View Full Version : NVIDIA GeForce RTX 5090: per rigiocare Borderlands 2, meglio affiancarci una RTX 3050
Redazione di Hardware Upg
24-02-2025, 12:56
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-rtx-5090-per-rigiocare-borderlands-2-meglio-affiancarci-una-rtx-3050_136033.html
Con le GeForce RTX 5000, NVIDIA ha abbandonato il supporto a PhysX a 32 bit. Così un utente Reddit ha pensato di risolvere il problema installando una seconda scheda video, nello specifico una RTX 3050, da utilizzare come acceleratore dedicato per PhysX.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Cromwell
24-02-2025, 13:26
Raddoppio dei prezzi delle 3050 in 3...2...1...
bagnino89
24-02-2025, 13:37
Ci sarebbe da ridere, ma dobbiamo solo piangere.
agonauta78
24-02-2025, 13:43
La fretta di comprare fa brutti scherzi , a questi prezzi e con i problemi che stanno emergendo
Gringo [ITF]
24-02-2025, 13:49
Non sarebbe ancora meglio affiancarci una A6000 ?
O magari 2 RTX 3090 in SLI ?
UtenteHD
24-02-2025, 13:52
Sta cosa (assurda e fuori di testa senza alcuna logica) l'ho gia' letta altrove..
Comunque non vedo tutti sti problemi, sempre giocato senza Physx con una GT 1030 anche ai triple AAA moderni anche su Linux (con fatica ed impegno per avere un buon frame rate per carenza prestazioni GPU generico) quindi si vive anche senza Psisx e senza problemi su quelle moderne.
Ora ho 3050 6GB da 70Watt e mi sembra di avere in mano un Ferrari (per il rapporto prestazioni/consumi/prezzo), prossima GPU quando uscira' sara' una 4050 ~70Watt, ora che arrivo alla 5050 ~70W entry level ne passa e per allora i problemi che si saranno autocreati saranno altri.
Facessero tutti cosi', giocherebbe bene, comunque e senza spese assurde (pure le bollette)
supertigrotto
24-02-2025, 14:20
Zittiiiii!!!
Ora Nvidia dopo il costosissimo chippetto G-sync gli verrà in mente di fare una schedina di espansione per fare girare PhysX a soli duecento denari se sente questa cosa!
Huang sta già pensando di espandere il suo garage e di comprarsi un porto personale per il suo yatch,oltre all' elicottero nuovo che si è preso per atterrare sulla sua isola personale.....
Physix è stato abbandonato nei giochi moderni e dubito che chi ha una 5090 voglia giocare a Batman AA e Mafia II
foggypunk
24-02-2025, 15:07
a parte che chi ha acquistato ed acquisterà una scheda della serie 5000, dubito che si metta a giocare a titoli di quasi 15 anni fa. resta un fatto: sganciarsi dal supportare software ormai obsoleti avviene di continuo, e siccome parliamo di aziende a scopo di lucro, è naturale che sia stata fatta una valutazione anche statistica, sulla base dei numeri in loro possesso.
già in altri articoli, si è inoltre precisato che è sufficiente disattivare le librerie Phisx nelle impostazioni del titolo di turno, per far tornare tutto alla normalità. si perde qualche dettaglio sui particellari ed la riproduzione della fisica di qualche indumento... cose così. nella sostanza, i giochi restano perfettamente giocabili.
resta un 'non problema'. leggo commenti qui sopra oltre l'imbarazzante, da gregge che va dietro a 'news' scritte solo per generare traffico, piuttosto che per evidenziare un problema diffuso e concreto.
Mah…comunque bastava una 1050.
Ok togliere il supporto alle vecchie librerie ma almeno trovate il modo di emularle in modo DECENTE. Non si puó passare da giocabile a INGIOCABILE
alethebest90
24-02-2025, 15:43
Zittiiiii!!!
Ora Nvidia dopo il costosissimo chippetto G-sync gli verrà in mente di fare una schedina di espansione per fare girare PhysX a soli duecento denari se sente questa cosa!
