View Full Version : La follia di Trump: fa spegnere 8.000 punti di ricarica nelle sedi governative
Redazione di Hardware Upg
24-02-2025, 08:37
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/soluzioni-ricarica/la-follia-di-trump-fa-spegnere-8000-punti-di-ricarica-nelle-sedi-governative_136010.html
Continua la battaglia di Donald Trump contro le auto elettriche, questa volta eliminando la possibilità di ricarica presso le sedi governative
Click sul link per visualizzare la notizia.
fanatismo politico-ideologico puro :eek:
Mah... questa proprio non la capisco.
Potrei anche concordare sulla eliminazione degli incentivi, ma perchè chiudere delle infrastrutture già operative? Eventualmente se la ricarica fosse stata un benefit delle agenzie ai loro dipendenti, togli il benefit e metti la ricarica a carico del dipendente.
Poi, perchè vendere delle auto che non hai ancora finito di ammortizzare? Musk avrà ragione, ma immettendo tutti questi veicoli sul mercato, non si abbassa il valore dell'usato e quindi anche l'appeal del nuovo (compresa Tesla)? Questa guerra di immagine all'elettrico, non inficia anche Tesla?
Massimiliano Zocchi
24-02-2025, 08:48
Mah... questa proprio non la capisco.
Potrei anche concordare sulla eliminazione degli incentivi, ma perchè chiudere delle infrastrutture già operative? Eventualmente se la ricarica fosse stata un benefit delle agenzie ai loro dipendenti, togli il benefit e metti la ricarica a carico del dipendente.
Poi, perchè vendere delle auto che non hai ancora finito di ammortizzare? Musk avrà ragione, ma immettendo tutti questi veicoli sul mercato, non si abbassa il valore dell'usato e quindi anche l'appeal del nuovo (compresa Tesla)? Questa guerra di immagine all'elettrico, non inficia anche Tesla?
Ma a parte questo, per anni Musk ha detto di voler accelerare l'adozione delle auto elettriche, anche non Tesla, ed ora è complice di questa roba? Quale sarebbe il vantaggio per il governo, risparmiare corrente?
daviderules
24-02-2025, 08:55
E' inutile che cerchiate un senso a sta roba, è propaganda pura.
Ma a parte questo, per anni Musk ha detto di voler accelerare l'adozione delle auto elettriche, anche non Tesla, ed ora è complice di questa roba? Quale sarebbe il vantaggio per il governo, risparmiare corrente?
probabilmente Musk ha deciso di buttare a mare Tesla e concentrarsi sul molto più lucroso e monopolistico ambito militare-spaziale.
Lì i miliardi di $ corrono senza doversi sbattere a conquistare clienti, fare assistenza, ecc. Tutto top secret, pure i contratti a molti zeri firmati dall'amico biondo...
Oltretutto in quel settore ti garantisci commesse per decenni, mica devi vendere auto ai clienti ogni qualche anno e battere la concorrenza...
E' inutile che cerchiate un senso a sta roba, è propaganda pura.
concordo,
propaganda unita alla strategia di comunicazione loro che prevede di inondare i media di tanta e tanta di quelle info e sparate che i media si trovano in difficoltà e non fanno fatica a capire su cosa focalizzarsi (ha un termine tecnico ma non me lo ricordo lo aveva spiegato Musumeci a nessun luogo)
Micene.1
24-02-2025, 08:59
siamo nella stagione della storia caratterizzata dai populismi beceri della peggiore specie vale a dire quelli rozzi, ignoranti, gretti, illogici, ridicoli....mah forse perche la società sta diventando sempre piu ignorante e come tali incapaci di vedere tutto sto sfacelo
Notturnia
24-02-2025, 09:01
Ma a parte questo, per anni Musk ha detto di voler accelerare l'adozione delle auto elettriche, anche non Tesla, ed ora è complice di questa roba? Quale sarebbe il vantaggio per il governo, risparmiare corrente?
beh.. visto che fesserie che scrive su Twitter mi sa che ormai Musk è andato..
detto questo trovo assurdo staccare le colonnine giù pagate, alla peggio potevano lucrarci aumentando il costo di ricarica
è ovvio che è solo ideologia ma non la capisco visto che porta ad uno spreco la dove potevano essere un introito
l'accoppiata Musk-Trump credo che sia bella pericolosa in molti settori.. sono due fuori controllo ma tantè.. almeno viene da ridere quando si legge quello che fanno/dicono
ghiltanas
24-02-2025, 09:05
siamo nella stagione della storia caratterizzata dai populismi beceri della peggiore specie vale a dire quelli rozzi, ignoranti, gretti, illogici, ridicoli....mah forse perche la società sta diventando sempre piu ignorante e come tali incapaci di vedere tutto sto sfacelo
purtroppo concordo in pieno, e storicamente di solito queste fasi non portano a nulla di buono
Non mi stupisco di nulla. Musk è si un geniaccio, ma ormai si è bruciato il cervello con sostanze di ogni tipo. Trump incarna perfettamente l'americano medio dei centri rurali, per cui l'ignoranza culturale e il credo assoluto nella bibbia rappresentano uno status desiderabile. Il problema è che gli USA sono una potenza atomica e monetaria. Saranno 4 anni duri...
concordo,
propaganda unita alla strategia di comunicazione loro che prevede di inondare i media di tanta e tanta di quelle info e sparate che i media si trovano in difficoltà e non fanno fatica a capire su cosa focalizzarsi (ha un termine tecnico ma non me lo ricordo lo aveva spiegato Musumeci a nessun luogo)
distrazione di massa
l'accoppiata Musk-Trump credo che sia bella pericolosa in molti settori.. sono due fuori controllo ma tantè.. almeno viene da ridere quando si legge quello che fanno/dicono
ridere? hai idea dei danni epocali che fanno? :help:
peppapig
24-02-2025, 09:11
e battere la concorrenza...
La concorrenza non è mai stato un pensiero per musk :asd:
In nessuna sua attività è mai stato neanche lontanamente corretto, tesla stessa è sopravvissuta e ancora viva non solo dei finanziamenti continui portati da musk (a suon di promesse non mantenute) ma di sussidi statali, crediti ecologici rivenduti e via andare.
musk è un unicum di menefreghismo delle regole e dell'etica, non ha rivali :asd:
l'accoppiata Musk-Trump credo che sia bella pericolosa in molti settori.. sono due fuori controllo ma tantè.. almeno viene da ridere quando si legge quello che fanno/dicono
Se solo i danni che fanno si limitassero agli usa sarebbe tutto bellissimo, il vero problema sono gli effetti sul resto del mondo (per tacere del servilismo delle destre europee che ne amplia ulteriormente l'effetto).
Doraneko
24-02-2025, 09:25
Ma a parte questo, per anni Musk ha detto di voler accelerare l'adozione delle auto elettriche, anche non Tesla, ed ora è complice di questa roba? Quale sarebbe il vantaggio per il governo, risparmiare corrente?
Beh, erano lì a disposizione di chi voleva usarli, non mi sembra tanto strano...
Io mi chiedo però dove siano finiti tutti gli attivisti che fino a qualche tempo fa si prodigavano per il GREEN deal?
Cioè avevamo la buona Greta che canzonava tutti, che gridava green come una dannata a destra e a manca e che con le sue proteste ha aiutato a partorire l'attuale ideologia green!
Perché non parte una nuova protesta green negli USA per rimettere tutti di nuovo in carreggiata?
Notturnia
24-02-2025, 09:27
purtroppo concordo in pieno, e storicamente di solito queste fasi non portano a nulla di buono
Non mi stupisco di nulla. Musk è si un geniaccio, ma ormai si è bruciato il cervello con sostanze di ogni tipo. Trump incarna perfettamente l'americano medio dei centri rurali, per cui l'ignoranza culturale e il credo assoluto nella bibbia rappresentano uno status desiderabile. Il problema è che gli USA sono una potenza atomica e monetaria. Saranno 4 anni duri...
distrazione di massa
ridere? hai idea dei danni epocali che fanno? :help:
La concorrenza non è mai stato un pensiero per musk :asd:
In nessuna sua attività è mai stato neanche lontanamente corretto, tesla stessa è sopravvissuta e ancora viva non solo dei finanziamenti continui portati da musk (a suon di promesse non mantenute) ma di sussidi statali, crediti ecologici rivenduti e via andare.
musk è un unicum di menefreghismo delle regole e dell'etica, non ha rivali :asd:
Se solo i danni che fanno si limitassero agli usa sarebbe tutto bellissimo, il vero problema sono gli effetti sul resto del mondo (per tacere del servilismo delle destre europee che ne amplia ulteriormente l'effetto).
ora.. non vorrei disilludere nessuno ma se facciamo un passetto indietro possiamo vedere:
1. Cina -> dalle parole del suo presidente di qualche anno fa.. domineremo il mondo.. e si vede in che modo lo sta portando avanti
2. Russia -> la guerra in Ucraina è sotto gli occhi di tutti ma i danni ambientali che sta facendo in casa sua lo vedono in pochi..
3. USA -> mala gestione del sistema idrico e adesso Trump+Musk
4. vogliamo metterci l'aumento spropositato dei consumi e il conseguente aumento di inquinamento a livello mondiale ?
5. possiamo non mettere le incognite sulla gestione futura /e forse presente) delle IA ?
6. vogliamo dimenticare il Covid ?
ora.. non so.. ma sono anni che vedo questo periodo come un nuovo medioevo.. purtroppo..
ci sono sprazzi di idee, ci sono innovazioni ma poi vedo la guerra santa portata avanti dall'islam nel 2025..
vedo guerre senza senso qua e la nel mondo
parole dipinte di verde mentre si devasta il suolo con nuove miniere per poter aumentare la produzione
etc..
il binomio TruMusk è uno dei tanti problemi e non credo il più grande.. solo uno dei problemi che va ad aggiungersi alle malattie del mondo in cui viviamo
non sono qua per dare una ricetta sul come risolvere la situazione.. non ho queste capacità.. ma vedo solo che di problemi, se vogliamo fare una lista, ce ne sono a bizzeffe..
TruMusk da un lato del globo, XiPutin dall'altro.. è una "bellissima" guerra fredda combattuta con noi ebeti in mezzo e senza riguardi per il pianeta o per gli umani che lo abitano ma solo pensando al potere/soldi e all'OGGI..
non mi pare che a nessuno di questi due poli interessi il domani..
noi europei siamo solo ipocriti (a vedere la politica) perchè facciamo finta che i problemi del mondo siano altri (come gli struzzi) e facciamo un gioco tutto nostro per dipingere di verde l'europa
Notturnia
24-02-2025, 09:28
Io mi chiedo però dove siano finiti tutti gli attivisti che fino a qualche tempo fa si prodigavano per il GREEN deal?
Cioè avevamo la buona Greta che canzonava tutti, che gridava green come una dannata a destra e a manca e che con le sue proteste ha aiutato a partorire l'attuale ideologia green!
Perché non parte una nuova protesta green negli USA per rimettere tutti di nuovo in carreggiata?
forse perchè, come avrai capito anche tu, era tutta una farsa per creare problemi a noi europei in un periodo di cambiamento dove noi non eravamo previsti avere un futuro
Doraneko
24-02-2025, 09:30
siamo nella stagione della storia caratterizzata dai populismi beceri della peggiore specie vale a dire quelli rozzi, ignoranti, gretti, illogici, ridicoli....mah forse perche la società sta diventando sempre piu ignorante e come tali incapaci di vedere tutto sto sfacelo
E pensa quanto più schifo faceva l'alternativa, visto che la gente ha preferito ciò che hai scritto sopra.
Ma a parte questo, per anni Musk ha detto di voler accelerare l'adozione delle auto elettriche, anche non Tesla, ed ora è complice di questa roba? Quale sarebbe il vantaggio per il governo, risparmiare corrente?
Ecco, io su questo non sono tanti sicuro. Siamo all'inizio di una Presidenza. Si stanno formando nuovi equilibri. E non è detto che tutto quello che esce da Trump sia concordato con Elon Musk, anche se d'interesse di quest'ultimo.
Poi stanno iniziando le prime schermaglie interne (come in tutti i governi).
Doraneko
24-02-2025, 09:42
l'accoppiata Musk-Trump credo che sia bella pericolosa in molti settori.. sono due fuori controllo ma tantè.. almeno viene da ridere quando si legge quello che fanno/dicono
L'accoppiata Trump-Musk è quanto di meglio poteva succedere in questo momento, è stata una secchiata d'acqua fredda per un'Europa addormentata da decenni e annebbiata da ideologie autolesioniste. Finalmente iniziamo a capire che a questo mondo ognuno deve pensare al suo: inizieremo ad investire nella difesa, smetteremo di azzoppare industrie e cittadini europei con minchiate che favoriscono solo gli altri, ecc... Guarda anche la guerra in Ucraina, l'abbiamo gestita nel peggiore dei modi e adesso andrà a finire che ci facciamo fregare le opportunità che poteva offrirci da una potenza che è dall'altra parte del mondo.
Doraneko
24-02-2025, 09:45
noi europei siamo solo ipocriti (a vedere la politica) perchè facciamo finta che i problemi del mondo siano altri (come gli struzzi) e facciamo un gioco tutto nostro per dipingere di verde l'europa
Noi europei siamo come degli studenti di vent'anni: andiamo avanti a seghe mentali (e non) e crediamo di aver capito come gira il mondo, salvo farci fregare ogni volta dal primo che passa.
Ginopilot
24-02-2025, 09:53
Noi europei siamo come degli studenti di vent'anni: andiamo avanti a seghe mentali (e non) e crediamo di aver capito come gira il mondo, salvo farci fregare ogni volta dal primo che passa.
Cacchio, mi erano sfuggite le tue cazzate. Provvedo subito a filtrarti, scusa.
Doraneko
24-02-2025, 10:04
Cacchio, mi erano sfuggite le tue cazzate. Provvedo subito a filtrarti, scusa.
Azz, colpito nel vivo :asd:
L'accoppiata Trump-Musk è quanto di meglio poteva succedere in questo momento
E' un po' come dire che siccome mi fa male un piede è meglio che me lo tagli.
Che tradotto vuol dire che noi, da europei, che festeggiamo chi farà solo i propri interessi a scapito dei nostri probabilmente non siamo proprio furbissimi.
Oh, ma le docce gelate dicono che fanno bene alla salute, eh! :-)
entanglement
24-02-2025, 10:22
la sagra del boomer
gli auguro di crepare affogato nel pannolone
TorettoMilano
24-02-2025, 10:25
https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/trump-alle-big-oil-togliera-gli-incentivi-alle-elettriche-in-cambio-di-1-miliardo-di-dollari_127000.html
immagino c'entrino i soldi ricevuto da big oil
Doraneko
24-02-2025, 10:27
E' un po' come dire che siccome mi fa male un piede è meglio che me lo tagli.
Questo non è quello che ho detto io.
Che tradotto vuol dire che noi, da europei, che gesteggiamo chi farà solo i propri interessi a scapito dei nostri probabilmente non siamo proprio furbissimi.
Appunto, è ora che anche noi europei ci svegliamo ed iniziamo a fare altrettanto.
Siamo lo zimbello del pianeta. È da mesi che ci prendono in giro con la storia del tappo sulle bottiglie di plastica.
Bastoniamo le nostre grandi aziende con l'antitrust quando le aziende concorrenti hanno le spalle coperte dai propri governi, vedi Cina coi sussidi o gli USA se si multa una delle proprie big tech.
Facciamo leggi sulla mobilità elettrica senza avere un'industria capace di soddisfare quel tipo di domanda, col risultato di dare i miliardi a Cina ed USA e di azzoppare la nostra economia.
Il trattato sulle terre rare con l'Ucraina avremmo potuto farlo noi ma ce lo facciamo fregare da Trump.
Accettiamo che chiunque venga qui ad approfittarsi del nostro welfare e a dettare le proprie regole.
Stiamo implodendo.
Notturnia
24-02-2025, 10:27
L'accoppiata Trump-Musk è quanto di meglio poteva succedere in questo momento, è stata una secchiata d'acqua fredda per un'Europa addormentata da decenni e annebbiata da ideologie autolesioniste. Finalmente iniziamo a capire che a questo mondo ognuno deve pensare al suo: inizieremo ad investire nella difesa, smetteremo di azzoppare industrie e cittadini europei con minchiate che favoriscono solo gli altri, ecc... Guarda anche la guerra in Ucraina, l'abbiamo gestita nel peggiore dei modi e adesso andrà a finire che ci facciamo fregare le opportunità che poteva offrirci da una potenza che è dall'altra parte del mondo.
su questo concordo.. è una doccia fredda e forse qualche politico si rende conto che NON siamo un mondo di amore ma ognuno fa quello che gli serve per crescere e se può lo fa a danno del vicino.
questo si..
Ripper89
24-02-2025, 10:28
fanatismo politico-ideologico puro :eek:
Dissero i sostenitori del fanatismo woke e green
Notturnia
24-02-2025, 10:30
Noi europei siamo come degli studenti di vent'anni: andiamo avanti a seghe mentali (e non) e crediamo di aver capito come gira il mondo, salvo farci fregare ogni volta dal primo che passa.
purtroppo si..
E' un po' come dire che siccome mi fa male un piede è meglio che me lo tagli.
Che tradotto vuol dire che noi, da europei, che festeggiamo chi farà solo i propri interessi a scapito dei nostri probabilmente non siamo proprio furbissimi.
Oh, ma le docce gelate dicono che fanno bene alla salute, eh! :-)
no.. credo che sia come farsi dire dal vicino di casa che se continui a camminare sulle puntine a piedi scalzi forse presto o tardi ti fai male.. per quello lui usa le scarpe ..
e qua siamo noi europei scalzi mentre gli altri avevano tutti le scarpe e noi chiedevamo a loro di toglierle.. adesso qualcuno ci ha fatto notare che sbagliavamo noi.. vediamo quanto ci stiamo a mettere anche noi le scarpe
no.. credo che sia come farsi dire dal vicino di casa che se continui a camminare sulle puntine a piedi scalzi forse presto o tardi ti fai male.. per quello lui usa le scarpe ..
Purtroppo il vicino di casa non è disinteressato. Ci vuole disuniti in modo da poterci facilmente e singolarmente controllare. Vuole rubare i nostri segreti industriali ed anche le nostre terre e soprattutto non vuole che competiamo con lui.
Doraneko
24-02-2025, 10:47
Purtroppo il vicino di casa non è disinteressato. Ci vuole disuniti in modo da poterci facilmente e singolarmente controllare. Vuole rubare i nostri segreti industriali ed anche le nostre terre e soprattutto non vuole che competiamo con lui.
Il vicino ha le scarpe per non pungersi i piedi, noi invece camminiamo scalzi sulle puntine perché la nostra priorità è quella di non far rumore.
Notturnia
24-02-2025, 11:02
Purtroppo il vicino di casa non è disinteressato. Ci vuole disuniti in modo da poterci facilmente e singolarmente controllare. Vuole rubare i nostri segreti industriali ed anche le nostre terre e soprattutto non vuole che competiamo con lui.
siamo stati così cretini da credere che fosse amico solo perchè ci regalava il gas :D siamo stati altrettanto cretini da credere che l'altro amico ci vendesse i prodotti a basso prezzo perchè era gentile.. e ugualmente intelligenti da pensare che oltreoceano facesse il tifo per noi per campanilismo..
adesso è ora di svegliarsi da questa ipocrisia e forse quello che sta succedendo in America potrebbe svegliarci.. ma ho qualche timore.. dopo tutti gli attentati assassini in Europa ancora non abbiamo capito che pure gli islamici non sono poi così amici degli Europei e continuiamo ad accoglierli a braccia aperte
mi sa che non siamo molto svegli.. :muro:
Doraneko
24-02-2025, 11:16
siamo stati così cretini da credere che fosse amico solo perchè ci regalava il gas :D siamo stati altrettanto cretini da credere che l'altro amico ci vendesse i prodotti a basso prezzo perchè era gentile.. e ugualmente intelligenti da pensare che oltreoceano facesse il tifo per noi per campanilismo..
Viviamo in un mondo di paesi che fanno di tutto per tirare acqua al proprio mulino, noi europei siamo l'eccezione.
adesso è ora di svegliarsi da questa ipocrisia e forse quello che sta succedendo in America potrebbe svegliarci.. ma ho qualche timore.. dopo tutti gli attentati assassini in Europa ancora non abbiamo capito che pure gli islamici non sono poi così amici degli Europei e continuiamo ad accoglierli a braccia aperte
mi sa che non siamo molto svegli.. :muro:
L'Islam è quanto di più incompatibile ci sia con ciò a cui può voler puntare un paese moderno, è che al tempo importare dall'estero gente notoriamente molto prolifica sembrava la miglior soluzione al nostro problema di declino demografico.
Ricordate che gli articoli su Trump sono 99.9% falsi o peggio.
Anche fosse vero va benissimo: non ho mai riso tanto in vita mia come nell'ultimo mese:D
Ginopilot
24-02-2025, 11:44
Ricordate che gli articoli su Trump sono 99.9% falsi o peggio.
Anche fosse vero va benissimo: non ho mai riso tanto in vita mia come nell'ultimo mese:D
99% falsi? Purtroppo no, tutt’altro. Ma ridi perché vivi in USA o perché sei sadomasochista?
Ginopilot
24-02-2025, 11:47
siamo stati così cretini da credere che fosse amico solo perchè ci regalava il gas :D siamo stati altrettanto cretini da credere che l'altro amico ci vendesse i prodotti a basso prezzo perchè era gentile.. e ugualmente intelligenti da pensare che oltreoceano facesse il tifo per noi per campanilismo..
adesso è ora di svegliarsi da questa ipocrisia e forse quello che sta succedendo in America potrebbe svegliarci.. ma ho qualche timore.. dopo tutti gli attentati assassini in Europa ancora non abbiamo capito che pure gli islamici non sono poi così amici degli Europei e continuiamo ad accoglierli a braccia aperte
mi sa che non siamo molto svegli.. :muro:
L’Europa è un continente e mai sarà altro. Gli usa hanno sempre favorito la nostra divisione e soddisfatto bisogni in modo tale che ne fossimo dipendenti. Oggi dovremmo andare verso una Europa unita politicamente. Ma le influenze esterne vanno contro
Micene.1
24-02-2025, 12:13
E pensa quanto più schifo faceva l'alternativa, visto che la gente ha preferito ciò che hai scritto sopra.
come dicevo, la gente ignorante di sicuro non è in grado di capire l'alternativa piu intelligente...
gli estremismi nascono perche le pecore vogliono un pastore che dica loro cosa pensare
Ricordate che gli articoli su Trump sono 99.9% falsi o peggio.
Anche fosse vero va benissimo: non ho mai riso tanto in vita mia come nell'ultimo mese:D
Non c'è dubbio che contengano il 99.9% di falsità, riportando le dichiarazioni di Trump :read:
randorama
24-02-2025, 12:40
è tutta una oculata strategia.
non potendo caricare in ufficio, i bravi statunitensi si installeranno i pannelli sola ri sul tetto di casa.
e, pian piano, diventeranno energeticamente indipendenti.
geniale, direi ;)
99% falsi? Purtroppo no, tutt’altro. Ma ridi perché vivi in USA o perché sei sadomasochista?
Solo per lo spettacolo di vedere i servitori di chi ha oppresso l'umanità da 25 anni con le idee global-euromane schiantarsi contro la realtà. Sarà una piccola soddisfazione, sarà un piacere torbido ma ci stà, tanto io seguito sul mio sentiero e li ignoro tutti.
è tutta una oculata strategia.
non potendo caricare in ufficio, i bravi statunitensi si installeranno i pannelli sola ri sul tetto di casa.
e, pian piano, diventeranno energeticamente indipendenti.
geniale, direi ;)
Con i consumi tipici della famiglia americana per essere indipendenti dovrebbero lastricare di pannelli anche Golfo del Messico e Groenland...mhhh...ecco perchè!!
A mio avviso dovrebbero estromettere Musk dal consiglio di amministrazione Tesla.
Gli sta facendo un pessima pubblicità a livello mondiale in questo modo a mio avviso.
A mio avviso dovrebbero estromettere Musk dal consiglio di amministrazione Tesla.
Gli sta facendo un pessima pubblicità a livello mondiale in questo modo a mio avviso.
Estromettere chi rappresenta oltre il 10% delle azioni non è proprio semplice...
Quanti danni che farà questo tizio nei prossimi 4 anni.
Speriamo che passino in fretta e non lasci nulla di irreparabile.
A mio avviso dovrebbero estromettere Musk dal consiglio di amministrazione Tesla.
Gli sta facendo un pessima pubblicità a livello mondiale in questo modo a mio avviso.
Ottima idea, così il titolo crolla come minimo del 50%
TorettoMilano
24-02-2025, 14:31
A mio avviso dovrebbero estromettere Musk dal consiglio di amministrazione Tesla.
Gli sta facendo un pessima pubblicità a livello mondiale in questo modo a mio avviso.
gustati sul tubo i video del fsd di tesla versione 13.2.8, siamo a livelli fantascientifici e sono servizi disponibili già oggi per privati. come politico lo si può odiare a muschio ma aziendalmente è semplicemente un alieno (e non escludo lo sia davvero arrivati a sto punto)
L'accoppiata Trump-Musk è quanto di meglio poteva succedere in questo momento,
Mi sfugge meglio per chi. In un mese ha già combinato dei casini memorabili. Politica estera basata sui ricatti, un anti-vaccinista alla guida del dipartimento della sanità, un podcaster di estrema destra numero due dell'FBI, facciamo Gaza un resort di lusso (una mancanza di rispetto verso quei popoli vergognosa). Fregnacce a più non posso su Canada, Groenlandia ecc ecc ecc.
