PDA

View Full Version : iPad Air M3: esageratamente potente da poter fare quasi tutto! La recensione


Redazione di Hardware Upg
10-03-2025, 14:00
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/apple/6998/ipad-air-m3-esageratamente-potente-da-poter-fare-quasi-tutto-la-recensione_index.html

Arriva sul mercato la nuova generazione di iPad Air che non cambia esteticamente ma che spinge ancora di più sull’acceleratore. C’è il processore M3 pronta a sfidare i più costosi iPad Pro con M4 ma soprattutto a permettere agli utenti di utilizzare Apple Intelligence quando arriverà ad aprile. Cosa sa fare questo nuovo iPad Air e a chi è indirizzato?

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Opteranium
10-03-2025, 16:47
io mi chiedo.. perché SOLO apple fa tablet in formato 4:3 che è ottimo, mentre tutti gli altri sono inchiodati al 16:9 o 16:10 stiracchiato e per nulla pratico? Che lo hanno brevettato?
Sono costretto a rimanere su un vecchissimo tab s3 moddato con lineageos che ancora la racconta ma ormai a stento e non riesco a trovare nulla su android con quel formato :muro:

iaio
10-03-2025, 21:41
630€ per passare da 128gb a 1 tb?
630€ per 896gb in più?

ogni tanto mi dimentico perchè odio apple!

Tedturb0
10-03-2025, 22:52
io mi chiedo.. perché SOLO apple fa tablet in formato 4:3 che è ottimo, mentre tutti gli altri sono inchiodati al 16:9 o 16:10 stiracchiato e per nulla pratico? Che lo hanno brevettato?
Sono costretto a rimanere su un vecchissimo tab s3 moddato con lineageos che ancora la racconta ma ormai a stento e non riesco a trovare nulla su android con quel formato :muro:

I surface non erano 3:2?

Criminal Viper
10-03-2025, 22:55
Il pannello LCD e tra l'altro a soli 60Hz è inaccettabile in un tablet dal prezzo minimo di 719 euro.

actarus_77
10-03-2025, 23:45
630€ per passare da 128gb a 1 tb?
630€ per 896gb in più?

ogni tanto mi dimentico perchè odio apple!

Beh insomma anche altre marche fanno pagare la memoria in più.
Samsung con il galaxy tab S10 ultra da 256 giga a 1 tera devi pagare 430 euro in più!! Quindi non è solo Apple il male…

AceGranger
11-03-2025, 11:30
630€ per passare da 128gb a 1 tb?
630€ per 896gb in più?

ogni tanto mi dimentico perchè odio apple!

è anche economica, 256GB di chiavetta della Leica costano tipo 850 euro :asd:



la cosa che non capisco è perchè lo chiamino Air, visto che il Pro è sia piu sottile che piu leggero :confused:.

TorettoMilano
11-03-2025, 11:38
le multinazionali dobbiamo "odiarle" tutte e prendere il prodotto a noi congeniale, se un prodotto piace e costa troppo si aspetta un'offerta. io di apple ho solo avuto iphone (ho appena preso il quinto) e mai nessuno di essi l'ho pagato a prezzo pieno.
tornando al thread il mondo tablet ahinoi gli ipad non hanno concorrenza: apple ha più del 50% dello share nonostante (mi riferisco principalmente a samsung) regali tablet assieme ad altri dispositivi nuovi.
non so se davvero cambierebbe qualcosa con una concorrenza più agguerrita ma finchè le cose non cambiano apple può davvero mettere qualsiasi prezzo le passi per la testa

cronos1990
11-03-2025, 12:01
I surface non erano 3:2?Si

megamitch
11-03-2025, 12:14
ipad non base serve solo per compiti specifici, chi lo compra per usarlo da divano ha tanti soldi da spendere.

per uso da divano un ipad base ha tutto e di più di quello che serve, ed è già caro di suo. Ma come diceva un altro utente il formato è molto comodo.