Huang sta già pensando di espandere il suo garage e di comprarsi un porto personale per il suo yatch,oltre all' elicottero nuovo che si è preso per atterrare sulla sua isola personale.....
ci ha gia pensato anni fa con gli accelleratori....
a parte che chi ha acquistato ed acquisterà una scheda della serie 5000, dubito che si metta a giocare a titoli di quasi 15 anni fa. resta un fatto: sganciarsi dal supportare software ormai obsoleti avviene di continuo, e siccome parliamo di aziende a scopo di lucro, è naturale che sia stata fatta una valutazione anche statistica, sulla base dei numeri in loro possesso.
già in altri articoli, si è inoltre precisato che è sufficiente disattivare le librerie Phisx nelle impostazioni del titolo di turno, per far tornare tutto alla normalità. si perde qualche dettaglio sui particellari ed la riproduzione della fisica di qualche indumento... cose così. nella sostanza, i giochi restano perfettamente giocabili.
resta un 'non problema'. leggo commenti qui sopra oltre l'imbarazzante, da gregge che va dietro a 'news' scritte solo per generare traffico, piuttosto che per evidenziare un problema diffuso e concreto.Certo, resta un non problema perché lo dici tu.
Le solite menimizzate coi fiocchi: Non serve e succede sempre così, alla mal comune mezzo gaudio.
Interessante sminuire le differenze... son cose secondarie, cambia poco, è normale perdere pezzi... e soprattutto è normale andare indietro con una nuova GPU, si prende mica tanto per far partire il gioco...
Ci sono classici che vanno tarati in basso, sulla piattaforma che dovrebbe avere la compatibilità come vanto.
La scheda extra era già strana all'epoca, ora diventa ridicola e scomoda, se non del tutto impraticabile.
Con GPU da 3-4 slot dove la metti la seconda? Se ci va, e non è detto... ti ottura il circolo d'aria della primaria.
Eh, sì, sono gli articoli che la ingrossano, non sono i fanboy che la fanno tornare bambina, eh...
Ma è giusto rimuovere feature, è risparmio per loro e anche per noi...
ah no
Dai diamo a Cesare quello che è di Cesare...è una poracciata bella e buona.
Un wrapper, un qualsivoglia convertitore per dirottare il lavoro sulle librerie a 64 bit potevano anche prevederlo. Magari opzionale da scaricare a parte, con un bel disclaimer sul non perfetto funzionamento...
All'epoca, per sbloccarvi un ricordo, con le TNT2 ULTRA, c'era per le GLIDE di 3Dfx, volete che non riescano a realizzare qualcosa di analogo per una loro tecnologia...ho detto tutto !
Poi probabilmente non gli interessa, non vogliono, etc. etc. ci può stare...ma torniamo a quanto detto a inizio messaggio...è una poracciata ! Su schede video che costano migliaia di euro.
Comunque pazienza, magari ci penserà qualche utente a realizzare un software in tal senso, chissà ! :sperem:
megamitch
24-02-2025, 16:10
non me ne intendo, ma deve essere proprio implementato male questo PhysX se una scheda da 2500 euro di listino , con processori moderni, non riesca a farlo girare.
strano
jepessen
24-02-2025, 16:20
Dubito fortemente che chi compra una 5090RTX lo faccia per giocare a Borderlands 2...
il problema non è solo per chi ha la 5090 ma per tutte le rtx 5000.
quindi io mi devo rifare il pc o prendo una 5070 e mi tengo la 1660ti oppure vado su una rtx 4070 super per giocare a dei giochi che piacerebbe rigiocare o non ho avuto il tempo per giocarli.
secondo me è indifendibile nvidia a sto giro
Gringo [ITF]
24-02-2025, 17:05
Dubito fortemente che chi prende una RTX5090 lo faccia per giocare... di solito la compera per i 3D Mark...
Gringo [ITF]
24-02-2025, 17:10
Basterebbe reindirizzare il calcolo sulla GPU interna al processore che quasi la totalita dei nuovi processori ha, ecc...
Ma con il basterebbe non si continua, e se la prossima mossa e abbandonare le DirectX 32bit ed inferiori alle 12.... tanto chi giochera a vecchi titoli.
E una forzatura perche tanto la gente acquista lo stesso.
Mah…comunque bastava una 1050.
Ok togliere il supporto alle vecchie librerie ma almeno trovate il modo di emularle in modo DECENTE. Non si puó passare da giocabile a INGIOCABILE
Basta semplicemente disattivare la fisica in game per Mafia 2, per Batman 60fps sono abbastanza buoni per giocare
Gringo [ITF]
24-02-2025, 18:48
3000$ di schede e basta semplicemente....
Meglio Intel che ha abbandonato le DX9 ma ad un anno di distanza l'emulazione e praticamente perfetta, mentre con nvidia si propone una ulteriore scheda....