Ah, poi c'è anche questa del suo leccapiedi, stupenda:
https://www.ilsole24ore.com/art/musk-lancia-ultimatum-dipendenti-federali-spiegate-che-fate-o-posto-rischio-AGPqM46C
Ed è solo passato un mese.
Mi sfugge meglio per chi. In un mese ha già combinato dei casini memorabili. Politica estera basata sui ricatti, un anti-vaccinista alla guida del dipartimento della sanità, un podcaster di estrema destra numero due dell'FBI. Fregnacce a più non posso su Canada, Groenlandia ecc ecc ecc.
Ah, poi c'è anche questa del suo leccapiedi, stupenda:
https://www.ilsole24ore.com/art/musk-lancia-ultimatum-dipendenti-federali-spiegate-che-fate-o-posto-rischio-AGPqM46C
Ed è solo passato un mese.
però guardala da un altro punto di vista, è vero che Gaza e Ucraina sono fottute (come da previsione) ma l'Europa si è resa conto che deve svegliarsi e fare gruppo, in economia, in Difesa, da una montagna di letame potrebbe davvero nascere qualcosa di buono.
gustati sul tubo i video del fsd di tesla versione 13.2.8, siamo a livelli fantascientifici e sono servizi disponibili già oggi per privati. come politico lo si può odiare a muschio ma aziendalmente è semplicemente un alieno (e non escludo lo sia davvero arrivati a sto punto)
lui non è un alieno..paga della gente che fa le cose di cui lui si prende i meriti.. ricordiamoci che le vetture a guida autonoma di google sono in circolazione da anni (2 decine quasi) e hanno già percorso 22 milioni di miglia..... non stiamo parlando di fantascenza ma solo di spingere un prodotto grazie ai soldi pubblici americani e ai diamanti del papino....
space x è forse l'unica cosa che musk ha fatto veramente prima degli altri ma anche qua, i miliardi dal governo americano non sono stati pochi....
Mi sfugge meglio per chi. In un mese ha già combinato dei casini memorabili. Politica estera basata sui ricatti, un anti-vaccinista alla guida del dipartimento della sanità, un podcaster di estrema destra numero due dell'FBI, facciamo Gaza un resort di lusso (una mancanza di rispetto verso quei popoli vergognosa). Fregnacce a più non posso su Canada, Groenlandia ecc ecc ecc.
Ah, poi c'è anche questa del suo leccapiedi, stupenda:
https://www.ilsole24ore.com/art/musk-lancia-ultimatum-dipendenti-federali-spiegate-che-fate-o-posto-rischio-AGPqM46C
Ed è solo passato un mese.
lui ha promesso che avrebbe fermato la guerra in medio oriente e quella in ukraina... praticamente per gaza ha semplicemente deciso che invece di invaderla come vuole fare israele per far suoi i territori, la vuole completamente radere al suolo per fare un resort di lusso... la sua soluzione è esattamente fare quello che voleva fare israele ma più in grande... e considerando che hamas sta combattendo isreaele per questo motivo, la reazione di hamas per un piano ancora più folle sarà a sua volta più "folle"....
per quanto riguarda l'ukraina è ancora più semplice...invece di fermare l'invasore, ferma l'invaso (dammi tutte le tue terre rare altrimenti.....)
facile così...lo dicevano anche della germania prima della seconda guerra... ma sì, lasciamogli qualche territorio, che male vuoi che faccia..
:doh:
bio
TorettoMilano
24-02-2025, 15:09
lui non è un alieno..paga della gente che fa le cose di cui lui si prende i meriti.. ricordiamoci che le vetture a guida autonoma di google sono in circolazione da anni (2 decine quasi) e hanno già percorso 22 milioni di miglia..... non stiamo parlando di fantascenza ma solo di spingere un prodotto grazie ai soldi pubblici americani e ai diamanti del papino....
space x è forse l'unica cosa che musk ha fatto veramente prima degli altri ma anche qua, i miliardi dal governo americano non sono stati pochi....
...
è in qualche modo dietro a paypal, tesla, spacex, neuralink, starlink, openai e ci era dietro prima decollassero. poi se mi dici te con i soldi saresti riuscito a fare qualcosa di simile ti ascolto ma non ti credo (ma non perchè sei tu, non crederei a nessuno)
Premesso che del "green deal" imposto non me ne frega un tubo, che odio le stronzate radical-chic, che la mia vetturetta è una ventennale Euro-3, va bene (perchè la uso poco) e non ho intenzione di cambiarla, che non condivido le ZTL dalle dimensioni dei quattro quinti di una città, etc.etc.etc. ...
... ma quale senso ha bloccare le migliaia di postazioni di carica ? Ormai i soldi per costruirle sono stati spesi. A pagamento, quello si, sarei d'accordo. Non è che dopo aver esagerato in un verso, ora si esagera in un altro ?
da una montagna di letame potrebbe davvero nascere qualcosa di buono.
Quanto meno, possiamo sperarci.
Doraneko
24-02-2025, 15:13
Mi sfugge meglio per chi. In un mese ha già combinato dei casini memorabili. Politica estera basata sui ricatti, un anti-vaccinista alla guida del dipartimento della sanità, un podcaster di estrema destra numero due dell'FBI, facciamo Gaza un resort di lusso (una mancanza di rispetto verso quei popoli vergognosa). Fregnacce a più non posso su Canada, Groenlandia ecc ecc ecc.
La politica estera basata sui ricatti avrebbe dovuto esserci da sempre, visto che gli USA si sono guadagnati il diritto di avere il coltello dalla parte del manico. Gaza è da decenni una fabbrica di terrorismo, finanziata dall'Iran e da tutta un'altra serie di fondamentalisti islamici. Il Canada è un paese alla deriva, con politiche simili a quelle che hanno azzoppato l'Europa negli ultimi anni. La Groenlandia è danese ma la Danimarca non ha mai fatto nulla per tenersela stretta né per occuparsene seriamente: è una superficie grande 4 volte la Francia ma ha le stesse forze di difesa di un centro commerciale, tant'è che le frecciatine di Trump hanno spinto la Danimarca a pianificare l'espansione e l'ammodernamento della propria presenza militare sull'isola.
Ah, poi c'è anche questa del suo leccapiedi, stupenda:
https://www.ilsole24ore.com/art/musk-lancia-ultimatum-dipendenti-federali-spiegate-che-fate-o-posto-rischio-AGPqM46C
Mamma mia che atto criminale, addirittura chiedere ad uno statale in cosa consiste il suo lavoro! :asd:
Notturnia
24-02-2025, 15:14
è in qualche modo dietro a paypal, tesla, spacex, neuralink, starlink, openai e ci era dietro prima decollassero. poi se mi dici te con i soldi saresti riuscito a fare qualcosa di simile ti ascolto ma non ti credo (ma non perchè sei tu, non crederei a nessuno)
è bravo a trovare le persone giuste ed ha carisma
questo va riconosciuto
per il resto ha delle idee balorde..
a lasciarlo fare di testa sua escono i cybertruck...
La politica estera basata sui ricatti avrebbe dovuto esserci da sempre, visto che gli USA si sono guadagnati il diritto di avere il coltello dalla parte del manico. Gaza è da decenni una fabbrica di terrorismo, finanziata dall'Iran e da tutta un'altra serie di fondamentalisti islamici. Il Canada è un paese alla deriva, con politiche simili a quelle che hanno azzoppato l'Europa negli ultimi anni. La Groenlandia è danese ma la Danimarca non ha mai fatto nulla per tenersela stretta né per occuparsene seriamente: è una superficie grande 4 volte la Francia ma ha le stesse forze di difesa di un centro commerciale, tant'è che le frecciatine di Trump hanno spinto la Danimarca a pianificare l'espansione e l'ammodernamento della propria presenza militare sull'isola.
Nulla di tutto questo giustifica un comportamento arrogante e strafottente del genere.
Mamma mia che atto criminale, addirittura chiedere ad uno statale in cosa consiste il suo lavoro! :asd:
Ah DAVVERO è quello il problema secondo te? Non i modi vero? O rispondi o sei licenziato in 48 ore. Ma che minchia di sistema eh? :confused: Non a caso lo stesso direttore dell'FBI, appena nominato da Trump, ha detto di non rispondere. Forse questo modo di fare è troppo anche per un leccapiedi di Trump.
Notturnia
24-02-2025, 15:29
Nulla di tutto questo giustifica un comportamento arrogante e strafottente del genere.
Ah DAVVERO è quello il problema secondo te? Non i modi vero? O rispondi o sei licenziato in 48 ore. Ma che minchia di sistema eh? :confused: Non a caso lo stesso direttore dell'FBI, appena nominato da Trump, ha detto di non rispondere. Forse questo modo di fare è troppo anche per un leccapiedi di Trump.
concordo con te ma..
tenendo conto del modo che ha SEMPRE avuto Musk di porsi, e il carattere del nuovo presidente Americano.. dici che c'è da stupirsi ?
sono l'arroganza fatta persona..
se pensi a Putin, Musk e Trump.. non è che ci vedo tanta differenza nello "stile" di portare avanti le proprie idee..
Putin usa i militari e quando non funzionano inventa balle a cui tutti devono credere
Musk se gli rispondi male ti compra (Twitter) così poi fa quello che vuole e se gli dici che pagare per tirare su un personaggio di un videogioco non è carino lui ti risponde che sei un cretino che non capisce niente
Trump.. beh :D non serve vero ?
siamo in un epoca spettacolare gestita da una marea di teste ... illuminate :sofico:
si salva Xi.. almeno lui è sempre stato coerente.. dei problemi ambientali lo ha detto 10 anni fa che non gli frega niente e sta tirando dritto inquinando.. ha detto bene quali erano i suoi obbiettivi (dominare il mondo, prendersi taiwan, il mare della cina, etc etc) e non ha mai nascosto niente a nessuno..
l'arroganza mi pare che la faccia da padrona specie da quando la bellissima e democraticissima internet ha aiutato miliardi di persone a... boh.. sparlare in internet ? mostrare il pranzo ?
un mezzo che poteva aiutare a crescere è diventato pattume...
quindi non mi stupisco dei modi arroganti di Trump quando dice che ha deciso che il golfo del messico si chiama golfo d'america (e che cavolo cambia.. ??)
o quando trump licenzia a caso senza sapere chi licenzia o manda due righe per mail avvisando che non rispondere corrisponde a licenziamento
la cosa buffa è che li.. a differenza di qua.. non ci sono sindacati con le palle che dicono ai dipendenti pubblici di scioperare di botto portando l'america al collasso..
su su.. ormai va buttata a ridere ricordando che .. a questo punto.. qua non si sta poi tanto male con i nostri politici :stordita:
La politica estera basata sui ricatti avrebbe dovuto esserci da sempre, visto che gli USA si sono guadagnati il diritto di avere il coltello dalla parte del manico. Gaza è da decenni una fabbrica di terrorismo, finanziata dall'Iran e da tutta un'altra serie di fondamentalisti islamici. Il Canada è un paese alla deriva, con politiche simili a quelle che hanno azzoppato l'Europa negli ultimi anni. La Groenlandia è danese ma la Danimarca non ha mai fatto nulla per tenersela stretta né per occuparsene seriamente: è una superficie grande 4 volte la Francia ma ha le stesse forze di difesa di un centro commerciale, tant'è che le frecciatine di Trump hanno spinto la Danimarca a pianificare l'espansione e l'ammodernamento della propria presenza militare sull'isola.
Stai parlando della base italiana dei Canadair a Lamezia Terme, giusto? Perchè per dire una roba del genere del Canada non l'hai mai visto nemmeno in cartolina e non hai mai letto una qualsiasi statistica che non sia "temperature medie".
Bisognerebbe anche capire perchè Gaza è diventata una fabbrica di terroristi.
La Danimarca sta mantenendo la Groenlandia da un bel pezzo, cosa doveva fare di più? Hanno autonomia su tutto, si gestiscono tutto in proprio e vivono alle spalle di Copenaghen. Gli Usa hanno già una base sull'isola, sono infastiditi dal fatto che i Groenlandesi abbiano ammiccato alla Cina, ma se vogliono il distacco completo va bene, si accorgeranno come gli Usa rispetteranno i diritti dei nativi, è nella loro cultura...
Doraneko
24-02-2025, 16:13
Stai parlando della base italiana dei Canadair a Lamezia Terme, giusto? Perchè per dire una roba del genere del Canada non l'hai mai visto nemmeno in cartolina e non hai mai letto una qualsiasi statistica che non sia "temperature medie".
Sto parlando del Canada la cui maggioranza della popolazione vorrebbe le dimissioni immediate del proprio primo ministro, del Canada che vede l'immigrazione sempre più come un problema, del Canada che sta attraversando una crisi economica, del Canada che si sta spostando sempre più a destra...
Bisognerebbe anche capire perchè Gaza è diventata una fabbrica di terroristi.
Boh ma tant'è. Vedi anche il fatto che i suoi profughi non li vuole nessuno.
La Danimarca sta mantenendo la Groenlandia da un bel pezzo, cosa doveva fare di più? Hanno autonomia su tutto, si gestiscono tutto in proprio e vivono alle spalle di Copenaghen. Gli Usa hanno già una base sull'isola, sono infastiditi dal fatto che i Groenlandesi abbiano ammiccato alla Cina, ma se vogliono il distacco completo va bene, si accorgeranno come gli Usa rispetteranno i diritti dei nativi, è nella loro cultura...
La Groenlandia ha la stessa popolazione di un nostro capoluogo di provincia medio (56k persone), sai te che onore per Copenhagen...
Doraneko
24-02-2025, 16:20
si salva Xi.. almeno lui è sempre stato coerente.. dei problemi ambientali lo ha detto 10 anni fa che non gli frega niente e sta tirando dritto inquinando.. ha detto bene quali erano i suoi obbiettivi (dominare il mondo, prendersi taiwan, il mare della cina, etc etc) e non ha mai nascosto niente a nessuno..
quindi non mi stupisco dei modi arroganti di Trump quando dice che ha deciso che il golfo del messico si chiama golfo d'america (e che cavolo cambia.. ??)
o quando trump licenzia a caso senza sapere chi licenzia o manda due righe per mail avvisando che non rispondere corrisponde a licenziamento
Trump sta semplicemente facendo ciò che aveva promesso in campagna elettorale, c'è poco da sorprendersi.
La battaglia di Trump per i nomi è poco diversa da quella del "coerente" Xi: prova a dirgli che Taiwan è un paese e non una provincia cinese, o a chiamare col nome originale uno dei territori sui quali ha pretese di controllo...
Micene.1
24-02-2025, 16:21
La politica estera basata sui ricatti avrebbe dovuto esserci da sempre, visto che gli USA si sono guadagnati il diritto di avere il coltello dalla parte del manico. Gaza è da decenni una fabbrica di terrorismo, finanziata dall'Iran e da tutta un'altra serie di fondamentalisti islamici. Il Canada è un paese alla deriva, con politiche simili a quelle che hanno azzoppato l'Europa negli ultimi anni. La Groenlandia è danese ma la Danimarca non ha mai fatto nulla per tenersela stretta né per occuparsene seriamente: è una superficie grande 4 volte la Francia ma ha le stesse forze di difesa di un centro commerciale, tant'è che le frecciatine di Trump hanno spinto la Danimarca a pianificare l'espansione e l'ammodernamento della propria presenza militare sull'isola.
l ho detto...le pecore nn sapendo cosa pensare devono ripetere a pappardella le parole di qualcuno che si impone ai loro occhi come essere autoritario
la groenlandia manco sapevi dove fosse prima di sentire le farneticazioni di trump
pero il compitino è completo se ci metti pure panama :asd:
Doraneko
24-02-2025, 16:36
l ho detto...le pecore nn sapendo cosa pensare devono ripetere a pappardella le parole di qualcuno che si impone ai loro occhi come essere autoritario
la groenlandia manco sapevi dove fosse prima di sentire le farneticazioni di trump
pero il compitino è completo se ci metti pure panama :asd:
È arrivata la volpe :asd:
ndrmcchtt491
24-02-2025, 19:44
Ma che follia e follia, probabilmente non le sfruttava nessuno e ha pensato bene di toglierle, mica come qui in Italia che spendiamo soldi in opere inutili e a mantenerle come i banchi a rotelle con le ruote :asd:
Il vento è cambiato e meno male
Ginopilot
24-02-2025, 23:33
Solo per lo spettacolo di vedere i servitori di chi ha oppresso l'umanità da 25 anni con le idee global-euromane schiantarsi contro la realtà. Sarà una piccola soddisfazione, sarà un piacere torbido ma ci stà, tanto io seguito sul mio sentiero e li ignoro tutti.
Ma visto che le conseguenze sono anche sulla tua pelle, ci godi a venire mazzolato da Trump?
cronos1990
25-02-2025, 06:08
Con i consumi tipici della famiglia americana per essere indipendenti dovrebbero lastricare di pannelli anche Golfo del Messico e Groenland...mhhh...ecco perchè!!Volevi dire il Golfo d'America :asd:
Ad averlo uno come Trump in Europa,invece noi ci facciamo sodomizzare dal resto del mondo...
Ckxndndndn#*#&#*€&€&○£○♤○♡○♤
Sto parlando del Canada la cui maggioranza della popolazione vorrebbe le dimissioni immediate del proprio primo ministro, del Canada che vede l'immigrazione sempre più come un problema, del Canada che sta attraversando una crisi economica, del Canada che si sta spostando sempre più a destra...
Veramente le dimissioni le ha date...qualche mese fa, resta il fatto che la qualità della vita in Canada resta elevatissima nonostante l'ultimo anno di crisi, l'immigrazione ha fatto aumentare molto i tassi di criminalità ed è probabile che i Liberali perdano la leadership politica, ma non mi pare che questo si discosti dai normali andamenti statistici di grandi stati, e la qualità della vita è stimata comunque a livelli altissimi, con Sanità ed Istruzione che funzionano, libertà garantite...visto come siamo messi noi non è che possiamo sputarci sopra
Boh ma tant'è. Vedi anche il fatto che i suoi profughi non li vuole nessuno.
I profughi in generale non li vuole nessuno, siano palestinesi o lapponi.
La Groenlandia ha la stessa popolazione di un nostro capoluogo di provincia medio (56k persone), sai te che onore per Copenhagen...
e quindi? Prima li accusi di sbattersene, poi gli dici che dovrebbero sbattersene, deciditi.
randorama
25-02-2025, 07:32
Ad averlo uno come Trump in Europa,invece noi ci facciamo sodomizzare dal resto del mondo...
Ckxndndndn#*#&#*€&€&○£○♤○♡○♤
prima di avercelo, bisognerebbe avere una europa entità politica, cosa che non c'è.
Ginopilot
25-02-2025, 07:38
Ad averlo uno come Trump in Europa,invece noi ci facciamo sodomizzare dal resto del mondo...
Un cretino come trump puo' fare la differenza, in positivo o in negativo, in modo del tutto casuale, solo in un paese con una enorme influenza. Forse neanche una europa unita basterebbe. Il problema e' che i risultati sono imprevedibili.
Ma quelli che vorrebbero un Trump in un'Europa più unità e forte, per caso non sono mica gli stessi che poi votano le destre nazionaliste?
randorama
25-02-2025, 07:56
Ma quelli che vorrebbero un Trump in un'Europa più unità e forte, per caso non sono mica gli stessi che poi votano le destre nazionaliste?
dietro la provocazione (abbastanza scontata) secondo me c'è una questione interessante.
se destre sovraniste sono in opposizione a una europa unita o sono invece la risposta degli elettori a una europa che non conta un accidenti.
dietro la provocazione (abbastanza scontata) secondo me c'è una questione interessante.
se destre sovraniste sono in opposizione a una europa unita o sono invece la risposta degli elettori a una europa che non conta un accidenti.
Lo dico chiaramente, questa svolta a destra che sta attraversando il mondo è dovuta anche in parte alle politiche troppo lassiste delle sinistre, a patto che di sinistre vere non se ne vedono oramai da decenni perlomeno in Italia.
Purtroppo però le soluzioni semplici a problemi complessi non risolvono mai e anzi, probabilmente aumenteranno i problemi.
Si sta combattendo una "guerra" politica ed economica tra paesi falliti e con economie oramai distrutte, vedi USA, GERMANIA, FRANCIA, ITALIA etc etc.
In tanti avete gia' scritto molto, ma ricordiamoci che principalmente in Europa (casa nostra) siamo governati da una manica di inetti che sono alla merce' dell'ultimo arrivato, inoltre oramai, nonostante siamo l'EUROPA UNITA, tutti corrono a pararsi il culo andando a parlare singolarmente con questo o quel presidente per cercare di accaparrarsi "simpatie" commerciali o partecipare a una fetta della torata seppur piccola. Diciamola tutta l'Europa e' un sogno fallito da decenni.
Il fatto che Trump affossasse l'elettrico gia' si sapeva, Muschio oramai con Tesla ha fatto storia ma e' al tramonto visto che i Cinesi oramai sono avanti a tutti senza SE e senza MA, ora (ri)conviene ritornate al termico per circoscrivere l'avanzata del nemico.
Oramai la CINA e' da guardare con rispetto e non piu' come l'armata branca leone di qualche decennio fa. C'e' poco da dire in merito e se lato IT sono ancora un po' dietro la cosa si azzerera' nel corso dei prossimi 5 anni.
Lo scandalo delle mazzette verdi alla UE da parte delle lobby green ameriGane ne e' un esempio, gia' sapevano che con trump non ci sarebbe stata "trippa per gatti" e hanno pensato bene di cercare investimenti nel vecchio continente al fine di portare le politiche green in cima all'agenda europea con attuazione di tempistiche ridicole.
Della Guerra manco a parlarne, la gestione Europea e' stata un disastro a 360° guardando soprattuto il fatto che la Russia si e' fatta 2 grasse risate sulla vendita del gas e del Petrolio "Gli incassi del Cremlino legati al petrolio sono aumentati del 30% nel corso del 2024, sfiorando i 9,2 trilioni di rubli (89,4 miliardi di dollari)."
In compenso il GAS e il Petrolio delgi amici si e' pagato piu' del doppio se volevamo continuare a vivere..... etc etc etc
Ci sarebbe da scrivere 2 pagine di post, ma personalmente se si continua cosi' la situazione futura la vedo tutt'altro che rosea.
randorama
25-02-2025, 09:01
Lo dico chiaramente, questa svolta a destra che sta attraversando il mondo è dovuta anche in parte alle politiche troppo lassiste delle sinistre, a patto che di sinistre vere non se ne vedono oramai da decenni perlomeno in Italia.
Purtroppo però le soluzioni semplici a problemi complessi non risolvono mai e anzi, probabilmente aumenteranno i problemi.
mah.... secondo me non è "solo" uno questione di destra/sinistra; secondo me questa è una europa debole a prescindere.
Doraneko
25-02-2025, 09:10
Veramente le dimissioni le ha date...qualche mese fa, resta il fatto che la qualità della vita in Canada resta elevatissima nonostante l'ultimo anno di crisi, l'immigrazione ha fatto aumentare molto i tassi di criminalità ed è probabile che i Liberali perdano la leadership politica, ma non mi pare che questo si discosti dai normali andamenti statistici di grandi stati, e la qualità della vita è stimata comunque a livelli altissimi, con Sanità ed Istruzione che funzionano, libertà garantite...visto come siamo messi noi non è che possiamo sputarci sopra
No, il Primo Ministro è ancora Justin Trudeau. Ha promesso che avrebbe dato le dimissioni ma non le ha ancora date.
I profughi in generale non li vuole nessuno, siano palestinesi o lapponi.
Non è esattamente così. I palestinesi hanno uno storico di essere dei pessimi profughi e chi ci ha avuto a che fare se ne guarda bene dall'accoglierli. I siriani per esempio sono stati accolti dai paesi vicini tipo Turchia, Libano, Giordania, Iraq, ... Altro esempio, i profughi ucraini sono stati accolti in gran numero dalla Polonia, che è lo stesso paese che per fermare i migranti provenienti da altre destinazioni usa armi e recinzioni imponenti.
e quindi? Prima li accusi di sbattersene, poi gli dici che dovrebbero sbattersene, deciditi.
Non ho detto questo. Ho detto che se ne sono sbattuti per anni di controllare (militarmente) in modo adeguato il territorio groenlandese. In risposta a quello che hai detto tu invece ho scritto che se anche la popolazione dell'isola fosse tutta sulle spalle di Copenaghen, tutto sommato non sarebbe una grande spesa, visto che sono in pochi.
Spero di essere stato chiaro. Se poi hai capito male apposta, è un altro discorso.
peppapig
25-02-2025, 09:14
è in qualche modo dietro a paypal, tesla, spacex, neuralink, starlink, openai e ci era dietro prima decollassero. poi se mi dici te con i soldi saresti riuscito a fare qualcosa di simile ti ascolto ma non ti credo (ma non perchè sei tu, non crederei a nessuno)
Musk è un truffatore ed il suo più grande risultato è stato proprio convincere molti di essere un grande imprenditore, cosa che non è.
In tutte le aziende che hai elencato il suo contributo principale è stato portare enormi quantità di soldi grazie a finanziamenti ottenuti con promesse non mantenute e sovvenzioni statali, nessun altro ha fatto tanto ma nessun altro ha così basso riguardo per tutto, musk fondamentalmente è un bambino con grandi sogni, tanti soldi e nessuna morale.
