PDA

View Full Version : Tesla Model S Plaid: la potenza con il controllo


Redazione di Hardware Upg
01-03-2025, 12:00
Link all'Articolo: https://greenmove.hwupgrade.it/articoli/auto-elettriche/6979/tesla-model-s-plaid-la-potenza-con-il-controllo_index.html

E' la vettura Tesla più potente e veloce, forte di 3 motori che scaricano a terra 1.020 cavalli. Ma al contempo è capace di venir utilizzata come la più sorniona delle ammiraglie, muovendosi senza fretta godendosi il viaggio. Tesla Model S Plaid è tuitto questo e molto altro: una vettura per certi versi incredibile, che proprio per questo è forse destinata a restare solo un sogno per i più appassionati

Click sul link per visualizzare l'articolo.

ilariovs
01-03-2025, 16:24
Se prendiamo solo i cavalli è un affare.
Ma personalmente, a 120K€ prenderei Tycan che carica a 320KW e con 500 e fischia cavalli è divertente lo stesso.

Inoltre è Porsche, scusate se è poco.

Informative
01-03-2025, 17:49
La ho e venendo dalla Model 3 Performance (2021) la trovo molto inferiore quanto a guidabilità: "barcosa", disconnessa, freni poco incisivi, spesso slitta e viene limitata alla minima irregolarità del terreno. Il track package dovrebbe essere come minimo di serie per rendere questi aspetti più decenti (anche perché non è praticamente mai disponibile).
Probabilmente il tutto è mitigabile con parti after market e sistemazione assetto (più camber, cerchi più larghi, freni maggiorati, in particolare). Proverò, vedremo.
Per il resto sì, è più comoda, spaziosa e rifinita rispetto alle 3. Impianto audio eccezionale.
E sì: lascia indietro quasi qualsiasi cosa, posto di avere una bella strada dritta, vuota e asciutta davanti, altrimenti con l'assetto stock non mi fiderei...

Se prendiamo solo i cavalli è un affare.
Ma personalmente, a 120K€ prenderei Tycan che carica a 320KW e con 500 e fischia cavalli è divertente lo stesso.

Inoltre è Porsche, scusate se è poco.

E' un po' poco sì :asd: anche perché a meno di 60k c'è la Performance 2024 con prestazioni nettamente superiori alla Taycan base e guidabilità ottima. Quasi il doppio del prezzo solo per il marchio e qualche rifinitura/materiali migliori anche no.
Piuttosto una 911 base termica, anche se andiamo un po' su col prezzo (se nuova).

Dovesse arrivare sui nostri mercati la SU7 Ultra poi... la Taycan "turbo" GT a 280k possono pure ritirarla.
Osservo anche BMW con la neue klasse.

cudido
01-03-2025, 19:19
https://www.hwupgrade.it/articoli/6979/volante_2.jpg

:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:

Notturnia
01-03-2025, 21:06
più guardo quel "volante" e più mi viene da....
non so.. 100 mila euro per una roba simile solo perchè ha il motorone ?
quelli sono interni di un veicolo da 100 mila euro ?

imbarazzante..

AlPaBo
01-03-2025, 21:49
Link all'Articolo: https://greenmove.hwupgrade.it/articoli/auto-elettriche/6979/tesla-model-s-plaid-la-potenza-con-il-controllo_index.html

E' la vettura Tesla più potente e veloce, forte di 3 motori che scaricano a terra 1.020 cavalli. Ma al contempo è capace di venir utilizzata come la più sorniona delle ammiraglie, muovendosi senza fretta godendosi il viaggio. Tesla Model S Plaid è tuitto questo e molto altro: una vettura per certi versi incredibile, che proprio per questo è forse destinata a restare solo un sogno per i più appassionati

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Scusa, chiedo a Paolo Corsini. Ma davvero credi che possa vendere significativamente da noi, con l'aria che tira per la Tesla?

acir
01-03-2025, 22:28
Bella :asd:

Informative
02-03-2025, 00:27
più guardo quel "volante" e più mi viene da....
non so.. 100 mila euro per una roba simile solo perchè ha il motorone ?
quelli sono interni di un veicolo da 100 mila euro ?

imbarazzante..

