View Full Version : Ecco la Volkswagen ID.EVERY1, l'elettrica da 20.000 euro
Redazione di Hardware Upg
06-03-2025, 10:04
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/ecco-la-volkswagen-idevery1-l-elettrica-da-20000-euro_136387.html
Volkswagen ha svelato la show car che anticipa il modello di produzione della nuova elettrica compatta, con prezzo più accessibile. L'attesa però sarà ancora tanta
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma, il SENSO ?? immagino SOLO per gli investitori
altrimenti non vedo il senso di (non)presentare un'auto che fino al 2027 non verrà prodotta e a un prezzo che "chi lo sa" nel 2027, considerando che a vederla così quella è un'auto da 10mila €, full optional
Io ho la 500 elettrica e arrivo a 310 km e ci sto stretto.
Al prossimo giro di auto elettrica, andrò verso una 60 kW per fare almeno 420km e questi se ne escono con 250km, ma sono pazzi.
Marko#88
06-03-2025, 11:21
"Il tutto con quattro posti a sedere"
Perché, ci sono anche auto con posti in piedi? :asd: :asd:
"Il tutto con quattro posti a sedere"
Perché, ci sono anche auto con posti in piedi? :asd: :asd:
LOL
"Il tutto con quattro posti a sedere"
Perché, ci sono anche auto con posti in piedi? :asd: :asd:
Forse intendevano 4 posti A sedere? cioè 4 posti per ogni sedere... piu culi e piu posti
ndrmcchtt491
06-03-2025, 12:05
"Il tutto con quattro posti a sedere"
Perché, ci sono anche auto con posti in piedi? :asd: :asd:
:asd:
s0nnyd3marco
06-03-2025, 12:20
ma, il SENSO ?? immagino SOLO per gli investitori
altrimenti non vedo il senso di (non)presentare un'auto che fino al 2027 non verrà prodotta e a un prezzo che "chi lo sa" nel 2027, considerando che a vederla così quella è un'auto da 10mila €, full optional
Il senso e cercar di far sembrare la VW un azienda ancora sul pezzo e non un carrozzone pseudo statale. Fino al 2027 (probabile inizio 2028) possono succedere tante di quelle cose che fa ridere presentarla ora.
ndrmcchtt491
06-03-2025, 12:24
il senso è che bisogna fare l' articolo, stop... marketing
Notturnia
06-03-2025, 12:34
ma quindi hanno presentato la macchina o il rendering ? :|
Massimiliano Zocchi
06-03-2025, 12:50
ma quindi hanno presentato la macchina o il rendering ? :|
No no, l'esemplare fisico esiste, noi però non eravamo sul posto per concomitanza di più eventi.
A onor del vero, dentro non si vede, quindi sospetto un manichino non funzionante, o comunque con interni non completi.
Jacopo Simonetta
06-03-2025, 13:30
Io non capisco una cosa. Siamo tutti diventati matti? Ma cosa aspettiamo a fermare questa follia dell'elettrico forzato? I motori endotermici di ultima generazione, uno su tutti il 3 cilindri della nuova Yaris sono dei gioielli. O la macchina elettrica mi costa sui 6000 - 7000 euro, o non prenderò mai in considerazione una mezzo che mi fa diventare uno schiavo. Un mezzo che devo ricaricare ogni due giorni e che mi fa perdere un sacco di tempo. Un mezzo che dopo qualche anno mi vede spendere un sacco di soldi per sostituire la batteria. Un mezzo che in caso di tempo avverso, specie neve o forte caldo riduce l'autonomia di parecchio rischiando di mettermi in pericolo. Un mezzo che il mercato ha bocciato. Un mezzo che ha visto la distruzione dei marchi storici EU a vantaggio di altri competitor. Ripeto, siamo impazziti? La macchina elettrica io la vedo come un giocattolo. Come il possedere un modellino di Gundam. E non entro nel merito della griglia, dell'energia disponibile, della diffusione delle colonnine, perchè sarebbe come sparare sulla croce rossa.
