PDA

View Full Version : BYD, vendite record a febbraio, esportazioni con un incredibile +187%


Redazione di Hardware Upg
03-03-2025, 09:41
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/byd-vendite-record-a-febbraio-esportazioni-con-un-incredibile-+187_136269.html

Ottime vendite nel mercato di casa e in tutto il mondo, BYD cresce anno su anno, e sembra che i dazi aggiuntivi non abbiano frenato la sua corsa

Click sul link per visualizzare la notizia.

TecnoPC
03-03-2025, 09:52
Bisogna combattete l'invasione cinese! :eek:

Paganetor
03-03-2025, 09:55
L'export è globale, giusto? C'è modo di capire se i dazi europei e americani abbiano avuto qualche effetto sui rispettivi mercati?

Ripper89
03-03-2025, 09:57
Chi è causa del proprio male pianga se stesso e non dia dazi e sanzioni per evitare la libera competizione che tanto si decanta.
Con la scusa dei sussidi del governo cinese, per altro leciti.

TorettoMilano
03-03-2025, 09:59
vendendo solo phev e bev, l'ex designer lamborghini di sicuro è stato un ottimo acquisto

Pkarer
03-03-2025, 10:33
Non è un problema di dazi... non comprerò mai cinese.
Anche se i dazi non ci fossero il mio "razzismo automobilistico" starebbe sempre in aguato. Questi dementi Europei hanno svenduto l'anima di fatto annientando tradizione e cultura automobilistica che era parte della nostra storia (ED ECONOMIA) e che non voglio rinnegare fino all'ultimo. Per me BYD può fallire.
Mi sono appena comprato un bel "naftone" che fa 21Km/l e che consuma meno di una Panda... e lo terrò finché non cadono le ruote.
La BMW ha già dichiarato forte e chiaro che continuerà a produrre turbodiesel.
I furbi della Ford da quando ha smesso con i turbodiesel hanno decimato le loro vendite.
La Volskwagen ha rinviato la chiusura delle linee dei motori endotermici perchè la SKODA (ma anche la Volskwagen stessa) ha avuto vendite astronomiche (diesel) ed era il mercato che aveva la Ford prima...
NESSUNO VUOLE GLI AUTOSCONTRI... ma mi sembra che qualche pirla in Europa ancora non lo abbia capito.

TorettoMilano
03-03-2025, 10:39
Non è un problema di dazi... non comprerò mai cinese.
Anche se i dazi non ci fossero il mio "razzismo automobilistico" starebbe sempre in aguato. Questi dementi Europei hanno svenduto l'anima di fatto annientando tradizione e cultura automobilistica che era parte della nostra storia (ED ECONOMIA) e che non voglio rinnegare fino all'ultimo. Per me BYD può fallire.
Mi sono appena comprato un bel "naftone" che fa 21Km/l e che consuma meno di una Panda... e lo terrò finché non cadono le ruote.
La BMW ha già dichiarato forte e chiaro che continuerà a produrre turbodiesel.
I furbi della Ford da quando ha smesso con i turbodiesel hanno decimato le loro vendite.
La Volskwagen ha rinviato la chiusura delle linee dei motori endotermici perchè la SKODA (ma anche la Volskwagen stessa) ha avuto vendite astronomiche (diesel) ed era il mercato che aveva la Ford prima...
NESSUNO VUOLE GLI AUTOSCONTRI... ma mi sembra che qualche pirla in Europa ancora non lo abbia capito.

l'auto più venduta al mondo negli ultimi due anni è una BEV e byd l'anno scorso ha venduto 4,25 milioni di auto (e continua a crescere come si vede dalla notizia), capisco non ti piacciano le PHEV e le BEV ma dire "nessuno vuole gli autoscrontri" è semplicemente negare dati oggettivi

Pkarer
03-03-2025, 10:49
Devo vedere ancora una sola BYD in giro per le strade.. ancora non ne ho vista nemmeno una.. eppure vivo in una zona d'Italia che definirei ricca...

TorettoMilano
03-03-2025, 10:51
Devo vedere ancora una sola BYD in giro per le strade.. ancora non ne ho vista nemmeno una.. eppure vivo in una zona d'Italia che definirei ricca...

ah eri ironico, pardon allora

Ripper89
03-03-2025, 10:55
Non è un problema di dazi... non comprerò mai cinese.
Anche se i dazi non ci fossero il mio "razzismo automobilistico" starebbe sempre in aguato. Questi dementi Europei hanno svenduto l'anima di fatto annientando tradizione e cultura automobilistica che era parte della nostra storia (ED ECONOMIA) e che non voglio rinnegare fino all'ultimo. Per me BYD può fallire. Saranno anche dementi ma se continuate a votare esponenti di sinistra che pensano solo al woke, al green, all'accoglienza senza limiti e soprattutto alla lunghezza min e max delle banane di certo non aiutate la situazione.

