Redazione di Hardware Upg
05-03-2025, 16:01
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/batterie/il-piu-grande-impianto-di-batterie-d-europa-entra-in-funzione-in-scozia_136356.html
Il nuovo impianto di batterie di Blackhillock, in Scozia, ha avviato le operazioni commerciali con una capacità iniziale di 200 MW, destinata a salire a 300 MW entro il 2026
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
05-03-2025, 17:06
che forte.. leggere di Wärtsilä sapendo che faceva alcuni dei peggiori cogeneratori in commercio che oggi gestisce sistemi di accumulo a batterie è bizzarro
poi questo modo assurdo di usare le unità di misura all'americana.. 3,1 milioni di abitazioni per 2 ore.. 600 MWh.. fine.. è una stazione di servizio per il dispacciamento.. non lavora per le abitazioni ma per le FER e l'alta tensione.. si vede pure la cabina di alta.
mi incuriosisce capire che mala traduzione ha portato a "62 stazioni di media tensione" perchè è ovvio che sono 62 trafo a bordo container e non stazioni di media tensione.. anche perchè.. esistono le stazioni di AT/MT ma non ci sono stazioni MT/BT... solo trafo MT/BT..
detto questo visto che non hanno pompaggi in Scozia ci sta che li si debbano buttare sulle pile per la gestione della rete visto quanto rischiano con le FER ma Wartsila ? :-|
Opteranium
05-03-2025, 17:17
wartsila non è quella che produce i megamotori per navi?
Notturnia
05-03-2025, 17:37
wartsila non è quella che produce i megamotori per navi?
te lo confermo
hanno un'esperienza notevole in quel campo
negli anni '80-90 si buttarono a fare anche impianti di cogenerazione usando la loro esperienza navale in "piccoli" motori per impianti industriali
purtroppo avevano un'efficienza e un'affidabilità terrificante e, nonostante i bassi costi, alla fine furono eliminati tutti nel giro di qualche lustro per rimpiazzarli con motori di maggiore qualità.
ne vendettero a migliaia così come ne ritirarono altrettanti.
qualcuno provò anche a convertirli da gasolio a metano visto come erano robusti ma con rese spaventose.
oggi fanno ancora cogenerazione ma hanno abbandonato il settore piccolo (taglie da 1MW) per concentrarsi su motori che hanno altri livelli di manutenzione e che quindi sono affidabili e parlano di efficienze sbalorditive (50%) per motori a pistoni.
vederli riciclati nel green è strano per uno che ci ha lavorato assieme per anni .. credo che fossero le sale più "profumate" di gasolio che abbia mai visto da quanto colabrodo erano quei vecchi motori..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.