Adesso c'è quello normale tondo di serie, più dei sedili sportivi un po' meglio di prima.
Pessima invece la scelta di togliere gli stalks al volante imho.

Sì comunque: hai principalmente potenza, il che mi va anche bene se non fosse per i suddetti necessari ritocchi aftermarket per renderla davvero sfruttabile.

radeon_snorky
02-03-2025, 08:11
io continuo a non capire l'utilità di motori e prestazioni del genere.
140cv sono più che abbastanza per muovere un veicolo di 1500kg, meno di 200cv per una massa di 2000kg, il resto è fuffa inutile, o meglio utile per chi crede siano numeri utili a qualcosa.
invece dell'efficienza si ricerca l'opulenza di numeri

giovanni69
02-03-2025, 10:46
[...]
quelli sono interni di un veicolo da 100 mila euro ?

imbarazzante..

:mano:

ilariovs
02-03-2025, 10:57
.
E' un po' poco sì :asd: anche perché a meno di 60k c'è la Performance 2024 con prestazioni nettamente superiori alla Taycan base e guidabilità ottima. Quasi il doppio del prezzo solo per il marchio e qualche rifinitura/materiali migliori anche no.
Piuttosto una 911 base termica, anche se andiamo un po' su col prezzo (se nuova).

Dovesse arrivare sui nostri mercati la SU7 Ultra poi... la Taycan "turbo" GT a 280k possono pure ritirarla.
Osservo anche BMW con la neue klasse.


Personalmente NON ho una Tesla ma io, 60K€ per non avere nemmeno la leva delle frecce o i sensori di parcheggio (e la mia ha sia camera 3D sia sensori) non li spenderei mai.

Sono entrato in una Tesla (non ha nemmeno il cruscotto davanti o un selettore della marcia), i tappetini della mia 308 sembravano quelli di una BMW a confronto.

Senza offesa, se parliamo di tecnologia, rapporto prezzo/prestazioni/dotazioni tanto di cappello a Tesla ma se parliamo d'altro anche NO. Ma proprio NO.

ilariovs
02-03-2025, 10:58
io continuo a non capire l'utilità di motori e prestazioni del genere.
140cv sono più che abbastanza per muovere un veicolo di 1500kg, meno di 200cv per una massa di 2000kg, il resto è fuffa inutile, o meglio utile per chi crede siano numeri utili a qualcosa.
invece dell'efficienza si ricerca l'opulenza di numeri

Motori da 1000CV, posso essere anche d'accordo ma la mia pesa 1650Kg ed ha 204CV e sinceramente non mi sembrano troppi.

Informative
02-03-2025, 12:11
Personalmente NON ho una Tesla ma io, 60K€ per non avere nemmeno la leva delle frecce o i sensori di parcheggio (e la mia ha sia camera 3D sia sensori) non li spenderei mai.

Sono entrato in una Tesla (non ha nemmeno il cruscotto davanti o un selettore della marcia), i tappetini della mia 308 sembravano quelli di una BMW a confronto.

Senza offesa, se parliamo di tecnologia, rapporto prezzo/prestazioni/dotazioni tanto di cappello a Tesla ma se parliamo d'altro anche NO. Ma proprio NO.

Vero per le leve, l'ho detto anch'io sopra, pessima scelta di design.
I sensori invece ci sono: manca soltanto la visualizzazione 360 dall'alto, ma per il resto c'è tutto.
Per i tappetini/interni ecc, vale il solito discorso: visti i prezzi puoi farci aggiungere tutti gli interni/tappetini anche d'oro che vuoi e te ne avanza, se quello è una priorità (personalmente me ne frega poco, posto che siano funzionali).

