PDA

View Full Version : Cina, un transistor senza silicio che sfida le soluzioni di Intel e TSMC


Redazione di Hardware Upg
13-03-2025, 07:50
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cina-un-transistor-senza-silicio-che-sfida-le-soluzioni-di-intel-e-tsmc_136604.html

Un team di ricercatori cinesi dell'Università di Pechino ha annunciato di aver messo a punto un transistor GAAFET 2D senza silicio capace di rivaleggiare con le migliori proposte di casa Intel e TSMC.

Click sul link per visualizzare la notizia.

amd-novello
13-03-2025, 08:26
lol

ogni giorno si sente di un miracolo cinese che prende l'occidente alla sprovvista. grafene, batterie stato solido, nucleare costruito in 3 mesi

Ago72
13-03-2025, 08:33
lol

ogni giorno si sente di un miracolo cinese che prende l'occidente alla sprovvista. grafene, batterie stato solido, nucleare costruito in 3 mesi

Il diavolo si annida nei dettagli... "Hanno usato un processo a bassa temperatura", chissà quanto è bassa questa temperatura...

tommy781
13-03-2025, 08:48
L'America con i suoi ban ha fatto un enorme piacere alla scienza alimentando la corsa a nuove tecnologie e a nuovi materiali. Se Trump pensava di fare uno sgambetto alla Cina ha fatto un grande autogol spingendo una delle più grandi nazioni al mondo a spingere enormemente in ricerca e sviluppo. Da manufattoriera di bassa qualità e basso costo ormai la Cina costriusce stazioni spaziali da sola, manda e fa tornare sonde sulla Luna e innova nell'elettronica...grazie Trump.

Ripper89
13-03-2025, 08:54
lol

ogni giorno si sente di un miracolo cinese che prende l'occidente alla sprovvista. grafene, batterie stato solido, nucleare costruito in 3 mesi

Le storielle sul grafene che sostituiva il silicio sarebbero cinesi ? Non mi pare

Le batterie allo stato solido nelle auto hanno iniziato la commercializzazione lo scorso anno.

L'America con i suoi ban ha fatto un enorme piacere alla scienza alimentando la corsa a nuove tecnologie e a nuovi materiali. Se Trump pensava di fare uno sgambetto alla Cina ha fatto un grande autogol
Trump è al governo da soli 2 mesi, chi ha messo i ban è stato Biden.

topolinik
13-03-2025, 09:14
Trump è al governo da soli 2 mesi, chi ha messo i ban è stato Biden.

Vero, ma la politica di fare i bulli nel mondo non è diversa tra democratici e repubblicani.

Mo42
13-03-2025, 09:16
Il diavolo si annida nei dettagli... "Hanno usato un processo a bassa temperatura", chissà quanto è bassa questa temperatura...

Ma infatti, quando ho letto bismuto ho capito che gli scenari d'uso saranno termicamente molto limitati. Certo, un consumo energetico basso comporta temperature ridotte, ma tale premessa esclude qualunque compresenza tecnologica di altra natura sulla stessa scheda ove sia presente la suddetta.

Come sempre, è bene ricordare che le ricerche - anche quelle più promettenti - potrebbero necessitare di tempo, anche molti anni, per arrivare a uno stadio di maturità tale per dare forma a chip prodotti in volumi.
Appunto.

the_joe
13-03-2025, 09:30
Ma infatti, quando ho letto bismuto ho capito che gli scenari d'uso saranno termicamente molto limitati. Certo, un consumo energetico basso comporta temperature ridotte, ma tale premessa esclude qualunque compresenza tecnologica di altra natura sulla stessa scheda ove sia presente la suddetta.


Appunto.

Vero che anche le scoperte più promettenti possono richiedere anni o addirittura non arrivare mai a vedere la luce, ma senza ricerca non si fa niente.

Notturnia
13-03-2025, 09:38
L'America con i suoi ban ha fatto un enorme piacere alla scienza alimentando la corsa a nuove tecnologie e a nuovi materiali. Se Trump pensava di fare uno sgambetto alla Cina ha fatto un grande autogol spingendo una delle più grandi nazioni al mondo a spingere enormemente in ricerca e sviluppo. Da manufattoriera di bassa qualità e basso costo ormai la Cina costriusce stazioni spaziali da sola, manda e fa tornare sonde sulla Luna e innova nell'elettronica...grazie Trump.

