Redazione di Hardware Upg
28-02-2025, 17:20
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/il-data-center-di-tim-a-rozzano-tiene-al-caldo-5000-abitazioni_136226.html
L’energia termica generata dal Data Center di TIM Enterprise viene catturata e reindirizzata, attraverso l’uso di scambiatori e pompe di calore, sotto forma di acqua riscaldata alla rete di teleriscaldamento locale di GETEC
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tramite scambiatori e pompe di calore, l'energia termica generata dall'infrastruttura viene trasferita alle abitazioni tramite la rete di teleriscaldamento
Pompe di calore? Oppure pompe di circolazione?
Comunque ottima iniziativa.
Notturnia
01-03-2025, 14:28
Pompe di calore? Oppure pompe di circolazione?
Comunque ottima iniziativa.
credo anche io siano pompe di circolazione visto che dal datacenter si va nella centrale di teleriscaldamento di GETEC che usa il metano molto probabilmente e quindi si tratta solo di sfruttare uno stadio di salto
sarebbe bello avere qualche informazione in più e non solo la parte marketing
la prossima volta che passo per Milano magari chiamo i ragazzi di GETEC :-D
Pompe di calore? Oppure pompe di circolazione?
Comunque ottima iniziativa.
di circolazione è ovvio, l'acqua non va a spasso da sola.
ma pure di calore, visto che una rete di TLR funziona a temperature molto più alte (80-120°) di quelle che servono a raffreddare un datacenter (che di certo non "raffreddi" con acqua a 80°), per cui detto grezzamente servono pompe di calore per "spingere" il calore del datacenter verso la rete di TLR.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.