PDA

View Full Version : Radeon RX 9070 XT e 9070 recensione: RDNA 4 mette pressione a NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
05-03-2025, 15:00
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/6994/radeon-rx-9070-xt-e-9070-recensione-rdna-4-mette-pressione-a-nvidia_index.html

Dopo il posticipo da gennaio a marzo, finalmente le GPU Radeon RX 9070 XT e 9070 sono pronte a debuttare sul mercato. Le proposte RDNA 4 si sono ben comportate nei test gaming, dimostrandosi temibili concorrenti delle GeForce RTX 5070 0 5070 Ti. Il prezzo davvero aggressivo della 9070 XT rappresenta, almeno in teoria, una condanna a morte per la sorella minore.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Max Power
05-03-2025, 15:00
E andiamo

Luxor83
05-03-2025, 15:09
Ottime schede, specialmente se si riesce a portare a casa la XT a 700/750€ massimo.

L'unica scheda nata morta è la 5070, non la 9070 liscia che ha comunque senso di esistere per chi non vuole spararsi 300w dentro al case.

igiolo
05-03-2025, 15:10
sbaglio o test con framegen SENZA multiframe non sono stati fatti?

Luxor83
05-03-2025, 15:11
sbaglio o test con framegen SENZA multiframe non sono stati fatti?

non sbagli

Mars95
05-03-2025, 15:12
sbaglio o test con framegen SENZA multiframe non sono stati fatti?

Vabbè vado a vedermi altre recensioni, i test fatti così non hanno senso.

OrazioOC
05-03-2025, 15:12
Schede video incredibili. :D

psychok9
05-03-2025, 15:13
Ma che senzo ha parlare di MFG?! Quello è un plus *quando* raggiungete almeno i 60 fps... altrimenti, come ha detto qualcuno, giocate su un acquario con fps fake rispetto all'esperienza di gioco! Solo nVidia lo prende sul serio per comparazioni!

StylezZz`
05-03-2025, 15:13
L'unica scheda nata morta è la 5070, non la 9070 liscia che ha comunque senso di esistere per chi non vuole spararsi 300w dentro al case.

*

igiolo
05-03-2025, 15:13
non sbagli

eddai che caxxo
suvvia
ma non hanno pudore allora!
e poi direttamente con Framegen X4
manco X2 o X3
o manco uno scalare da Framegen normale, e i vari livelli di Framegen per evidenziare magari i vantaggi di quest'ultimo, ci mancherebbe
e l'analisi relativa all'aumento di latenza?
o semplicemente se volessi confrontare le 9070 con la serie 4000 che NON ha il multiframe?
e xkè l'analisi del framegen con giochi che supportano il multiframe e non anche altri che non lo supportano?
bah

Mars95
05-03-2025, 15:18
@fraussantin conserva anche questo :asd:

"Va come una 5090" semi-cit

https://www.hwupgrade.it/articoli/6994/11.jpg

Mars95
05-03-2025, 15:21
L'unica scheda nata morta è la 5070, non la 9070 liscia che ha comunque senso di esistere per chi non vuole spararsi 300w dentro al case.

Oggettivamente la 9070xt è stato un po' tirata per avvicinarsi alla 5070ti e consuma un po' di più, non da creare problemi ma consuma di più.
La 9070 invece è molto più equilibrata.

coschizza
05-03-2025, 15:24
altra scheda amd inutile in RT devo saltarla anche questa volta

Luxor83
05-03-2025, 15:25
Oggettivamente la 9070xt è stato un po' tirata per avvicinarsi alla 5070ti e consuma un po' di più, non da creare problemi ma consuma di più.
La 9070 invece è molto più equilibrata.

Si, ma nell'articolo si parla di scheda morta...:read: quando invece ha molto appeal e molto probabilmente nei negozi si troverà almeno a 100€ meno della XT

StylezZz`
05-03-2025, 15:30
altra scheda amd inutile in RT devo saltarla anche questa volta

Ottimo, così ce ne sarà qualcuna in più da acquistare...meglio se ti prendi una bella 5070!

Manolo De Agostini
05-03-2025, 15:31
Si, ma nell'articolo si parla di scheda morta...:read: quando invece ha molto appeal e molto probabilmente nei negozi si troverà almeno a 100€ meno della XT

Ognuno ha il suo pensiero, io fossi un acquirente non ci penso due volte e spendo qualcosa in più a quelle cifre. Se poi il gap si allarga per altre questioni di mercato, allora va rivalutato tutto.

coschizza
05-03-2025, 15:31
Ottimo, così ce ne sarà qualcuna in più da acquistare...meglio se ti prendi una bella 5070!

io volevo prendere la 4070 super ma ho aspettato per una scheda che va uguale , a saperlo prima la compravo mesi fa

Luxor83
05-03-2025, 15:33
Ognuno ha il suo pensiero, io fossi un acquirente non ci penso due volte e spendo qualcosa in più a quelle cifre. Se poi il gap si allarga per altre questioni di mercato, allora va rivalutato tutto.

Sicuramente, ma dal dire scheda morta a scheda per chi guarda i consumi ci sta dentro l'universo.

Ale55andr0
05-03-2025, 15:34
il solo senso della 5070 a questo punto è solo quello di essere studiata come esempio di PESSIMO prodotto direi...

Manolo De Agostini
05-03-2025, 15:35
Sicuramente, ma dal dire scheda morta a scheda per chi guarda i consumi ci sta dentro l'universo.

Il bello è... chi guarda i consumi... meno di quello che pensate (purtroppo).

ghiltanas
05-03-2025, 15:41
mammamia che recupero! ora voglio vedere le reaper come vanno e spero che la liscia cali un bel po' per puntare a quella

Manolo De Agostini
05-03-2025, 15:49
Piccola nota per chi si lamenta dei test con MFG (tecnologia che esiste e che piaccia o no, rappresenta il vero valore aggiunto delle 5000). I test sono stati fatti al meglio di quanto possibile per ogni GPU testata in base al gioco.

Avrei potuto fare più confronti con titoli senza MFG, e non solo Stalker 2, ma avrei dovuto ritestare tutto l'intero parco di GPU, cosa difficile per ragioni di tempo. Ho quindi riusato la suite usata per le review precedenti e aggiunto le Radeon vecchie e nuove per i confronti.

A ogni modo, la review è molto positiva nel rispetto delle GPU AMD, al netto delle mie personali considerazioni su certi aspetti, come la 9070 che io personalmente salterei a piè pari a prezzi troppo vicini alla XT, che possono non mettere d'accordo tutti.

supertigrotto
05-03-2025, 15:49
Signori,mettetevela via,i prezzi consigliati dalle case madri non verranno rispettati per un bel po',in primis perché parte della produzione IA ha occupato un sacco di slot,in parte perché i produttori si approfitteranno della situazione per lucrarci a lungo il più possibile.
Guardate che la stessa situazione sta avvenendo anche per le Intel ARC b580,i prezzi sono lontani dai 250 verdidollari e la disponibilità è molto risicata se non assente.
Un parere mio personale è di aspettare un anno,sia per le Nvidia (così risolvono problemi di chip mancanti di rops e cavi e PCB fiammeggianti) ,sia per AMD e sia forse per Intel,nel frattempo i driver miglioreranno.