ROTFL..

quindi secondo te la Cina ha iniziato a sviluppare tecnologia da due mesi ?

suvvia.. i ban sono recenti e la Cina sta correndo nella tecnologia da decenni.. basta vedere i suoi supercomputer tanto per citare uno dei settori dove stanno correndo.. il fatto che tu ti accorga solo oggi che la Cina è una superpotenza in tutti i settori mi fa pensare che tu stessi dormendo negli ultimi 50 anni..

la Cina non è fermabile con i BAN, puoi solo provare ad arginarla mentre internamente svegli la gente a progredire.. i ban servono per evitare l'invasione di queste nuove tecnologie sperando che ci si svegli.. non noi europei che ormai stiamo diventando il giardino cinese.. ma in USA vogliono provarci.

suvvia.. i ban che fanno evolvere la Cina :mc:

meglio che fai attenzione a quello che hai in casa per capire dove è la Cina da decenni

Notturnia
13-03-2025, 09:39
Vero, ma la politica di fare i bulli nel mondo non è diversa tra democratici e repubblicani.

o Cinesi, Russi, etc etc...

mi pare che l'uomo faccia il bullo appena ha il potere per farlo.. e non credo sia una questione di colore politico da quello che vedo nel mondo ;)

the_joe
13-03-2025, 10:48
o Cinesi, Russi, etc etc...

mi pare che l'uomo faccia il bullo appena ha il potere per farlo.. e non credo sia una questione di colore politico da quello che vedo nel mondo ;)

Diciamo che noi occidentali abbiamo vissuto, dopo la seconda guerra mondiale, uno straordinario periodo durato oltre 60 anni durante i quali grazie agli accordi e allo sviluppo, non abbiamo avuto guerre o crisi, il problema si è presentato a partire dalla globalizzazione ed era normale che si presentasse, era semplicemente impensabile che gli "altri" accettassero semplicemente di restare arretrati e allo stesso tempo non si può dare a tutta la popolazione mondiale uno stile di vita equiparabile a quello raggiunto dall'occidente, semplicemente perchè non ci sono abbastanza risorse per farlo, per cui si dovrà trovare una media che significa una crescita per i popoli sottosviluppati e una regressione per l'occidente, naturalmente escludendo una guerra vera e miliardi di morti.
Per cui adesso siamo nel momento in cui i populismi e i nazionalismi la fanno da padrone andando a cercare i colpevoli che nella realtà non esistono e soprattutto nazioni senza risorse naturali dovrebbero cercare soluzioni diplomatiche visto che non hanno potere economico sufficiente a tenere nel lungo periodo.

Vedremo, ma il periodo per noi occidentali non è dei migliori.

CrapaDiLegno
13-03-2025, 10:51
Mancano giusto 2 cosine per mettere queste mirabolanti scoperte al posto che meritano.
1. non è che gli ingegneri che sviluppano transistor da 50 anni, quando in Cina ancora si moriva di fame, qui in occidente non sappiano usare un materiale diverso dal silicio per fare transistor migliori.
2. il problema di qualsiasi soluzione si trovi è prima il costo di ingegnerizzazione, poi le tempistiche di produzione (che sono strettamente legate)

Si continua a martellare sul silicio, ben sapendo che esistono materiali migliori, semplicemente perché ci sono 50 anni di investimenti sui macchinari di produzione che non si possono buttare via.
Inoltre qualunque altra alternativa produttiva deve dimostrare di avere le potenzialità di essere prodotta in maniera uguale o più semplice di quella che si usa oggi. Ogni generazione di transistor la complessità produttiva aumenta, e i gap verso l'uso di soluzioni alternative diminuisce, ma il problema rimane sempre mettere in piedi un sistema produttivo alternativo che sia affidabile, consistente, prevedibile e controllabile come quello che esiste oggi.

Per dimostrare quanto la filiera della produzione del silicio sia "piombata", basti pensare che il passaggio dal semplice uso di wafer da 8" a 12" ha comportato la necessità di un enorme investimento lungo tutta la filiera per permettere di partire dal cilindro di silicio fino ai macchinari di esposizione di adattarsi alle nuove dimensioni. E stiamo parlando di usare lo stesso identico materiale, solo in fette più grandi. Investimenti che per esempio non sono mai stati fatti per aggiornare i macchinari che ancora lavorano con vecchi PP e che continuano ad usare wafer da 8".
Gli investimenti per ulteriormente espandere la dimensione dei wafer a 450mm sono stati sospesi.
Come secondo esempio, basti pensare all'uso dell'EUV. I lavori sono iniziati negli anni '90. Il primo macchinario capace di sfornare chip in maniera industriale, che è quello che conta, frega zero a nessuno degli esperimenti in laboratorio, è del 2013 e la produzione di massa è iniziata nel 2018 dopo diversi tentennamenti iniziali.
E stiamo parlando di tecnologie che usano sempre il silicio, cioè di tecnologie che necessariamente devono innestarsi nei metodi di produzione precedentemente collaudati.

