PDA

View Full Version : Consiglio per acquisto nuova scheda video


Vale__
22-02-2025, 17:03
Salve a tutti,
Ringrazio in anticipo chiunque mi aiuterà rispondendo a questa discussione.
Possiedo un vecchio pc ancora perfettamente andante per uso normale e qualche gioco leggero con seguente configurazione:
Scheda madre Asus p5q Premium
Cpu Intel Core 2 Quad Q9400
Ram 7 gb ddr2
Gpu Nvidia GeForce 8800 Gts 512
4 hdd sata e 1 ssd sata
Psu Enermax Liberty 620 w
Utilizzo 2 monitor con risoluzione 1366×768.
E' da tempo che sto pensando di cambiare questo sistema, ma non ho il budget per un nuovo pc di fascia medio-alta per ora da assemblare e quindi volevo procedere in modo graduale.
Però, 2 giorni fa mentre giocavo il pc si è bloccato e all avvio successivo mostrava artefatti, provando la gpu su un altro sistema ho capito che è malfunzionante e devo trovare subito una sostituta poiché la scheda madre è sprovvista di grafica integrata e non ho gpu secondarie di riserva. Mi servirebbe una mano per decidere quale modello acquistare, e vorrei:
-che duri almeno per altri 5-6 anni
-che sia compatibile col mio sistema attuale( non importa il bottleneck della cpu) ma che sia abbastanza potente da girare bene sul mio futuro pc(credo andrò su un ryzen 7) senza troppo bottleneck della scheda grafica.
-che costi massimo 200 euro
Avevo pensato a qualcosa sotto la serie 20 di nvidia(dalla 20 in poi dicono ci sono problemi con bios legacy non uefi) ma molto piu potente della mia attuale rotta, quindi qualcosa come una 1070 , 1070 ti, 1080...
Non mi servono prestazioni altissime, queste sembrano andare bene vedendo le specifiche. I miei dubbi sono principalmente sull alimentatore: anche se sara la prossima cosa che sostituirò, per ora vorrei tenere questo(spero almeno fino a giugno), e anche se è da 620 watt possiede 2 connettori da solo 6 pin per il pcie, mentre le schede menzionate sopra che volevo acquistare magari usate richiedono almeno uno da 8 pin. C'e qualche adattatore utile? Su questo ho trovato opinioni discordanti online, alcuni dicono che non sono per niente affidabili, altri utilizzano solo il connettore da 6 pin lasciando i restanti 2 vuoti e la scheda gli funziona. Oppure qualche altra scheda che mi consigliate? Grazie ancora

EddieTheHead
22-02-2025, 17:36
quella che hai lì è roba da museo

se proprio non vuoi / puoi cambiare ora tutto il PC vai di usato spendnedo il meno possibile, qualsiasi cosa è più potente di una 8800gts .

Sul mercatino ad es girano schede vecchie (ma ben più nuove della tua) a 20/30€, vai su una di quelle, quando poi cambi PC la butti o la tieni di emergenza.

Una 1070ti potresti trovarla sulle 70/80€ ma non ha nessun senso spendere quelle cifre con quel PC, e cmq non dura altri 5/6 anni, basta appena a giocare a 1080 con compromessi oggi.

DANY 76
22-02-2025, 17:56
hai un pc talmente tanto vecchio che nn ha senso spenderci un solo euro,anche le vga da te menzionate sono del tutto sorpassate.
cmq hai una risoluzione del monitor talmente tanto bassa che può andare bene anche una gtx 750TI che da usate costano davvero pochissimo e a perfomance andrà almeno il triplo della tua vecchia gts.
7 gb di ram?ma che accrocchio hai imbastito?:mbe:

Vale__
22-02-2025, 18:31
Come ho detto prima infatti non esigo chissa che performance, cercavo la decenza almeno per farlo funzionare. Volevo aggiornare il pc a qualcosa di piu nuovo gradualmente e una gtx 750 mi sembra davvero poco per un futuro sistema. Se avessi un budget disponibile non avrei questo pc cosi vecchio. La 1080 o 1070 sono piu che buone per quello che devo farci, mica ho bisogno di dlss, ray tracing...possono girare sul mio sistema? Non posso permettermi di comprare ora e poi ancora una altra scheda quando rifaro il pc. Questo in parte me lo hanno regalato, qualche pezzo l ho trovato, hai ragione è ridicolo e infatti non ci ho mai speso.

euscar
22-02-2025, 18:38
Quoto chi mi ha preceduto.

Dato che hai la necessità di tenere quel PC ancora un po' ti consiglio di prendere una scheda video usata che costi al max 30 euro.
Poi quando avrai maggiori disponibilità economiche cambi tutto, non ha senso spendere ora 200 euro per una scheda che manco sfrutteresti non dico al 50%, ma nemmeno al 10%.

piwi
22-02-2025, 20:36
7 gb di ram?ma che accrocchio hai imbastito?:mbe:

2+2+2+1 :) Oppure semplicemente, l'utente ha scritto male ... O anche, Windows legge qualcosa in meno. A volte capita.

Se può essere utile ... ho usato senza problemi la mia Rx570 su una Asus P5B Deluxe. Ma mi accodo agli utenti che sono intervenuti ... meglio una schedina più economica, in rapporto alla "temporaneità" della necessità.

Vale__
22-02-2025, 20:41
2+2+2+1 :) Oppure semplicemente, l'utente ha scritto male ... O anche, Windows legge qualcosa in meno. A volte capita.

Se può essere utile ... ho usato senza problemi la mia Rx570 su una Asus P5B Deluxe. Ma mi accodo agli utenti che sono intervenuti ... meglio una schedina più economica, in rapporto alla "temporaneità" della necessità.

Si sono 7 gb, non ho sbagliato, 3 da 2 gb e 1 da 1 gb. Sono gli unici moduli ram che ho trovato senza spenderci da qualche pc vecchio. Ripeto che questo pc non lo terrò per piu di un altro anno, e la gtx 1070 ti mi sembra una scheda di fascia media per la mia risoluzione o per il 1080p che andra bene anche sugli attuali sistemi di fascia media...ora valuto bene cosa fare...grazie a tutti comunque.

bobby10
24-02-2025, 09:05
Ciao che giochi fai e quali ti interessano per il futuro più o meno?

Vale__
24-02-2025, 10:33
Ciao che giochi fai e quali ti interessano per il futuro più o meno?
Credo di giocare a cose non troppo pesanti, penso come Gta 5, forse Cod, Rocket League, Minecraft, ETS2 e qualche gioco di corsa auto. Niente di più.

Evilquantico
24-02-2025, 13:46
Credo di giocare a cose non troppo pesanti, penso come Gta 5, forse Cod, Rocket League, Minecraft, ETS2 e qualche gioco di corsa auto. Niente di più.

Con quel pc... guarda se trovi ancora una di queste su Amazon oggi cè a 137 euro :

https://i.postimg.cc/W3qG4qWS/Immagine-2025-02-24-134537.jpg

Vale__
24-02-2025, 13:51
Con quel pc... guarda se trovi ancora una di queste su Amazon oggi cè a 137 euro :

https://i.postimg.cc/W3qG4qWS/Immagine-2025-02-24-134537.jpg
Ora cerco...pensi che la dovrò cambiare di nuovo quando cambierò il resto del pc perché creerà troppo bottleneck oppure potrò tenerla ancora un po?

bobby10
24-02-2025, 15:37
Credo di giocare a cose non troppo pesanti, penso come Gta 5, forse Cod, Rocket League, Minecraft, ETS2 e qualche gioco di corsa auto. Niente di più.

Per questi giochi una gtx1070 va più che bene come anche una gtx1660 o rx580 e ce ne sono anche altre anche perchè la risoluzione di quei monitor è bassa.
Come ti hanno già detto la cpu non le sfrutterà per bene fin quando non passi ad un pc più moderno.
Nel frattempo non sarebbe male un upgrade da fare a costo zero o quasi prendendo un q9550 e rivendendo la tua cpu.

