View Full Version : Crescita delle vendite di auto elettriche in UE: gennaio segna un aumento del 34% (+126% in Italia)
Redazione di Hardware Upg
25-02-2025, 14:06
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/crescita-delle-vendite-di-auto-elettriche-in-ue-gennaio-segna-un-aumento-del-34-+126-in-italia_136087.html
Il mercato delle auto elettriche in Europa registra un avvio positivo nel 2025, con un incremento delle vendite del 34% rispetto all'anno precedente. La Germania in testa con una crescita del 53,5%, mentre la Francia mostra segni di stagnazione. I dati dell'ACEA evidenziano il calo delle vendite di auto a benzina e diesel, a favore di elettriche e ibride
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
25-02-2025, 14:07
deve esserci qualche errore, sul forum qualcuno spergiura non le voglia nessuno
AlexWolf
25-02-2025, 14:17
va precisato che anche il 200% di niente, resta comunque niente!
questi forni a microonde con le ruote, lasciateli bruciare nei loro concessionari..
agonauta78
25-02-2025, 14:22
130 % in più , che non significa niente . L'unico dato è che si vendono meno auto
qualcuno ancora crede ai sondaggi e alle percentuali?
TorettoMilano
25-02-2025, 14:26
qualcuno ancora crede ai sondaggi e alle percentuali?
? si parla di numeri di immatricolazioni, non si cita alcun sondaggio nell'articolo
bene è quasi giunto il momento anche per me di prednere una bella Tesla!
o una CHR sono indeciso ancora
Se non ricordo male qualche giorno fa su questo stesso sito il mercato delle elettriche era in crisi...
Cromwell
25-02-2025, 14:42
Se non ricordo male qualche giorno fa su questo stesso sito il mercato delle elettriche era in crisi...
Cambiano come i dati sull'asteroide, o come un titolo azionario in borsa...
ilariovs
25-02-2025, 14:43
deve esserci qualche errore, sul forum qualcuno spergiura non le voglia nessuno
Non solo non le vuole nessuno ma NEMMENO CON GLI INCENTIVI.
Perchè non fanno 1000 Km e non sono cateterizzabili come le termiche, inoltre non si ricaricano in 3 minuti.
Che poi Domenica stavo uscendo da un negozio e davanti c'era una stazione di servizio, a marchio di una nota catena di supermercati. Gasolio a 1,69 e Benzina sotto 1,8€ mi pare.
Quattro colonnine e 18 auto in fila a fare la coda su 3 file. Io la mattina 80%.
Ma sono comode da gestire se investi mezz'ora di Domenica per fare il pieno. Io li ho invidiati pensando che pure io con la famiglia potevo starmene lì incolonnato invece che in giro.
alien321
25-02-2025, 15:19
deve esserci qualche errore, sul forum qualcuno spergiura non le voglia nessuno
Vedi il dato assoluto:
Gennaio 2025 : 6,702
Gennaio 2024 : 2,963
per paragone ecco le ibride:
Gennaio 2025 : 59,661
Gennaio 2024 : 53,942
Siamo su ordini di grandezza totalmente differenti
ilariovs
25-02-2025, 15:26
Vedi il dato assoluto:
Gennaio 2025 : 6,702
Gennaio 2024 : 2,963
per paragone ecco le ibride:
Gennaio 2025 : 59,661
Gennaio 2024 : 53,942
Siamo su ordini di grandezza totalmente differenti
Questo è mercato EUROPEO non italiano.
Giusto per vere un'idea degli ordini di grandezza:
- benzina 244.763 -18%
- diesel 82.942 -27%
- BEV 124.741 +34%
Ripper89
25-02-2025, 15:26
Se non ricordo male qualche giorno fa su questo stesso sito il mercato delle elettriche era in crisi...
