View Full Version : Death Stranding 2, l'ultimo trailer svela la data di uscita. Nel cast Luca Marinelli: 'è Snake'
Redazione di Hardware Upg
10-03-2025, 11:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/death-stranding-2-l-ultimo-trailer-svela-la-data-di-uscita-nel-cast-luca-marinelli-e-snake_136492.html
Death Stranding 2 ha finalmente una data di uscita ufficiale. Il sequel dell'ultima IP di Hideo Kojima promette grandi colpi di scena e, anche questa volta, un cast stellare. Quest'ultimo vede la presenza di due volti familiari: Luca Marinelli e Alissa Jung.
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
10-03-2025, 11:39
Nondevovederlonondevovederlonondevovederlo.... non mi voglio rovinare nessuna sorpresa....
So solo che credo sia la prima volta, nella mia vita, a volere una collector's edition... mi sa che provero' ad acquistarla questa...
E mi prenotero' anche per il concerto mi sa... E fancu#o se mia moglie non ci vuole andare perche' ste cose non le piacciono, ho gia' perso altri concerti per lo stesso motivo, ma io a vedere Mengoni con lei invece di devo andare....
suneatshours86
10-03-2025, 11:45
non sono fan della serie ma non ho mai visto un trailer del genere.
sono rimasto letteralmente con la bocca aperta per la scelta delle musiche, i dialoghi, la grafica, l'ambientazione. Il trailer è bello a tal punto da risultare imbarazzante.
Pur avendo abbandonato il primo capitolo per noia, devo dire che questo secondo capitolo potrebbe stuzzicarmi...
Trailer ASSOLUTAMENTE INCREDIBILE
STRABELLISSIMO, fatto come se ne vedono pochissimi, o nessuno....
ma io a vedere Mengoni con lei invece di devo andare....
Rinfacciaglielo! Se lo merita.
A me il primo e' piaciuto molto, sicuramente prendo anche questo secondo capitolo, ma aspetto l'uscita per pc.
Ripper89
10-03-2025, 22:23
E' fra i miei titoli peggiori a cui abbia mai giocato.
Probabilmente IL PEGGIORE.
Mi sono fatto fregare la prima volta proprio dal trailer e dal fatto che era un titolo di Kojima che pensavo fosse un maestro. Questa volta non vedo l'ora di perdermelo.
cronos1990
11-03-2025, 06:20
Chissà perchè mi aspettavo chi lo ama alla follia e chi lo odia alla follia :asd:
E' fra i miei titoli peggiori a cui abbia mai giocato.
Probabilmente IL PEGGIORE.
Mi sono fatto fregare la prima volta proprio dal trailer e dal fatto che era un titolo di Kojima che pensavo fosse un maestro. Questa volta non vedo l'ora di perdermelo.
Ha portato al pubblico la metal gear saga in 10 anni, non è un maestro.
Probabilmente lo sono i director dei vari fifa e assassin creed :asd:
Vi meritate 350 sequel di Far Cry.
jepessen
11-03-2025, 07:56
E' fra i miei titoli peggiori a cui abbia mai giocato.
Probabilmente IL PEGGIORE.
Mi sono fatto fregare la prima volta proprio dal trailer e dal fatto che era un titolo di Kojima che pensavo fosse un maestro. Questa volta non vedo l'ora di perdermelo.
Ha portato al pubblico la metal gear saga in 10 anni, non è un maestro.
Probabilmente lo sono i director dei vari fifa e assassin creed :asd:
Vi meritate 350 sequel di Far Cry.
Il problema di Death Stranding con tutti i suoi hater e' fondamentalmente uno, ovvero che non era il gioco che si aspettavano.
Io ho amato Death Stranding, perche' ho amato la storia, le musiche, le atmosfere, e anche molto la giocabilita', essento una tipologia di gioco che mi e' piaciuta molto, dove non devi essere sempre sottopressione con mille proiettili al secondo contro di te, ma puoi anche un po' rilassarti, goderti il panorama etc... Tutti gli hater invece si aspettavano un gioco piu' alla Metal Gear, con molta piu' azione, sparatorie etc, perche' e' quello a cui giocano ed e' quello a cui sono abituati, se ne fregano della storia e vogliono andare direttamente all'azione.