Con quel pc... guarda se trovi ancora una di queste su Amazon oggi cè a 137 euro :

https://i.postimg.cc/W3qG4qWS/Immagine-2025-02-24-134537.jpg

Su Amazon ce ne sono parecchie di rx580 di marche strane sono affidabili?
Mi sembra roba cinese. Forse giusto Biostar si salva

Vale__
24-02-2025, 15:55
Per questi giochi una gtx1070 va più che bene come anche una gtx1660 o rx580 e ce ne sono anche altre anche perchè la risoluzione di quei monitor è bassa.
Come ti hanno già detto la cpu non le sfrutterà per bene fin quando non passi ad un pc più moderno.
Nel frattempo non sarebbe male un upgrade da fare a costo zero o quasi prendendo un q9550 e rivendendo la tua cpu.
Su Amazon ce ne sono parecchie di rx580 di marche strane sono affidabili?
Mi sembra roba cinese. Forse giusto Biostar si salva
Grazie ancora per l'attenzione a tutti. Non so quanto mi convenga, anche se come hai detto tu giustamente costano pochissimo i processori di questo genere. A costo di qualche fps mi tengo il q9400 che ora ho overcloccato a 3.30 ghz. Anche le ram sono molto limitanti. Ho dato un occhiata alle specifiche della rx 580 e mi sembra che sia sullo stesso prezzo della gtx 1070 ti (usata) e abbia anche meno prestazioni. Il problema anche con la rx è sempre il connettore da 8 pin, il mio psu ne ha solo due da 6 (quando è uscito quel psu preistorico che ho nemmeno esistevano le 8 pin credo). Quale tra queste 2 pensate sia meglio? Considerando sempre che la vorrò tenere anche sul prossimo sistema. So che non le sfruttero a pieno ora, ma magari dopo si...consigliatemi voi che ne sapete sicuramente di più.

joko
24-02-2025, 22:16
Grazie ancora per l'attenzione a tutti. Non so quanto mi convenga, anche se come hai detto tu giustamente costano pochissimo i processori di questo genere. A costo di qualche fps mi tengo il q9400 che ora ho overcloccato a 3.30 ghz. Anche le ram sono molto limitanti. Ho dato un occhiata alle specifiche della rx 580 e mi sembra che sia sullo stesso prezzo della gtx 1070 ti (usata) e abbia anche meno prestazioni. Il problema anche con la rx è sempre il connettore da 8 pin, il mio psu ne ha solo due da 6 (quando è uscito quel psu preistorico che ho nemmeno esistevano le 8 pin credo). Quale tra queste 2 pensate sia meglio? Considerando sempre che la vorrò tenere anche sul prossimo sistema. So che non le sfruttero a pieno ora, ma magari dopo si...consigliatemi voi che ne sapete sicuramente di più.

Ciao. Intanto esistono adattatori da 8 pin per il PCI-E, ma se l'alimentatore è vecchiotto conviene cambiarlo con un altro da almeno 650watts, che potrebbe così essere riutilizzato sulla nuova configurazione quando deciderai di cambiare tutto.
Però io francamente non spenderei neanche un centesimo di euro per "potenziare" quel PC. Piuttosto cercherei un bundle con un Ryzen 5 o 7 anche su AM4 ram DDR4 inclusa, magari sulla baia.
Saluti.

Vale__
25-02-2025, 07:07
Ciao. Intanto esistono adattatori da 8 pin per il PCI-E, ma se l'alimentatore è vecchiotto conviene cambiarlo con un altro da almeno 650watts, che potrebbe così essere riutilizzato sulla nuova configurazione quando deciderai di cambiare tutto.
Però io francamente non spenderei neanche un centesimo di euro per "potenziare" quel PC. Piuttosto cercherei un bundle con un Ryzen 5 o 7 anche su AM4 ram DDR4 inclusa, magari sulla baia.
Saluti.
Hai ragione ed infatti l'alimentatore è la prossima cosa che cambierò a breve. Non lo sto potenziando infatti, sto solo cercando di sostituire la scheda grafica danneggiata con qualcosa che potrò riutilizzare anche in futuro. Ora do un'occhiata a questi bundle.

bobby10
25-02-2025, 09:29
Hai ragione ed infatti l'alimentatore è la prossima cosa che cambierò a breve. Non lo sto potenziando infatti, sto solo cercando di sostituire la scheda grafica danneggiata con qualcosa che potrò riutilizzare anche in futuro. Ora do un'occhiata a questi bundle.

Non so che tipo di PC avrai in mente di prendere in futuro ma con le attuali vga ti consiglierei di prendere almeno un 850w

Vale__
25-02-2025, 09:49
Non so che tipo di PC avrai in mente di prendere in futuro ma con le attuali vga ti consiglierei di prendere almeno un 850w
Hai ragione, sicuramente andrò per minimo 800watt. Con la gpu ora come faccio? Il pc è inutilizzabile. Avevo pensato ad una zotac 1070 ti, su subito la vendono a 140 euro. La zotac fornisce anche l'adattatore di cui ho bisogno...cosa mi dite? Con un futuro ryzen 7 per quello che ci devo fare io andrà bene?

bobby10
25-02-2025, 13:42
Al momento è tutto un problema di prezzi (alti).
Se non prevedi di sostituire il PC a breve potresti risparmiare con una qualsiasi vga da poche decine di € che sarà sempre migliore di quella vecchia.

Se vuoi qualcosa da sfruttare con il PC futuro la 1070ti è valida con i giochi che intendi fare ma 140€ non mi sembrano pochi sperando anche di non avere stuttering con quella cpu.

Il monitor lo cambierai?
Perché a quella risoluzione vanno benissimo anche vga sotto i 100€ tipo gtx1060 6gb, rx580

Vale__
25-02-2025, 13:51
Al momento è tutto un problema di prezzi (alti).
Se non prevedi di sostituire il PC a breve potresti risparmiare con una qualsiasi vga da poche decine di € che sarà sempre migliore di quella vecchia.

Se vuoi qualcosa da sfruttare con il PC futuro la 1070ti è valida con i giochi che intendi fare ma 140€ non mi sembrano pochi sperando anche di non avere stuttering con quella cpu.

Il monitor lo cambierai?
Perché a quella risoluzione vanno benissimo anche vga sotto i 100€ tipo gtx1060 6gb, rx580
Sicuramente, ma massimo da 1080p. Questo pc lo cambierò a Natale credo, max altri 10 mesi lo tengo. Se mi si rompe prima qualche altro componente principale (cpu, mobo ad esempio) lo cambierò in quell occasione.

bobby10
25-02-2025, 13:54
Ok non ti resta che cercare qualche occasione di gtx1070, gtx1660super, rx5600, rtx2060

Vale__
25-02-2025, 13:56
Ok non ti resta che cercare qualche occasione di gtx1070, gtx1660super, rx5600, rtx2060
2060 ho letto che potrebbe non essere compatibile col mio bios legacy, è vero? Con quella rx che hai citato ci sono problemi col mio sistema? Le altre due sono quelle che stavo vedendo. Ti ringrazio per l aiuto

bobby10
25-02-2025, 14:09
Ah già parliamo del socket 775 allora evitala
Problemi con la 5600 non che io sappia.
Dai un occhio nel mercatino

Vale__
25-02-2025, 14:12
Ah già parliamo del socket 775 allora evitala
Problemi con la 5600 non che io sappia.
Dai un occhio nel mercatino
Ora cerco e scrivo cosa ho trovato per queste 3 schede


Per ora ho visto che:
La rx 5600 non è compatibile col bios legacy
Rimangono 1070 Ti e 1660 Super:
La prima è piu potente in termini di prestazioni da quello che ho capito
La seconda invece consuma meno ed è piu recente ma sembra che sia peggiore di poco della 1070 ti come detto prima. Dovrei scegliere la 1070 ti per assicurarmi che sia all altezza del futuro sistema oppure dovrei considerare altre scelte o altri punti?

Vale__
25-02-2025, 16:23
https://www.subito.it/informatica/scheda-video-geforce-gtx-1070-ti-8-gb-zotac-torino-587269912.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
Questo è cio che ho trovato per la 1070 Ti: entra nel mio case, sembra 100%compatibile ed a quanto pare con questa gpu fornivano anche l'adattatore come dissi prima.
Altri modelli da considerare oppure posso iniziare a contattare i venditori secondo voi?

Evilquantico
25-02-2025, 16:33
Su Amazon ce ne sono parecchie di rx580 di marche strane sono affidabili?
Mi sembra roba cinese. Forse giusto Biostar si salva

Maxsun è cinese ma è affidabile come produttore , da prendere solo su amazon ovviamente

https://www.maxsun.com/

joko
25-02-2025, 20:37
Sono entrambe schede che ormai hanno fatto il loro tempo; però è anche vero che senza una VGA ti trovi con un PC inutilizzabile. Quindi, già che fai la spesa e se non usi il PC per giocare, scegli quella più confacente alle tue tasche.
Io ho acquistato di recente una 5500XT da 8GB, che ho messo sul mio Ryzen 5700X e l'ho pagata meno di 100 euro.
La 1070Ti era un'ottima scheda appena uscita e ancora adesso va meglio della 1660 super, quindi potrebbe essere una buona opzione.
Saluti.

