View Full Version : GeForce RTX 5070 Ti subito esaurita, quando arriveranno le nuove scorte nei negozi?
Redazione di Hardware Upg
21-02-2025, 06:59
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-5070-ti-subito-esaurita-quando-arriveranno-le-nuove-scorte-nei-negozi_135928.html
La GeForce RTX 5070 Ti è evaporata rapidamente dai negozi come le altre GPU Blackwell uscite prima di lei. Nuove scorte arriveranno nelle prossime settimane, come suggerisce il negozio Overclockers UK che fa il punto della situazione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
21-02-2025, 08:25
Da un articolo di stamattina,si sa già che anche la 5060 arriverà in ritardo e con il contagocce,hanno avuto di nuovo problemi che stanno risolvendo.
Che sia Nvidia,che sia AMD,che sia Intel,per questi primi 6 mesi e oltre,aspettatevi carenze di schede video e prezzi gonfiati.
LuFranco
21-02-2025, 08:48
Allora il prezzo è troppo basso.
Se vi propongono prodotti indecenti con consumi aumentati e prezzi più alti oltretutto raddoppiati dai bagarini e vanno in SOLD OUT, vuol dire che vi hanno fregato troppo poco.
Aveva ragione Wanna Marchi.
Max Power
21-02-2025, 08:58
I n°3 pezzi li hanno venduti.
Che erano le schede dei reviewers
:asd:
cronos1990
21-02-2025, 09:00
Allora il prezzo è troppo basso.
Se vi propongono prodotti indecenti con consumi aumentati e prezzi più alti oltretutto raddoppiati dai bagarini e vanno in SOLD OUT, vuol dire che vi hanno fregato troppo poco.
Aveva ragione Wanna Marchi.Peccato che non tieni conto del rapporto tra domanda e offerta.
Premesso che contestare come e quanti soldi una persona spende lo trovo uno stupido esercizio di stile (ognuno ha il diritto di spendere come vuole i propri soldi e non siamo certo noi che possiamo giudicarli), in qualunque mercato trovi il tizio che è disposto a spendere qualunque cifra per un dato bene.
Tendenzialmente di questi tipi ne trovi 1 su... diecimila, centomila, un milione o quel che è. E tendenzialmente il mercato offre diverse possibilità di scelta.
Qui invece ci ritroviamo in una situazione che di fatto è un monopolio (Nvidia ha malconato l'80% del mercato delle GPU discrete), per cui non è che hai molto da scegliere; oltretutto AMD ha ritardato l'uscita delle sue schede. Ma soprattutto a fronte di una domanda molto ampia hai un'offerta che definire ridicola è eufemistico.
Per cui anche se coloro disposti a qualunque spesa sono una percentuale risibile, comunque sono in numero nettamente superiore rispetto al quantitativo di bene immesso sul mercato. Al tempo stesso anche chi acquista in maniera più oculata, comunque potrebbe essere disposto ad uno sforzo economico maggiore data la situazione di mercato.
Senza dimenticare che hai una finestra di acquisto risicata (le schede sono evaporate in 3 minuti), dopo la quale si dovrà attendere svariate settimane per avere nuovi stock di prodotto da poter acquistare, e probabilmente ancora in quantità infime.
Per cui tutto bello e giusto quando parli di gente che si fa fregare. Solo che qui viene letteralmente sfruttata la passione non si sa quanti milioni di videogiocatori che si ritrovano letteralmente a combattere tra di loro per riuscire ad accaparrarsi una GPU.
Non facciamo paragoni con Wanna Marchi, che lucrava sull'ingenuità delle persone con vere e proprie truffe.
....e certo se le svendi a prezzi stracciati:D
ninja750
21-02-2025, 09:10
Allora il prezzo è troppo basso
è evidente, altrimenti sarebbero ancora lì
LuFranco
21-02-2025, 09:44
Peccato che non tieni conto del rapporto tra domanda e offerta.
Premesso che contestare come e quanti soldi una persona spende lo trovo uno stupido esercizio di stile (ognuno ha il diritto di spendere come vuole i propri soldi e non siamo certo noi che possiamo giudicarli), in qualunque mercato trovi il tizio che è disposto a spendere qualunque cifra per un dato bene.
Tendenzialmente di questi tipi ne trovi 1 su... diecimila, centomila, un milione o quel che è. E tendenzialmente il mercato offre diverse possibilità di scelta.
Qui invece ci ritroviamo in una situazione che di fatto è un monopolio (Nvidia ha malconato l'80% del mercato delle GPU discrete), per cui non è che hai molto da scegliere; oltretutto AMD ha ritardato l'uscita delle sue schede. Ma soprattutto a fronte di una domanda molto ampia hai un'offerta che definire ridicola è eufemistico.
Per cui anche se coloro disposti a qualunque spesa sono una percentuale risibile, comunque sono in numero nettamente superiore rispetto al quantitativo di bene immesso sul mercato. Al tempo stesso anche chi acquista in maniera più oculata, comunque potrebbe essere disposto ad uno sforzo economico maggiore data la situazione di mercato.
Senza dimenticare che hai una finestra di acquisto risicata (le schede sono evaporate in 3 minuti), dopo la quale si dovrà attendere svariate settimane per avere nuovi stock di prodotto da poter acquistare, e probabilmente ancora in quantità infime.
Per cui tutto bello e giusto quando parli di gente che si fa fregare. Solo che qui viene letteralmente sfruttata la passione non si sa quanti milioni di videogiocatori che si ritrovano letteralmente a combattere tra di loro per riuscire ad accaparrarsi una GPU.