Io non capisco una cosa. Siamo tutti diventati matti? Ma cosa aspettiamo a fermare questa follia dell'elettrico forzato? I motori endotermici di ultima generazione, uno su tutti il 3 cilindri della nuova Yaris sono dei gioielli. O la macchina elettrica mi costa sui 6000 - 7000 euro, o non prenderò mai in considerazione una mezzo che mi fa diventare uno schiavo. Un mezzo che devo ricaricare ogni due giorni e che mi fa perdere un sacco di tempo. Un mezzo che dopo qualche anno mi vede spendere un sacco di soldi per sostituire la batteria. Un mezzo che in caso di tempo avverso, specie neve o forte caldo riduce l'autonomia di parecchio rischiando di mettermi in pericolo. Un mezzo che il mercato ha bocciato. Un mezzo che ha visto la distruzione dei marchi storici EU a vantaggio di altri competitor. Ripeto, siamo impazziti? La macchina elettrica io la vedo come un giocattolo. Come il possedere un modellino di Gundam. E non entro nel merito della griglia, dell'energia disponibile, della diffusione delle colonnine, perchè sarebbe come sparare sulla croce rossa.
Non sto nemmeno a ribattere alle solite bufale, dico solo che se ti sembra che siano tutti impazziti forse il pazzo sei tu :)
Io non capisco una cosa. Siamo tutti diventati matti? Ma cosa aspettiamo a fermare questa follia dell'elettrico forzato? I motori endotermici di ultima generazione, uno su tutti il 3 cilindri della nuova Yaris sono dei gioielli. O la macchina elettrica mi costa sui 6000 - 7000 euro, o non prenderò mai in considerazione una mezzo che mi fa diventare uno schiavo. Un mezzo che devo ricaricare ogni due giorni e che mi fa perdere un sacco di tempo. Un mezzo che dopo qualche anno mi vede spendere un sacco di soldi per sostituire la batteria. Un mezzo che in caso di tempo avverso, specie neve o forte caldo riduce l'autonomia di parecchio rischiando di mettermi in pericolo. Un mezzo che il mercato ha bocciato. Un mezzo che ha visto la distruzione dei marchi storici EU a vantaggio di altri competitor. Ripeto, siamo impazziti? La macchina elettrica io la vedo come un giocattolo. Come il possedere un modellino di Gundam. E non entro nel merito della griglia, dell'energia disponibile, della diffusione delle colonnine, perchè sarebbe come sparare sulla croce rossa.
la gente no né affatto pazza, basta vedere le vendite di elettriche in europa del sud, dove no si arriva al 10% del mercato, nei Paesi dove le EV avvicinano il 20% le elettriche non le compra nessuno, sono quasi tutti leasing.
20k era il prezzo di una polo base di qualche anno fà, adesso ti compri la stessa macchina con interni piu' poveri, meno autonomia e lo sbattimento di doverla attaccare alla colonnina una mezz'ora e poi ci sono i fenomeni che si chiedono come mai l'elettrico stenta a decollare ..:doh:
Marko#88
06-03-2025, 15:56
la gente no né affatto pazza, basta vedere le vendite di elettriche in europa del sud, dove no si arriva al 10% del mercato, nei Paesi dove le EV avvicinano il 20% le elettriche non le compra nessuno, sono quasi tutti leasing.
20k era il prezzo di una polo base di qualche anno fà, adesso ti compri la stessa macchina con interni piu' poveri, meno autonomia e lo sbattimento di doverla attaccare alla colonnina una mezz'ora e poi ci sono i fenomeni che si chiedono come mai l'elettrico stenta a decollare ..:doh:
Qualche (una dozzina) anno fa con 20K prendevi la GTI, altro che base.
Oggi ci prendi sti affari. Non sarà colpa di VW ma il paragone viene da farlo.
AlexSwitch
06-03-2025, 17:07
No no, l'esemplare fisico esiste, noi però non eravamo sul posto per concomitanza di più eventi.
A onor del vero, dentro non si vede, quindi sospetto un manichino non funzionante, o comunque con interni non completi.
Capito... siamo ancora nella fase di modello scala 1:1 fatto un creta e legno. Insomma un qualcosa per dare l'idea di come sarà da fuori e degli ingombri.
A me ste nuove auto (Grande Panda, R5, Atto) paiono tutte uguali.. co ste linee squadrate e i cerchioni tutti con lo stesso design con quadratoni.