Oh, non sto dicendo che e' sbagliato, i gusti son gusti. Se ad uno piace il calcio a me sta bene, si compra tutti i FIFA che vuole che se lo rende felice gli sta bene. Ma invece di dire "non e' il gioco che mi aspettavo, e' diverso", hanno cominciato a dire che fa ca@are perche' non e' quello che vogliono loro e siccome allora non piace a loro allora non deve piacere a nessuno.
Come se andassi ad uno stadio pensando di andare a vedere una partita di calcio, e ti ritrovi con il baseball. Sono entrambi bei giochi, ma se ti aspettavi il calcio ci puo' anche stare che ci rimani male, perche' volevi giocare a calcio invece che a baseball. Il problema sta quando resti dentro lo stadio e cominci a gridare a tutti gli altri che lo seguono che il baseball fa schifo e che solo il calcio merita di essere giocato. Vai altrove, vai a vedere e giocare quello che vuoi e non rompere. Ma si sa, lo sport nazionale dei social e' lamentarsi di tutto, ostentare la proprio millantata superiorita' e pretendere che i propri gusti siano quelli universali, dove solo tu hai ragione e gli altri che non la pensano come te sbagliano, non capendo la differenza fra un "non rispetta i miei gusti" e "fa schifo".
Rinfacciaglielo! Se lo merita.
Ecchetidevodi'....
cronos1990
11-03-2025, 08:05
Il problema di Death Stranding con tutti i suoi hater e' fondamentalmente uno, ovvero che non era il gioco che si aspettavano.Il problema è che non è un videogioco, ma un film mascherato da videogioco. E a chi non gli importa nulla di storie e film in un videogioco, è lapalissiano che lo trovi un prodotto orribile.
D'altro canto chi conosce il personaggio sa perfettamente che Kojima ha sempre voluto fare il regista e che il mondo videoludico è stato un ripiego. Settore dove oggi, rispetto a quando uscì il primo MGS, ti permette di realizzare un prodotto che sembra davvero un film pur rientrando "sulla carta" nell'ambito videoludico.
Il primo DS ne è appunto un esempio lampante, ci sono decine di ore di filmati che hanno un'impostazione del tutto cinematografica, ci sono fasi "di gioco" dove passi anche 2 ore di fila a guardare filmati. Questo DS2 sarà sulla stessa falsa riga, d'altro canto questo stesso trailer che ha ricevuto critiche positive ovunque ne è il perfetto manifesto.
jepessen
11-03-2025, 08:08
Il problema è che non è un videogioco, ma un film mascherato da videogioco. E a chi non gli importa nulla di storie e film in un videogioco, è lapalissiano che lo trovi un prodotto orribile.
D'altro canto chi conosce il personaggio sa perfettamente che Kojima ha sempre voluto fare il regista e che il mondo videoludico è stato un ripiego. Settore dove oggi, rispetto a quando uscì il primo MGS, ti permette di realizzare un prodotto che sembra davvero un film pur rientrando "sulla carta" nell'ambito videoludico.
Il primo DS ne è appunto un esempio lampante, ci sono decine di ore di filmati che hanno un'impostazione del tutto cinematografica, ci sono fasi "di gioco" dove passi anche 2 ore di fila a guardare filmati. Questo DS2 sarà sulla stessa falsa riga, d'altro canto questo stesso trailer che ha ricevuto critiche positive ovunque ne è il perfetto manifesto.
E' un videogioco con tutti i crismi. Semplicemente non e' un videogioco con il gameplay che ti aspetti. Sto fatto che diciate che non e' un videogioco perche' non ha il gameplay che piace a voi semplicemente conferma tutto quello che ho detto.
Titanox2
11-03-2025, 08:16
bel trailer ma gioco noiosissimo per quanto mi riguarda.