Tassifar
24-02-2025, 19:15
Tra questa notizia e quella delle schede con ROP mancanti, direi che Nvidia ha confezionato un ottimo lancio... Comunque sono talmente fetenti che non lo hanno annunciato alla presentazione (rimozione del supporto a physx 32 bit) e neanche una soluzione di emulazione hanno pensato. Il cliente al primo posto per Nvidia... per incularlo per bene.
Basta semplicemente disattivare la fisica in game per Mafia 2, per Batman 60fps sono abbastanza buoni per giocare
Se prendo un nvidia la prendo per vedere quegli effetti particellari, che senso ha avere giochi sponsorizzati nvidia e non poterci giocare al massimo con gli effetti attivati?
DarkFolle
24-02-2025, 20:23
..ma basta disattivare questo o quello..
...ma chi gioca a titoli vecchi con una s.v. così...
Ciccini, forse non avete capito, per quei prezzi mi deve pure fare il caffè E portarmelo al letto, già zuccherato e mescolato, ci siamo capiti?
Che branco di pecore che siete.
Più l'utente finale è utonto, più il commerciale se lo spolpa. Come quelli che ti dicono che per rifare una testata ci vogliono 3500 euro. Ma aprite gli occhi.
cronos1990
25-02-2025, 06:05
non me ne intendo, ma deve essere proprio implementato male questo PhysX se una scheda da 2500 euro di listino , con processori moderni, non riesca a farlo girare.
stranoPotrebbero con le API adeguate. Il problema è che, come suo solito, Nvidia ha spinto sulle sue tecnologie per dare esclusività alle proprie schede. Tecnicamente per usare PhysX neanche servirebbe la GPU, se ne può occupare direttamente la CPU, ma servivano le istruzioni necessarie.
Istruzioni che in effetti Nvidia rilasciò ad un certo punto, se non che venne fuori che erano palesemente castrate in modo tale che di fatto l'uso di PhysX con la CPU era improponibile. Tradotto: prestazioni orride, parliamo di giochi che improvvisamente da (esempio) 60 FPS granitici scendevano a meno di 10, e tutto questo nel 99% dei casi per qualche effetto visivo minore, tranne rarissimi casi.
Se tieni conto che parliamo di un engine fisico tale e quale ad Havok, e quest'ultimo non richiede chissà quali risorse hardware, ha un buon metro di paragone.
Se prendo un nvidia la prendo per vedere quegli effetti particellari, che senso ha avere giochi sponsorizzati nvidia e non poterci giocare al massimo con gli effetti attivati?La gente compra Nvidia perchè ha prestazioni migliori delle AMD. Se gli "effettini in più" li avesse AMD, comunque non venderebbe le sue schede perchè fanno banalmente meno FPS.
Perchè avere i fogli di carta in mezzo alla strada che svolazzano meglio sarà pure un bell'effetto da vedere, ma ci fai poco se fai 20 FPS in meno della scheda rivale. E ad oggi il problema enorme per AMD è l'RT, che sta diventando sempre più presente e anche obbligatorio nei videogiochi. E su questo punto di vista Nvidia fa prestazioni nettamente superiori.
Vendo 3050 a 1.000 euro + SS :D :D
Vendo 3050 a 1.000 euro + SS :D :D
:eek:
Approfittarsi così...guarda, non ho parole ! :O
Piuttosto...
Vendo GTX 1070 8GB a soli 50€ + 949€ di spese di spedizione !
Perfetta per Physx !
:sofico:
Ah beh ho ancora l'Ageia :O
BulletHe@d
25-02-2025, 08:32
scusate un momento, io capisco accanirsi contro nvidia ma ragioniamo un attimo physx sono anni che non è più usato nei giochi da quel che ho letto in rete, quindi di fatto hanno tagliato semplicemente una compatibilità ad una cosa che sono almeno 15 anni che non viene più implementato, a questo si aggiunge che si hanno 2 possibilità o disattivare pysx nei giochi che lo usano per chi usa le RTX5000 oppure affiancare per chi non vuole perdere tale feature una GT730 o una GT1030 schede economiche e di facile reperibilità, per cinoensare queto problema, se questi sono problemi cruciali figuriamoci che ha comprato schde AMD per scoprire che FSR4 per loro non ci sarà oppure le alchemist intel che non funzionano se non hai una scheda madre con resizible bar (per non parlare del taglio delle DX9 in HW anche se c'è da dire che lo emulano benissimo via SW) poi concordo come dicono molti stai comprando una scheda di ultima gen ci stà ceh giochi di 15 anni fà non girino bene dopo tanti anni di cambio HW le tech si evolvono e quasi mai rimangono retrocompatibili in eterno
The_Hypersonic
25-02-2025, 08:39
La colpa è di quelli che stanno ancora dietro a Nvidia e comprano le sue schede video.