Vul
05-03-2025, 15:50
Non mi sembrano GPU che stravolgono il mercato, e purtroppo il software Nvidia e la sua sempre maggiore diffusione nei giochi decreta che chi spendera' 650 finira' a spendere 100 euro in piu' per averlo.

Temo che il marketing AMD continui a non capire cosa deve offrire ai gamer.

Potevano perlomeno sbatterci piu' memoria cosi ne vendevano ai tanti che fanno girare ML/LLM in locale.

ninja750
05-03-2025, 15:52
La prima considerazione che si può fare è che la Radeon RX 9070 è una scheda nata morta, allo stato attuale delle cose.

invece bei commenti per la 5070 vero?

ninja750
05-03-2025, 15:58
Piccola nota per chi si lamenta dei test con MFG (tecnologia che esiste e che piaccia o no, rappresenta il vero valore aggiunto delle 5000). I test sono stati fatti al meglio di quanto possibile per ogni GPU testata in base al gioco.

ma dai cosa dici

se le metti nello stesso grafico prestazionale DEVONO avere stesso lag DEVONO avere stessa qualità visiva NON DEVONO avere il minimo artefatto nemmeno cercato con la lente di ingrandimento altrimenti cosa stiamo confrontando? è come confrontare una scheda con DLSS performance e l'altra ultra quality dai

per me è tutto nonsense

acerbo
05-03-2025, 16:02
970 liscia intorno ai 450 euro perché no, i prezzi ormai restano fuori di testa per l'hardware

Manolo De Agostini
05-03-2025, 16:05
invece bei commenti per la 5070 vero?

Non si poteva commentare ieri la RTX 5070 in paragone alle 9070... avrei rotto degli embarghi che firmiamo con il sangue... tutto quello che potevo dire era "discreta ma vediamo"... pur sapendo che ne sarebbe riuscita ridimensionata.

Phopho
05-03-2025, 16:05
Il bello è... chi guarda i consumi... meno di quello che pensate (purtroppo).

Te incluso se la definisci morta, e nonostante dica purtroppo...

Per me invece è la scheda da comprare. Perchè non mi va né di cambiare alimentatore né di spendere una ottantina di euro in più per la XT.

dominator84
05-03-2025, 16:06
sbaglio o test con framegen SENZA multiframe non sono stati fatti?

non li possono fare, come successo con hwunboxed, se da istruzioni di nvidia non sottolineano quel punto (o neo), non gli mandano piu' le vuggiahh

Manolo De Agostini
05-03-2025, 16:07
non li possono fare, come successo con hwunboxed, se da istruzioni di nvidia non sottolineano quel punto (o neo), non gli mandano piu' le vuggiahh

Bella battuta, ma anche no... avete un po' il complottismo nel sangue... la spiegazione è stata data poco sopra. A ogni modo ci sono anche alcuni test solo RT senza upscaling o FG/MFG.

ninja750
05-03-2025, 16:10
Bella battuta, ma anche no... avete un po' il complottismo nel sangue... la spiegazione è stata data poco sopra. A ogni modo ci sono anche alcuni test solo RT senza upscaling o FG/MFG.

allora ripeto perchè paragoni nello stesso grafico frame veri senza glitch e artefatti con frame veri e perfetti? quale è il senso?

supersalam
05-03-2025, 16:12
Mi dispiace ragazzi, recensione di basso livello per questa testata.

igiolo
05-03-2025, 16:15
non li possono fare, come successo con hwunboxed, se da istruzioni di nvidia non sottolineano quel punto (o neo), non gli mandano piu' le vuggiahh

ah beh
fosse conclamato
shame on you

igiolo
05-03-2025, 16:17
Avrei potuto fare più confronti con titoli senza MFG, e non solo Stalker 2, ma avrei dovuto ritestare tutto l'intero parco di GPU, cosa difficile per ragioni di tempo. Ho quindi riusato la suite usata per le review precedenti e aggiunto le Radeon vecchie e nuove per i confronti.

A ogni modo, la review è molto positiva nel rispetto delle GPU AMD, al netto delle mie personali considerazioni su certi aspetti, come la 9070 che io personalmente salterei a piè pari a prezzi troppo vicini alla XT, che possono non mettere d'accordo tutti.

grazie mille per la risposta
avresti dovuto si
xkè il multiframe è mooolto di nicchia per ora, e soprattutto porta latenze che vanno tutte misurate
sarebbe bastato fare le prove con e senza MF, e si una sbatti, ma altrimenti come confrontarle?
anche xkè mi aspetto molto che il MF diventi dispo sulle 4000,e forse pure sulle 3000

Manolo De Agostini
05-03-2025, 16:18
allora ripeto perchè paragoni nello stesso grafico frame veri senza glitch e artefatti con frame veri e perfetti? quale è il senso?

Non riesco a capire sta avversione per la Frame Gen... non ho capito cosa intendi... ci sono grafici in raster, come piace a te, grafici con upscaling e FG/MFG, grafici con solo RT senza upscaling e FG/MFG.

Hocico
05-03-2025, 16:29
sbaglio o test con framegen SENZA multiframe non sono stati fatti?

E a che serve il FG? Sotto i 60 è inutile e dannoso. E sopra un orpello ...

Manolo De Agostini
05-03-2025, 16:31
grazie mille per la risposta
avresti dovuto si
xkè il multiframe è mooolto di nicchia per ora, e soprattutto porta latenze che vanno tutte misurate
sarebbe bastato fare le prove con e senza MF, e si una sbatti, ma altrimenti come confrontarle?
anche xkè mi aspetto molto che il MF diventi dispo sulle 4000,e forse pure sulle 3000

Non avere aspettative... onestamente se fossi NVIDIA non lo farei, e probabilmente non lo faranno.

A ogni modo questa è una recensione prestazionale e si fanno vedere i numeri che la scheda X raggiunge al meglio delle possibilità prestazionale date dal gioco...

Vi sembra una tecnologia artificiale la MGF/FG? Fatevene una ragione, non si torna indietro. Le prestazioni brute ve le mostrano i grafici in raster e quelli con il solo RT, si vede che AMD ha fatto un ottimo lavoro in tal senso. Le rimane un pezzetto, ovvero proporre la MFG, vantaggio che NVIDIA ha e che si deve far vedere, altrimenti facciamo che le cose di AMD le diciamo e quelle di NVIDIA no perché vi danno fastidio. Senza contare cmq che in termini di latenze c'è Reflex e presto Reflex 2.

MFG è già parecchio diffuso tra l'altro.... ha avuto un avvio ben migliore delle altre implementazioni del DLSS.

Insomma, si può sempre fare di più, ma non mi sembra manchi qualcosa per capire le qualità delle GPU AMD né di aver fatto un torto incredibile a nessuno. Avessi detto che le GPU fanno schifo, forse c'era qualcosa che non andava bene, ma ho scritto proprio il contrario... sono ottime!

Si vede bene, tolte le 5000 con MFG, come le 9070 siano al livello della fascia alta delle RTX 4000 che hanno la sola FG.

Luxor83
05-03-2025, 16:33
Non riesco a capire sta avversione per la Frame Gen... non ho capito cosa intendi... ci sono grafici in raster, come piace a te, grafici con upscaling e FG/MFG, grafici con solo RT senza upscaling e FG/MFG.

