PDA

View Full Version : Xiaomi ha fatto il botto, ora arriva anche la SU7 Ultra: 1.500 CV e costa sempre poco


Redazione di Hardware Upg
28-02-2025, 08:35
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/xiaomi-ha-fatto-il-botto-ora-arriva-anche-la-su7-ultra-1500-cv-e-costa-sempre-poco_136190.html

Xiaomi in pochi mesi è diventata protagonista del mercato, ed ora lancia ufficialmente anche la SU7 in versione Ultra, velocissima, con dettagli in carbonio e prezzo più alto ma sempre concorrenziale

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
28-02-2025, 08:47
Ci hanno messo dei freni decenti sta volta? O i CV servono solo per appagare i proprietari nelle chiacchiere da bar, visto che le piste le frequentano solo con la PS5?

megthebest
28-02-2025, 08:48
Fanno come i cellulari, versione SU7, poi Ultra e nei prossimi mesi le versioni economiche Redmi, Poco :D
Scherzi a parte, costo a parte, credo sia importante l'affidabilità e la qualità a lungo termine, sopratutto in un settore, quello delle auto elettriche, dove non ti puoi permettere l'obsolescenza programmata come invece succede per i loro cellulari!

Notturnia
28-02-2025, 09:00
quindi la SU7 ultra è in competizione con la model S ad un prezzo più basso ?

fra l'altro è anche più carina.. almeno fuori..

Notturnia
28-02-2025, 09:02
Fanno come i cellulari, versione SU7, poi Ultra e nei prossimi mesi le versioni economiche Redmi, Poco :D
Scherzi a parte, costo a parte, credo sia importante l'affidabilità e la qualità a lungo termine, sopratutto in un settore, quello delle auto elettriche, dove non ti puoi permettere l'obsolescenza programmata come invece succede per i loro cellulari!

tesla ha insegnato subito che le elettriche nascono con l'obsolescenza di serie..

guarda la storia dei prezzi.. le balle sulle implementazioni del fsd che poi dichiarano non poter essere attivato sui modelli "vecchi" etc..

credo che ci vorrà del tempo prima che le elettriche siano "durevoli" perchè lo sviluppo e la fretta a mettere sul mercato crea gattini ciechi..

chi prende una vettura elettrica oggi spero metta in conto che in 3-4 anni ha un oggetto vecchio.. ed in certi casi costoso in caso di guasti per le riparazioni. l'obsolescenza per le elettriche fa parte della modalità con cui stanno creando i veicoli

megthebest
28-02-2025, 09:10
tesla ha insegnato subito che le elettriche nascono con l'obsolescenza di serie..

guarda la storia dei prezzi.. le balle sulle implementazioni del fsd che poi dichiarano non poter essere attivato sui modelli "vecchi" etc..

credo che ci vorrà del tempo prima che le elettriche siano "durevoli" perchè lo sviluppo e la fretta a mettere sul mercato crea gattini ciechi..

chi prende una vettura elettrica oggi spero metta in conto che in 3-4 anni ha un oggetto vecchio.. ed in certi casi costoso in caso di guasti per le riparazioni. l'obsolescenza per le elettriche fa parte della modalità con cui stanno creando i veicoli
Forse su Xiaomi i cinesi puntano sul modding, sai le custom rom per la SU7 con funzioni sbloccate e la versione HyoerOS EU ?:D :sofico:

Massimiliano Zocchi
28-02-2025, 09:14
tesla ha insegnato subito che le elettriche nascono con l'obsolescenza di serie..

guarda la storia dei prezzi.. le balle sulle implementazioni del fsd che poi dichiarano non poter essere attivato sui modelli "vecchi" etc..

credo che ci vorrà del tempo prima che le elettriche siano "durevoli" perchè lo sviluppo e la fretta a mettere sul mercato crea gattini ciechi..

chi prende una vettura elettrica oggi spero metta in conto che in 3-4 anni ha un oggetto vecchio.. ed in certi casi costoso in caso di guasti per le riparazioni. l'obsolescenza per le elettriche fa parte della modalità con cui stanno creando i veicoli

Sono assolutamente in disaccordo con quanto dici. Salvo alcuni rari casi di errori palesi (come le pessime batterie delle vecchie Nissan Leaf) la maggior parte delle elettriche non mostra obsolescenza, se non la normale evoluzione di alcuni dettagli, come la potenza di ricarica che oggi aumenta, o i sistemi informatici di bordo, molto evoluti in pochi anni.