Lo è ancora infatti, il +34% è in riferimento ai bassi num di immatricolazione dell'elettrico, che sta ancora su ordini di grandezza differenti dai motori termici.
mhhhhhhhh, crollo di Tesla e contemporaneo boom del mercato elettrico. Mi puzza di bufala, se crolla tesla crollano le vendite dell' elettrico. Fosse vero, l'unica spiegazione è che le concessionarie stanno targando l'invenduto bev per raggiungere gli obiettivi per ricevere gli incentivi dalle case madri.ù
Oppure è sbagliato l'articolo e nelle bev vengono conteggiate anche le phev
Parlo in maniera consapevole essendo venditore in una concessionaria
TorettoMilano
25-02-2025, 15:32
mhhhhhhhh, crollo di Tesla e contemporaneo boom del mercato elettrico. Mi puzza di bufala, se crolla tesla crollano le vendite dell' elettrico. Fosse vero, l'unica spiegazione è che le concessionarie stanno targando l'invenduto bev per raggiungere gli obiettivi per ricevere gli incentivi dalle case madri.ù
Oppure è sbagliato l'articolo e nelle bev vengono conteggiate anche le phev
Parlo in maniera consapevole essendo venditore in una concessionaria
la stragrande maggioranza delle tesla vendute sono model y, a inizio anno è stata annunciata ufficialmente model y ma verrà messa in vendita nei prossimi mesi. ecco il perchè del calo di tesla, semplicemente si attende il restyle
bene è quasi giunto il momento anche per me di prednere una bella Tesla!
o una CHR sono indeciso ancora
Entrambe, la Tesla per te e la chr per la moglie.
Ciao Toretto, non contesto quello che asserisci, trovo semplicemente strano che siano esplose le immatricolazioni dell'elettrico mentre si dimezzano le vendite del costruttore che in assoluto immatricola più auto bev di tutte le altre case messe assieme
Entrambe, la Tesla per te e la chr per la moglie.
hmmm no dai , la moglie ha già la Cmax , per ora mi limiterei alla Super Tesla
Utonto_n°1
25-02-2025, 16:31
Ciao Toretto, non contesto quello che asserisci, trovo semplicemente strano che siano esplose le immatricolazioni dell'elettrico mentre si dimezzano le vendite del costruttore che in assoluto immatricola più auto bev di tutte le altre case messe assieme
Quindi, pensa quando inizieranno ad acquistare anche la model Y 2025, perchè disponibile, quanto aumenteranno le immatricolazioni, Tesla + altre = tanto
Roby_n_ball
25-02-2025, 17:36
Finalmente una buona notizia per la salute dei polmoni di tutti noi. Spero che sia un pensiero condiviso anche per gli odiatori dell'elettrico a cui suggerisco di provarne una. Garantisco che non esce cotto come in un forno a microonde.
Notturnia
25-02-2025, 18:54
Finalmente una buona notizia per la salute dei polmoni di tutti noi. Spero che sia un pensiero condiviso anche per gli odiatori dell'elettrico a cui suggerisco di provarne una. Garantisco che non esce cotto come in un forno a microonde.
scusa.. i polmoni di tutti noi respirano solo aria prodotta in loco vero ? il fatto che la cina stia inquinando assieme ad altre nazioni e che l'inquinamento mondiale sia aumentato non è un problema giusto ?..
perchè le poche auto elettriche prodotte usando carbone per la loro energia elettrica in realtà stanno inquinando OGGI più di quello che si inquinava ieri.. e ci vogliono anni prima che i polmoni di cui sopra siano felici visto che il pareggio di inquinamento (e parlano solo della CO.. che non è un inquinante..) lo avremo fra 25 anni.. e quindi per altri 25 anni vuol dire che aumentiamo l'inquinamento.