Perchè 150 in MFGx4 non è meglio di 50/60 senza FG, sai meglio di me che per poter avere il minor impatto possibile a livello di lag bisogna partire già da un elevato numero di fps.
E' inutile come il parcheggio automatico nelle auto.

boboviz
05-03-2025, 16:36
Ma nessuno ha più voglia di fare gpu "decenti" sui 100 watt di consumo?
Io ho capito che ormai tutti hanno i pannelli solari e che la corrente non costa più niente...

igiolo
05-03-2025, 16:44
Non avere aspettative... onestamente se fossi NVIDIA non lo farei, e probabilmente non lo faranno.

A ogni modo questa è una recensione prestazionale e si fanno vedere i numeri che la scheda X raggiunge al meglio delle possibilità prestazionale date dal gioco...

Vi sembra una tecnologia artificiale la MGF/FG? Fatevene una ragione, non si torna indietro. Le prestazioni brute ve le mostrano i grafici in raster e quelli con il solo RT, si vede che AMD ha fatto un ottimo lavoro in tal senso. Le rimane un pezzetto, ovvero proporre la MFG, vantaggio che NVIDIA ha e che si deve far vedere, altrimenti facciamo che le cose di AMD le diciamo e quelle di NVIDIA no perché vi danno fastidio. Senza contare cmq che in termini di latenze c'è Reflex e presto Reflex 2.

MFG è già parecchio diffuso tra l'altro.... ha avuto un avvio ben migliore delle altre implementazioni del DLSS.

Insomma, si può sempre fare di più, ma non mi sembra manchi qualcosa per capire le qualità delle GPU AMD né di aver fatto un torto incredibile a nessuno. Avessi detto che le GPU fanno schifo, forse c'era qualcosa che non andava bene, ma ho scritto proprio il contrario... sono ottime!

Si vede bene, tolte le 5000 con MFG, come le 9070 siano al livello della fascia alta delle RTX 4000 che hanno la sola FG.

io accetto volentieri le nuove tech!
mah
io confuto la scelta dei giochi
casualmente avete beccato i 10 giochi che ADESSO la sfruttano
mi pare malizioso
fare 4-5 test su giochi che non la supportano, che so un Horizon o simili, per vedere come si comporta , non sarebbe stato male

Pinzo
05-03-2025, 16:46
ma un qualche test in vr non lo fa nessuno?

Manolo De Agostini
05-03-2025, 16:50
io accetto volentieri le nuove tech!
mah
io confuto la scelta dei giochi
casualmente avete beccato i 10 giochi che ADESSO la sfruttano
mi pare malizioso
fare 4-5 test su giochi che non la supportano, che so un Horizon o simili, per vedere come si comporta , non sarebbe stato male

Ho spiegato in un commento il perché e percome ho fatto quei test... avessi saputo le reazioni avrei tolto qualche test di GPU dal confronto per farne di più.... a ogni modo, ripeto, le qualità delle Radeon escono fuori appieno.

dav1deser
05-03-2025, 17:17
Per come la vedo io, la frame generation è un concetto similare al buon vecchio 3D morto vari anni fa. E' un effetto ottico, carino da vedere, ma non ti da nulla di più a livello pratico.

Mi spiego, si potrebbe fare anche un MFG 100X, ma in tutti i frame generati fra il primo e il centesimo, non verrà mostrato nulla di quello che realmente sta succedendo. Cioè, se un dettaglio è visibile solo nel lasso di tempo dei frame generati, a schermo non lo vedrò, perchè i frame sono generati a partire dal primo e dall'ultimo, in cui questo dettaglio non era presente.

Perciò questi sistemi mi danno una sensazione di immagine fluida (anche se con evidente lag) ma non mi danno maggiori dettagli. Quindi è "bello" ma inutile.

Per questo il confronto fra schede con FG a 2X e a 4X non ha senso. Gli FPS mostrati a schermo non raccontano tutta la storia. Comprensibile il non avere tempo per rifare tutto, ma almeno una spiegazione dettagliata andrebbe data in queste situazioni.

R@nda
05-03-2025, 17:24
Bho a me la 9070 sembra interessante invece.
Immagino che più avanti calerà di prezzo forse di più in rapporto alla versione XT.
E poi arriveranno quelle equipaggiate con gddr7 e saremo punto a capo...ma si vedrà.

Sonpazzo
05-03-2025, 17:39
sbaglio o test con framegen SENZA multiframe non sono stati fatti?LOL.. anche una rx6600 da 200 euro con lossless scaling a x 20 va di più di una 5090 :asd:

terranux
05-03-2025, 17:52
Ottimo dai

MALEFX
05-03-2025, 17:58
…un pó deluso dai consumi della XT…l’hanno tirata a morte per farla battagliare con la 5070ti, ma c’è una cosa che mi lascia particolarmente perplesso…trattandosi di scheda AIB ASUS, addirittura a triplo slot, non trovo affatto normale la temperatura delle memorie. FOLLIA! Comunque, al prezzo giusto trovo molto più equilibrata la liscia che la XT, peccato i soliti problemi che state approfondendo, ma non voglio uscire pazzo per usare davinci resolve, purtroppo anche questa AMD non entrarà nel mio case e sono ancora fermo alla 1070 🤦🏻*♂️

carloUba
05-03-2025, 18:52
Vediamo i prezzi. Sotto i 700 una xt la prenderei per uno dei muletti tanto per provarla (la liscia la potrebbe riuscire a vendere giusto Wanna Marchi).
Peccato per le prestazioni rt/pt, con il passare dei mesi sarà ancora peggio.
Capisco perché AMD ha saltato la fascia alta e aspettiamo MOLTO fiduciosi UDMA.

Mparlav
05-03-2025, 18:57
Piuttosto deludenti nel prestazioni/consumi, non penso che cambieranno gli equilibri sul mercato. Alla fine, tocca vedere i prezzi e disponibilità reali.

carloUba
05-03-2025, 19:06
Piuttosto deludenti nel prestazioni/consumi, non penso che cambieranno gli equilibri sul mercato. Alla fine, tocca vedere i prezzi e disponibilità reali.

Non sarebbero cambiati nemmeno la xt fosse acquistabile a 450€.
L'utenza che fa i numeri vuole il DLSS, RT e in generale le tech nvidia.
Spiace perché è una scheda di merda ma la survey di steam tra 2 anni probabilmente vedrà la 5070 tra le schede più diffuse.

StylezZz`
05-03-2025, 19:12
Piuttosto deludenti nel prestazioni/consumi, non penso che cambieranno gli equilibri sul mercato. Alla fine, tocca vedere i prezzi e disponibilità reali.

La 9070 liscia undervoltata si manterrà facilmente sotto i 200W.

Mars95
05-03-2025, 19:24
ma un qualche test in vr non lo fa nessuno?