Vale__
25-02-2025, 20:41
Sono entrambe schede che ormai hanno fatto il loro tempo; però è anche vero che senza una VGA ti trovi con un PC inutilizzabile. Quindi, già che fai la spesa e se non usi il PC per giocare, scegli quella più confacente alle tue tasche.
Io ho acquistato di recente una 5500XT da 8GB, che ho messo sul mio Ryzen 5700X e l'ho pagata meno di 100 euro.
La 1070Ti era un'ottima scheda appena uscita e ancora adesso va meglio della 1660 super, quindi potrebbe essere una buona opzione.
Saluti.
Si sono consapevole che non sono le scelte più moderne. Però dovrebbero essere buone per la mia risoluzione e per un futuro 1080p a impostazioni medio-alte su giochi non troppo esigenti, giusto?

EddieTheHead
25-02-2025, 20:58
140€ però sono un furto.

ne sono girate sul nostro mercatino a 80€...

Vale__
25-02-2025, 20:59
140€ però sono un furto.

ne sono girate sul nostro mercatino a 80€...
Davvero? Se si puo trovare qualcosa a di meno mi metto subito a cercare...hai qualche mercatino specifico da consigliarmi?

joko
25-02-2025, 21:21
Si sono consapevole che non sono le scelte più moderne. Però dovrebbero essere buone per la mia risoluzione e per un futuro 1080p a impostazioni medio-alte su giochi non troppo esigenti, giusto?

Beh, su giochi non troppo esigenti vanno bene.
Purtroppo adesso anche nel mercato dell'usato le schede grafiche costano un botto, e la 1070ti era una scheda favolosa anche per il CAD.
140 Euro sono tanti ma prima di parlare di furto, come ha fatto qualcuno, darei un'occhiata ai prezzi che ci sono in giro.
Fossi in te però andrei sulla baia, dove ho visto che ci sono schede 1070Ti a meno.
Saluti.

Vale__
25-02-2025, 21:24
Un prezzo giusto a quanto ammonterebbe? Ci sono anche vga di questo tipo a molto di più, niente a meno di 100/120 euro...

joko
25-02-2025, 21:27
Guarda, il prezzo è sempre un compromesso fra richiesta del venditore ed esigenze del cliente, oltre chiaramente all'andamento di mercato.
Diciamo che per una scheda come la 1070Ti sui 100/120 euro sono un prezzo al giorno d'oggi tutto sommato non esagerato, poi la differenza lo fa lo stato di conservazione. E l'usato è sempre un terno al lotto.
Di dove sei?

Vale__
25-02-2025, 21:29
Giusto, bisogna stare attenti alle fregature su queste cose delicate. Sto vedendo un po' su ebay e subito e oltre a quella citata non riesco a trovare qualcosa sui 100... qualche altro sito che conoscete?
EDIT ho trovato una strix a 100 euro ma devo verificare se entra nel case e se ha connettori di alimentazione abbordabili per il mio psu.

joko
25-02-2025, 21:32
Prova a fare una ricerca sul web con "1070ti usata", qualcosa a meno salta fuori anche su Ebay...

Vale__
25-02-2025, 21:36
Escono i risultati simili a quelli che citavo...qualcosa a 120 c'e , solo che il mio case ha un alloggio per 3 hdd al livello del pcie e quindi schede da piu di 27,5 cm non ci entrano(come quella strix) Dovrei modificare il case a mano, spostandola a destra di 3 cm, conviene farlo o spendere 20 euro di piu sulla versione mini?

joko
25-02-2025, 21:38
Escono i risultati simili a quelli che citavo...qualcosa a 120 c'e , solo che il mio case ha un alloggio per 3 hdd al livello del pcie e quindi schede da piu di 27,5 cm non ci entrano(come quella strix) Dovrei modificare il case a mano, spostandola a destra di 3 cm, conviene farlo o spendere 20 euro di piu sulla versione mini?

Io non andrei a toccare il cabinet, per esperienza c'è solo da tribolare per farci entrare pezzi non adatti. Credo che 20 euro in più non valgano lo sbattimento. Di dove sei?

Vale__
25-02-2025, 21:39
Infatti nemmeno ha le viti, sarebbe una manovra bella complicata...comunque sono di vicino Roma, perché?

joko
25-02-2025, 21:40
Perché se fossimo stati vicini ti avrei prestato io una scheda video infima che ho, un'orrenda 2600XT PCI-E da 512MB.
Troppo lontani, peccato.

Vale__
25-02-2025, 21:42
Grazie mille comunque...peccato...
Cosa faccio tento lo spostamento o vado sulla versione mini?

joko
25-02-2025, 21:43
Grazie mille comunque...peccato...
Cosa faccio tento lo spostamento o vado sulla versione mini?

Parlo per quel che farei io: prenderei la versione ridotta per non stare a sbattermi.

Vale__
25-02-2025, 21:45
Faro cosi allora, sicuramente hai più esperienza di me. 140 euro costa, sto vedendo ha anche le ventole cambiate...se ha anche l adattatore per il psu la prendo...

joko
25-02-2025, 21:49
Per quella scheda serve un adattatore specifico per PCI-E a 8 pin, che si trova comunemente nei negozi d'informatica un po' forniti o sugli E-Commerce che costerà sui cinque euro. Se la scheda non l'ha in dotazione, richiedi specificamente un adattatore a 8 pin per alimentare una scheda video, mi raccomando.

Vale__
25-02-2025, 21:51
Va bene, pensi sia piu affidabile quello che da 2x6pin diventa 8 pin oppure semplicemente da 6 a 8? Tanto ho 2 connettori da 6 entrambi liberi per il pcie sull alimentatore.
La scheda nuova zotac lo forniva, non so se questo venditore lo dia...l massimo lo acquisto a parte.

joko
25-02-2025, 21:55
Ci sono quelli che vanno attaccati ai connettori tipo Molex (due connettori che alimentano un connettore 8 PIN PCI-E).
Altrimenti uno che converte da 6 PIN a 8 PIN sempre per PCI-E.
Quelli doppi (2 da 6 PIN per farne 1 da 8 PIN) non li ho mai visti, francamente.

joko
25-02-2025, 21:59
Io ho sempre usato quello che prendere corrente dai 2 Molex per trasformarlo in un connettore a 8 pin... E funzionava bene.

Vale__
25-02-2025, 21:59
Con i molex non rischierei...2 molex riescono a soddisfare un tdp di 180 watt? E comunque si esistono quelli da doppio 6 pin a 1 da 8 pin, è proprio quello che forniscono con la vga. Se non sbaglio un 6 pin porta 75 watt, con due messi insieme vado a 150 giusto? Poi il restante dovrebbe prenderlo dal pcie o no? Su internet c e molta confusione sull'affidabilita di questi adattatori.

Vale__
25-02-2025, 22:01
Io ho sempre usato quello che prendere corrente dai 2 Molex per trasformarlo in un connettore a 8 pin... E funzionava bene.
A casa ho un 2xmolex che diventa 6 pin, precedentemente era usato sulla 8800 gts prima che io prendessi il pc. Pero la gts ha un tdp sui 140. Comunque non sono un esperto quindi mi affido a voi.

joko
25-02-2025, 22:04
Darti la sicurezza che funzioni non posso, dipende anche com'è messo l'alimentatore nel suo insieme.
Chiaro che un adattatore che prenda due connettori da 6 pin e li converta in un connettore a 8 pin è certo molto più affidabile di un convertitore solo da 6 a 8 pin.
Prima di fare valutazioni chiedi se a corredo della scheda c'è anche l'adattatore, comunque.

joko
25-02-2025, 22:09
Con i molex non rischierei...2 molex riescono a soddisfare un tdp di 180 watt? E comunque si esistono quelli da doppio 6 pin a 1 da 8 pin, è proprio quello che forniscono con la vga. Se non sbaglio un 6 pin porta 75 watt, con due messi insieme vado a 150 giusto? Poi il restante dovrebbe prenderlo dal pcie o no? Su internet c e molta confusione sull'affidabilita di questi adattatori.

