View Full Version : Le probabilità d'impatto con la Terra dell'asteroide 2024 YR4 il 22 dicembre 2032 si sono ridotte allo 0,27%
Redazione di Hardware Upg
20-02-2025, 21:26
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/le-probabilita-d-impatto-con-la-terra-dell-asteroide-2024-yr4-il-22-dicembre-2032-si-sono-ridotte-allo-0-27_135925.html
Grazie ai nuovi dati e alle nuove analisi la probabilità d'impatto con la Terra dell'asteroide 2024 YR4 il 22 dicembre 2032 si sono ridotte allo 0,27%. La NASA, l'ESA e altre agenzie continueranno il monitoraggio.
Click sul link per visualizzare la notizia.
totalblackuot75
20-02-2025, 21:40
lo scrissi ieri....ci schifa pure quest'altro!!!!
rattopazzo
20-02-2025, 21:53
E vabè, a questo punto vogliamo il bollettino giornaliero come ai tempi del covid.
Non preoccupatevi, il 31 Dicembre 2031 le probabilità d'impatto faranno un balzo fino al 65%
fabius21
21-02-2025, 06:57
Non preoccupatevi, il 31 Dicembre 2031 le probabilità d'impatto faranno un balzo fino al 65%
Vedendo le traiettorie dei corpi, potrebbe capitare in futuro che subisca una variazione che lo faccia diventare, magari attratto da un altro corpo.
Tipo la teoria dei 3 corpi, che è impossibile calcolare le possibile traiettorie a lungo termine.
Vedendo le traiettorie dei corpi, potrebbe capitare in futuro che subisca una variazione che lo faccia diventare, magari attratto da un altro corpo.
Tipo la teoria dei 3 corpi, che è impossibile calcolare le possibile traiettorie a lungo termine.
Ma non è vero. Il problema dei tre corpi riguarda una soluzione generalizzata, ma numericamente possiamo eccome prevederne il comportamento, sennò come calcolerebbero queste percentuali?
By(t)e
Ma non è vero. Il problema dei tre corpi riguarda una soluzione generalizzata, ma numericamente possiamo eccome prevederne il comportamento, sennò come calcolerebbero queste percentuali?
Ma sono, per l'appunto, "percentuali", perché non possiamo prevederne con precisione la traiettoria...
fabius21
21-02-2025, 09:08
Ma non è vero. Il problema dei tre corpi riguarda una soluzione generalizzata, ma numericamente possiamo eccome prevederne il comportamento, sennò come calcolerebbero queste percentuali?
By(t)e
Prendo spunto da una spiegazione riguardo i glitch grafici nella programmazione.
Purtroppo a differenza della natura, noi i valori che immettiamo nei nostri calcoli spesso dovremo approssimarli, e rifacendo lo stesso calcolo con approssimazioni poco differenti, nel risultato finale potrebbe uscire una varianza bella consistente.
La spiegazione del programmatore diceva anche che in natura è tutto analogico, e convertendo il calcolo in digitale dobbiamo per forza di cose approssimarlo per via della lunghezza del registro.
Spero di essere riuscito a spiegarmi.
Bruce...magna tranquillo.
(ora del 2032 tra l'altro ce n'è)
megamitch
21-02-2025, 09:30
Neppure pochissimo come probabilità
Neppure pochissimo come probabilità
Diciamo che è più o meno la stessa probabilità di venir colpito da un proiettile esploso da una pistola a 4 metri di distanza, in direzione casuale.
Difficile, ma non mi sentirei assolutamente sicuro...:stordita:
megamitch
21-02-2025, 10:28
Diciamo che è più o meno la stessa probabilità di venir colpito da un proiettile esploso da una pistola a 4 metri di distanza, in direzione casuale.
Difficile, ma non mi sentirei assolutamente sicuro...:stordita:
Bah tanto non è ci si può fare granché.
Inoltre è più probabile che ci ammazziamo tra di noi
mai una gioia, però ogni volta che un asteroide "ci sfiora" si spera perché finché c'è un asteroide c'è speranza :D
fabius21
21-02-2025, 13:25
mai una gioia, però ogni volta che un asteroide "ci sfiora" si spera perché finché c'è un asteroide c'è speranza :D
Almeno per una volta nel mondo ci sarà una cosa equa per tutti :D
Cromwell
21-02-2025, 15:09
Va bhe va. abbiamo capito. Da qui a 7 anni la percentuale ballerà in continuazione. Si fa prima a vedere sul momento: si guarda con gli occhi al cielo la traiettoria e ci si scansa all'ultimo :O
https://i.makeagif.com/media/7-01-2021/1M1ZRT.gif (/gif/lotr-gothmog-versus-large-projectiles-1M1ZRT)
:stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.