Ecco sarebbe anche ora cominciassero a farli.

ionet
05-03-2025, 19:28
scioccante nelle conclusioni dare alla 9070 "una scheda nata morta".. :mbe:
per la 5070, un giorno prima il verdetto era "La GeForce RTX 5070 è una buona scheda video..):doh:

a parita' di prezzo la 5070 ne esce sconfitta quasi in ogni dove dalla 9070..
posso capire che le redazioni(tengono famiglia pure loro) hanno delle direttive dall'alto a seconda da dove arrivano gli sponsor, pero cavolo un briciolo di dignita':(

carloUba
05-03-2025, 19:34
scioccante nelle conclusioni dare alla 9070 "una scheda nata morta".. :mbe:
per la 5070, un giorno prima il verdetto era "La GeForce RTX 5070 è una buona scheda video..):doh:

a parita' di prezzo la 5070 ne esce sconfitta quasi in ogni dove dalla 9070..
posso capire che le redazioni(tengono famiglia pure loro) hanno delle direttive dall'alto a seconda da dove arrivano gli sponsor, pero cavolo un briciolo di dignita':(

E' morta perché con 50$ in più prendi la xt.

ndrmcchtt491
05-03-2025, 19:38
Buone schede ma che si fanno concorrenza da sole, prezzo troppo simile tra le due, se devo sganciare 800/900€ ne aggiungo 50 e prendo la XT.
Un conto sono 400/500€, ma 800/900 cambia nulla alla fine.
Si attendono i prezzi reali in commercio per capire se ne varà la pena oppure no

psychok9
05-03-2025, 19:48
Se mantengono i prezzi msrp la 9070 XT è quasi un no brain per quella fascia di prezzo e la 5070 è tutto l'opposto, un pacco assoluto.
Discorso diverso forse per la 5070 ti, ma solo se scende di prezzo! Mi dispiace anche per la 5080 che con 16gb sarà sostituita velocemente con una super... non ha senso su quella fascia con 16gb!

Penso attenderò purtroppo un altro anno almeno.

Piccola nota per chi si lamenta dei test con MFG (tecnologia che esiste e che piaccia o no, rappresenta il vero valore aggiunto delle 5000). I test sono stati fatti al meglio di quanto possibile per ogni GPU testata in base al gioco.

Avrei potuto fare più confronti con titoli senza MFG, e non solo Stalker 2, ma avrei dovuto ritestare tutto l'intero parco di GPU, cosa difficile per ragioni di tempo. Ho quindi riusato la suite usata per le review precedenti e aggiunto le Radeon vecchie e nuove per i confronti.

A ogni modo, la review è molto positiva nel rispetto delle GPU AMD, al netto delle mie personali considerazioni su certi aspetti, come la 9070 che io personalmente salterei a piè pari a prezzi troppo vicini alla XT, che possono non mettere d'accordo tutti.

Il tempo è un tiranno, però purtroppo l'MFG, per come funziona, non può essere usato come la potenza raster o in assoluto nelle comparazioni, ma solo a parte. È un plus per chi ha monitor ad altissimi hz, da usare appunto quando si superano abbondantemente i 60 fps, altrimenti se lo si usa a bassi fps... si da una visione un distorta di quella che sarà l'esperienza finale (terribile).

supertigrotto
05-03-2025, 19:58
Piccola nota per chi si lamenta dei test con MFG (tecnologia che esiste e che piaccia o no, rappresenta il vero valore aggiunto delle 5000). I test sono stati fatti al meglio di quanto possibile per ogni GPU testata in base al gioco.

Avrei potuto fare più confronti con titoli senza MFG, e non solo Stalker 2, ma avrei dovuto ritestare tutto l'intero parco di GPU, cosa difficile per ragioni di tempo. Ho quindi riusato la suite usata per le review precedenti e aggiunto le Radeon vecchie e nuove per i confronti.

A ogni modo, la review è molto positiva nel rispetto delle GPU AMD, al netto delle mie personali considerazioni su certi aspetti, come la 9070 che io personalmente salterei a piè pari a prezzi troppo vicini alla XT, che possono non mettere d'accordo tutti.
Manolo,la MFG la devono usare per forza tutti,quando Huang lanciò le prime schede RT,ammise che un vero raytracing lo si avrebbe avuto forse una decina di anni o anche di più.
Ho letto molto sull'argomento,gli stessi programmatori ,sia di videogiochi,sia di effetti grafici per il cinema,avevano detto che per avere un raytracing a pieno schermo in tempo reale,la potenza in gioco è davvero elevata.
La gente in comune si illude che una singola scheda per PC riesca a fare tutto ciò ma spesso i programmatori,per non creare disastri,nemmeno applicano il raytracing puro a tutta la scena, specialmente se la scena è formata da molti poligoni,ma la gente non lo sa questo e pensa che la loro scheda da 3000 euro riesce a movimentare scene in RT a pieno schermo e in 4k.
Se non usassero il trucchetto del MGF o FG ,il sistema sarebbe un grande crisi.

carloUba
05-03-2025, 20:01
Manolo,la MFG la devono usare per forza tutti,quando Huang lanciò le prime schede RT,ammise che un vero raytracing lo si avrebbe avuto forse una decina di anni o anche di più.
Ho letto molto sull'argomento,gli stessi programmatori ,sia di videogiochi,sia di effetti grafici per il cinema,avevano detto che per avere un raytracing a pieno schermo in tempo reale,la potenza in gioco è davvero elevata.
La gente in comune si illude che una singola scheda per PC riesca a fare tutto ciò ma spesso i programmatori,per non creare disastri,nemmeno applicano il raytracing puro a tutta la scena, specialmente se la scena è formata da molti poligoni,ma la gente non lo sa questo e pensa che la loro scheda da 3000 euro riesce a movimentare scene in RT a pieno schermo e in 4k.
Se non usassero il trucchetto del MGF o FG ,il sistema sarebbe un grande crisi.

Ok ma che senso avrebbe testare un titolo con tutte le tech nvidia attive contro una scheda AMD? Per metterla volutamente in cattiva luce?

ionet
05-03-2025, 20:27
E' morta perché con 50$ in più prendi la xt.

siamo tutti d'accordo, ma il prezzo su strada lo fa il mercato, anche la 7900xt costava poco meno rispetto alla xtx di listino, ma su strada poi il divario e' giustamente migliorato
con quest'ultime sara' uguale, o diminuisce un po la 9070(perche poco richieste), o si alzano un po le xt(per troppa richiesta), ma il divario si normalizza naturalmente.. ma addirittura nata morta:stordita:

che poi la 9070 se la si clocca, e' a livelli appena sotto la xt, perche difatti l'unica differenza tra la base e la xt, sono solo il clock e le 8cu, come vega56 vs 64
di bus e memorie non cambia nulla
alla fine se risparmi un centone, per un 5/10% scarso di prestazioni in meno, rischia di diventare pure il best buy di questa gen..

la 5070 a prezzi gia maggiorati, piu' lenta e con 4GB in meno, pero' sono una buona alternativa..si si:asd:

carloUba
05-03-2025, 20:32
siamo tutti d'accordo, ma il prezzo su strada lo fa il mercato, anche la 7900xt costava poco meno rispetto alla xtx di listino, ma su strada poi il divario e' giustamente migliorato
con quest'ultime sara' uguale, o diminuisce un po la 9070(perche poco richieste), o si alzano un po le xt(per troppa richiesta), ma il divario si normalizza naturalmente.. ma addirittura nata morta:stordita:

che poi la 9070 se la si clocca, e' a livelli appena sotto la xt, perche difatti l'unica differenza tra la base e la xt, sono solo il clock e le 8cu, come vega56 vs 64
di bus e memorie non cambia nulla
alla fine se risparmi un centone, per un 5/10% scarso di prestazioni in meno, rischia di diventare pure il best buy di questa gen..

la 5070 a prezzi gia maggiorati, piu' lenta e con 4GB in meno, pero' sono una buona alternativa..si si:asd:

E io devo fare OC per risparmiare 50$?
La XT la tengo così com'è e se tra 1 anno zoppicherà (e ne sono sicuro) faro OC su questa.
Non c'è 1 ragione al mondo per risparmiare 50$ su 750-800€.