Non mi dispiace in realtà, però, mamma mia, un po' di fantasia, raga... :asd:
Carina lo é davvero, peccato per i 250km che vanno bene per una microcar da citta. ci vogliono almeno 600km per stare tranquilli anche contando il decadimento in 10 anni
Qualche (una dozzina) anno fa con 20K prendevi la GTI, altro che base.
Oggi ci prendi sti affari. Non sarà colpa di VW ma il paragone viene da farlo.
Oddio 20k per una polo GTI penso bisogna risalire agli anni 90, negli anni 2000 ci volevano 24K per prendere una ypsilon elefantino rosso 100 cv...
Dopo un non-annuncio simile le azioni di VW dovrebbero CROLLARE.
Tecnicamente è una dichiarazione di sconfitta, un ammissione che VW è incapace di essere competitiva se è davvero questo quello che proporranno tra ben 2 anni.
Roba da giustiziare con la ghigliottina tutto il consiglio di amministrazione "per incoraggiare i dipendenti".
Hanno riciclato la piattaforma MEB per produrre un aborto simile ?
In pratica stanno dichiarando che tra due anni utilizzeranno le batterie già ora in commercio, nessuna innovazione ed i produttori cinesi se li mangeranno vivi. :rolleyes:
Io non capisco una cosa. Siamo tutti diventati matti? Ma cosa aspettiamo a fermare questa follia dell'elettrico forzato? I motori endotermici di ultima generazione, uno su tutti il 3 cilindri della nuova Yaris sono dei gioielli. O la macchina elettrica mi costa sui 6000 - 7000 euro, o non prenderò mai in considerazione una mezzo che mi fa diventare uno schiavo. Un mezzo che devo ricaricare ogni due giorni e che mi fa perdere un sacco di tempo. Un mezzo che dopo qualche anno mi vede spendere un sacco di soldi per sostituire la batteria. Un mezzo che in caso di tempo avverso, specie neve o forte caldo riduce l'autonomia di parecchio rischiando di mettermi in pericolo. Un mezzo che il mercato ha bocciato. Un mezzo che ha visto la distruzione dei marchi storici EU a vantaggio di altri competitor. Ripeto, siamo impazziti? La macchina elettrica io la vedo come un giocattolo. Come il possedere un modellino di Gundam. E non entro nel merito della griglia, dell'energia disponibile, della diffusione delle colonnine, perchè sarebbe come sparare sulla croce rossa.
Ci penserà il consumatore a ridimensionare la follia dell'electric green, tranquillo. Nessuno sano di mente, e che lavori, potrebbe mai comprare uno di questi affari a pile. Dai tempo al tempo, prevedo spappolamenti di fegati a catena per i fan delle pile xD
Marko#88
07-03-2025, 05:28
Oddio 20k per una polo GTI penso bisogna risalire agli anni 90, negli anni 2000 ci volevano 24K per prendere una ypsilon elefantino rosso 100 cv...
Nel 2012 una Polo GTI (montava il 1.4 TSI da 180cv) costava 22.5K di listino e, sempre nel 2012, un 10% di sconto lo si portava a casa sostanzialmente su qualunque auto senza fare molto altro che entrare in concessionaria.
ieri ho letto un articolo dove parlava delle immatricolazioni di auto nuove per il 2025, in testa Benzina, poi gasolio, GPL, MEtano e per ultimo con un 0,1% elettrico.
Un dato che mi ha lasciato un po' a bocca aperta, infatti l'articolo parlava proprio del ritorno delle auto termiche, visti soprattutto i motori di ultima generazione e alcuniu Hybrid anche a gasolio.
Mi chiedo, da ignorante, perche' si ostinano a progettare e produrre auto elettriche a da 20K ?
rattopazzo
07-03-2025, 09:47
"Il tutto con quattro posti a sedere"
Perché, ci sono anche auto con posti in piedi? :asd: :asd:
C'è sempre il bagagliaio in caso di necessità
Il senso e cercar di far sembrare la VW un azienda ancora sul pezzo e non un carrozzone pseudo statale. Fino al 2027 (probabile inizio 2028) possono succedere tante di quelle cose che fa ridere presentarla ora.