Qarboz
02-03-2025, 12:46
io continuo a non capire l'utilità di motori e prestazioni del genere.
140cv sono più che abbastanza per muovere un veicolo di 1500kg, meno di 200cv per una massa di 2000kg, il resto è fuffa inutile, o meglio utile per chi crede siano numeri utili a qualcosa.
invece dell'efficienza si ricerca l'opulenza di numeri

Motori da 1000CV, posso essere anche d'accordo ma la mia pesa 1650Kg ed ha 204CV e sinceramente non mi sembrano troppi.
Quei CV, per le EV, sono principalmente marketing. O meglio; i motori forniscono quelle potenze, ma per un tempo limitato. La potenza fornibile in continuo a tempo indefinito (limitato, ovviamente, dalla capacità della batteria) è molto meno.

---
In un test di autonomia in autostrada con una velocità media di 130Km/h abbiamo registrato un'autonomia di 375Km (temperatura ambiente di circa 14 gradi centigradi e lieve pioggia) con Tesla Model S abbinata a cerchi da 21 pollici di diametro: la percorrenza ha portato la batteria a passare dal 100% di carica al 3%, con un consumo medio di 237Wh/km.Quando vado in ferie faccio poco più di quei km con il cruise control impostato a 134kmh di GPS, ma quando arrivo ho consumato 1/4 di serbatoio di benzina e rimangono circa 500km di autonomia; ed ho una segmento B 90CV low cost, pagata il 12k 8 anni fa... Certo non ha la spaziosità ne le prestazioni di questa S ma, per quanto mi riguarda, di prestazioni superiori non ne ho mai sentito la necessità, specialmente in autostrada.

cataflic
02-03-2025, 15:25
Una ennesima minchiata, come al solito da fermata in trattoria di 1h 1/2 per ricaricare ogni volta che fai un viaggio medio lungo.
Meglio un'auto che faccia i 130 kmh massimo, che faccia 0-100 in 9 secondi e che ti permetta di gestire i rifornimenti senza problemi eliminando questa caratteristica dal management del viaggio stesso.

Informative
02-03-2025, 15:26
Quei CV, per le EV, sono principalmente marketing. O meglio; i motori forniscono quelle potenze, ma per un tempo limitato. La potenza fornibile in continuo a tempo indefinito (limitato, ovviamente, dalla capacità della batteria) è molto meno

Vero, in generale per tutte le elettriche, ma la Plaid ha un ottimo sistema di raffreddamento per cui tiene le prestazioni massime per periodi comunque ben oltre il lecito, per uso normale. Le regge molto più a lungo di una model 3 performance, anche la nuova.
Certo non ha l'endurance di una termica ad esempio in pista, ma in ogni caso non è un'auto da pista.

Informative
02-03-2025, 15:28
Una ennesima minchiata, come al solito da fermata in trattoria di 1h 1/2 per ricaricare ogni volta che fai un viaggio medio lungo.
Meglio un'auto che faccia i 130 kmh massimo, che faccia 0-100 in 9 secondi e che ti permetta di gestire i rifornimenti senza problemi eliminando questa caratteristica dal management del viaggio stesso.


Certo, in base alle esigenze di ognuno.
(Posto che al supercher ci vuole mezz'oretta)

radeon_snorky
02-03-2025, 17:25
Vero per le leve, l'ho detto anch'io sopra, pessima scelta di design.
I sensori invece ci sono: manca soltanto la visualizzazione 360 dall'alto, ma per il resto c'è tutto.
Per i tappetini/interni ecc, vale il solito discorso: visti i prezzi puoi farci aggiungere tutti gli interni/tappetini anche d'oro che vuoi e te ne avanza, se quello è una priorità (personalmente me ne frega poco, posto che siano funzionali).

Quei CV, per le EV, sono principalmente marketing. O meglio; i motori forniscono quelle potenze, ma per un tempo limitato. La potenza fornibile in continuo a tempo indefinito (limitato, ovviamente, dalla capacità della batteria) è molto meno.

