View Full Version : Meta si difende: il torrenting di massa per addestrare l'IA non è illegale
Redazione di Hardware Upg
21-02-2025, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/meta-si-difende-il-torrenting-di-massa-per-addestrare-l-ia-non-e-illegale_135949.html
Di recente si è scoperto che Meta ha scaricato illegalmente oltre 80TB di libri piratati per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale. L'azienda si difende sostenendo di non aver ridistribuito i contenuti, ma le email interne raccontano una storia diversa.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se il tribunale dovesse stabilire che le azioni di Meta sono illegali, potrebbe crearsi un precedente fondamentale che andrebbe inevitabilmente a rallentare l'evoluzione della tecnologia, costringendo le aziende a ripensare le loro pratiche di acquisizione dei dati per l'addestramento dei modelli. Gli autori della denuncia hanno richiesto ulteriori deposizioni dei dipendenti Meta coinvolti nel processo decisionale, mentre l'azienda continua a mantenere la posizione secondo cui le accuse siano esagerate vista la mancanza di prove concrete che la ridistribuzione dei libri protetti da copyright come risultato del torrenting sia effettivamente avvenuta.
Quindi in america posso scaricare il materiale coperto da copyright per addestrare la mia intelligenza naturale senza compiere illecito, basta non ridistribuirlo?
Che figata.
Più che "rallentare l'evoluzione della tecnologia" basta pagare per quello che usi....
filippo1980
21-02-2025, 11:52
Buono a sapersi, ora mi trasferisco in USA e, dopo aver rapinato una banca, mi difendo che mica ho regalato i soldi agli altri, li ho usati solo per me! (paragone forzatamente esagerato ma anche a me sembra una difesa quanto meno debole)
insane74
21-02-2025, 12:00
scusate, ma se si usa il protocollo torrent, anche se non si resta in seed una volta completato il download, durante il download lo scambio è sempre nei due lati, quindi comunque mentre si scarica si condivide anche "parte" di quel file.
mi sembra una scusa assurda anche solo dal punto di vista tecnico.
poi il giudice o chi per lui non sa nulla di come funziona il protocollo e magari gli crede pure...
A posto
Negli anni avrò scaricato anche io qualche Tera di roba, solamente per addestrare la mano sinistra che era un po’ “indietro” rispetto alla destra
scusate, ma se si usa il protocollo torrent, anche se non si resta in seed una volta completato il download, durante il download lo scambio è sempre nei due lati, quindi comunque mentre si scarica si condivide anche "parte" di quel file.
mi sembra una scusa assurda anche solo dal punto di vista tecnico.
poi il giudice o chi per lui non sa nulla di come funziona il protocollo e magari gli crede pure...
Non ho mai provato ma non basta bloccare il traffico in uscita della porta usata, o, dato che parliamo di meta, utilizzare la funzione di analisi dei pacchetti del firewall aziendale bloccando quelli torrent in uscita?
insane74
21-02-2025, 13:04
Non ho mai provato ma non basta bloccare il traffico in uscita della porta usata, o, dato che parliamo di meta, utilizzare la funzione di analisi dei pacchetti del firewall aziendale bloccando quelli torrent in uscita?
se non ricordo male il client apre due porte UDP per iniziare la comunicazione con i tracker... forse se si blocca la porta in uscita non parte nemmeno?
mai provato cmq.
ma quando si scarica con il torrent non si condivide anche?
è come se uno dicesse ok ho trasportato la droga ma non l'ho venduta io quindi non sono un trafficante :D
Kuriosone
21-02-2025, 13:55
Fanno quello che vogliono le Multinazioni, sono Avatar dell'Elite che si nasconde dietro di esse ed i Fondi d'investimento. Il Pastore può prendere a calci la Pecora ma non è possibie e consentito il Contrario.
Ho evaso le tasse perchè dovevo addestrare me stesso con una Gibson Les Paul 60 Standard, non è illegale!!
Ormai l'addestramento lo hanno fatto. Poi mettono in moto i loro avvocati da 1000 dollari l'ora ed in qualche modo la sfangano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.