Solo la Cina o altro paese senza background di produzione industriale ma pieno di soldi può permettersi di trovare una strada alternativa a quella del silicio e di farlo entro il 2050. Intendendo che entro il 2050 abbia una catena sviluppata per la produzione di massa, non l'esperimento in laboratorio che mostra solo che le alternative fisiche sono possibili ma senza accenno a quello che sono le necessità economiche per realizzarle.

Credo che per la Cina sia anche l'unico modo per rendersi indipendente dall'occidente perché la vedo impossibile creare macchinari come quelli sviluppati qui in una finestra temporale utile a non rimanere nella preistoria e allo stesso tempo non vedersi completamente bannata nell'esportazione della tecnologia per violazione di qualsiasi brevetto sviluppato in occidente che ovviamente l'ha preceduta.

P.S: tutti i passi di sviluppo cinesi elencati precedentemente erano frutto dell'uso di tecnologia occidentale. Con le proprie gambe la Cina oggi sarebbe posta diversamente. Lo si vede quanto disperatamente cerca di usare le produzioni avanzate di TMSC o di importare le GPU americane con tutti i trucchi possibili nonostante le dichiarazioni di avere CPU e GPU comparabili. O sistemi di produzione a 7nm super fake.
Se non riescono ad avere neanche questa possibilità di approvvigionamento, in 10 anni rimangono nella preistoria perché tra le dichiarazioni e la messa in opera di un sistema produttivo avanzato richiedono anni e anni e nel frattempo vanno di microcontrollori piuttosto che di CPU avanzate.

Notturnia
13-03-2025, 11:43
Diciamo che noi occidentali abbiamo vissuto, dopo la seconda guerra mondiale, uno straordinario periodo durato oltre 60 anni durante i quali grazie agli accordi e allo sviluppo, non abbiamo avuto guerre o crisi, il problema si è presentato a partire dalla globalizzazione ed era normale che si presentasse, era semplicemente impensabile che gli "altri" accettassero semplicemente di restare arretrati e allo stesso tempo non si può dare a tutta la popolazione mondiale uno stile di vita equiparabile a quello raggiunto dall'occidente, semplicemente perchè non ci sono abbastanza risorse per farlo, per cui si dovrà trovare una media che significa una crescita per i popoli sottosviluppati e una regressione per l'occidente, naturalmente escludendo una guerra vera e miliardi di morti.
Per cui adesso siamo nel momento in cui i populismi e i nazionalismi la fanno da padrone andando a cercare i colpevoli che nella realtà non esistono e soprattutto nazioni senza risorse naturali dovrebbero cercare soluzioni diplomatiche visto che non hanno potere economico sufficiente a tenere nel lungo periodo.

Vedremo, ma il periodo per noi occidentali non è dei migliori.

era ovvio si.. per quello 50 anni fa si parlava di contenere la popolazione mondiale in modo da avere tutti la possibilità di uno sviluppo e una qualità della vita "all'occidentale" ma la cosa non è interessata a nessuno e adesso va tutto a scatafascio anche perchè se è vero che noi non ce la stiamo godendo molto bene adesso è anche vero che li dove adesso si sta cercando il benessere all'occidentale si sta distruggendo il pianeta inquinando a più non posso per recuperare in pochi anni il "ritardo"

questo alla lunga non andrà molto bene per nessuno ma oggi non interessa a nessuno e domani sarà problema di altri

l'uomo ha sempre fatto così e continuerà a fare la cicala e non la formichina

chiamiamoli populismi, globalizzazione, nazionalismi, protezionismo etc ma è quello che l'uomo fa da sempre e non c'è "l'umanità" ma solo tante persone egoiste in tutto il mondo.. chi vuole quello che hanno gli altri e chi non vuole perdere quello che si ha (e da qua le guerre.. guarda quell'ebete rosso.. ha scritto nella sua costituzione che quello che ha rubato è suo e adesso dice che è tutto a posto perchè è scritto li..)

ci vorranno millenni perchè l'uomo si muova con una certa identità di ideali.. lo farà, forse, quando ci sarà un pericolo reale ed imminente.. o probabilmente continuerà a pensare "mors tua vita mea" fino alla fine

stupirsi che ci si fa le scarpe al posto di aiutarsi è bizzarro non trovi ?