TorettoMilano
11-03-2025, 12:22
ipad non base serve solo per compiti specifici, chi lo compra per usarlo da divano ha tanti soldi da spendere.

per uso da divano un ipad base ha tutto e di più di quello che serve, ed è già caro di suo. Ma come diceva un altro utente il formato è molto comodo.

la vita media degli ipad è maggiore degli iphone, se lo compri con l'intenzione di tenerlo diversi anni allora ignorare il discorso "IA" potrebbe essere una scelta non profittevole indipendentemente da come lo si utilizza.
anche sull'esperienza d'uso entra in gioco la soggettività, se lo uso 2 ore al giorno sul divano e mi trovo meglio con l'air rispetto al base ha senso prendere l'air.
riassumento non conta solo il "cosa" fai ma anche il "come" lo fai. poi vien da sè, se si fa fatica a sbarcare il lunario non si prende l'air

megamitch
11-03-2025, 12:34
la vita media degli ipad è maggiore degli iphone, se lo compri con l'intenzione di tenerlo diversi anni allora ignorare il discorso "IA" potrebbe essere una scelta non profittevole indipendentemente da come lo si utilizza.
anche sull'esperienza d'uso entra in gioco la soggettività, se lo uso 2 ore al giorno sul divano e mi trovo meglio con l'air rispetto al base ha senso prendere l'air.
riassumento non conta solo il "cosa" fai ma anche il "come" lo fai. poi vien da sè, se si fa fatica a sbarcare il lunario non si prende l'air

solito "chi più spende meno spende" a cui personalmente non credo.

Provare per credere

se ti interessa la IA allora a maggior ragione NON spendere molto ora che neppure è uscita Apple Intelligence.

TorettoMilano
11-03-2025, 12:49
solito "chi più spende meno spende" a cui personalmente non credo.

Provare per credere

se ti interessa la IA allora a maggior ragione NON spendere molto ora che neppure è uscita Apple Intelligence.

spiego con un esempio.
facciamo l'ipad lo tenga in media 5 anni. se prendo il base oggi e tra due anni reputo l'IA mi ritroverò nella situazione di dover cambiare l'ipad dopo soli due anni.
riassumendo se oggi proprio vuoi ignorare l'IA spenderei poco o nulla sull'usato, parere mio eh, poi se uno reputa coerente prendere il base nuovo lo prenda pure, non mi offendo :D

Giuss
11-03-2025, 12:55
tornando al thread il mondo tablet ahinoi gli ipad non hanno concorrenza: apple ha più del 50% dello share nonostante (mi riferisco principalmente a samsung) regali tablet assieme ad altri dispositivi nuovi.
non so se davvero cambierebbe qualcosa con una concorrenza più agguerrita ma finchè le cose non cambiano apple può davvero mettere qualsiasi prezzo le passi per la testa

Io ho un ipad ricevuto in regalo e lo uso quotidianamente, ma questo fatto che non hanno concorrenza ancora non riesco a capirlo, a parte per la mela mozzicata disegnata sopra.
L'ipad è molto veloce e reattivo, ma mi sono tenuto anche il vecchio tablet android che per certe cose lo ritengo sicuramente migliore e più comodo da usare

TorettoMilano
11-03-2025, 13:03
Io ho un ipad ricevuto in regalo e lo uso quotidianamente, ma questo fatto che non hanno concorrenza ancora non riesco a capirlo, a parte per la mela mozzicata disegnata sopra.
L'ipad è molto veloce e reattivo, ma mi sono tenuto anche il vecchio tablet android che per certe cose lo ritengo sicuramente migliore e più comodo da usare

non uso tablet, la mia era un'analisi distaccata. potrei ipotizzare la concorrenza non ci veda molti margini di profitto nel settore e quindi la snobbi

AceGranger
11-03-2025, 13:36
Io ho un ipad ricevuto in regalo e lo uso quotidianamente, ma questo fatto che non hanno concorrenza ancora non riesco a capirlo, a parte per la mela mozzicata disegnata sopra.
L'ipad è molto veloce e reattivo, ma mi sono tenuto anche il vecchio tablet android che per certe cose lo ritengo sicuramente migliore e più comodo da usare

tendenzialmente le app che hai su Android, per la maggiore, le hai anche su IOS, mentre su IOS ci sono piu app professionali in campo grafico e audio che non puoi avere su Android; gli Ipad Pro hanno anche il lidar che è un plus per tutta una fetta di mercato pro.

il fatto di avere poi un quasi monopolio della fascia alta/pro fa anche si che produttori terzi facciano periferiche compatibili solo con IOS e non sprechino tempo e risorse per Android che va ad occupare una fascia del mercato piu bassa.