Ma andiamo, per l'ennesima volta, a vedere le varie aziende:
- paypal, lui c'entra nulla, la sua società ha fatto una fusione con un'altra poi la sua parte (e lui stesso) sono stati scartati prima che nascesse paypal, fosse rimasto paypal non sarebbe nata visto che lui spingeva in altra direzione
- tesla, esisteva già, lui è entrato in società ed ha portato soldi con promesse non ancora mantenute, la guida autonoma doveva essere pronta nel 2016 (vado a memoria) e non lo è ancora, i concorrenti senza i fondi praticamente infiniti a cui ha avuto accesso hanno fatto meglio (da google ai cinesi), tesla non ha visto utili per 14 anni, è sopravvissuta di crediti ecologici rivenduti e finanziamenti, autocertificazioni non verificate, c'è una sfilza di indagini su tesla e musk che ti saluto, il suo supporto a trump non è casuale, deve pararsi il culo.
Se tutti gli imprenditori fossero come lui ciaone proprio.
- spacex, anche qui lui ha contribuito coi soldi e mettendo obbiettivi irragiungibili, lui ha sempre puntato a marte e l'hai mai sentito parlarne? Non sa, come in praticamente altra cosa, di cosa parla, racconta un sacco di fregnacce che il grosso della gente che ne sa zero si beve come fossero verità...ma fregnacce restano.
SpaceX esiste per un motivo "semplice": la nasa sono decenni che è in difficoltà per avere finanziamenti e quelli che ha non sono sufficienti per gli obbiettivi da raggiungere (tipo sostituire lo shuttle) quindi musk è stato perfetto, racconta un sacco di balle e convince i politici ad accordare i finanziamenti che poi possono essere spesi con meno restrizioni, spacex infatti fa test a ripetizione che la nasa non potrebbe permettersi visto che sarebbe tacciata di sprechi mentre spacex è privata (e la gente non si rende conto che cmq lavora coi soldi pubblici).
Quindi lui è l'utile idiota, certo ha in mano un settore strategico ma uno strafatto di ketamina ipoteticamente puoi gestirlo, lo stato americano poi non si farebbe problemi a riprendere in mano tutto al momento giusto...se non fosse arrivato trump...
- neuralink, di nuovo una società già esistente in cui lui mette i soldi, proclami enormi e l'indicazione a non rispettare le regole che gli altri invece seguono.
Come per tesla e spacex pure in questo caso ci sono indagini in corso.
Ed anche in questo caso ci sono vari concorrenti allo stesso livello o meglio.
- starlink, ancora meglio, musk quasi non ci ha messo naso finchè non si è accorto che il nuovo giocattolo gli permetteva di fare il dio in ucraina, è un progetto interno di spacex con un'altra azienda di telecomunicazioni, qui non so bene com'è partito il tutto ma è un'altra avventura in cui musk è stato tirato dentro per i suoi soldi (lui infatti l'ha sempre visto come un passo per le telecomunicazioni per marte, di nuovo...).
Anche in questo caso infatti son partiti alla grande, con investimenti praticamente senza fondo :rolleyes:
- openai, è "divertente", un'altra operazione dove mettendo i soldi voleva prendersi tutti i meriti ed il controllo :asd:
Quando gli hanno risposto picche (al diventare il capo assoluto) ha mollato :asd:
E guarda caso ora con trump sta cercando di mettere i bastoni fra le ruote ad openai dopo che nel 2024 gli ha intentato varie cause ed ad inizio 2025 ha provato a comprarseli di nuovo, senza successo.
Delle società fallite invece ci si dimentica sempre?
Boring Company, Hyperloop, twitter?
O dell'enorme successo di cybertruck, praticamente l'unico progetto tesla dove non sono riusciti a tenere lontano musk :asd:
Stendiamo un velo pietoso poi sulle balle dell'essere un supervideogiocatore, sull'essere partito da niente o sull'essere un genio delle programmazione o ancora sui suoi successi come padre e marito :asd:
O l'uso smodato di droghe che fa un tantinello a pugni con le capacità relative il prendere decisioni strategiche o semplicemente sensate.
O ancora il totale coivolgimento nella vicenda politica più imbarazzante del mondo.
Mo tu puoi illuderti e credere quello che ti pare, il sogno del superuomo è sempre divertente ma semplicemente non è realistico, storicamente si son sempre rivelate bufale e questo non fa eccezioni (se non per le dimensioni).
I veri geni sono altra cosa, tesla era un genio, non musk.
...anche qui lui ha contribuito coi soldi...
Hai detto nulla :D Saper portare montagne di soldi in un'azienda ti pare cosa da tutti? Prendere un'azienda già esistente e portarla a miliardi di dollari di capitalizzazione ti pare una cosetta semplice semplice? E lo ha fatto più di una volta. Ma io boh.
I suoi successi imprenditoriali sono indiscutibili, ma purtroppo si è fuso il cervello con il suo amico tinto di arancione.
Delle società fallite invece ci si dimentica sempre?
Boring Company, Hyperloop, twitter?
O dell'enorme successo di cybertruck, praticamente l'unico progetto tesla dove non sono riusciti a tenere lontano musk
Solo chi non fa niente non fallisce mai.
mah.... secondo me non è "solo" uno questione di destra/sinistra; secondo me questa è una europa debole a prescindere.
Anche qui servirebbe una direzione comune (almeno sulla guerra), in italia fiono a ieri la DX era criticata dalla SX per l'invio delle armi.
Oggi si legge che la DX dice basta all'invio delle armi e la SX al fianco di KIEV fino alla fine......
Insomma facessero pace col cervello TUTTI perche' mi pare che questi bambocci sitano gicando con la guerra solo per accaparrarsi i voti in patria in un modo o nell'altro ma il culo che viene messo in gioco e' quello dei cittadini.
Doraneko
25-02-2025, 09:20
dietro la provocazione (abbastanza scontata) secondo me c'è una questione interessante.
se destre sovraniste sono in opposizione a una europa unita o sono invece la risposta degli elettori a una europa che non conta un accidenti.
Entrambe le cose. Le destre sono sovraniste perché l'Europa non conta un accidenti. L'elettore non si fida di dare le redini del proprio paese a qualcun altro, qualcuno di cui non si fida. Se da un lato un'Europa unita potrebbe essere un player mondiale cazzutissimo militarmente (immagina un esercito europeo, con dotazioni moderne ed un suo arsenale nucleare) ed economicamente (Immagina l'Europa che ha il controllo delle terre rare ucraine e che sfrutta le risorse della Groenlandia), dall'altro se le cose vengono gestite male come è stato finora la gente se ne sta alla larga. L'Europa unita è un bell'ideale ma dev'essere portato avanti nel modo giusto.
Bisognerebbe anche capire perchè Gaza è diventata una fabbrica di terroristi.Perché lo ha voluto l'Iran che vuole la cancellazione di Israele e che li foraggia de decenni?
Entrambe le cose. Le destre sono sovraniste perché l'Europa non conta un accidenti. L'elettore non si fida di dare le redini del proprio paese a qualcun altro, qualcuno di cui non si fida. Se da un lato un'Europa unita potrebbe essere un player mondiale cazzutissimo militarmente (immagina un esercito europeo, con dotazioni moderne ed un suo arsenale nucleare) ed economicamente (Immagina l'Europa che ha il controllo delle terre rare ucraine e che sfrutta le risorse della Groenlandia), dall'altro se le cose vengono gestite male come è stato finora la gente se ne sta alla larga. L'Europa unita è un bell'ideale ma dev'essere portato avanti nel modo giusto.
Un bel mondo dominato dagli eserciti, bella roba veramente.
E con quali soldi visto che senza il contributo USA l'Europa dovrebbe dissanguarsi per mettere su uno straccio di esercito e soprattutto dotarsi di un bell'arsenale nucleare?
No, il Primo Ministro è ancora Justin Trudeau. Ha promesso che avrebbe dato le dimissioni ma non le ha ancora date.
No, quello è un Paese serio, è in carica ad interim fino a Marzo e le elezioni anticipate sono fissate.
Non è esattamente così. I palestinesi hanno uno storico di essere dei pessimi profughi e chi ci ha avuto a che fare se ne guarda bene dall'accoglierli. I siriani per esempio sono stati accolti dai paesi vicini tipo Turchia, Libano, Giordania, Iraq, ... Altro esempio, i profughi ucraini sono stati accolti in gran numero dalla Polonia, che è lo stesso paese che per fermare i migranti provenienti da altre destinazioni usa armi e recinzioni imponenti.
Il problema dei Palestinesi è che pur non fregando niente a nessuno di loro i Paesi Arabi e Islamici li usano come grimaldello per i propri interessi, poi è vero che sono ospiti fastidiosi ma a loro discolpa c'è da dire che il profugo è come il pesce, dopo 3 giorni puzza (non a caso anche in Polonia gli Ucraini li cacciavano prima della guerra e anche adesso iniziano ad esserci proteste per il numero presente).
Usano le armi quando i profughi hanno il colore sbagliato.
Non ho detto questo. Ho detto che se ne sono sbattuti per anni di controllare (militarmente) in modo adeguato il territorio groenlandese. In risposta a quello che hai detto tu invece ho scritto che se anche la popolazione dell'isola fosse tutta sulle spalle di Copenaghen, tutto sommato non sarebbe una grande spesa, visto che sono in pochi.
Spero di essere stato chiaro. Se poi hai capito male apposta, è un altro discorso.
C'è da dire che per anni non c'è stato bisogno di controllare militarmente il territorio.
Quindi li mantengono e si lamentano pure? Comunque nelle clausole bilaterali GRO-DEN mi pare sia previsto il diritto all'indipendenza, lo facciano e vedremo quando saranno sotto il grande ombrello di washington come staranno bene.
TorettoMilano
25-02-2025, 09:33
@peppapig a me di muschio frega poco o nulla come persona, se c'eri dietro tu a quelle aziende di successo avrei usato le stesse parole. cito agata cristiania "un indizio è un indizio, due indizi sono sono una coincidenza ma tre indizi fanno una prova" (e qui ne abbiamo almeno 6)
Doraneko
25-02-2025, 09:53
Oramai la CINA e' da guardare con rispetto e non piu' come l'armata branca leone di qualche decennio fa. C'e' poco da dire in merito e se lato IT sono ancora un po' dietro la cosa si azzerera' nel corso dei prossimi 5 anni.
La Cina non è messa meglio degli altri paesi anzi, sarà sempre peggio. È un paese che si è avviato verso un disastro socio-economico inevitabile. Hanno una popolazione che sta invecchiando e che, al contrario di come hanno sempre fatto, non potrà essere accudita dai più giovani, perché questi sono sempre meno e sempre più disoccupati. L'immobiliare è il motore che manda avanti i paesi, perché dà lavoro alla gente, smuove capitali, prestiti ed investimenti ma in Cina sta collassando: oltre ai già ben noti casini di Evergrande, si stima che in Cina ci siano già adesso almeno 65 milioni di alloggi disabitati, pensa adesso che i giovani non mettono più su famiglia come una volta e ad un domani quando il calo della popolazione sarà più accentuato di quello attuale...
Militarmente annunciano di tutto ma è roba che non è all'altezza di ciò che gli USA hanno in servizio da 30 anni... propaganda da manuale.
Gli investimenti stranieri in Cina sono in forte calo da circa 3 anni e mi pare siano ai livelli degli anni 90.
Tieni presente che tutto il progresso che c'è stato in Cina lo si è avuto con un Occidente accondiscendente e mezzo addormentato, pensa a come potrà cambiare adesso che USA ed Europa hanno cambiato decisamente il modo di porsi nei confronti della Cina.
Alodesign
25-02-2025, 09:58
La Cina non è messa meglio degli altri paesi anzi, sarà sempre peggio. È un paese che si è avviato verso un disastro socio-economico inevitabile. Hanno una popolazione che sta invecchiando e che, al contrario di come hanno sempre fatto, non potrà essere accudita dai più giovani, perché questi sono sempre meno e sempre più disoccupati. L'immobiliare è il motore che manda avanti i paesi, perché dà lavoro alla gente, smuove capitali, prestiti ed investimenti ma in Cina sta collassando: oltre ai già ben noti casini di Evergrande, si stima che in Cina ci siano già adesso almeno 65 milioni di alloggi disabitati, pensa adesso che i giovani non mettono più su famiglia come una volta e ad un domani quando il calo della popolazione sarà più accentuato di quello attuale...
Militarmente annunciano di tutto ma è roba che non è all'altezza di ciò che gli USA hanno in servizio da 30 anni... propaganda da manuale.
Gli investimenti stranieri in Cina sono in forte calo da circa 3 anni e mi pare siano ai livelli degli anni 90.
Tieni presente che tutto il progresso che c'è stato in Cina lo si è avuto con un Occidente accondiscendente e mezzo addormentato, pensa a come potrà cambiare adesso che USA ed Europa hanno cambiato decisamente il modo di porsi nei confronti della Cina.
Sai che pensavo parlassi dell'Italia?
Poi ho letto Cina.
Doraneko
25-02-2025, 10:02
Un bel mondo dominato dagli eserciti, bella roba veramente. Non bello ma necessario.
E con quali soldi visto che senza il contributo USA l'Europa dovrebbe dissanguarsi per mettere su uno straccio di esercito e soprattutto dotarsi di un bell'arsenale nucleare?
Non aver speso quei soldi finora non è una giustificazione per non spenderli adesso. È da 10 anni ormai che i paesi membri della Nato si sono impegnati per spendere il 2% del loro PIL per la difesa ma ad oggi in pochi hanno rispettato l'accordo.
Doraneko
25-02-2025, 10:06
Sai che pensavo parlassi dell'Italia?
Poi ho letto Cina.
"Cina" è la seconda parola se parti dall'inizio e la prima se parti dalla fine, oltre ad essere ripetuta varie volte all'interno del post. Non sono un esperto in dislessia ma dubito esista un modo per leggere quel post senza rendersi conto subito del paese al quale si riferisce.
Alodesign
25-02-2025, 10:07
"Cina" è la seconda parola se parti dall'inizio e la prima se parti dalla fine, oltre ad essere ripetuta varie volte all'interno del post. Non sono un esperto in dislessia ma dubito esista un modo per leggere quel post senza rendersi conto subito del paese al quale si riferisce.
Non hai capito niente.
La Cina non è messa meglio degli altri paesi anzi, sarà sempre peggio. È un paese che si è avviato verso un disastro socio-economico inevitabile. Hanno una popolazione che sta invecchiando e che, al contrario di come hanno sempre fatto, non potrà essere accudita dai più giovani, perché questi sono sempre meno e sempre più disoccupati.
Concordo pienamente, infatti ho solo detto che bisogna guardarla con occhi diversi rispetto al passato. Poi i problemi sono piu' o meno uguali a quelli che abbiamo in italia con la differenza che loro so tanti di piu'.
L'immobiliare è il motore che manda avanti i paesi, perché dà lavoro alla gente, smuove capitali, prestiti ed investimenti ma in Cina sta collassando: oltre ai già ben noti casini di Evergrande, si stima che in Cina ci siano già adesso almeno 65 milioni di alloggi disabitati, pensa adesso che i giovani non mettono più su famiglia come una volta e ad un domani quando il calo della popolazione sarà più accentuato di quello attuale...
Militarmente annunciano di tutto ma è roba che non è all'altezza di ciò che gli USA hanno in servizio da 30 anni... propaganda da manuale.
Gli investimenti stranieri in Cina sono in forte calo da circa 3 anni e mi pare siano ai livelli degli anni 90.
Tieni presente che tutto il progresso che c'è stato in Cina lo si è avuto con un Occidente accondiscendente e mezzo addormentato, pensa a come potrà cambiare adesso che USA ed Europa hanno cambiato decisamente il modo di porsi nei confronti della Cina.
La bolla immobiliare e' scoppiata da diversi anni e la volonta' di non far mettere su famiglia ai giovani presumo sia anche un obiettivo dello stato cinese, ma ricordati che li non ci sono paletti affinche' lo stato intervenga a livello monetario rispetto ad esempio ai paesi europei.
Per quanto concerne la parte militare probabilmente e' come dici tu ma in questo momento a loro poco importa gli invetimenti li stanno facendo in altri ambiti. Penso all' IT, all'IA e alla conquista dello spazio, anche se in questo ultimo caso non so quanto know how hanno rispetto alla NASA.
randorama
25-02-2025, 10:15
Entrambe le cose. Le destre sono sovraniste perché l'Europa non conta un accidenti. L'elettore non si fida di dare le redini del proprio paese a qualcun altro, qualcuno di cui non si fida.
mah... credo sia un po' un cane che si morde la coda; provo a spiegarmi.
io non voglio credere che, al netto di una minoranza di nostalgici, una grossa fetta dell'elettorato sia "sovranista/populista".
penso piuttosto che sia gente che sia rimasta delusa da questa europa e di quello che fa e soprattutto che non fa.
a quel punto scatta la molla "se questa è l'europa, allora grazie anche no";
poi ovviamente c'è chi cavalca l'onda.
Se da un lato un'Europa unita potrebbe essere un player mondiale cazzutissimo militarmente (immagina un esercito europeo, con dotazioni moderne ed un suo arsenale nucleare)
al momento mi ci vedo truppe (ma anche generali) non capirsi perfettamente perchè ancora non abbiamo una lingua franca...
ed economicamente (Immagina l'Europa che ha il controllo delle terre rare ucraine e che sfrutta le risorse della Groenlandia), dall'altro se le cose vengono gestite male come è stato finora la gente se ne sta alla larga.
e invece, a meno di colpi di scena, arriva quello che "quelli bravi" considerano un idiota e ce le frega sotto il naso.
al che mi viene la domanda; ma chi è davvero l'idiota?
L'Europa unita è un bell'ideale ma dev'essere portato avanti nel modo giusto.
non si è mai avuto le palle per farlo.
ma con ogni probabilità anche perchè i cittadini europei sono i primi a non volerlo; io non ce li vedo, chessò, i danesi, volere fare "debito comune" con gli italiani o con i greci.
non si è mai avuto le palle per farlo.
ma con ogni probabilità anche perchè i cittadini europei sono i primi a non volerlo; io non ce li vedo, chessò, i danesi, volere fare "debito comune" con gli italiani o con i greci.
Il problema non e' tanto il debito comune, ma chi comandera' l'eventuale europa unita politicamente e soprattutto MILITARMENTE.
Doraneko
25-02-2025, 10:27
No, quello è un Paese serio, è in carica ad interim fino a Marzo e le elezioni anticipate sono fissate.
Non è una questione di serietà del paese, è che Trudeau cerca di prendere tempo perché sa che se lasciasse adesso sarebbe una batosta per il suo partito. Le elezioni di marzo non sono per il nuovo Primo Ministro, sono per il nuovo leader del suo partito (una specie di primarie) che si, sarà Primo Ministro al posto di Trudeau ma solo fino alle elezioni prossime vere e proprie, che dovrebbero essere in autunno.
Il problema dei Palestinesi è che pur non fregando niente a nessuno di loro i Paesi Arabi e Islamici li usano come grimaldello per i propri interessi, poi è vero che sono ospiti fastidiosi ma a loro discolpa c'è da dire che il profugo è come il pesce, dopo 3 giorni puzza (non a caso anche in Polonia gli Ucraini li cacciavano prima della guerra e anche adesso iniziano ad esserci proteste per il numero presente).
Usano le armi quando i profughi hanno il colore sbagliato.
Molti dei profughi ucraini sono tornati a casa per propria volontà già dopo qualche mese. Che usino le armi contro i profughi del colore sbagliato è già molto diverso dal tuo iniziale "né palestinesi né lapponi".
C'è da dire che per anni non c'è stato bisogno di controllare militarmente il territorio.
Con la Russia/URSS lì vicino e con le navi cinesi che girano il mondo IMHO il bisogno non è mai mancato.
Quindi li mantengono e si lamentano pure? Comunque nelle clausole bilaterali GRO-DEN mi pare sia previsto il diritto all'indipendenza, lo facciano e vedremo quando saranno sotto il grande ombrello di washington come staranno bene.
Una Groenlandia americana credo sarebbe un danno solo per noi, americani e groenlandesi avrebbero entrambi da guadagnarci: i primi con le risorse dell'isola, i secondi con tutti i vantaggi del far parte della prima economia mondiale.
Doraneko
25-02-2025, 10:28
Non hai capito niente.
Adesso vado in depressione
peppapig
25-02-2025, 10:39
Hai detto nulla :D Saper portare montagne di soldi in un'azienda ti pare cosa da tutti? Prendere un'azienda già esistente e portarla a miliardi di dollari di capitalizzazione ti pare una cosetta semplice semplice? E lo ha fatto più di una volta. Ma io boh.
I suoi successi imprenditoriali sono indiscutibili, ma purtroppo si è fuso il cervello con il suo amico tinto di arancione.
Vedo che non hai letto nulla quindi non perdo altro tempo.
@peppapig a me di muschio frega poco o nulla come persona, se c'eri dietro tu a quelle aziende di successo avrei usato le stesse parole. cito agata cristiania "un indizio è un indizio, due indizi sono sono una coincidenza ma tre indizi fanno una prova" (e qui ne abbiamo almeno 6)
Vedo che non hai letto nulla quindi non perdo altro tempo.
Continuate ad illudervi, i fatti non cambiano.
Doraneko
25-02-2025, 10:47
La bolla immobiliare e' scoppiata da diversi anni e la volonta' di non far mettere su famiglia ai giovani presumo sia anche un obiettivo dello stato cinese, ma ricordati che li non ci sono paletti affinche' lo stato intervenga a livello monetario rispetto ad esempio ai paesi europei.
Dubito che la Cina abbia nulla in contrario alla nascita di nuovi cinesi, quelli che "creano problemi" sono gli anziani, che costano e non generano ricchezza. È brutto da dire ma è così ovunque. È vero che lo stato cinese non ha certi paletti ma è vero anche che pur potendo non lo fa e se lo fa non è detto che sia in positivo. Quest'ultima parte è uno dei motivi principali per cui c'è incertezza in Cina e si è sempre meno invogliati ad investire. Per fare un esempio, le grosse aziende sono vincolate al dictat del PCC anche nelle scelte gestionali e basta poco per essere bastonati. Guarda il caso di Jack Ma ad esempio.
Per quanto concerne la parte militare probabilmente e' come dici tu ma in questo momento a loro poco importa gli invetimenti li stanno facendo in altri ambiti. Penso all' IT, all'IA e alla conquista dello spazio, anche se in questo ultimo caso non so quanto know how hanno rispetto alla NASA.
Sia in campo militare che aerospaziale, l'approccio cinese è fondamentalmente quello di cercare di replicare quanto già fatto dagli USA decenni prima, che di per sé non è poco se ci riescono, se si pensa ai robottini su Marte o sulla Luna. Con questa mentalità però non potrà mai esserci un raggiungimento dell'Occidente, figurarsi un sorpasso.
Gli investimenti in campo militare ci sono ma i risultati non sono all'altezza di ciò che vorrebbero far credere.
TorettoMilano
25-02-2025, 10:47
...
Vedo che non hai letto nulla quindi non perdo altro tempo.
Continuate ad illudervi, i fatti non cambiano.
fai i tuoi ragionamenti circolari per fomentare il tuo odio verso muschio.
banalmente citi cybertruck ma sia mai di dire model y auto più venduta al mondo del 2023 e del 2024. ah si dietro model y mi dirai muschio non c'entra nulla.
perdonami ma non vedo un minimo di obiettività in quanto da te esposto
Non è una questione di serietà del paese, è che Trudeau cerca di prendere tempo perché sa che se lasciasse adesso sarebbe una batosta per il suo partito. Le elezioni di marzo non sono per il nuovo Primo Ministro, sono per il nuovo leader del suo partito (una specie di primarie) che si, sarà Primo Ministro al posto di Trudeau ma solo fino alle elezioni prossime vere e proprie, che dovrebbero essere in autunno.
No, alla nomina del nuovo capo dei Liberali verranno indette senza attendere Ottobre.
Molti dei profughi ucraini sono tornati a casa per propria volontà già dopo qualche mese. Che usino le armi contro i profughi del colore sbagliato è già molto diverso dal tuo iniziale "né palestinesi né lapponi".
Spiegalo ai polacchi, non a me, dato che stanno stringendo i cordoni della borsa, e per fortuna che molti sono rientrati, altrimenti finiva male.
Comunque è innegabile che la Polonia abbia fatto moltissimo per l'Ucraina, ma è altrettanto vero che i profughi siano un fastidio per chiunque li accolga, meno fastidio se sono bianchi...
Con la Russia/URSS lì vicino e con le navi cinesi che girano il mondo IMHO il bisogno non è mai mancato.
E cosa ci fai? Le navi russe erano anche piazzate nel mediterraneo, non mi risulta che le solerti forze italiane che ben controllano l'area abbiano fatto qualcosa, inoltre Thule è li a fare documentari sugli orsi polari?
Una Groenlandia americana credo sarebbe un danno solo per noi, americani e groenlandesi avrebbero entrambi da guadagnarci: i primi con le risorse dell'isola, i secondi con tutti i vantaggi del far parte della prima economia mondiale.