Ci sono le prime Tesla Model 3 del 2018-2019 che si trovano usate a ottimi prezzi e funzionano perfettamente, a meno che appunto uno non voglia FSD non supportato, ma l'auto in sè non ha problemi, e parliamo già di auto di 7 anni. La mia Renault Zoe di 11 anni funziona benissimo, la batteria è ancora ottima, e carica comunque fino a 2C, che non è affatto male per soli 22 kWh.

Notturnia
28-02-2025, 09:56
Sono assolutamente in disaccordo con quanto dici. Salvo alcuni rari casi di errori palesi (come le pessime batterie delle vecchie Nissan Leaf) la maggior parte delle elettriche non mostra obsolescenza, se non la normale evoluzione di alcuni dettagli, come la potenza di ricarica che oggi aumenta, o i sistemi informatici di bordo, molto evoluti in pochi anni.

Ci sono le prime Tesla Model 3 del 2018-2019 che si trovano usate a ottimi prezzi e funzionano perfettamente, a meno che appunto uno non voglia FSD non supportato, ma l'auto in sè non ha problemi, e parliamo già di auto di 7 anni. La mia Renault Zoe di 11 anni funziona benissimo, la batteria è ancora ottima, e carica comunque fino a 2C, che non è affatto male per soli 22 kWh.

come appunto stai dicendo.. "chi si accontenta gode" e questo pare il motto delle elettriche..
se mi accontento allora mi basta..
anche una panda degli anni '90 funziona ancora.. ma funzionare non vuol dire che non sia obsoleta

inoltre.. quando compri una vettura e nel giro di pochi anni il suo prezzo crolla un dubbio sulla sua tenuta viene..

a me pare che le elettriche di oggi siano belle immature e che i continui cambi di listino verso il basso ne siano una prova.
guarda anche questa SU7 Ultra.. a 112 mila e poi a meno di 80 poco dopo ? perchè ? è un allestimento diverso o c'è altro sotto ?

la zoe poi era in vendita a 33 mila euro e le trovi a 26 mila a km zero e a metà prezzo con pochi km sopra.

non ho visto auto convenzionali perdere prezzo così velocemente.. ci stà.. ma stranamente sulle elettriche la cosa è amplificata.. poi.. mia opinione.. ho comprato un usato di 6 mesi a metà prezzo di listino.. e stavo guardando già cosa fare fra 2 anni che finisco il leasing e penso di fare lo stesso giochino perchè vedo ancora molte semestrali a prezzi molto bassi

Massimiliano Zocchi
28-02-2025, 10:17
come appunto stai dicendo.. "chi si accontenta gode" e questo pare il motto delle elettriche..
se mi accontento allora mi basta..
anche una panda degli anni '90 funziona ancora.. ma funzionare non vuol dire che non sia obsoleta

inoltre.. quando compri una vettura e nel giro di pochi anni il suo prezzo crolla un dubbio sulla sua tenuta viene..

a me pare che le elettriche di oggi siano belle immature e che i continui cambi di listino verso il basso ne siano una prova.
guarda anche questa SU7 Ultra.. a 112 mila e poi a meno di 80 poco dopo ? perchè ? è un allestimento diverso o c'è altro sotto ?

la zoe poi era in vendita a 33 mila euro e le trovi a 26 mila a km zero e a metà prezzo con pochi km sopra.

non ho visto auto convenzionali perdere prezzo così velocemente.. ci stà.. ma stranamente sulle elettriche la cosa è amplificata.. poi.. mia opinione.. ho comprato un usato di 6 mesi a metà prezzo di listino.. e stavo guardando già cosa fare fra 2 anni che finisco il leasing e penso di fare lo stesso giochino perchè vedo ancora molte semestrali a prezzi molto bassi

Ma stavamo parlando di prezzi, o di obsolescenza? Io sono perfettamente consapevole che c'è una svalutazione, ma entrambe le auto, una dopo 11 anni, e una dopo 5 anni, funzionano perfettamente.
Anzi, la mia Tesla Model 3, lucidata, pulita, e portata in concessionario, potrebbe essere scambiata dal 90% dei clienti per un'auto nuova appena uscita. Autopilot funziona perfettamente, sia con sensori che con Tesla Vision, il software di bordo non ha lag e supporta tutti gli ultimi aggiornamenti, e la potenza di ricarica nel tempo anziché diminuire è aumentata, prima era 140 kW, ora è 170 kW.

