View Full Version : GeForce RTX 5090 meno potente del previsto? Il caso della Zotac Solid e delle ROP mancanti | AGGIORNATA
Redazione di Hardware Upg
21-02-2025, 11:22
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-5090-meno-potente-del-previsto-il-caso-della-zotac-solid-e-delle-rop-mancanti-aggiornata_135954.html
TechPowerUp si è trovato davanti a una GeForce RTX 5090 di Zotac con meno unità ROP attive del previsto. Il sito ha svolto alcuni test, riscontrando un misurabile calo prestazionale. Al momento non è chiaro se il problema sia legato alla GPU o al firmware della scheda video.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gringo [ITF]
21-02-2025, 11:41
Non ci saranno rimborsi, fa parte della tolleranza come quella dei 5 pixels bruciati sui monitor...
Mi sa che a sto giro in Nvidia erano tutti in ferie e hanno lasciato fare a un branco di scimmie il lancio delle rtx 50.
L'anno è iniziato insultando AMD per il lancio mancato delle 9070.
Nvidia: "noi possiamo fare di meglio" :asd:
supertigrotto
21-02-2025, 11:50
Come dicevo stamattina,un articolo riportava il ritardo del lancio delle 5060 per problemi di prestazioni,anche le 5070.
Sembra che qualcosa sia andato storto e Nvidia stia cercando di sistemare le cose.
Non si sa ancora se effettivamente sono problemi di GPU difettate,memorie difettate o qualcosa che non va nella stessa architettura dei chip serie 200
Pacco, doppio pacco e contropaccotto
Manolo De Agostini
21-02-2025, 12:14
Come dicevo stamattina,un articolo riportava il ritardo del lancio delle 5060 per problemi di prestazioni,anche le 5070.
Sembra che qualcosa sia andato storto e Nvidia stia cercando di sistemare le cose.
Non si sa ancora se effettivamente sono problemi di GPU difettate,memorie difettate o qualcosa che non va nella stessa architettura dei chip serie 200
A me la GPU dovrebbe arrivare "come previsto". Al momento la 5070 rimane prevista per il 5 marzo.
Beh, che c' è da lamentarsi, questi problemi sono irrilevanti visto il prezzo così economico :O
LuFranco
21-02-2025, 12:40
D'accordoooooo?
supertigrotto
21-02-2025, 12:51
A me la GPU dovrebbe arrivare "come previsto". Al momento la 5070 rimane prevista per il 5 marzo.
Non dicevo questo Manolo,dicevo che hanno riscontrato problemi di performance e stabilità nelle 5070 e nelle 5060 che devono ancora uscire,Nvidia ha già girato gli slot destinati ai datacenter per sopperire alla mancanza di GPU ma sembra che ci siano ancora problemi con le schede,sembra che non funzionano secondo pe specifiche ma hanno un calo di performance,Nvidia dichiara di aver sistemato il problema ma i partner negano la cosa,dicono di aver ancora problemi.
Forse hanno avuto troppa fretta e sembra ci sia anche un problema nelle fonderie.
Fr@ncesco
21-02-2025, 13:04
Se non fosse per le tecnologie software introdotte insieme al lancio della serie RTX 50, direi che con questa nuova generazione Nvidia ha combinato un bel pasticcio...
tuttodigitale
21-02-2025, 13:10
nvidia ha il diritto di cambiare le specifiche mantenendo il nome in ogni momento, come qualunque altro produttore.
è successo con le GTX970, che hanno perso 8 ROPs per strada. Anzi a questo punto sarebbe anche interessante sapere se quei 32GB sono a piena velocità, o come il predecessore, una parte (4GB) è come se non ci fosse.
A me la GPU dovrebbe arrivare "come previsto". Al momento la 5070 rimane prevista per il 5 marzo.
non c'è nessuna garanzia che le GPU per la stampa siano esattamente gli stessi modelli in commercio.
ninja750
21-02-2025, 13:22
;48730205']Non ci saranno rimborsi, fa parte della tolleranza come quella dei 5 pixels bruciati sui monitor...