Pkarer
03-03-2025, 11:07
Ripper89... Non li ho votati io di sicuro

quartz
03-03-2025, 11:44
Devo vedere ancora una sola BYD in giro per le strade.. ancora non ne ho vista nemmeno una.. eppure vivo in una zona d'Italia che definirei ricca...

Sono in Germania da due mesi e qui ne ho viste già parecchie in giro.

darione77
03-03-2025, 11:48
Ordinato la Sealion 7 comfort, che dovrebbe arrivarmi a metà Aprile.

alexfri
03-03-2025, 13:33
Tutto gia visto

Si annienta la concorrenza vendendo sottocosto, piuttosto perdendoci per anni, se sei abbastanza groppo per resistere poi avrai il mercato tutto per te e potrai far pagare i prezzi che vuoi riprendendoti anche di tutto cio che hai perso prima. Il liberismo sfrenato NON funziona, o meglio funziona alla brevissima ma prima o poi si paga un conto DEFINITIVO.

Alodesign
03-03-2025, 13:36
Ordinato la Sealion 7 comfort, che dovrebbe arrivarmi a metà Aprile.

Un'idea di costo?

Ripper89
03-03-2025, 14:16
Ripper89... Non li ho votati io di sicuro
Non dico che li hai votati proprio te, ma è un po' una situazione come ai tempi di Berlusconi. Era il primissimo partito votato da molti la prima volta, eppure se entravi in qualsiasi bar pieno di gente e chiedevi chi l'avesse votato nessuno alzava mai la mano.

Tutto gia visto

Si annienta la concorrenza vendendo sottocosto, piuttosto perdendoci per anni, se sei abbastanza groppo per resistere poi avrai il mercato tutto per te e potrai far pagare i prezzi che vuoi riprendendoti anche di tutto cio che hai perso prima. Il liberismo sfrenato NON funziona, o meglio funziona alla brevissima ma prima o poi si paga un conto DEFINITIVO.Già visto ma nessuno riesce a farlo, pur di evitare di dire che il modello industriale cinese è più competitivo del nostro. Nostro che è pure ipocrita, ci vantiamo tanto dei diritti del lavoratore e poi andiamo a produrre nei posti in cui non ci sono.
Il cinese almeno è coerente.

fukka75
03-03-2025, 14:54
Un'idea di costo?47000 di listino

darione77
03-03-2025, 18:10
Un'idea di costo?

Con sconti del concessionario, pagata 44.000 + immatricolazione e messa in strada.

Unrue
04-03-2025, 07:29
L'export è globale, giusto? C'è modo di capire se i dazi europei e americani abbiano avuto qualche effetto sui rispettivi mercati?

Direi di no, sono appena entrati in vigore e questi dati si riferiscono ai mesi precedenti.

k0nt3
04-03-2025, 07:33
Mi sono appena comprato un bel "naftone" che fa 21Km/l e che consuma meno di una Panda... e lo terrò finché non cadono le ruote.
La BMW ha già dichiarato forte e chiaro che continuerà a produrre turbodiesel.
I furbi della Ford da quando ha smesso con i turbodiesel hanno decimato le loro vendite.
La Volskwagen ha rinviato la chiusura delle linee dei motori endotermici perchè la SKODA (ma anche la Volskwagen stessa) ha avuto vendite astronomiche (diesel) ed era il mercato che aveva la Ford prima...
NESSUNO VUOLE GLI AUTOSCONTRI... ma mi sembra che qualche pirla in Europa ancora non lo abbia capito.
Vendite astronomiche diesel? :confused: ma da dove li prendi i dati?
The downturn in the diesel market was even more severe, with a 18.5% drop in March.
Substantial declines were seen in the largest markets: France (-32.1%), Spain (-38%), and
Italy (-27.6%), while Germany experienced only a slight reduction of 0.5%. Diesel car sales
totalled 128,227 units, accounting for a market share of 12.4%, a decrease from last year's
14.4%.
Fonte https://www.acea.auto/files/Press_release_car_registrations_March_2024.pdf

Massimiliano Zocchi
04-03-2025, 07:46
Devo vedere ancora una sola BYD in giro per le strade.. ancora non ne ho vista nemmeno una.. eppure vivo in una zona d'Italia che definirei ricca...

Non so dove vivi tu, ma al nord dove vivo io ne vedo diverse. Una ce l’ha proprio un tizio che abita anche vicino a me, e le ho già viste anche in mano ai tassisti.