Ginopilot
11-03-2025, 13:55
Perche' il confronto solo con l'm1 del 2022 e non con l'm2 del 2024? Forse perche' le differenze sarebbero praticamente nulle? Gia' rispetto all'm1 non cambia un gran che.

megamitch
11-03-2025, 14:30
spiego con un esempio.
facciamo l'ipad lo tenga in media 5 anni. se prendo il base oggi e tra due anni reputo l'IA mi ritroverò nella situazione di dover cambiare l'ipad dopo soli due anni.
riassumendo se oggi proprio vuoi ignorare l'IA spenderei poco o nulla sull'usato, parere mio eh, poi se uno reputa coerente prendere il base nuovo lo prenda pure, non mi offendo :D

il mio ragionamento è molto più semplice: non è ancora uscita la IA di Apple, non compro a scatola chiusa spendendo un botto per una cosa che semplicemente non c'è.

eoropall
11-03-2025, 14:31
è anche economica, 256GB di chiavetta della Leica costano tipo 850 euro :asd:



la cosa che non capisco è perchè lo chiamino Air, visto che il Pro è sia piu sottile che piu leggero :confused:.

Comprendere il perchè viene utilizzato il tag "Air" nella nomenclatura richiederebbe la conoscenza professionale di tutta una serie di complesse nozioni sul neuro-marketing applicate a specifiche tensioni dell'apparato muscolo scheletrico.. Provo a supplire con un disegnino :O

(_*_) --> (_O_)

Opteranium
12-03-2025, 08:40
I surface non erano 3:2?
i surface sono pc a cui hanno tolto la tastiera, non cerco una soluzione simile, mi basta e avanza un tablet con android e schermo oled possibilmente ma per ora zero assoluto in quel formato che cerco..

AceGranger
12-03-2025, 09:40
i surface sono pc a cui hanno tolto la tastiera, non cerco una soluzione simile, mi basta e avanza un tablet con android e schermo oled possibilmente ma per ora zero assoluto in quel formato che cerco..

bè ma non è vero che il 16:9 non sia pratico, dipende da cosa fai, da come sono strutturate le app che vai ad utilizzare e anche dalla frequenza con la quale fai multitasking con 2 app affiancate.

DjLode
12-03-2025, 09:44
i surface sono pc a cui hanno tolto la tastiera, non cerco una soluzione simile, mi basta e avanza un tablet con android e schermo oled possibilmente ma per ora zero assoluto in quel formato che cerco..

Se non ho fatto male i conti Huawei nella serie pro fa un tablet Oled. Non so il SO Huawei quanto sia Android però.

bonzoxxx
16-03-2025, 12:15
Bello, bel giocattolo (in senso positivo) ma a livello di prestazioni cambia poco rispetto a M1 e M2.

Come stanno messi a supporto software?

Sto controllando su kimovil, di android form factor 4:3 o 3:2 c'è qualcosa

Di base preferisco android, ma devo riconoscere che gli ipad vanno bene, costano un colpo ma vanno bene. Soprattutto se ci si lavora, sono un ottimo strumento.

megamitch
16-03-2025, 19:01
Bello, bel giocattolo (in senso positivo) ma a livello di prestazioni cambia poco rispetto a M1 e M2.

Come stanno messi a supporto software?

Sto controllando su kimovil, di android form factor 4:3 o 3:2 c'è qualcosa

Di base preferisco android, ma devo riconoscere che gli ipad vanno bene, costano un colpo ma vanno bene. Soprattutto se ci si lavora, sono un ottimo strumento.

ma in che ambiti serve quella potenza su un tablet, calcolando anche il sistema operativo che quasi non permette multitasking ?

chiedo giusto perchè non lo so, non per fare polemica

bonzoxxx
16-03-2025, 19:14
In moltissimi casi a nulla.

Chi usa ipad per fare grafica potrebbe, eventualmente, trarne qualche giovamento, forse.

Ho visto una review, tempo fa, del primo ipad pro contro il terzo e, benché la differenza in termini di prestazioni delle CPU fosse marcata, non c'erano differenze nell'uso se non nella conversazione video.