Final50
05-03-2025, 20:53
E io devo fare OC per risparmiare 50$?
La XT la tengo così com'è e se tra 1 anno zoppicherà (e ne sono sicuro) faro OC su questa.
Non c'è 1 ragione al mondo per risparmiare 50$ su 750-800€.

L'unica cosa su cui può zoppicare è l'RT, in raster va come una 5070ti e FSR4 può solo migliorare con gli aggiornamento... se tra un anno zoppica questa zoppica anche la 5070ti.
Non commento nemmeno MFG che è una tech inutile

carloUba
05-03-2025, 20:55
L'unica cosa su cui può zoppicare è l'RT, in raster va come una 5070ti e FSR4 può solo migliorare con gli aggiornamento... se tra un anno zoppica questa zoppica anche la 5070ti.
Non commento nemmeno MFG che è una tech inutile

Sull'RT zoppica ora non serve aspettare.
MA hai ragione, dimenticavo questa cosa che le AMD con i driver migliorano negli anni mentre le altre peggiorano. :muro:

psychok9
05-03-2025, 21:23
Manolo,la MFG la devono usare per forza tutti,quando Huang lanciò le prime schede RT,ammise che un vero raytracing lo si avrebbe avuto forse una decina di anni o anche di più.
Ho letto molto sull'argomento,gli stessi programmatori ,sia di videogiochi,sia di effetti grafici per il cinema,avevano detto che per avere un raytracing a pieno schermo in tempo reale,la potenza in gioco è davvero elevata.
La gente in comune si illude che una singola scheda per PC riesca a fare tutto ciò ma spesso i programmatori,per non creare disastri,nemmeno applicano il raytracing puro a tutta la scena, specialmente se la scena è formata da molti poligoni,ma la gente non lo sa questo e pensa che la loro scheda da 3000 euro riesce a movimentare scene in RT a pieno schermo e in 4k.
Se non usassero il trucchetto del MGF o FG ,il sistema sarebbe un grande crisi.

L'hai attivato a 10/15 fps? Non serve ad uscire da una "crisi". È fuorviante proprio per questo.

ninja750
05-03-2025, 22:29
E io devo fare OC per risparmiare 50$?
La XT la tengo così com'è e se tra 1 anno zoppicherà (e ne sono sicuro) faro OC su questa.
Non c'è 1 ragione al mondo per risparmiare 50$ su 750-800€.

credo che street finiranno per essere 600 e 700 non 50

io per primo non voglio una scheda da più di 300w nel case per principio

se con la liscia si può fare un po' di uv e oc restando nei 250w per andare 10% della XT sarebbe davvero niente male

Piuttosto deludenti nel prestazioni/consumi, non penso che cambieranno gli equilibri sul mercato. Alla fine, tocca vedere i prezzi e disponibilità reali.

il problema è che non essendo state presentate schede mba sono state tutte recensite schede uber che consumano tanto di più. le varie nitro ecc hanno sempre consumato tipo 50w in più per fare tipo 2fps in più nonsense

La 9070 liscia undervoltata si manterrà facilmente sotto i 200W.

per me è quasi la più interessante delle due

…un pó deluso dai consumi della XT…l’hanno tirata a morte per farla battagliare con la 5070ti

credo anche io che il clock inizialmente pensato non fosse questo

ninja750
05-03-2025, 22:30
Non riesco a capire sta avversione per la Frame Gen... non ho capito cosa intendi... ci sono grafici in raster, come piace a te, grafici con upscaling e FG/MFG, grafici con solo RT senza upscaling e FG/MFG.

che se ce ne freghiamo della qualità di immagine allora tutti possono usare losless scaling a 3€ e facciamo tutti 8x di perf, ti pare logico? o guardiamo anche la qualità dei frame a video?

CarloB.
05-03-2025, 22:42
edit

totalblackuot75
05-03-2025, 22:47
brava Amd stavolta hai fatto centro,non ci speravo affatto ma con il RT ha fatto passi da giganti cosa in cui era davvero scarsa (in raster e' sempre stata migliore di Nvidia) sicuramente i consumi sono una pecca ma ve bene cosi,se trovata al giusto prezzo (impresa quasi impossibile) la 9070xt e' un best buy

ionet
05-03-2025, 23:23
E io devo fare OC per risparmiare 50$?
La XT la tengo così com'è e se tra 1 anno zoppicherà (e ne sono sicuro) faro OC su questa.
Non c'è 1 ragione al mondo per risparmiare 50$ su 750-800€.

aridaje, il prezzo su strada non sara' con solo 50$ di differenza.. il divario aumentera' naturalmente

ma criticavo soprattutto l'uscita "infelice" di Manolo nei confronti della 9070, sku che se si trova anche solo a listino base, tendente al ribasso, gia e' candidata come il best buy di questa gen..

mentre stranamente, nonostante erano sotto "non divulgazione" per Amd ma sapevano comunque le prestazioni dell'antagonista diretta, il titolo "nata morta" se lo sono tenuto per il giorno dopo, ma era piu' logico e scontato per la 5070..

ok non puoi dirlo il 4 Marzo perche altrimenti lasci trapelare info non dovute, ma "buona scheda video" quando gia non e' un granche' nemmeno contro la vecchia di casa, e sapevano che la 9070 era meglio.. con che criterio sono riusciti a rigirare la frittata il giorno dopo, con tutte le info ormai di pubblico dominio non lo so:boh:

floop
06-03-2025, 00:00
Insomma, NVIDIA ASFALTATA anche in RT.

Servono almeno 1100 euro per battere una scheda da 700... grande AMD! era ora!

Fos
06-03-2025, 01:20
Stando ai nostri confronti, FSR 4 riesce a restituire immagini più credibili e nitide, anche se il miglioramento alla qualità non è uniforme su tutta l'immagine. In alcuni punti FSR 3.1 fa comunque un ottimo lavoro, spesso anche superiore a FSR 4. In termini di qualità compressiva, però, FSR 4 dà una sensazione di maggiore realismo dell'immagine e maggiore nitidezza, mentre lo sfarfallio a cui possono essere sottoposti alcuni dettagli lontani dal punto di osservazione tende a svanire.

Ehhh? Che vuol dire che non è uniforme, che è a chiazze? È leopardato?
In quali punti FSR-3.1 è superiore a FSR-4? Quale dovrebbe sembrare meglio?
Spesso FSR-3.1 è anche superiore che vuol dire? In teoria spesso vuol dire la maggior parte delle volte, in pratica si sta solo minimizzando la netta evoluzione di FSR-4.

Come ghosting e shimmering non c'è paragone, di difetti controindicativi non se ne vedono, soprattutto sul gioco usato per la presentazione, l'unico che avete provato.

L'entusiasmo è inesistente e la foto è un francobollo da cui non si capisce niente. Doveva proprio essere mostrato con sufficienza, eh...

Interessante la temp preoccupante sulle VRAM, perché è l'unico valore che manca nella rece della 5090.
Su tutte le altre 5000 e su queste è presente. Lì, no, tutta la rece senza far caso al quel dato preoccupante e da monitorare.
In giro si vede che raggiunge tranquillamente i 95 gradi, di conseguenza il caso volle che vi siente scordati di misurarla.
Strano, perché da questa rece sembra che vada monitorato attentamente, a parte la 5090, lì te ne puoi fregare...
Come al solito queste storie si capiscono meglio pesando quello che cambia o manca del tutto.