Giusto, un 6 pin porta 75 watt mentre un 8 pin ne porta 150.
Per tagliare la testa al toro, a questo punto conviene optare per questo tipo di convertitore, vale da dire uno che prenda due connettori da 6pin che li trasformi in uno da 8 pin, in questo modo sei tranquillo al 100%. Il resto lo prende dallo slot PCI-E.

Vale__
25-02-2025, 22:12
Perfetto! Ora contatto il venditore per informazioni a riguardo, a seconda di ciò che mi dice valuto. Ti ringrazio per l'attenzione e l'aiuto che mi stai dando.

joko
25-02-2025, 22:13
Ma figurati, spero solo di non aver fatto troppa confusione :)

Vale__
25-02-2025, 22:16
Nono, assolutamente! Hai solo reso tutto più chiaro e mi stai dando una mano enorme. Ora che ci sono mentre aspetto risposta...sopra mi consigliavano, nel frattempo che aspetto l'upgrade della piattaforma a breve, di aggiornare la mia cpu(q9400) con un q9550, comprando a 20 euro magari e rivendendo il mio per pareggiare. Mi sono informato ed ho visto che ha 200 mhz in piu di frequenza e 6 mb in piu di cache l2. Ne vale la pena?

joko
25-02-2025, 22:18
Nono, assolutamente! Hai solo reso tutto più chiaro e mi stai dando una mano enorme. Ora che ci sono mentre aspetto risposta...sopra mi consigliavano, nel frattempo che aspetto l'upgrade della piattaforma a breve, di aggiornare la mia cpu(q9400) con un q9550, comprando a 20 euro magari e rivendendo il mio per pareggiare. Mi sono informato ed ho visto che ha 200 mhz in piu di frequenza e 6 mb in piu di cache l2. Ne vale la pena?

Ciao, a livello prestazionale fra le due CPU c'è un 6% in più a favore del Q9550.
Io lascerei stare e terrei i soldi per il futuro upgrade.
Saluti.

Vale__
25-02-2025, 22:25
Va bene, con l'oc a 3.30 ghz tengo questo. Tanto preistorico per preistorico...aspetto la risposta del venditore. Saluti a tutti.

bobby10
25-02-2025, 22:29
Vedi le gtx1070 normali e non Ti che si trovano sui 100€

Per la cpu la differenza è poca te l ho suggerita solo perché l upgrade ad un q9650/9550 non costa nulla ormai.

Vale__
26-02-2025, 07:02
Vedi le gtx1070 normali e non Ti che si trovano sui 100€

Per la cpu la differenza è poca te l ho suggerita solo perché l upgrade ad un q9650/9550 non costa nulla ormai.
Ora do un'occhiata anche alle 1070 normali. E poi si è vero ho visto che quei processori costano davvero poco, anche a 15 euro, l'unico problema è che non credo che qualcuno mi comprerebbe il mio poi.
E comunque vedendo il confronto ed i benchmark il q9650 è spesso sopra di un valore abbastanza notevole rispetto al mio...magari se si trova sotto i 20 euro ci si potrebbe anche pensare...

joko
26-02-2025, 17:28
Vedi le gtx1070 normali e non Ti che si trovano sui 100€

Per la cpu la differenza è poca te l ho suggerita solo perché l upgrade ad un q9650/9550 non costa nulla ormai.

Dato che la utilizzerà anche nel prossimo PC io consiglierei di stare sulla 1070ti, che va molto meglio rispetto a quella liscia.
Resto del parere che la sostituzione del processore attuale, socket 775, sia una spesa inutile in termini prestazionali.
Ognuno però è giusto che spenda i propri soldi come meglio ritiene giusto.
Saluti.

Vale__
26-02-2025, 17:35
Infatti è anche ciò che penso io riguardo questa cosa rispetto alla 1070. Se non fosse stato per l alimentatore vecchio sarei andato anche sulla 1080 ti infatti.
Per quanto riguarda la cpu, sicuramente non vorrei spendere soldi inutili, dato che ho anche budget mooolto limitato. Quindi, se pensate non porti molti benefici di certo non sprechero soldi sull lga 775. Se invece quei 400 mhz e quei 6 mb di cache fanno la differenza e si vede nei giochi, e qualcuno me lo vende a meno di 20 euro magari poi rivendo il mio...
Per ora preferisco prima concentrarmi sulla vga che il pc nemmeno si avvia.

joko
26-02-2025, 17:45
Ciao, Vale.
Se riesci a trovare un Q9650 a 20 euro al max magari è una spesa che puoi fare, anche se quella CPU era il top di gamma della serie Quad su socket 775; quindi è piuttosto raro e difficilmente lo troverai entro quel range di prezzo.
Un consiglio non richiesto: se non hai esigenze particolari, in vista dell'upgrade darei un occhio alla serie Ryzen AM4, che vanno bene specie i Ryzen 7 o 9.
Saluti.

Vale__
26-02-2025, 17:59
Ora controllo per le cpu ma non so se ci spendo, perché come hai detto tu più ci si avvicina agli extreme e più il prezzo sale per via della rarità.
Grazie per il consiglio, sono sempre graditi. Si, infatti è proprio quello a cui stavo pensando! Mi ero fatto un'idea e stavo vedendo il ryzen 7 5800, la versione senza grafica integrata(per risparmiare qualche euro) e overcloccabile(da come avete capito mi piace farlo). Non è il top di gamma ma come vi ribadisco da un po non cerco prestazioni eccellenti in tutti i giochi in 4k. Il massimo a cui posso giocare è rainbow six e cod, niente di piu per ora.

joko
26-02-2025, 18:48
Ora controllo per le cpu ma non so se ci spendo, perché come hai detto tu più ci si avvicina agli extreme e più il prezzo sale per via della rarità.
Grazie per il consiglio, sono sempre graditi. Si, infatti è proprio quello a cui stavo pensando! Mi ero fatto un'idea e stavo vedendo il ryzen 7 5800, la versione senza grafica integrata(per risparmiare qualche euro) e overcloccabile(da come avete capito mi piace farlo). Non è il top di gamma ma come vi ribadisco da un po non cerco prestazioni eccellenti in tutti i giochi in 4k. Il massimo a cui posso giocare è rainbow six e cod, niente di piu per ora.
Ciao. Mi sono permesso di darti il suggerimento inerente ai Ryzen AM4 perché anch'io ho effettuato un upgrade da poco e, confrontando la piattaforma AM4 con la AM5, ho rilevato un risparmio notevole; per cui ho optato per un Ryzen 5700X, che va come il 5800X ma con un TDP di 65Watts anziché 105Watts.
La differenza prestazione fra le due CPU è nell'ordine dell'uno per cento, quindi nulla e posso dirti che va benissimo. Già con una scheda madre basic, basata sul chipset A520, fa il proprio dovere senza darmi alcun problema.
Saluti.

Vale__
26-02-2025, 18:51
Non sono informato molto su queste cpu, ma ho visto che sono molto valide. All'inizio stavo pensando ad un Intel di dodicesima generazione, ma poi ho notato che questi Amd di piattaforma am4 hanno un rapporto prestazioni/prezzo molto migliore. Sicuramente il futuro sistema che metterò su si basera su questi. Tu che uso ne fai? Cosi magari mi faccio un'idea per l'acquisto

joko
26-02-2025, 18:55
Non sono informato molto su queste cpu, ma ho visto che sono molto valide. All'inizio stavo pensando ad un Intel di dodicesima generazione, ma poi ho notato che questi Amd di piattaforma am4 hanno un rapporto prestazioni/prezzo molto migliore. Sicuramente il futuro sistema che metterò su si basera su questi. Tu che uso ne fai? Cosi magari mi faccio un'idea per l'acquisto
Io faccio un po' di editing video, uso molto il pacchetto Office e per il resto gioco un po' on line. Ho assemblato lo stesso PC per un amico e lui lo usa, proprio con una scheda 1070Ti, per lavorare con il CAD 3D e ne è molto soddisfatto.
Salutoni.

Vale__
26-02-2025, 18:58
Bello l'editing...quindi hai esperienza con la 1070 Ti
Crea tanto bottleneck con quella cpu che ha lui oppure è ancora valida? Posso chiederti che altri componenti hai nel tuo pc?

joko
26-02-2025, 19:00
Posso dirti che fra scheda madre (Gigabyte), ram 32 GB(Kingston), processore Ryzen 5700x e dissipatore ho speso poco più di 300 euro...
Direi che per un upgrade sostanzioso sia una cifra accettabile.

