PDA

View Full Version : Parte il Decreto FER X transitorio: nuovi incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili


Redazione di Hardware Upg
28-02-2025, 15:21
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/parte-il-decreto-fer-x-transitorio-nuovi-incentivi-per-la-produzione-di-energia-elettrica-da-fonti-rinnovabili_136222.html

Entra in vigore il Decreto FER X transitorio, che sostiene la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili a costi competitivi. Il provvedimento include incentivi per tecnologie come fotovoltaico, eolico, idroelettrico e gas residuati, con validità fino al 31 dicembre 2025

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max Power
28-02-2025, 17:04
È l'ora di ridurre la dipendenza dal gas

ilariovs
01-03-2025, 05:42
Interessante, devo darci un'occhiata 9,5 cent a KWh sono tanti per il FV in Sud Italia.
Direi che un 12KWp ci andrebbe su un tetto di mia disponibilità, mettiamo 16K KWh/anno sarebbero 1500€/anno.
Un 12KWp potrà costare 12K€, in 10 anni rientri, gli altri 20 hai uno stipendio in piú all'anno.

tuttodigitale
01-03-2025, 18:26
Solo a me sembra uno sperpero di risorse pubbliche ? :rolleyes:

Edit
Dai commenti mi sembrava che si trattasse dei soliti incentivi per impianti privati sovra prezzati

azi_muth
01-03-2025, 18:40
Solo a me sembra uno sperpero di risorse pubbliche ? :rolleyes:

Edit
Dai commenti mi sembrava che si trattasse dei soliti incentivi per impianti privati sovra prezzati

Si tratta di prezzi ancora molto alti rispetto a quello che era il prezzo medio dell'energia pre covid pre bellico...ma rispetto agli incentivi passati questi finalmente si possono considerare almeno "razionali" perchè finalmente introducono i CFD contratti per differenza: se il prezzo di mercato è inferiore al prezzo di esercizio, l'ente pubblico paga al produttore la differenza. Se il prezzo di mercato è superiore al prezzo di esercizio, il produttore restituisce la differenza all'ente pubblico.

Che è un miglioramento enorme rispetto al passato perchè i produttori di energia CUMULAVANO l'incentivo con quanto spuntavano come prezzo di mercato.


Bisogna vedere se questi bandi troveranno dei produttori che aderiranno visto proprio queste condizioni molto peggiorative.