---
Quando vado in ferie faccio poco più di quei km con il cruise control impostato a 134kmh di GPS, ma quando arrivo ho consumato 1/4 di serbatoio di benzina e rimangono circa 500km di autonomia; ed ho una segmento B 90CV low cost, pagata il 12k 8 anni fa... Certo non ha la spaziosità ne le prestazioni di questa S ma, per quanto mi riguarda, di prestazioni superiori non ne ho mai sentito la necessità, specialmente in autostrada.

mi riferisco ai cv per accelerare una massa in un tempo ragionevole e se ne può discutere ma oltre un certo limite si va nell'insensato. se anche fossero 500cv continui o anche 300, per me, sarebbero troppi. parlo sempre di efficienza dell'intero sistema (componenti meno stressati, lunghe percorrenze con meno peso, ecc. ecc.)
comprendo che ognuno ha le sue percezioni (ho fatto 15 anni con 90cv e adesso che ne ho 140 mi infastidisce lo spunto :D )

Yrbaf
03-03-2025, 02:20
mi riferisco ai cv per accelerare una massa in un tempo ragionevole e se ne può discutere ma oltre un certo limite si va nell'insensato. se anche fossero 500cv continui o anche 300, per me, sarebbero troppi. parlo sempre di efficienza dell'intero sistema (componenti meno stressati, lunghe percorrenze con meno peso, ecc. ecc.)
comprendo che ognuno ha le sue percezioni (ho fatto 15 anni con 90cv e adesso che ne ho 140 mi infastidisce lo spunto :D )

Si ma il problema è che ragioni come se fossi nel mondo termico e nel mondo EV alcune cosa cambiano.

Sulle termiche non è che non si usano 400CV di minimo ovunque solo perché non serve o è insensato.

Fare motori termici con molti cavalli significa farli più pesanti, più complicati (salvo salire tanto di cilindrata e fare come gli americani), più soggetti ad una manutenzione di un certo tipo, meno longevi e soprattutto con consumi minimi notevolmente aumentati perché per forza ti porti dietro più peso e più attriti nel motore stesso che avrà più componenti (magari più cilindri, cambio più robusto per reggere la coppia, ...ecc) ed infine molto più cari da costruire e quindi da vendere a prezzo ben maggiorato.

Nel mondo elettrico il maggior peso è sulle batterie, si possono fare motori con un sacco di cavalli che magari pesano 30-40kg solamente, i consumi sono in base hai cavalli che chiedi (beh ed al peso del veicolo da muovere ed altro) e cambiano magari di poco tra un motore con 100CV di max ed uno con 400CV di max ed anche il costo non sempre varia molto (entro certi limiti ovviamente, non da 300CV a 2000CV ma comunque anche dare 2000CV su un elettrico costa relativamente poco farlo rispetto a farlo su un termico, basta vedere l'esempio della Xiaomi SU7 che in Cina uscirà anche con 1500CV certo con costo più che doppio, ma chiedi lo stesso ad un termico ed il costo magari sale di 10 volte).


Tralasciando quindi l'esercizio da sboroni per 1000CV o più e rimanendo su potenze più normali (ma oltre 300CV) a che pro fare la versione a 90CV se anche quella da 400CV, pesa quasi uguale, consuma quasi uguale (se la guidi con calma) e costa magari solo 2000E in più su un'auto venduta magari di base oltre 40.000E in ogni caso.

Almeno posso anche sfruttare l'effetto marketing per nascondere il prezzo un po' alto del veicolo (ma che magari scenderebbe poco se lo facessi in versione 75-90CV) e dare un'ottima accelerazione ad un'auto che nasce già pesante.
Darmi 400CV a 40.000E magari da alcuni potrebbe essere considerato accettabile o anche vantaggioso (seppure grossa cifra per me), ma una versione a 90CV che invece costasse comunque almeno 35.000E sarebbe percepita come dicono alcuni qui "scaffale per me"

gd350turbo
03-03-2025, 08:43
E' la vettura Tesla più potente e veloce, forte di 3 motori che scaricano a terra 1.020 cavalli. Ma al contempo è capace di venir utilizzata come la più sorniona delle ammiraglie, muovendosi senza fretta godendosi il viaggio. Tesla Model S Plaid è tuitto questo e molto altro: una vettura per certi versi incredibile, che proprio per questo è forse destinata a restare solo un sogno per i più appassionati

