PDA

View Full Version : ASUS ROG Astral RTX 5090 prende fuoco, ma stavolta cavi e connettori non c'entrano


Redazione di Hardware Upg
23-02-2025, 10:56
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/asus-rog-astral-rtx-5090-prende-fuoco-ma-stavolta-cavi-e-connettori-non-c-entrano_135997.html

Non è un periodo fortunato per NVIDIA, con le nuove GeForce RTX 5000 afflitte da molteplici problemi e difetti. Come se non bastasse, una ASUS ROG Astral RTX 5090 ha preso fuoco, lasciando una certa inquietudine sulla solidità della nuova top di gamma.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cfranco
23-02-2025, 12:19
Piove sul bagnato


O meglio

Prende fuoco nell'incendio :sofico:

Apple80
23-02-2025, 12:29
Con le 5090 dovrebbero dare un estintore per i quadri elettrici , qualche cartello per l'uscita d'emergenza, un manuale d evaquazione, e un assicurazione contro gli incendi. Per le versioni OC anche una tuta ignifuga. :asd:

Chissà questa estate. mamame

supertigrotto
23-02-2025, 12:54
Normale per una scheda nuova fiammante!
Ma era collegata in FireWire?
Era una founders?
Nvidia alimenta il fuoco della passione!
Scherzi a parte,brutta storia,speriamo che AMD abbia ritardato il lancio delle loro schede per essere sicuri di non avere questi problemi,per via della forza del brand,se ha problemi Nvidia,tutti sono propensi a perdonarla e a dimenticare,se ha problemi AMD,scoppia lo scandalo a livelli mondiali.
Nvidia secondo me ha avuto troppa fretta e ha curato poco il progetto,si sa che sono concentrati sulla più remunerativa IA.

paolo.oliva2
23-02-2025, 13:24
Io non incolpo e non assolvo nessuno, però... posso capire che IA e simili, con margini ben più elevati, abbiano il massimo dell'attenzione, ma fascia desktop, una VGA con un prezzo di 3000-3500€, non può essere offerta con "disattenzioni" perchè costa "solo" 3000€.

La gente sceglie un marchio sulla base di fiducia, professionalità e qualità... queste cose disgistano. Non ho mai scritto il brand perchè non è un attacco a questo o a quel marchio... ma è un discorso GENERALE.

AlexSwitch
23-02-2025, 13:41
Hot stuff!! Really!! :cool:

Mars95
23-02-2025, 14:41
Questa però è una banalità che è sempre successa, un mosfet che sfiamma può sempre succedere ed è sempre successo, numeri bassissimi che fanno notizia solo perché siamo in un clima di tensione tra schede nuove uscite col contegocce, connettori che si squagliano e rop desaparecidos.
E se è sempre successo su schede anche da 200W, figuriamoci su questa che tocca i 600W.

Galeots
23-02-2025, 15:15
Le schede video rtx 5090 sono sottodimensionate sia come piste nello stampato e sia come cinettore e cavi!
Il connettore 12vhpwr ha i cavi piccoli come i connettore amp che non supporta tutti quelgli ampere...dovevano usare la soluzione precedente aumentando spessore dei cavi e del morsetto....nessuno ti ripagerà il PC che prende fuoco 🔥

robweb2
23-02-2025, 15:23
Questa però è una banalità che è sempre successa, un mosfet che sfiamma può sempre succedere ed è sempre successo, numeri bassissimi che fanno notizia solo perché siamo in un clima di tensione tra schede nuove uscite col contegocce, connettori che si squagliano e rop desaparecidos.
E se è sempre successo su schede anche da 200W, figuriamoci su questa che tocca i 600W.

in realtà proprio perché le schede in giro sono pochissime le segnalazioni di problemi vari sono piuttosto alte ee.