Sicuramente meno noioso di quella ciofeca di hellblade
cronos1990
11-03-2025, 08:21
E' un videogioco con tutti i crismi. Semplicemente non e' un videogioco con il gameplay che ti aspetti. Sto fatto che diciate che non e' un videogioco perche' non ha il gameplay che piace a voi semplicemente conferma tutto quello che ho detto.È un videogioco che come gioco è mediocre.
Questo è il motivo per cui evito generalmente di parlare di questo gioco. Appena si fa notare che il gameplay è mediocre e monotono, nonostante sulla carta ci siano anche diverse idee interessanti, subito la levata di scudi. Non è questione di piacere o meno, cosa della quale a me frega una mazza (anche perchè è un discorso del tutto soggettivo), ma di come è strutturato e realizzato il gioco.
Che a te, o ad altri, potrà anche piacere, così come ad altri potrà non piacere: ma è appunto irrilevante. Ma quello che offre sarebbe evidente se ci si soffermasse a guardare, e non a parlare per partito preso. Il gameplay è secondario a (citando te) storie, musiche, atmosfera; e ci aggiungo a dialoghi, recitazione, trama, narrativa, personaggi.
Gameplay, meccaniche, level design... tutti elementi secondari, cosa che già di per se ti fa capire che il focus non è il "gioco", ma appunto il film. D'altro canto Kojima voleva per l'appunto trasmettere messaggi e sensazioni emotive generati da questi elementi, non certo fornire un gameplay interessante e articolato.
Anzi, il gameplay stesso e le sue meccaniche sono "asservite", costruite sulla carta per gli elementi principali; lo stesso sistema di online asincrono è studiato secondo quei principi. E dico "sulla carta" perchè per come poi si sviluppa la parte giocata a mio avviso fallisce.
Paradossalmente le parti di gioco più riuscite sono quelle previste dalla storia in cui sei costretto alla parte shooter, ma si tratta solo di 3 momenti ben distinti dell'intera esperienza e creati in istanze al di fuori della mappa di gioco.
Per cui il discorso è molto semplice: se parliamo di un'opera multimediale nel senso più ampio del termine DS si merita a mio avviso volti altissimi, ma se lo valutiamo come mero videogioco per quanto mi riguarda è insufficiente. Il problema è che dovrebbe essere un videogioco, o almeno è considerato tale.
E questo non ha nulla a che vedere col fatto che possa piacere o meno.
Ma è ovvio che se compro un videogioco è per giocarci, non per guardare un film. Qui il discorso non è la disattesa sul tipo di gioco, ma sul fatto che il gioco non c'è.
StylezZz`
11-03-2025, 08:25
Bellissimo film che è servito a formare migliaia di giovani corrieri Amazon :O
La cosa più bella è che è riuscito a fare un gioco (per me molto bello) trollando tutti, praticamente ha volutamente scambiato le fetch quests con la quest principale. :D
daviderules
11-03-2025, 10:01
È un videogioco che come gioco è mediocre.
Questo è il motivo per cui evito generalmente di parlare di questo gioco. Appena si fa notare che il gameplay è mediocre e monotono, nonostante sulla carta ci siano anche diverse idee interessanti, subito la levata di scudi. Non è questione di piacere o meno, cosa della quale a me frega una mazza (anche perchè è un discorso del tutto soggettivo), ma di come è strutturato e realizzato il gioco.
Che a te, o ad altri, potrà anche piacere, così come ad altri potrà non piacere: ma è appunto irrilevante. Ma quello che offre sarebbe evidente se ci si soffermasse a guardare, e non a parlare per partito preso. Il gameplay è secondario a (citando te) storie, musiche, atmosfera; e ci aggiungo a dialoghi, recitazione, trama, narrativa, personaggi.
Gameplay, meccaniche, level design... tutti elementi secondari, cosa che già di per se ti fa capire che il focus non è il "gioco", ma appunto il film. D'altro canto Kojima voleva per l'appunto trasmettere messaggi e sensazioni emotive generati da questi elementi, non certo fornire un gameplay interessante e articolato.