Ma...
Solo io vedo una contraddizione tra queste due frasi ?
1020 cavalli per muoversi senza fretta ?
Ma sei serio?

frankie
03-03-2025, 08:59
Per me senza senso.
Dovrebbe essere dello stesso range di una RS6, ma ci passano anni luce.
Comunque mille contraddizioni. Americanata per fare lo sparo dei 1/4 miglio.
Come han detto in tanti meglio la standard con cerchi da 19.

ThePunisher
03-03-2025, 09:04
375Km in autostrada ai 130Km\h :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Cioè quasi 80 euro di spesa, ai 130Km\h, peggio di qualunque diesel o benzina, che follia.

gd350turbo
03-03-2025, 09:26
Proprio ieri mi sono fatto 400km di autostrada per tornare a casa, è commovente vedere come vanno in autostrada auto da > 40mila euro e da > 300cv

Yrbaf
03-03-2025, 15:17
375Km in autostrada ai 130Km\h :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Cioè quasi 80 euro di spesa, ai 130Km\h, peggio di qualunque diesel o benzina, che follia.

Beh che per cominciare a vedere un certo pareggio di autonomie si dovrebbe aspettare batterie sui 150 o peggio 200kWh lo si sa da anni, quindi nulla che stupisca.

Poi questa è una macchina pesante con cerchi da 21" e gommazze, quindi i suoi circa 24kWh ogni 100km a 130km/h sono anche un valore molto buono (per la categoria).
C'è chi fa di peggio (con EV) con modelli ben meno esasperati altra prova che avere pochi CV non fa l'effetto che si ha sui termici di consumi ben minori

Una Model 3 (con circa 260CV) fa solo circa 22kWh per 100km a 130km/h, e non ha la batteria 100kWh (quindi alla fine ben meno km, tipo max 250km di autonomia autostradale con la batteria più piccola dispon.)

Una Bugatti Chiron o una Lamborghini Aventador (per citare motori termici con tanti CV, non paragonare Model S con quel tipo di car) sono date per tra 16 e 18 litri per 100km in autostrada che vuol dire che anche il generoso 100L (85L per Lamborghini) di serbatoio e che sarebbero circa 960kWh (fai anche efficienza di conversione al 25% sono sempre 240kWh) non arrivano a 600km di automomia autostradale ed in città te ne fanno forse 350km (dove invece la EV decolla oltre 550km e con un serbatoio meno della metà del loro)

Informative
03-03-2025, 16:56
Per me senza senso.
Dovrebbe essere dello stesso range di una RS6, ma ci passano anni luce.


Dipende sempre dalle priorità, se uno preferisce il termico per mille motivi o no, ecc.
Una RS6 ha anche quasi metà di quella potenza.

Ripper89
03-03-2025, 17:25
Inoltre è Porsche, scusate se è poco.
Forse una volta godeva di un buon blasone, oggi molto meno.

rolling71
03-03-2025, 18:39
Ormai solo gli appestati compreranno una tesla, già erano di scarsa qualità, ora il testa di tesla, pure tossico ketaminico, sta sui coglioni a tutti, le compreranno i sovranisti, basta che metta un motore termico, parecchio inquinante.

radeon_snorky
03-03-2025, 19:25
Si ma il problema è che ragioni come se fossi nel mondo termico e nel mondo EV alcune cosa cambiano.

Sulle termiche non è che non si usano 400CV di minimo ovunque solo perché non serve o è insensato.

Fare motori termici con molti cavalli significa farli più pesanti, più complicati (salvo salire tanto di cilindrata e fare come gli americani), più soggetti ad una manutenzione di un certo tipo, meno longevi e soprattutto con consumi minimi notevolmente aumentati perché per forza ti porti dietro più peso e più attriti nel motore stesso che avrà più componenti (magari più cilindri, cambio più robusto per reggere la coppia, ...ecc) ed infine molto più cari da costruire e quindi da vendere a prezzo ben maggiorato.