agonauta78
23-02-2025, 15:58
Dopo l'assicurazione Kasko , Asus ha inventato la polizza "brucio"

fukka75
23-02-2025, 16:56
Le schede video rtx 5090 sono sottodimensionate sia come piste nello stampato e sia come cinettore e cavi!
Il connettore 12vhpwr ha i cavi piccoli come i connettore amp che non supporta tutti quelgli ampere...dovevano usare la soluzione precedente aumentando spessore dei cavi e del morsetto....nessuno ti ripagerà il PC che prende fuoco 🔥

sarà il caso di presentare il tuo CV a nVidia? Hai visto mai :D:D

icoborg
23-02-2025, 17:40
Questa però è una banalità che è sempre successa, un mosfet che sfiamma può sempre succedere ed è sempre successo, numeri bassissimi che fanno notizia solo perché siamo in un clima di tensione tra schede nuove uscite col contegocce, connettori che si squagliano e rop desaparecidos.
E se è sempre successo su schede anche da 200W, figuriamoci su questa che tocca i 600W.

si ma quelle da 200w quanto le paghi...

poi onestamente io in secoli di hardware non ho mai visto sfiammare una sega.

agonauta78
23-02-2025, 17:40
Per le prossime GPU faranno un salvavita per evitare corro circuiti

Mars95
23-02-2025, 18:17
sarà il caso di presentare il tuo CV a nVidia? Hai visto mai :D:D

Obiettivamente quella del connettore è una cosa così macroscopica che qualsiasi elettronico anche mediocre si sarebbe fatto due domande.

kratos0
23-02-2025, 19:14
anche io lavoro nel settore e ho visto sfiammare qualche mosfet ma certamente non di roba appena uscita dalla fabbrica

Max_R
23-02-2025, 19:18
Dopo l'assicurazione Kasko , Asus ha inventato la polizza "brucio"

eXtinguo

Ale55andr0
23-02-2025, 19:39
Per le prossime GPU faranno un salvavita per evitare corro circuiti

il salvavita, che tecnicamente si chiama interruttore differenziale, serve in caso di dispersioni di corrente verso massa. Per il cortocircuito serve il magnetotermico :O

Mars95
23-02-2025, 19:42
anche io lavoro nel settore e ho visto sfiammare qualche mosfet ma certamente non di roba appena uscita dalla fabbrica

I componenti possono "sfiammare" per due motivi: usura (quindi dopo anni) o perchè difettosi fin da subito.
È quella che comunemente viene chiamata "mortalità infantile"

kratos0
23-02-2025, 20:29
la mortalità infantile credo sia riferita ai guasti generici, resta il fatto che in oltre 10 anni mai visti mosfet infiammati su componenti praticamnete nuovi. Ovviamente non mi ritengo un campione significativo

Mars95
23-02-2025, 21:03
la mortalità infantile credo sia riferita ai guasti generici, resta il fatto che in oltre 10 anni mai visti mosfet infiammati su componenti praticamnete nuovi. Ovviamente non mi ritengo un campione significativo

La mortalità infantile è riferita a eventuali componenti difettosi o altri difetti (montaggio, saldature, ecc.) che possono provocare problemi sul prodotto nel breve periodo.
Cioè si guasta perchè c'è un difetto.

Quando si guasta dopo anni è guasto per usura.

https://i.postimg.cc/LsQFCgNq/immagine.png

Non sto certo dicendo che i mosfet sfiammano tutti i giorni a tutti per carità, però più succedere e succede.
Non è un mosfet sfiammato il problema di queste schede.

P.S: questa "legge" si applica non solo al prodotto finito ma ad ogni singolo componente, quindi in teoria più componenti ci sono più possibilità di guasto c'è.

robweb2
23-02-2025, 21:39
https://uploads.disquscdn.com/images/5687af5f4fe7621dbbe2582a70a9be2688e5275a5c2bd5f6bf0d9b6a087a4a5c.gif

UtenteHD
24-02-2025, 07:45
Il video fatto cosi' fa ridere.
Per articolo, non cosa ci si possa aspettare da 600W (pure 500W e meno) non vanno bene, tutta potenza trovata aggiungendo HW e quindi su consumi e calore, forse sta AI che consuma meno dara' nuova linfa per l'HW, boh, o anche altro, basta che lo faccia, oppure che la gente smetta di prenderle per giocarci, quando giochi bene anche con una serie 3000, basta non esagerare che Ti diverti.