non è una buona notizia quella di questi miseri valori.. la buona notizia sarebbe la riduzione di vendita di veicoli e magari un minor uso dei veicoli stessi.. questo sarebbe bello.. meno auto in giro e non più auto elettriche
produrre inquina, dobbiamo smettere di consumare se vogliamo una buona notizia (per i polmoni non per il conto in banca)
ndrmcchtt491
25-02-2025, 19:58
Notiziona: le auto diesel non vendono :asd: e grazie al razzo, non ne producono, oramai il diesel è relagato ai veicoli commerciali :muro: :muro:
giuvahhh
25-02-2025, 20:39
marchetta pro elettrico
BulletHe@d
26-02-2025, 07:42
allora vedendo i numeri assoluti l'aumento delle vendite c'è non discuto, il problema è che rapportato ai numeri in calo delle termiche , i numeri delle elettriche rimane comunque molto basso, personalmente l'unico motivo per cui l'elettrico non prende piede e il termico soffre sono i prezzi troppo alti per le fasce basse del mercato un utilitaria che in termico ora mi costa 20mila euro e iun versione elettrica 30mila sono prezzi per la maggior parte delle famiglie fuori orbita, devono capire che o tornano ai prezzi di 5-6 anni fa con TUTTE le auto oppure il mercato continuerà in crisi per ancora molti anni, e la controprova la si ha vedendo come il mercato dell'usato sia compoletamente impazzito, auto che prima sopra i 00mila km venivano regalate a 3-4mila euro o meno adesso a meno di 5-6mila fai fatica a trovarne peggio se provi a cercarle diesel o gpl/metano- devono abbassare i rpezzi se vogliono far rifiorire il mercato c'è poco da fare
TorettoMilano
26-02-2025, 07:49
allora vedendo i numeri assoluti l'aumento delle vendite c'è non discuto, il problema è che rapportato ai numeri in calo delle termiche , i numeri delle elettriche rimane comunque molto basso, personalmente l'unico motivo per cui l'elettrico non prende piede e il termico soffre sono i prezzi troppo alti per le fasce basse del mercato un utilitaria che in termico ora mi costa 20mila euro e iun versione elettrica 30mila sono prezzi per la maggior parte delle famiglie fuori orbita, devono capire che o tornano ai prezzi di 5-6 anni fa con TUTTE le auto oppure il mercato continuerà in crisi per ancora molti anni, e la controprova la si ha vedendo come il mercato dell'usato sia compoletamente impazzito, auto che prima sopra i 00mila km venivano regalate a 3-4mila euro o meno adesso a meno di 5-6mila fai fatica a trovarne peggio se provi a cercarle diesel o gpl/metano- devono abbassare i rpezzi se vogliono far rifiorire il mercato c'è poco da fare
si possono fare tutte le analisi possibili ma il trend non è solo europeo, è mondiale. le elettriche vendono sempre più e le endotermiche scompaiono. poi ci si può trovare qualche teoria fantasiosa per convincersi le endotermiche andranno in auge e bisogni investirci sopra
BulletHe@d
26-02-2025, 08:04
@TorettoMilano
attenzione non stò dicendo che le elettriche non vendano a prescindere o che sono il male assoluto, anzi io vorrei cambiare in favore di un elettrica, quello che facevo notare è che l'intero mercato auto è in crisi perchè negli ultimi 5-6 anni i prezzi si sono alzati troppo di TUTTE le auto, inoltre c'è una tendenza delle case ad eliminare il segmento b delle utilitarie sostituendole con le cosidette B premium per tirare il prezzo il problema è che numericamente le auto più vendute come numeri sono sempre state le citycar e sopratutto le utilitarie e sono le 2 fascie che più risentono dell'aumento generale dei prezzi
TorettoMilano
26-02-2025, 08:21
@TorettoMilano
attenzione non stò dicendo che le elettriche non vendano a prescindere o che sono il male assoluto, anzi io vorrei cambiare in favore di un elettrica, quello che facevo notare è che l'intero mercato auto è in crisi perchè negli ultimi 5-6 anni i prezzi si sono alzati troppo di TUTTE le auto, inoltre c'è una tendenza delle case ad eliminare il segmento b delle utilitarie sostituendole con le cosidette B premium per tirare il prezzo il problema è che numericamente le auto più vendute come numeri sono sempre state le citycar e sopratutto le utilitarie e sono le 2 fascie che più risentono dell'aumento generale dei prezzi
fare un'analisi europea è interessante ma lascia il tempo che trova. nel mondo il settore automobilistico è increscita e le case europee spesso hanno come maggior cliente la cina, guardare vw
Alodesign
26-02-2025, 13:08
fare un'analisi europea è interessante ma lascia il tempo che trova. nel mondo il settore automobilistico è increscita e le case europee spesso hanno come maggior cliente la cina, guardare vw
Pensa quando l'India passerà dai motorini e mucche alle automobili.
Booooom
azi_muth
26-02-2025, 13:49
inoltre c'è una tendenza delle case ad eliminare il segmento b delle utilitarie sostituendole con le cosidette B premium per tirare il prezzo il problema è che numericamente le auto più vendute come numeri sono sempre state le citycar e sopratutto le utilitarie e sono le 2 fascie che più risentono dell'aumento generale dei prezzi
Scusate ma se per costringere le case automobilistiche a vendere più elettriche sono state messe delle sanzioni che si basano sulla media emissioni delle auto vendute ( CAFE) e se le elettriche non possono venderle in quantità sufficienti, mi sembra evidente che per mantenere i saldi di bilancio debbano aumentare i prezzi delle auto più vendute questo riduce il numero di auto ICE vendute ed evitano le multe.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.