Si, certo, sappiamo le modalità di gestione delle popolazioni locali sotto l'amministrazione americana, verranno mandati migliaia di tecnici e operai che succhieranno il succhiabile, la popolazione locale verrà mantenuta con sussidi, alcool e permanenze più o meno lunghe nelle carceri, lo abbiamo visto in Alaska...comunque possono chiedere l'indipendenza domani e poi affidarsi agli Usa, probabilmente sbaglio io e diventeranno il Lussemburgo degli Usa.
Doraneko
25-02-2025, 10:52
mah... credo sia un po' un cane che si morde la coda; provo a spiegarmi.
io non voglio credere che, al netto di una minoranza di nostalgici, una grossa fetta dell'elettorato sia "sovranista/populista".
penso piuttosto che sia gente che sia rimasta delusa da questa europa e di quello che fa e soprattutto che non fa.
a quel punto scatta la molla "se questa è l'europa, allora grazie anche no";
poi ovviamente c'è chi cavalca l'onda.
al momento mi ci vedo truppe (ma anche generali) non capirsi perfettamente perchè ancora non abbiamo una lingua franca...
e invece, a meno di colpi di scena, arriva quello che "quelli bravi" considerano un idiota e ce le frega sotto il naso.
al che mi viene la domanda; ma chi è davvero l'idiota?
non si è mai avuto le palle per farlo.
ma con ogni probabilità anche perchè i cittadini europei sono i primi a non volerlo; io non ce li vedo, chessò, i danesi, volere fare "debito comune" con gli italiani o con i greci.
Più o meno ti capisco e sono abbastanza d'accordo. Personalmente l'Europa unita è qualcosa in cui credevo con entusiasmo 20-25 anni fa, poi da lì un calare di questi sentimenti per arrivare fino ad ora con un "sarebbe bello ma non credo sia il caso".
Vedo che non hai letto nulla quindi non perdo altro tempo.
Purtroppo si, ho perso tempo a leggerti. Solite chiacchiere su Musk che si leggono ovunque trite e tritrite. Contento tu.
randorama
25-02-2025, 11:00
Il problema non e' tanto il debito comune, ma chi comandera' l'eventuale europa unita politicamente e soprattutto MILITARMENTE.
chi otterrà più votì. e, credo non sarà difficile pensare che ognuno voterà un suo connazionale.
forse bisogna accettare che l'europa non sarà mai una entità unica perché tali non si sentono i suoi abitanti.
Doraneko
25-02-2025, 11:04
No, alla nomina del nuovo capo dei Liberali verranno indette senza attendere Ottobre.
Scusa ma no ancora. Le elezioni di marzo sono per il sostituto di Trudeau "provvisorio" fino alle elezioni vere e proprie, che dovrebbero essere in autunno (o prima) ma saranno 2 elezioni diverse (https://www.reuters.com/world/americas/how-will-canadas-next-prime-minister-be-chosen-2025-02-13/).
Doraneko
25-02-2025, 11:08
chi otterrà più votì. e, credo non sarà difficile pensare che ognuno voterà un suo connazionale.
forse bisogna accettare che l'europa non sarà mai una entità unica perché tali non si sentono i suoi abitanti.
Beh, i nostrani Draghi e Meloni hanno un certo sostegno anche all'estero, tanto per fare un paio di nomi. Anche la Merkel aveva i suoi fans qui (:fagiano:)
Scusa ma no ancora. Le elezioni di marzo sono per il sostituto di Trudeau "provvisorio" fino alle elezioni vere e proprie, che dovrebbero essere in autunno (o prima) ma saranno 2 elezioni diverse (https://www.reuters.com/world/americas/how-will-canadas-next-prime-minister-be-chosen-2025-02-13/).
Ah, non lo sapevo, non pensavo fosse solo un rimpasto ma proprio elezioni anticipate.
azi_muth
25-02-2025, 11:55
mah... credo sia un po' un cane che si morde la coda; provo a spiegarmi.
io non voglio credere che, al netto di una minoranza di nostalgici, una grossa fetta dell'elettorato sia "sovranista/populista".
penso piuttosto che sia gente che sia rimasta delusa da questa europa e di quello che fa e soprattutto che non fa.
a quel punto scatta la molla "se questa è l'europa, allora grazie anche no";
poi ovviamente c'è chi cavalca l'onda.
Ci sono i sovranisti populisti anche negli USA dove non c'è l'Europa.
A livello occidentale, si osserva una crescente sfiducia nei confronti delle democrazie liberali e delle istituzioni sovranazionali, che faticano a rispondere alle esigenze di un elettorato sempre più disorientato in un mondo complesso.
Questa sfiducia è amplificata dai social media, dove gli algoritmi tendono a esagerare le problematiche, creando una percezione distorta della realtà anche in assenza di emergenze concrete. In questo scenario, i leader sovranisti e populisti si presentano come le soluzioni ai problemi percepiti dalla popolazione spesso offendo capri espiatori più che soluzioni reali a problemi complessi.
Da noi colpevolizzare l'EU per problemi interni ai singoli paesi è uno sport che dura da almeno vent'anni.
al momento mi ci vedo truppe (ma anche generali) non capirsi perfettamente perchè ancora non abbiamo una lingua franca...
E' un falso mito. Gli eserciti moderno sono fatti di professionisti che sono inquadrati nella Nato da decenni e non solo parlano inglese ma condividono anche procedure operative, sistemi d'arma e addestramento.
L'integrazione delle forze miltari è molto più avanti di quello che si creda. Il problema non è questo.
e invece, a meno di colpi di scena, arriva quello che "quelli bravi" considerano un idiota e ce le frega sotto il naso.
al che mi viene la domanda; ma chi è davvero l'idiota?
Tra la guerra in Ucraina e Truma vi siete dimenticati che esiste il diritto internazionale?
non si è mai avuto le palle per farlo.
ma con ogni probabilità anche perchè i cittadini europei sono i primi a non volerlo; io non ce li vedo, chessò, i danesi, volere fare "debito comune" con gli italiani o con i greci.
Non è una questione di "palle" ma di necessità. Non è mai stato veramente in agenda.
I servizi danesi sono proprio quelli che hanno avvertito della possibilità che la Russia attacchi uno stato europeo entro 5 anni e hanno già aperto a fare debito comune e spingono per la difesa comune europea tanto che hanno fato un referendum per rinunciare all'opt-out già nel 2022
https://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2024/12/02/svolta-della-danimarca-la-premier-apre-al-debito-comune-in-ue_c0d8621e-797e-4736-a355-9899607e0dec.html
https://www.rainews.it/articoli/2022/06/la-danimarca-dice-s-alla-politica-di-difesa-comune-nellue-e-aumenta-le-spese-militari-af5285ea-f4ef-478d-add2-466d7d35cb92.html
peppapig
25-02-2025, 12:03
fai i tuoi ragionamenti circolari per fomentare il tuo odio verso muschio.
banalmente citi cybertruck ma sia mai di dire model y auto più venduta al mondo del 2023 e del 2024. ah si dietro model y mi dirai muschio non c'entra nulla.
perdonami ma non vedo un minimo di obiettività in quanto da te esposto
Perchè cybertruck è l'unico progetto in cui ha partecipato attivamente, negli altri no.
E non ho mai detto che tesla non faccia macchine valide ne che spacex non abbia raggiunto enormi risultati, idem per le altre...ci lavora gente validissima e qualsiasi azienda con fondi infiniti e senza rispettare regolamenti può raggiungere grandi risultati, sarebbe grave il contrario :asd:
Ma continui volutamente ad ignorare tutto il resto e fare cherrypicking per confermare la tua illusione, contento tu.
Alla fine, come già detto, quello che conta sono i fatti, che a me musk stia antipatico o meno.
Btw articolo fresco di oggi proprio sui finanziamenti di musk dal governo: https://www.washingtonpost.com/technology/interactive/2025/elon-musk-business-government-contracts-funding/?itid=sf_latest%20headlines_top-table_p001_f002
:asd:
maxsin72
25-02-2025, 12:17
forse perchè, come avrai capito anche tu, era tutta una farsa per creare problemi a noi europei in un periodo di cambiamento dove noi non eravamo previsti avere un futuro
Forse perchè chi ha in mano l'informazione non ne da più notizia in modo che i polli di turno inizino a credere che è stata tutta una farsa.
azi_muth
25-02-2025, 12:31
Si sta combattendo una "guerra" politica ed economica tra paesi falliti e con economie oramai distrutte, vedi USA, GERMANIA, FRANCIA, ITALIA etc etc.
In tanti avete gia' scritto molto, ma ricordiamoci che principalmente in Europa (casa nostra) siamo governati da una manica di inetti che sono alla merce' dell'ultimo arrivato, inoltre oramai, nonostante siamo l'EUROPA UNITA, tutti corrono a pararsi il culo andando a parlare singolarmente con questo o quel presidente per cercare di accaparrarsi "simpatie" commerciali o partecipare a una fetta della torata seppur piccola. Diciamola tutta l'Europa e' un sogno fallito da decenni.
Post come questo dimostrano che la maggior parte della gente non sa cosa sia l'Europa.
L'europa unita NON è una soggetto politico completamente autonomo.
Le decisioni più importanti e l'indirizzo politico sono prese dai singoli paesi in base ai rapporti di forza all'interno del consiglio europeo e della commissione che ha membri nominati dal consiglio.
Lo scandalo delle mazzette verdi alla UE da parte delle lobby green ameriGane ne e' un esempio, gia' sapevano che con trump non ci sarebbe stata "trippa per gatti" e hanno pensato bene di cercare investimenti nel vecchio continente al fine di portare le politiche green in cima all'agenda europea con attuazione di tempistiche ridicole.
Direi che di lobby green ne abbiamo parecchie anche da noi...in realtà la politica green è la proiezione delle politiche tedesche post Merkel e dei paesi suoi sodali. E non è strano visto che è il principale paese europeo.
Della Guerra manco a parlarne, la gestione Europea e' stata un disastro a 360° guardando soprattuto il fatto che la Russia si e' fatta 2 grasse risate sulla vendita del gas e del Petrolio "Gli incassi del Cremlino legati al petrolio sono aumentati del 30% nel corso del 2024, sfiorando i 9,2 trilioni di rubli (89,4 miliardi di dollari)."
In compenso il GAS e il Petrolio delgi amici si e' pagato piu' del doppio se volevamo continuare a vivere..... etc etc etc
Ci sarebbe da scrivere 2 pagine di post, ma personalmente se si continua cosi' la situazione futura la vedo tutt'altro che rosea.
Eppure da sempre i Russi chiedono il ritiro delle sanzioni.
Il gas via tubo non è mai stato soggetto a sanzioni. il GNL solo parzialmente nel 2024.
La Russia ha incominciato a ridurre le quantità per manipolare i prezzi già prima dell'invasione e poi hanno chiuso i rubinetti.
Il decoupling europeo dal gas russo e la diversificazione delle forniture, dal punto di vista strategico, è chiaramente la strada giusta perchè costituiva una leva di ricatto politica che i Russi non hanno esistato ad utilizzare.
Ma visto che le conseguenze sono anche sulla tua pelle, ci godi a venire mazzolato da Trump?
Godo nel vedere i parassiti di prima scappare e la cultura riprendersi un minimo dalle follie trans/green e dalle guerre. A parte il solito Israele buco nero di soldi e armi.
Per mazzolare me dovrebbe mandarmi la guerra, tassarmi a morte, trasformare le strade in ghetti arabi... Ma a quello ci ha pensa già la eu.
azi_muth
25-02-2025, 12:35
dietro la provocazione (abbastanza scontata) secondo me c'è una questione interessante.
se destre sovraniste sono in opposizione a una europa unita o sono invece la risposta degli elettori a una europa che non conta un accidenti.
Non si capisce però come una Europa più disunita dovrebbe contare di più.
E' l'illusione che hanno avuto gli inglesi e che stanno scontando ora dopo la Brexit.
In un tavolo di trattativa dove ci sono grandi potenze come Cina e USA una piccola nazione tipo l'Italia non ha alcun peso.
Trump sta semplicemente facendo ciò che aveva promesso in campagna elettorale, c'è poco da sorprendersi.
La battaglia di Trump per i nomi è poco diversa da quella del "coerente" Xi: prova a dirgli che Taiwan è un paese e non una provincia cinese, o a chiamare col nome originale uno dei territori sui quali ha pretese di controllo...
Perchè la forza delle nazioni non si misura in tanti milioni di sudditi europei che devono obbedire alla burocrazia guerrafondaia o di deindustrializzazione green.
Le nazioni sarebbero più forti perchè sovrane, consapevoli di doversi governare rispondendo agli interessi diretti dei propri cittadini, in primis difendendoli, frontiere e industrie comprese. Un'Europa unita in una maglia monetaria serve solo a controllarla meglio tutta insieme, la diversità in questo caso non gli piace, ci vogliono tutti alla stessa catena dei loro bisogni.
azi_muth
25-02-2025, 12:46
Perchè la forza delle nazioni non si misura in tanti milioni di sudditi europei che devono obbedire alla burocrazia guerrafondaia o di deindustrializzazione green.
Le nazioni sarebbero più forti perchè sovrane, consapevoli di doversi governare rispondendo agli interessi diretti dei propri cittadini, in primis difendendoli, frontiere e industrie comprese. Un'Europa unita in una maglia monetaria serve solo a controllarla meglio tutta insieme, la diversità in questo caso non gli piace, ci vogliono tutti alla stessa catena dei loro bisogni.
E' una tautologia...lo sai questo?
La forza di una nazione sul piano internazionale si misura in base alla forza militare e in base alla forza economica.
Non perchè si dichiara "sovrana".
Non interessa a nessuno questa dichiarazione se non hai sufficienti armi ( meglio se atomiche) per affermarlo e una economia abbastanza forte per mantenerle ed armare un esercito.
Un bel mondo dominato dagli eserciti, bella roba veramente.
E con quali soldi visto che senza il contributo USA l'Europa dovrebbe dissanguarsi per mettere su uno straccio di esercito e soprattutto dotarsi di un bell'arsenale nucleare?
Il mondo è sempre stato dominato dagli eserciti. Lo stato di diritto è costruito sulla deterrenza militare. Noi attraverso la Nato abbiamo avuto quella degli Usa per ottant'anni e in cambio abbiamo concesso agli Usa una forte influenza sull'Europa. E' stato definito dividendo della pace. Trump ha messo fine a questo rapporto e dobbiamo fare da soli.
Bisognerà fare debito comune.
Gli arsenali nucleari ci sono già in Francia e UK. La Francia, tramite Macron, si è già detta disponibile ad fornire il proprio ombrello nucleare.
Ginopilot
25-02-2025, 12:46
Godo nel vedere i parassiti di prima scappare e la cultura riprendersi un minimo dalle follie trans/green e dalle guerre. A parte il solito Israele buco nero di soldi e armi.
Per mazzolare me dovrebbe mandarmi la guerra, tassarmi a morte, trasformare le strade in ghetti arabi... Ma a quello ci ha pensa già la eu.
Perche' continui a glissare? Ti ho chiesto altro. Le politiche di trump danneggiano il paese in cui vivi e le conseguenze ci saranno anche per te. La cosa ti fa piacere?
TorettoMilano
25-02-2025, 12:46
Perchè cybertruck è l'unico progetto in cui ha partecipato attivamente, negli altri no.
E non ho mai detto che tesla non faccia macchine valide ne che spacex non abbia raggiunto enormi risultati, idem per le altre...ci lavora gente validissima e qualsiasi azienda con fondi infiniti e senza rispettare regolamenti può raggiungere grandi risultati, sarebbe grave il contrario :asd:
Ma continui volutamente ad ignorare tutto il resto e fare cherrypicking per confermare la tua illusione, contento tu.
Alla fine, come già detto, quello che conta sono i fatti, che a me musk stia antipatico o meno.
le sue aziende hanno successo, è l'uomo più ricco del mondo ma sono io a fare cherrypicking... che dirti, ok :boh:
Ginopilot
25-02-2025, 12:48
Perchè la forza delle nazioni non si misura in tanti milioni di sudditi europei che devono obbedire alla burocrazia guerrafondaia o di deindustrializzazione green.
Le nazioni sarebbero più forti perchè sovrane, consapevoli di doversi governare rispondendo agli interessi diretti dei propri cittadini, in primis difendendoli, frontiere e industrie comprese. Un'Europa unita in una maglia monetaria serve solo a controllarla meglio tutta insieme, la diversità in questo caso non gli piace, ci vogliono tutti alla stessa catena dei loro bisogni.
Ah ecco, quindi europa divisa ma singoli paeselli sovrani. E magari qualche guerra qua e la per ridefinire meglio i confini. Cosa potrebbe andare storto? :sofico:
azi_muth
25-02-2025, 12:57
Ah ecco, quindi europa divisa ma singoli paeselli sovrani. E magari qualche guerra qua e la per ridefinire meglio i confini. Cosa potrebbe andare storto? :sofico:
Più che sovrani diventano ancora più "schiavetti".
Non esiste sovranità senza forza economica e militare paragonabile alle grandi potenze. Specialmente non ora che il sistema internazionale viene buttato alle ortiche.
L'unica nostra possibilità è rendere l'Europa più forte. Altrimenti si finirà spartiti.
E' una tautologia...lo sai questo?
La forza di una nazione sul piano internazionale si misura in base alla forza militare e in base alla forza economica.
Non perchè si dichiara "sovrana".
Non interessa a nessuno questa dichiarazione se non hai sufficienti armi atomiche per affermarlo e una economia abbastanza forte per mantenerle ed armare un esercito.
Il mondo è sempre stato dominato dagli eserciti. Lo stato di diritto è costruito sulla deterrenza militare. Noi attraverso la Nato abbiamo avuto quella degli Usa per ottant'anni e in cambio abbiamo concesso agli Usa una forte influenza sull'Europa. E' stato definito dividendo della pace. Trump ha messo fine a questo rapporto e dobbiamo fare da soli.
Bisognerà fare debito comune.
Gli arsenali nucleari ci sono già in Francia e UK. La Francia, tramite Macron, si è già detta disponibile ad fornire il proprio ombrello nucleare.
Veramente dopo la caduta del muro di Berlino c'è stato un tentativo di disarmo in un clima in cui la Russia sembrava in procinto di entrare nella nato e quando appunto l'Ucraina ha rinunciato al proprio arsenale nucleare in cambio di una promessa di essere lasciata in pace.
Naturalmente le cose sono andate diversamente ed è molto triste dovere assistere di nuovo a una corsa alle armi come unica soluzione e chi ne è felice forse non ha ben presente cosa sia una guerra e cosa comporta.
Speriamo di non doverci tornare.
Più che sovrani diventano ancora più "schiavetti".
Non esiste sovranità senza forza economica e militare paragonabile alle grandi potenze. Specialmente non ora che il sistema internazionale viene buttato alle ortiche.
L'unica nostra possibilità è rendere l'Europa più forte. Altrimenti si finirà spartiti.
Se le premesse sono queste, c'è poco o niente da fare se non assistere al declino.
Ginopilot
25-02-2025, 13:10
Se le premesse sono queste, c'è poco o niente da fare se non assistere al declino.
La speranza e' che dopo trump arrivi qualcuno intelligente.
azi_muth
25-02-2025, 13:22
Veramente dopo la caduta del muro di Berlino c'è stato un tentativo di disarmo in un clima in cui la Russia sembrava in procinto di entrare nella nato e quando appunto l'Ucraina ha rinunciato al proprio arsenale nucleare in cambio di una promessa di essere lasciata in pace.
Un disarmo all'interno dello spazio di sicurezza o meglio di egemonia del potere militare Usa.
La Russia voleva entrare ma con pari dignità degli USA e chiaramente non era una cosa fattibile.
Se l'Ucraina si fosse tenuta le atomiche non staremmo qui a parlare della guerra in Ucraina.
E' proprio la dimostrazione plastica di quanto la pace sia costruita sul potere militare.
E' la stessa ragione per la quale non hanno alcun senso le discussioni di pace in Ucraina senza vere garanzia di sicurezza ovvero una forte deterrenza militare.
Naturalmente le cose sono andate diversamente ed è molto triste dovere assistere di nuovo a una corsa alle armi come unica soluzione e chi ne è felice forse non ha ben presente cosa sia una guerra e cosa comporta.
No io non ne sono felice per niente.
Quando vede ente che si eccita perchè l'ordine internazionale uscito dalla 2° guerra mondiale sta scomparendo penso che siano o stupidi o ignoranti.
La speranza e' che dopo trump arrivi qualcuno intelligente.
Non si potrà rimettere il genio nello bottiglia.
E' una tautologia...lo sai questo?
La forza di una nazione sul piano internazionale si misura in base alla forza militare e in base alla forza economica.
Non perchè si dichiara "sovrana".
Non interessa a nessuno questa dichiarazione se non hai sufficienti armi atomiche per affermarlo e una economia abbastanza forte per mantenerle ed armare un esercito.
Il mondo è sempre stato dominato dagli eserciti. Lo stato di diritto è costruito sulla deterrenza militare. Noi attraverso la Nato abbiamo avuto quella degli Usa per ottant'anni e in cambio abbiamo concesso agli Usa una forte influenza sull'Europa. E' stato definito dividendo della pace. Trump ha messo fine a questo rapporto e dobbiamo fare da soli.
Bisognerà fare debito comune.
Gli arsenali nucleari ci sono già in Francia e UK. La Francia, tramite Macron, si è già detta disponibile ad fornire il proprio ombrello nucleare.
Mai detto che basta dichiararsi "sovrani", basta esserlo, volere esserlo e capire cosa significhi. Gli eserciti esistono, e le atomiche francesi e inglesi esistono: si possono avere alleanze molto proficue tra paesi sovrani e si può litigare sulla lunghezza delle zucchine in un burocrazia deindustrializzata e impoverita che non può parlare per sè ma solo regalare armi&soldi.
Ginopilot
25-02-2025, 13:29
Mai detto che basta dichiararsi "sovrani", basta esserlo, volere esserlo e capire cosa significhi. Gli eserciti esistono, e le atomiche francesi e inglesi esistono: si possono avere alleanze molto proficue tra paesi sovrani e si può litigare sulla lunghezza delle zucchine in un burocrazia deindustrializzata e impoverita che non può parlare per sè ma solo regalare armi&soldi.
Un po' come accadeva prima della seconda guerra mondiale. Fino all'arrivo della terza, nelle more di tante altre guerre anche in europa. Ma che bella prospettiva, non vedo l'ora.
Perche' continui a glissare? Ti ho chiesto altro. Le politiche di trump danneggiano il paese in cui vivi e le conseguenze ci saranno anche per te. La cosa ti fa piacere?
Ti ho risposto più volte ma evidentemente non ci senti da quell'orecchio: Trump è sul trono da un mese e già è aria fresca per qualsiasi settore.
Ovvio che i burocrati deindustrializzati che si arricchiscono con le armi e il green ci perdono, meno male. Bisogna eliminare il marcio per poter ricominciare a ricostruire.
Se le politiche di Trump danneggeranno l'Europa sulla scie dei 25 anni di follie barbariche europee, criticherò ogni singola azione anche di Trump.
Mai detto che basta dichiararsi "sovrani", basta esserlo, volere esserlo e capire cosa significhi. Gli eserciti esistono, e le atomiche francesi e inglesi esistono: si possono avere alleanze molto proficue tra paesi sovrani e si può litigare sulla lunghezza delle zucchine in un burocrazia deindustrializzata e impoverita che non può parlare per sè ma solo regalare armi&soldi.
E seguendo il ragionamento dei rapporti di forza, perché la Francia e il regno unito non dovrebbero volere l'egemonia sull'Europa?
Un po' come accadeva prima della seconda guerra mondiale. Fino all'arrivo della terza, nelle more di tante altre guerre anche in europa. Ma che bella prospettiva, non vedo l'ora.
Certo perchè leuropa è la pace: dalla Libia all'ucragna.:mc:
azi_muth
25-02-2025, 13:36
Mai detto che basta dichiararsi "sovrani", basta esserlo, volere esserlo e capire cosa significhi.
No è esattamente quello che hai detto
"Le nazioni sarebbero più forti perchè sovrane"
Gli eserciti esistono, e le atomiche francesi e inglesi esistono: si possono avere alleanze molto proficue tra paesi sovrani e si può litigare sulla lunghezza delle zucchine in un burocrazia deindustrializzata e impoverita che non può parlare per sè ma solo regalare armi&soldi.
Scusa ma sei contraddittorio.
Nella logica "sovranista" ogni paese è sovrano proprio perchè è in grado di gestire in proprio la sua sicurezza e impone il poprio volere sugli altri.
Se entriamo in quella logica non ci sono alleanze ma solo dinamiche dominante/dominato. Inglesi e francesi hanno le loro atomiche e quindi la loro sovranità assicurata.
Noi no.
Non c'è mezza ragione per la quale dovrebbero estendere il loro ombrello nucleare a meno che tu non ti voglia dichiarare loro vassallo, ma è l'esatto contrario di quello che la logica sovranista prevede.
Dovremmo mettere su un nostro programma nucleare.
E seguendo il ragionamento dei rapporti di forza, perché la Francia e il regno unito non dovrebbero volere l'egemonia sull'Europa?
Perchè altrimenti si fa dei nemici, non commercia, non ha alleati, non può contrattare con il nuovo mondo di superpotenze. Una coalizione di popoli consapevoli e amici vale molto più di una massa informe di poveracci vessati da decenni tra tasse, censure, guerre, regoline etc...
azi_muth
25-02-2025, 13:39
Perchè altrimenti si fa dei nemici, non commercia, non ha alleati, non può contrattare con il nuovo mondo di superpotenze. Una coalizione di popoli consapevoli e amici vale molto più di una massa informe di poveracci vessati da decenni tra tasse, censure, guerre, regoline etc...