Anzi, il gameplay stesso e le sue meccaniche sono "asservite", costruite sulla carta per gli elementi principali; lo stesso sistema di online asincrono è studiato secondo quei principi. E dico "sulla carta" perchè per come poi si sviluppa la parte giocata a mio avviso fallisce.
Paradossalmente le parti di gioco più riuscite sono quelle previste dalla storia in cui sei costretto alla parte shooter, ma si tratta solo di 3 momenti ben distinti dell'intera esperienza e creati in istanze al di fuori della mappa di gioco.
Per cui il discorso è molto semplice: se parliamo di un'opera multimediale nel senso più ampio del termine DS si merita a mio avviso volti altissimi, ma se lo valutiamo come mero videogioco per quanto mi riguarda è insufficiente. Il problema è che dovrebbe essere un videogioco, o almeno è considerato tale.
E questo non ha nulla a che vedere col fatto che possa piacere o meno.
Ma è ovvio che se compro un videogioco è per giocarci, non per guardare un film. Qui il discorso non è la disattesa sul tipo di gioco, ma sul fatto che il gioco non c'è.
Per me l'unica volta che kojima l'ha fatta veramente fuori dal vaso con la quantità di cutscene è stato con mgs4 dove erano veramente esagerate, il primo ds per me è stata una ventata d'aria fresca incredibile in un mondo di gameplay stantio all'inverosimile, ci sta che possa non piacere ma dire che le parti shooter sono quelle più riuscite vuol dire non aver capito veramente nulla del gioco.
Quelli che dopo anni continuano con (l'originalissima) battuta del corriere amazon invece mi affascinano, si sono attaccati a sta minchiata e continuano a pappagallo dal 2019 non si capisce bene con quale scopo.
Ripper89
11-03-2025, 11:23
Ha portato al pubblico la metal gear saga in 10 anni, non è un maestro.
Probabilmente lo sono i director dei vari fifa e assassin creed :asd:
Vi meritate 350 sequel di Far Cry.Metal Gear Solid non è tutto farina del sacco di Kojima. E' stato realizzato secondo le direttive di Konami.
Che è ben diverso.
Ripper89
11-03-2025, 11:26
Il problema è che non è un videogioco, ma un film mascherato da videogioco. E a chi non gli importa nulla di storie e film in un videogioco, è lapalissiano che lo trovi un prodotto orribile.
D'altro canto chi conosce il personaggio sa perfettamente che Kojima ha sempre voluto fare il regista e che il mondo videoludico è stato un ripiego. Settore dove oggi, rispetto a quando uscì il primo MGS, ti permette di realizzare un prodotto che sembra davvero un film pur rientrando "sulla carta" nell'ambito videoludico.
Il primo DS ne è appunto un esempio lampante, ci sono decine di ore di filmati che hanno un'impostazione del tutto cinematografica, ci sono fasi "di gioco" dove passi anche 2 ore di fila a guardare filmati. Questo DS2 sarà sulla stessa falsa riga, d'altro canto questo stesso trailer che ha ricevuto critiche positive ovunque ne è il perfetto manifesto.A me piacciono le storie ma non le cutscene che durano mezzora.
Non mini cutscene ogni 3 per 2, nè i 1000 messaggi che apparivano ad ogni passo all'inizio del titolo e gli altrettanti riepiloghi ad ogni fine missione.
MA SOPRATTUTTO mi il gameplay di Death Stranding è imbarazzante, il trasporto era di una noia mortale sempre e il combat system mediocre se non fosse che devi evitare di uccidere la gente.
Le boss fight fra le più imbarazzanti mai viste, con i bambini angioletti che sbucano dal catrame e ti lanciano le armi.
Anche Hellblade 1 non mi è piaciuto ma almeno lì il gameplay era quasi assente ( che è meglio di un gameplay pessimo ) e soprattutto durava poco.
Metal Gear Solid non è tutto farina del sacco di Kojima. E' stato realizzato secondo le direttive di Konami.
Che è ben diverso.
Quello non possiamo saperlo, ma di sicuro, da quando si sono divisi Konami non ha più combinato un cazzo, se non dei remake di giochi vecchi.