Vale__
26-02-2025, 19:04
Si, non è per niente alto il prezzo...io credo inizialmente prenderò 16 gb di ram, poi quando mi servirà raddoppiero. Che gpu hai abbinato al ryzen?
Tornando sulla questione della scheda che sto comprando, questo venditore la fornisce con la scatola tutta completa, ventole sostituite (fornisce anche le originali) e manuale d'istruzioni. Ancora non mi dice se ha l'adattatore, aspetto risposta. Comunque mi sembra messa bene, forse 140 euro come dicevate è un po alto però per 4 anni che me la devo tenere sono disposto alla spesa

joko
26-02-2025, 19:09
Bello l'editing...quindi hai esperienza con la 1070 Ti
Crea tanto bottleneck con quella cpu che ha lui oppure è ancora valida? Posso chiederti che altri componenti hai nel tuo pc?
Direi che come collo di bottiglia non dia problemi eccessivi; puoi anche dare un'occhiata in rete, dove questo connubio risulta perfettamente bilanciato.
Il mio amico non si è mai lamentato, comunque, ed è un brontolone nato.

Per quello che riguarda il mio PC, questa è la mia configurazione:

- Ryzen 5700X con dissipatore upHere P4C;
- Scheda madre Gigabyte A 520M K V2 (già pronta per tutti i Ryzen senza dover aggiornare il bios);
- 32GB di ram Kingston;
- scheda video 5500XT da 8GB;
- NR. 2 ssd da 480gb della Kingston (uno con win10; l'altro con win11);
- masterizzatore DVD Asus;
- cabinet Coolermaster Force 251;
- Alimentatore Coolermaster Gold 650w.

Salutoni.

Vale__
26-02-2025, 19:13
Mi sembra un ottimo setup. Allora posso andare tranquillo su questo acquisto, anche vedendo le mie esigenze, pensavo che questa gtx sarebbe stata una limitazione per i sistemi moderni.:D
Saluti a te, ti ringrazio ancora per l'attenzione, almeno posso discutere della mia passione con qualcuno più esperto qui:) .

joko
26-02-2025, 19:13
Si, non è per niente alto il prezzo...io credo inizialmente prenderò 16 gb di ram, poi quando mi servirà raddoppiero. Che gpu hai abbinato al ryzen?
Tornando sulla questione della scheda che sto comprando, questo venditore la fornisce con la scatola tutta completa, ventole sostituite (fornisce anche le originali) e manuale d'istruzioni. Ancora non mi dice se ha l'adattatore, aspetto risposta. Comunque mi sembra messa bene, forse 140 euro come dicevate è un po alto però per 4 anni che me la devo tenere sono disposto alla spesa
Come ti dicevo, purtroppo le schede grafiche hanno subito un incremento del tutto inaspettato rispetto al passato, quindi l'usato si è adattato di conseguenza. Alla fine, se la scheda è in ottime condizioni, la spesa non è eccessiva.

Vale__
26-02-2025, 19:15
La riuscirò a sfruttare almeno al 50% con questo "pc"?

joko
26-02-2025, 19:16
Mi sembra un ottimo setup. Allora posso andare tranquillo su questo acquisto, anche vedendo le mie esigenze, pensavo che questa gtx sarebbe stata una limitazione per i sistemi moderni.:D
Saluti a te, ti ringrazio ancora per l'attenzione, almeno posso discutere della mia passione con qualcuno più esperto qui:) .

Felice di esserti stato utile. Buona serata.

joko
26-02-2025, 19:18
La riuscirò a sfruttare almeno al 50% con questo "pc"?

Intendi col processore che hai attualmente? Non credo, direi qualcosa in meno.
Azzardando una percentuale, direi forse al 40%...
Forse...

Vale__
26-02-2025, 19:21
Va bene, alla fine non posso lamentarmi, questo computer è veramente vecchio. Lo sto provando ora a riaccendere, e gli artefatti della gts nel bios peggiorano sempre di più :muro:
Comunque, buona serata anche a te, aggiorno in seguito a cosa dice il venditore.

Vale__
26-02-2025, 20:10
Ciao il venditore ha risposto dicendo che è sprovvisto dell'adattatore, quindi dovrò comprarlo a parte.:rolleyes:

joko
26-02-2025, 21:15
:doh: Ciao il venditore ha risposto dicendo che è sprovvisto dell'adattatore, quindi dovrò comprarlo a parte.:
:doh: peccato

Vale__
26-02-2025, 21:18
Eh si, ora dovro trovarlo su amazon...cosa ne pensi di questo? https://www.amazon.it/ZkeeShop-Female-Adapter-Power-Cable/dp/B08PSGMMVN/ref=asc_df_B08PSGMMVN?mcid=ccda0ca730443729b21f39c95b3a3539&tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=700827117021&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=9490476320873125709&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=m&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008736&hvtargid=pla-1945777874290&psc=1&gad_source=1

joko
27-02-2025, 13:16
Eh si, ora dovro trovarlo su amazon...cosa ne pensi di questo? https://www.amazon.it/ZkeeShop-Female-Adapter-Power-Cable/dp/B08PSGMMVN/ref=asc_df_B08PSGMMVN?mcid=ccda0ca730443729b21f39c95b3a3539&tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=700827117021&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=9490476320873125709&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=m&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008736&hvtargid=pla-1945777874290&psc=1&gad_source=1
Sembra valido.

Vale__
27-02-2025, 19:56
RAGAZZI!! MIRACOLO!! Ho riacceso il pc a caso senza cambiare niente, ho solo toccato un po la vga, ho riacceso cosi per vedere e gli artefatti sono spariti! Windows si avvia!! Ho giocato 10 min con la gpu al 100% e nessun problema! Eppure l ho provata almeno 20 volte su anche un altro sistema...cosa poteva essere? Penso che la gtx 1070 ti aspettera fino a giugno...:D

joko
28-02-2025, 07:35
RAGAZZI!! MIRACOLO!! Ho riacceso il pc a caso senza cambiare niente, ho solo toccato un po la vga, ho riacceso cosi per vedere e gli artefatti sono spariti! Windows si avvia!! Ho giocato 10 min con la gpu al 100% e nessun problema! Eppure l ho provata almeno 20 volte su anche un altro sistema...cosa poteva essere? Penso che la gtx 1070 ti aspettera fino a giugno...:D
Ciao.
Può essere che l'innesto della vga fosse un po' ossidato e che, a forza di toglierla e rimetterla, qualcosa si sia smosso.
C'è da augurarsi che il problema non si manifesti di nuovo, vista l' età del sistema non si può mai sapere.
In bocca al lupo.
Saluti.

Vale__
28-02-2025, 07:39
Ciao, ringrazio tutti quelli che hanno risposto a questa discussione dall'inizio. I vostri consigli mi saranno utili lo stesso, tanto la cambierò ugualmente a giugno insieme a qualcos altro magari.
Saluti a tutti!:)

joko
28-02-2025, 07:40
;)

bobby10
28-02-2025, 09:59
Quella serie li le 8800 hanno fatto tutte la stessa fine con gli artefatti infatti mi sono meravigliato che la tua fosse ancora viva.
Si usava smontarle e metterle in forno per farle riprendere ma al 90% ripresentavano artefatti poco dopo. Potrebbe accadere anche alla tua.

Vale__
28-02-2025, 13:51
Si certo non mi aspetto mica che mi duri chissa quanto. Tsnto ormai ho la scelta pronta in caso. Oggi ho riacceso ed ancora va bene...è anche sotto oc:D

Vale__
13-03-2025, 22:32
Ragazzi rieccomi, sono tornato perché penso di dover acquistare la scheda video per davvero stavolta. Quella vecchia gira bene nelle operazioni di base, ma nei giochi si blocca spesso con artefatti e BSOD e penso che sia la vram che abbia qualche problema hardware. Prima che mi abbandoni definitivamente di nuovo ho trovato una occasione di gtx 1080 windforce oc a 120 euro. Come vi sembra? È compatibile col mio sistema? Costa 20 euro di meno dell'altra ed è la versione successiva, andra anche meglio sul futuro sistema che comprerò credo.

joko
13-03-2025, 22:42
Ragazzi rieccomi, sono tornato perché penso di dover acquistare la scheda video per davvero stavolta. Quella vecchia gira bene nelle operazioni di base, ma nei giochi si blocca spesso con artefatti e BSOD e penso che sia la vram che abbia qualche problema hardware. Prima che mi abbandoni definitivamente di nuovo ho trovato una occasione di gtx 1080 windforce oc a 120 euro. Come vi sembra? È compatibile col mio sistema? Costa 20 euro di meno dell'altra ed è la versione successiva, andra anche meglio sul futuro sistema che comprerò credo.