AceGranger
17-03-2025, 09:48
ma in che ambiti serve quella potenza su un tablet, calcolando anche il sistema operativo che quasi non permette multitasking ?

chiedo giusto perchè non lo so, non per fare polemica

io ho appena aggiornato al Pro M4 e lo uso per i rileivi con laser scanner, il tablet si occupa di pre-allineare le stazioni e con il Lidar si possono integrare porzioni non rilevabili con lo strumento.

fra l'altro l'iPad, a differenza dei tablet Samsung ( ho anche un 8 Plus e un 8 Ultra ) sfruttano molto di piu le schede di rete usbc to RJ45.

bonzoxxx
17-03-2025, 10:54
Ecco, questo è un esempio di uso "pro" :)

megamitch
17-03-2025, 11:46
io ho appena aggiornato al Pro M4 e lo uso per i rileivi con laser scanner, il tablet si occupa di pre-allineare le stazioni e con il Lidar si possono integrare porzioni non rilevabili con lo strumento.

fra l'altro l'iPad, a differenza dei tablet Samsung ( ho anche un 8 Plus e un 8 Ultra ) sfruttano molto di piu le schede di rete usbc to RJ45.

Ciao,
però io parlavo della "potenza" del chipset , mentre tu parli di un dispositivo, il lidar, a bordo di ipad pro.

Come dire, a parità di processore a te Air non servirebbe perchè non ha il lidar.

Mi interesserebbe sapere, lidar a parte, che altri usi sfruttano la potenza di questi processori.

bonzoxxx
17-03-2025, 12:02
Secondo me solo gaming e montaggio video, per il resto praticamente tutti gli ipad recenti vanno più o meno uguali.
Attendiamo il buon Ace che ci dice :)

TorettoMilano
17-03-2025, 12:03
Secondo me solo gaming e montaggio video, per il resto praticamente tutti gli ipad recenti vanno più o meno uguali.
Attendiamo il buon Ace che ci dice :)

essendo più efficiente direi anche maggiore durata batterie e minori casi di surriscaldamento

bonzoxxx
17-03-2025, 12:05
Batteria dipende, sotto carico forse si. Le batterie degli ipad sono dimensionate in base al SOC infatti tutti durano più o meno 10-12 ore.

Il mio ipad base dura 11 ore uso normale, ovvio in gaming dura meno.

megamitch
17-03-2025, 12:32
essendo più efficiente direi anche maggiore durata batterie e minori casi di surriscaldamento

apple dichiara la stessa durata per air e ipad base.

AceGranger
17-03-2025, 12:40
Ciao,
però io parlavo della "potenza" del chipset , mentre tu parli di un dispositivo, il lidar, a bordo di ipad pro.

Come dire, a parità di processore a te Air non servirebbe perchè non ha il lidar.

Mi interesserebbe sapere, lidar a parte, che altri usi sfruttano la potenza di questi processori.

l'ho scritto nella prima parte:

..."il tablet si occupa di pre-allineare le stazioni"...

piu è prestante il chipset e piu velocemente effettua l'operazione e meglio gestisce i progetti quando i punti di stazione iniziano a superare le centinaia; anche in fase di visualizzazione in loco dei punti delle stazioni, più sono prestanti la CPU e la GPU e piu velocemente lui carica le milionate di punti a monitor.
potrebbe anche andarmi bene l'air, uso anche un Samsung 8+ e un 8 Ultra, ma visto che dovevo fare 30 ho fatto 31 e portato a casa una feature in piu.

megamitch
17-03-2025, 12:42
l'ho scritto nella prima parte:

..."il tablet si occupa di pre-allineare le stazioni"...

piu è prestante il chipset e piu velocemente effettua l'operazione; anche in fase di visualizzazione dei punti delel stazioni, piu sono rpestanti la CPU e la GPU e piu velocemente lui carica le milionate di punti a monitor.

ok grazie.

si tratta di una applicazione sviluppata da voi o è un software commerciale ?

AceGranger
17-03-2025, 13:59
ok grazie.

si tratta di una applicazione sviluppata da voi o è un software commerciale ?

Commerciale, è il software mobile per pilotare i laser scanner, è della Leica Geosystems ( era la stessa delle macchine fotografiche ma ora la divisione Geosystems, che si occupa di strumentazione topografica, è stata acquistata dalla Hexagon Svedese )