Ripper89
11-03-2025, 11:31
Quello non possiamo saperlo, ma di sicuro, da quando si sono divisi Konami non ha più combinato un cazzo, se non dei remake di giochi vecchi.
Non "potevamo" saperlo.
Vista la differenza fra le produzioni quando era sotto Konami ed ora è chiaro che questa si confonde, ogni tanto qualcuno in studio dovrebbe svegliarlo per fargli capire che non sta ad Hollywood.
se non dei remake di giochi vecchi.Di sicuro attendo molto più trepidantemente il remake dei primi Metal Gear.
StylezZz`
11-03-2025, 12:41
Quelli che dopo anni continuano con (l'originalissima) battuta del corriere amazon invece mi affascinano, si sono attaccati a sta minchiata e continuano a pappagallo dal 2019 non si capisce bene con quale scopo.
Battuta che funziona ancora vedo :ahahah:
jepessen
11-03-2025, 15:30
Quello non possiamo saperlo, ma di sicuro, da quando si sono divisi Konami non ha più combinato un cazzo, se non dei remake di giochi vecchi.
E Metal Gear Survive, non dimenticare quella ca@ata...
Metal Gear Solid non è tutto farina del sacco di Kojima. E' stato realizzato secondo le direttive di Konami.
Che è ben diverso.
Ma anche no. Kojima nei precedenti metal gear ha praticamente avuto sempre carta bianca da parte di Konami, anche se all'inizio manco loro credevano molto nel progetto, tant'e' che il budget per MGS1 era cosi' risicato che Kojima addirittura spronava gli sviluppatori a spegnere i computer quando uscivano da lavoro per risparmiare sulle bollette.
Il direttore artistico era dipendente di Konami, e disse in piu' di un'intervista che aveva semplicemente messo su disegno le idee di Kojima, che quindi erano abbastanza chiare anche lato design.
Gli altri giochi hanno seguito una storia analoga, con il canto del cigno che purtroppo e' stato MGV, perche' era un grandissimo gioco, fino a quando Konami non ha deciso di metterci le mani per risparmiare sui costi, escludendo Kojima dagli ultimi sei mesi di sviluppo e portando al disastroso secondo capitolo di MGV che conosciamo, e nonostante cio' e' stato comunque un gioco acclamato da molte testate. Pensa che sarebbe successo se avessero lasciato finire il capitolo 2. Che poi, diciamocela tutta, e' sacrosanto tenere a bada i costi di sviluppo, Konami in questo aveva ragione, ma ha cannato beatamente perche' se n'e' accorta troppo tardi, quando ormai il danno era fatto, dimostrando contemporaneamente due cose, ovvero avere un management da dementi in questo caso, e comunque aver dato a Kojima molta autonomia, dato che poteva spendere i soldi come meglio voleva senza che ai piani alti dicessero nente.
A me piacciono le storie ma non le cutscene che durano mezzora.
Non mini cutscene ogni 3 per 2, nè i 1000 messaggi che apparivano ad ogni passo all'inizio del titolo e gli altrettanti riepiloghi ad ogni fine missione.
MA SOPRATTUTTO mi il gameplay di Death Stranding è imbarazzante, il trasporto era di una noia mortale sempre e il combat system mediocre se non fosse che devi evitare di uccidere la gente.
Le boss fight fra le più imbarazzanti mai viste, con i bambini angioletti che sbucano dal catrame e ti lanciano le armi.
Anche Hellblade 1 non mi è piaciuto ma almeno lì il gameplay era quasi assente ( che è meglio di un gameplay pessimo ) e soprattutto durava poco.
Il gameplay di Death Stranding era esattamente quello che dovea essere, ovvero basato sulle connessioni, sulla costruzione di elementi nel paesaggio per agevolare gli altri giocatori, e via dicendo. Ma, come ho detto, e' stato criticato perche' e' un gameplay lento, dove non si spara e non si fanno chissa' quali acroazie. Quindi qualsiasi gameplay dove non si combatte e' un gameplay scarso secondo molti perche' e' quello che si aspettano da un videogioco. Ribadisco tutto il discorso che avevo fatto nel post precedente.