E chi lo ha detto? Qui la tua logica va in tilt.
In un mondo pericoloso è chiaro che chi ti offre riparo, poi detterà anche le proprie regole.
No è esattamente quello che hai detto
"Le nazioni sarebbero più forti perchè sovrane"
Scusa ma sei contraddittorio.
Nella logica "sovranista" ogni paese è sovrano proprio perchè è in grado di gestire in proprio la sua sicurezza e impone il poprio volere sugli altri.
Se entriamo in quella logica non ci sono alleanze ma solo dinamiche dominante/dominato. Inglesi e francesi hanno le loro atomiche e quindi la loro sovranità assicurata.
Noi no.
Non c'è mezza ragione per la quale dovrebbero estendere il loro ombrello nucleare a meno che tu non ti voglia dichiarare loro vassallo, ma è l'esatto contrario di quello che la logica sovranista prevede.
Dovremmo mettere su un nostro programma nucleare.
Ti droghi? "sarebbero più forti perchè sovrane" significa "essere sovrani".
Che ti devo dire? Popoli e nazioni prenderenno le proprie decisioni, chealmeno non gli verranno imposte da tecnici non eletti e non potranno lamentarsi dando la colpa a Draghi.
Ginopilot
25-02-2025, 13:45
Certo perchè leuropa è la pace: dalla Libia all'ucragna.:mc:
Quando c'e' stata l'ultima guerra in italia? In Francia? In Spagna? Adesso prova ad aprire un libro di storia. La priorita' nostra e di tutti i paesi dell''unione europea e' che non ci siano guerre tra noi. Questo ci ha consentito di prosperare negli ultimi 80 anni. Libia ed Ucraina, sfortunatamente per loro, non ne fanno parte. Ora che sembra venir meno l'appoggio usa, per mantenere la pace in europa, dovremo restare uniti ed armarci per scoraggiare le ambizioni del dittatorello di turno.
E chi lo ha detto? Qui la tua logica va in tilt.
In un mondo pericoloso è chiaro che chi ti offre riparo, poi detterà anche le proprie regole.
Anche da un posizione di potere si deve comunque scendere a patti: i popoli dialogheranno e troveranno un modo per fare le loro cose nel modo in cui le vogliono fare, come sempre.
Ginopilot
25-02-2025, 13:47
Ti ho risposto più volte ma evidentemente non ci senti da quell'orecchio: Trump è sul trono da un mese e già è aria fresca per qualsiasi settore.
Ovvio che i burocrati deindustrializzati che si arricchiscono con le armi e il green ci perdono, meno male. Bisogna eliminare il marcio per poter ricominciare a ricostruire.
Se le politiche di Trump danneggeranno l'Europa sulla scie dei 25 anni di follie barbariche europee, criticherò ogni singola azione anche di Trump.
Ok, quindi perche' non critichi l'applicazioni dei nuovi dazi? O vuoi aspettare di vedere con i tuoi occhi le conseguenze economiche e non solo?
Ginopilot
25-02-2025, 13:50
E chi lo ha detto? Qui la tua logica va in tilt.
In un mondo pericoloso è chiaro che chi ti offre riparo, poi detterà anche le proprie regole.
Ho paura che non fosse un grande studioso di storia. Ci siamo gia' passati, sappiamo cosa accadrebbe.
azi_muth
25-02-2025, 13:52
Anche da un posizione di potere si deve comunque scendere a patti: i popoli dialogheranno e troveranno un modo per fare le loro cose nel modo in cui le vogliono fare, come sempre.
Che poi è quello che succede nell'EU. Quindi cosa cambia esattamente?
Ti droghi? "sarebbero più forti perchè sovrane" significa "essere sovrani".
Che ti devo dire? Popoli e nazioni prenderenno le proprie decisioni, chealmeno non gli verranno imposte da tecnici non eletti e non potranno lamentarsi dando la colpa a Draghi.
Intanto direi che ti dovresti fare una camomilla perchè io non ti ho insultato e non vedo perchè tu debba farlo.
Io credo che tu non capisca cosa sia una tautologia...
Essere sovrani nella sua sostanza significa fare quello che si vuole senza coercizioni esterne, per questo ti serve avere come minimo un dispositivo miltare nucleare.
Ora mi spieghi come funziona la sovranità se vuoi prendere in prestito le armi nucleari dei francesi e degli inglesi?
Ok, quindi perche' non critichi l'applicazioni dei nuovi dazi? O vuoi aspettare di vedere con i tuoi occhi le conseguenze economiche e non solo?
Perchè dovrei criticare i dazi americani? Ha fatto benissimo. Perchè dovrebbero importare merda da paesi minchioni nel loro mercato interno? Per fare fallire le loro aziende? Anche l'unione burocratica li ha messi sulle auto cinesi perchè ovviamente non si regge la concorrenza deindustrializzando. Siamo solo noi Italiani i geni che pagavamo le nostre aziende per spostarsi in Turchia e insegnare ai cinesi a soffiare il vetro di Murano. Almeno i Tedeschi hanno fatto i soldi con il mercantilismo europeo e strozzando l'Italia con l'euro.
Ginopilot
25-02-2025, 13:55
Perchè dovrei criticare i dazi americani? Ha fatto benissimo. Perchè dovrebbero importare merda da paesi minchioni nel loro mercato interno? Per fare fallire le loro aziende? Anche l'unione burocratica li ha messi sulle auto cinesi perchè ovviamente non si regge la concorrenza deindustrializzando. Siamo solo noi Italiani i geni che pagavamo le nostre aziende per spostarsi in Turchia e insegnare ai cinesi a soffiare il vetro di Murano. Almeno i Tedeschi hanno fatto i soldi con il mercantilismo europeo e strozzando l'Italia con l'euro.
Hai detto che avresti criticato le azioni di trump che ci danneggiano. E te ne sei gia' dimenticato. :doh:
Intanto direi che ti dovresti fare una camomilla perchè io non ti ho insultato e non vedo perchè tu debba farlo.
Io credo che tu non capisca cosa sia una tautologia...
Essere sovrani nella sua sostanza significa fare quello che si vuole senza coercizioni esterne, per questo ti serve avere come minimo un dispositivo miltare nucleare.
Ora mi spieghi come funziona la sovranità se vuoi prendere in prestito le armi nucleari dei francesi e degli inglesi?
La camomilla è già droga.
Ti si è incantato il disco, se si vorranno armare si armeranno, se vorranno costruire centrali le costruiranno, se vorranno ingegnerizzare virus come nel laboratori ucraini lo faranno... Già è passato tempo dal muro est/ovest e le armi si sono evolute in potere commerciale e virus oltre che proiettili.
Ginopilot
25-02-2025, 14:01
La camomilla è già droga.
Ti si è incantato il disco, se si vorranno armare si armeranno, se vorranno costruire centrali le costruiranno, se vorranno ingegnerizzare virus come nel laboratori ucraini lo faranno... Già è passato tempo dal muro est/ovest e le armi si sono evolute in potere commerciale e virus oltre che proiettili.
Quindi, come dicevo, auspichi una situazione simile a quella prima della seconda guerra mondiale, la guerra in europa.
Hai detto che avresti criticato le azioni di trump che ci danneggiano. E te ne sei gia' dimenticato. :doh:
Capisci l'italiano? Quando ne vedrò una lo farò, se servono i dazi per rinunciare alle follie e ricostruire ben vengano. Critico il supporto alle guerre, ma praticamente solo Israele è rimasta. Se ne comincia altre criticherò pure quelle.
Ginopilot
25-02-2025, 14:02
Capisci l'italiano? Quando ne vedrò una lo farò, se servono i dazi per rinunciare alle follie e ricostruire ben vengano. Critico il supporto alle guerre, ma praticamente solo Israele è rimasta. Se ne comincia altre criticherò pure quelle.
Quindi i dazi ci danneggiano, ma a fin di bene, quindi sei contento. Ah beh. :sofico:
Quindi, come dicevo, auspichi una situazione simile a quella prima della seconda guerra mondiale, la guerra in europa.
Perchè con l'unione non sono stai ingegnerizzati virus? I popoli non sono stati costretti a partecipare a guerre e azioni militari "democratiche" contro la loro volontà? Esatto.
Quindi i dazi ci danneggiano, ma a fin di bene, quindi sei contento. Ah beh. :sofico:
Come volevasi dimostrare, ciaone.
Si, alcuni burocrati esaltati europei capiscono solo quello.
se vorranno ingegnerizzare virus come nel laboratori ucraini lo faranno... :sofico: :sofico:
Ginopilot
25-02-2025, 14:11
Perchè con l'unione non sono stai ingegnerizzati virus? I popoli non sono stati costretti a partecipare a guerre e azioni militari "democratiche" contro la loro volontà? Esatto.
Ti e' mai caduta una bomba sotto casa? Sono 80 anni che non c'e' una guarra a casa nostra. Un sovranista come te dovrebbe apprezzarlo. :sofico:
... Trump è sul trono da un mese e già è aria fresca per qualsiasi settore.
Ovvio che i burocrati deindustrializzati che si arricchiscono con le armi e il green ci perdono, meno male.
Trump ha chiesto ai paesi UE di aumentare le spese in armi da meno del 2% al 5% del PIL. Cioè più del doppio.
Quindi l'opposto di quello che dici tu. :read: :banned:
La speranza e' che dopo trump arrivi qualcuno intelligente.
Gli Stati Uniti hanno questa bella tradizione che è cominciata con Andrew Jackson ed è proseguita negli anni per ben 8 volte :-) Si scherza eh, non auguro niente di male a nessuno (o quasi :fiufiu: )
Post come questo dimostrano che la maggior parte della gente non sa cosa sia l'Europa.
L'europa unita NON è una soggetto politico completamente autonomo.
Le decisioni più importanti e l'indirizzo politico sono prese dai singoli paesi in base ai rapporti di forza all'interno del consiglio europeo e della commissione che ha membri nominati dal consiglio.
Post completamente inutile perche' quanto da te scritto lo so. Infatti e' proprio per questo che ognuno fa quel che ritiene piu' opportuno come scritto e a volte in barba anche agli accordi Europei indipendentemente dal peso politico.
Direi che di lobby green ne abbiamo parecchie anche da noi...in realtà la politica green è la proiezione delle politiche tedesche post Merkel e dei paesi suoi sodali. E non è strano visto che è il principale paese europeo.
Direi che le potiliche GREEN imposte servono solo a indirizzare flussi di denaro da una parte all'altra, ma la cosa che ti fa pensare e' il fatto che arrivi da un fondo multimiliardario americano che aveva gia' capito da Trump non avrebbero ricavato nulla. Parlano di GREEN ma alla fine frega na ceppa a nessuno e' solo una questione di giri di MLD di $$$$$ e non penso che sia principalemente dovuto alle politiche tedesche.
Eppure da sempre i Russi chiedono il ritiro delle sanzioni.
Il gas via tubo non è mai stato soggetto a sanzioni. il GNL solo parzialmente nel 2024.
La Russia ha incominciato a ridurre le quantità per manipolare i prezzi già prima dell'invasione e poi hanno chiuso i rubinetti.
Il decoupling europeo dal gas russo e la diversificazione delle forniture, dal punto di vista strategico, è chiaramente la strada giusta perchè costituiva una leva di ricatto politica che i Russi non hanno esistato ad utilizzare.
Sicuramente stanno chiedendo il ritiro delle sanzioni, ma gli scenziati Europei pensavano di punire la russia in questo modo per poi scoprire l'esatto contrario. Quindi a conti fatti l'unica cosa positiva in tal senso e' averci fatto svegliare e pensare di diversificare gli approvviggionamenti di tali materie prime, con un timido ripeto timido riaffacciarsi sul nucleare "pulito" che pulito non sara' mai.
azi_muth
25-02-2025, 14:34
La camomilla è già droga.
Ti si è incantato il disco, se si vorranno armare si armeranno, se vorranno costruire centrali le costruiranno, se vorranno ingegnerizzare virus come nel laboratori ucraini lo faranno... Già è passato tempo dal muro est/ovest e le armi si sono evolute in potere commerciale e virus oltre che proiettili.
Non mi si è incantato il disco è che trovo illogico e incoerente quello che stai scrivendo.
Vuoi la sovranità ( potere militare) a prestito da altri sulla base di accordi più deboli di quelli che avresti all'interno della cornice dell'EU...
Non ha senso lo capisci?
Ma poi chi sarebbero i "burocrati non eletti"
:sofico: :sofico:
Azzo ridi?!?! Io li ho visti!!!!
Ho visto degli orrori, orrori che ha visto anche lei, ma non ha diritto di chiamarmi assassino! :D :D :D
Ginopilot
25-02-2025, 14:40
Come volevasi dimostrare, ciaone.
Si, alcuni burocrati esaltati europei capiscono solo quello.
Ok, quindi apprezzi le azioni di trump che ci danneggiano, perche' a fin di bene. Poco importa se ci sono conseguenze economiche. Del resto, si sa, una cinghiata, se a fin di bene, non fa male.
azi_muth
25-02-2025, 15:06
Post completamente inutile perche' quanto da te scritto lo so. Infatti e' proprio per questo che ognuno fa quel che ritiene piu' opportuno come scritto e a volte in barba anche agli accordi Europei indipendentemente dal peso politico.
E allora non dovresti scrivere certe cose.
L'EU non è altro che la proiezione delle politiche "sovraniste" dei singoli stati, andrebbe molto peggio senza di essa. Non è un caso che il bersaglio della propaganda delle grandi potenze.
Una europa divisa è più gestibile altro che sovrana.
Direi che le potiliche GREEN imposte servono solo a indirizzare flussi di denaro da una parte all'altra, ma la cosa che ti fa pensare e' il fatto che arrivi da un fondo multimiliardario americano che aveva gia' capito da Trump non avrebbero ricavato nulla. Parlano di GREEN ma alla fine frega na ceppa a nessuno e' solo una questione di giri di MLD di $$$$$ e non penso che sia principalemente dovuto alle politiche tedesche.
Pensi male perchè rispecchiano precisamente quanto fatto in Germania dai tedeschi negli ultimi anni. Con Mertz e i verdi fuori dal parlamento vedrai che cambieranno le politiche anche in Europa e c'è poco da stupirsi.
Ma è una roba che viene da lontano. E' dai tempi di Schroreder che la Germania aveva preso quella piega, con la decisione della chiusura delle centrali nucleari e una sterzata sul gas come fonte energetica di transizione.
Schroreder è noto per i suoi rapporti con la Russia e aver avuto ruoli apicali dopo il suo mandato in diverse aziende energetiche russe.
Sicuramente stanno chiedendo il ritiro delle sanzioni, ma gli scenziati Europei pensavano di punire la russia in questo modo per poi scoprire l'esatto contrario. Quindi a conti fatti l'unica cosa positiva in tal senso e' averci fatto svegliare e pensare di diversificare gli approvviggionamenti di tali materie prime, con un timido ripeto timido riaffacciarsi sul nucleare "pulito" che pulito non sara' mai.
No le sanzioni hanno la funzione di ridurre l'afflusso di denaro disponibile per sforzo bellico russo ed l'unico modo non bellico di affermare che la trasgressione del diritto internazionale ha un costo. Nessuno ha mai pensato che fosse l'arma definitiva perchè storicamente non lo è mai stato.
E' chiaro che le sanzioni abbiano dei limiti, il primo tra tutti è che il "costo" che si deve sostenre non deve essere punitivo per chi le irroga, ragione per la quale per esempio si è proceduto per gradi, ma non è inutile come vuol far pensare chi è sottoposta ad essa.
azi_muth
25-02-2025, 15:09
Trump ha chiesto ai paesi UE di aumentare le spese in armi da meno del 2% al 5% del PIL. Cioè più del doppio.
Quindi l'opposto di quello che dici tu. :read: :banned:
Aumento che molto probabilmente richiederà la distrazione da altri capitolati di spesa aumentando il discontento interno che va a foraggiare partiti come AFD che indeboliscono l'EU come visione unitaria.
E allora non dovresti scrivere certe cose.
L'EU non è altro che la proiezione delle politiche "sovraniste" dei singoli stati, andrebbe molto peggio senza di essa. Non è un caso che il bersaglio della propaganda delle grandi potenze.
Una europa divisa è più gestibile altro che sovrana.
Certe cose vanno scritte eccome visto la piega europea, inoltre la convinzione che l'europa sia sovrana penso che sia un pensiero tutto tuo oppure hai il prosciutto davantiu agli occhi. Essendo unita solo sulla carta e' molto piu' gestibile mettere zizzania tra i vari governi che affrontarne uno sovrano.
E continuo a scriverlo da tempo le "chicchierate", nel caso specifico, tra Usa VS Europa dovrebbero avere un interlocutore unico VERO e non una sfilata di politici da Macron, alla Meloni, a Scholz etc. etc. almeno per quanto riguarda le politiche che dovrebbero essere comuni come quella militare.
Pensi male perchè rispecchiano precisamente quanto fatto in Germania dai tedeschi negli ultimi anni. Con Mertz e i verdi fuori dal parlamento vedrai che cambieranno le politiche anche in Europa e c'è poco da stupirsi.
Ma è una roba che viene da lontano. E' dai tempi di Schroreder che la Germania aveva preso quella piega, con la decisione della chiusura delle centrali nucleari e una sterzata sul gas come fonte energetica di transizione.
Schroreder è noto per i suoi rapporti con la Russia e aver avuto ruoli apicali dopo il suo mandato in diverse aziende energetiche russe.
Fu la Merkel se non erro ad aprire il primo condotto di GAS russo verso la germania e dopo la chiusura delle ultime centrali nucleari nel 2023 la richiesta di energia si e' stabilizzata grazie anche alle energie rinnovabili.... MA e lo scrivo in maiuscolo al momento molta richiesta di quella energia e' venuta meno per la profonda crisi tedesca che li sta attanagliando oramai dal un paio di anni, questo vuole dire che probabilmente in una ripartenza della locomotiva tedesca si dovranno ridare fondo alle energie buttate nel dimenticatoio. In tutto questo l'italia potrebbe diventare un punto di riferimento, un HUB energetico europeo, il che ci farebbe comodo per una serie infinita di motivi, ma anche qui e' tutto da vedere e non e' detto che sia vista di buon occhio dai paesi "vicini".
Questo per dirti che se avranno bisogno di energia daranno fondo anche al carbone se gli dovesse servire.
No le sanzioni hanno la funzione di ridurre l'afflusso di denaro disponibile per sforzo bellico russo ed l'unico modo non bellico di affermare che la trasgressione del diritto internazionale ha un costo. Nessuno ha mai pensato che fosse l'arma definitiva perchè storicamente non lo è mai stato.
E' chiaro che le sanzioni abbiano dei limiti, il primo tra tutti è che il "costo" che si deve sostenre non deve essere punitivo per chi le irroga, ragione per la quale per esempio si è proceduto per gradi, ma non è inutile come vuol far pensare chi è sottoposta ad essa.
Bisogna ammettere che le sanzioni sotto quel punto di vista NON hanno funzionato perche' l'approvvigionemento di denaro da sperperare per la guerra c'e' stato lo stesso, magari avranno funzionato in altri ambiti tipo libera circolazione tra i paesi, aziende europee che hanno chiuso lasciando senza lavoro le persone etc. etc. ma a livello "Statale" sinceramente presumo che non li abbiamo neanche scalfiti visto che petrolio e Gas erano la fetta piu' grande dei loro introiti e tale e' rimasta, anzi si e' aumentata almeno per il 2024.
La nostra e' stata pura utopia.
Notturnia
25-02-2025, 16:15
Bisogna ammettere che le sanzioni sotto quel punto di vista NON hanno funzionato perche' l'approvvigionemento di denaro da sperperare per la guerra c'e' stato lo stesso, magari avranno funzionato in altri ambiti tipo libera circolazione tra i paesi, aziende europee che hanno chiuso lasciando senza lavoro le persone etc. etc. ma a livello "Statale" sinceramente presumo che non li abbiamo neanche scalfiti visto che petrolio e Gas erano la fetta piu' grande dei loro introiti e tale e' rimasta, anzi si e' aumentata almeno per il 2024.
La nostra e' stata pura utopia.
in realtà.. ieri era uscito un articolo che parlava del fondo sovrano russo e della perdita di valore che hanno subito per colpa delle sanzioni e pare che siano passati da una bilancia positiva (import/export) ad una negativa e che il fondo sovrano adesso abbia meno di metà dei soldi di 2 anni fa (-57%) e che di questo passo per ottobre saranno in crisi
l'articolo finiva con la constatazione che a fine guerra saranno poco più che una provincia cinese visto come sono messi oggi e quanto dipendono dai soldi cinesi..
magra consolazione ma si.. la guerra in Ucraina sta facendo perdere di brutto Ucraina e Russia e a vincere non sarà l'Europa ma la Cina.. stanno comprando carbone, gas, petrolio, materie prime etc dalla Russia a prezzi da discount
azi_muth
25-02-2025, 16:28
Certe cose vanno scritte eccome visto la piega europea, inoltre la convinzione che l'europa sia sovrana penso che sia un pensiero tutto tuo oppure hai il prosciutto davantiu agli occhi. Essendo unita solo sulla carta e' molto piu' gestibile mettere zizzania tra i vari governi che affrontarne uno sovrano.
E continuo a scriverlo da tempo le "chicchierate", nel caso specifico, tra Usa VS Europa dovrebbero avere un interlocutore unico VERO e non una sfilata di politici da Macron, alla Meloni, a Scholz etc. etc. almeno per quanto riguarda le politiche che dovrebbero essere comuni come quella militare.
Non è quello che ho scritto. Europa sovrana, intesa come espressione geografica, era rivolto ai vari sovranisti che ritengono che con la sparizione dell' EU le piccole nazioni europee sarebbero sovrane.
Fu la Merkel se non erro ad aprire il primo condotto di GAS russo verso la germania e dopo la chiusura delle ultime centrali nucleari nel 2023 la richiesta di energia si e' stabilizzata grazie anche alle energie rinnovabili....
E' stato sempre Schroeder a volere il Nord Stream 1 nonostante baltici, polacchi, ucraini e americani si fossero opposti al progetto proprio perchè destabilizzava la sicurezza in Ucraina cia che puntualmente è avvenuta.
No la domanda di enegia è divenuta più volatile per via delle rinnovabili, ma questo è un altro discorso.
Bisogna ammettere che le sanzioni sotto quel punto di vista NON hanno funzionato perche' l'approvvigionemento di denaro da sperperare per la guerra c'e' stato lo stesso, magari avranno funzionato in altri ambiti tipo libera circolazione tra i paesi, aziende europee che hanno chiuso lasciando senza lavoro le persone etc. etc. ma a livello "Statale" sinceramente presumo che non li abbiamo neanche scalfiti visto che petrolio e Gas erano la fetta piu' grande dei loro introiti e tale e' rimasta, anzi si e' aumentata almeno per il 2024.
La nostra e' stata pura utopia.
No perchè nonostante i trionfalismi l'economia russa non va bene.
Se è cresciuta è perchè una economia di guerra tutt'altro che sana.
Bisogna ammettere che le sanzioni sotto quel punto di vista NON hanno funzionato perche' l'approvvigionemento di denaro da sperperare per la guerra c'e' stato lo stesso, magari avranno funzionato in altri ambiti tipo libera circolazione tra i paesi, aziende europee che hanno chiuso lasciando senza lavoro le persone etc. etc. ma a livello "Statale" sinceramente presumo che non li abbiamo neanche scalfiti visto che petrolio e Gas erano la fetta piu' grande dei loro introiti e tale e' rimasta, anzi si e' aumentata almeno per il 2024.
La nostra e' stata pura utopia.Certo: i tassi di interesse al 21% che rendono impossibile ripagare i prestiti per privati e grande distribuzione ed inflazione oltre i livelli di guardia.
Ma in Russia va tutto bene perché lo dice zio vlad :asd::asd:
La crescita del PIL post-invasione è stata un fuoco di paglia, perché il tutto è stato trainato dall'economia di guerra imposta dal nuovo Hitler, con il boom di richieste per le aziende del settore; se adesso, persino il direttore del più grande conglomerato aerospaziale dice che con quei tassi di interesse, molte aziende sono a rischio chiusura per l'impossiiblità di ripagare i debiti alle banche; pure la Cina ha smesso di inondare di yuan il mercato russo tant'è che il nuovo Hitler si è rivolto all'Iran (altro paese di brave persone: ma si sa, Dio li fa e poi li accoppia) sfruttando l'interscambio fra i due metodi di pagamento MIR e Shetab (così che carte di credito iraniane siano accettate per i pagamenti in Russia da parte di cittadini russi), ovviamente annunciato magna cum pompa come "ulteriorie passo verso la de-dollarizzazione" (quando il dollaro sta letteralmente seppellendo il rublo).
Ma in Russia va tutto bene perchè lo dice zio vlad :asd::asd:
Certo: i tassi di interesse al 21% che rendono impossibile ripagare i prestiti per privati e grande distribuzione ed inflazione oltre i livelli di guardia.