Se rimanessero nei magazzini magari si accorgerebbero che gli utenti si sono rotti le scatole di sentirsi prendere per il culo
cronos1990
25-02-2025, 08:41
scusate un momento, io capisco accanirsi contro nvidia ma ragioniamo un attimo physx sono anni che non è più usato nei giochi da quel che ho letto in rete, quindi di fatto hanno tagliato semplicemente una compatibilità ad una cosa che sono almeno 15 anni che non viene più implementato, a questo si aggiunge che si hanno 2 possibilità o disattivare pysx nei giochi che lo usano per chi usa le RTX5000 oppure affiancare per chi non vuole perdere tale feature una GT730 o una GT1030 schede economiche e di facile reperibilità, per cinoensare queto problema, se questi sono problemi cruciali figuriamoci che ha comprato schde AMD per scoprire che FSR4 per loro non ci sarà oppure le alchemist intel che non funzionano se non hai una scheda madre con resizible bar (per non parlare del taglio delle DX9 in HW anche se c'è da dire che lo emulano benissimo via SW) poi concordo come dicono molti stai comprando una scheda di ultima gen ci stà ceh giochi di 15 anni fà non girino bene dopo tanti anni di cambio HW le tech si evolvono e quasi mai rimangono retrocompatibili in eternoIl gioco più recente realizzato con PhysX ha poco più di 5 anni. E nella maggior parte dei giochi il suo utilizzo si limita a pochi effetti secondari, tipo ad esempio fogli di carta e foglie che svolazzano al vento. L'implementazione ben più evidente di antre è con i titoli di Batman.
In linea di massima son d'accordo che si tratta di un qualcosa di secondario e dimenticabile, ma c'è chi se l'è legata al dito questa cosa :fagiano:
Che poi oh, a suo tempo nVidia pagò bei milioni per l'acquisizione di Ageia, non vedo perché avrebbe dovuto regalare la sua tecnologia :rolleyes::rolleyes:
Poi come sempre, è stato il mercato a dire se la scelta sia stata giusta o meno
Cmnq, la lista dei giochi con il supporto alle "vecchie" PhysX32bit che potrebbero o meno essere affetti dai cali di FPS
https://www.pcguide.com/news/heres-every-game-affected-by-rtx-50-series-dropping-physx-32-bit-support/
https://list.fandom.com/wiki/List_of_games_with_hardware-accelerated_PhysX_support
Da considerare poi che i giochi con supporto "potenziale" a PhysX sono molti di più, dell'ordine del migliaio, ma solo perché, magari, sono basati su engine (come l'UE) che lo supportano, ma nel gioco non è implementato nulla delle librerie.
Potrebbero con le API adeguate. Il problema è che, come suo solito, Nvidia ha spinto sulle sue tecnologie per dare esclusività alle proprie schede. Tecnicamente per usare PhysX neanche servirebbe la GPU, se ne può occupare direttamente la CPU, ma servivano le istruzioni necessarie.
Istruzioni che in effetti Nvidia rilasciò ad un certo punto, se non che venne fuori che erano palesemente castrate in modo tale che di fatto l'uso di PhysX con la CPU era improponibile. Tradotto: prestazioni orride, parliamo di giochi che improvvisamente da (esempio) 60 FPS granitici scendevano a meno di 10, e tutto questo nel 99% dei casi per qualche effetto visivo minore, tranne rarissimi casi.
Se tieni conto che parliamo di un engine fisico tale e quale ad Havok, e quest'ultimo non richiede chissà quali risorse hardware, ha un buon metro di paragone.Come si vede dai test, PhysX fa perdere la metà dei fps su una 4090, se è così facile migliorarlo sui processori, vuol dire che dove non era ottimizzato era in primis sulle GPU.
Havok non è mai arrivato al livello di PhysX, non mischiamo le cose solo perché si assomigliano.
Probabilmente, non ha mai superato un certo livello proprio perché non sarebbe facile farlo solo sui processori.
Tutto può diventare secondario, se si vuole, chiamarli effettini è riduttivo, poi ci si lamenta se da quel punto di vista non si va avanti come nel resto.