Alodesign
28-02-2025, 10:48
come appunto stai dicendo.. "chi si accontenta gode" e questo pare il motto delle elettriche..
se mi accontento allora mi basta..
anche una panda degli anni '90 funziona ancora.. ma funzionare non vuol dire che non sia obsoleta

inoltre.. quando compri una vettura e nel giro di pochi anni il suo prezzo crolla un dubbio sulla sua tenuta viene..

a me pare che le elettriche di oggi siano belle immature e che i continui cambi di listino verso il basso ne siano una prova.
guarda anche questa SU7 Ultra.. a 112 mila e poi a meno di 80 poco dopo ? perchè ? è un allestimento diverso o c'è altro sotto ?

la zoe poi era in vendita a 33 mila euro e le trovi a 26 mila a km zero e a metà prezzo con pochi km sopra.

non ho visto auto convenzionali perdere prezzo così velocemente.. ci stà.. ma stranamente sulle elettriche la cosa è amplificata.. poi.. mia opinione.. ho comprato un usato di 6 mesi a metà prezzo di listino.. e stavo guardando già cosa fare fra 2 anni che finisco il leasing e penso di fare lo stesso giochino perchè vedo ancora molte semestrali a prezzi molto bassi

Svalutazione sulle convenzionali?
Attualmente dici? Perché nel 2017 quando ho preso l'auto usata le svalutazioni erano alte. Poi non mi sono informato negli anni successivi, visto che l'auto che ho preso è ancora perfettamente funzionante.

Zappz
28-02-2025, 11:09
Ma stavamo parlando di prezzi, o di obsolescenza? Io sono perfettamente consapevole che c'è una svalutazione, ma entrambe le auto, una dopo 11 anni, e una dopo 5 anni, funzionano perfettamente.
Anzi, la mia Tesla Model 3, lucidata, pulita, e portata in concessionario, potrebbe essere scambiata dal 90% dei clienti per un'auto nuova appena uscita. Autopilot funziona perfettamente, sia con sensori che con Tesla Vision, il software di bordo non ha lag e supporta tutti gli ultimi aggiornamenti, e la potenza di ricarica nel tempo anziché diminuire è aumentata, prima era 140 kW, ora è 170 kW.

Dopo 11 anni può funzionare bene, ma quanto ha perso di autonomia?

Pkarer
28-02-2025, 11:10
Che bidon!

Massimiliano Zocchi
28-02-2025, 11:19
Dopo 11 anni può funzionare bene, ma quanto ha perso di autonomia?

Ha perso molto meno di quello che si legge sempre in giro. L'ultima volta che l'ho misurata era 85%, poi mi sono scocciato perché tanto non cambiava.

Interessante però che prima si puntava il dito contro le auto elettriche inventando panzanate tipo che la batteria dopo 5-8 anni andava cambiata completamente, ora siccome è chiaro che era tutto falso, il dito ha cambiato direzione e punta verso la diminuzione di autonomia (già una bella differenza rispetto al cambio batteria).
Chissà verso cosa verrà puntato quando si scoprirà (in realtà si è già scoperto) che anche la diminuzione di autonomia non è come si diceva, ma è molto meno.

Mparlav
28-02-2025, 11:21
Ci hanno messo dei freni decenti sta volta? O i CV servono solo per appagare i proprietari nelle chiacchiere da bar, visto che le piste le frequentano solo con la PS5?

Anche loro con un impianto frenante Continental?

Strato1541
28-02-2025, 11:50
Dopo 11 anni può funzionare bene, ma quanto ha perso di autonomia?