Questo non è complottismo, semmai è disattenzione (detta con le buone) non notarlo, altroché...
Che poi già parlare di complotti mettendo le mani avanti è ridicolo.... Quali complotti, è la classica sponsorizzata sottobosco, non ingrossate anche quel poco...

La 5070 era nata bene, la 9070 è nata morta, nonostante abbia pure 4 GB in più, ma non mi sembra di aver letto questa differenza.
Ho la vaga impressione che il problemino della quantità della 5070 non sia stata sottolineata affatto, chissà perché...

Test fatti secondo indicazioni Nvidia come quelli fatti secondo indicazione Intel con gli Ultra, eh, la coerenza non manca in queste cose... :O

Le scuse son ridicole come allora: Eh, non avevo tempo, ho preso a caso, però i 3 casi aggiunti perché non c'era tempo casualmente erano tutti pro Intel, coinxidenza volle che si cambiò l'impostazione protettiva predefinita di sistema, e siccome il tempo era tiranno se né perso altro a fare test dei vecchi senza HT, che sempre casualmente sembravano favorire gli ultimi.

Eh, sì, Gli utenti son tutti nati ieri, e hanno pure il vezzo di far caso a tendenze che non esistono, e queste nascono invisibili.

ionet
06-03-2025, 01:41
credo che street finiranno per essere 600 e 700 non 50

io per primo non voglio una scheda da più di 300w nel case per principio

se con la liscia si può fare un po' di uv e oc restando nei 250w per andare 10% della XT sarebbe davvero niente male



il problema è che non essendo state presentate schede mba sono state tutte recensite schede uber che consumano tanto di più. le varie nitro ecc hanno sempre consumato tipo 50w in più per fare tipo 2fps in più nonsense



per me è quasi la più interessante delle due



credo anche io che il clock inizialmente pensato non fosse questo

quoto te e gli altri dubbiosi sui consumi
si la 9070xt e' stata tirata un po di piu' per cercare di avvicinarsi alla 5070ti
solito discorso, passato lo sweet spot ideale perde drasticamente, ma basta poco per farla rientrare a valori piu' tranquilli

le nuove arrivate, soprattutto la 9070, in realta' battono nuovi rekord in efficienza, se non punzecchiate;)

https://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/amd-radeon-rx-9070-xt-rx-9070-test.91578/seite-9

il test normalizzato a 144fps e' incredibile, da 7900xtx a 9070xt con quasi meta' consumi:eek:
forse nemmeno da Vega a RDNA, il tutto con un silicio che e' solo un refresh del precedente

Marckus87
06-03-2025, 03:51
guardando queste prestazioni la mancanza di una rx9080 sembra un peccato quasi mortale

fraussantin
06-03-2025, 07:17
guardando queste prestazioni la mancanza di una rx9080 sembra un peccato quasi mortale

Il problema è che amd ha difficoltà a vedere schede costose.

Fare un chip grosso richiede investimenti e i 4 nn non aiutano, e avrebbero dovuto sfornarlo prob a 1500 euro se non più .

Secondo me ha fatto bene a concentrarsi sulla fascia media .
Anzi per me servirebbe anche una bella linea xx60 sotto i 500 street price.

Gli servirebbe a recuperare quote di mercato e a farsi prendere in considerazione dai produttori di giochi.

Mparlav
06-03-2025, 07:18
La 9070 liscia undervoltata si manterrà facilmente sotto i 200W.

Questo potrai farlo anche con le rtx 5070/5070 ti senza cambiere gli equilibri del prestazioni/consumi

Manolo De Agostini
06-03-2025, 08:08
Ok ma che senso avrebbe testare un titolo con tutte le tech nvidia attive contro una scheda AMD? Per metterla volutamente in cattiva luce?

Perché è lo stato delle cose.. non è colpa mia se AMD non ha la MFG. Io ritengo che le tech che ci sono debbano essere attivate... altrimenti avrei mostrato delle 5000 castrate - ma evidentemente per alcuni sarebbe stato giusto così. La gente deve sapere chi offre cosa, poi acquistate quello che volete, a me non frega davvero nulla di chi va meglio, peggio, di cosa acquistate o no... fate quel che volete, i soldi son vostri.

Manolo,la MFG la devono usare per forza tutti,quando Huang lanciò le prime schede RT,ammise che un vero raytracing lo si avrebbe avuto forse una decina di anni o anche di più.
Ho letto molto sull'argomento,gli stessi programmatori ,sia di videogiochi,sia di effetti grafici per il cinema,avevano detto che per avere un raytracing a pieno schermo in tempo reale,la potenza in gioco è davvero elevata.
La gente in comune si illude che una singola scheda per PC riesca a fare tutto ciò ma spesso i programmatori,per non creare disastri,nemmeno applicano il raytracing puro a tutta la scena, specialmente se la scena è formata da molti poligoni,ma la gente non lo sa questo e pensa che la loro scheda da 3000 euro riesce a movimentare scene in RT a pieno schermo e in 4k.
Se non usassero il trucchetto del MGF o FG ,il sistema sarebbe un grande crisi.

Eh, ma secondo qualcuno non è vero... la MFG è un grande inganno... allora non si spiega come mai anche AMD e Intel siano sullo stesso percorso. Sarebbe da fare un aereo e mandare tutti all'HQ di NVIDIA... così possono andare da Catanzaro e compagni a dargli che non hanno capito niente. Non riesco proprio a capire queste battaglie di retroguardia.

che se ce ne freghiamo della qualità di immagine allora tutti possono usare losless scaling a 3€ e facciamo tutti 8x di perf, ti pare logico? o guardiamo anche la qualità dei frame a video?

Ma non è quello il punto di una review prestazionale di una GPU.... tra l'altro io gioco con queste tech e non vedo una qualità degrada in modo importante, almeno fino a determinati livelli di upscaling, chiaro che se scendi troppo si nota. Durante l'azione nemmeno te ne accorgi.... tant'è che per mostrare i miglioramenti anche i produttori sono costretti a volte a zoomare cose in lontananza che oggettivamente passano inosservate durante il gaming... con i giochi si gioca, non si sta a contare i fili d'erba.. e upscaling con FG/MFG assicurano un'ottima esperienza, da par mio.

cronos1990
06-03-2025, 08:42
Sulla recensione e la discussione in essere sul MFG mi limiterò a dire che il suo funzionamento e utilizzo andrebbe contestualizzato in maniera opportuna. Passo quindi a dire quel che penso di questa scheda... e parlo della 9700XT, la versione "liscia" la lascio da parte.

E sinceramente mi pare che AMD abbia fatto un bel passo in avanti. Se guardiamo le prestazioni pure in raster, di fatto abbiamo una GPU che costa 200-250 euro di meno della 5070Ti ma che ha prestazioni paragonabili se non superiori. Perchè quello più o meno è: al momento pare che la 9700XT si troverà intorno agli 800 euro, mentre una 5070Ti se la trovi a meno di 1000 euro hai fatto jackpot (fermo restando che non si trovano affatto ora). Poi certo, presumo che col tempo il prezzo della 9700XT calerà, ma lo stesso si potrà dire della 5070Ti.
Questa è a tutti gli effetti una scheda da 4K, di fatto ha prestazioni paragonabili alla 4080SUPER (ma guarda un po', qui c'è la SUPER nei test :asd: ).

