PDA

View Full Version : TSMC investirà altri 100 miliardi di dollari negli USA per produrre semiconduttori avanzati


Redazione di Hardware Upg
04-03-2025, 07:33
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/tsmc-investira-altri-100-miliardi-di-dollari-negli-usa-per-produrre-semiconduttori-avanzati_136302.html

La taiwanese TSMC si è impegnata a investire ulteriori 100 miliardi di dollari per la costruzione di nuovi impianti produttivi negli Stati Uniti, tra cui due dedicati al packaging avanzato. L'investimento si aggiunge a quello da 65 miliardi di dollari già in corso.

Click sul link per visualizzare la notizia.

coschizza
04-03-2025, 07:48
c'è un dettaglio fondamentale che avete omesso, produrre in america a parita di tecnologia costa il 30% in piu rispetto alla produzione di taiwan quindi alla fine i prodotti li pagheremo molto di piu rispetto a prima

Unrue
04-03-2025, 08:07
Non so quanto convenga a TSMC delocalizzare, dato che più delocalizza e più è vulnerabile ad eventuali invasioni cinesi.

coschizza
04-03-2025, 08:10
Non so quanto convenga a TSMC delocalizzare, dato che più delocalizza e più è vulnerabile ad eventuali invasioni cinesi.

veramente è l'opposto piu delocalizza e piu a al sicuro da eventuali invasioni

Notturnia
04-03-2025, 08:11
Quindi alla fine pare che i dazi servano quando usati bene..
Gli USA stanno riportandosi in casa la produzione.
Un 30% di aumento dei costi è poca cosa in confronto alla tranquillità di avere la gestione della produzione ed inoltre è più facile calmierare i prezzi se si vuole con bonus e detassazione quando hai in casa il business.

Ben fatto, per loro.. pessimo per noi che non vogliamo fare altrettanto

Alodesign
04-03-2025, 08:13
Quindi alla fine pare che i dazi servano quando usati bene..
Gli USA stanno riportandosi in casa la produzione.
Un 30% di aumento dei costi è poca cosa in confronto alla tranquillità di avere la gestione della produzione ed inoltre è più facile calmierare i prezzi se si vuole con bonus e detassazione quando hai in casa il business.

Ben fatto, per loro.. pessimo per noi che non vogliamo fare altrettanto

Noi continueremo a comprare dai Taiwanesi di Taiwan.
Se siamo furbi.

Perché la produzione in Europa la vedo una strada morta.

AlexSwitch
04-03-2025, 08:14
c'è un dettaglio fondamentale che avete omesso, produrre in america a parita di tecnologia costa il 30% in piu rispetto alla produzione di taiwan quindi alla fine i prodotti li pagheremo molto di piu rispetto a prima

Però è anche vero che produrre a Taiwan è sempre più " difficile "... Recentemente TSMC ha dovuto affrontare diversi problemi di approvvigionamenti idrici per le sue FAB che hanno rallentato la produzione ed è una costante minaccia.

Klontz
04-03-2025, 08:15
costerà il 30% in piu... ma questi ci hanno messo 160 MLD.. vanno verso la costruzione di ben 6 impianti, STI CAZZI al 30% di costo in piu.. che vedranno fra 7-8 anni.. nel mentre Taiwan potrebbe non esistere piu per come la conosciamo oggi. In confronto Trump ad Intel gli ha dato 7,8 MLD.. praticamene spiccioli rispetto alle cifre investite da TSMC in USA.
Ed in UE ?? stanno a guardare !! Questi mettono sei impianti su un piatto dorato con 160 MLD.. e noi stiamo ANCORA a guardare !!
E vai, andiamo avanti cosi, continuiamo a farci del male !!

AlexSwitch
04-03-2025, 08:20
Quindi alla fine pare che i dazi servano quando usati bene..
Gli USA stanno riportandosi in casa la produzione.
Un 30% di aumento dei costi è poca cosa in confronto alla tranquillità di avere la gestione della produzione ed inoltre è più facile calmierare i prezzi se si vuole con bonus e detassazione quando hai in casa il business.

Ben fatto, per loro.. pessimo per noi che non vogliamo fare altrettanto

Più che i dazi stanno funzionando i corposi finanziamenti federali messi sul piatto dall'amministrazione precedente a quella attuale!
I dazi " ad minchiam " come quelli che inizierà ad imporre Trump a partire da Aprile, sinceramente servono solamente, in contesto come quello attuale, a far lievitare i prezzi e quindi l'inflazione.
Comunque sia, tornando a TSMC, i nodi avanzati continueranno ad essere prodotti a Taiwan; fuori continueranno a produrre nodi maturi ed oltre.