Ma in Russia va tutto bene perché lo dice zio vlad :asd::asd:
La crescita del PIL post-invasione è stata un fuoco di paglia, perché il tutto è stato trainato dall'economia di guerra imposta dal nuovo Hitler, con il boom di richieste per le aziende del settore; se adesso, persino il direttore del più grande conglomerato aerospaziale dice che con quei tassi di interesse, molte aziende sono a rischio chiusura per l'impossiiblità di ripagare i debiti alle banche; pure la Cina ha smesso di inondare di yuan il mercato russo tant'è che il nuovo Hitler si è rivolto all'Iran (altro paese di brave persone: ma si sa, Dio li fa e poi li accoppia) sfruttando l'interscambio fra i due metodi di pagamento MIR e Shetab (così che carte di credito iraniane siano accettate per i pagamenti in Russia da parte di cittadini russi), ovviamente annunciato magna cum pompa come "ulteriorie passo verso la de-dollarizzazione" (quando il dollaro sta letteralmente seppellendo il rublo).
Ma in Russia va tutto bene perchè lo dice zio vlad :asd::asd:
Purtroppo per noi però la Russia ha un territorio immenso con immense risorse naturali e relativamente poca popolazione per cui è in vantaggio sotto molti punti di vista rispetto all'europa.
Inoltre ha un arsenale atomico, per cui è sempre pericoloso dare l'orso per spacciato, anzi, quando è ferito può diventare ancora più pericoloso.
Nulla toglie che per i prossimi decenni il dominio sarà cinese nonostante tutti gli sforzi che possano fare gli USA
randorama
25-02-2025, 17:18
Gli Stati Uniti hanno questa bella tradizione che è cominciata con Andrew Jackson ed è proseguita negli anni per ben 8 volte :-) Si scherza eh, non auguro niente di male a nessuno (o quasi :fiufiu: )
10 a dire la verità, escludendo il fortunatissimo jackson e comprendendo proprio trump che, come sappiamo, ha già dato.
azi_muth
25-02-2025, 19:16
Purtroppo per noi però la Russia ha un territorio immenso con immense risorse naturali e relativamente poca popolazione per cui è in vantaggio sotto molti punti di vista rispetto all'europa.
Inoltre ha un arsenale atomico, per cui è sempre pericoloso dare l'orso per spacciato, anzi, quando è ferito può diventare ancora più pericoloso.
Tradizionalmente chi ha avuto certe simpatie verso l'URSS ha traslato quello che era l'impero sovietico con la Russia di oggi.
Ma sicuramente non è una potenza potenza economica:
https://i.ibb.co/DDym9VJX/Gk-Dxt-GWW8-AEfbi-E.png (https://ibb.co/0jS1CD7N)
La potenza militare l'abbiamo vista: sono tre anni che è inchiodata in Ucraina da un esercito meno numeroso ed equipaggiato in modo raffazzonato. E questo con tutta la montagna di equipaggiamenti sovietici che sono stati accumulati in 50 anni.
Di armi nucleari ce ne sono in abbondanza in Europa anche senza gli USA.
Per fare la guerra servono montagne di denaro.
I Russi stanno dedicando circa il 7% del Pil alla spesa militare per un valore di 145 miliardi di euro per una spesa di guerra.
L'Europa senza USA spende 415 miliardi di euro in tempo di pace, che con l'aria che tira e probabile che presto saranno raddoppiati.
Tra l'altro non sono le risorse ad essere la vera ricchezza ma le competenze e l'innovazione e sebbene si possa dire che in l'Europa sia indietro rispetto a Cina e USA siamo comunque anni luce avanti ai russi come capacità industriale.
Il vero problema è il fattore umano.
Pochissimi in Europa sono realmente disposti a scendere in armi per difendere il proprio paese, mentre in Russia sono passati completamente in modalità "bellica".
Ma le guerre sono fatte ancora di soldati.
Oddio, ha dovuto chiamare dei poveri cristi dalla corea del nord, e tirare fuori dalle carceri delinquenti comuni (pure belli ignoranti, non ladri di polli...) da mandare al macello promettendogli la grazia, non direi che sono "soldati".
Senza contare i gruppi paramilitari del centroafrica (colpo di stato in Niger con bandiere russe sventolate dice niente?) che si erano dichiarati disponibili ad andare in Ucraina nei primi mesi dell'invasione...
Micene.1
26-02-2025, 10:23
Pochissimi in Europa sono realmente disposti a scendere in armi per difendere il proprio paese, mentre in Russia sono passati completamente in modalità "bellica".
Ma le guerre sono fatte ancora di soldati.
sono d'accordo su tutto ma integro questa parte: anche i russi hanno difficoltà a reperire carne da mecello per quanto vivano in una società post-medievale dove la morte di un uomo viene considerata poco piu che una statistica
ovviamente il putrido ha difficoltà non perche ha ideali di civiltà ma perche teme che ulteriori reclutamenti generino malcotento....oltre al fatto che sta indebolendo una economia già con notevole penuria di forza lavoro qualificata e non (d'altro canto dalla russia storicamente si scappa....)
infine le guerre sono fatta da soldati.....eh noi ancora nn abbiamo visto (e speriamo di vederlo mai) paesi veramente evoluti in guerra (USA e europa) non sappiamo come stanno facendo evolvere le tecniche di guerra alla luce delle recenti nuove dinamiche....potrebbe essere una guerra di soli droni, altro che carri armati sovietici nel pantano ucraino
Micene.1
26-02-2025, 10:27
Purtroppo per noi però la Russia ha un territorio immenso con immense risorse naturali e relativamente poca popolazione per cui è in vantaggio sotto molti punti di vista rispetto all'europa.
Inoltre ha un arsenale atomico, per cui è sempre pericoloso dare l'orso per spacciato, anzi, quando è ferito può diventare ancora più pericoloso.
Nulla toglie che per i prossimi decenni il dominio sarà cinese nonostante tutti gli sforzi che possano fare gli USA
si ragazzi ma costruire una bomba atomica non è difficile...in europa abbiamo decine di centrali nucleari che sono condizione necessaria per avere il carburante bellico nucleare...oltre al fatto ch ein europa di bombe ne abbiamo a centinaia... il vero limite sono i trattati internazionali che limitano appunto l'arsenale nucleare (in teoria fino a qualche anno fa miravano a ridurlo fortemente)
il pericolo nucleare spaventa solo chi la bomba nn la puo fare o sta cercando disperatamente di produrla (tipo iran)...per tutti gli altri sono solo minacce di un pazzo
eh noi ancora nn abbiamo visto (e speriamo di vederlo mai) paesi veramente evoluti in guerra (USA e europa) non sappiamo come stanno facendo evolvere le tecniche di guerra alla luce delle recenti nuove dinamiche....potrebbe essere una guerra di soli droni, altro che carri armati sovietici nel pantano ucraino
Ehhmmmm...
Israele ha uno degli eserciti più forti e megli armati e tecnologicamente avanzati del mondo e anche loro sono dovuti entrare con i carriarmati e fare perlustrazioni casa per casa e buco per buco.
La realtà è che le guerre combattute, a meno di usare armi di distruzione di massa, si combattono ancora sul terreno.
si ragazzi ma costruire una bomba atomica non è difficile...in europa abbiamo decine di centrali nucleari che sono condizione necessaria per avere il carburante bellico nucleare...oltre al fatto ch ein europa di bombe ne abbiamo a centinaia... il vero limite sono i trattati internazionali che limitano appunto l'arsenale nucleare (in teoria fino a qualche anno fa miravano a ridurlo fortemente)
il pericolo nucleare spaventa solo chi la bomba nn la puo fare o sta cercando disperatamente di produrla (tipo iran)...per tutti gli altri sono solo minacce di un pazzo
E' difficile o non è difficile...
A parte che poi devi mettere le testate su un vettore per portarle a destinazione, più pericoloso sarebbe dare la possibilità di fare bombe atomiche e darle in mano ai kamikaze.
I grandi difficilmente le userebbero, a meno di volere realmente un'apocalisse.
Alodesign
26-02-2025, 13:03
Oddio, ha dovuto chiamare dei poveri cristi dalla corea del nord, e tirare fuori dalle carceri delinquenti comuni (pure belli ignoranti, non ladri di polli...) da mandare al macello promettendogli la grazia, non direi che sono "soldati".
Senza contare i gruppi paramilitari del centroafrica (colpo di stato in Niger con bandiere russe sventolate dice niente?) che si erano dichiarati disponibili ad andare in Ucraina nei primi mesi dell'invasione...
Se si guardano i video degli ucraini, ma anche dei russi stessi, di chi mandano questi ultimi in guerra.
Ancora non mi capacito del perché hanno smantellato la Wagner. Quelli si che erano bravi.
Se si guardano i video degli ucraini, ma anche dei russi stessi, di chi mandano questi ultimi in guerra.
Ancora non mi capacito del perché hanno smantellato la Wagner. Quelli si che erano bravi.
La Wagner non è stata smantellata, è ancora al comando di uno dei sottoposti di Prighozin ed è ancora attiva, semplicemente ora è sottoposta strettamente al Ministero
azi_muth
26-02-2025, 13:29
sono d'accordo su tutto ma integro questa parte: anche i russi hanno difficoltà a reperire carne da mecello per quanto vivano in una società post-medievale dove la morte di un uomo viene considerata poco piu che una statistica
ovviamente il putrido ha difficoltà non perche ha ideali di civiltà ma perche teme che ulteriori reclutamenti generino malcotento....oltre al fatto che sta indebolendo una economia già con notevole penuria di forza lavoro qualificata e non (d'altro canto dalla russia storicamente si scappa....)
infine le guerre sono fatta da soldati.....eh noi ancora nn abbiamo visto (e speriamo di vederlo mai) paesi veramente evoluti in guerra (USA e europa) non sappiamo come stanno facendo evolvere le tecniche di guerra alla luce delle recenti nuove dinamiche....potrebbe essere una guerra di soli droni, altro che carri armati sovietici nel pantano ucraino
Si ma ormai hanno 700.000 mobilitati ed esperienza sul campo, un industria bellica che lavora a pieno regime e sopratutto non hanno difficoltà a pensarci come nemici da abbattere per rivendicare il loro posto nella storia.
Se escludiamo i Baltici e i Polacchi a noi ci manca proprio l'idea che la Russia possa costituire una minaccia.
Il semplice pensiero che la spesa in armamenti sia qualcosa di necessario a questo punto è estremamente lontano dalla percezione comune.
Sarà difficilissimo per qualsiasi governo aumentare la spesa e giustificare la preparazione di un esercito più forte, perchè verrà impallinato dalle opposizione più o meno "pacifiste".
E' difficile o non è difficile...
A parte che poi devi mettere le testate su un vettore per portarle a destinazione, più pericoloso sarebbe dare la possibilità di fare bombe atomiche e darle in mano ai kamikaze.
I grandi difficilmente le userebbero, a meno di volere realmente un'apocalisse.
Puoi usare gli aerei o missili balistici.
Gli aerei ne abbiamo per i missili balistici ci dobbiamo attrezzare ma non mancano competenze visti che abbiamo vettori come l'arianne.
Alodesign
26-02-2025, 13:42
La Wagner non è stata smantellata, è ancora al comando di uno dei sottoposti di Prighozin ed è ancora attiva, semplicemente ora è sottoposta strettamente al Ministero
Sapevo che non operava più in Ucraina, ma era rimasta nelle altre aree del mondo sotto influenza russa.
in realtà.. ieri era uscito un articolo che parlava del fondo sovrano russo e della perdita di valore che hanno subito per colpa delle sanzioni e pare che siano passati da una bilancia positiva (import/export) ad una negativa e che il fondo sovrano adesso abbia meno di metà dei soldi di 2 anni fa (-57%) e che di questo passo per ottobre saranno in crisi
l'articolo finiva con la constatazione che a fine guerra saranno poco più che una provincia cinese visto come sono messi oggi e quanto dipendono dai soldi cinesi..
magra consolazione ma si.. la guerra in Ucraina sta facendo perdere di brutto Ucraina e Russia e a vincere non sarà l'Europa ma la Cina.. stanno comprando carbone, gas, petrolio, materie prime etc dalla Russia a prezzi da discount
Avresti mica il link all'articolo?
Grazie
Sapevo che non operava più in Ucraina, ma era rimasta nelle altre aree del mondo sotto influenza russa.
Non opera più come unità a sè stante, alcune unità sono a diretto comando di Mosca, altre sono aggregate ad altre unità "speciali" (la Wagner era solo la più grande e potente organizzazione paramilitare, ne esistono svariate altre).
In Africa sono regolarmente attivi e godono anche di una certa autonomia.
Alodesign
26-02-2025, 14:20
Non opera più come unità a sè stante, alcune unità sono a diretto comando di Mosca, altre sono aggregate ad altre unità "speciali" (la Wagner era solo la più grande e potente organizzazione paramilitare, ne esistono svariate altre).
In Africa sono regolarmente attivi e godono anche di una certa autonomia.
Si un po' come la famosa Black Water americana.
Questa invece che fine ha fatto?
Si un po' come la famosa Black Water americana.
Questa invece che fine ha fatto?
Sulla Blackwater non posso aiutarti, non ne so praticamente nulla
Aumento che molto probabilmente richiederà la distrazione da altri capitolati di spesa aumentando il discontento interno che va a foraggiare partiti come AFD che indeboliscono l'EU come visione unitaria.
probabile...
e quindi da evitare.
...la guerra in Ucraina sta facendo perdere di brutto Ucraina e Russia e a vincere non sarà l'Europa ma la Cina.. stanno comprando carbone, gas, petrolio, materie prime etc dalla Russia a prezzi da discount
si, in tutto questo chi ci guadagna sono Cina e USA.
...
No la domanda di enegia è divenuta più volatile per via delle rinnovabili, ma questo è un altro discorso.
le rinnovabili sono il solo modo che ha l'europa di emanciparsi e rendersi autonoma.
Qualunque altra ipotesi, nucleare incluso, crea dipendenze dall'estero ed essere tenuti per le palle da qualcuno che può chiudere il rubinetto e fare i prezzi che gli pare quando gli pare.
Purtroppo per noi però la Russia ha un territorio immenso con immense risorse naturali e relativamente poca popolazione per cui è in vantaggio sotto molti punti di vista rispetto all'europa...
la russia è in vantaggio su qualunque altra nazione al mondo.
+ territorio =+ risorse
I Russi stanno dedicando circa il 7% del Pil alla spesa militare per un valore di 145 miliardi di euro per una spesa di guerra.
L'Europa senza USA spende 415 miliardi di euro in tempo di pace, che con l'aria che tira e probabile che presto saranno raddoppiati.
se la russia spende 145 miliardi e l'europa TRE volte tanto, per quale motivo dovremmo spendere SEI volte più della russia?
è una narrazione delle lobby degli armamenti che mira a fare affari inculandoci tutti.
Micene.1
26-02-2025, 15:19
Ehhmmmm...
Israele ha uno degli eserciti più forti e megli armati e tecnologicamente avanzati del mondo e anche loro sono dovuti entrare con i carriarmati e fare perlustrazioni casa per casa e buco per buco.
La realtà è che le guerre combattute, a meno di usare armi di distruzione di massa, si combattono ancora sul terreno.
beh gli istraliani cercavano gli ostaggi ... nn potevano radere al suolo tutto...oltre al fatto che si muovevano in città civili...sarebbe stato ancora piu inaccettabile usare bombe sui civili (cioe piu di quanto abbiano fatto)
ma in un campo aperto di guerra credo sarebbe diverso
nn sarei cosi sicuro dell utilizzo dei mezzi pesanti in guerra in futuro o quanto meno del fatto che saranno determinanti...ma lo abbiamo gia visto in ucraina cmq
beh gli istraliani cercavano gli ostaggi ... nn potevano radere al suolo tutto...oltre al fatto che si muovevano in città civili...sarebbe stato ancora piu inaccettabile usare bombe sui civili (cioe piu di quanto abbiano fatto)
ma in un campo aperto di guerra credo sarebbe diverso
nn sarei cosi sicuro dell utilizzo dei mezzi pesanti in guerra in futuro
Se non entri fisicamente in un territorio, non ne avrai mai il controllo.
Micene.1
26-02-2025, 15:27
Si ma ormai hanno 700.000 mobilitati ed esperienza sul campo, un industria bellica che lavora a pieno regime e sopratutto non hanno difficoltà a pensarci come nemici da abbattere per rivendicare il loro posto nella storia.
Se escludiamo i Baltici e i Polacchi a noi ci manca proprio l'idea che la Russia possa costituire una minaccia.
Il semplice pensiero che la spesa in armamenti sia qualcosa di necessario a questo punto è estremamente lontano dalla percezione comune.
Sarà difficilissimo per qualsiasi governo aumentare la spesa e giustificare la preparazione di un esercito più forte, perchè verrà impallinato dalle opposizione più o meno "pacifiste".
veniamo da 80 anni di pace in europa...3 generazioni...nn siamo piu psicologicamente orientati alla guerra, anzi l'equilibrio mondiale di jalta ha volutamente depotenziato l'europa fino a quel momento fonte di ogni guerra
la russia fa guerra da sempre, anche semplicemente per ricordare che esiste perche altrimenti nessuno se la inculerebbe... come per dire la corea del nord
tutte dittature piu o meno autoritarie che come ci insegna la storia quasi sempre sfociano in regimi guerrafondai
pero io credo che se percepissimo la paura relativa ad una guerra veramente a noi vicina ,in pochissimo tempo diventeremmo una nazione bellica - come è logico che sia, a nessuno fa piacere prendere mazzate...
Micene.1
26-02-2025, 15:29
Se non entri fisicamente in un territorio, non ne avrai mai il controllo.
beh se devi attaccare...mi auguro che l'europa stia valutando cmq azioni di difesa
e cmq nn ne sarei cosi sicuro neanche in azioni di attacco...oramai la tendenza è spianare tutto con missili...puntare a fare deserto e poi dopo a entrare fisicamente con calma...ucraina insegna appunto
beh gli istraliani cercavano gli ostaggi ... nn potevano radere al suolo tutto...oltre al fatto che si muovevano in città civili...sarebbe stato ancora piu inaccettabile usare bombe sui civili (cioe piu di quanto abbiano fatto)
ma in un campo aperto di guerra credo sarebbe diverso
nn sarei cosi sicuro dell utilizzo dei mezzi pesanti in guerra in futuro o quanto meno del fatto che saranno determinanti...ma lo abbiamo gia visto in ucraina cmq
Diciamo che il carro armato da solo ha dimostrato di essere inefficace già da tempo, ma ora siamo all'apice della questione, per quanto rimanga il vero ago della bilancia sul campo ora dev'essere comunque parte di un sistema sempre più complesso e la struttura che deve mantenere questo sistema è diventata immensa.
e cmq nn ne sarei cosi sicuro neanche in azioni di attacco...oramai la tendenza è spianare tutto con missili...puntare a fare deserto e poi dopo a entrare fisicamente con calma...ucraina insegna appunto
Se valesse solo questo principio a Kiev ci sarebbe la bandiera russa da 2 anni e 360 giorni.
azi_muth
26-02-2025, 15:44
probabile...
e quindi da evitare.
[...]
se la russia spende 145 miliardi e l'europa TRE volte tanto, per quale motivo dovremmo spendere SEI volte più della russia?
è una narrazione delle lobby degli armamenti che mira a fare affari inculandoci tutti.
Se c'è una lezione da trarre dalla guerra Ucraina è che in un mondo che non segue più il diritto internazionale se non sei lupo diventi pecora e vieni mangiato.
Per creare una deterrenza credibile senza gli USA bisogna armarsi fino ai denti, ma la maggior parte della spesa europea è in stipendi di militari che non potrebbero essere ricollocati su un possibile fronte di guerra.
Si tratta di ritornare agli '80 come prontezza operativa dobbiamo riempire gli arsenali, servono nuove armi e vanno realizzate nuove filiere produttive.
Mancano poi pezzi strategici importanti come sistemi di ricognizione, sistemi di difesa aerea e va completamente riconfigurato l'esercito per il tipo di minaccia che costituisce la Russia ch enon è più quello di poche unità di terroristi poco equipaggiati che annientavi con le forze aeree, ma ti devi mettere sul piano di uno scontro tra forze di terra in larga scala. Quindi blindati, artiglieria e droni.
azi_muth
26-02-2025, 15:55
veniamo da 80 anni di pace in europa...3 generazioni...nn siamo piu psicologicamente orientati alla guerra, anzi l'equilibrio mondiale di jalta ha volutamente depotenziato l'europa fino a quel momento fonte di ogni guerra
la russia fa guerra da sempre, anche semplicemente per ricordare che esiste perche altrimenti nessuno se la inculerebbe... come per dire la corea del nord
tutte dittature piu o meno autoritarie che come ci insegna la storia quasi sempre sfociano in regimi guerrafondai
pero io credo che se percepissimo la paura relativa ad una guerra veramente a noi vicina ,in pochissimo tempo diventeremmo una nazione bellica - come è logico che sia, a nessuno fa piacere prendere mazzate...
Sono sicuro che se la Russia attaccasse domani anche i paesi Baltici qualche dubbio ai nostri pacifisti forse verrebbe. Ma a quel punto sarebbe già tardi.
E' possibile che a breve ci potremmo trovare nella situazione per la quale i Russi ricollochino le loro basi perse in Siria in Libia.
Micene.1
26-02-2025, 15:56
Se valesse solo questo principio a Kiev ci sarebbe la bandiera russa da 2 anni e 360 giorni.
no ma nn hai capito il tema, leggi miei post precedenti
prima ho di proposito sottolineato che il ragionamento lo facevo sulle nuove modalità di affrontare la guerra delle economie tecnologicamente avanzate
non certo la russia che ha supplicato la corea (no dico corea) per avere missili e annessi (per intenderci)...nn possiamo consideralo come punto di riferimento per una azione bellica allo stato dell'arte della tecnologia moderna
.
no ma nn hai capito il tema, leggi miei post precedenti
prima ho di proposito sottolineato che il ragionamento lo facevo sulle nuove modalità di affrontare la guerra delle economie tecnologicamente avanzate
non certo la russia che ha supplicato la corea (no dico corea) per avere missili e annessi (per intenderci)...nn possiamo consideralo come punto di riferimento per una azione bellica allo stato dell'arte della tecnologia moderna
.
Ma veramente non crederai di poter sterminare intere città con armi convenzionali non atomiche?
Una pioggia di missili convenzionali (gran parte dei quali verrebbe abbattuta dalla contraerea) potrebbe distruggere gran parte delle infrastrutture, ma le persone e i militari si metterebbero in salvo e non avresti conquistato niente, solo distrutto.
Micene.1
26-02-2025, 16:02
Sono sicuro che se la Russia attaccasse domani anche i paesi Baltici qualche dubbio ai nostri pacifisti forse verrebbe. Ma a quel punto sarebbe già tardi.
E' possibile che a breve ci potremmo trovare nella situazione per la quale i Russi ricollochino le loro basi perse in Siria in Libia.
mah hitler lo fermarono (cioe scoppiò la guerra) solo quando volle prendersi danzica, importante porto per gli affari degli inglesi
viceversa gli fecero passare senza alcun problema l'annessione forzata di austria e slovacchia (parte di essa).... similitudini con crimea, cecenia etc? la storia si ripete sempre uguale a se stessa...
nn so quale sia il limite degli interessi di noi europei per le invasioni di putin...gli indolenti italiani storicamente si impauriscono solo se il nemico è un metro dal confine...certo il putrido sa benissimo che un attacco ad una nazione europea della nato (mi riferisco ai tuoi baltici) risveglierebbe ben altre forze militari (nn so l'italia)...altro che ucraina...
azi_muth
26-02-2025, 16:07
no ma nn hai capito il tema, leggi miei post precedenti
prima ho di proposito sottolineato che il ragionamento lo facevo sulle nuove modalità di affrontare la guerra delle economie tecnologicamente avanzate
non certo la russia che ha supplicato la corea (no dico corea) per avere missili e annessi (per intenderci)...nn possiamo consideralo come punto di riferimento per una azione bellica allo stato dell'arte della tecnologia moderna
.
Più che altro hanno preso dal N. Korea munizioni e artiglieria.
Uno dei problemi maggiori nella guerra Ucraina è il tasso di consumo dei proiettili d'artiglieria che è elevatissimo.
Nelle prime fasi i Russi sono arrivati a consumare anche circa 150.000- 360.000 proiettili al mese. In Germania Reinmetall è arrivata a produrre dopo tre anni 750.000 proiettili e gli usa 500.000...
Per non parlare delle centinaia di droni iraniani...
azi_muth
26-02-2025, 16:11
mah hitler lo fermarono (cioe scoppiò la guerra) solo quando volle prendersi danzica, importante porto per gli affari degli inglesi
viceversa gli fecero passare senza alcun problema l'annessione forzata di austria e slovacchia (parte di essa).... similitudini con crimea, cecenia etc? la storia si ripete sempre uguale a se stessa...
Preferirei avere una forza tale da dissuadere attacchi, piuttosto che dovermi attrezzare nell'emergenza, perchè comunque sarebbe una situazione non esente da contraccolpi.
Tra l'altro la spesa militare va vista come una assicurazione, non come qualcosa che necessariamente verrà utilizzato.
E' come mettere la spesa per mettere l'antifurto e le persiane blindate in un quartiere poco raccomandabile dove ci sono stati dei furti.
Purtroppo è a questo che ci ha riportato Putin, alle logiche imperiali precedenti alla 2° guerra mondiale.
Cmq ricordo anche:
Art. 42 comma 7 del trattato di Lisbona:
7. Qualora uno Stato membro subisca un'aggressione armata nel suo territorio, gli altri Stati membri sono tenuti a prestargli aiuto e assistenza con tutti i mezzi in loro possesso, in conformità dell'articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite. Ciò non pregiudica il carattere specifico della politica di sicurezza e di difesa di taluni Stati membri.
azi_muth
26-02-2025, 16:12
Per non parlare delle centinaia di droni iraniani...
