View Full Version : Asus ROG con connettore 12x6 con doppio pin aggiuntivo IVS
paolomarino
04-03-2025, 14:03
salve.
stavo cercando un alimentatore nuovo e ho trovato un asus che ha una cosa strana per me.
ha un collegamento 12x6 per la GPU con un connettore e un cavo che ha una coppia di pin in più.
metto la foto in descrizione.
è un diverso standard? funziona solo con schede asus?
non capisco a cosa serva la coppia di pin viola.
https://dlcdnwebimgs.asus.com/gain/5931A4BF-21E6-4465-867D-2FB2F8ADB817/w1000/h732
https://dlcdnwebimgs.asus.com/gain/07AA9618-2A8A-47CF-A186-9AB7B6A94143/w1000/h732
ecco foto del connettore e del cavo annesso con il filo aggiuntivo.
ho trovato questa recensione che dice che è una tecnologia proprietaria:
recensione IVS asus (https://www.thefpsreview.com/2024/09/12/asus-rog-strix-platinum-psu-series-features-gpu-first-voltage-sensing-technology-enhancing-gpu-power-delivery-by-up-to-45-to-boost-gaming-and-overall-performance/)
da capire se funziona solo su schede video asus e se è utile o una tavanata galattica.
Il sito lo spiega cosa sia. Il connettore lato scheda video rimane un 12-2x6p.
E' fuffa quel connettore, afferma di stabilizzare ila tensione (quindi il voltaggio), quando in realtà sarebbe utile stabilizzare l'intensità (ampere) per singolo pin.
In ogni caso quell'alimentatore mi ha risolto il problema di sbilanciamento del carico che avevo sulla 5090. Alla fine è di buona fattura, certificato platino, ti regalano anche monster hunter (60€), ha tutti i cavi sleeved singoli, il tutto a 220€. Più che onesto.
paolomarino
20-03-2025, 03:23
ti ringrazio molto della risposta molto esauriente. mi hai convinto a prenderlo. :)
Anto_Dur
16-04-2025, 10:21
Il sito lo spiega cosa sia. Il connettore lato scheda video rimane un 12-2x6p.
E' fuffa quel connettore, afferma di stabilizzare ila tensione (quindi il voltaggio), quando in realtà sarebbe utile stabilizzare l'intensità (ampere) per singolo pin.
In ogni caso quell'alimentatore mi ha risolto il problema di sbilanciamento del carico che avevo sulla 5090. Alla fine è di buona fattura, certificato platino, ti regalano anche monster hunter (60€), ha tutti i cavi sleeved singoli, il tutto a 220€. Più che onesto.
Me lo consigli anche a me con una 5090 o non è obbligatorio prenderlo? Dato che sui pin arrivo di picco a 9,40 segna la astral anche se non sempre.
Il problema è che ora non si trova su amazon e dunque tocca aspettare. Ma il mio è già un thor ma di prima generazione mi dispiacerebbe cambiarlo un po.
Me lo consigli anche a me con una 5090 o non è obbligatorio prenderlo? Dato che sui pin arrivo di picco a 9,40 segna la astral anche se non sempre.
Il problema è che ora non si trova su amazon e dunque tocca aspettare. Ma il mio è già un thor ma di prima generazione mi dispiacerebbe cambiarlo un po.
cambia semplicemente cavo e tieni il tuo alimentatore.
Anto_Dur
16-04-2025, 14:16
cambia semplicemente cavo e tieni il tuo alimentatore.
In realtà è ufficiale del thor infatti è bastato togliere e rimetterlo, lato alimentatore dato che dalla scheda grafica non cambiava, ed è ritornato nei canoni 9,40 volt. Prima superava anche i 12 dato che c'era un pin che non funzionava e l'ho notato grazie al programma dell'astral. Avevo attaccato per anni la 4090 e non me ne ero mai accorto.
Edit: Di norma quanto dovrebbe stare?
In realtà è ufficiale del thor infatti è bastato togliere e rimetterlo, lato alimentatore dato che dalla scheda grafica non cambiava, ed è ritornato nei canoni 9,40 volt. Prima superava anche i 12 dato che c'era un pin che non funzionava e l'ho notato grazie al programma dell'astral. Avevo attaccato per anni la 4090 e non me ne ero mai accorto.
Edit: Di norma quanto dovrebbe stare?
dovrebbero stare tutti uguali nell'intorno di 8.2-8.4.
se sei a 9,4 sei fuori specifica e te lo segnerà rosso.
Anto_Dur
16-04-2025, 18:24
dovrebbero stare tutti uguali nell'intorno di 8.2-8.4.
se sei a 9,4 sei fuori specifica e te lo segnerà rosso.
Infatti di norma sta sui 8 e mezzo ma ogni tanto sale a 9,3 e 9,4 e segna rosso. Se rimango di punta ogni tanto sui 9,4 succede qualcosa? Mi ricordavo di aver letto che il massimo è 9,5 solo che il cavo non so se lo danno ancora alla rog dato che è un modello vecchio. Per quello chiedevo se conviene cambiarlo.
Dato che il modello vecchio non ha il 16 pin su entrambe le estremità ma dall'alimentatore 2 da 8 pin e senza controllo sul voltaggio.
Anto_Dur
16-04-2025, 21:10
Ho fatto ulteriori prove staccando e riattacando la parte dell'alimentatore sembrano cambiare i voltaggi dei pin ma non vanno mai tutti su 8. Non è che magari è l'alimentatore? Proverò a chiamare la asus e vedere che mi dicono del cavo se magari me lo spediscono un altro.
Intanto grazie.
Anto_Dur
24-05-2025, 18:54
Dopo oltre un mese la asus facendo tantissime domande, ed anche le feste di pasqua se le fatte tutte, mi ha spedito il cavo. Mi deve ancora arrivare dato che c'è il weekend.
Ce ne è voluto per un cavo :D
Edit: Alla fine ho anche cambiato alimentatore dato che i valori a volte erano alti ed ho scelto strix nel secondo e thor nel primo pc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.