Ho letto che la tizia del trailer con Marinelli è sua moglie, praticamente ci ha inserito tutta la famiglia... :D
Ripper89
11-03-2025, 22:51
Ma anche no. Kojima nei precedenti metal gear ha praticamente avuto sempre carta bianca da parte di Konami
Ma quando mai è un dipendente a dettare le specifiche del progetto ?
Le regole del gioco le detta solo il publisher.
Per altro ho letto che Sony si aspettava dell'altro dal primo Death Stranding e Kojima non avrebbe rispettato quanto chiesto da Sony.
Ripper89
11-03-2025, 23:01
Il gameplay di Death Stranding era esattamente quello che dovea essere, ovvero basato sulle connessioni, sulla costruzione di elementi nel paesaggio per agevolare gli altri giocatori, e via dicendo. Ma, come ho detto, e' stato criticato perche' e' un gameplay lento, dove non si spara e non si fanno chissa' quali acroazie. Quindi qualsiasi gameplay dove non si combatte e' un gameplay scarso secondo molti perche' e' quello che si aspettano da un videogioco. Ribadisco tutto il discorso che avevo fatto nel post precedente.
Il gameplay di DS non è scarso perchè non si spara, è scarso perchè esageratamente noioso.
Io mi dovrei divertire a mantenere l'equilibrio di un PG ?
Tu ti divertiresti a camminare in equilibrio su una gamba ?
Piatto perchè quasi tutti i viaggi si possono affrontare senza alcuna pianificazione ( io li facevo in moto anche nelle zone con tutti i massi, bastava impennare in prossimita di ognuno e ci passa sopra. Scalavo anche le montagne con la moto ) e la pianificazione era NULLA, visto che non c'era manco una reale vista 3D della mappa che si inclinava solo di poco, quindi era poco più che bidimensionale.
Nemmeno le anomalie riuscivano a creare chissà quale atmosfera, io appena le sentivo arrivare davo gas alla moto e le seminavo spesso senza problemi. In pratica rappresentavano solo una rottura di palle e niente di più.
Il combat system era solo la punta dell'iceberg.
Idem le boss fight imbarazzanti non solo lato gameplay ma anche dal punto di vista scenico ( un "grande Maestro" che non ha saputo immaginare altro che far spuntare degli angioletti che ti tirano le armi ? ).
Ho letto che la tizia del trailer con Marinelli è sua moglie, praticamente ci ha inserito tutta la famiglia... :D
Quando ho letto di questo, ho subito pensato al parallelismo con
Eyes Wide Shut, dove Kubrick decise alla fine di ripiegare su
Cruise per favorire il rapporto di coppia nel film.
ma perchè a me sembrava (sembra) piu bello il trailer di Death Stranding 1 ??
cioè, mi aspettavo una qualità grafica infinitamente superiore rispetto al 2016
esagero?
ma perchè a me sembrava (sembra) piu bello il trailer di Death Stranding 1 ??
cioè, mi aspettavo una qualità grafica infinitamente superiore rispetto al 2016
esagero?
Ma proprio no, non so che trailer nuovo tu abbia visto ma proprio no :asd:
Ma proprio no, non so che trailer nuovo tu abbia visto ma proprio no :asd:
questo è del 2016
https://www.youtube.com/watch?v=H2Hy96sOnq8
E ricordo che all'epoca vedendolo si notava subito la grafica eccezionale
Dopo 8-9 anni mi sarei aspettato qualcosa di ancora piu eccezionale
ma perchè a me sembrava (sembra) piu bello il trailer di Death Stranding 1 ??
cioè, mi aspettavo una qualità grafica infinitamente superiore rispetto al 2016
esagero?
Dai la grafica è notevole, anche gli scenari in gioco sembrano molto belli.
Sono molto curioso di vedere le frane/allagamenti, sembra che siano riusciti a farli veramente bene.
Quando ho letto di questo, ho subito pensato al parallelismo con
Eyes Wide Shut, dove Kubrick decise alla fine di ripiegare su
Cruise per favorire il rapporto di coppia nel film.
