PDA

View Full Version : Farasis svela la batteria LFP che si ricarica in meno di 9 minuti, grazie alla AI


Redazione di Hardware Upg
11-03-2025, 09:39
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/batterie/farasis-svela-la-batteria-lfp-che-si-ricarica-in-meno-di-9-minuti-grazie-alla-ai_136521.html

Il produttore cinese grazie a simulazioni super veloci è riuscito ad ottenere delle celle al litio che supportano la ricarica a 6C

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
11-03-2025, 09:42
non male per chi fa centinaia di km al giorno o per chi ha fretta di arrivare a destinazione per i lunghi viaggi di svago

acerbo
11-03-2025, 10:55
articolo fuffa, si parla di risparmio delle ricariche delle pile in termini del 10-13% a cerfte condizioni, il resto é la solita marchetta con l'IA a tutte le salse

Notturnia
11-03-2025, 10:57
mi permetto di fare una precisazione..
il titolo dice.. "la batteria che si ricarica in meno di 9 minuti" e tutti pensano 0->100% .. perchè quando carico qualcosa la carico..

mentre poi l'articolo ricorda che si parla di un 70% di carica e non del 100% di carica e sempre e solo da 10% a 80% per restare nel range ottimale.

ora.. perchè si continua a dire che solo il 70% della batteria che ho pagato va usata ?..

ottimo che bastino 9 minuti per il 70% di carica ma parliamo di mostri da 600 kW quando ci sono ancora una marea di colonnine da 50-70 kW e le 350kW sono rare.

fra l'altro.. sperimentato ogni weekend con tesla, la dove ci sono molte colonnine e molte auto la potenza non è mai il 100% della colonnina ma spesso la metà o meno.. anche sabato.. caricato a 66 kW sulle tesla da 150 kW perchè c'erano 3 auto su 8 colonnine..

ottima la ricerca.. ottimo tutto .. ma poi il mondo li fuori non è quello degli articoli ma è fatto di colonnine che funzionano male, che sono occupate, fuori servizio e di gente che ha bisogno ogni tanto anche di caricare sul serio l'auto

Massimiliano Zocchi
11-03-2025, 12:52
mi permetto di fare una precisazione..
il titolo dice.. "la batteria che si ricarica in meno di 9 minuti" e tutti pensano 0->100% .. perchè quando carico qualcosa la carico..

mentre poi l'articolo ricorda che si parla di un 70% di carica e non del 100% di carica e sempre e solo da 10% a 80% per restare nel range ottimale.

ora.. perchè si continua a dire che solo il 70% della batteria che ho pagato va usata ?..

ottimo che bastino 9 minuti per il 70% di carica ma parliamo di mostri da 600 kW quando ci sono ancora una marea di colonnine da 50-70 kW e le 350kW sono rare.

fra l'altro.. sperimentato ogni weekend con tesla, la dove ci sono molte colonnine e molte auto la potenza non è mai il 100% della colonnina ma spesso la metà o meno.. anche sabato.. caricato a 66 kW sulle tesla da 150 kW perchè c'erano 3 auto su 8 colonnine..

ottima la ricerca.. ottimo tutto .. ma poi il mondo li fuori non è quello degli articoli ma è fatto di colonnine che funzionano male, che sono occupate, fuori servizio e di gente che ha bisogno ogni tanto anche di caricare sul serio l'auto

I motivi per cui i parametri indicati sono quelli sono diversi. Il principale, come hai già anticipato, è che quella è la zona dove la batteria si carica a più alta potenza, e spesso da prove reali è stato dimostrato che conviene di più fermarsi più spesso, sfruttando la migliore curva di ricarica, piuttosto che fermarsi meno volte caricando più a fondo. Batterie di questo genere solitamente corrispondono a circa 400 km guadagnati in circa 10 minuti, quindi è diventato un po' il riferimento.

Una precisazione su Tesla: gli stalli sono collegati alle cabine a coppie, quindi c'è sharing di potenza solo se parcheggi a fianco di uno stallo già occupato, che è accoppiato con il tuo. 3 auto su 8 colonnine è impossibile che generasse sharing di potenza, non mi è mai successo, a meno che appunto non ci fossero due auto una vicina all'altra.

TheDarkAngel
11-03-2025, 13:54
Una precisazione su Tesla: gli stalli sono collegati alle cabine a coppie, quindi c'è sharing di potenza solo se parcheggi a fianco di uno stallo già occupato, che è accoppiato con il tuo. 3 auto su 8 colonnine è impossibile che generasse sharing di potenza, non mi è mai successo, a meno che appunto non ci fossero due auto una vicina all'altra.

Solo fino ai tesla supercharger v2, dai v3 in su non abbiamo più questo comportamento ed il limite diventa il cabinet complessivo in base a come è fatto.
Chiaro che appena 3 su 8 quanto riportato è impossibile ma tant'è, lo spam selvaggio di invenzioni è d'obbligo sull'elettrico.