:mano: è una operazione di marketing finanziario: abbiamo progetti e li stiamo sviluppando, siamo/saremo competitivi... Vedremo. Dopo il dieselgate che è la vera causa della distruzione del settore ICE, la fiducia è zero.
No no, l'esemplare fisico esiste, noi però non eravamo sul posto per concomitanza di più eventi.
A onor del vero, dentro non si vede, quindi sospetto un manichino non funzionante, o comunque con interni non completi.
a distanza di 2/3 anni dall'uscita, è solo una maquette di legno con 4 ruote che ha ZERO contenuti tecnici reali.
E se per caso è qualcosa di più (cioè si muove davvero) è un'auto attuale ricarrozzata per fare lo show, ma i contenuti tecnici nuovi sono zero.
Qualche (una dozzina) anno fa con 20K prendevi la GTI, altro che base.
Oggi ci prendi sti affari. Non sarà colpa di VW ma il paragone viene da farlo.
certo, e 50anni fa con 10 milioni di lire (5000€) compravi una Ferrari... :rolleyes:
che discorsi senza senso...:doh:
E 70 anni fa compravi una segmento A/b a 7000 (settemila) lire, cioè 4 (quattro)€
Non ci sono più le mezze stagioni.
Evitiamo 'sti paragoni idioti? grazie
Oddio 20k per una polo GTI penso bisogna risalire agli anni 90, negli anni 2000 ci volevano 24K per prendere una ypsilon elefantino rosso 100 cv...
ma anche no dai
nel 2008 ho preso una grande punto sport 1.4 tjet 120 cv quasi full optional (cerchi da 17 assetto, kit estetico autoradio con bluetooth con 7 casse + sub ) praticamente gli mancava solo il cruise control (che ho messo poi con 70€) e l'ho pagata 14k senza dare dentro nulla e negli stessi anni ho preso la panda 1.2 a metano a 10.5k con autoradio e barre portatutto,
calcola che nel 2019 con 26k ho preso la honda civic sport plus che è di ben altra fascia rispetto alla y
Io non capisco una cosa. Siamo tutti diventati matti? Ma cosa aspettiamo a fermare questa follia dell'elettrico forzato? I motori endotermici di ultima generazione, uno su tutti il 3 cilindri della nuova Yaris sono dei gioielli. O la macchina elettrica mi costa sui 6000 - 7000 euro, o non prenderò mai in considerazione una mezzo che mi fa diventare uno schiavo. Un mezzo che devo ricaricare ogni due giorni e che mi fa perdere un sacco di tempo. Un mezzo che dopo qualche anno mi vede spendere un sacco di soldi per sostituire la batteria. Un mezzo che in caso di tempo avverso, specie neve o forte caldo riduce l'autonomia di parecchio rischiando di mettermi in pericolo. Un mezzo che il mercato ha bocciato. Un mezzo che ha visto la distruzione dei marchi storici EU a vantaggio di altri competitor. Ripeto, siamo impazziti? La macchina elettrica io la vedo come un giocattolo. Come il possedere un modellino di Gundam. E non entro nel merito della griglia, dell'energia disponibile, della diffusione delle colonnine, perchè sarebbe come sparare sulla croce rossa.
Si stava bene anche con il Nokia senza passare agli smartphone.
Anzi visto che siamo qui ti dico che si stava benissimo con i processori Intel perché fare anche i processori AMD :D
TorettoMilano
08-03-2025, 10:21
leggere a marzo 2025 ancora gente auspicare a investire nelle ICE quando crollano a picco in tutto il mondo è spiazzante
AlexSwitch
08-03-2025, 11:38
leggere a marzo 2025 ancora gente auspicare a investire nelle ICE quando crollano a picco in tutto il mondo è spiazzante
Crollano a picco in tutto il mondo dove?
Forse ti sei perso le ultime news dove i maggiori brand europei stanno addirittura rispolverando il diesel ed investendo ancora di più sulle ibride!!
leggere a marzo 2025 ancora gente auspicare a investire nelle ICE quando crollano a picco in tutto il mondo è spiazzante
Crollano? Forse intendevi quelle a pile...
TorettoMilano
08-03-2025, 12:20
Crollano a picco in tutto il mondo dove?