Si, in effetti ha senso.
Dai la grafica è notevole, anche gli scenari in gioco sembrano molto belli.
Sono molto curioso di vedere le frane/allagamenti, sembra che siano riusciti a farli veramente bene.
Aspetta... NON STO mettendo in discussione la grafica, che è senza alcun dubbio NOTEVOLE!!
Ma era notevole già nel 2016
Dicevo solo che ricordo di essermi stupito per Death Stranding appena vidi il trailer, mentre vedendo questo no.
Forse perché nel primo c'era anche l'effetto sorpresa, ora invece siamo già preparati ed anche il trailer sembra più "normale".
FrancoBit
12-03-2025, 08:47
Non vedo l'ora che esca su PC così me lo gioco. A me del primo tutti gli aspetti che ho letto criticati nei commenti sono proprio le cose che ho apprezzato di più, le cutscene lunghe, le consegne, le difficoltà negli spostamenti, le boss fight facili.... Mi sono piaciute tanto anche la soundtrack, le ambientazioni, la grafica, l'atmosfera assurda e talvolta incomprensibile..... Che vi devo dire, mi ha regalato un viaggio stupendo.
Forse perché nel primo c'era anche l'effetto sorpresa, ora invece siamo già preparati ed anche il trailer sembra più "normale".
Probabilmente è come dici tu
Anche perchè non ci vedo una grafica infinitamente migliore tra questo del 2016
https://i.postimg.cc/zf529g9k/ds1.png
e questo del 2015
https://i.postimg.cc/nLkSZLxf/ds2.png
Ormai nelle cutscene siamo a dei livelli difficilmente migliorabili, sicuramente la grossa differenza sarà in-game.
FrancoBit
12-03-2025, 09:00
Probabilmente è
cut
Credo che la maggiore differenza si noterà negli spazi aperti, probabile anche nelle animazioni, i volti erano già ottimi. Considera inoltre che c'è molta regia nelle cinematiche, è più "facile" rendere bene rispetto a un contesto in un paesaggio.
Non vedo l'ora che esca su PC così me lo gioco. A me del primo tutti gli aspetti che ho letto criticati nei commenti sono proprio le cose che ho apprezzato di più, le cutscene lunghe, le consegne, le difficoltà negli spostamenti, le boss fight facili.... Mi sono piaciute tanto anche la soundtrack, le ambientazioni, la grafica, l'atmosfera assurda e talvolta incomprensibile..... Che vi devo dire, mi ha regalato un viaggio stupendo.
Esatto, è un gioco che va capito, soprattutto nella sua ambientazione e vissuto con i suoi tempi e ritmi.
Chi si aspettava un nuovo metal gear ha sicuramente sbagliato gioco.
jepessen
12-03-2025, 14:48
E mi prenotero' anche per il concerto mi sa...
Eeeehhh... pareva facile... Sito irrangiungibile e biglietti esauriti dopo 7 minuti.... :muro: :muro: :muro: :muro:
jepessen
12-03-2025, 14:49
Anche perchè non ci vedo una grafica infinitamente migliore tra questo del 2016
La verita' e' che il Decima Engine e' tanta roba... Mi piacerebbe poterlo provare per testarlo, come ho fatto con Unity e Unreal Engine...
... ma io a vedere Mengoni con lei invece di devo andare....
:asd:
il potere della gn@cc@ :D
jepessen
21-03-2025, 10:53
Giusto per conoscenza... Ho appena saputo che hanno aggiunto un'altra data per il concerto di Milano, il 18 gennaio 2026, quindi un giorno prima rispetto a quello gia' andato esaurito... Le prevendite cominciano oggi (giorno 21 marzo) alle 12, su ticketone... vedremo come va stavolta...
jepessen
21-03-2025, 10:53
:asd:
il potere della gn@cc@ :D
Il terrore del di1v@rzi@ direi...
jepessen
21-03-2025, 11:08
DAJEEEEEEEE
https://i.ibb.co/zHbG3DzY/Screenshot-2025-03-21-120627.png (https://ibb.co/dJ6GNxRq)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.