Purtroppo però per quanto riguarda il resto, siamo ancora indietro. Beninteso: AMD ha migliorato in tutte le aree, ma il gap da colmare (se poi lo vorrà davvero colmare) era enorme e quindi arrivare a pareggiare in un sol colpo Nvidia alquanto utopistico.

In RT (e PT) c'è stato sicuramente un bel balzo in avanti, ma in ogni caso questa scheda non è l'ideale. A seconda di quanto è applicato, rispetto alla 5070 Ti va dal pareggio delle prestazioni (tipo l'ultimo Monster Hunter dove c'è una leggera applicazione sui riflessi dell'acqua e basta) ad andare a poco più della metà in quelli dove è applicato più pesantemente.
È indubbio che se uno vuole l'RT, o per lo meno non vuole compromessi, questa scheda non è quella adatta.

Discorso analogo, con qualche sfumatura più positiva, per l'FSR. La versione 4 è un bel balzo in avanti, sia in termini di qualità visiva che di prestazioni, di fatto in molti lo paragonano al DLSS3 o lo reputano leggermente migliore. Per cui rappresenta sicuramente un valore aggiunto che può dare miglioramenti prestazionali senza perdite di qualità visive in tutte le situazione (laddove, ovviamente, è implementato).
Purtroppo, ed è qui che Nvidia fa davvero la voce grossa, il DLSS4 è due spanne sopra, qualcosa che ad oggi difficilmente si può rinunciare. Surclassa un buon upscaler come l'FSR4 in tutte le aree di competenza, senza se e senza ma.

Non entro nel merito del, già citato all'inizio, MFG e relativa controparte AMD. Mi limito a dire che questa tech ha un senso (e AMD lo dice chiaramente, a differenza di Nvidia con la solita abilità nel nascondere la polvere sotto il tappeto) che servono almeno 60 FPS di base per poterlo usare efficacemente.
Altrimenti, tra artefatti, lag e animazioni asincrone seppur apparentemente fluide, è chiaro che diventa un problema e non un valore aggiunto. Si tratta di una cosa che ha senso solo in alcuni contesti, e di sicuro per chi dispone di monitor all'altezza delle prestazioni (FPS) che può offrire.
Andrebbe testato? Certo, ovviamente. Ma sarebbe da limitare appunto in quei contesti dove le schede raffrontate sono in grado, appunto, di tenere almeno i 60 FPS nativamente. Altrimenti è solo marketing e uno specchietto per le allodole.


In conclusione: se AMD riesce a mantenere questo ottimo rapporto qualità/prezzo, queste schede sono un ottimo compromesso e permettono di avere prestazioni da 4K ad un prezzo che in Nvidia si sogna la notte. Questo è un valore aggiunto e la miglior situazione possibile per iniziare a recuperare quote di mercato, anche grazie all'FSR4 che comunque ad oggi è un buonissimo upscaler.
Ma se non si vogliono compromessi e si è disposti a fare lo sforzo economico superiore, è chiaro che Nvidia guarda dall'alto in basso questa scheda.

AMD deve considerare questa scheda un punto di partenza per poter poi migliorare... lo ripeto, se vuole davvero colmare il gap.

ghiltanas
06-03-2025, 08:43
Questo potrai farlo anche con le rtx 5070/5070 ti senza cambiere gli equilibri del prestazioni/consumi

lato consumi la liscia non è male:

https://hothardware.com/reviews/amd-radeon-rx-9070-xt-and-9070-review-and-benchmarks?page=5

ad es.

è la xt che è bella tirata e quindi i consumi nè risentono

fukka75
06-03-2025, 08:53
L'unica scheda nata morta è la 5070, non la 9070 liscia che ha comunque senso di esistere per chi non vuole spararsi 300w dentro al case.Ma la 9070 consuma più della 5070, o sbaglio? :confused: :confused:

cronos1990
06-03-2025, 08:54
Le schede hanno consumi in linea con quanto dichiarato. Per cui hai 220W per la 9700 e circa 300W per la 9700XT.

Andrebbe fatto notare che questo è probabilmente in relazioni con le frequenze operative (la differenza tra le due schede è marcata, se non erro intorno ai 400 MHz). Così come andrebbe fatto notare che la 5070 Ti ha lo stesso consumo della 9700XT. 5070 Ti che, ricordo, in raster di fatto va meno ma in RT va meglio.

ghiltanas
06-03-2025, 08:58
Ma la 9070 consuma più della 5070, o sbaglio? :confused: :confused:

poco di più, la 9070 avrebbe giusto bisogno di un taglio di 50$ a mio avviso e distanziarsi dalla xt

Max_R
06-03-2025, 09:34
Al di la dei frame al secondo (che rimangono pochi) sono curioso di vedere come viene gestito il ray tracing
Vedere i riflessi in stile dithering non è il massimo
Mi pare che con il ray reconstructor di Nvidia la situazione sia migliore, con queste nuove AMD non si sa

Edit: sarei stato curioso di vedere i risultati del path tracing a nativo

Evilquantico
06-03-2025, 10:19
Speriamo che questa bella recensione che ho lasciato per ultima prediligendo altre testate estere alla lettura ( facendo bene ) , aiuti almeno qui in Italia a trovare una gran bella rx9070xt a msrp :) senza patemi

ionet
06-03-2025, 10:24
Sono gpu che hanno un rapporto prezzo/prestazioni eccellenti rispetto alla 5070
Riescono a tallonare pure la 5070ti, che a sua volta non e' lontana dalla 5080
Ma per chi non accetta compromessi e' inutile trovargli pecche, la soluzione e' semplice, aprire il portafoglio:D

Max_R
06-03-2025, 11:15
Per ora mi tengo la mia 7900 e poi si vedrà

Krabat
06-03-2025, 12:48
Le performance pessime in rt aw2 a cosa sono dovute? Al pt? Al malfunzionamento del fsr4? Perché in rt negli altri giochi sembra andare molto meglio

igiolo
06-03-2025, 13:33
Le performance pessime in rt aw2 a cosa sono dovute? Al pt? Al malfunzionamento del fsr4? Perché in rt negli altri giochi sembra andare molto meglio

direi all'illuminazione si

Evilquantico
06-03-2025, 13:38
https://i.postimg.cc/HL24tjy1/1.jpg
https://i.postimg.cc/CMHBB9k9/2.jpg
https://i.postimg.cc/4d1fykq5/3.jpg

Sono 3 i giochi in RT in cui le 9070xt vanno meno , wukong , alan wake 2 , e indiana

negli altri si comportano molto bene

The_Hypersonic
06-03-2025, 14:55
diciamo che è la scheda video che stavo aspettando per un casual gamer come me e fare il salto dalla 3060Ti alla 9070XT sarà notevole.

Bye Nvidia.

CrapaDiLegno
06-03-2025, 15:53
Perché è lo stato delle cose.. non è colpa mia se AMD non ha la MFG. Io ritengo che le tech che ci sono debbano essere attivate... altrimenti avrei mostrato delle 5000 castrate - ma evidentemente per alcuni sarebbe stato giusto così. La gente deve sapere chi offre cosa, poi acquistate quello che volete, a me non frega davvero nulla di chi va meglio, peggio, di cosa acquistate o no... fate quel che volete, i soldi son vostri.



