PDA

View Full Version : mini pc con ssd sata o nvme


nik57
25-02-2025, 07:47
ho acquistato un mini pc che può montare sia ssd sata che nvme, quanto incidono indicativamente sui consumi?
grazie

alecomputer
25-02-2025, 08:28
L' assorbimento dei dischi sata ssd e m2 nvme , dipende sia dal modello , sia da come sta lavorando , per esempio a riposo possono consumare circa 10mw o valori anche inferiori , mentre a pieno carico possono arrivare anche a valori tra i 5 - 8 Watt .

nik57
25-02-2025, 08:34
quindi tra un generico ssd sata ed un nvme non c'è grande differenza?

alecomputer
25-02-2025, 08:56
no , non c' e una grande differenza anche se alcuni modelli di ssd m2 nvme possono consumare qualche watt in piu rispetto a un normale disco sata ssd .

nik57
25-02-2025, 10:10
credevo che la ssd scaldasse più della nvme e quindi si avviasse la ventola

megthebest
25-02-2025, 11:07
credevo che la ssd scaldasse più della nvme e quindi si avviasse la ventola
in genere il controller e la tecnologia dell'M2 Nvme determinano il consumo energetico ed eventuale calore generato, in questo caso, per modelli con prestazioni elevate o controller "calorosi" si consiglia oltre al sottile pad termico, di aggiungere un dissipatore, anche passivo di alluminio con un certo spessore per aiutare la dissipazione ed evitare il throttling termico nelle condizioni di utilizzo stress (o magari in ambiente domestico non climatizzato)

nik57
25-02-2025, 11:51
nel mio caso si tratta di un HP EliteDesk 800 G3.... mi chiedevo se (visto che ho a disposizione un ssd sata) da un punto di vista energetico valesse la pena prendere una nvme basica da 250gb visto che sarà utilizzato 6-8 ore al giorno

megthebest
25-02-2025, 12:18
nel mio caso si tratta di un HP EliteDesk 800 G3.... mi chiedevo se (visto che ho a disposizione un ssd sata) da un punto di vista energetico valesse la pena prendere una nvme basica da 250gb visto che sarà utilizzato 6-8 ore al giorno

se hai già un SSD Sata non credo valga la pena.
Tralasciando i consumi che potrebbero variare di max 5w/h, le prestazioni di un eventuale M2 NVME sono sicuramente superiori, ma bisogna vedere se
1) le sfrutti per utilizzo trasferimenti/spostamenti file molto stressanti
2) se il tio HP ha un supporto alle unità NVME con protocollo Gen 3 o 4 (che determina la velocità dell'eventuale disco da aggiungere).
Se si tratta di un minipc con Intel serie 6 o 7, direi che puoi benissimo fare a meno di un NVME, soprattutto se come dici l'uso sarà da ufficio acceso 6-8 ore al giorno senza particolari requisiti di velocità

nik57
25-02-2025, 12:32
....si tratta di un minipc con Intel serie 6....uso da ufficio acceso 6-8 ore al giorno senza particolari requisiti di velocità

ok uso ssd sata
grazie:)

UtenteSospeso
01-03-2025, 14:22
.