Ciao, fermo restando che non ho esperienza diretta su un accoppiamento socket 775/GTX1080, in rete c'è gente che asserisce che la cosa sia fattibile e di non aver avuto problemi.
Prendi la cosa con le molle, ma pare si possa fare, se ci si fida del web...
Saluti.

bobby10
13-03-2025, 22:55
Ragazzi rieccomi, sono tornato perché penso di dover acquistare la scheda video per davvero stavolta. Quella vecchia gira bene nelle operazioni di base, ma nei giochi si blocca spesso con artefatti e BSOD e penso che sia la vram che abbia qualche problema hardware. Prima che mi abbandoni definitivamente di nuovo ho trovato una occasione di gtx 1080 windforce oc a 120 euro. Come vi sembra? È compatibile col mio sistema? Costa 20 euro di meno dell'altra ed è la versione successiva, andra anche meglio sul futuro sistema che comprerò credo.

Come ti dicevo appunto in merito agli artefatti.
Il prezzo è buono se la scheda non ha difetti ma ha senso solo se intendi cambiare il PC (non ricordo più) perché è una vga davvero potente per quel pc

joko
13-03-2025, 22:58
Come ti dicevo appunto in merito agli artefatti.
Il prezzo è buono se la scheda non ha difetti ma ha senso solo se intendi cambiare il PC (non ricordo più) perché è una vga davvero potente per quel pc

Quoto in toto bobby10, sottoscrivo ogni parola.

Vale__
14-03-2025, 07:05
Si, sono sicurissimo di cambiarlo, a parte l'età ora inizia a diventare anche poco affidabile. Un passo alla volta sostituisco tutto. Grazie ancora a tutti vi faccio sapere se la prendo!:)

DarKos
15-03-2025, 17:02
Salve a tutti, mi accodo a questa discussione perché ho aggiornato alcuni componenti del piccí in questo modo:
CPU da Ryzen 5 2600 a Ryzen 7 5700x
Dissi cpu Artic 36
Mobo Gigabyte Aorus B450 pro con ultimo firmware disponibile installato
GPU Sapphire nitro rx580
RAM Corsair vengeance LPX 32GB 3200 DDR4
Ali CoolerMaster CM silente pro700w gold
Monitor AOC C27G1 @1080p 144hz

Vorrei cambiare la GPU con un budget tra 250/300€, ho visto che si trova la Intel arc b580 della Sparkle a €278, la consigliate oppure conviene aspettare le nuove schede Nvidia/amd?

celsius100
15-03-2025, 18:33
Salve a tutti, mi accodo a questa discussione perché ho aggiornato alcuni componenti del piccí in questo modo:
CPU da Ryzen 5 2600 a Ryzen 7 5700x
Dissi cpu Artic 36
Mobo Gigabyte Aorus B450 pro con ultimo firmware disponibile installato
GPU Sapphire nitro rx580
RAM Corsair vengeance LPX 32GB 3200 DDR4
Ali CoolerMaster CM silente pro700w gold
Monitor AOC C27G1 @1080p 144hz

Vorrei cambiare la GPU con un budget tra 250/300€, ho visto che si trova la Intel arc b580 della Sparkle a €278, la consigliate oppure conviene aspettare le nuove schede Nvidia/amd?
Ciao
Troppi alti e bassi le Arc
Poi nn si sa quanto durerà Intel nel settore quindi c'è pure il rischio che tra un paio di annetti ci si ritorni una scheda senza upgrsde driver
In questa fascia andrei di rx7600, la sapphire pulse si trova tra 250 e 275 euro

DarKos
15-03-2025, 19:56
Ciao
Troppi alti e bassi le Arc
Poi nn si sa quanto durerà Intel nel settore quindi c'è pure il rischio che tra un paio di annetti ci si ritorni una scheda senza upgrsde driver
In questa fascia andrei di rx7600, la sapphire pulse si trova tra 250 e 275 euro

Come dotazione hardware mi sembra un ottimo compromesso qualità/prezzo, però aspetto un altro mesetto e vediamo che esce.
Grazie mille per la risposta.

celsius100
15-03-2025, 22:42
Certo
Facci sapere poi quando vorrai prendere una video nuova

joko
17-03-2025, 18:31
Ciao
Troppi alti e bassi le Arc
Poi nn si sa quanto durerà Intel nel settore quindi c'è pure il rischio che tra un paio di annetti ci si ritorni una scheda senza upgrsde driver
In questa fascia andrei di rx7600, la sapphire pulse si trova tra 250 e 275 euro

Quoto.
Intel ha dimostrato in passato che il supporto che ha dato alla proprie schede grafiche non è per nulla duraturo nè affidabile fin dai tempi della i740 (e chi ha qualche annetto sulle spalle, come il sottoscritto che ormai cammina curvo, sa di ciò che parlo).
Andrei anch'io di RX7600, credo che al momento sia la scelta migliore.
Saluti.

DarKos
17-03-2025, 21:06
Quindi anche considerando gli 8gb ed il bus a 128bit, conviene sempre la rx7600, sulla nuova architettura non si nulla di ufficiale, ma molto probabilmente sarà sempre da 8gb simile aggiornamento e non si sa quando esce e le disponibilità iniziale. Ergo per cambiare scheda dovrei aspettare mesi, ma con il nuovo processore, passo da Ryzen 5 2600 a Ryzen 7 5700x, sfrutterei a pieno la mia RX 580?
Infine con le nuove schede c'è da abilitare la Smart access Memory nella scheda madre, giusto?

joko
17-03-2025, 21:09
Col Ryzen 5700X avrai un miglioramento notevole e di certo la RX580 verrà sfruttata in modo ottimale.

Vale__
20-03-2025, 07:38
Salve a tutti, sono tornato perché sto per accettare la proposta di una gigabyte 1080 a 140€, vorrei un ultima rassicurazione che essa sia appieno compatibile col mio sistema, al 100%, prima di rimanere fregato magari. Ho controllato bene tutto, ma magari c'e qualche fattore che sto trascurando e che voi potete segnalarmi. Ringrazio ancora tutti per l'attenzione.

Vale__
24-03-2025, 21:00
Rieccomi e grazie di nuovo. Alla fine ho acquistato la scheda ed è arrivata oggi, la ho provata e per ora dentro windows non sembrano esserci problemi :D. Domani la proverò per bene, avete qualche particolare consiglio per testarla prima di confermare il pagamento al venditore?

Vale__
25-03-2025, 22:38
Ok, test con heaven benchmark tutti apposto, ma ho alcuni problemi: durante l'installazione di driver ho ricevuto delle schermate blu system service exception not handled, ed anche se ho completato al riavvio la reinstallazione, mi preoccupano. In ets2 versione dx 10 va benissimo, tutte le impostazioni maxate fa minimo 60 fps, e sia cpu che gpu sono sotto il 50%. Però non so perché non mi fa aprire ne furmark 2 ne occt: in quest ultimo mi dice : exception, istruction not valid. Ho provato anche ddu. Mi aiutate per favore prima che devo confermare obbligatoriamente il pagamento al venditore? Grazie.

joko
25-03-2025, 22:40
Ciao, io di solito testo le schede con 3DMARK, puoi scaricarlo gratuitamente da qui in versione completa
https://benchmarks.ul.com/legacy-benchmarks

Usa magari la versione 11.

Oppure scarica una versione più avanzata, ma basica, da qui

https://www.techspot.com/downloads/downloadnow/5775/?evp=e01d211d6f1f2ed57bd1c34d8f309ede&file=6749

Salutoni.