Per chi volesse approfondire:
https://www.bruegel.org/analysis/defending-europe-without-us-first-estimates-what-needed
Micene.1
26-02-2025, 16:14
Più che altro hanno preso dal N. Korea munizioni e artiglieria.
Uno dei problemi maggiori nella guerra Ucraina è il tasso di consumo dei proiettili d'artiglieria che è elevatissimo.
Nelle prime fasi i Russi sono arrivati a consumare anche circa 150.000- 360.000 proiettili al mese. In Germania Reinmetall è arrivata a produrre dopo tre anni 750.000 proiettili e gli usa 500.000...
grazie della precisazione , lo so , si sa , ragazzi scrivo per sintesi eh altrimenti facciamo notte :D l importante è il concetto: ha supplicato la corea per avere attrezzature militari
Preferirei avere una forza tale da dissuadere attacchi, piuttosto che dovermi attrezzare nell'emergenza.
Cmq ricordo anche:
Art. 42 comma 7 del trattato di Lisbona:
ah ma quella (la forza di dissuasione) credo sarà creata cmq nei prossimi anni , soprattutto nell'area nord europea...noi speriamo che ce la caviamo...
ma guarda che la dissuasione in fondo già c'è...nessuno ha osato toccare l'europa nato...a parte qualche cavetto tranciato come i bambini all'asilo
azi_muth
26-02-2025, 16:17
grazie della precisazione , lo so , si sa , ragazzi scrivo per sintesi eh altrimenti facciamo notte :D l importante è il concetto: ha supplicato la corea per avere attrezzature militari
No ma è anche per dire che vanno rimesse in piedi filiere industriali che non esistono più da noi.
ma guarda che la dissuasione in fondo già c'è...nessuno ha osato toccare l'europa nato...a parte qualche cavetto tranciato come i bambini all'asilo
Con Trump la Nato non c'è più.
ha supplicato la corea per avere attrezzature militariloe i soldati del panzone ritornati a casa con la coda fra le gambe dopo qualche settimana non ce li metti? :asd::asd:
azi_muth
26-02-2025, 16:38
le rinnovabili sono il solo modo che ha l'europa di emanciparsi e rendersi autonoma.
Qualunque altra ipotesi, nucleare incluso, crea dipendenze dall'estero ed essere tenuti per le palle da qualcuno che può chiudere il rubinetto e fare i prezzi che gli pare quando gli pare.
E' vero a metà: i produttori non mancano e tra i maggiori produttori di uranio ci sono Canada e Australia che sono sicuramente politcamente molto stabili e che sono paesi alleati.
Un reattore da 1600MW consuma circa 30 tonnellate di uranio l'anno, ma vista la densità dell'Uranio stiamo parlando di circa 1,5 metri cubi.
Un solo conteiner standard puo' contenere abbastanza uranio far andare avanti un reattore di quelle dimensioni per 22 anni !!!
Quindi basta fare un minimo di scorta per averne a sufficienza per far passare qualsiasi tensione geopolitica che possa portare a una sospensione delle forniture.
In prospettiva esistono tecniche per estrarre uranio dal mare e per riprocessare le scorie ad alta intesità o per riutilizzarle nei reattori veloci.
la russia è in vantaggio su qualunque altra nazione al mondo.
+ territorio =+ risorse
Anche qui non ci siamo.
Se fosse vero sarebbero una della nazioni più ricche del mondo, mentre hanno un PIL che quello dell'Italia che ha meno della metà della popolazione e un territorio che è una frazione.
Capacità economica, competenze, istruzione, ricerca e innovazione sono gli asset che ti pongono davanti agli altri non la TERRA.
Micene.1
26-02-2025, 17:51
No ma è anche per dire che vanno rimesse in piedi filiere industriali che non esistono più da noi.
ah no certo quello sicuro...pero io ho fiducia in questo senso nell'europa...se ci si mette in testa di fare qualcosa, sono fiducioso che i tempi siano brevi...
Con Trump la Nato non c'è più.
mah io credo che l'europa nn sia unita ma può trovare delle convergenze: quella economica ci è piu o meno stata con l'euro e i patti di stabilità
poi ci potrebbe essere quella sulla difesa: io penso che la nato, nei prossimi 4 anni di trump, possa avere senso in europa, chiamiamola nato ristretta basata sul prinicipio di intervento se uno degli aderenti è attaccato
poi trump se ne andrà eh e dubito che ci possa essere di nuovo un idiota del genere...oh altrimenti ci faremo una nato 2 europea per sempre...
Micene.1
26-02-2025, 17:55
e i soldati del panzone ritornati a casa con la coda fra le gambe dopo qualche settimana non ce li metti? :asd::asd:
ahahha ridicolissimi
ma infatti celebrare putin addirittura come quasi vincitore dopo che è andato ad elemosinare aiuto al mezzo mondo di psicopatici suoi simili solo un cretino come trump poteva farlo
ma sarebbe bastato nulla per spazzarlo via (intendo putin) e invece stiamo qua a discutere che l ucraina ha invaso la russia (cito trump)...vabbe oramai questi sono i (mala) tempi che corrono
ndrmcchtt491
26-02-2025, 18:48
mah io credo che l'europa nn sia unita ma può trovare delle convergenze: quella economica ci è piu o meno stata con l'euro e i patti di stabilità
poi ci potrebbe essere quella sulla difesa: io penso che la nato, nei prossimi 4 anni di trump, possa avere senso in europa, chiamiamola nato ristretta basata sul prinicipio di intervento se uno degli aderenti è attaccato
poi trump se ne andrà eh e dubito che ci possa essere di nuovo un idiota del genere...oh altrimenti ci faremo una nato 2 europea per sempre...
L' unione Europea esiste solo come economia "grazie" alla moneta unica, di fatto su politica estera ogni stato fa da se...
Solo adesso si svegliano a Bruxelles e si riuniscono dopo che Trump ha detto quello che doveva dire e cioè: we Europa va che non sei mio figlio, svegliati che il mondo è grande e ci sono altri competitor...
Ora si torna a parlare di Esercito di difesa europeo, sono decenni che se ne discute ma di fatto nulla:asd:
azi_muth
26-02-2025, 19:15
L' unione Europea esiste solo come economia "grazie" alla moneta unica, di fatto su politica estera ogni stato fa da se...
Solo adesso si svegliano a Bruxelles e si riuniscono dopo che Trump ha detto quello che doveva dire e cioè: we Europa va che non sei mio figlio, svegliati che il mondo è grande e ci sono altri competitor...
Ora si torna a parlare di Esercito di difesa europeo, sono decenni che se ne discute ma di fatto nulla:asd:
Una analisi "raffinitissima" complimenti!
Peccato manchi completamente di considerare il cambio epocale in chui ci troviamo.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
azi_muth
26-02-2025, 19:20
mah io credo che l'europa nn sia unita ma può trovare delle convergenze: quella economica ci è piu o meno stata con l'euro e i patti di stabilità
poi ci potrebbe essere quella sulla difesa: io penso che la nato, nei prossimi 4 anni di trump, possa avere senso in europa, chiamiamola nato ristretta basata sul prinicipio di intervento se uno degli aderenti è attaccato
poi trump se ne andrà eh e dubito che ci possa essere di nuovo un idiota del genere...oh altrimenti ci faremo una nato 2 europea per sempre...
Non è così semplice. Senza gli USA è complicato mettere su una forza di deterrenza credibile: mancano uomini, manca l'addestramento, manca la mentalità, mancano mezzi che non sono facilmente sostituibili a comunciare dall'intelligence dei satelliti militari, per passare alle comunicazioni ( starlink), sistemi missilistici e anticarro etc.
Mettici inoltre che gli USA possono disabilitare a distanza una serie di armamenti a cominciare dagli F35.
ndrmcchtt491
26-02-2025, 19:34
Una analisi "raffinitissima" complimenti!
Peccato manchi completamente di considerare il cambio epocale in chui ci troviamo.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
è così... piace o non piace togli gli Usa e dici ciao alla Nato, ciao all' Ucraina e altro ancora...
Si è dormito troppo, si sono fatti investimenti sbagliati (o non si sono fatti), padre USA ha cambiato registro e mamma Europa o si da una sveglia oppure finisce male e noi bambini possiamo solo guardare...
Già ci siamo bruciati l' automotive grazie alla NOSTRA politica e non a Trump, l' informativa ce la siamo bruciata da un po'... ci rimane il turismo e l' agricoltura, mi raccomando bruciamoci anche questo...
L' industria bellica invece non è malaccio, ma anche qui scelte politiche sbagliate o troppo paraculo agli USA (F35 in primis)
Micene.1
26-02-2025, 19:38
Non è così semplice. Senza gli USA è complicato mettere su una forza di deterrenza credibile: mancano uomini, manca l'addestramento, manca la mentalità, mancano mezzi che non sono facilmente sostituibili a comunciare dall'intelligence dei satelliti militari, per passare alle comunicazioni ( starlink), sistemi missilistici e anticarro etc.
Mettici inoltre che gli USA possono disabilitare a distanza una serie di armamenti a cominciare dagli F35.
mah guarda io credo che l'europa ha la risorse economiche , tecniche e umane per contrastare tutti, tranne gli usa (che evidentemente sono di gran lunga militarmente i piu forti del mondo)
il potere militare inespresso dell'europa è di gran lunga superiore alla russia, se dobbiamo citare il ns nemico principale di oggi (si è un nemico che punta alla ns disgregazione)....e questo è piu che sufficiente
ps. i satelliti in orbita li sappiamo mandare anche noi eh :D
azi_muth
26-02-2025, 20:34
è così... piace o non piace togli gli Usa e dici ciao alla Nato, ciao all' Ucraina e altro ancora...
Si è dormito troppo, si sono fatti investimenti sbagliati (o non si sono fatti), padre USA ha cambiato registro e mamma Europa o si da una sveglia oppure finisce male e noi bambini possiamo solo guardare...
Già ci siamo bruciati l' automotive grazie alla NOSTRA politica e non a Trump, l' informativa ce la siamo bruciata da un po'... ci rimane il turismo e l' agricoltura, mi raccomando bruciamoci anche questo...
L' industria bellica invece non è malaccio, ma anche qui scelte politiche sbagliate o troppo paraculo agli USA (F35 in primis)
Non si è dormito proprio per nulla.
Per l'esercito europeo semplicemente non ci sono mai state le condizioni nè storiche, nè politiche. Oggi se ne parla perchè la Russia dopo la caduta dell'Urss è tornata ad ambizioni ad ambizioni imperiali ed quindi minacciosa nei confronti dell'Europa perchè rivendica su parte di essa una sfera d'influenza. In questo gli USA di Trump stanno abbandonando non solo la posizione strategica che avevano nei confronti dell'Europa e stanno abdicando al ruolo di "guida" dell'occidente che durava da ottanta anni.
Nel contesto precedente l'esercito europeo era qualcosa che non solo non era necessario, ma non era neanche voluto dagli USA in primis.
E' uno spostamento tettonico, non è la buffonata che descrivi con estrema superficialità.
Il Paese che primis ha intralciato la creazione di forze armate europee è stata la Gran Bretagna, ma le ragioni socio-politiche sono complesse e partono dal secondo dopoguerra, non possono essere liquidate con 2 parole (io userei al massimo "piede in 2 scarpe")
Ad esempio, la Francia era uscita dal comando congiunto Nato per quasi 40 anni, per rientrare nel 2009.
È chiaro che non puoi creare alcunché se le due principali forze militari europee e con deterrenza nucleare, non "collaborano", semplificando il concetto.
Siamo entrati in una nuova fase storica di corsa agli armamenti come già accadute in passato.
Ginopilot
27-02-2025, 07:23
Il Paese che primis ha intralciato la creazione di forze armate europee è stata la Gran Bretagna, ma le ragioni socio-politiche sono complesse e partono dal secondo dopoguerra, non possono essere liquidate con 2 parole (io userei al massimo "piede in 2 scarpe")
Ad esempio, la Francia era uscita dal comando congiunto Nato per quasi 40 anni, per rientrare nel 2009.
È chiaro che non puoi creare alcunché se le due principali forze militari europee e con deterrenza nucleare, non "collaborano", semplificando il concetto.
Siamo entrati in una nuova fase storica di corsa agli armamenti come già accadute in passato.
Ci sono cina e usa che remano contro e sempre lo faranno.
Il nostro interesse e' quello di unirci anche politicamente oltre che militarmente ed economicamente. L'europa unita diventerebbe una superpotenza come cina e usa. Ma le ingerenze delle altre due lo hanno sempre impedito e continuano a farlo.
no ma nn hai capito il tema, leggi miei post precedenti
prima ho di proposito sottolineato che il ragionamento lo facevo sulle nuove modalità di affrontare la guerra delle economie tecnologicamente avanzate
non certo la russia che ha supplicato la corea (no dico corea) per avere missili e annessi (per intenderci)...nn possiamo consideralo come punto di riferimento per una azione bellica allo stato dell'arte della tecnologia moderna
.
Però non facciamo l'errore di pensare che la Russia sia il Bangladesh, in Ucraina hanno fatto una miriade di errori, tattici, strategici e geopolitici, il problema delle dittature è che la gente non viene messa li per competenza, ma per fedeltà, Putin (e il 99% degli analisti, anche seri) pensava di prendere Kiev in 3 giorni, che i soldati russi sarebbero stati accolti da lanci di margherite, ma chi lo informava di questo? Gente che non diceva la verità, diceva quello che Putin voleva sentirsi dire, ma piegare la Russia resta sempre un'impresa non da poco.
mah hitler lo fermarono (cioe scoppiò la guerra) solo quando volle prendersi danzica, importante porto per gli affari degli inglesi
Importante per cosa? Danzica era tedesca e abitata da tedeschi, non era un porto strategico per gli inglesi (al contrario di quelli scandinavi ad esempio).
viceversa gli fecero passare senza alcun problema l'annessione forzata di austria e slovacchia (parte di essa).... similitudini con crimea, cecenia etc? la storia si ripete sempre uguale a se stessa...
Le combinazioni che hanno determinato la passività europea su Austria e Ovest della Cecoslovacchia sono moltissime, difficile analizzarle qui, ma ricordiamoci che la Crimea era russofona, gli abitanti si consideravano russi, e tutti se ne sono fregati di cosa pensavano...
Ginopilot
27-02-2025, 08:08
Però non facciamo l'errore di pensare che la Russia sia il Bangladesh, in Ucraina hanno fatto una miriade di errori, tattici, strategici e geopolitici, il problema delle dittature è che la gente non viene messa li per competenza, ma per fedeltà, Putin (e il 99% degli analisti, anche seri) pensava di prendere Kiev in 3 giorni, che i soldati russi sarebbero stati accolti da lanci di margherite, ma chi lo informava di questo? Gente che non diceva la verità, diceva quello che Putin voleva sentirsi dire, ma piegare la Russia resta sempre un'impresa non da poco.
La russia non la pieghi se e' guidata da un dittatore. Puoi anche ridurla alla fame, il dittatore sopprimera' il dissenso.
La russia non la pieghi se e' guidata da un dittatore. Puoi anche ridurla alla fame, il dittatore sopprimera' il dissenso.
Purtroppo su una Russia democratica non abbiamo una casistica molto sviluppata...
peppapig
27-02-2025, 09:34
La russia non la pieghi se e' guidata da un dittatore. Puoi anche ridurla alla fame, il dittatore sopprimera' il dissenso.
Non fa neanche tanta fatica, storicamente è sempre stato un paese arretrato socialmente parlando, se non ricordo male sono stati tipo gli ultimi a togliere la servitù della gleba quando gli altri stati europei manco si ricordavano più cosa fosse.
Ed il periodo del comunismo non è stato granchè diverso.
Il grosso della russia sono popolazioni che vivono veramente male e con poco, abituate da sempre a vivere così e pure abbastanza isolate, non per niente gli unici posti dove putin si guarda molto bene dal far soffrire (al livello degli altri almeno) le conseguenze della guerra sono le poche ricche e grandi città.
Sono questi ultimi quelli da colpire.
ndrmcchtt491
27-02-2025, 12:22
E' uno spostamento tettonico, non è la buffonata che descrivi con estrema superficialità.
Il concetto è quello, mica mi metto a fare un saggio sulla storia della UE
azi_muth
27-02-2025, 12:31
Le combinazioni che hanno determinato la passività europea su Austria e Ovest della Cecoslovacchia sono moltissime, difficile analizzarle qui, ma ricordiamoci che la Crimea era russofona, gli abitanti si consideravano russi, e tutti se ne sono fregati di cosa pensavano...
Anche lei dr. ferste mi cade sull'equivoco della russofonia?
Il Canton Ticino e i Grigioni sono italiofoni, ma non sono italiofili.
Invadiamo anche loro?
L'Ucraina è tutta russofona per questioni storiche, ma non era tutta russofila.
Nemmeno la Crimea prima del 2014 lo era prima dell'arrivo degli omini verdi visto che votarono anche loro il referendum per l'indipendenza dalla Russia anche se con un margine più basso rispetto alle altre regioni (57%)
Poi è chiaro che se quando arrivi con bande armate di irregolari, minacci con le armi le autorità locali, "raccogli" i deputati nelle camere e li costringevano a votare per l'annessione alla Russia con la pistola alla testa e cacci tutti gli oppositori, ti rimangono solo i russofili.
azi_muth
27-02-2025, 12:40
Il concetto è quello, mica mi metto a fare un saggio sulla storia della UE
Il concetto non è lo stesso e nessuno ha scritto un saggio visto che hai usato per dire, quella scemenza ignorante, più parole di quanto abbia fatto io, o chi mi ha seguito, per scrivere un pensiero compiuto.
randorama
28-02-2025, 17:27
ma ricordiamoci che la Crimea era russofona, gli abitanti si consideravano russi, e tutti se ne sono fregati di cosa pensavano...
gli abitanti (molti, non tutti) si consideravano russi perché, fino agli anni 50, lo erano.
fu krusciov, per motivi che non sono mai stati chiari, a decidere d'emblèe che la crimea sarebbe dovuto diventare ucraina.
ovvio che, fintanto che esisteva l'URSS, era una "partita di giro" e che stava bene a tutti.
nel momento in cui l'urss si è dissolta, la cosa ha cominciato ad essere meno gradita.
Micene.1
28-02-2025, 18:18
Importante per cosa? Danzica era tedesca e abitata da tedeschi, non era un porto strategico per gli inglesi (al contrario di quelli scandinavi ad esempio).
no le cose stavano diversamente
guarda ti cito wiki per farti acculturare
Nell'ottobre del 1938 la Germania sollecitò la cessione della Città Libera di Danzica. La Polonia rifiutò di cedere alla minaccia e fu appoggiata nella sua presa di posizione dai governi di Francia e Regno Unito. Il 1º settembre del 1939, le truppe tedesche invasero la Polonia, dando l'inizio alla seconda guerra mondiale proprio nel porto della città: alle ore 4.45 del 1º settembre 1939 la cannonata sparata dalla vecchia corazzata Schleswig-Holstein, in una finta visita nella Città Libera di Danzica, dette il segnale d'inizio delle ostilità. La penisola fortificata di Westerplatte avrebbe dovuto resistere solo 12 ore in attesa dei rinforzi polacchi.
l'episodio è cmq notissimo
Micene.1
28-02-2025, 18:21
Le combinazioni che hanno determinato la passività europea su Austria e Ovest della Cecoslovacchia sono moltissime, difficile analizzarle qui, ma ricordiamoci che la Crimea era russofona, gli abitanti si consideravano russi, e tutti se ne sono fregati di cosa pensavano...
un po come il donbass era russofono e gli abitanti si consideravano russi ... almeno cosi si diceva fino a un'ora prima dell'invasione, salvo poi scoprire che nn sarebbero voluti entrare nella russia manco morti
è la stessa cosa, solo che con il donbass (o meglio l'invasione dell'intera ucraina) è stato troppo
come danzica che citavo prima
ndrmcchtt491
28-02-2025, 18:26
Il concetto non è lo stesso e nessuno ha scritto un saggio visto che hai usato per dire, quella scemenza ignorante, più parole di quanto abbia fatto io, o chi mi ha seguito, per scrivere un pensiero compiuto.
ignorante sarai tu, quello è il mio pensiero che vale come il tuo, anzi non sai neanche contare dato che ho usato meno parole di te
Ginopilot
28-02-2025, 18:55
gli abitanti (molti, non tutti) si consideravano russi perché, fino agli anni 50, lo erano.
fu krusciov, per motivi che non sono mai stati chiari, a decidere d'emblèe che la crimea sarebbe dovuto diventare ucraina.
ovvio che, fintanto che esisteva l'URSS, era una "partita di giro" e che stava bene a tutti.
nel momento in cui l'urss si è dissolta, la cosa ha cominciato ad essere meno gradita.
È dal 54 che è ucraina. È stata parte della Russia per un periodo molto breve. Che la maggior parte si sentisse russo è una balla bella grossa che in tempi di amicizia col dittatore abbiamo alimentato anche noi. La verità è che Putin l’ha invasa e fatto diverse cosette poco simpatiche anche lì.
Piedone1113
28-02-2025, 19:08
È dal 54 che è ucraina. È stata parte della Russia per un periodo molto breve. Che la maggior parte si sentisse russo è una balla bella grossa che in tempi di amicizia col dittatore abbiamo alimentato anche noi. La verità è che Putin l’ha invasa e fatto diverse cosette poco simpatiche anche lì.
Non è semplice definirla così la questione.
Per la Crimea e il Dombas si parla di questioni strettamente economiche politiche.
Quello che pensano le persone è ininfluente.
I russi e gli Ucraini ( la maggioranza della popolazione) si sentivano a metà strada tra cugini e fratelli.
L'odio che è scaturito in Ucraina verso i Russi è proprio dovuto a questo:
Ti ha tradito un fratello l'ultima persona dalla quale ti saresti guardato.
In Russia è la stessa cosa: l'Ucraina è governata da un governo fantoccio spalleggiato dagli Usa di chiaro stampo Nazista.
Per la popolazione ( amplificata dalla propoganda) non si sta combattendo una guerra, ma si tratta di un Operazione Speciale per liberare l'Ucraina dai Nazisti spalleggiati dagli Usa.
Ma motivare la guerra con il sentimento della popolazione ( filorussi, russofini, nazisti ecc) è sbagliatissimo in quanto la guerra è divuta solo a questioni economiche, dalla Crimea al Dombas ed al corridoio verso la prima.
E' vero a metà: i produttori non mancano e tra i maggiori produttori di uranio ci sono Canada e Australia che sono sicuramente politcamente molto stabili e che sono paesi alleati.
Un reattore da 1600MW consuma circa 30 tonnellate di uranio l'anno, ma vista la densità dell'Uranio stiamo parlando di circa 1,5 metri cubi.
Un solo conteiner standard puo' contenere abbastanza uranio far andare avanti un reattore di quelle dimensioni per 22 anni !!!
Quindi basta fare un minimo di scorta per averne a sufficienza per far passare qualsiasi tensione geopolitica che possa portare a una sospensione delle forniture.
mi sembrano dato un po' raffazzonati e concettualmente sbagliati.
1) l'uranio che pigli nella miniera NON è neanche lontanamente quello che puoi usare in un impianto. Trasformarlo in combustibile è tutta un'alta storia che scavarlo. E guarda un po', è la russia che fa gran parte di questa trasformazione.
2) la storia del container con riserve per decenni è una favola che non c'entra NIENTE con la realtà tecnica, tecnologia, economica e geopolitica. Favolette demenziali da social network di propaganda. ;-)
Anche lei dr. ferste mi cade sull'equivoco della russofonia?
Il Canton Ticino e i Grigioni sono italiofoni, ma non sono italiofili.
Invadiamo anche loro?
L'Ucraina è tutta russofona per questioni storiche, ma non era tutta russofila.
Nemmeno la Crimea prima del 2014 lo era prima dell'arrivo degli omini verdi visto che votarono anche loro il referendum per l'indipendenza dalla Russia anche se con un margine più basso rispetto alle altre regioni (57%)
Poi è chiaro che se quando arrivi con bande armate di irregolari, minacci con le armi le autorità locali, "raccogli" i deputati nelle camere e li costringevano a votare per l'annessione alla Russia con la pistola alla testa e cacci tutti gli oppositori, ti rimangono solo i russofili.
La Crimea non é solo russofona, é russa, storicamente russa, ma mica per altro, era la presenza di Sebastopoli ad aver portato una colonizzazione russa di massa.
Giá dopo la dissoluzione le forze unioniste in Crimea erano maggioranza assoluta, ben prima del 94...ovviamente i vari referendum post occupazione valgono come la carta di giornale per avvolgere le uova, ma non possiamo dimenticare il periodo precedente perché ci infastidisce.
gli abitanti (molti, non tutti) si consideravano russi perché, fino agli anni 50, lo erano.
fu krusciov, per motivi che non sono mai stati chiari, a decidere d'emblèe che la crimea sarebbe dovuto diventare ucraina.
ovvio che, fintanto che esisteva l'URSS, era una "partita di giro" e che stava bene a tutti. nel momento in cui l'urss si è dissolta, la cosa ha cominciato ad essere meno gradita.