D'accordoooooo?
:asd:
nvidia ha il diritto di cambiare le specifiche mantenendo il nome in ogni momento, come qualunque altro produttore.
beh sì insomma manca solo la scatola 5080ti
agonauta78
21-02-2025, 13:36
Beh , ok
Però almeno comprate su Amazon così la rimandate indietro senza spiegazioni (almeno spedito da Amazon )
Non credo sia giusto però almeno la rimandi indietro . Secondo me il processo è così selettivo che se non vendessero anche i chip fallati , non se ne vedrebbero in giro
Gringo [ITF]
21-02-2025, 13:47
Secondo me il processo è così selettivo che se non vendessero anche i chip fallati , non se ne vedrebbero in giro
Non torna molto il conto visto che 5090 e 5080 usano lo stesso chippozzo
Producono le "6000" Ex Quadro con i chip che passano il 100%
Tutti quelli con unità "guaste" le mappano e le Isolano (BIOS + LASECUT)
Sopra un certo danno diventano 5080 sotto diventano 5090, di solito hanno qualche unità in più, che vengono messe a dormire per stare nello standard dichiarato.
(nel 2010 avevo una RT6800 che avevo sbloccato con RivaTuner e possedeva tutte le unità funzionanti).
Più probabile che hanno mescolato una 5090D.... e messo un bios della 5090FE...
e si e mappato solo quello che funzionava.
nvidia ha il diritto di cambiare le specifiche mantenendo il nome in ogni momento, come qualunque altro produttore.
è successo con le GTX970, che hanno perso 8 ROPs per strada. Anzi a questo punto sarebbe anche interessante sapere se quei 32GB sono a piena velocità, o come il predecessore, una parte (4GB) è come se non ci fosse.
Tipo quando conosci una in discoteca, ti apparti con lei e a metà ti dice "dai adesso girati tu" è suo diritto cambiare specifica :ciapet:
StylezZz`
21-02-2025, 14:05
Tipo quando conosci una in discoteca, ti apparti con lei e a metà ti dice "dai adesso girati tu" è suo diritto cambiare specifica :ciapet:
Si è ribaltata la situazione, adesso è un alimentatore con un cavo 12VHPWR.
nvidia ha il diritto di cambiare le specifiche mantenendo il nome in ogni momento, come qualunque altro produttore.
è successo con le GTX970, che hanno perso 8 ROPs per strada. Anzi a questo punto sarebbe anche interessante sapere se quei 32GB sono a piena velocità, o come il predecessore, una parte (4GB) è come se non ci fosse.
non c'è nessuna garanzia che le GPU per la stampa siano esattamente gli stessi modelli in commercio.
bello!
provano la macchina 1200 turbo da 120cv ma poi la mia venduta è da 100CV.
Grazie!
Manolo De Agostini
21-02-2025, 14:25
Non dicevo questo Manolo,dicevo che hanno riscontrato problemi di performance e stabilità nelle 5070 e nelle 5060 che devono ancora uscire,Nvidia ha già girato gli slot destinati ai datacenter per sopperire alla mancanza di GPU ma sembra che ci siano ancora problemi con le schede,sembra che non funzionano secondo pe specifiche ma hanno un calo di performance,Nvidia dichiara di aver sistemato il problema ma i partner negano la cosa,dicono di aver ancora problemi.
Forse hanno avuto troppa fretta e sembra ci sia anche un problema nelle fonderie.
Io le indiscrezioni le leggo tutte, anche le più strane, ma appunto... quello che ti dicevo era per farti capire che forse, se la scheda mi arriva come previsto e la recensione non slitta, il rumor non è poi così corretto, almeno in merito le performance. Non credo ci facciano testare una GPU che non performa come previsto. Poi, sulla disponibilità, non mi faccio illusioni, la situazione è questa e servirà tempo.
non c'è nessuna garanzia che le GPU per la stampa siano esattamente gli stessi modelli in commercio.