Vale__
25-03-2025, 22:41
Grazie, domani proverò anche quello, e ti farò sapere come va. Qualche idea per i problemacci descritti sopra? Sono davvero confuso stavolta...

joko
25-03-2025, 22:45
Ok, test con heaven benchmark tutti apposto, ma ho alcuni problemi: durante l'installazione di driver ho ricevuto delle schermate blu system service exception not handled, ed anche se ho completato al riavvio la reinstallazione, mi preoccupano. In ets2 versione dx 10 va benissimo, tutte le impostazioni maxate fa minimo 60 fps, e sia cpu che gpu sono sotto il 50%. Però non so perché non mi fa aprire ne furmark 2 ne occt: in quest ultimo mi dice : exception, istruction not valid. Ho provato anche ddu. Mi aiutate per favore prima che devo confermare obbligatoriamente il pagamento al venditore? Grazie.

Il primo screen indica un problema di driver: prova magari a utilizzare una versione precedente e vedi se la cosa si ripete.
Per il secondo messaggio francamente non saprei che cosa dirti, è la prima volta che mi ci imbatto, mi spiace.
Saluti.

Vale__
25-03-2025, 22:47
Va bene, proverò anche quello. Grazie di nuovo. Sapresti dirmi almeno se potrebbe esserci qualche problema a livello hardware? O anche di compatibilita con quel vecchio sistema? Se la cosa è risolvibile a livello software almeno mi tranquillizzo e provo a risolvere con la calma, altrimenti devo sbrigarmi perché se la scheda è difettosa/parzialmente incompatibile rischio che scade il tempo e pago e mi tengo una scheda che non va bene.
Buona serata.

joko
25-03-2025, 22:50
Va bene, proverò anche quello. Grazie di nuovo. Sapresti dirmi almeno se potrebbe esserci qualche problema a livello hardware? O anche di compatibilita con quel vecchio sistema? Se la cosa è risolvibile a livello software almeno mi tranquillizzo e provo a risolvere con la calma, altrimenti devo sbrigarmi perché se la scheda è difettosa/parzialmente incompatibile rischio che scade il tempo e pago e mi tengo una scheda che non va bene.
Buona serata.

Che ci possa essere qualche problema a livello di hardware o di incompatibilità non lo escluderei a priori, francamente.

Vale__
25-03-2025, 22:51
Va bene, allora domani faccio più test possibili e tento di risolvere al più presto...grazie ancora joko.

joko
25-03-2025, 22:53
Va bene, allora domani faccio più test possibili e tento di risolvere al più presto...grazie ancora joko.

Di nulla. Buona serata.

Vale__
26-03-2025, 14:36
Allora, sto installando il driver fornito nel disco arrivato con la scheda grafica, è una versione davvero vecchia (384.76) ma è solo per provare come mi avevi detto tu. Se non va provo con un driver un pochino più recente? Tipo 1-2 anni fa? Ho provato comunque anche msi kombustor e nemmeno quello si avvia, stessa cosa di furmark. Proverò anche 3dmark poi, però qui il problema penso non sia dei singoli software ma dei driver/sistema operativo. Oggi è l'ultimo giorno che ho per tentare di risolvere.

EDIT: con la versione arcaica funziona!!!! Si aprono tutte le app, e nei test sembra tutto ok per ora. Cosa potrebbe aver causato problemi con il nuovo driver? Il resto del sistema? Ora cosa faccio, procedo ad aggiornare piano piano i driver finché non trovo il miglior punto stabile?

Vale__
26-03-2025, 19:34
Niente rega continua a dare quelle schermate ogni tanto. La causa è il driver nvidia, ma non capisco proprio perché dovrebbe causare problemi. Le schermate blu sono "system thead exception not handled" e "system service exception". Cosa faccio? Vi prego datemi una mano...la gpu la ho testata in test sintetici e sembra andare bene.

joko
26-03-2025, 20:15
Niente rega continua a dare quelle schermate ogni tanto. La causa è il driver nvidia, ma non capisco proprio perché dovrebbe causare problemi. Le schermate blu sono "system thead exception not handled" e "system service exception". Cosa faccio? Vi prego datemi una mano...la gpu la ho testata in test sintetici e sembra andare bene.

Valutazione difficile da fare a distanza, ma nel dubbio restituirei la scheda.

Saluti.

Vale__
26-03-2025, 20:30
Ora sembra che vada bene con i driver installati da win update. Tu la restituiresti anche se il problema fosse software? Ora provo tutta la sera in gioco pervedere se va bene...qualche altro gioco che stressa prevalentemente la scheda video ma riesce a girare sul mio sistema?

joko
26-03-2025, 20:43
Ora sembra che vada bene con i driver installati da win update. Tu la restituiresti anche se il problema fosse software? Ora provo tutta la sera in gioco pervedere se va bene...qualche altro gioco che stressa prevalentemente la scheda video ma riesce a girare sul mio sistema?

Vista l'età della tua configurazione, conviene usare le varie versioni di 3Dmark a disposizione: se ci sono problemi saltano fuori di certo, io avevo acquistato una RX570 usata e mettendola sotto stress il PC si riavviava senza dare alcun errore, alla fine è risultata essere difettosa. Rimpiazzandola con un'altra identica ma sana il problema è sparito.
Purtroppo col materiale di seconda mano può capitare di tutto, l'acquisto dell'usato è sempre aleatorio.
Saluti.

Vale__
26-03-2025, 21:05
Hai perfettamente ragione, l'usato è sempre un'incognita, più che mai in ambito elettronico/informatico. Ho fatto il test 3dmark 11 con impostazioni extreme e texture medium, e non ci sono problemi, tutto sotto controllo. Con furmark 2 ho fatto 10 min tutto ok, fa 150 fps. Occt vram 10 min tutto ok anche lì. Tentando di andare avanti coi driver mi sono ricomparse quelle schermate, ma ora li ho installati da win update e vanno bene. Più che la scheda di per se come ho già detto mi preoccupa il lato software, non riesco a capire se sia materialmente incompatibile col resto del sistema o se siano puri impicci di sistema operativo o driver. Le difficoltà potrebbero risiedere anche in dx 12, non so...
Sto giocando ad ets2 (versione dx 10) da mezz ora con impostazioni tutte al massimo, cpu sotto 50% e gpu sotto il 70%, sembra troppo leggero. Ho provato rocket league ma non si avvia nemmeno, penso per via della poca ram. Cosa pensi?

joko
27-03-2025, 10:11
Hai perfettamente ragione, l'usato è sempre un'incognita, più che mai in ambito elettronico/informatico. Ho fatto il test 3dmark 11 con impostazioni extreme e texture medium, e non ci sono problemi, tutto sotto controllo. Con furmark 2 ho fatto 10 min tutto ok, fa 150 fps. Occt vram 10 min tutto ok anche lì. Tentando di andare avanti coi driver mi sono ricomparse quelle schermate, ma ora li ho installati da win update e vanno bene. Più che la scheda di per se come ho già detto mi preoccupa il lato software, non riesco a capire se sia materialmente incompatibile col resto del sistema o se siano puri impicci di sistema operativo o driver. Le difficoltà potrebbero risiedere anche in dx 12, non so...
Sto giocando ad ets2 (versione dx 10) da mezz ora con impostazioni tutte al massimo, cpu sotto 50% e gpu sotto il 70%, sembra troppo leggero. Ho provato rocket league ma non si avvia nemmeno, penso per via della poca ram. Cosa pensi?

Ciao. Teoricamente Rocket League soddisfa gli scarsi requisiti del tuo PC, però come processore siamo davvero a livelli basici, quindi non lo prenderei come esempio.
C'è anche da valutare che il connubio fra la vecchia CPU, il chipset della scheda madre e la scheda video non è di certo perfetto, per cui ci sta che ci siano delle problematiche.
Se in generale il sistema è stabile e funziona in modo adeguato, direi che non ci sia da preoccuparsi, anche in via di un upgrade sostanzioso basato su un'altra piattaforma più confacente alle caratteristiche della scheda video.
Salutoni.

Vale__
27-03-2025, 10:38
Infatti però la ram va subito a 6.7/7 ed il gioco non si avvia. La cpu dice requisito minimo anche il core 2 duo...sicuramente l'abbinamento è strano. Ma tanto a dicembre compro mobo+ ram+ cpu e sto apposto, pero per ora almeno qualche gioco basico....

joko
27-03-2025, 11:21
Infatti però la ram va subito a 6.7/7 ed il gioco non si avvia. La cpu dice requisito minimo anche il core 2 duo...sicuramente l'abbinamento è strano. Ma tanto a dicembre compro mobo+ ram+ cpu e sto apposto, pero per ora almeno qualche gioco basico....