Apple80
24-02-2025, 09:49
Io non incolpo e non assolvo nessuno, però... posso capire che IA e simili, con margini ben più elevati, abbiano il massimo dell'attenzione, ma fascia desktop, una VGA con un prezzo di 3000-3500€, non può essere offerta con "disattenzioni" perchè costa "solo" 3000€.

La gente sceglie un marchio sulla base di fiducia, professionalità e qualità... queste cose disgistano. Non ho mai scritto il brand perchè non è un attacco a questo o a quel marchio... ma è un discorso GENERALE.

E' proprio questo il punto. Oggi ,si pensa meno alla qualità e di conseguenza meno controlli. Questo perchè oggi si corre molto di più di 25 anni fà e come dice il proverbio, la gatta frettolosa fà i gattini ciechi. Poi per una scheda che consuma quasi 600 watt, dovrebero usare dei componenti elettronici sovradimensionati almeno del 30%, anche se la cosa richiede aumentare le dimensioni non vedo dove sta il problema. Tanto chi compra una scheda video da 2500 euro , non penso abbia un case da monolocale, ma più da Villa Borghese , anche per avere una ventilazione appropriata. E anche questo fattore non è da sottovalutare.

Goofy Goober
24-02-2025, 09:56
quando si capisce a che livelli di potenza è arrivata la lobotomia del marketing, c'è davvero da provare terrore sincero.

sta roba qui in un mondo razionale non dovrebbe superare nemmeno il progetto concettuale, altro che venir immessa sul mercato con prezzi attuali e richiesta attuale, siamo a livelli di alcolici durante il proibizionismo, ma senza proibizionismo.

Apple80
24-02-2025, 10:03
https://uploads.disquscdn.com/images/5687af5f4fe7621dbbe2582a70a9be2688e5275a5c2bd5f6bf0d9b6a087a4a5c.gif

Spettacolare !!! :rotfl:

Apple80
24-02-2025, 10:31
quando si capisce a che livelli di potenza è arrivata la lobotomia del marketing, c'è davvero da provare terrore sincero.

.

Davvero. Ai tempi, sacrificarsi come betatester nel prendere schede video top gamma, non arrivavi a spese considerevoli, rapportate ad uno stipendio medio ,parlando fino a 15 anni fa.

Oggi arrivano a superare i 2000 euro , e consumi da grandi elettrodomestici.
Fa impressione.

Non è un bel futuro quello che vedo per l' IA. Dissanguerà il settore energetico. Se il cervello è il "muscolo" che consuma più energie, figuratevi i componenti elettroci adibiti a simulare tale organo dove gli vengono inviate milioni di domande e risposte che deve elaborare in decimi di secondi tra petabyte di informazioni.

Max_R
24-02-2025, 10:52
quando si capisce a che livelli di potenza è arrivata la lobotomia del marketing, c'è davvero da provare terrore sincero.

sta roba qui in un mondo razionale non dovrebbe superare nemmeno il progetto concettuale, altro che venir immessa sul mercato con prezzi attuali e richiesta attuale, siamo a livelli di alcolici durante il proibizionismo, ma senza proibizionismo.

Davvero. Ai tempi, sacrificarsi come betatester nel prendere schede video top gamma, non arrivavi a spese considerevoli, rapportate ad uno stipendio medio ,parlando fino a 15 anni fa.

Oggi arrivano a superare i 2000 euro , e consumi da grandi elettrodomestici.
Fa impressione.

Non è un bel futuro quello che vedo per l' IA. Dissanguerà il settore energetico. Se il cervello è il "muscolo" che consuma più energie, figuratevi i componenti elettroci adibiti a simulare tale organo dove gli vengono inviate milioni di domande e risposte che deve elaborare in decimi di secondi tra petabyte di informazioni.

E' follia. Eppure in tanti difendono a spada tratta.
Come dicevo in altra sede: felice di aver vissuto gli esordi degli acceleratori grafici, già ho rallentato e all'occorrenza vedrò di fermarmi qui.
"Fortunatamente" non mi entusiasmo più come un tempo.