Non facciamo paragoni con Wanna Marchi, che lucrava sull'ingenuità delle persone con vere e proprie truffe.
No. Tengo conto di tutto.
Se la domanda continua ad essere alta è perchè l'offerta è ritenuta adeguata.
Vedi il mercato delle auto. L'auto serve a tutti. I prezzi sono raddoppiati -> le vendite sono dimezzate e il consumatore si fa andare bene quello che già ha o si butta nel mercato dell'usato.
In questo caso si fa andare bene una truffa -> vengono truffati troppo poco.
Peccato che non tieni conto del rapporto tra domanda e offerta.
Premesso che contestare come e quanti soldi una persona spende lo trovo uno stupido esercizio di stile (ognuno ha il diritto di spendere come vuole i propri soldi e non siamo certo noi che possiamo giudicarli), in qualunque mercato trovi il tizio che è disposto a spendere qualunque cifra per un dato bene.
Tendenzialmente di questi tipi ne trovi 1 su... diecimila, centomila, un milione o quel che è. E tendenzialmente il mercato offre diverse possibilità di scelta.
Qui invece ci ritroviamo in una situazione che di fatto è un monopolio (Nvidia ha malconato l'80% del mercato delle GPU discrete), per cui non è che hai molto da scegliere; oltretutto AMD ha ritardato l'uscita delle sue schede. Ma soprattutto a fronte di una domanda molto ampia hai un'offerta che definire ridicola è eufemistico.
Per cui anche se coloro disposti a qualunque spesa sono una percentuale risibile, comunque sono in numero nettamente superiore rispetto al quantitativo di bene immesso sul mercato. Al tempo stesso anche chi acquista in maniera più oculata, comunque potrebbe essere disposto ad uno sforzo economico maggiore data la situazione di mercato.
Senza dimenticare che hai una finestra di acquisto risicata (le schede sono evaporate in 3 minuti), dopo la quale si dovrà attendere svariate settimane per avere nuovi stock di prodotto da poter acquistare, e probabilmente ancora in quantità infime.
Per cui tutto bello e giusto quando parli di gente che si fa fregare. Solo che qui viene letteralmente sfruttata la passione non si sa quanti milioni di videogiocatori che si ritrovano letteralmente a combattere tra di loro per riuscire ad accaparrarsi una GPU.
Non facciamo paragoni con Wanna Marchi, che lucrava sull'ingenuità delle persone con vere e proprie truffe.
Non sono d'accordo. Avere la gpu nuova fiammante non è questione di vita o di morte, ma ormai è uno status symbol da esibire su youtube e instagram condita da qualche kilo di led RGB (per poi giocare a fortnite e minecraft).
Che Nvidia giochi su questo presupposto ogni lancio è ormai evidente da anni (come lo fanno altri eh, vedi Apple e le code fuori dagli store ecc), e se continui a cascarci o addirittura alimenti la cosa, semplicemente te lo meriti (parlo in generale eh), anzi io bastonerei pure di piu. Farei delle prerelease VIP ad accesso limitato almeno al doppio dello street price. Andrebbero sold out pure quelle sicuro!!!
StylezZz`
21-02-2025, 10:13
Non facciamo paragoni con Wanna Marchi, che lucrava sull'ingenuità delle persone con vere e proprie truffe
Non sarà paragonabile a Wanna Marchi ma poco ci manca, basta vedere certe affermazioni di giacchetta ''5070 | 4090 performance at 549$''.
Più o meno tutte le motivazioni postate hanno un che di esatto.
Però se ne metti in commercio 3 è ovvio che le vendi tutte, pure costassero 30 mila euro.
E non vedo perchè non dovrebbero, chi ha soldi da spendere li spende, non gli interessa altro.
Il problema nasce quando chi si fa coinvolgere non li ha ma li vuole spendere lo stesso per rientrare in quello status symbol di "io son fico" che non ho mai condiviso, meccanismo molto nocivo.
megamitch
21-02-2025, 10:26
Mi piacerebbe sapere una statistica di quanti comprano queste schede perché non hanno mai avuto un computer/rotto la scheda e quanti per cambiare quella prima.
Se sono di più quelli della seconda categoria direi che sono parte in causa di questo consumismo sfrenato che porta a queste dinamiche. Ti mettono in testa che quello che hai non va bene e poi taac
Quelli della seconda categoria sono certamente di più, ma la casistica è varia. Anche io punterò alla 5070, per un nuovo PC che arriverà più avanti. Andrà a sostituire la RX570, comprata otto anni fa per duecento e rotti euro e destinata a vivere in un altro PC. Quando si troverà, senza agitazione e quando il prezzo sarà vagamente accessibili; sarò a posto per altri dieci anni. Vero che costano di più, altrettanto vero che, accontentandosi, durano di più. Ho da poco un monitor 2560 x 1440, la RX570 ... inaspettatamente dice la sua.
Portocala
21-02-2025, 12:11
Io invece ringrazio questo hype insensato per ste ciofeche generatrici di frame fake per prendere una 7800 XT a quasi metà prezzo :yeah:
Gringo [ITF]
21-02-2025, 12:47
Comunque saranno presto disponibili le RTX 5060 a 999$
;48730217']Comunque saranno presto disponibili le RTX 5060 a 999$
https://i.ibb.co/99pbQp0v/Fantozzi.jpg (https://imgbb.com/)
;48730217']Comunque saranno presto disponibili le RTX 5060 a 999$
quelle a msrp ,cioè una trentina in tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.