the_joe
13-03-2025, 11:55
era ovvio si.. per quello 50 anni fa si parlava di contenere la popolazione mondiale in modo da avere tutti la possibilità di uno sviluppo e una qualità della vita "all'occidentale" ma la cosa non è interessata a nessuno e adesso va tutto a scatafascio anche perchè se è vero che noi non ce la stiamo godendo molto bene adesso è anche vero che li dove adesso si sta cercando il benessere all'occidentale si sta distruggendo il pianeta inquinando a più non posso per recuperare in pochi anni il "ritardo"

questo alla lunga non andrà molto bene per nessuno ma oggi non interessa a nessuno e domani sarà problema di altri

l'uomo ha sempre fatto così e continuerà a fare la cicala e non la formichina

chiamiamoli populismi, globalizzazione, nazionalismi, protezionismo etc ma è quello che l'uomo fa da sempre e non c'è "l'umanità" ma solo tante persone egoiste in tutto il mondo.. chi vuole quello che hanno gli altri e chi non vuole perdere quello che si ha (e da qua le guerre.. guarda quell'ebete rosso.. ha scritto nella sua costituzione che quello che ha rubato è suo e adesso dice che è tutto a posto perchè è scritto li..)

ci vorranno millenni perchè l'uomo si muova con una certa identità di ideali.. lo farà, forse, quando ci sarà un pericolo reale ed imminente.. o probabilmente continuerà a pensare "mors tua vita mea" fino alla fine

stupirsi che ci si fa le scarpe al posto di aiutarsi è bizzarro non trovi ?

Infatti, tutto è basato su ipocrisie, si contestano i paesi in via di sviluppo che inquinano per raggiungere un livello migliore di vita e di contro noi si spinge il consumismo all'inverosimile per poi porre limiti alle nostre industrie che si trovano costrette a chiudere perchè gli altri producono con altre regole le merci che noi usiamo.

C'è del grottesco in tutto questo, ma sembra che non importi a nessuno e purtroppo sembra che nessuno possa farci niente.

Ripper89
13-03-2025, 12:15
P.S: tutti i passi di sviluppo cinesi elencati precedentemente erano frutto dell'uso di tecnologia occidentale.
Occidentale ? Diciamo tecnologia USA.
Perchè senza gli USA oggi noi europei vivremmo ancora in un mondo analogico.

Con le proprie gambe la Cina oggi sarebbe posta diversamente. Lo si vede quanto disperatamente cerca di usare le produzioni avanzate di TMSC o di importare le GPU americane con tutti i trucchi possibili nonostante le dichiarazioni di avere CPU e GPU comparabili. O sistemi di produzione a 7nm super fake.I processi a 7nm ce li hanno, su alcuni modelli Huawei di smartphone i SoC proprietari cinesi sono realizzati con il 7nm cinese.
Semplicemente non riescono a produrli in larga scala perchè i macchinari non sono prodotti da loro.
Il ban porterà solamente a dare vita ad un competitor per ASLM in futuro ed alla limitazione del potere USA.


C'è del grottesco in tutto questo, ma sembra che non importi a nessuno e purtroppo sembra che nessuno possa farci niente.
Certo che se a mancare è la sovranità sul proprio paese è ovvio che si finisce in queste condizioni.

frankie
13-03-2025, 12:29
Bello, ma il silicio lo troviamo in spiaggia, il bismuto?
i macchinari per litografia?
Belli i risultati, am poi bisogna vedere come verrà applicato il tutto.
Se costa 10 volte tanto e non scala, è una tecnologia limitata.

PS il primo ban alla cina era della precedente amministrazione trump(et). Forse è tutto partito da li.

LMCH
13-03-2025, 12:32
Trump è al governo da soli 2 mesi, chi ha messo i ban è stato Biden.

Strano come ci sia così tanta gente che si dimentica che Trump è già stato presidente dal 2017 al 2021 e che è stato lui a dare il via all'uso massiccio di dazi e ban.

the_joe
13-03-2025, 12:45
Certo che se a mancare è la sovranità sul proprio paese è ovvio che si finisce in queste condizioni.

In un momento in cui ci si accorge che da soli non si và da nessuna parte e che solo una grande unione europea potrebbe cercare di contrastare lo strapotere di Cina e USA, arrivano i sovranisti.
Misteri dell'animo umano.

55 milioni di italiani contro un miliardo di cinesi, ls vedo veramente dura.

biometallo
13-03-2025, 13:13
Strano come ci sia così tanta gente che si dimentica che Trump è già stato presidente dal 2017 al 2021 e che è stato lui a dare il via all'uso massiccio di dazi e ban.