Forse ti sei perso le ultime news dove i maggiori brand europei stanno addirittura rispolverando il diesel ed investendo ancora di più sulle ibride!!
i dati parlano chiaro, le ICE (non ho parlato di ibride) crollano in europa, cina e america.
oggi ho visto anche questi dati del 2024 in cui si mostrano i cinesi galoppare trainati da BYD con +41% mentre a trainare i marchi europei c'è renault con un +1%.
https://www.linkedin.com/posts/felipe-munoz-carindustryanalysis_carindustryanalysis-felipemunoz-automotive-activity-7303522417111400449-eKMa?utm_source=share&utm_medium=member_ios&rcm=ACoAACWKzskBs0XrP5EUG8_fFM0TQUc4yAybVMA
Yellowstone1977
08-03-2025, 19:45
Continuano a buttare soldi nella speranza che qualcosa piaccia ai cittadini ... la VDL ha distrutto l'europa
Piuttosto che comprare un aborto europeo contribuisco alla disfatta dell'europa comprando BYD
Marko#88
15-03-2025, 16:20
i dati parlano chiaro, le ICE (non ho parlato di ibride) crollano in europa, cina e america.
oggi ho visto anche questi dati del 2024 in cui si mostrano i cinesi galoppare trainati da BYD con +41% mentre a trainare i marchi europei c'è renault con un +1%.
https://www.linkedin.com/posts/felipe-munoz-carindustryanalysis_carindustryanalysis-felipemunoz-automotive-activity-7303522417111400449-eKMa?utm_source=share&utm_medium=member_ios&rcm=ACoAACWKzskBs0XrP5EUG8_fFM0TQUc4yAybVMA
I grafici non vanno solo letti, vanno anche interpretati. Il che non significa che quello che dici sia falso, sia chiaro.
ieri ho letto un articolo dove parlava delle immatricolazioni di auto nuove per il 2025, in testa Benzina, poi gasolio, GPL, MEtano e per ultimo con un 0,1% elettrico.
Un dato che mi ha lasciato un po' a bocca aperta, infatti l'articolo parlava proprio del ritorno delle auto termiche, visti soprattutto i motori di ultima generazione e alcuniu Hybrid anche a gasolio.
Mi chiedo, da ignorante, perche' si ostinano a progettare e produrre auto elettriche a da 20K ?
Che tristezza. "Ho letto un articolo" è il nuovo "Mi ha detto mio cuggino".
L'unica cosa giusta che hai detto è quella evidenziata in rosso; il resto sono tutte balle.
Nel mondo reale, queste sono le quote di immatricolazioni italiane in gennaio-febbraio 2025, e le variazioni percentuali dei volumi rispetto a gennaio-febbraio 2024 (FONTE (https://unrae.it/files/04%20Struttura%20del%20mercato%20Febbraio%202025_67c5c0787b9f2.pdf)):
ibride 44,8 % +10,4 %
benzina 26,6 % -18,9 %
GPL 10,0 % -9,3 %
diesel 9,6% -41,6 %
elettriche 5 % +70,6 %
ibride plugin + rex 4,1 % +25,4 %
metano 0 -100 %
totale 273.786 -6,6 %
In Italia la quota di immatricolazioni di elettriche + plugin e rex, ovvero tutte le auto elettriche caricabili dalla rete, è arrivata al 9,1%.
I dati europei per le elettriche sono molto migliori di quelli italiani, noi siamo il fanalino di coda: in Europa le immatricolazioni di elettriche sono al 16,7%, mentre sommando le plugin sono al 24,3%. I diesel sono al 8,8%. FONTE (https://www.acea.auto/pc-registrations/new-car-registrations-2-6-in-january-2025-battery-electric-15-market-share/)
Tutto questo nonostante le vendite di Tesla siano colate a picco a causa del delirio nazista dell'obergruppenführer Musk.
Fatevene una ragione.
ma, il SENSO ?? immagino SOLO per gli investitori
altrimenti non vedo il senso di (non)presentare un'auto che fino al 2027 non verrà prodotta e a un prezzo che "chi lo sa" nel 2027, considerando che a vederla così quella è un'auto da 10mila €, full optional
ma infatti... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.