione più che plausibile, non una illazione (di cui dovresti imparare la definizione).
Tutto il resto che hai detto è pura invenzione e sono le tue idee ad essere illazioni, basate sul nulla, anzi proprio contrarie al buon senso economico che vuole ogni azienda concentrata al massimo guadagno. E produrre volontariamente meno GPU non è il modo giusto per farlo.
Più che altro, e vedo che non se ne parla, mi domando come sia possibile questa carenza di GPU di AMD: le doveva mettere in vendita a Gennaio, ha ritardato fino a Marzo e nel frattempo sembra non avere fatto scorte. O molto poche. Forse entrambe, Nvidia e AMD, hanno dettato date di lancio un po' troppo ottimistiche e solo i problemi con gli AIB di AMD le hanno permesso di avere qualche scheda in più al lancio e ora zero anche per loro dopo aver esaurito le scorte con una produzione ridotta al minimo?
CrapaDiLegno
14-03-2025, 12:40
se la domanda è altissima vuol dire che i prezzi sono troppo bassi
Questa è la frase più esatta di questo thread. :read:
se la domanda è altissima vuol dire che i prezzi sono troppo bassi
https://i.ibb.co/FT06fV3/scrat-ice-age.gif
Darkless
14-03-2025, 19:13
Io spero davvero di vedere fra un paio d'anni una 6060 a 1000€ e le altre in crescendo con la 6090 a 3500€. Ovviamente di msrp, con lo street price ancora maggiore. Mi farò ancora più risate vedendo la gente che corre a comprarle :asd:
Secondo me i clienti principali di Nvidia sono nell'ambito militare e IA. I gamer sono passati in secondo luogo. Anche se oggi esistono più gamer , ma i prezzi di una top gamma sono triplicati in 15 anni.
20 anni a vendere schede , e Huang si è sempre presentato con maglietta nera. Da quando hanno venduto migliaia di GPU in ambito militare ,industriale e informatico , è passato ad una giacca in pelle umana in stile Rock star.
Ci vuole tempo prima che le disponibilità abbondino. Devono finire di gestire gli ordini dei clienti più importanti. Poi pensareanno ai gamers. Quando abbonderanno i prezzi torneranno a quelli di listino e non dimentichiamoci che la tecnologia ,col tempo, si svaluta. Volente o nolente.
Vedremo se la norma è la regola , oppure la situazione sarà destinata a prendere questa piega. Non so'a che pro.
bonzoxxx
21-03-2025, 11:23
Il mercato gamer a nVidia non interessa più di tanto, stanno facendo soldi a palate con l'AI.
StylezZz`
21-03-2025, 11:28
Secondo me i clienti principali di Nvidia sono nell'ambito militare e IA. I gamer sono passati in secondo luogo. Anche se oggi esistono più gamer , ma i prezzi di una top gamma sono triplicati in 15 anni
Possiamo anche cancellare ''secondo me'', ormai è un dato di fatto.
Possiamo anche cancellare ''secondo me'', ormai è un dato di fatto.
Vorrei restare nel dubbio , visto che gli esseri umani , non smettono mai di stupire quando si comportano da egoisti , affaristi ,opportunisti , parassiti, arrivisti... bah. La competitività ci poterà al massacro.
Al contrario la collaborazione, è sinonimo di successo per tutti.
Ma vallo a spiegare agli abitanti del pianeta Satana :rolleyes:
CrapaDiLegno
21-03-2025, 17:11
Vorrei restare nel dubbio , visto che gli esseri umani , non smettono mai di stupire quando si comportano da egoisti , affaristi ,opportunisti , parassiti, arrivisti... bah. La competitività ci poterà al massacro.
Al contrario la collaborazione, è sinonimo di successo per tutti.
Ma vallo a spiegare agli abitanti del pianeta Satana :rolleyes:
Ma anche no.
La collaborazione intesa come aiuto a chi non può genera semplicemente il fatto che trasforma chi può in chi non vuole per poter sfruttare la collaborazione di altri che invece si spaccano il cu|o per sopperire anche a chi non può o vuole.
La concorrenza tira fuori sempre il meglio delle persone, perché se non ti adegui soccombi. La cancellazione della selezione naturale è un problema a tutti gli effetti, con minus habens che possono votare e mettere al potere altrettanti minus habens che poi fanno magna noxa.
Ma anche no.
non mi riferivo alla competizione tra aziende.
Cosi pensi di poter vivere da solo, senza rapporti interpersonali e senza bisogno dell'aiuto di nessuno ? Chi fa da sè , fa per tre ?
La competizione crea anche persone ignobili. E' uno stile adatto se si vuole capire i propri limiti, non per essere usata a discapito di altri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.