Ma non ci sono problemi anche se si perdono 70-80 km di autonomia in 4-5 anni su 350-400 disponibili , cosa vuoi che cambi?! :D
E l'obsolescenza non esiste! Le prime Model 3 non avevano pompa di calore ( quindi consumi più elevati inverno con conseguente meno autonomia), però sono uguali a quelle restyling! :sofico:

https://i.postimg.cc/ykWjGgrz/Screenshot-2025-02-21-153129.png (https://postimg.cc/ykWjGgrz)

https://i.postimg.cc/vD0XXLhz/Screenshot-2025-02-21-153413.png (https://postimg.cc/vD0XXLhz)

https://i.postimg.cc/nC52fF69/Screenshot-2025-02-21-153532.png (https://postimg.cc/nC52fF69)

https://i.postimg.cc/9D7pm3h8/Screenshot-2025-02-26-163335.png (https://postimg.cc/9D7pm3h8)

https://i.postimg.cc/qt2jGPDh/Screenshot-2025-02-27-195915.png (https://postimg.cc/qt2jGPDh)


Potrei postarne altri 50 o più volendo....ma è tutto un "non problema", non si dice così?:doh:
Su HW abbiamo tutti i fortunati con le batterie, perdono poco e non si guastano!

Alodesign
28-02-2025, 12:37
Ma le auto elettriche dove si portano a riparare?

Massimiliano Zocchi
28-02-2025, 12:46
Ma le auto elettriche dove si portano a riparare?

Dall'elettricista no?

amd-novello
28-02-2025, 13:50
Ma le auto elettriche dove si portano a riparare?

non si portano.
usa e getta. apple insegna.

Alodesign
28-02-2025, 14:10
Dall'elettricista no?

Non mi viene a casa? Uff

megamitch
28-02-2025, 14:50
1500 cavalli ? è giusto ?

perchè non capisco, si deve andare sull'elettrico per non inquinare e poi faccio una macchina da 1500 cavalli ?

mi sembrano tutti dementi

megthebest
28-02-2025, 14:52
1500 cavalli ? è giusto ?


Ma infatti.. che poi non puoi nemmeno farla sgommare perchè ci sono i controlli di trazione/slittamento quindi a cosa mai serviranno 1500 poveri animali in quel parallelepipedo alimentato a batterie?

Marko#88
28-02-2025, 14:55
1500 cavalli ? è giusto ?

perchè non capisco, si deve andare sull'elettrico per non inquinare e poi faccio una macchina da 1500 cavalli ?

mi sembrano tutti dementi

La bugia è questa.
Se non parti da quel presupposto "ha senso" fare auto potenti.

Lexan
28-02-2025, 18:43
non si portano.
usa e getta. apple insegna.

Ho un MacBookPro del 2015 che funziona ancora perfettamente.
L’unica cosa che gli ho cambiato dopo 10 anni, è stata la batteria e uno speaker che gracchiava.
Sta storia dell’obsolescenza (sia che riguardi le auto e sia che riguardi altri dispositivi) sta sfuggendo di mano un po’ a tutti.
Se spendo 40.000 euro per una macchina elettrica, mi aspetto che questa funzioni senza grossi problemi per i prossimi 10 anni.
Ora, tolti quelli che hanno l’auto aziendale che gli viene sostituita ogni 2 anni, e che non prendo in considerazione, ci sono molte altre persone che vanno in giro con la Zoe e non mi pare l’abbiano rottamata.
Alla fine le chiacchiere restano chiacchiere e a contare sono i fatti.

Strato1541
28-02-2025, 21:09
Ho un MacBookPro del 2015 che funziona ancora perfettamente.
L’unica cosa che gli ho cambiato dopo 10 anni, è stata la batteria e uno speaker che gracchiava.
Sta storia dell’obsolescenza (sia che riguardi le auto e sia che riguardi altri dispositivi) sta sfuggendo di mano un po’ a tutti.
Se spendo 40.000 euro per una macchina elettrica, mi aspetto che questa funzioni senza grossi problemi per i prossimi 10 anni.
Ora, tolti quelli che hanno l’auto aziendale che gli viene sostituita ogni 2 anni, e che non prendo in considerazione, ci sono molte altre persone che vanno in giro con la Zoe e non mi pare l’abbiano rottamata.
Alla fine le chiacchiere restano chiacchiere e a contare sono i fatti.