TorettoMilano
04-03-2025, 07:56
ragazzi il tipo era palesemente ironico
ad ogni modo febbraio in italia:
-20,7% benzina
-38,5% diesel

k0nt3
04-03-2025, 08:01
ragazzi il tipo era palesemente ironico
ad ogni modo febbraio in italia:
-20,7% benzina
-38,5% diesel
Sai com'è, di questi tempi non mi stupirebbe se non fosse ironico :p

gparlav
04-03-2025, 10:07
Devo vedere ancora una sola BYD in giro per le strade.. ancora non ne ho vista nemmeno una.. eppure vivo in una zona d'Italia che definirei ricca...

Ho visto la prima BYD, una SEAL U, a novembre scorso. Dalla targa doveva essere stata immatricolata una 10a di giorni prima al massimo.

Me la sono guardata bene e mi sembra una bella macchina, per 45k €. Da capire assistenza e resto

Successivamente, dopo Natale, ho visto diverse altre BYD in giro. Non a livello di Tesla, ma certamente più della FIAT 500e o Peugeot e-208

E per 45-50k€, dazi inclusi, vanno a pestare i piedi direttamente alla Tesla Y

TorettoMilano
04-03-2025, 12:31
L'auto è indubbiamente interessante ma prega anche in aramaico antico di non aver bisogno di pezzi di ricambio, specie per la carrozzeria, un mio conoscente con una MG è da quasi tre mesi che ha l'auto in officina causa appunto ricambi che non arrivano e il peggio è che nessuno è in grado di dire quando arriveranno...

A mio modo di vedere non è solo il discorso dell'acquisto dell'auto ma anche, e soprattutto, il supporto a livello assistenza e pezzi di ricambio, nel senso il prezzo diciamo concorrenziale è una gran bella cosa ma non deve offuscare il resto...

posso ipotizzare con 5 milioni di auto prodotte all'anno in crescita non ci saranno problemi ad avere centri di assistenza e pezzi di ricambio nel breve

Unax
04-03-2025, 13:04
posso ipotizzare con 5 milioni di auto prodotte all'anno in crescita non ci saranno problemi ad avere centri di assistenza e pezzi di ricambio nel breve

o la priorità è per i clienti cinesi, i cinesi quando ci sono di mezzo i soldi si arrabbiano di brutto

infatti le varie proteste che il partito comunista è costretto a sedare riguardano in genere sempre i soldi, banche che falliscono, costruttori che non consegnano le case, truffe varie, espropri di terre

TorettoMilano
04-03-2025, 13:11
o la priorità è per i clienti cinesi, i cinesi quando ci sono di mezzo i soldi si arrabbiano di brutto

infatti le varie proteste che il partito comunista è costretto a sedare riguardano in genere sempre i soldi, banche che falliscono, costruttori che non consegnano le case, truffe varie, espropri di terre

osservazione interessante e condivisibile, il mio punto di vista è che con 5 milioni di auto all'anno non si avranno problemi di sorta indipedentemente da chi ha la priorità

TorettoMilano
04-03-2025, 13:41
Non ho una macchina cinese e non conosco le dinamiche che adottano per l'assistenza e ricambi, mi sono limitato a riportare quello che accade oggi, poi in un futuro non è dato di sapere cosa accadrà se non, appunto, ipotizzare una evoluzione della questione...

Ma a me, e credo a molti altri, interessa quello che c'è al presente visto che al presente vivo, e rimanere mesi senza l'auto per un "semplice" tamponamento perché non si trovano i pezzi di ricambio non esiste proprio...

ho semplicemente fatto notare come nel breve (1/2 anni?) non ci saranno problemi in merito, poi se tu oggi 4 marzo 2025 vuoi comprare una byd e vuoi un'assistenza immediata in italia molto probabilmente non la avrai

darione77
04-03-2025, 18:31
L'auto è indubbiamente interessante ma prega anche in aramaico antico di non aver bisogno di pezzi di ricambio, specie per la carrozzeria, un mio conoscente con una MG è da quasi tre mesi che ha l'auto in officina causa appunto ricambi che non arrivano e il peggio è che nessuno è in grado di dire quando arriveranno...

A mio modo di vedere non è solo il discorso dell'acquisto dell'auto ma anche, e soprattutto, il supporto a livello assistenza e pezzi di ricambio, nel senso il prezzo diciamo concorrenziale è una gran bella cosa ma non deve offuscare il resto...

Qualche azzardo nella vita bisogna pur farlo...
Nel frattempo :sperem:

Mparlav
04-03-2025, 18:45
Se l'Europa e gli Usa, ma anche India, Corea del Sud e Giappone chiudono il mercato alle auto cinesi, le alternative le hanno già trovate:
https://monitor.al/en/Chinese-cars-are-conquering-the-southern-hemisphere/

E lo stanno facendo con le endotermiche ma crescono anche con le elettriche. Ora hanno sovra capacità produttiva in patria, ma contano di spostare le produzioni in loco.

TorettoMilano
02-04-2025, 07:58
a marzo 2025 in italia byd è passata da 70 (marzi 2024) a quasi 1800 auto