PDA

View Full Version : [Cablaggio Villa in mesh + videocitofono + cam]


Sofocle80
20-02-2025, 17:47
Ciao a tutti,

sto progettando la rete per una villa di circa 300 mq, che diventerà un B&B con 5 stanze, e ho bisogno di consigli su come strutturarla al meglio, avendo un budget massimo di 1000€.

📌 Situazione attuale:
Videocitofono IP a 280 metri dalla casa
Ho già posato un cavo in fibra dal cancello fino alla cantina, ma devo capire come fare il collegamento tra videocitofono/fibra e Internet. Inoltre, nel pilastrino esterno, potrebbe essere necessario un apparato industriale resistente alle temperature estreme.

Cantina
Qui dovrò gestire anche Shelly, impianto fotovoltaico, wallbox e sensori WiFi, quindi serve una soluzione stabile per connettere tutto in modo affidabile.

Distribuzione della rete interna
La linea Internet arriva al piano terra tramite un router TIM. Da qui devo distribuire la rete via cavo LAN Cat7, ma lo spazio nelle canaline è limitato.
Inoltre, le mura in foratini riducono la copertura WiFi, quindi servono soluzioni efficaci per garantire una connessione stabile su piano terra e primo piano.

Switch per ogni piano
Non potendo far arrivare tutti i cavi LAN in un unico punto, installerò uno switch per piano per ottimizzare la distribuzione della rete.

Soffitta e videosorveglianza
In soffitta andranno installati un NVR con telecamere IP e un access point esterno PoE, che verrà montato sull’antenna TV per estendere la copertura WiFi all’esterno.

🔹 Richiesta consigli
Considerando il budget di 1000€, quali dispositivi (switch, access point, media converter, ecc.) consigliereste per ottenere una rete stabile e performante senza spendere troppo?

Grazie a tutti per l’aiuto e spero si capisca il diagramma di quello che avevo in mente


https://i.postimg.cc/5YZjHrTQ/Diagramma-senza-titolo.png (https://postimg.cc/5YZjHrTQ)

https://i.postimg.cc/dk7LVFHK/Immagine-2025-02-20-183503.jpg (https://postimg.cc/dk7LVFHK)

https://i.postimg.cc/8Fz7xMLc/Immagine-2025-02-20-183519.jpg (https://postimg.cc/8Fz7xMLc)

https://i.postimg.cc/CZrR054N/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/CZrR054N)

Kaya
21-02-2025, 08:14
Visto il budget limitato, io farei così
Sul videocitofono metterei un mediaconverter fibra ottica.

Valuta di usare un modem/router tipo il fritz box che ha anche gli access point mesh (così parlano tra loro).
E se possibile evita di fare dentro-fuori tra i piani
Avendo la terminazione al piano terra metterei lì il router, e poi con un cavo andrei di sotto dove avrai il rack con tutti i dispositivi e poi da lì mi rilancerei agli altri due piani.


Lascia perdere il cat7 e vai di cat 6a di buona qualità!

E poi, perchè montare un wifi sull'antenna TV? sei sicuro che migliori davvero la copertura? io non sono così convinto.

Sofocle80
21-02-2025, 10:15
Visto il budget limitato, io farei così
Sul videocitofono metterei un mediaconverter fibra ottica.

Valuta di usare un modem/router tipo il fritz box che ha anche gli access point mesh (così parlano tra loro).
E se possibile evita di fare dentro-fuori tra i piani
Avendo la terminazione al piano terra metterei lì il router, e poi con un cavo andrei di sotto dove avrai il rack con tutti i dispositivi e poi da lì mi rilancerei agli altri due piani.


Lascia perdere il cat7 e vai di cat 6a di buona qualità!

E poi, perchè montare un wifi sull'antenna TV? sei sicuro che migliori davvero la copertura? io non sono così convinto.

- il wifi sull'antenna lo metterei per avere una copertura in giardino
- oramai ho già comprato il cat7 e passato in due piani
- il rilancio che suggerisci devo farlo dal piano terra, altrimenti non ho canaline sufficienti

Kaya
21-02-2025, 12:54
- il wifi sull'antenna lo metterei per avere una copertura in giardino
- oramai ho già comprato il cat7 e passato in due piani
- il rilancio che suggerisci devo farlo dal piano terra, altrimenti non ho canaline sufficienti

1) è che il segnale viene irradiato a cono.. quindi boh.. non mi convince se è troppo in alto sotto non prende bene... credo!
2) ah ok
3) Si è solo la comodità di avere un unico punto di partenza per eventuali diagnosi per problemi.. ma va ugualmente bene