Rifletti su ciò che hai sostituito: la batteria....
Se l'auto diventa una batteria su ruote scoprirai cosa dovrai "solo" cambiare...:read:
Ma è giusto abbiate le vostre esperienze, anzi più che giusto!

amd-novello
28-02-2025, 21:17
Ho un MacBookPro del 2015 che funziona ancora perfettamente.
L’unica cosa che gli ho cambiato dopo 10 anni, è stata la batteria e uno speaker che gracchiava.
Sta storia dell’obsolescenza (sia che riguardi le auto e sia che riguardi altri dispositivi) sta sfuggendo di mano un po’ a tutti.
Se spendo 40.000 euro per una macchina elettrica, mi aspetto che questa funzioni senza grossi problemi per i prossimi 10 anni.
Ora, tolti quelli che hanno l’auto aziendale che gli viene sostituita ogni 2 anni, e che non prendo in considerazione, ci sono molte altre persone che vanno in giro con la Zoe e non mi pare l’abbiano rottamata.
Alla fine le chiacchiere restano chiacchiere e a contare sono i fatti.

scusa non pensavo dovessi specificare

da apple silicon

Lexan
01-03-2025, 10:30
scusa non pensavo dovessi specificare

da apple silicon

Cambia nulla.
Sono prodotti che costano e che durano di conseguenza.
Ah...prima di passare per FanBoy Apple, nel 2008 presi un ThinkPad che di certo non ti regalavano. Lo uso ancora oggi...;)

Rifletti su ciò che hai sostituito: la batteria....
Se l'auto diventa una batteria su ruote scoprirai cosa dovrai "solo" cambiare...:read:
Ma è giusto abbiate le vostre esperienze, anzi più che giusto!

Parliamo di un PC, con una batteria ridicola e che devi ricaricare tutti i giorni.
Quella di un'auto, anche la più scarsa, non la ricarichi necessariamente tutti i giorni. Comunque, girano auto ormai con 10 anni sulle spalle e quello che vedo, al netto di casi sfigati, è solo e soltanto un deterioramento delle celle che ne fanno calare l'autonomia. Le Tesla poi non le prendo manco in considerazione. Qualcuno avrà avuto anche problemi, ma chi non li ha avuti, ha percorso anche 400.000km senza cali così significativi come si è portati a pensare.
Problemi che comunque riguardano anche le endotermiche/Hybride e compagnia. Se becchi il prodotto sfigato, hai buttato comunque soldi nel water e, come al solito, lo puoi sapere solo dopo.

amd-novello
01-03-2025, 12:44
Cambia nulla.
Sono prodotti che costano e che durano di conseguenza.
Ah...prima di passare per FanBoy Apple, nel 2008 presi un ThinkPad che di certo non ti regalavano. Lo uso ancora oggi...;)


:D

allora proprio in cattiva fede. e io che perdo tempo...

Strato1541
01-03-2025, 12:59
Cambia nulla.
Sono prodotti che costano e che durano di conseguenza.
Ah...prima di passare per FanBoy Apple, nel 2008 presi un ThinkPad che di certo non ti regalavano. Lo uso ancora oggi...;)



Parliamo di un PC, con una batteria ridicola e che devi ricaricare tutti i giorni.
Quella di un'auto, anche la più scarsa, non la ricarichi necessariamente tutti i giorni. Comunque, girano auto ormai con 10 anni sulle spalle e quello che vedo, al netto di casi sfigati, è solo e soltanto un deterioramento delle celle che ne fanno calare l'autonomia. Le Tesla poi non le prendo manco in considerazione. Qualcuno avrà avuto anche problemi, ma chi non li ha avuti, ha percorso anche 400.000km senza cali così significativi come si è portati a pensare.
Problemi che comunque riguardano anche le endotermiche/Hybride e compagnia. Se becchi il prodotto sfigato, hai buttato comunque soldi nel water e, come al solito, lo puoi sapere solo dopo.