AlexSwitch
04-03-2025, 08:21
costerà il 30% in piu... ma questi ci hanno messo 160 MLD.. vanno verso la costruzione di ben 6 impianti, STI CAZZI al 30% di costo in piu.. che vedranno fra 7-8 anni.. nel mentre Taiwan potrebbe non esistere piu per come la conosciamo oggi. In confronto Trump ad Intel gli ha dato 7,8 MLD.. praticamene spiccioli rispetto alle cifre investite da TSMC in USA.
Ed in UE ?? stanno a guardare !! Questi mettono sei impianti su un piatto dorato con 160 MLD.. e noi stiamo ANCORA a guardare !!
E vai, andiamo avanti cosi, continuiamo a farci del male !!

Trump non ha dato proprio un bel niente... I soldi che Intel ed altri produttori stanno intascando sono quelli stanziati dall'amministrazione precedente.

Fantapollo
04-03-2025, 08:36
Averne di Presidenti come Trump... :O

cicastol
04-03-2025, 08:59
CUT
Questi mettono sei impianti su un piatto dorato con 160 MLD.. e noi stiamo ANCORA a guardare !!
E vai, andiamo avanti cosi, continuiamo a farci del male !!

Noi in Europa pensiamo alle cose serie, quelle ggrriiin, le auto a pile , i tappini di plastica che non si staccano, insomma tanta roba!

Notturnia
04-03-2025, 09:00
costerà il 30% in piu... ma questi ci hanno messo 160 MLD.. vanno verso la costruzione di ben 6 impianti, STI CAZZI al 30% di costo in piu.. che vedranno fra 7-8 anni.. nel mentre Taiwan potrebbe non esistere piu per come la conosciamo oggi. In confronto Trump ad Intel gli ha dato 7,8 MLD.. praticamene spiccioli rispetto alle cifre investite da TSMC in USA.
Ed in UE ?? stanno a guardare !! Questi mettono sei impianti su un piatto dorato con 160 MLD.. e noi stiamo ANCORA a guardare !!
E vai, andiamo avanti cosi, continuiamo a farci del male !!

noi siamo impegnati ad affossare il mercato dell'acciaio e dell'automotive in Europa non abbiamo tempo per pensare a creare ricchezza..

cicastol
04-03-2025, 09:01
c'è un dettaglio fondamentale che avete omesso, produrre in america a parita di tecnologia costa il 30% in piu
CUT


Adesso hanno un costo del 30% circa superiore, ma dopo che avranno spostato più fabbriche e affinato la catena di approvvigionamento , tra qualche anno , i costi saranno di poco superiori.

huatulco
04-03-2025, 10:28
TSMC delocalizza e si trasferisce in USA perché la Cina invaderà Taiwan e le fabbriche verranno distrutte prima che ciò accada. Xi Jinping s'è messo in testa di conquistare l'isola che fu di Chiang Kai-shek e gli Stati Uniti glielo lasceranno fare perché una guerra contro di lui sarebbe disastrosa. Però non possono permettere che tutta quella tecnologia finisca in mani cinesi e quindi traslocano gli stabilimenti sul loro territorio.

appleroof
04-03-2025, 10:43
Quindi alla fine pare che i dazi servano quando usati bene..
Gli USA stanno riportandosi in casa la produzione.
Un 30% di aumento dei costi è poca cosa in confronto alla tranquillità di avere la gestione della produzione ed inoltre è più facile calmierare i prezzi se si vuole con bonus e detassazione quando hai in casa il business.

Ben fatto, per loro.. pessimo per noi che non vogliamo fare altrettanto

mmm....no, penso tu sia statunitense (perchè solo così capirei i nostri) comunque mi convince molto di più la tesi secondo la quale i motivi sono strategici, una cosa come questa in basso insomma

TSMC delocalizza e si trasferisce in USA perché la Cina invaderà Taiwan e le fabbriche verranno distrutte prima che ciò accada. Xi Jinping s'è messo in testa di conquistare l'isola che fu di Chiang Kai-shek e gli Stati Uniti glielo lasceranno fare perché una guerra contro di lui sarebbe disastrosa. Però non possono permettere che tutta quella tecnologia finisca in mani cinesi e quindi traslocano gli stabilimenti sul loro territorio.

Unrue
04-03-2025, 11:29
veramente è l'opposto piu delocalizza e piu a al sicuro da eventuali invasioni

Se delocalizza e la Cina la invade Taiwan poi agli USA non frega più nulla di difenderla.

coschizza
04-03-2025, 11:34
Se delocalizza e la Cina la invade Taiwan poi agli USA non frega più nulla di difenderla.

non hai caputo nulla senza la casa madre a taiwan le fabbriche in america non funzionano, sono collegate da remoto e da li parte tutto, le possono bloccare quando volgiono (detto ufficialmente dal ceo di tsmc) quindi se la cina li invade l'america resta con un pugno di mosche in mano

robweb2
04-03-2025, 11:52
Quindi alla fine pare che i dazi servano quando usati bene..
Gli USA stanno riportandosi in casa la produzione.
Un 30% di aumento dei costi è poca cosa in confronto alla tranquillità di avere la gestione della produzione ed inoltre è più facile calmierare i prezzi se si vuole con bonus e detassazione quando hai in casa il business.