Basterebbe ricordarsi che il ban a Huawei è arrivato proprio durante la prima amministrazione Trump, ad una ricerca rapidissima:

TuttoAndorid (https://www.tuttoandroid.net/tag/blocco-huawei-usa/)
Si fa sempre più accesa la querelle tra il Governo Americano di Trump e l’azienda cinese Huawei, dopo mesi di tensioni a partire dal 2019. Attraverso dichiarazioni accese e spesso contrastanti l’amministrazione USA ha infatti deciso di passare all’attacco realizzando una sorta di blacklist di aziende del continente asiatico che obbligherà tutte le imprese americane a interromperne i rapporti commerciali.

Chissà se poi ci si è dimenticati che il paladino di TikTok nello scorso mandato era quasi riuscito, sempre con la scusa della "sicurezza nazionale" a bandire il social cinese, se non ci fossero state le solite "toghe rosse".

Vero, ma la politica di fare i bulli nel mondo non è diversa tra democratici e repubblicani.
Da ignurante di politica estera credo che in passato ti avrei anche dato ragione, almeno prima dell'avvento di Trump, però credo proprio che bisogna essere sordo ciechi per non notare la differenza con l'amministrazione Biden.

Ripper89
13-03-2025, 14:02
Strano come ci sia così tanta gente che si dimentica che Trump è già stato presidente dal 2017 al 2021 e che è stato lui a dare il via all'uso massiccio di dazi e ban.

E' stato Trump a vietare la vendita di chip sotto i 16nm alla Cina ?
E' stato Trump a vietare la vendita di macchinari ASML alla Cina ?
La dipendenza cinese passa da quì, non di certo da tik tok o Huawei.

Ripper89
13-03-2025, 14:08
In un momento in cui ci si accorge che da soli non si và da nessuna parte e che solo una grande unione europea potrebbe cercare di contrastare lo strapotere di Cina e USA, arrivano i sovranisti.
Misteri dell'animo umano.

55 milioni di italiani contro un miliardo di cinesi, ls vedo veramente dura.Ci si accorge di cosa ?
Che siamo governati da una donna che scavalca il parlamento europeo e prende decisioni al posto nostro ? E che vengono coinvolti parlamentari con mandato scaduto ( Germania ), presidenti che governano senza maggioranza ( Macron ) e stati oramai FUORI dall'UE ( UK ) per trovare sostegni ?

L'unica cosa di cui si ci è accorti è che siamo governati da un manipolo di politici di sinistra che ha deciso a suo tempo di seguire i dettami di Joe Biden e adesso per salvarsi la faccia cerca di fare quanta più propaganda possibile anzichè dimettersi e basta.

Poi detto da un ITALIANO fa proprio impressione, viviamo in una nazione dove non puoi fermare gli sbarchi anche volendo, non puoi toccare i criminali tanto che rischi la galera pure con la legittima difesa ( anche se sei poliziotto ) o se provi a riprenderti una casa occupata, dove la gente non sconta quasi mai l'intera pena e soprattutto dove NON decidiamo noi se e a chi SVENDERE le nostre aziende o trasferire la nostra produzione.
L'UE fino ad ora ci ha solo rovinati.

the_joe
13-03-2025, 14:58
Ci si accorge di cosa ?
Che siamo governati da una donna che scavalca il parlamento europeo e prende decisioni al posto nostro ? E che vengono coinvolti parlamentari con mandato scaduto ( Germania ), presidenti che governano senza maggioranza ( Macron ) e stati oramai FUORI dall'UE ( UK ) per trovare sostegni ?

L'unica cosa di cui si ci è accorti è che siamo governati da un manipolo di politici di sinistra che ha deciso a suo tempo di seguire i dettami di Joe Biden e adesso per salvarsi la faccia cerca di fare quanta più propaganda possibile anzichè dimettersi e basta.

Poi detto da un ITALIANO fa proprio impressione, viviamo in una nazione dove non puoi fermare gli sbarchi anche volendo, non puoi toccare i criminali tanto che rischi la galera pure con la legittima difesa ( anche se sei poliziotto ) o se provi a riprenderti una casa occupata, dove la gente non sconta quasi mai l'intera pena e soprattutto dove NON decidiamo noi se e a chi SVENDERE le nostre aziende o trasferire la nostra produzione.
L'UE fino ad ora ci ha solo rovinati.

Ah beh, se le argomentazioni sono queste, hai ragione.