Nel mondo elettrico il maggior peso è sulle batterie, si possono fare motori con un sacco di cavalli che magari pesano 30-40kg solamente, i consumi sono in base hai cavalli che chiedi (beh ed al peso del veicolo da muovere ed altro) e cambiano magari di poco tra un motore con 100CV di max ed uno con 400CV di max ed anche il costo non sempre varia molto (entro certi limiti ovviamente, non da 300CV a 2000CV ma comunque anche dare 2000CV su un elettrico costa relativamente poco farlo rispetto a farlo su un termico, basta vedere l'esempio della Xiaomi SU7 che in Cina uscirà anche con 1500CV certo con costo più che doppio, ma chiedi lo stesso ad un termico ed il costo magari sale di 10 volte).


Tralasciando quindi l'esercizio da sboroni per 1000CV o più e rimanendo su potenze più normali (ma oltre 300CV) a che pro fare la versione a 90CV se anche quella da 400CV, pesa quasi uguale, consuma quasi uguale (se la guidi con calma) e costa magari solo 2000E in più su un'auto venduta magari di base oltre 40.000E in ogni caso.

Almeno posso anche sfruttare l'effetto marketing per nascondere il prezzo un po' alto del veicolo (ma che magari scenderebbe poco se lo facessi in versione 75-90CV) e dare un'ottima accelerazione ad un'auto che nasce già pesante.
Darmi 400CV a 40.000E magari da alcuni potrebbe essere considerato accettabile o anche vantaggioso (seppure grossa cifra per me), ma una versione a 90CV che invece costasse comunque almeno 35.000E sarebbe percepita come dicono alcuni qui "scaffale per me"
discorso correttissimo! ecco perché quando comprerò una ev modderò il tasto eco per erogare il minimo di cv per farla muovere tipo bradipo :D

Yrbaf
04-03-2025, 00:29
discorso correttissimo! ecco perché quando comprerò una ev modderò il tasto eco per erogare il minimo di cv per farla muovere tipo bradipo :D
Beh può anche essere utile :D

Il Tubo è pieno di video di gente che ha perso il controllo dell'auto schiantandosi pochi metri dopo perché non si aspettava una risposta acceleratore premuto abbastanza -> reazione della macchina così vigorosa delle EV (ovviamente EV con molti CV, ma non per forza roba da 500CV in su)

ing.leo
04-03-2025, 10:32
Darmi 400CV a 40.000E magari da alcuni potrebbe essere considerato accettabile o anche vantaggioso (seppure grossa cifra per me), ma una versione a 90CV che invece costasse comunque almeno 35.000E sarebbe percepita come dicono alcuni qui "scaffale per me"

Ce ne sono, come la MG4 Xpower... ho preso la Luxury a mia moglie (204cv) ed è divertentissima, in città non ha paragoni!

ing.leo
04-03-2025, 10:35
375Km in autostrada ai 130Km\h :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Cioè quasi 80 euro di spesa, ai 130Km\h, peggio di qualunque diesel o benzina, che follia.

Dipende da come carichi
se hai FV a casa spendi 12-15€
se usi i SUC sui 42-46€
se sei sgamato coi bot Telegram scendi a 30-35€
tra l'altro con i cerchi da 19 dovresti guadagnare anche il 15% (magari arrivi a 430km)

ing.leo
04-03-2025, 10:40
La ho


Dovesse arrivare sui nostri mercati la SU7 Ultra poi... la Taycan "turbo" GT a 280k possono pure ritirarla.
Osservo anche BMW con la neue klasse.