C'è anche Mafia-2, Borderlands-2 e Alice, tra i primi che mi vengono in mente. Oltre a minimizzare, vediamo di non stringere pure il cerchio, va...
scusate un momento, io capisco accanirsi contro nvidia ma ragioniamo un attimo physx sono anni che non è più usato nei giochi da quel che ho letto in rete, quindi di fatto hanno tagliato semplicemente una compatibilità ad una cosa che sono almeno 15 anni che non viene più implementato, a questo si aggiunge che si hanno 2 possibilità o disattivare pysx nei giochi che lo usano per chi usa le RTX5000 oppure affiancare per chi non vuole perdere tale feature una GT730 o una GT1030 schede economiche e di facile reperibilità, per cinoensare queto problema, se questi sono problemi cruciali figuriamoci che ha comprato schde AMD per scoprire che FSR4 per loro non ci sarà oppure le alchemist intel che non funzionano se non hai una scheda madre con resizible bar (per non parlare del taglio delle DX9 in HW anche se c'è da dire che lo emulano benissimo via SW) poi concordo come dicono molti stai comprando una scheda di ultima gen ci stà ceh giochi di 15 anni fà non girino bene dopo tanti anni di cambio HW le tech si evolvono e quasi mai rimangono retrocompatibili in eternoDiciamo che per te per accanirsi basta lamentarsi di una feature tolta in una GPU che dovrebbe aggiungerne?
Non è che invece si può parlare di chi minimizza solo perché deve andare bene e basta?
Nel mentre, come al solito ci si mette in mezzo feature della concorrenza che c'entrano ben poco con lo specifico.
Così, tanto per sottolineare meglio l'intento e la fazione, eh...
Chi si fa una GPU per giocare roba vecchia? (che poi è meno vecchia di quando fai subito a pensare)
Volendo possono togliere anche la compatibilità da DX-10 in poi, tanto son passati anni, che vuoi che sia.
Non sia mai che a forza di lamentele e critiche Nvidia dovesse ripensarci, sarebbe troppo utile e conveniente per i consumatori, quindi a te che te frega...
Più che altro anche in ottica di preservazione, sarebbe cosa positiva che si facesse in modo da poter giocare al meglio anche i giochi più vecchi.
E' un peccato che certe features vengano perse o limitate. E non ha molto senso. Ci sta il terminare il supporto attivo, ma la compatibilità.. piuttosto scorporino i pacchetti in componenti separati.
fabius21
25-02-2025, 13:53
Una curiosità per chi è un pò informato, ma nel caso la gpu primaria sia diversa da nvidia, c'è sempre da sbattersi per l'attivazione di physix ?
Perchè leggendo i giochi mi è venuto in mente che di mafia ho finito solo il primo.
edit:
Perchè ho una 1060 sul serverino, che potrei prestarmi per giocare alcuni giochi.
Una curiosità per chi è un pò informato, ma nel caso la gpu primaria sia diversa da nvidia, c'è sempre da sbattersi per l'attivazione di physix ?
Perchè leggendo i giochi mi è venuto in mente che di mafia ho finito solo il primo.
edit:
Perchè ho una 1060 sul serverino, che potrei prestarmi per giocare alcuni giochi.
No. Installi la scheda nel secondo slot, installi il driver video nvidia (che comprende anche physx), apri il pannello di controllo nvidia e selezioni la gpu. Fatto.
Io ho una una Intel ARC A770 con GT 740 dedicata.
Basta installare il driver nVidia e selezionarla nei menu del driver stesso come scheda PhysX
Edit
Scritto insieme
fabius21
25-02-2025, 14:00
Grazie per le risposte ;)
La gente compra Nvidia perchè ha prestazioni migliori delle AMD. Se gli "effettini in più" li avesse AMD, comunque non venderebbe le sue schede perchè fanno banalmente meno FPS.
Perchè avere i fogli di carta in mezzo alla strada che svolazzano meglio sarà pure un bell'effetto da vedere, ma ci fai poco se fai 20 FPS in meno della scheda rivale. E ad oggi il problema enorme per AMD è l'RT, che sta diventando sempre più presente e anche obbligatorio nei videogiochi. E su questo punto di vista Nvidia fa prestazioni nettamente superiori.
se gli effetti in più li avesse amd e girava decentemnte avrei avuto amd.
negli anni ho scelto sempre in base al sistema che andava meglio, ma da quando hanno messo physx che si poteva attivare solo su nvidia ho avuto nvidia.
poi sui batman non sono 4 fogli, si vive cmq anche senza ma mi sembra una preso in giro.
senza considerare i prezzi assurdi, la quantità di memoria risicata degli ultimi modelli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.