So benissimo che sono molto diverse, ma in comune hanno il fatto di essere batterie agli ioni di litio, che per costruzione sono destinate ad esaurirsi , anche se non vengono usate...Non è un caso se mettono le date di scadenza.
Quindi l'auto che sia usata o meno ad un certo punto avrà la batteria da sostituire, a differenza di una termica che se usata poco ti dura anche 20-30-40 anni! Una a batteria ( il problema non è il motore elettrico se ben fatto) nell'intorno dei 10 anni che abbia fatto 50 mila o 400 mila sarà verso l'esaurimento.
Sulle sostituzione ci sono fior fiore di gruppi non solo Tesla, ma si pubblicizzano poco, sul degrado seguendo i molti dati che ho ( lasciando perdere la mia che tra pochi giorni sarà un problema di altri ) , ho notato che arrivare a valori prossimi al 20% entro i 7 anni non è così raro...
Comunque compratele e provatele!

Lexan
01-03-2025, 13:49
:D
allora proprio in cattiva fede. e io che perdo tempo...

Esatto, perdi tempo a parlare di cose che non esistono e che sono frutto di panzane che si leggono sul web.
Purtroppo Umberto Eco non c'è più, ma aveva ragione su una cosa: le balle prima di internet restavano chiuse in un bar...:D

So benissimo che sono molto diverse, ma in comune hanno il fatto di essere batterie agli ioni di litio, che per costruzione sono destinate ad esaurirsi , anche se non vengono usate...Non è un caso se mettono le date di scadenza.
Quindi l'auto che sia usata o meno ad un certo punto avrà la batteria da sostituire, a differenza di una termica che se usata poco ti dura anche 20-30-40 anni! Una a batteria ( il problema non è il motore elettrico se ben fatto) nell'intorno dei 10 anni che abbia fatto 50 mila o 400 mila sarà verso l'esaurimento.
Sulle sostituzione ci sono fior fiore di gruppi non solo Tesla, ma si pubblicizzano poco, sul degrado seguendo i molti dati che ho ( lasciando perdere la mia che tra pochi giorni sarà un problema di altri ) , ho notato che arrivare a valori prossimi al 20% entro i 7 anni non è così raro...


Tra 10 anni a partire da oggi se ne vedranno sicuramente delle belle, anche riguardo i prezzi.
La Apple fino a qualche anno fa ti vendeva il pacco batterie originale di un MAcBook Pro 2015 per 170€.
Oggi non esiste nulla del genere perché è un modello non più supportato ma esistono però alternative alla metà del prezzo.
In futuro, imho, le batterie delle auto saranno il meno dei problemi. Nasceranno come funghi aziende che gestiranno il pacco batterie e tanti saluti. Le cambi come fai ora con molti prodotti oppure vendi, monetizzi e acquisti nuovo.


Comunque compratele e provatele!

Per ora non ho alcuna esigenza di andare in giro con un'auto elettrica.
Percorro 5.000km/anno in bici, circa 1.000 di corsa e i restanti mi sposto con una diesel euro 5 con 130.000km sul groppone.
Non mi va di rottamare quello che ancora funziona bene solo per togliermi lo sfizio di avere un'auto elettrica.
La cosa sicura è che quando sarà il momento, a meno di non veder nascere qualche nuova tecnologia più efficiente e che funziona con i rifiuti organici, penso che non prenderò in considerazione alcun motore diverso da un'auto elettrica.

Strato1541
01-03-2025, 14:14
In futuro, imho, le batterie delle auto saranno il meno dei problemi. Nasceranno come funghi aziende che gestiranno il pacco batterie e tanti saluti. Le cambi come fai ora con molti prodotti oppure vendi, monetizzi e acquisti nuovo.




La differenza tra e molti altri è che vivo nel presente e non in quello che forse un giorno esisterà....I conti con queste cose io li sto facendo adesso.
Oggi le auto e le batterie hanno questa tecnologia e questi problemi, domani si vedrà.
Ma non voglio nemmeno più discuterne perchè è una inutile perdita di tempo, dovete perdere un po' di denaro vostro insieme al vostro tempo, forse allora capirete.