Visto che sei esperto... tra poco devo cambiare la mia SW (Skoda Superb, enorme e con 1000-1300km con un pieno) e passare all'elettrico, sarebbe l'ultimo passo dopo aver preso MG4 alla moglie e MAxus ED7 agli operai...

fondamentali spazio, portellone e autonomia, budget 60-80 aumentabile se ne vale la pena, da prendere in leasing come aziendale...
attualmente valuto la model Y nuova (anche se non mi piacciono i SUV e speravo nella batteria da 95) e aspetto la A6 e-tron... o mi spingo + su per Model S o addirittura MErceder EQS 450+?

Informative
04-03-2025, 11:10
Visto che sei esperto... tra poco devo cambiare la mia SW (Skoda Superb, enorme e con 1000-1300km con un pieno) e passare all'elettrico, sarebbe l'ultimo passo dopo aver preso MG4 alla moglie e MAxus ED7 agli operai...

fondamentali spazio, portellone e autonomia, budget 60-80 aumentabile se ne vale la pena, da prendere in leasing come aziendale...
attualmente valuto la model Y nuova (anche se non mi piacciono i SUV e speravo nella batteria da 95) e aspetto la A6 e-tron... o mi spingo + su per Model S o addirittura MErceder EQS 450+?


Se la priorità è il range, probabilmente la Model S long range con i cerchi da 19 è buona, specialmente come rapporto prezzo/"ciccia" (e va comunque anche forte)(e ha molto spazio).
Se no la EQS, che sarà più lussuosa, meno prestazionale, forse overpriced, ma se non erro ha ancora più range.
Siamo nella fascia alta del tuo budget. Se no sì, la Y long range (aspetterei il refresh).
In generale con le Tesla, come sempre, hai più prestazioni a pari prezzo, se la cosa comunque un po' ti interessa.

ing.leo
04-03-2025, 11:50
Se la priorità è il range, probabilmente la Model S long range con i cerchi da 19 è buona, specialmente come rapporto prezzo/"ciccia" (e va comunque anche forte)(e ha molto spazio).
Se no la EQS, che sarà più lussuosa, meno prestazionale, forse overpriced, ma se non erro ha ancora più range.
Siamo nella fascia alta del tuo budget. Se no sì, la Y long range (aspetterei il refresh).
In generale con le Tesla, come sempre, hai più prestazioni a pari prezzo, se la cosa comunque un po' ti interessa.

la Y lr già c'è, per ora solo da 75kWh
Model S bellissima... ma parliamo alla fine di una linea di 13 anni fa!
la EQS 450+ con restyling ha guadagnato una batteria da 118kWh e 500km REALI in autostrada... peccato per la linea non entusiasmante (e troppo "seriosa) e che su 5 metri di auto nemmeno un frunk! però si trova con forti sconti rispetto al listino, anche molto sotto i 100k!
La a6 E-tron che te ne pare?

Informative
04-03-2025, 12:05
la Y lr già c'è, per ora solo da 75kWh
Model S bellissima... ma parliamo alla fine di una linea di 13 anni fa!
la EQS 450+ con restyling ha guadagnato una batteria da 118kWh e 500km REALI in autostrada... peccato per la linea non entusiasmante (e troppo "seriosa) e che su 5 metri di auto nemmeno un frunk! però si trova con forti sconti rispetto al listino, anche molto sotto i 100k!
La a6 E-tron che te ne pare?

Sì, forse a fine anno arriva un refresh anche sulla S, ma non credo cambierà sostanzialmente.
Audi non ho proprio presente: il mio focus è la potenza e le tedesche mi son sempre sembrate overpriced come rapporto prezzo prestazioni.

ing.leo
04-03-2025, 18:38
Sì, forse a fine anno arriva un refresh anche sulla S, ma non credo cambierà sostanzialmente.
Audi non ho proprio presente: il mio focus è la potenza e le tedesche mi son sempre sembrate overpriced come rapporto prezzo prestazioni.

si, siamo lontani dal rapporto prezzo/prestazioni di Tesla
però la A6 business performance con 367cv e 95kWh netti sta 77k€, molto + di una model Y ma con ben altre finiture... vero le la lista accessori è lunga, ma di solito ci sono buoni sconti (a differenza dei prezzi fissi di Tesla)