PDA

View Full Version : HDD : sarà ora di rinnovarmi un pò ?


elche99
09-03-2025, 14:58
Ciao a tutti,
ultimamente parlando con un amico mi ha fatto venire un pò di paranoie sui miei HDD.
Ho un PC così attrezzato
Processore AMD A10 5700
Scheda madre ASUS F2A85V-PRO
Ram 2x4GB DDR3-1600
SSD 250GB x SO
HDD SATA-III 1x6TB 2x3TB
Case ANTEC SONATA
Alimentatore EVGA B3 650W 80plus Bronze
che praticamente sta acceso ca 6h al giorno di cui circa 1h per navigazione/download/conversioni a/v e le rimanenti 5h fa da "server" multimediale per diversi client di casa (ma uno alla volta mai insieme).
L'HDD da 6TB ha a bordo tutti i files AV mentre i due da 3TB servono solo per backup.
La situazione degli HDD CrystalDisk è la seguente:

HGST HDN726060ALE614 : 6001,1 GB anno 2016 BUONO
nro accensioni 3277 volte
acceso da 10865 ore

WDC WD30EZRX-00MMMB0 : 3000,5 GB anno 2012 BUONO
nro accensioni 5322 volte
acceso da 20010 ore

WDC WD30EZRX-00MMMB0 : 3000,5 GB anno 2012 BUONO
nro accensioni 5316 volte
acceso da 19999 ore

Siccome sono totalmente ignorante della materia questi dati possono suggerire che sia ora di cambiare ?

PS
anche l'ali di cui sopra necessiterebbe di una rinfrenscata visto che è del 2017
e abbastanza spesso il pc fa dei riavvii spontanei?
Copiato da event viewer
Nome registro: System
Origine: Microsoft-Windows-Kernel-Power
Data: 09/03/2025 15:10:07
ID evento: 41
Categoria attività:(63)
Livello: Critico
Parole chiave: (70368744177664),(2)
Utente: SYSTEM
Computer: casa1
Descrizione:
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331c3b3a-2005-44c2-ac5e-77220c37d6b4}" />
<EventID>41</EventID>
<Version>8</Version>
<Level>1</Level>
<Task>63</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000400000000002</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2025-03-09T14:10:07.2423594Z" />
<EventRecordID>70313</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>Micasa1</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
<EventData>
<Data Name="BugcheckCode">0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter1">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter2">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter3">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter4">0x0</Data>
<Data Name="SleepInProgress">0</Data>
<Data Name="PowerButtonTimestamp">0</Data>
<Data Name="BootAppStatus">0</Data>
<Data Name="Checkpoint">0</Data>
<Data Name="ConnectedStandbyInProgress">false</Data>
<Data Name="SystemSleepTransitionsToOn">0</Data>
<Data Name="CsEntryScenarioInstanceId">0</Data>
<Data Name="BugcheckInfoFromEFI">false</Data>
<Data Name="CheckpointStatus">0</Data>
<Data Name="CsEntryScenarioInstanceIdV2">0</Data>
<Data Name="LongPowerButtonPressDetected">false</Data>
</EventData>
</Event>

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-03-2025, 15:26
Ciao a tutti,
La situazione degli HDD CrystalDisk è la seguente:

HGST HDN726060ALE614 : 6001,1 GB anno 2016 BUONO
nro accensioni 3277 volte
acceso da 10865 ore

WDC WD30EZRX-00MMMB0 : 3000,5 GB anno 2012 BUONO
nro accensioni 5322 volte
acceso da 20010 ore

WDC WD30EZRX-00MMMB0 : 3000,5 GB anno 2012 BUONO
nro accensioni 5316 volte
acceso da 19999 ore

Siccome sono totalmente ignorante della materia questi dati possono suggerire che sia ora di cambiare ?



No.

Ovviamente immagino e spero avrai un piano di backup su dispositivi esterni, perché qualunque HD, anche uno appena comprato può rompersi in qualsiasi momento.

elche99
09-03-2025, 16:23
No.

Ovviamente immagino e spero avrai un piano di backup su dispositivi esterni, perché qualunque HD, anche uno appena comprato può rompersi in qualsiasi momento.

Innanzitutto grazie per la risposta :)
Ehmm veramente no ... nel senso che pensavo bastasse il backup nei 2 dischi da 3TB (ca 2TB per disco del totale di 4TB che stanno sul disco da 6)... quindi il suggerimento sarebbe di prendere un disco esterno da 4TB su cui fare ulteriore backup giusto?

Grazie ancora per l'attenzione

Ps
sul discorso riavvii e alimentatore del 2017 hai mica un parere?

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-03-2025, 16:36
Innanzitutto grazie per la risposta :)
Ehmm veramente no ... nel senso che pensavo bastasse il backup nei 2 dischi da 3TB (ca 2TB per disco del totale di 4TB che stanno sul disco da 6)... quindi il suggerimento sarebbe di prendere un disco esterno da 4TB su cui fare ulteriore backup giusto?

Grazie ancora per l'attenzione

Ps
sul discorso riavvii e alimentatore del 2017 hai mica un parere?

I backup non vanno mai tenuti su dischi interni al PC e comunque mai su dispositivi di archiviazione raggiungibili continuamente dal sistema operativo. I motivi sono molteplici ti cito quelli dell'eventuale attacco di virus che potrebbe infettare i file su quei dischi o ransomware che potrebbe criptare i dischi col backup rendendolo del tutto inservibile, oppure anche il caso del guasto hardware. Un disco sempre in funzione si romperà prima di uno tenuto spento ed acceso solo per i minuti necessari al solo backup. C'è anche il caso dell'errore umano, a sbagliare siamo tutti bravi e se tieni i file a portata di errore umano...

Un backup tenuto su HD collegati continuamente alla scheda madre non è un ragionevolmente sicuro backup.


Per l'alimentatore mi spiace ma non so che dirti, queste cose le posso capire solo avendo l'hardware a portata di mano :)

elche99
09-03-2025, 16:50
I backup non vanno mai tenuti su dischi interni al PC e comunque mai su dispositivi di archiviazione raggiungibili continuamente dal sistema operativo. I motivi sono molteplici ti cito quelli dell'eventuale attacco di virus che potrebbe infettare i file su quei dischi o ransomware che potrebbe criptare i dischi col backup rendendolo del tutto inservibile, oppure anche il caso del guasto hardware. Un disco sempre in funzione si romperà prima di uno tenuto spento ed acceso solo per i minuti necessari al solo backup. C'è anche il caso dell'errore umano, a sbagliare siamo tutti bravi e se tieni i file a portata di errore umano...

Un backup tenuto su HD collegati continuamente alla scheda madre non è un ragionevolmente sicuro backup.


Per l'alimentatore mi spiace ma non so che dirti, queste cose le posso capire solo avendo l'hardware a portata di mano :)

Grazie di tutto! Allora penso che mi indirizzerò su un HDD da 6TB da collegare al momento del backup e poi riporlo nell'armadio :ronf: :)
Per l'alimentatore magari chiedo nella sezione apposita se qualcuno mi da idee su eventuali check che possa fare io

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-03-2025, 17:38
Volendo puoi continuare ad usare sempre i due HD, inserendoli in un box esterno o una docking station a due vani con collegamento USB, finita la copia dei file li stacchi e/o li spegni :)