Notturnia
01-03-2025, 14:33
Cambia nulla.
Sono prodotti che costano e che durano di conseguenza.
Ah...prima di passare per FanBoy Apple, nel 2008 presi un ThinkPad che di certo non ti regalavano. Lo uso ancora oggi...;)



Parliamo di un PC, con una batteria ridicola e che devi ricaricare tutti i giorni.
Quella di un'auto, anche la più scarsa, non la ricarichi necessariamente tutti i giorni. Comunque, girano auto ormai con 10 anni sulle spalle e quello che vedo, al netto di casi sfigati, è solo e soltanto un deterioramento delle celle che ne fanno calare l'autonomia. Le Tesla poi non le prendo manco in considerazione. Qualcuno avrà avuto anche problemi, ma chi non li ha avuti, ha percorso anche 400.000km senza cali così significativi come si è portati a pensare.
Problemi che comunque riguardano anche le endotermiche/Hybride e compagnia. Se becchi il prodotto sfigato, hai buttato comunque soldi nel water e, come al solito, lo puoi sapere solo dopo.

scusa ma è una delle cose più importanti di una vettura elettrica
tu minimizzi il problema maggiore di quelle vetture.. e che ha un costo folle da sistemare.

non so se lo fai per prendere in giro o ci credi veramente ma fai finta di niente sul problema peggiore delle vetture elettriche..

Notturnia
01-03-2025, 14:33
doppio

Lexan
02-03-2025, 10:07
scusa ma è una delle cose più importanti di una vettura elettrica
tu minimizzi il problema maggiore di quelle vetture.. e che ha un costo folle da sistemare.

non so se lo fai per prendere in giro o ci credi veramente ma fai finta di niente sul problema peggiore delle vetture elettriche..

Scusa ma quello che per te potrebbe essere un problema, per altri invece non lo è affatto.
Per alcuni, prendere una Tesla che ha perso il 23% di autonomia per 10.000€, potrebbe essere un buon affare. Per altri invece no.
Queste cose ormai le sai prima e ti adegui. Il messaggio che molti vogliono far passare è che dopo molti km con queste auto, rischi di trovarti con auto che sono inutili per la maggior parte degli usi mentre invece non è affatto così.

tesla-model-s-pagata-8-500-euro-autonomia-pazzesca/"]TESLA MODEL S (PAGATA 8.500 EURO) HA ANCORA UN'AUTONOMIA PAZZESCA DOPO 400.000 KM (https://auto.everyeye.it/notizie/tesla-model-s-pagata-8-500-euro-autonomia-pazzesca-400-000-km-779704.html#:~:text=Un%20test%20recente%20ha%20messo,buona%20autonomia%20e%20prestazioni%20soddisfacenti.)

Ecco il motivo per cui un tassista ha deciso di diventare 100% elettrico (https://www.allego.eu/it/academy-item/heres-the-reason-why-a-taxi-driver-decided-to-go-100-electric/)


Io ad esempio, vado al lavoro in treno e i restanti 2 km li percorro in bici oppure se ho voglia mi sveglio presto e copro i 10km in meno di un'ora di corsa. Quindi per me, avere un'auto elettrica che ha perso il 23% di autonomia dopo 10 anni è il meno dei problemi to che al massimo mi sposterei in un raggio di 200/300km max.
Negli ultimi 2 mesi, sono stato in trasferta in Veneto e avevo a disposizione un furgone. Se il tempo è denaro (compreso quindi quello che perdi a stare fermo a ricaricare il mezzo), prenderai in considerazione veicoli dove ti fermi giusto per 5 minuti e poi tiri dritto.
Se vado in vacanza in Liguria, nella seconda casa al mare che posseggo, frega cavoli se ci devo andare con una Dacia Spring oppure in bicicletta. So già prima il tempo che impiegherò e mi rilasso proprio perché sono in vacanza e non in una gara a chi arriva primo....:O
Il punto che molti NoElettrico non vogliono capire è proprio questo.
Se la vostra azienda vi fornisce mezzi elettrici dopo perdete solo tempo in ricariche ed avete solo disagi, non è colpa di nessuno se non vostra che accettate certi disagi.
I vostri disagi non sono per forza uguali a quelli che hanno un'auto elettrica e la usano tutti i giorni dopo aver cambiato un pochino lo loro vecchie abitudini.