Sì, certo, infatti è vero che soddisfa i requisiti, ma sono quelli minimi e ci sta che qualcosa non giri in modo ottimale.
Tanto per curiosità, quale upgrade pensi di fare? Adesso stanno calando anche i prezzi sulla piattaforma AM5 e la cosa comincia a farsi interessante, anche se il rapporto prezzo/qualità della piattaforma AM4 è tutt'ora imbattibile.
Saluti.

Vale__
27-03-2025, 11:50
Allora il mio budget rimane comunque molto limitato però anche io stavo considerando am5,perché in futuro potrei voler fare upgrade e qualche decina di euro in più ne potrebbe valer la pena. Ram pensavo 16 gb non di più, cosi risparmio poi aggiorno in futuro. Tanto mi servono quelli niente di che. Cpu all'inizio pensavo il ryzen 7 5800, ma ora come detto mi sto ricredendo. Scheda madre non saprei ancora, ma vorrei tenerne una sull'impronta di quella attuale: overclock modesto, almeno 6 porte sata, atx....

joko
27-03-2025, 12:09
Allora il mio budget rimane comunque molto limitato però anche io stavo considerando am5,perché in futuro potrei voler fare upgrade e qualche decina di euro in più ne potrebbe valer la pena. Ram pensavo 16 gb non di più, cosi risparmio poi aggiorno in futuro. Tanto mi servono quelli niente di che. Cpu all'inizio pensavo il ryzen 7 5800, ma ora come detto mi sto ricredendo. Scheda madre non saprei ancora, ma vorrei tenerne una sull'impronta di quella attuale: overclock modesto, almeno 6 porte sata, atx....

Sì, AM5 in effetti darà la possibilità di un supporto di almeno due anni sulle future CPU. Lascerei perdere la serie 7000 che è stata un po' un flop anche in termini di rapporto prezzo/prestazioni e attualmente opterei per la serie 9000, già un 9600X andrebbe più che bene. Come scheda madre le marche che mi sento di consigliarti sono due, vale a dire Gigabyte e Asus.
Non sarebbe male MSI, molto sponsorizzata su altri siti, ma con le Gigabyte, che costano meno, non ho mai avuto problemi e hanno il non trascurabile vantaggio di avere la schermata del bios anche in lingua italiana.
Per la ram ok che 16gb possono andare bene, ma 32GB sono meglio; è poi vero che non tutti sono pazzi come me, che al momento ho due banchi da 32GB l'uno di ddr4, per un totale di 64GB avendo pensato "così sono a posto per un po' ".
Saluti.

Vale__
27-03-2025, 12:17
So che è difficile prevedere il mercato ma secondo te come saranno i prezzi verso fine anno? Ram per ora prenderò 16 gb e il risparmio lo reinvesto sulla scheda madre/cpu. Anche il dissipatore devo comprare...e bisogna anche stare attenti all'abbinamento con la 1080, la cpu deve essere superiore, però non si devono creare colli troppo grossi perché non voglio cambiare vga per almeno 2-3 anni.

joko
27-03-2025, 14:54
So che è difficile prevedere il mercato ma secondo te come saranno i prezzi verso fine anno? Ram per ora prenderò 16 gb e il risparmio lo reinvesto sulla scheda madre/cpu. Anche il dissipatore devo comprare...e bisogna anche stare attenti all'abbinamento con la 1080, la cpu deve essere superiore, però non si devono creare colli troppo grossi perché non voglio cambiare vga per almeno 2-3 anni.

Ciao, per scoprire in anticipo se una GPU è un collo di bottiglia per un processore ci sono siti appositi: uno che utilizzo è questo

https://pc-builds.com/it/

molto valido e in italiano.

Per quanto riguarda l'andamento dei prezzi, è ben difficile lanciarsi in ipotesi, servirebbe la sfera di cristallo. Una considerazione però si può fare: mentre bene o male nel settore delle CPU c'è un progressivo abbassamento dei prezzi, altrettanto purtroppo non si può dire per il settore delle schede grafiche, che mantengono prezzi di tutto rispetto anche per periodi lunghi. C'è solo da sperare che il duopolio di fatto Nvidia-Amd venga scalfito da Intel, che adesso sta riprovando a rimettere piede in un mercato dove per parecchio tempo non ha toccato palla e nel quale in passato non ha di certo brillato.
Stiamo alla finestra e vediamo che cosa succede.
Un unico suggerimento: 16GB di ram sono il minimo sindacale, io opterei da subito, fossi in te, per i 32GB di ram.
Saluti.

Vale__
27-03-2025, 15:00
Ciao so che 16 gb sono il minimo, ma come ti ho detto il mio budget anche è il minimo sindacale. Per quello che ci devo fare sono sufficienti, poi in futuro mi prendo direttamente un 2x16 magari...e lo aggiungo. I giochi che faccio sono pochi e poco esigenti, li ho elencati sopra, non faccio nemmeno multitasking pesante...però per me conta di più ad esempio il raid e l'overclock. Però come dici tu meglio aspettare un po', intanto devo cercare di sfruttare per questi pochi mesi il "pc" che ho al massimo, dato che ho acquistato la scheda.
Hai altri consigli su qualche gioco che giri bene? A parte Minecraft, ETS2. Magari qualche simulatore di macchine o roba tipo gta 5? Potrebbe girare sul mio sistema? Calcola che il processore lo ho overcloccato a 3.40 ghz, anche se so che rimane ridicolo :( .

joko
27-03-2025, 15:04
Anch'io gioco veramente poco, a parte qualche partitella on line.
GTA5 meglio che lo dimentichi, sul tuo PC attuale sarebbe solo fonte di arrabbiature; GTA4 invece dovrebbe girare in modo dignitoso.
Calcola che i giochi sono i programmi che maggiormente stressano l'hardware del PC, e infatti le schede grafiche vengono periodicamente aggiornate non tanto per gli altri programmi quanto per l'aspetto ludico.
Salutoni.

Vale__
27-03-2025, 15:11
Immaginavo...esattamente, i giochi stressano l'hw molto, specialmente sul mio sistema :D. Cercherò qualcos altro per godermi la scheda allora...e poi arrivederci a dicembre per l'upgrade finale. Speriamo non mi abbandoni prima....grazie ancora

joko
27-03-2025, 15:44
Immaginavo...esattamente, i giochi stressano l'hw molto, specialmente sul mio sistema :D. Cercherò qualcos altro per godermi la scheda allora...e poi arrivederci a dicembre per l'upgrade finale. Speriamo non mi abbandoni prima....grazie ancora

Grazie di niente, è un piacere. Contattami quando vuoi.
Saluti,

Vale__
29-03-2025, 15:04
Ciao!!! Stavolta ragazzi scrivo non per un problema, ma per mettervi al corrente che funziona tutto alla perfezione. I giochi che non si avviavano li ho risolti tutti e la cosa era banalissima: i file di paging troppo piccoli!! Non so perche, anche se il gioco non li sfrutta li devo impostare grandi.
Rocket league gira a 100 fps minimo, con gpu al max 50% e cpu al 90%, dettagli massimi.
ETS2 ultima versione dettagli massimi cpu max 60% gpu max 60% minimo 50 fps, ma devo ancora effettuare qualche tweak e sicuramente saliranno. Minecraft vabbe ci mancherebbe che giri male...poi proverò altri titoli.
Vi ringrazio ancora per tutti i consigli, soprattutto joko! Ora posso godermi il pc finché non faccio l'upgrade definitivo!

joko
29-03-2025, 15:29
Ciao, Vale, sono contento di sapere che le cose stanno andando per il verso giusto.
Quando ti cimenterai nell'upgrade dimmi qualcosa se vuoi, anche mandandomi un messaggio privato, sarò lieto di confrontarci.
Buon weekend.

Vale__
29-03-2025, 15:46
Certamente, sicuramente contatterò te per un confronto. Ti ringrazio davvero per ora! A presto!

DarKos
24-04-2025, 15:03
Salve a tutti, torno nuovamente perché ho trovato una scheda ricondizionata powercolor rx7700xt a 360€ con due anni di garanzia, ora sto vedendo se riesco ad ottenere un qualche sconto ulteriore, visto che si trovano a poco più di 400€ nuove. Secondo voi è valida? Il mio alimentatore regge il tutto? Pensavo a questa scheda in maniera tale d'avere un po' più longevità rispetto alla RX7600. Considerando che le nuove RTX5060TI sono equivalenti RX7700XT, le RX9060XT saranno uguali..