Ben fatto, per loro.. pessimo per noi che non vogliamo fare altrettanto

i dazi nel merito non c'entrano un fico secco, semmai il chip act che peraltro è farina dell'amministrazione Biden, il pagliaccio arancione in poco più di un mese ha fatto solo disastri.

AlexSwitch
04-03-2025, 11:55
non hai caputo nulla senza la casa madre a taiwan le fabbriche in america non funzionano, sono collegate da remoto e da li parte tutto, le possono bloccare quando volgiono (detto ufficialmente dal ceo di tsmc) quindi se la cina li invade l'america resta con un pugno di mosche in mano

Non solo, anche ASML ha dichiarato che in caso di problemi " esterni " con TSMC, chiamiamoli così, è pronta a bloccare i suoi macchinari da remoto.
Comunque, ripeto, TSMC continuerà a produrre i suoi nodi avanzati in madre patria e non nelle FAB esterne.

Unrue
04-03-2025, 12:39
non hai caputo nulla senza la casa madre a taiwan le fabbriche in america non funzionano, sono collegate da remoto e da li parte tutto, le possono bloccare quando volgiono (detto ufficialmente dal ceo di tsmc) quindi se la cina li invade l'america resta con un pugno di mosche in mano

Quando uno inizia con "non hai capito nulla" già mi fa venire i nervi.

mail9000it
04-03-2025, 12:57
c'è un dettaglio fondamentale che avete omesso, produrre in america a parita di tecnologia costa il 30% in piu rispetto alla produzione di taiwan quindi alla fine i prodotti li pagheremo molto di piu rispetto a prima

Credo che sia tu che non hai capito che appena gli USA saranno autosufficienti, sposteranno la flotta attualmente presente vicino taiwan e la Cina ingloberà taiwan. Gli Usa avranno la loro produzione interna, la Cina idem e l'Europa se non si da una mossa, mendicherà da entrambi. Cosa che fa già ora in molti campi.

Unax
04-03-2025, 12:59
quando taiwan non servirà più abbandoneranno i taiwanesi al loro destino, come con i curdi e adesso gli ucraini e prossimamente gli europei

sappiatelo

mail9000it
04-03-2025, 13:03
non hai caputo nulla senza la casa madre a taiwan le fabbriche in america non funzionano, sono collegate da remoto e da li parte tutto, le possono bloccare quando volgiono (detto ufficialmente dal ceo di tsmc) quindi se la cina li invade l'america resta con un pugno di mosche in mano

Per spostare la "casa" madre basta la firma di qualche CEO che casualmente verrà naturalizzato cittadino Americano il giorno prima.
Fino a quando gli USA non saranno autosufficienti le cose saranno come dici tu ma appena saranno pronti a cambiare impiegheranno molto poco.

WarSide
04-03-2025, 16:04
TSMC ha già detto che è stata bloccata dal governo e non produrrà nodi avanzati in US. Soprattutto con quel pazzo al comando che non rispetta la parola manco per il .....

Mparlav
04-03-2025, 17:19
Il Ministro degli Affari Economici di Taiwan ha dichiarato il 10/1/2025, che non c'è alcuna preclusione alla produzione dei nodi avanzati anche all'estero (oltre agli Usa c'è la fab in Giappone):

https://money.udn.com/money/story/7307/8482566

AlexSwitch
04-03-2025, 17:43
Il Ministro degli Affari Economici di Taiwan ha dichiarato il 10/1/2025, che non c'è alcuna preclusione alla produzione dei nodi avanzati anche all'estero (oltre agli Usa c'è la fab in Giappone):

https://money.udn.com/money/story/7307/8482566

Più che altro c'è proprio un vincolo di legge che impedisce ai produttori di chip locali, quindi e soprattutto TSMC, di produrre all'estero nodi con la tecnologia più recente. Quindi i 2 nm saranno prodotti a Taiwan fino a quando non sarà avviata la produzione del nodo successivo.
Non a caso la roadmap di TSMC per le sue FAB in USA coincide con quanto previsto dalle leggi locali, visto che saranno produttive sui 2 nm a partire dal 2028 ( FAB 2 e 3 ); quando partirà la produzione della FAB 1 il mese prossimo sforneranno chip a 4 nm.

https://www.taipeitimes.com/News/biz/archives/2024/11/08/2003826545

Mparlav
04-03-2025, 18:20
Quella dichiarazione del Ministro che ho postato, è successiva, di gennaio, e dice chiaramente che i tempi cambiano.
Il che implica che si cambia anche la Legge, se necessario e se richiesto da Tsmc.
Tutt'altro discorso se anche replicando il processo produttivo all'estero, fossero in grado di tenere il passo dei progressi delle Fabs di Taiwan.
Ci sono uomini "dietro" e quelli non puoi replicarli a certi livelli.