Fondamentalmente si, ma la questione delle nazionalitá non era nemmeno molto sentita, si era concentrati su un nemico comune....dopo il 91 la situazione é cambiata.
no le cose stavano diversamente
guarda ti cito wiki per farti acculturare
Nell'ottobre del 1938 la Germania sollecitò la cessione della Città Libera di Danzica. La Polonia rifiutò di cedere alla minaccia e fu appoggiata nella sua presa di posizione dai governi di Francia e Regno Unito. Il 1º settembre del 1939, le truppe tedesche invasero la Polonia, dando l'inizio alla seconda guerra mondiale proprio nel porto della città: alle ore 4.45 del 1º settembre 1939 la cannonata sparata dalla vecchia corazzata Schleswig-Holstein, in una finta visita nella Città Libera di Danzica, dette il segnale d'inizio delle ostilità. La penisola fortificata di Westerplatte avrebbe dovuto resistere solo 12 ore in attesa dei rinforzi polacchi.
l'episodio è cmq notissimo
Interessante, acculturarmi é sempre utile, ma hai citato una roba a caso? La laurea in wikipediologia l'hai presa al Cepu?
tu hai scritto "importante porto per gli affari degli inglesi" ma in realtá agli inglesi fottevasega di Danzica (che era etnicamente tedesca come i wurstel e la Bmw, ma questo lo ignor-AV-i, prova ne sia che al momento dell'occupazione nel '39 i tedeschi attaccarono solo la, da te citata, Westernplatte, perché era l'unica zona dove c'erano polacchi, in cittá i combattimenti si limitarono a una paio di uffici pubblici), non avevano affari li che giustificassero ultimatum, gli serviva la Polonia solo in funzione anti-tedesca, una Germania che portasse a compimento il drang nach osten non avrebbe avuto contraltari in Europa, stesso motivo per cui anche la Francia ne aveva a cuore le sorti.
fabius21
01-03-2025, 00:55
Secondo il mio parere, sbagliate a priori. Oggi come oggi, con l'evoluzione tecnologica che dagli anni 50/60 a oggi, è stata esponenziale e potremmo paragonarla ai 1000/2000 anni precedenti, serve un cambio di mentalità.
Perchè noi europei e l'america verso tutti gli altri paesi abbiamo fatto schifo, la tratta degli schiavi.... percui nel profondo del cuore tutti ci odiano, poi ovviamente non odiano i popoli, perchè abbiano incontrato anche persone buone fra noi.
Purtroppo abbiamo al comando vecchi, affamati di potere. Che dicono sto per tirare le cuoia , sti cazzi....
Poi i cambiamenti in questi 40anni sono stati spaventosi(nel senso positivo), l'altro giorno ho visto i robot umanoidi, anche quelli saranno una rivoluzione. Io ho "giocato" un pò con il tracking del corpo e i sensori deep e presto il tutto sarà implementato, e dove arriveremo? se continuiamo a pensare a "chi ce l''ha più grosso"...
Ho pensato un attimo a trump e lasciamo stare , non può portarci verso un cambiamento di evoluzione della civiltà, perchè cmq stiamo regredento in quell'ambito. Anche lui sembra che chieda il pizzo a volte...
Ginopilot
01-03-2025, 09:40
usa + russia vs china?
Per fare cosa? La Russia è solo una potenza nucleare. Economicamente è un paesello.
Micene.1
01-03-2025, 12:42
Interessante, acculturarmi é sempre utile, ma hai citato una roba a caso? La laurea in wikipediologia l'hai presa al Cepu?
tu hai scritto "importante porto per gli affari degli inglesi" ma in realtá agli inglesi fottevasega di Danzica (che era etnicamente tedesca come i wurstel e la Bmw, ma questo lo ignor-AV-i, prova ne sia che al momento dell'occupazione nel '39 i tedeschi attaccarono solo la, da te citata, Westernplatte, perché era l'unica zona dove c'erano polacchi, in cittá i combattimenti si limitarono a una paio di uffici pubblici), non avevano affari li che giustificassero ultimatum, gli serviva la Polonia solo in funzione anti-tedesca, una Germania che portasse a compimento il drang nach osten non avrebbe avuto contraltari in Europa, stesso motivo per cui anche la Francia ne aveva a cuore le sorti.
beh se scrivi :
Danzica era tedesca e abitata da tedeschi
nn lo era tedesca e ripeto danzica fu troppo per gli inglesi
ripeto devi studiare un po' di piu, magari eri assente al liceo quando la prof spiegava il tema
patetici poi i tuoi giri di parole per giustificare la tua ignoranza, la lettura me la potevi risparmiare
a volte dire "parlo a caso" e fare silenzio sarebbe meglio :)
ndrmcchtt491
01-03-2025, 13:38
L' Ucraina era russa nella ww2, solo che era sfruttata dai Russi per i campi e le risorse, quando è stata invasa dai Tedeschi e co. una buona parte della popolazione è andata con i Russi, ma una altrettanto buona fetta è andata anche volontariamente con i Tedeschi, anche a combattere contro i Comunisti che non erano visti di buon occhio.
randorama
01-03-2025, 15:18
Fondamentalmente si, ma la questione delle nazionalitá non era nemmeno molto sentita, si era concentrati su un nemico comune....dopo il 91 la situazione é cambiata.
mah... non saprei.
che gli ucraini non abbiamo mai amato molto i russi, per altro per molto ben giustificati motivi, è un dato di fatto.
confesso di non conoscere assai bene la storia del paese ma ho idea che a farli stare schisci, più che l'odio verso il "comune nemico", fosse il timore verso il padre padrone insediato al cremlino.
azi_muth
01-03-2025, 15:33
La Crimea non é solo russofona, é russa, storicamente russa, ma mica per altro, era la presenza di Sebastopoli ad aver portato una colonizzazione russa di massa.
Giá dopo la dissoluzione le forze unioniste in Crimea erano maggioranza assoluta, ben prima del 94...ovviamente i vari referendum post occupazione valgono come la carta di giornale per avvolgere le uova, ma non possiamo dimenticare il periodo precedente perché ci infastidisce.
Se ragioniamo solo con la "storia" e trattati, referendum e riconoscimenti territoriali reciproci sono carta per le uova, quando ci riprendiamo l'Istria e la Dalmazia?
Potremmo anche fare qualche questione sulla Crimea visto che c'erano delle comunità di italiani fino la '45 ( deportati perchè considerati collaborazionisti)
Il mio eventuale "fastidio" è per la logica del più forte che stai sostenendo, che usa la storia come scusa per stracciare i trattati.
Ma capisco che vada di moda in questo periodo.
Ginopilot
01-03-2025, 15:42
Se ragioniamo solo con la "storia" e trattati, referendum e riconoscimenti territoriali reciproci sono carta per le uova, quando ci riprendiamo l'Istria e la Dalmazia?
Potremmo anche fare qualche questione sulla Crimea visto che c'erano delle comunità di italiani fino la '45 ( deportati perchè considerati collaborazionisti)
Il mio eventuale "fastidio" è per la logica del più forte che stai sostenendo, che usa la storia come scusa per stracciare i trattati.
Ma capisco che vada di moda in questo periodo.
E' indice della stabilita' di un paese. Quello che sta facendo trump e' pericoloso non solo per noi, ma anche per l'equilibrio degli usa stessi.
Se ragioniamo solo con la "storia" e trattati, referendum e riconoscimenti territoriali reciproci sono carta per le uova, quando ci riprendiamo l'Istria e la Dalmazia?
Potremmo anche fare qualche questione sulla Crimea visto che c'erano delle comunità di italiani fino la '45 ( deportati perchè considerati collaborazionisti)
Il mio eventuale "fastidio" è per la logica del più forte che stai sostenendo, che usa la storia come scusa per stracciare i trattati.
Ma capisco che vada di moda in questo periodo.
In effetti così potremmo accampare diritti su tutta europa, mezza inghilterra, e su tutto il mediterraneo incluso israele, gaza, siria, egitto...
Putin e Trump scansatevi, che arriva SPQRulez :sofico:
Comunque il gioranlista che ha chiesto a Zelinsky perché non avesse una giacca ha vinto il premio di deficiente dell'anno.
La risposta di Zelinsky poi è stata epocale. A me sembra una persona pacata ed intelligente al contrario di Trump che prima fa il simpaticone e poi lo attacca davanti a tutto il mondo.
Penoso...per non dire altro..
Ginopilot
02-03-2025, 18:21
Comunque il gioranlista che ha chiesto a Zelinsky perché non avesse una giacca ha vinto il premio di deficiente dell'anno.
La risposta di Zelinsky poi è stata epocale. A me sembra una persona pacata ed intelligente al contrario di Trump che prima fa il simpaticone e poi lo attacca davanti a tutto il mondo.
Penoso...per non dire altro..
Zelensky è un gigante rispetto a Trump, ma questo si sapeva già.
beh se scrivi :
nn lo era tedesca e ripeto danzica fu troppo per gli inglesi
ripeto devi studiare un po' di piu, magari eri assente al liceo quando la prof spiegava il tema
patetici poi i tuoi giri di parole per giustificare la tua ignoranza, la lettura me la potevi risparmiare
a volte dire "parlo a caso" e fare silenzio sarebbe meglio :)
Che coraggio, hai postato una roba a caso e parli di ignoranza :O
Ancora hai da scrivere quali erano gli affari inglesi, potresti tirare fuori qualche fregnaccia alternativa di un idraulico che ha imparato la Storia all'università della vita, tanto il livello è quello, mettici in mezzo le banche inglesi, fa sempre colpo, anzi, ultimamente puntiamo sulle miniere, gli inglesi volevano il rame polacco!
Danzica aveva una maggioranza di abitanti tedeschi del 95%, le campagne attorno furono riempite di polacchi dopo la 1GM proprio per provare a riequilibrare la nazionalità della regione, ma questo lo sai, mica hai scoperto dov'è la Polonia Venerdì scorso...
mah... non saprei.
che gli ucraini non abbiamo mai amato molto i russi, per altro per molto ben giustificati motivi, è un dato di fatto.
confesso di non conoscere assai bene la storia del paese ma ho idea che a farli stare schisci, più che l'odio verso il "comune nemico", fosse il timore verso il padre padrone insediato al cremlino.
Non so se fosse amore, ma Ucraini e Russi dal dopoguerra hanno convissuto senza particolari problemi, erano popoli se non fratelli almeno cugini (al contrario della Jugoslavia, dove convivevano ma si odiavano da sempre).
Se ragioniamo solo con la "storia" e trattati, referendum e riconoscimenti territoriali reciproci sono carta per le uova, quando ci riprendiamo l'Istria e la Dalmazia?
Potremmo anche fare qualche questione sulla Crimea visto che c'erano delle comunità di italiani fino la '45 ( deportati perchè considerati collaborazionisti)
Il mio eventuale "fastidio" è per la logica del più forte che stai sostenendo, che usa la storia come scusa per stracciare i trattati.
Ma capisco che vada di moda in questo periodo.
I referendum post occupazione sono carta per uova, e si, sul principio della nazionalità la costa ovest istriana e svariate altre città costiere dalmate avrebbero dovuto essere italiane, prima, ormai non più, ma l'identità russa della Crimea non è solo Storia, è anche la realtà attuale.
Accidenti! Dove avrei sostenuto la logica del più forte? Dire che della volontà e dell'etnicità della Crimea se ne sono fregati tutti equivale a giustificare un'invasione?! Già mi vedo le truppe austro-ungar...ehm, solo "austro" discendere le valli alpine dell'Adige baldanzose contando sulla mio placet.
Considerare la volontà dei cittadini non è sostenere la logica del più forte, l'Italia si è creata con la volontà dei connazionali di essere parte della propria realtà "etnica", come ogni altro processo di unificazione nazionale, per quanto Putin sia uno stronzo non possiamo negare la realtà di una Crimea russa (e sottolineo Crimea, su Donetsk e Lugansk cambia già un pochino).
Per la cronaca, la Crimea (nata nel 1921 come repubblica sovietica autonoma e alla fine della II guerra mondiale annessa alla repubblica sovietica russa), fu "donata" da Krusciov all'Ucraina nel 1953, e rimase parte dell'Ucraina alla dissoluzione dell'URSS
Per la cronaca, la Crimea (nata nel 1921 come repubblica sovietica autonoma e alla fine della II guerra mondiale annessa alla repubblica sovietica russa), fu "donata" da Krusciov all'Ucraina nel 1953, e rimase parte dell'Ucraina alla dissoluzione dell'URSS
riassumendo per sommi capi possiamo dire che la Crimea fu russificata a colpi di deportazioni, eccidi e immigrazione, non lo contesto, ma adesso la situazione era abbastanza definita, comprendo chi sostiene il parallelo con vari territori a noi più vicini, come l'Istria e la costa dalmata, ma una volta c'era una sensibilità diversa, noi dobbiamo prendere atto della realtà attuale con la sensibilità dei giorni nostri, se in Istria e Dalmazia ci fosse ancora una stragrande maggioranza di italiani desiderosi di tornare in questo buco di Paese dovremmo sostenerli in tal senso, siamo stati favorevoli all'autodeterminazione dell'ex Jugoslavia, dell'est europa, del Sud Sudan, dell'Eritrea, del Kosovo...in Crimea no, non si discuteva nemmeno.
Ginopilot
03-03-2025, 09:19
riassumendo per sommi capi possiamo dire che la Crimea fu russificata a colpi di deportazioni, eccidi e immigrazione, non lo contesto, ma adesso la situazione era abbastanza definita, comprendo chi sostiene il parallelo con vari territori a noi più vicini, come l'Istria e la costa dalmata, ma una volta c'era una sensibilità diversa, noi dobbiamo prendere atto della realtà attuale con la sensibilità dei giorni nostri, se in Istria e Dalmazia ci fosse ancora una stragrande maggioranza di italiani desiderosi di tornare in questo buco di Paese dovremmo sostenerli in tal senso, siamo stati favorevoli all'autodeterminazione dell'ex Jugoslavia, dell'est europa, del Sud Sudan, dell'Eritrea, del Kosovo...in Crimea no, non si discuteva nemmeno.
La russificazione è una strategia adottata in tutte le invasioni russe. Il problema e' che se non lo si ferma prima, annulla interi popoli, cancellandoli. Questo zelensky lo sa bene e per questo continua a cercare di difendere il suo paese. Sa che se vincesse putin, l'ucraina diventerebbe storia passata.
La russificazione è una strategia adottata in tutte le invasioni russe. Il problema e' che se non lo si ferma prima, annulla interi popoli, cancellandoli. Questo zelensky lo sa bene e per questo continua a cercare di difendere il suo paese. Sa che se vincesse putin, l'ucraina diventerebbe storia passata.
Innegabile, ma siamo sicuri che il parere della Crimea sia stato tenuto in conto dall'Occidente? E non nel 2022 o ai tempi degli omini verdi, ma prima ancora...agendo per tempo nel rispettare la volontà dei cittadini non avremmo potuto evitare tutto questo?
randorama
03-03-2025, 10:12
Non so se fosse amore, ma Ucraini e Russi dal dopoguerra hanno convissuto senza particolari problemi, erano popoli se non fratelli almeno cugini (al contrario della Jugoslavia, dove convivevano ma si odiavano da sempre).
10 anni prima ne avevano fatti crepare di fame qualche smilionata, ma che vuoi che sia.
10 anni prima ne avevano fatti crepare di fame qualche smilionata, ma che vuoi che sia.
eh, dillo a loro, non a me, si vede che non sono rancorosi.
Considera che Kiev è sempre stata la seconda testa dell'anfisbena russo, è sempre stata legata a doppio filo con la Russia, l'holomodor ha paradossalmente eliminato buona parte della componente indipendentista, mentre dopo la 2GM l'indipendentista veniva automaticamente identificato con filo-nazista...quindi non aveva molto seguito.
randorama
03-03-2025, 10:50
eh, dillo a loro, non a me, si vede che non sono rancorosi.
Considera che Kiev è sempre stata la seconda testa dell'anfisbena russo, è sempre stata legata a doppio filo con la Russia, l'holomodor ha paradossalmente eliminato buona parte della componente indipendentista, mentre dopo la 2GM l'indipendentista veniva automaticamente identificato con filo-nazista...quindi non aveva molto seguito.
a me risulta che non poche scaramucce ci siano state anche nell'immediato dopoguerra e che, caduto il muro e disgregata l'urss, di sicuro non abbiano pianto.
a me risulta che non poche scaramucce ci siano state anche nell'immediato dopoguerra e che, caduto il muro e disgregata l'urss, di sicuro non abbiano pianto.
Potrebbe, non ne sono a conoscenza, ma sicuramente non è rilevabile come movimento indipendentista di massa, al contrario di cosa covava sotto la cenere ad esempio nelle tre repubbliche baltiche.
Dopo il '90 non hanno pianto, ma nemmeno riso, la CSI non fu un caso.
La follia di Trump: fa spegnere 8.000 punti di ricarica nelle sedi governative...
:read: :D
La follia di Trump: fa spegnere 8.000 punti di ricarica nelle sedi governative...
:read: :D
ehm...si, vero, leggerissimamente OT...dici che Dionigizz ha già fatto appendere la spada sulle nostre teste?! :D
Stoppiamo va.... :O
Ginopilot
03-03-2025, 12:27
Innegabile, ma siamo sicuri che il parere della Crimea sia stato tenuto in conto dall'Occidente? E non nel 2022 o ai tempi degli omini verdi, ma prima ancora...agendo per tempo nel rispettare la volontà dei cittadini non avremmo potuto evitare tutto questo?
Il problema e' l'opposto. Non ci siamo accorti di quello che la russia stava facendo in crimea, conclusosi poi con l'invasione e l'occupazione, ci siamo girati dall'altra parte. Addirittura poi ci siamo bevuti la favola della guerra civile in donbass, con Prigozhin che mandava allegramente i suoi uomini a combattere ed alimentare una guerra civile inesistente.
Il problema e' l'opposto. Non ci siamo accorti di quello che la russia stava facendo in crimea, conclusosi poi con l'invasione e l'occupazione, ci siamo girati dall'altra parte. Addirittura poi ci siamo bevuti la favola della guerra civile in donbass, con Prigozhin che mandava allegramente i suoi uomini a combattere ed alimentare una guerra civile inesistente.
Bisogna continuare un'altra volta però, siamo clamorosamente OT, non succede niente e facciamo allegramente salotto, poi ad un bel momento a Fazz girano le balle e ci spedisce tutti in ferie una settimana (se va bene) e a me tocca lavorare.
Ginopilot
03-03-2025, 12:35
Bisogna continuare un'altra volta però, siamo clamorosamente OT, non succede niente e facciamo allegramente salotto, poi ad un bel momento a Fazz girano le balle e ci spedisce tutti in ferie una settimana (se va bene) e a me tocca lavorare.
Sarebbe un bel problema.
azi_muth
03-03-2025, 13:02
I referendum post occupazione sono carta per uova, e si, sul principio della nazionalità la costa ovest istriana e svariate altre città costiere dalmate avrebbero dovuto essere italiane, prima, ormai non più, ma l'identità russa della Crimea non è solo Storia, è anche la realtà attuale.
Tipo quelli in Donbass del 2022?
Ma poi nel 1991 c'è stata una occupazione ucraina della Crimea?
Questa è nuova.
Considerare la volontà dei cittadini non è sostenere la logica del più forte, l'Italia si è creata con la volontà dei connazionali di essere parte della propria realtà "etnica", come ogni altro processo di unificazione nazionale, per quanto Putin sia uno stronzo non possiamo negare la realtà di una Crimea russa (e sottolineo Crimea, su Donetsk e Lugansk cambia già un pochino).
Se un referendum non conta per "considerare" la libertà dei cittadini, mi spieghi come sia possibile che conti una invasione militare con truppe irregolare che con la pistola alla testa obbligano i parlamentari a votare per tornare alla Russia.
Situazione confermata dal Igor Girkin colonello FSB che materialmente ha organizzato il colpo di mano.
riassumendo per sommi capi possiamo dire che la Crimea fu russificata a colpi di deportazioni, eccidi e immigrazione, non lo contesto, ma adesso la situazione era abbastanza definita, comprendo chi sostiene il parallelo con vari territori a noi più vicini, come l'Istria e la costa dalmata, ma una volta c'era una sensibilità diversa, noi dobbiamo prendere atto della realtà attuale con la sensibilità dei giorni nostri, se in Istria e Dalmazia ci fosse ancora una stragrande maggioranza di italiani desiderosi di tornare in questo buco di Paese dovremmo sostenerli in tal senso, siamo stati favorevoli all'autodeterminazione dell'ex Jugoslavia, dell'est europa, del Sud Sudan, dell'Eritrea, del Kosovo...in Crimea no, non si discuteva nemmeno.
Italiani che non ci sono più perchè finiti nelle foibe oppure costretti ad andarsene perchè rischiavano la pelle.
Furono 300.000 le persone che lasciarono le proprie case nella parte di Venezia Giulia ceduta alla Jugoslavia.
La sensibilità non c'entra nulla. Sono accordi che sono stati presi sopra le nostre teste dalle potenze che avevano vinto.
Non è troppo diverso da quello che è accaduto in Donbass e Crimea durante la "guerra civile" che in realtà è stata spinta e provocata dai Russi.
Se ci fosse una sensibilità "moderna" questa dovrebbe essere quella del rispetto del diritto internazionale e cose come quelle sofferte dagli italiani dell'Istria non dovrebbero ripetersi, perchè la tutela dell'integrità territoriale e il divieto di annessioni territoriali a mano armata sono tra le basi anche della carta dell'Onu.
Ma siamo tornati indietro di 100 anni.
Tipo quelli in Donbass del 2022?
Si
Ma poi nel 1991 c'è stata una occupazione ucraina della Crimea?
Accidenti, devo averlo scritto senza accorgermene!
Questa è nuova.
continuo a non trovarla!
Se un referendum non conta per "considerare" la libertà dei cittadini, mi spieghi come sia possibile che conti una invasione militare con truppe irregolare che con la pistola alla testa obbligano i parlamentari a votare per tornare alla Russia.
Non saprei spiegartelo, ma perchè dovrei? Dove lo avrei sostenuto?
Italiani che non ci sono più perchè finiti nelle foibe oppure costretti ad andarsene perchè rischiavano la pelle.
Furono 300.000 le persone che lasciarono le proprie case nella parte di Venezia Giulia ceduta alla Jugoslavia.
Ma davvero? Non lo sapevo, quando ho fatto la tesi sui Balcani questa parte l'ho copiata da Micene1. :D
La sensibilità non c'entra nulla. Sono accordi che sono stati presi sopra le nostre teste dalle potenze che avevano vinto.
tipo la decisione di regalare la Crimea all'Ucraina.
Non è troppo diverso da quello che è accaduto in Donbass e Crimea durante la "guerra civile" che in realtà è stata spinta e provocata dai Russi.
La favella per cui in Crimea fossero felici e in spiaggia, e abbiano subito obtorto collo la venuta dei Russi, diciamo che è possibile ma non proprio probabile.
Se ci fosse una sensibilità "moderna" questa dovrebbe essere quella del rispetto del diritto internazionale e cose come quelle sofferte dagli italiani dell'Istria non dovrebbero ripetersi, perchè la tutela dell'integrità territoriale e il divieto di annessioni territoriali a mano armata sono tra le basi anche della carta dell'Onu.
Ma siamo tornati indietro di 100 anni.
Oggi Istria e Dalmazia, o quantomeno le parti costiere, non sarebbero più regalate agli slavi, proprio per il principio di autodeterminazione dei popoli che vale per tutti tranne che per la Crimea.
Però davvero, hai diritto di replica, ci mancherebbe, ma siamo troppo OT.
Io non replicherò oltre, ma non mettermi in bocca, cose mai dette.
azi_muth
03-03-2025, 15:24
Si
Accidenti, devo averlo scritto senza accorgermene!
continuo a non trovarla!
Non saprei spiegartelo, ma perchè dovrei? Dove lo avrei sostenuto?
Visto che hai risposto riguardo al referendum del 1991 credo ti riferissi a quello.
tipo la decisione di regalare la Crimea all'Ucraina.
Peccato che poi il referendum del 1991 abbia avuto la maggioranza anche in Crimea oppure quello non vale perchè c'era una occupazione militare, hanno minacciato con le armi i cittadini e i deputati della Crimea come hanno fatto nel 2014?
La favella per cui in Crimea fossero felici e in spiaggia, e abbiano subito obtorto collo la venuta dei Russi, diciamo che è possibile ma non proprio probabile.
Direi che è una realtà storica documentata da chi ha guidat quella che è stata l'invasione degli omini verdi.
O non sai che c'erano delle truppe irregolari in Crimea?
Oggi Istria e Dalmazia, o quantomeno le parti costiere, non sarebbero più regalate agli slavi, proprio per il principio di autodeterminazione dei popoli che vale per tutti tranne che per la Crimea.
Non puoi parlare di "autoderminazione" se intervieni con una forza armata sul territorio, occupi le sedi del governo e cacci tutti quelli che non sono d'accordo.
Tra l'altro il principio di autodetrminazione nella giurispridenza è limitato a popoli soggetti a dominio coloniale, i popoli il cui territorio è stato occupato da uno Stato straniero e i gruppi minoritari che all’interno di uno Stato sovrano si vedano rifiutare un accesso effettivo all’esercizio del potere di governo.
https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/referendum-catalano-tutti-i-limiti-del-principio-di-autodeterminazione-17804
Però davvero, hai diritto di replica, ci mancherebbe, ma siamo troppo OT.
Io non replicherò oltre, ma non mettermi in bocca, cose mai dette.
Se vuoi possiamo continuare in pm.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.