Mah, detta così mi sembra un po' complottistica questa affermazione, scusa se te lo dico...
;48730334']Non torna molto il conto visto che 5090 e 5080 usano lo stesso chippozzo
Producono le "6000" Ex Quadro con i chip che passano il 100%
Tutti quelli con unità "guaste" le mappano e le Isolano (BIOS + LASECUT)
Sopra un certo danno diventano 5080 sotto diventano 5090, di solito hanno qualche unità in più, che vengono messe a dormire per stare nello standard dichiarato.
(nel 2010 avevo una RT6800 che avevo sbloccato con RivaTuner e possedeva tutte le unità funzionanti).
Più probabile che hanno mescolato una 5090D.... e messo un bios della 5090FE...
e si e mappato solo quello che funzionava.
la 5090 e la 5080 sono basati su due chip differenti, GB202 da 750mm2, e GB203 con "soli" 378mm2
con quest'ultimo oltre che la 5080, cuttando il chip ci fanno anche la 5070ti
comunque anche la 5090 nasce gia cuttata, proprio per aumentare la resa, e/o per raggiungere determinati target
Aviatore_Gilles
21-02-2025, 14:52
bello!
provano la macchina 1200 turbo da 120cv ma poi la mia venduta è da 100CV.
Grazie!
Beh, con questo sfondi un portone aperto...se facessimo una rullata al banco di tutte le vetture in commercio, avremo delle belle sorprese. :D
coschizza
21-02-2025, 14:53
nvidia ha il diritto di cambiare le specifiche mantenendo il nome in ogni momento, come qualunque altro produttore.
è successo con le GTX970, che hanno perso 8 ROPs per strada. Anzi a questo punto sarebbe anche interessante sapere se quei 32GB sono a piena velocità, o come il predecessore, una parte (4GB) è come se non ci fosse.
non esiste legame tra rops e controller di memoria da 10 anni ormai se un po indietro :)
Max Power
21-02-2025, 15:02
5090 LIMITED EDITION
:asd:
Sarebbe un difetto di conformità, ma per curiosità, sono andato alla pagina delle specifiche ufficiali della rtx 5090:
https://www.nvidia.com/it-it/geforce/graphics-cards/50-series/rtx-5090/
E viene riportato un valore ufficiale per CUDA core, tensore core e ray tracking core, ma non per le rops.
C'è qualche altro documento ufficiale a cui attingere?
nvidia ha il diritto di cambiare le specifiche mantenendo il nome in ogni momento, come qualunque altro produttore.
Solo se le modifiche non cambiano le prestazioni, cosa che in questo caso non è
non c'è nessuna garanzia che le GPU per la stampa siano esattamente gli stessi modelli in commercio.
Si chiama pubblicità ingannevole ed è sanzionata dal codice del consumo
tuttodigitale
21-02-2025, 19:32
:asd:
beh sì insomma manca solo la scatola 5080ti
Se ci pensi è proprio così, le specifiche sono davvero striminzite....
Nvidia pubblicizza clock ridicoli per le GPU, (infatti c'è chi si lamenta che la 5090 non va oltre i 2,2GHz... con prestazioni che probabilmente non saranno molto diverse da una buona 4090 ), i CUDA core, il bus e il quantitativo di RAM. QUESTE SONO LE SPECIFICHE GARANTITE all'atto dell'acquisto.
E fino a prova contraria fa fede solo quello che è scritto...poco male se la scheda delle recensioni viaggia a oltre 2,7GHz e ha un numero di ROPs diverso, che Nvidia non rende noto tra le specifiche tra l'altro...
aled1974
21-02-2025, 20:33
5090 LIMITED EDITION
:asd:
winner! :rotfl:
Più persone acquistano una 5090, pagandola la stessa cifra e alcune si troveranno con un prodotto che avrà meno rivendibilità e si svaluterà prima.