Ripper89
13-03-2025, 15:14
Ah beh, se le argomentazioni sono queste, hai ragione.

L'UE va riconcepita, questa così come è fatta è uno schifo.
Andrebbe sciolta e rifatta con nuove regole.
Niente unanimità, debito in comune, tasse e stipendi uniformati per tutti gli stati, risorse economiche e militari in comune.

Una volta entrati nella CEE ci hanno condannati tutti, oltre che all'aumento del costo della vita, anche ad essere governati da altri, il che andrebbe anche bene se non fosse che non hanno fatto i nostri interessi.

the_joe
13-03-2025, 15:46
L'UE va riconcepita, questa così come è fatta è uno schifo.
Andrebbe sciolta e rifatta con nuove regole.
Niente unanimità, debito in comune, tasse e stipendi uniformati per tutti gli stati, risorse economiche e militari in comune.

Una volta entrati nella CEE ci hanno condannati tutti, oltre che all'aumento del costo della vita, anche ad essere governati da altri, il che andrebbe anche bene se non fosse che non hanno fatto i nostri interessi.

Cioè critichi il fatto di essere governati da altri e prima hai detto che vorresti un'Europa dove governano gli altri.

Poche idee, ma ben confuse.

aqua84
13-03-2025, 16:08
Bello, ma il silicio lo troviamo in spiaggia, il bismuto?
i macchinari per litografia?
Belli i risultati, am poi bisogna vedere come verrà applicato il tutto.
Se costa 10 volte tanto e non scala, è una tecnologia limitata.

PS il primo ban alla cina era della precedente amministrazione trump(et). Forse è tutto partito da li.
ma sulle spiagge trovi di tutto... potresti anche trovarci un macchinario per la litografia :D

CrapaDiLegno
13-03-2025, 17:17
A parte le tue idee politiche, che ti prego di risparmiarcele perché è evidente che sei parte di quella fetta ignorante della società che vuole le cose senza capire le conseguenze (se abbiamo i problemi che hai elencato prima non è colpa dell'Europa, ma proprio dei rincoglioniti e/o delinquenti che abbiamo messo al potere NOI!) ti direi anche di usare lo stesso metodo che usi con gli altri per valutare le tue risposte. ovvero trova le fonti.

Occidentale ? Diciamo tecnologia USA.
Perchè senza gli USA oggi noi europei vivremmo ancora in un mondo analogico.
Gli usa detengono un buon numero di brevetti in campo informatico, essendo che sono stati loro a iniziare il tutto.
Ma da qui a dire che senza USA saremmo all'analogico, come dire che l'analogico è preistoria... fai conto che le telecomunicazioni radio sono nate e sviluppare in Europa e che molte delle conoscenze che hanno gli USA derivano dall'averle impropriamente RUBATE in un modo o nell'altro prima e alla fine della seconda guerra mondiale.
Ma questa è un'altra storia che a te non interessa, sebbene magari poi guardi i film western con i cowboy e non hai mai pensato che da quelle scene alla bomba atomica sono passati poco più di 50 anni.
Tutti colmati con mezzi e capacità proprie, certo (infatti Tesla, Meucci, Faggin, Fermi e Einstein sono tutti figli della cultura ammerigana, quella dei vaccari e delle pistole che a fine '900 ancora sparavano ai "pellerossa").


I processi a 7nm ce li hanno, su alcuni modelli Huawei di smartphone i SoC proprietari cinesi sono realizzati con il 7nm cinese.
Semplicemente non riescono a produrli in larga scala perchè i macchinari non sono prodotti da loro.
Il ban porterà solamente a dare vita ad un competitor per ASLM in futuro ed alla limitazione del potere USA.
I 7nm cinesi sono fake come i 7 nani fatti nel mio forno insieme alla torta.
Se fosse possibile fare i 7nm con la DUV, Intel non avrebbe avuto i problemi che ha avuto impuntandosi a vole fare quello che non era possibile. E non venirmi a dire che i cinesi sono meglio di Intel a creare nuovi PP.

L'unica cosa che puoi fare è un quad patterning per tentare di scendere a prestazioni migliori rispetto ai 10nm, ma poi realizzi un chip buono ogni 100 da buttare. Quindi roba inutile.
Ti è forse sfuggito che Huawei ha fatto di tutto per realizzare i nuovi processori con le ultime tecnologie di TSMC mentre prima del ban aveva riempito i magazzini di chip. Con i 7nm fake dei cinesi non si fanno manche le memorie. Poi comunque sia ti fermi lì, mentre qui si va avanti con l'EUV di prima e tra poco di seconda generazione.