Strato1541
02-03-2025, 15:29
Scusa ma quello che per te potrebbe essere un problema, per altri invece non lo è affatto.
Per alcuni, prendere una Tesla che ha perso il 23% di autonomia per 10.000€, potrebbe essere un buon affare. Per altri invece no.
Queste cose ormai le sai prima e ti adegui. Il messaggio che molti vogliono far passare è che dopo molti km con queste auto, rischi di trovarti con auto che sono inutili per la maggior parte degli usi mentre invece non è affatto così.

tesla-model-s-pagata-8-500-euro-autonomia-pazzesca/"]TESLA MODEL S (PAGATA 8.500 EURO) HA ANCORA UN'AUTONOMIA PAZZESCA DOPO 400.000 KM (https://auto.everyeye.it/notizie/tesla-model-s-pagata-8-500-euro-autonomia-pazzesca-400-000-km-779704.html#:~:text=Un%20test%20recente%20ha%20messo,buona%20autonomia%20e%20prestazioni%20soddisfacenti.)

Ecco il motivo per cui un tassista ha deciso di diventare 100% elettrico (https://www.allego.eu/it/academy-item/heres-the-reason-why-a-taxi-driver-decided-to-go-100-electric/)


Io ad esempio, vado al lavoro in treno e i restanti 2 km li percorro in bici oppure se ho voglia mi sveglio presto e copro i 10km in meno di un'ora di corsa. Quindi per me, avere un'auto elettrica che ha perso il 23% di autonomia dopo 10 anni è il meno dei problemi to che al massimo mi sposterei in un raggio di 200/300km max.
Negli ultimi 2 mesi, sono stato in trasferta in Veneto e avevo a disposizione un furgone. Se il tempo è denaro (compreso quindi quello che perdi a stare fermo a ricaricare il mezzo), prenderai in considerazione veicoli dove ti fermi giusto per 5 minuti e poi tiri dritto.
Se vado in vacanza in Liguria, nella seconda casa al mare che posseggo, frega cavoli se ci devo andare con una Dacia Spring oppure in bicicletta. So già prima il tempo che impiegherò e mi rilasso proprio perché sono in vacanza e non in una gara a chi arriva primo....:O
Il punto che molti NoElettrico non vogliono capire è proprio questo.
Se la vostra azienda vi fornisce mezzi elettrici dopo perdete solo tempo in ricariche ed avete solo disagi, non è colpa di nessuno se non vostra che accettate certi disagi.
I vostri disagi non sono per forza uguali a quelli che hanno un'auto elettrica e la usano tutti i giorni dopo aver cambiato un pochino lo loro vecchie abitudini.

Hai proprio capito tutto:doh: :help:

Lexan
02-03-2025, 16:44
Hai proprio capito tutto:doh: :help:

Non c'è molto da capire o da discutere con chi scrive:

La differenza tra e molti altri è che vivo nel presente e non in quello che forse un giorno esisterà....I conti con queste cose io li sto facendo adesso.
Oggi le auto e le batterie hanno questa tecnologia e questi problemi, domani si vedrà.

Io non ho mai acquistato auto per rivederle dopo 2 anni quindi guardo a quello che succederà tra 10 anni con un'auto presa OGGI...
Tra 10 anni con una termica avrò solo enormi svantaggi (sempre se potrò ancora circolare ovunque).
Con un'elettrica il problema di circolare neppure si porrà e probabilmente, cambiare interamente il pacco batterie (sempre se sarà davvero necessario), non sarà un problema come lo è oggi...:O

gsorrentino
03-03-2025, 16:18
Potrei postarne altri 50 o più volendo....ma è tutto un "non problema", non si dice così?:doh:
Su HW abbiamo tutti i fortunati con le batterie, perdono poco e non si guastano!

Guarda che forse non ti sei accorto che gli hai dato ragione...

Ripper89
03-03-2025, 16:27
Ma infatti.. che poi non puoi nemmeno farla sgommare perchè ci sono i controlli di trazione/slittamento quindi a cosa mai serviranno 1500 poveri animali in quel parallelepipedo alimentato a batterie?
Quindi i cavalli servono per far sgommare gli pneumatici, e sarebbe un divertimento ?
Effettivamente questa mi mancava.

Strato1541
03-03-2025, 16:32
Guarda che forse non ti sei accorto che gli hai dato ragione...

A chi avrei dato ragione?

gsorrentino
07-04-2025, 10:00
A chi avrei dato ragione?

Che gli screenshot che hai postato non sono a favore del tuo discorso.
Ti sei dimenticato di vedere il periodo.