PDA

View Full Version : Intel 18A è pronto: il processo produttivo della resurrezione?


Redazione di Hardware Upg
22-02-2025, 07:17
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-18a-e-pronto-il-processo-produttivo-della-resurrezione_135983.html

Intel ha annunciato sul proprio sito web che è pronta a eseguire il tape out di progetti con il processo produttivo 18A per clienti esterni. La tecnologia è fondamentale per riportare l'azienda alla supremazia tecnologia e aprirne le Fab alla produzione per conto terzi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

floop
22-02-2025, 08:27
Ma poi dove saranno prodotti? in quali fabbriche?

WarDuck
22-02-2025, 08:43
Ma poi dove saranno prodotti? in quali fabbriche?

Da leggersi con accento russo:

"Componenti Russi, componenti Americani... tutti Made in Taiwan" (cit.) :sofico:

fukka75
22-02-2025, 09:38
Citazione che ci sta pure bene, visto l'asteroide che ci piglierà o forse no fra 7 anni :asd::asd:

randorama
22-02-2025, 13:07
Da leggersi con accento russo:

"Componenti Russi, componenti Americani... tutti Made in Taiwan" (cit.) :sofico:

citaziuone di cuelle belle, tovarisc Lev!

supertigrotto
22-02-2025, 18:55
Buona notizia direi, c'è qualche possibilità che Intel si produca da sola la GPU b580 e una eventuale B770?
Vero che c'è molta differenza fra produrre CPU e GPU ma mi pare che questo processo produttivo possa essere coerente con le produzioni di GPU.

floop
23-02-2025, 15:15
Da leggersi con accento russo:

"Componenti Russi, componenti Americani... tutti Made in Taiwan" (cit.) :sofico:

questo non capisco, sempre a Taiwan ?

LMCH
23-02-2025, 22:10
Il vero problema per Intel non è il processo produttivo, ma il management che si ritrova.
Se vogliono operare anche come fab per conto terzi, devono essere più versatili e seguire meglio anche i clienti più piccoli invece di puntare solo sui big come sembra stiano facendo ora.

biometallo
24-02-2025, 00:13
Ma poi dove saranno prodotti? in quali fabbriche?

Su wikipedia trovi la lista degli stabilimenti intel con indicato per ognuno i nodi produttivi che possono produrre, e il nodo 18A pare sia disponibile in queste due sedi:

Fab 27[11] United States Licking County, Ohio, U.S. (2024–2026) 300mm, 18A
Fab 52 United States Chandler, Arizona, U.S. (2024)[10] 300mm, 18A

qui la lista completa https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_manufacturing_sites

AlexSwitch
24-02-2025, 08:17
Su wikipedia trovi la lista degli stabilimenti intel con indicato per ognuno i nodi produttivi che possono produrre, e il nodo 18A pare sia disponibile in queste due sedi:

Fab 27[11] United States Licking County, Ohio, U.S. (2024–2026) 300mm, 18A
Fab 52 United States Chandler, Arizona, U.S. (2024)[10] 300mm, 18A

qui la lista completa https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_manufacturing_sites

Quindi abbiamo un sito e mezzo o, molto probabilmente un sito e un quarto, dove verrà prodotto il 18A. Pochino direi tenendo conto anche del fatto che Intel con il 18A vuole aprire la produzione a terzi.

floop
24-02-2025, 09:48
Su wikipedia trovi la lista degli stabilimenti intel con indicato per ognuno i nodi produttivi che possono produrre, e il nodo 18A pare sia disponibile in queste due sedi:

Fab 27[11] United States Licking County, Ohio, U.S. (2024–2026) 300mm, 18A
Fab 52 United States Chandler, Arizona, U.S. (2024)[10] 300mm, 18A

qui la lista completa https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_manufacturing_sites

ah quindi tornano a casa... bene bene! E da noi in Europa invece?

stiamo a guardare e a regolare?:read:

Ripper89
24-02-2025, 10:45
ah quindi tornano a casa... bene bene! E da noi in Europa invece?

stiamo a guardare e a regolare?:read:
L'UE ha dato il via ad una nuova fabbrica Infineon a Desda e basta.
Ovviamente si parla di PP non paragonabili a quelli all'avanguardia.

TheDarkAngel
24-02-2025, 10:54
per la resurrezione di intel servirebbe un necromante

ninja750
24-02-2025, 11:29
a quanti nm corrisponderebbe questo 18A?

cronos1990
24-02-2025, 11:34
a quanti nm corrisponderebbe questo 18A?C'è scritto nell'articolo.

"Si tratta del primo nodo avanzato sotto i 2 nm disponibile e prodotto in Nord America, che offre ai clienti un'alternativa di fornitura resistente"

ninja750
24-02-2025, 11:37
C'è scritto nell'articolo.

"Si tratta del primo nodo avanzato sotto i 2 nm disponibile e prodotto in Nord America, che offre ai clienti un'alternativa di fornitura resistente"

sotto i 2 cioè 1.99? 1.89? 1,80?

perchè intel con questi nomi ultimamente ha sempre usato numeri fuorvianti tipo intel7 e altri

cronos1990
24-02-2025, 11:58
Beh, sulle nomenclature stenderei un velo pietoso :asd:

Ma la stessa nanometria riferita ai processi produttivi, bisognerebbe vedere a cosa si riferisce nello specifico, non è un concetto univoco.

A me sinceramente frega però poco, alla fin fine quello che conta sono prestazioni, consumi e prezzo. Se domani Pincopallino esce con una CPU dal processo a 25nm, che va il doppio di un 9900X consumando e costando la metà... chissenefrega che sia a 25 nm :O

Ripper89
24-02-2025, 14:14
per la resurrezione di intel servirebbe un necromante

Basterebbe una cifra a fondo perduto elargita dal governo.
Dagli 200 miliardi di dollari in una sola tranche e vedi che in pochi anni tornano al top.

bio82
24-02-2025, 15:52
sotto i 2 cioè 1.99? 1.89? 1,80?

perchè intel con questi nomi ultimamente ha sempre usato numeri fuorvianti tipo intel7 e altri

18A dovrebbe stare per 18 Armstrong.. 10A altro non sono che 1 nm... uqindi 18A = 0.18 nm...

poi il modo in cui i nanometri vengono contati è abbastanza bislacco per cui 18A intel potrebbero tranquillamente essere 4 nm tmsc... :asd:

bio