Eh, ma secondo qualcuno non è vero... la MFG è un grande inganno... allora non si spiega come mai anche AMD e Intel siano sullo stesso percorso. Sarebbe da fare un aereo e mandare tutti all'HQ di NVIDIA... così possono andare da Catanzaro e compagni a dargli che non hanno capito niente. Non riesco proprio a capire queste battaglie di retroguardia.


Manolo, lascia perdere. Fai le tue recensioni e non sprecare tempo a rispondere ai fanboy AMD. Sono sempre loro quelli che si lamentano di tutto. Hanno il complesso di inferiorità e si devono sentire in qualche modo autorizzati a difendere la propria azienda preferita.

Inutile che sottolinei e addirittura ti permetti di usare che esistono tecnologie che AMD non ha: nella storia l'RT era inutile, ma oggi che RDNA4 è arrivata quasi a livello ovviamente non lo è più. Ricordi cosa dicevano delle unità RT? Inutili e che servivano solo a far aumentare a dismisura i prezzi per effettini ridicoli. Tralasciando quelli che "AMD lo farà senza queste unità perché sono inutili!". Erano tutta una truffa, l'RT non lo vuole nessuno e sparirà appena Nvidia smette di pagare per implementarlo.
Con oltre 6 anni di ritardo ecco che la storia ora è vissuta in maniera diversa, ovviamente.

Il FG originale per loro era una truffa, poi quando AMD lo ha implementato allora è diventato accettabile. Ricordi cosa dicevano dei tensor? E le peste e corna relativamente ad usare l'AI nella ricostruzione dell'immagine e della sola capacità di fare scaling di Nvidia quando AMD manco sapeva cosa fosse (qualcuno ricorda la 5700XT? Ah, no nessuno ne hanno vendute 10 in tutto il mondo)?
Ora che FSR4 è basato su algoritmi AI e non più su algoritmi FF del secolo scorso, con la soluzione di tutti gli artefatti che dalla versione 1 alla 3 si sono dovuti sorbire, nonostante millantassero la parità di qualità e performance con il DLSS, lo scaling sarà sicuramente sdoganato. Almeno facciamo un altro passo avanti.
Se prima fare confronti tra nativo e DLSS era tabu, ora non lo sarà più perché FSR4 è competitivo.

Abbi pazienza, aspetta UDNA con la sua capacità di fare MFG 8x e vediamo come cambieranno un'altra volta il punto di vista. Allora vedrai che i confronti tra MFG vs MFG sarà tollerato.

CrapaDiLegno
06-03-2025, 15:54
diciamo che è la scheda video che stavo aspettando per un casual gamer come me e fare il salto dalla 3060Ti alla 9070XT sarà notevole.

Bye Nvidia.

Casual gamer e 800+€ di VGA sono un ossimoro, per essere educati.

Mparlav
06-03-2025, 19:36
lato consumi la liscia non è male:

https://hothardware.com/reviews/amd-radeon-rx-9070-xt-and-9070-review-and-benchmarks?page=5

ad es.

è la xt che è bella tirata e quindi i consumi nè risentono

Non ci trovo niente di particolare:
https://www.guru3d.com/review/xfx-radeon-rx-9070-quicksilver-oc-review/page-28/

Sicuramente è meno tirata della XT:
https://www.guru3d.com/review/xfx-radeon-rx-9070-xt-mercury-magnetic-review/page-28/

batou83
06-03-2025, 20:16
Scusate ma le 9070 utilizzano il temutissimo connettore 16 pin :confused:

Final50
06-03-2025, 21:52
Casual gamer e 800+€ di VGA sono un ossimoro, per essere educati.

a parte che io ho preso una XFX Swift RX 9070XT a 695 quindi 800+ sti ciufoli, non è che hai molta scelta in questo momento se non hai troppe pretese.. il minimo a msrp sarebbe la 5070 che non troverai mai a quel prezzo, a sto punto meglio 9070XT o devi aspettare le 60 per le quali comunque 400+ euro li devi uscire.

Mars95
06-03-2025, 22:17
Scusate ma le 9070 utilizzano il temutissimo connettore 16 pin :confused:

No, solo pochissimi modelli come la sapphire nitro.
Quasi tutte hanno i vecchi, solidi e stracollaudati 8 pin grossi.

ninja750
07-03-2025, 15:09
Ma non è quello il punto di una review prestazionale di una GPU.... tra l'altro io gioco con queste tech e non vedo una qualità degrada in modo importante, almeno fino a determinati livelli di upscaling, chiaro che se scendi troppo si nota. Durante l'azione nemmeno te ne accorgi.... tant'è che per mostrare i miglioramenti anche i produttori sono costretti a volte a zoomare cose in lontananza che oggettivamente passano inosservate durante il gaming... con i giochi si gioca, non si sta a contare i fili d'erba.. e upscaling con FG/MFG assicurano un'ottima esperienza, da par mio.

hai perfettamente riassunto i motivi del perchè questa testata ha perso di credibilità

ah non so se lo fai mai ma guarda le review delle principali testate, o vanno tutti contromano oppure ad andare contromano stai andando tu

Fos
07-03-2025, 19:33
Eh, sì, col FG più o meno è uguale, nei contro non vedi differenze se non zoomi, la sensazione è quella, però da 100fps in su (target minimo del FG), non so' perché e per come, ma la differenza si vede benissimo, lì diventa una gioia gioiosa per gli occhi pigri.

È nata la bocca buona a corrente alternata, l'occhio fino selettivo... :asd:

Ti presento il grottesco in mezzo alle steppe. :fagiano:

pity91
10-03-2025, 11:16
Per ora mi tengo la mia 7900 e poi si vedrà

beh chi ha la serie 7000 di Amd non deve considerare questa generazione, idem per quelli che hanno le 4000 di nV le 5000 non sono neanche da guardare.

Max_R
10-03-2025, 12:16
beh chi ha la serie 7000 di Amd non deve considerare questa generazione, idem per quelli che hanno le 4000 di nV le 5000 non sono neanche da guardare.

Chi ha una 7000 ha comunque un fsr qualitativamente inferiore e già tanto basterebbe, dato che la differenza è marcata
Ciononostante le prestazioni in path tracing sono ancora piuttosto scarse e il denoiser non mi soddisfa manco per nulla (neanche lato Nvidia)
E allora tanto vale

fraussantin
11-03-2025, 08:04
Chi ha una 7000 ha comunque un fsr qualitativamente inferiore e già tanto basterebbe, dato che la differenza è marcata
Ciononostante le prestazioni in path tracing sono ancora piuttosto scarse e il denoiser non mi soddisfa manco per nulla (neanche lato Nvidia)
E allora tanto vale

Se uno ha una 7900 xt o xtx non penso gli convenga a prescindere da rt o fsr.

Continua a stringere i denti per altri 2 anni o pensa di passare a qualcosa di più costoso.

Per chi ha le fasce intermedie invece puo avere senso

Max_R
11-03-2025, 09:41
Ma si, ovviamente. Attenderò che le tecnologie siano sufficientemente mature per un risultato senza troppi compromessi. Tanto ho un backlog di migliaia di titoli.

Render91
25-03-2025, 09:09
mi fa gola questa nuova serie di amd :D