Magnifico.
Non che non succedesse già: comprai un 226BW per scoprire che a culo qualcuno aveva il pannello Samsung, di qualità, e altri (tra cui me) il pannello di un altro produttore di qualità inferiore
Poi presi un T260HD, con decoder integrato e scoprii che alcuni avevano il decoder HD, mentre altri (tra cui me) un decoder SD.
Chiaramente stessi prezzi.
Certo che per 2500/3000€..
tuttodigitale
21-02-2025, 22:34
Solo se le modifiche non cambiano le prestazioni, cosa che in questo caso non è
mi dai un riferimento di legge? Sul serio in ogni prodotto che acquisti c'è la classica dicitura " Il design e le caratteristiche tecniche sono soggetti a modifiche senza preavviso". Non so esattamente a cosa ti riferisci
Inoltre, la stessa cosa capita negli SSD...dove sotto la stessa sigla abbiamo controller e tipologia di memoria differente (numero di strati quindi con una riduzione del numero di canali o peggio passaggio ad un tipo diverso, esempio da TLC a QLC...).
Si chiama pubblicità ingannevole ed è sanzionata dal codice del consumo
resta il fatto che sulla scatola è scritto che la frequenza max è di 2,4Ghz, non a 3GHz come i modelli recensiti.
Da notare che nonostante la differenza dovrebbe essere inferiore in ogni caso a 4,5%, probabilmente la differenza è più imputabile ad una frequenza di lavoro inferiore, che non a differenze di prestazioni imputabili alla riduzione assai modesta del numero delle ROPs. Fatto che è più che evidente quando si passa al 3dmark con una perdita delle prestazioni del 12%..
Le specifiche sono così aleatorie che non ha proprio senso sfacciarsi la testa per questo (non mi meraviglierei se la differenza media per la sola riduzione delle ROP fosse dell'ordine del 2%)...
mi dai un riferimento di legge?
https://it.wikipedia.org/wiki/Codice_del_consumo
Sul serio in ogni prodotto che acquisti c'è la classica dicitura " Il design e le caratteristiche tecniche sono soggetti a modifiche senza preavviso".
Inoltre, la stessa cosa capita negli SSD...dove sotto la stessa sigla abbiamo controller e tipologia di memoria differente (numero di strati quindi con una riduzione del numero di canali o peggio passaggio ad un tipo diverso, esempio da TLC a QLC...).
Il fatto che lo facciano e lo scrivano non vuol dire che sia legale
Infatto secondo il codice è “considerata ingannevole una pratica commerciale che contiene informazioni non rispondenti al vero o, seppure di fatto corretta, in qualsiasi modo, anche nella sua presentazione complessiva, induce o è idonea ad indurre in errore il consumatore medio riguardo ad uno o più dei seguenti elementi e, in ogni caso, lo induce o è idonea a indurlo ad assumere una decisione di natura commerciale che non avrebbe altrimenti preso”.
Se mandi ai test ( che sono la pubblicità del prodotto ) delle schede diverse da quelle che vendi si ricade nel fatto che è pubblicità ingannevole qualsiasi pubblicità che in qualunque modo, compresa la sua presentazione è idonea ad indurre in errore le persone
Dubito che qualcuno abbia voglia, tempo e soldi per denunciare i produttori, ma lo spazio per chiedere un 100 euro di rimborso ci sarebbe
Come sempre la colpa e' dell'utente finale......
Non ho ben capito se ci sono tolleranze o meno MA se ci fossero sarebbe opportuno scriverlo a caratteri cubitali sulla scatola. Poi sara' il consumatore a decidere se spendere quelle somme o meno, perche' non sono economiche e sono sovraprezzate vista la mancanza di concorrenza e da chi crede che gli asini volano perche' lo ha detto giacchetta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.