Entra

View Full Version : Meta sta sperimentando l'uso degli SSD basati su memoria QLC nei suoi datacenter


Redazione di Hardware Upg
10-03-2025, 05:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/meta-sta-sperimentando-l-uso-degli-ssd-basati-su-memoria-qlc-nei-suoi-datacenter_136464.html

Meta sta sperimentando gli SSD QLC nei datacenter per migliorare efficienza energetica e costi. La tecnologia offre maggiore densità rispetto alle memorie TLC e potrebbe consentire varie efficienze rispetto all'uso degli hard disk.

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
10-03-2025, 08:37
Se Intel si fosse giocata meglio la tecnologia 3DXpoint magari cedendo lo sfruttamento dei brevetti a prezzo ragionevole, probabilmente avremmo ora degli SSD migliori sia a livello industriale,sia a livello casalingo.

Opteranium
10-03-2025, 13:57
mi pare che gli ssd si siano ormai arenati come sviluppo. Da tempo siamo fermi alle tlc come miglior combo tra durata e prestazioni. Le qlc non le voglio neanche sentir nominare.
E anche il pcie 5 offre aumenti di velocità visibili solo nei bench.
Penso che sia giunta l'ora della prossima rivoluzione, ram e ssd insieme in una sola memoria velocissima e permanente, avanti coi progetti

mail9000it
10-03-2025, 19:39
mi pare che gli ssd si siano ormai arenati come sviluppo. Da tempo siamo fermi alle tlc come miglior combo tra durata e prestazioni. Le qlc non le voglio neanche sentir nominare.
E anche il pcie 5 offre aumenti di velocità visibili solo nei bench.
Penso che sia giunta l'ora della prossima rivoluzione, ram e ssd insieme in una sola memoria velocissima e permanente, avanti coi progetti

Il problema non è lo sviluppo ma la produzione.
Inutile avere una tecnologia all'avvanguardia se poi costa un rene.
Come hai osservato le TLC sono un buon compromesso, ora si deve puntare a ridurre i costi.

roccia1234
10-03-2025, 20:02
mi pare che gli ssd si siano ormai arenati come sviluppo. Da tempo siamo fermi alle tlc come miglior combo tra durata e prestazioni. Le qlc non le voglio neanche sentir nominare.
E anche il pcie 5 offre aumenti di velocità visibili solo nei bench.
Penso che sia giunta l'ora della prossima rivoluzione, ram e ssd insieme in una sola memoria velocissima e permanente, avanti coi progetti

Beh ma a che serve tutta sta velocità?
Se da hdd a SSD il salto è epocale e da SSD sata a nvme il salto è stato notevole... A che serve ancora di più?
Leggi/scrivi nell'ordine di grandezza di GB/s... Per aver bisogno di ancora di più, significa che fai un uso estremamente di nicchia.

aqua84
10-03-2025, 20:22
Beh ma a che serve tutta sta velocità?
Se da hdd a SSD il salto è epocale e da SSD sata a nvme il salto è stato notevole... A che serve ancora di più?
Leggi/scrivi nell'ordine di grandezza di GB/s... Per aver bisogno di ancora di più, significa che fai un uso estremamente di nicchia.

io sono stufo di aspettare 0,2 secondi per aprire Firefox sul mio Ryzen 9 con SSD nvme da 2TB
tutti i giorni la stessa storia...