Forse non hai capito bene quanto ho scritto prima: ASML ci ha messo 20 anni a fare uno scanner EUV che funzionasse e lo ha fatto investendoci quando nessuno ci credeva. E lo ha fatto usando TUTTO quanto è il meglio della tecnologia occidentale. Visto che parlavi di tecnologia solo americana, le ottiche di tali marchingegni non sono americane e le pellicole necessarie per usare quelle potenze non sono americane.
Per poter fare concorrenza ad ASML i cinesi devono investire su molto di più che il reverse engineering dello scanner già realizzato. Devono costruire TUTTA la tecnologia che ci sta dentro e anche quella intorno.
Non meno di 20 anni se va tutto bene, nel frattempo possono continuare con i 7nm fake o a tentare di far stampare processori alle fonderie occidentali di sfroso. Sì, TMSC è occidentale perché i sui macchinari si basano sui brevetti ammerigani, ecco perché questi possono imporre loro a chi e come produrre i chip, esattamente come ad ASML.

Man mano che il tempo passa e i ban rimangono in vigore, il divario tra quello che la Cina può usare e quello che l'occidente realizzerà aumenterà.
Il pericolo è che a un certo punto se sarà troppo, la Cina potrebbe decidere di fermare tutti con una bella invasione.

tuttodigitale
13-03-2025, 23:01
I 7nm cinesi sono fake come i 7 nani fatti nel mio forno insieme alla torta.
Se fosse possibile fare i 7nm con la DUV, Intel non avrebbe avuto i problemi che ha avuto impuntandosi a vole fare quello che non era possibile. E non venirmi a dire che i cinesi sono meglio di Intel a creare nuovi PP.
Guarda che il processo a 7nm di TSMC N7 (il processo usato per ZEN2) e il successore N7P (Zen3) sono DUV. Solo dal N7+ è stato usato la EUV, con rese nel 2021 per lo più sovrapponibili tra i due processi.


L'unica cosa che puoi fare è un quad patterning per tentare di scendere a prestazioni migliori rispetto ai 10nm, ma poi realizzi un chip buono ogni 100 da buttare. Quindi roba inutile.
Premesso in ambito militare, sarebbe comunque preferibile mantenere il più possibile una filiera locale.
Comunque da una rapida ricerca sembra che tu abbia preso un granchio.... non ci sono vantaggi significativi nell'utilizzo di tecnologia EUV con i 7nm. E a quanto pare senza EUV sono scesi a "5nm".



poi non farei i paragoni con Intel....se confronti le loro CPU costruite con processi INTEL 7, TSMC 3 e INTEL 3....potresti rimanere scioccato dal fatto che il processo peggiore alle alte frequenze è quello taiwanese...(Intel ha tra le mani un processo superlativo e un'architettura inadeguata da farci girare su....IMHO)


Forse non hai capito bene quanto ho scritto prima: ASML ci ha messo 20 anni a fare uno scanner EUV che funzionasse e lo ha fatto investendoci quando nessuno ci credeva. E lo ha fatto usando TUTTO quanto è il meglio della tecnologia occidentale. Visto che parlavi di tecnologia solo americana, le ottiche di tali marchingegni non sono americane e le pellicole necessarie per usare quelle potenze non sono americane.

secondo il tuo "ragionamento"....visto che TSMC ha impiegato qualcosa come 6 anni per sviluppare i 20nm finfet, che nel frattempo ha cambiato nome in 16nm, SMIC avrebbe dovuto impiegarne chissà quanti decenni per avere i 7nm....
gli EUV cinesi sono previsti nel corso del 2026 (sperimentazione nel q3 2025...) ...ovvero l'anno prossimo...altro che 20 anni.....

Micene.1
14-03-2025, 08:52
ne riparliamo quando potranno fabbricare una cpu funzionante almeno pari in prestazioni a qualcosa di attuale

the_joe
14-03-2025, 09:36
ne riparliamo quando potranno fabbricare una cpu funzionante almeno pari in prestazioni a qualcosa di attuale

Il fatto è che non serve che facciano CPU e GPU comparabili alle attuali Intel/AMD, basta che siano sufficienti a fare i compiti essenziali per staccarsi dalla dipendenza esterna, cosa che farebbe parecchio comodo anche a noi europei, chissenefrega se non hai le prestazioni al top, ma puoi comunque svolgere i lavori essenziali senza essere dipendenti da qualcun altro.

