View Full Version : Radeon RX 9070 Series: la scheda madre potrebbe limitare le prestazioni
Redazione di Hardware Upg
04-03-2025, 14:14
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-rx-9070-series-la-scheda-madre-potrebbe-limitare-le-prestazioni_136320.html
Stando a un nuovo aggiornamento di AMD, le prestazioni delle nuove GPU Radeon RX 9070 ed RX 9070 XT basate sull'architettura RDNA 4 potrebbero essere fortemente limitate dall'utilizzo di un BIOS CSM
Click sul link per visualizzare la notizia.
uazzamerican
04-03-2025, 14:17
Daje…..
Solo in modalità UEFI, le nuove schede video potranno sfruttare Smart Access Memory (Resizable BAR). A tal proposito, i requisiti di AMD per l'utilizzo di SAM includono: un processore Ryzen serie 5000 o successivo, un sistema operativo a 64 bit, un firmware AGESA 1.1.0.0 o successivo e un sistema UEFI con "Above 4G Decoding" abilitato.
Idem con patate per le Intel ARC o Battlemage.
Ma limitazioni prestazionali (probabilmente) si riscontrerebbero anche con una qualsivoglia nVidia su macchine simili, ci sta. :fagiano:
EDIT: Per quanto riguarda il processore...posso garantire che anche con la serie Ryzen 3000 non ci sono assolutamente problemi.
Ho un sistema con Ryzen 3950x e tutto risulta correttamente attivo.
Un po' come dire che se compri un'auto nel 2025 non ci devi mettere il carbone :asd:
Max Power
04-03-2025, 15:44
Fantastica nontizia
supertigrotto
04-03-2025, 16:00
Above 4g decoding non so dove sia nelle mie schede madri,ho una gigabyte x570s UD e una aorus b550i pro wifi in arrivo.
Non mi pare che ci sia nel uefi, nonostante abbia il firmware aggiornato all'ultima versione.
Dovrò rispulciare il uefi per filo e per segno di nuovo.
Se c'è ancora qualcuno che non usa UEFI nel 2025 e compra una scheda di ultima gen, direi che se le cerca :mbe:
StylezZz`
04-03-2025, 17:09
https://media.tenor.com/RL0-tTg3QOQAAAAM/oh-no.gif
maxsin72
04-03-2025, 21:10
Come minimo, per non avere colli di bottiglia anche se magari minimi, è necessario usare una scheda madre con PCIE 4.0 che quindi è sicuramente dotata di bios UEFI.
WalterWhite68
05-03-2025, 01:34
Above 4g decoding non so dove sia nelle mie schede madri,ho una gigabyte x570s UD e una aorus b550i pro wifi in arrivo.
Non mi pare che ci sia nel uefi, nonostante abbia il firmware aggiornato all'ultima versione.
Dovrò rispulciare il uefi per filo e per segno di nuovo.
https://www.gigabyte.com/arabicenglish/Press/News/1861
Vabbè articolo acchiappa click, pure su Nvidia se non attivi resizable bar, che è la stessa cosa di Sam, perdi performance.
ghiltanas
05-03-2025, 06:45
Che titolo infelice :rolleyes: , clickbait ai massimi livelli
Above 4g decoding non so dove sia nelle mie schede madri,ho una gigabyte x570s UD e una aorus b550i pro wifi in arrivo.
Non mi pare che ci sia nel uefi, nonostante abbia il firmware aggiornato all'ultima versione.
Dovrò rispulciare il uefi per filo e per segno di nuovo.
Ce lo dovresti avere per forza, nella mia ASUS B450 sta nel menu' ADVANCED ricordo bene di avere l' Above 4g decoding che e' attivato che abilita il RESIZE BAR SUPPORT.
Comunqne nulla che gia' non ci sia nei bios di qualche anno fa.
Vedi la guida sotto se ti puo' essere utile.
Come abilitare SAM su BIOS Gigabyte
Per abilitare SAM su schede madri con BIOS Gigabyte sarà necessario seguire questo procedimento:
1- Riavviare/Accendere il computer ed entrare nel BIOS premendo il tasto DEL o F2 (solitamente sono questi, in ogni caso vi apparirà durante l'avvio del computer il tasto corretto da schiacciare);
2- Assicurarsi di essere nel menù dell'Advanced mode (basterà guardare in basso, le modalità sono "Easy Mode" oppure "Advanced"). In caso non sia così vi basterà premere il pulsante F2 oppure cliccare sull'apposito menù in basso "Advanced";
3- Clicchiamo sulla scheda "Settings" in alto, dopodiché impostiamo la voce "Re-Size BAR support" su Auto e "Above 4G Decoding" su Enabled, infine salviamo e riavviamo.
Una volta fatto questo procedimento dovremmo aver attivato correttamente la tecnologia SAM (stesso procedimento delle M/B MSI)
Per quanto riguarda il processore...posso garantire che anche con la serie Ryzen 3000 non ci sono assolutamente problemi.
Ho un sistema con Ryzen 3950x e tutto risulta correttamente attivo.
Mi pare che AMD inizialmente avesse dato il supporto solo con la serie 5000, ma poi ha allargato anche alla serie 3000. Rimaneva in teoria il requisito della scheda madre 500, ma poi molti produttori di schede madri hanno rilasciato aggiornamenti del BIOS per abilitare il supporto anche su modelli più vecchi. Io l'ho abilitato sulla mia B450 già prima quando usavo il Ryzen 3600.
Mi pare che AMD inizialmente avesse dato il supporto solo con la serie 5000, ma poi ha allargato anche alla serie 3000. Rimaneva in teoria il requisito della scheda madre 500, ma poi molti produttori di schede madri hanno rilasciato aggiornamenti del BIOS per abilitare il supporto anche su modelli più vecchi. Io l'ho abilitato sulla mia B450 già prima quando usavo il Ryzen 3600.
Idem.
B450 + ARCA380 ! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.