Micene.1
14-03-2025, 09:50
Il fatto è che non serve che facciano CPU e GPU comparabili alle attuali Intel/AMD, basta che siano sufficienti a fare i compiti essenziali per staccarsi dalla dipendenza esterna, cosa che farebbe parecchio comodo anche a noi europei, chissenefrega se non hai le prestazioni al top, ma puoi comunque svolgere i lavori essenziali senza essere dipendenti da qualcun altro.

e chi ha detto che sarebbe un problema che si stacchino

io dicevo che prima di gridare al miracolo tecnologico vediamo prima cpu serie fatte in serie

Ripper89
14-03-2025, 09:54
Gli usa detengono un buon numero di brevetti in campo informatico, essendo che sono stati loro a iniziare il tutto.
Ma da qui a dire che senza USA saremmo all'analogico, come dire che l'analogico è preistoria... Intel, AMD, Nvidia .... tutte USA.
ASML produce i suoi macchinari su brevetti USA, usati poi da altri produttori.
TSMC ha come maggiori azionisti figure USA.

Mentre i nostri attuali di produttori di chip europei invece esistono grazie a condivisioni del know how con aziende USA e macchinari ASML.

Escludendo l'automotive, sulle altre produzioni industriali su larga scala l'UE è dipendente in tutto. A meno di non voler tirare in ballo artigianato, alimentare, moda ecc, che non sono esattamente settori che trainano il PIL.


I 7nm cinesi sono fake come i 7 nani fatti nel mio forno insieme alla torta.
Se fosse possibile fare i 7nm con la DUVInfatti il 7nm è DUV
E alcuni SoC Kirin sono di fatto prodotti da SMIC.

A parte le tue idee politiche, che ti prego di risparmiarcele perché è evidente che sei parte di quella fetta ignorante della società che vuole le cose senza capire le conseguenze (se abbiamo i problemi che hai elencato prima non è colpa dell'Europa, ma proprio dei rincoglioniti e/o delinquenti che abbiamo messo al potere NOI!) ti direi anche di usare lo stesso metodo che usi con gli altri per valutare le tue risposte. ovvero trova le fonti.Le conseguenze ?
Le conseguenze di questa UE le vediamo senza problemi e il bilancio non è positivo.
Gli stupidi che ci abbiamo messo "NOI" ( e anche quì parla per te, io non ci ho messo nessuno ) ci sono potuti finire perchè il sistema parlamentare europeo così come è concepito è sbagliato a quanto pare e così come oggi ce li ritroviamo seduti a Bruxelle, non c'è garanzia alcuna che domani ce ne saranno degli altri e altri ancora dopo.

Ma soprattutto in caso di errore non c'è rimedio, se l'UE prende una decisione ha le sue leggi hanno priorità su quella nazionali.
Continuare a difenderla sinceramente trovo sia anche di cattivo gusto.

the_joe
14-03-2025, 09:58
io dicevo che prima di gridare al miracolo tecnologico vediamo prima cpu serie fatte in serie

Perchè deve per forza essere un miracolo?

Poi alla fine è sempre meglio del vuoto pneumatico che abbiamo in Europa che siamo al 100% dipendenti dagli USA

LMCH
15-03-2025, 19:48
E' stato Trump a vietare la vendita di chip sotto i 16nm alla Cina ?
E' stato Trump a vietare la vendita di macchinari ASML alla Cina ?
La dipendenza cinese passa da quì, non di certo da tik tok o Huawei.

Il contenimento della Cina era già in atto durante la presidenza Obama, solo che si cercava di farlo riducendo i danni per gli USA ed ai paesi del fronte occidentale e non erano necessarie misure d'urgenza visto che il vantaggio USA era ancora ampio.

Poi è arrivato quel cialtrone di Trump che conosce solo i dazi ed i proclami ma non ne capisce un cazzo di sistemi economici complessi e non ascolta neanche i suoi esperti se non gli spiegano le cose come fosse un bambino di 5 anni.

I suoi dazi alla Cina hanno avuto come primo effetto danni al settore agroindustriale USA, danni alle industrie USA che avevano fornitori cinesi ecc. ed hanno accelerato il piano a lungo termine della Cina (che ha aumentato al massimo gli stanziamenti per chiudere il gap con gli USA), a quel punto quando Biden è subentrato non si poteva più procedere con calma e quindi ci sono stati ulteriori ban e restrizioni MA NON NUOVI DAZI (quelli erano l'ultimo strumento da utilizzare visto come è strutturato l'interscambio USA-Cina).

Adesso il genialode è tornato in carica, è ripartito a minacciare dazi e si sono subito visti i risultati.